Rubén Olivera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica |  L'Uruguay non è uscito ai gironi, come scritto precedentemente, ma è arrivato quarto. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile | ||
| (517 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{Sportivo | |Immagine = Rubenolivera cropped.jpg |Didascalia = Olivera con la maglia del {{Calcio Lecce|N}} | |CodiceNazione = {{URY}} |Disciplina = Calcio |Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]])</small> |Squadra = |TermineCarriera = 10 gennaio 2021 - giocatore |SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo |sport = calcio |pos = G  |1999-2000|Danubio|  |2003|Juventus| }} |Squadre = {{Carriera sportivo |sport = calcio |pos = G  |2000-2002|Danubio|50 (21)  |2002-2004|Juventus |3 (0)  |2004|→ Atletico Madrid |2 (0)  |2004-2006|Juventus |18 (4)  |2006-2007 |→ Sampdoria |20 (0)  |2007-2008|Juventus |1 (0)  |2008|→ Penarol|14 (5)  |2008-2009 |→ Genoa|20 (4)  |2009-2010 |→ Penarol|15 (0)  |2010-2012| Lecce |43 (4)  |2012-2013|Fiorentina|13 (0)  |2013|→ Genoa|5 (0)  |2013-2014|Fiorentina|1 (0)  |2014-2015|Brescia|32 (0)  |2015-2016|Latina|36 (6)  |2017|LDU Quito|12 (0)  |2017-2018|Latina|12 (2)<ref>13 (2) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>  |2018-2019|Aprilia|34 (9)  |2019-2020|→ Ostia Mare|22 (4)  |2020-2021|Aprilia|28 (6) }} |SquadreNazionali = {{Carriera sportivo }} |Allenatore = {{Carriera sportivo |sport = calcio |pos = A  |2021-2022|{{Calcio Latina}}|<small>(Primavera)</small>  |2022|Aprilia|  |2023-2024|{{Calcio Frosinone}}|<small>(U-15)</small>  |2024-2025|{{Calcio Trento}}|<small>(Primavera)</small> }} |Aggiornato = 20 gennaio 2025 }} {{Bio |Nome = Rubén Ariel |Cognome =  |ForzaOrdinamento = Olivera, Ruben |Sesso = M Riga 46 ⟶ 62: |GiornoMeseNascita = 4 maggio |AnnoNascita = 1983 |LuogoMorte =  |GiornoMeseMorte =  |AnnoMorte =  |Epoca = 1900 |Epoca2 = 2000 |Attività = allenatore di calcio |Attività2 = ex calciatore |Nazionalità = uruguaiano |PostNazionalità = ,  }} È soprannominato ''El Pollo''.<ref>{{Cita video|url=http://www.fiorentinanews.com/2012/01/ecco-el-pollo-olivera-un-jolly-col-vizio-di-castigare-le-big-video/|titolo=Ecco ‘El pollo’ Olivera, un jolly col vizio di castigare le big. |sito=fiorentinanews.com}}</ref> == Caratteristiche tecniche == Nato [[attaccante]], è stato spesso impiegato come [[Centrocampista#Offensivi|centrocampista di fascia]] sinistra o destra. Nel [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] è stato reimpostato come punta centrale del tridente da [[Gian Piero Gasperini]]. Nel corso della carriera è stato impiegato anche come [[Centrocampista#Offensivi|trequartista]] o come [[Centrocampista#Centrocampisti puri|centrocampista centrale]].<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/fiorentina/?action=read&idnet=ZmlyZW56ZXZpb2xhLml0LTEwNTcwOA|titolo=OLIVERA, La scheda del nuovo trequartista viola|sito=tuttomercatoweb.com}}</ref> == Carriera == === Giocatore === ==== Club ==== ===== Gli inizi, Juventus ===== Viene acquistato dalla {{Calcio Juventus|NB}} dal [[Danubio Fútbol Club|Danubio]] di [[Montevideo]] nella stagione [[Serie A 2002-2003|2002-2003]]<ref>[http://www.juventus.com/media/native/investor-relations-docs/italiano/comunicati/2003/comunicato%2007022003%20olivera%20opzione.pdf Acquisizione del calciatore Ruben Olivera] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160304210123/http://www.juventus.com/media/native/investor-relations-docs/italiano/comunicati/2003/comunicato%2007022003%20olivera%20opzione.pdf |data=4 marzo 2016 }} Juventus.com</ref> nella quale gioca 3 gare in campionato e debutta in [[UEFA Champions League 2002-2003|Champions League]] il 13 novembre contro la [[Futbol'nyj Klub Dynamo Kyïv|Dinamo Kiev]]. Nella stagione successiva le presenze si riducono a una sola gara in [[Coppa Italia 2002-2003|Coppa Italia]] e a gennaio passa in prestito all'[[Club Atlético de Madrid|Atlético Madrid]], scendendo in campo per poche manciate di minuti. Nella stagione successiva ritorna alla Juventus di [[Fabio Capello]], che lo impiega come esterno di centrocampo, posizione in cui segna gol decisivi per la conquista del campionato [[Serie A 2004-2005|2004-2005]], titolo poi revocato per la vicenda ''[[Calciopoli]]'', e gioca 8 gare in [[UEFA Champions League 2004-2005|Champions League]]. Nella stagione [[Serie A 2005-2006|2005-2006]],<ref>{{cita web| http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/Primo_Piano/2006/07_Luglio/30/olivera.shtml|titolo=Via Capello, Olivera spera|editore=La Gazzetta dello Sport|data=30 luglio 2006}}</ref> non scende mai in campo in [[Campionato italiano di calcio|campionato]] e [[UEFA Champions League 2005-2006|Champions League]], ma solo per pochi minuti in [[Coppa Italia 2005-2006|Coppa Italia]]. ===== Sampdoria ===== Il 9 agosto 2006 passa alla {{Calcio Sampdoria|NB}} in prestito con diritto di riscatto della metà del cartellino. Dopo alcune partite viene messo da parte da [[Walter Novellino]], {{Senza fonte|specialmente dopo un'espulsione in [[Coppa Italia 2006-2007|Coppa Italia]] che gli è costata cinque giornate di squalifica.}} Nell'estate del 2007 ritorna nella {{calcio Juventus|NB}} e nella sessione del mercato invernale [[2008]] ritorna in [[Uruguay]] per giocare nel [[Club Atlético Peñarol|Peñarol]]. ===== Genoa ===== Dopo l'esperienza uruguaiana, la Juventus lo cede ancora una volta in prestito, questa volta in Italia. Olivera firma così un contratto annuale con il {{Calcio Genoa|NB}} {{Senza fonte|con un'opzione per altri tre anni di contratto.}} Nelle partite amichevoli di precampionato, il tecnico [[Gian Piero Gasperini]] lo riadatta come prima punta e lui segna 11 gol, con una doppietta all'[[Alkmaar Zaanstreek|AZ]]. L'esordio in gara ufficiale nel Genoa avviene il 24 agosto 2008 in [[Coppa Italia]] contro il {{Calcio Mantova|N}} dove Olivera segna una doppietta. Complice l'acquisto nell'ultimo giorno di calciomercato di [[Diego Milito]], prima punta di ruolo, viene relegato a una nuova stagione in panchina. A fine anno il Genoa decide di non esercitare l'opzione di riscatto; il giocatore torna quindi alla {{Calcio Juventus|NB}}, che lo trasferisce nuovamente in prestito al [[Club Atlético Peñarol|Peñarol]]. ===== Lecce ===== L'anno successivo si svincola dalla {{Calcio Juventus|NB}} e il 5 luglio 2010 firma un contratto triennale con il [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]]<ref>{{cita web|url=http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/GdM_sport_NOTIZIA_01.php?IDCategoria=2701&IDNotizia=348227|titolo=Contratto triennale per Ruben Olivera|editore=lagazzettadelmezzogiorno.it|data=5 luglio 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150216193644/http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/GdM_sport_NOTIZIA_01.php?IDCategoria=2701&IDNotizia=348227|dataarchivio=16 febbraio 2015}}</ref>. Segna 4 gol nel campionato di [[Serie A 2010-2011]], fra cui il primo in Lecce-{{Calcio Inter|NB}} (1-1). In totale con la maglia del Lecce gioca 44 partite e segna 4 gol. ===== Fiorentina e il ritorno al Genoa ===== Il 30 gennaio 2012 passa a titolo definitivo alla [[ACF Fiorentina|Fiorentina]],<ref>{{Cita web|http://it.violachannel.tv/dettaglio-ultimora/items/olivera.html|Ruben Olivera alla Fiorentina|sito=violachannel.tv}}</ref> per 1,8 milioni di [[euro]]; il giocatore firma un contratto biennale.<ref>{{Cita web|url=http://www.fiorentina.it/notizia.asp?IDNotizia=105791|titolo=Olivera domani a Firenze per visite mediche. Al Lecce 1,5 mln|sito=Fiorentina.it}}</ref> Esordisce in maglia viola il 17 febbraio in Fiorentina-{{Calcio Napoli|NB}} (0-3).<ref>{{Cita web|1=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Fiorentina-Napoli/35285|2=Stagione 2011-12 – 24ª Giornata|sito=Legaseriea.it|accesso=21 febbraio 2012|dataarchivio=26 febbraio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120226025043/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Fiorentina-Napoli/35285|urlmorto=sì}}</ref> Nella partita contro il {{Calcio Bologna|NB}}, a causa di una gomitata a [[Alessandro Diamanti]], viene espulso e squalificato per tre turni.<ref>{{Cita web|1=http://www.corrieredellosport.it/serie_a/fiorentina/2012/02/22-222877/Tre+giornate+a+Oliveira.+Un+turno+per+Diamanti|2=Tre giornate a Oliveira. Un turno per Diamanti|sito=corrieredellosport.it|accesso=30 gennaio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140203160211/http://www.corrieredellosport.it/serie_a/fiorentina/2012/02/22-222877/Tre+giornate+a+Oliveira.+Un+turno+per+Diamanti|dataarchivio=3 febbraio 2014|urlmorto=sì}}</ref> Il 18 gennaio 2013 viene ceduto dalla Fiorentina al [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]], dove ritorna dopo quattro anni: la formula è quella del prestito<ref>{{Cita web|http://it.violachannel.tv/dettaglio-ultimora/items/ruben-olivera-al-genoa.html|Ruben Olivera al Genoa|sito=violachannel.tv}}</ref> con diritto di riscatto fissato a un milione di euro.<ref>{{Cita web|url=http://www.fiorentina.it/notizia.asp?IDNotizia=124367|titolo=Olivera ha firmato con il Genoa prestito con diritto di riscatto a 1 milione|sito=Fiorentina.it}}</ref> Gioca subito titolare alla prima uscita del club ligure due giorni dopo, il 20 gennaio, nella partita Genoa-{{Calcio Catania|N}}. Dopo 5 partite giocate torna alla Fiorentina. In totale con la maglia viola ha giocato 14 partite. ===== Brescia, Latina e l'esperienza in Ecuador ===== Il 30 gennaio [[2014]] viene acquistato, a titolo definitivo, dal [[Brescia Calcio|Brescia]].<ref>{{Cita web|http://it.violachannel.tv/vc13-dettaglio-breaking/items/data_31-01-2014_olivera-ceduto-al-brescia.html|Olivera ceduto al Brescia|sito=violachannel.tv}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.bresciacalcio.it/stagione/news/2335-ruben-olivera-al-brescia-calcio.html|titolo=Rubén Olivera al Brescia Calcio, BresciaCalcio.it|accesso=30 gennaio 2014}}</ref>. Con le ''rondinelle'' totalizza 32 presenze complessive in due campionati di [[Serie B]], senza mai andare a segno. Il 27 gennaio [[2015]] si trasferisce a titolo definitivo al {{Calcio Latina|N}} firmando un contratto fino al 30 giugno [[2016]].<ref>{{Cita web|http://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/ufficiale-latina-olivera-e-un-giocatore-nerazzurro-639349|UFFICIALE: Latina, Olivera è un giocatore nerazzurro|sito=Tuttomercatoweb.com}}</ref> A pochi giorni dall'arrivo nella squadra laziale, si rende decisivo mettendo a segno il rigore utile ai fini della vittoria contro il {{Calcio Livorno|N}} (3-2). Termina anticipatamente la propria stagione l'8 aprile 2015, dopo essere stato operato al [[tendine di Achille]]<ref>{{Cita web|http://tuttomercatoweb.com/serie-b/latina-stagione-finita-per-olivera-out-tre-mesi-dopo-l-operazione-667007|Latina, stagione finita per Olivera. Out tre mesi dopo l'operazione|22 ottobre 2015}}</ref>. Chiude la prima stagione con il Latina con un bilancio di 3 presenze e una rete. Torna in campo nella nuova stagione, il 6 settembre 2015, in occasione della prima giornata di campionato contro il [[Novara Calcio|Novara]] (1-1). Segna 5 gol in 33 presenze e alla fine della stagione rimane svincolato. Il 3 novembre [[2016]] inizia ad allenarsi con la squadra pontina in vista di un possibile tesseramento.<ref>[http://m.tuttomercatoweb.com/serie-b/latina-voci-su-un-possibile-nuovo-tesseramento-di-olivera-897068 Latina, voci su un possibile nuovo tesseramento di Olivera] tuttomercatoweb.com</ref><ref>[http://m.tuttomercatoweb.com/serie-b/latina-a-parte-brosco-e-de-vitis-si-rivede-ruben-olivera-897677 Latina, a parte Brosco e De Vitis. Si rivede Ruben Olivera] tuttomercatoweb.com</ref> Nel gennaio del 2017 viene ingaggiato dal [[Liga Deportiva Universitaria de Quito|LD Quito]] dove disputa dodici giornate nel massimo campionato dell'Ecuador, al termine della stagione rescinde il contratto. ===== Il ritorno a Latina ===== Il 19 settembre 2017 il {{Calcio Latina|N}}, (militante in Serie D dopo il fallimento della precedente gestione e dopo la retrocessione dalla Serie B) annuncia l'ingaggio del calciatore a titolo definitivo. ===== Aprilia Racing Club ed Ostia Mare ===== Il 16 luglio 2018 l'Aprilia Racing Club del presidente Pezone annuncia il suo ingaggio. Il 21 ottobre 2018 è proprio lui, da ex, a decidere il derby pontino al "Francioni" con una rete su calcio di punizione che vale l'1-0 finale. A dicembre del 2019 passa all'[[Associazione Sportiva Ostia Mare Lido Calcio|Ostia Mare]] e nel luglio 2020 ritorna a indossare la maglia biancoceleste delle Rondinelle dell'Aprilia Racing Club di Pezone. ===== Il ritorno al calcio giocato ===== Il 4 ottobre 2024 la società trentina di calcio a 7 dell'U.S. Robur [[Sporminore]] si aggiudica le prestazioni del giocatore che competerà nel torneo di calcio a 7 organizzato dalla [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC di Trento]]. ==== Nazionale ==== Con la [[Nazionale di calcio dell'Uruguay|Nazionale uruguaiana]] guidata da [[Daniel Passarella]] ha partecipato alla [[Copa América 2001]], arrivando quarto nella manifestazione dopo aver perso ai rigori la finalina contro la sorpresa [[Nazionale maschile di calcio dell'Honduras|Honduras]], nonostante il rigore realizzato nella serie. === Allenatore === Il 3 giugno 2022, Olivera viene ingaggiato come nuovo tecnico dell'{{Calcio Aprilia|N}}, società di [[Serie D]], al posto di Giorgio Galluzzo. Il 19 agosto seguente, la società comunica il suo esonero. L'anno seguente, inizia il corso per allenatore UEFA A a [[Coverciano]], che assicura l'abilitazione a condurre tutte le formazioni giovanili, comprese le squadre [[Campionato Primavera|Primavera]], e le prime squadre fino alla [[Lega Pro]] inclusa, nonché al tesseramento come allenatore in seconda in Serie A e in Serie B.<ref>{{Cita web|url=https://www.larena.it/argomenti/sport/calcio-dilettanti/partecipanti-corso-allenatori-uefa-a-2023-coverciano-1.10095914/amp|titolo=I partecipanti al corso allenatori Uefa A 2023 a Coverciano {{!}} L'Arena|sito=www.larena.it|accesso=12 luglio 2023}}</ref> Nella stagione 2023-2024, è allenatore della formazione Under-15 del {{Calcio Frosinone|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzettaregionale.it/home/2023/10/01/news/frosinone-olivera-sulla-panchina-dellu15-dopo-le-dimissioni-di-broccolato-|titolo=https://www.gazzettaregionale.it/home/2023/10/01/news/frosinone-olivera-sulla-panchina-dellu15-dopo-le-dimissioni-di-broccolato-}}</ref> Il 18 luglio 2024 viene annunciato il suo approdo sulla panchina della formazione Primavera del {{Calcio Trento|N}}, militante nel [[Campionato Primavera 4]].<ref>{{Cita web|url=http://www.actrento.com/2024/07/18/ruben-ariel-olivera-da-rosa-e-il-nuovo-allenatore-della-primavera-della-c-trento-1921/|titolo=Rubén Ariel Olivera da Rosa è il nuovo allenatore della primavera dell'A.C. Trento 1921|data=18 luglio 2024|accesso=18 luglio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ildolomiti.it/sport/2024/ruben-olivera-nuovo-allenatore-della-primavera-del-trento-da-calciatore-ha-vestito-le-maglie-di-juventus-fiorentina-e-sampdoria|titolo=Rubén Olivera nuovo allenatore della Primavera del Trento: da calciatore ha vestito le maglie di Juventus, Fiorentina e Sampdoria|data=18 luglio 2024|accesso=19 luglio 2024}}</ref> Il 20 gennaio 2025 lascia l'incarico per motivi familiari.<ref>{{Cita web|url=https://www.actrento.com/si-separano-le-strade-tra-la-c-trento-1921-e-lallenatore-della-primavera-ruben-olivera/|titolo=SI SEPARANO LE STRADE TRA L'A.C. TRENTO 1921 E L'ALLENATORE DELLA PRIMAVERA RUBEN OLIVERA|data=20 gennaio 2025|accesso=20 gennaio 2025}}</ref> == Statistiche == === Presenze e reti nei club === ''Statistiche aggiornate al 22 marzo 2021.'' {| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;" |- !rowspan="2"|Stagione Riga 82 ⟶ 155: !colspan="3"|Campionato !colspan="3"|Coppe nazionali !colspan="3"|Coppe  !colspan="3"|Altre coppe !colspan="2"|Totale Riga 103 ⟶ 176: |- || 2000-2001 || |- || 2001-2002 || [[Primera División Uruguaya 2002|PD]] ||  |- || |- !colspan="3"| |- || [[Juventus Football Club 2002-2003|2002-2003]] ||rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Juventus|NB}}|| [[Serie A 2002-2003|A]] || 3 || 0 || [[Coppa Italia 2002-2003|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2002-2003|UCL]] || 2 || 0 || - || - || - || 7 || 0 |- || [[Juventus Football Club 2003-2004|2003-gen. 2004]] || [[Serie A 2003-2004|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2003-2004|UCL]] || 0 || 0 || [[Supercoppa italiana 2003|SI]] || 0 || 0 || 1 || 0 |- || [[Club Atlético de Madrid 2003-2004|gen.-giu. 2004]] || {{Bandiera|ESP}} [[Club Atlético de Madrid|Atlético Madrid]]|| [[Primera División 2003-2004 (Spagna)|A]] || 2 || 0 || [[Coppa del Re 2003-2004|CR]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 2 || 0 |- || [[Juventus Football Club 2004-2005|2004-2005]] ||rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Juventus|NB}}|| [[Serie A 2004-2005|A]] || 18|| 4 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2004-2005|UCL]] || 8<ref>2 presenze nel terzo turno preliminare</ref> || 0 || - || - || - || 28 || 4 |- || [[Juventus Football Club 2005-2006|2005-2006]] || [[Serie A 2005-2006|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2005-2006|UCL]] || 0 || 0 || [[Supercoppa italiana 2005|SI]] || 0 || 0 || 2 || 0 |- || [[Unione Calcio Sampdoria 2006-2007|2006-2007]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Sampdoria|NB}} || [[Serie A 2006-2007|A]] || 20 || 0 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 5 || 0 || - || - || - || - || - || - || 25 || 0 |- || [[Juventus Football Club 2007-2008|2007-gen. 2008]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Juventus|NB}} || [[Serie A 2007-2008|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0 |- !colspan="3"|Totale Juventus || 22 || 4 || || 7 || 0 || || 10 || 0 || || 0 || 0 || 39 || 4 |- || gen.-giu. 2008 || {{Bandiera|URY}} [[Club Atlético Peñarol|Peñarol]] || [[Primera División Uruguaya 2007-2008|PD]] || 14 || 5 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 14 || 5 |- || [[Genoa Cricket and Football Club 2008-2009|2008-2009]] ||rowspan=1|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Genoa|NB}} || [[Serie A 2008-2009|A]] || 20 || 4 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 3 || 2 || - || - || - || - || - || - || 23 || 6 |- || 2009-2010 || {{Bandiera|URY}} [[Club Atlético Peñarol|Peñarol]] || [[Primera División Profesional de Uruguay 2009-2010|PD]] || 15 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 15 || 0 |- !colspan="3"|Totale Peñarol || 29 || 5 || || 0 || 0 || || 0 || 0 || || 0 || 0 || 29 || 5 |- |[[Unione Sportiva Lecce 2010-2011|2010-2011]] ||rowspan=2| {{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 31 || 4 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 4 |- | [[Unione Sportiva Lecce 2011-2012|2011-gen. 2012]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 12 || 0 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 12 || 0 |- !colspan="3"|Totale Lecce || 43 || 4 || || 1 || 0 || || 0 || 0 || || 0 || 0 || 44 || 4 |- |[[ACF Fiorentina 2011-2012|gen.-giu. 2012]] ||rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 9 || 0 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 9 || 0 |- |[[ACF Fiorentina 2012-2013|2012-gen. 2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 4 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 4 || 0 |- |- !colspan="3"|Totale Genoa || 25 || 4 || || 3 || 2 || || - || - || || - || - || 28 || 6 |- | |- !colspan="3"|Totale Fiorentina || 13 || 0 || || 0 || 0 || || - || - || || - || - || 13 || 0 |- | |- |[[Brescia Calcio 2014-2015|2014-gen. 2015]] || [[Serie B 2014-2015|B]] || 16 || 0 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 18 || 0 |- !colspan="3"|Totale Brescia || 32 || 0 || || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 0 |- | |- || [[Unione Sportiva Latina Calcio 2015-2016|2015-2016]] || [[Serie B 2015-2016|B]] || 34 || 5 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - ||34||5 |- ||  |- ||  |- !colspan="3"|Totale Latina || 49+1 || 8 || || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 50 || 8 |- |- | 2019-2020 || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Ostia Mare Lido Calcio|Ostia Mare]] || [[Serie D 2019-2020|D]] || 22 || 4 || [[Coppa Italia Serie D 2019-2020|CI-D]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 23 || 5 |- || 2020-2021 || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Aprilia|N}} || [[Serie D 2020-2021|D]] || 18 || 5 || [[Coppa Italia Serie D 2020-2021|CI-D]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 18 ||5 |- !colspan="3"|Totale carriera || 371+1 || 64 || || 21 || 4 || || 10 || 0 || || 0 || 0 || 403 || 68 |} ===Cronologia presenze e reti in nazionale=== {{Cronoini|URY||M}} {{Cronopar|23-7-2001|Armenia|CRI|1|2|URY|-|Coppa America|2001|Quarti di finale|13={{Sostin|70}}|14=Armenia (Quindío)}} {{Cronopar|25-7-2001|Pereira|MEX|2|1|URY|-|Coppa America|2001|Semifinale|13={{Sostin|67}}|14=Pereira (Colombia)}} {{Cronopar|29-7-2001|Bogotà|URY|2|2|HND 1949-2022|-|Coppa America|2001|Finale 3º posto|dts|4 – 5|13={{Sostin|56}}}} {{Cronopar|13-2-2002|Montevideo|URY|2|1|KOR|-|Amichevole|13={{Sostin|66}}}} {{Cronopar|27-3-2002|Dammam|SAU|3|2|URY|-|Amichevole|13={{Sostin|73}}}} {{Cronopar|17-4-2002|Milano|ITA|1|1|URY|-|Amichevole|13={{Sostin|66}}}} {{Cronopar|12-5-2002|Washington|USA|2|1|URY|-|Amichevole|13={{Sostin|68}}}} {{Cronopar|21-5-2002|Singapore|SGP|1|2|URY|-|Amichevole|13={{Sostin|49}}}} {{Cronopar|17-11-2002|Caracas|VEN 1930-2006|1|0|URY|-|Amichevole|13={{Cartellinorosso|0|90}}}} {{Cronopar|30-7-2003|Montevideo|URY|1|0|PER|-|Amichevole}} {{Cronopar|20-8-2003|Firenze|ARG|3|2|URY|-|Amichevole|13={{Sostin|56}}}} {{Cronopar|7-9-2003|Asunción|URY|5|0|BOL|-|QMondiali|2006|13={{Sostin|77}}}} {{Cronopar|10-9-2003|Asunción|PRY|4|1|URY|-|QMondiali|2006|13={{Cartellinogiallo|80}}}} {{Cronopar|18-2-2004|Kingston|JAM|2|0|URY|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|85}}}} {{Cronopar|26-3-2005|Santiago del Cile|CHL|1|1|URY|-|QMondiali|2006|13={{Sostout|58}}}} {{Cronopar|30-3-2005|Montevideo|URY|1|1|BRA|-|QMondiali|2006|13={{Sostout|72}}}} {{Cronopar|4-6-2005|Maracaibo|VEN 1930-2006|1|1|URY|-|QMondiali|2006|13={{Sostin|76}}}} {{Cronopar|7-6-2005|Lima|PER|0|0|URY|-|QMondiali|2006|13={{Cartellinogiallo}}|14=Lima (Perù)}} {{Cronofin|18|0}} == Palmarès == === Club === ==== Competizioni giovanili ==== * {{Calciopalm|Torneo di Viareggio|1}} :Juventus: [[Torneo di Viareggio 2003|2003]] ==== Competizioni nazionali ==== * {{Calciopalm|Campionato uruguaiano|2}} :Danubio: [[Primera División Uruguaya 2001|Apertura 2001]] :Peñarol: [[Primera División Profesional de Uruguay 2007-2008|Clausura 2008]] * {{Calciopalm|Supercoppa italiana|2}} :Juventus: [[Supercoppa italiana 2002|2002]], [[Supercoppa italiana 2003|2003]] * {{Calciopalm|Campionato italiano|1}} :Juventus: [[Serie A 2002-2003|2002-2003]] * {{Calciopalm|Campionato italiano|1|var=revocato}} :Juventus: [[Serie A 2004-2005|2004-2005]]<ref>A seguito della sentenza della [[Corte di Giustizia Federale (FIGC)|Commissione di Appello Federale]] in merito ai fatti oggetto dello [[Calciopoli|scandalo del calcio italiano del 2006]], lo scudetto vinto dalla Juventus nel [[Serie A 2004-2005|campionato 2004-2005]] fu revocato e non più assegnato.</ref> == Note == <references/> == Altri progetti == {{interprogetto}} == Collegamenti esterni == * {{Collegamenti esterni}} * {{AIC|7971}} {{Uruguay maschile Under-20 calcio sudamericano 2001}} {{Uruguay maschile calcio sudamericano 2001}} {{Uruguay maschile Under-20 calcio sudamericano 2003}} {{Portale|biografie|calcio}} [[Categoria:Calciatori della nazionale uruguaiana]] | |||