Watcyn Thomas: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FlaBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: fr:Watcyn Thomas
Messbot (discussione | contributi)
top: fix template Naz per nuove convenzioni su titoli voci squadre nazionali sportive
 
(22 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|nomeNome = Watcyn Thomas
|nome completoImmagine =
|immagineSesso = M
|codicenazioneCodiceNazione = {{WAL}}
|sesso = M
|Altezza =
|GiornoMeseNascita = 16 gennaio
|AnnoNascitaPeso = 1906
|disciplinaDisciplina = Rugby
|luogo nascita = [[Llanelli]]
|Specialità =
|paese nascita = {{GBR}}
|GiornoMeseMorteCategoria =
|ruoloRuolo = [[Terza linea centro]]
|AnnoMorte = 1977
|Record =
|luogo morte = [[Birmingham]]
|Ranking =
|codicenazione = {{WAL}}
|passaporto =
|altezza =
|peso =
|disciplina = Rugby
|specialità =
|categoria =
|ruolo = [[Terza linea centro]]
|record =
|ranking =
|Squadra =
|TerminecarrieraTermineCarriera =
|Giovanili anni =
|Giovanili squadre =
|Squadre = {{Carriera sportivo
|?-[[1927]] |{{Rugby Llanelli|G}} |
|[[1927]]-? |{{Rugby Swansea|G}} |
|?-? |{{Rugby London Welsh|G}} |
}}{{Carriera sportivo
|?-? |[[Waterloo RFC]] |
|?-? |Lancashire |
}}
|SquadreNazionali=
|Anni nazionale = [[1927]]-[[1933]]
}}{{Carriera sportivo
|nazionale = {{Naz|R15|WAL}}
|[[1927]]-[[1933]] |{{Naz|R15|WAL|M}} | 14 (6)
|presenzenazionale(goal) = 14 (6)
}}
|allenatore =
|incontriAllenatore =
|rigavuotaIncontri =
|vittorieRigaVuota =
|aggiornatoVittorie =
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = WatcynWatkin Gwyn
|Soprannome = Watcyn
|Cognome = Thomas
|Sesso = M
|LuogoNascita = Llanelli
|GiornoMeseNascita = 16 gennaio
|AnnoNascita = 1906
|LuogoMorte = Birmingham
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1977
|Attività = rugbysta
|Epoca = 1900
|Attività = rugbystarugbista a 15
|Nazionalità = gallese
|PostNazionalità =  che giocava da [[Terza linea centro]]
|Categorie = [[Categoria:Rugbisti a 15 gallesi]]no
}}
 
Ancora studente, fu il primo capitano dell'appena nata Welsh Secondary Schools XV nel [[1924]]. Si unì poi al [[Llanelli RFC]] e, nel [[1927]], allo [[Swansea RFC]]. Insegnante di professione, si trasferì a [[St Helens (Merseyside)|St Helens]] per insegnare alla Cowley Grammar School nel [[1929]] e giocò a rugby per il [[Waterloo RFC]] e per il Lancashire, diventando capitano di quest'ultimo nella stagione [[1934]]-[[1935|35]].
 
Dopo la vittoria del Llanelli sui [[New Zealand Māori]] in tour, fu convocato la prima volta per il {{NazNB|R15|WAL|M}}, con il quale esordì il [[15 gennaio]] [[1927]] giocando contro l'{{NazNB|R15|ENG|M}}. Contro la {{NazNB|R15|SCO|M}} nel [[1931]] giocò addirittura per 70 minuti con la [[clavicola]] rotta, segnando anche una meta. All'inizio degli [[Anni 1930|anni '30trenta]] era inoltre diventato capitano della nazionale, che guidò il [[21 gennaio]] [[1933]] alla prima vittoria contro l'{{NazNB|R15|ENG|M}} allo [[stadio di Twickenham]].
 
Quello stesso anno però Thomas litigò con i selezionatori dopo la partita contro l'{{NazNB|R15|IRL|M}}, in quanto avevano scelto di far giocare un [[Pilone (rugby)|pilone]] come [[flanker]] e un flanker da pilone. Thomas ignorò queste indicazioni e rimise i compagni nelle loro posizioni abituali. Quella fu la sua ultima partita con la nazionale.
 
Nel [[1936]] si trasferì a [[Birmingham]] per insegnare alla King Edward's School e qui morì nel [[1977]].
 
Con il {{NazNB|R15|WAL|M}} ha disputato 14 match, vincendo un [[Cinque Nazioni]] ([[Cinque Nazioni 1931|1931]])
 
==FontiBibliografia==
*Gareth Hughes (1983) ''One Hundred Years of Scarlet'' (Llanelli Rugby Football Club) ISBN 0-9509159-0-4
 
==Collegamenti esterni==
* [{{cita web|url=http://www.wru.co.uk/12750_14256.php?player=17328&includeref=dynamic |titolo=Scheda su wru.uk]|urlmorto=sì}}
 
{{portalePortale|biografie|rugby}}
 
[[Categoria:Rugbisti a 15 gallesi]]
[[cy:Watcyn Thomas]]
[[en:Watcyn Thomas]]
[[fr:Watcyn Thomas]]