Chester: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Iiiioo (discussione | contributi)
m Aggiornati dati sulla popolazione
 
(137 versioni intermedie di 87 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{tmp|cittàNota disambigua}}
{{F|centri abitati dell'Inghilterra|gennaio 2015}}
{{Geobox nomeCitta|Chester}}
{{Divisione amministrativa
{{Geobox stato|Regno Unito}}
|Nome = Chester
{{Geobox nazione|[[Inghilterra]] {{Bandiera|Inghilterra}}}}
|Nome ufficiale = City of Chester
{{Geobox regione|North Ovest (Inghilterra)}}
|Panorama = Chester_England.jpg
{{Geobox contea|[[Cheshire]]}}
|Didascalia =
{{Geobox coordinate Linkate|53|11|N|2|53|O|}}
|Bandiera =
{{Geobox superficie|n.d.}}
|Stemma =
{{Geobox altitudine|n.d.}}
|Motto = ''Antiqui colant antiquum dierum''<br>(Latina: Permettere gli antichi a venerare l'Antico di giorni)
{{Geobox popolazioneCitta|abitanti=80.121|anno=2001|densità=n.d. / km²}}
|Stato = ENG
{{Geobox sito|http://www.chester.gov.uk/}}
|Grado amministrativo = 4
{{Geobox fine}}
|Divisione amm grado 1 = Nord Ovest
[[Immagine:Chester_England.jpg|right|thumb|300px|La via principale di Chester]]
|Divisione amm grado 2 = Cheshire
 
|Divisione amm grado 3 = Cheshire West and Chester
 
|Amministratore locale = Martyn Delaney
'''Chester''' è una città dell'[[Inghilterra]] capoluogo della contea di [[Cheshire]].
|Partito =
|Data elezione = 2021
|Data istituzione =
|Data soppressione =
|Latitudine decimale =
|Longitudine decimale =
|Latitudine gradi = 53
|Latitudine minuti = 11
|Latitudine secondi =
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 02
|Longitudine minuti = 53
|Longitudine secondi =
|Longitudine EW = W
|Altitudine =
|Superficie =
|Note superficie =
|Abitanti = 92742
|Note abitanti = https://www.citypopulation.de/en/uk/cities/?cityid=7096
|Aggiornamento abitanti = 2021
|Tipo = [[città]]
|Divisioni confinanti =
|Codice postale = CH1-CH2-CH3-CH4
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
}}
'''Chester''' (''Caer'' in [[Lingua gallese|gallese]]) è una [[città dell'Inghilterra]] capoluogo della contea di [[Cheshire]].
È situata sulla riva destra del fiume [[Dee (Galles)|Dee]] nella pianura del Cheshire non lontano dal confine con il [[Galles]].
 
== Storia ==
{{Vedi anche|Deva Victrix}}
La città fu fondata dai romani, come suggerisce il nome, nel I secolo d.C. I romani la chiamarono ''Deva'' o ''Castra Devana'' dal nome del fiume Dee. Deva fu il quartier generale della ventesima legione romana ([[Legio XX Valeria Victrix]]) fino al [[380]] d.C.. Accanto al forte si sviluppò una delle principali città della [[Britannia]] romana.
La città fu fondata dai Romani, come suggerisce il nome, nel I secolo d.C. I Romani la chiamarono ''[[Deva Victrix|Deva]]'' o ''Castra Devana'' dal nome del fiume che chiamavano Deva, oggi in inglese Dee. Deva fu il quartier generale della legione romana [[Legio XX Valeria Victrix]] fino al [[380]] d.C. Accanto al forte si sviluppò una delle principali città della [[Britannia]] romana.
La città venne chiamata ''Legaceaster'' dai [[anglosassoni|sassoni]] nei secoli successivi alla [[caduta dell'Impero romano d'Occidente]], ma rimase abitata da [[Romano-britannici|Britannici romanizzati]] fino agli inizi del VII secolo.
 
La città venne chiamata ''Legaceaster'' dai [[anglosassoni|sassoni]] nei secoli successivi alla caduta dell'[[Impero Romano]]. Fu per breve tempo conquistata dai danesi e nel [[908]] fu ricostruita ad opera di [[Earl Aethelred di Mercia|Ethelred IIdi Mercia]]. Chester resistette più a lungo delle altre città della [[Gran Bretagna]] all'invasione normanna. Dopo la sua capitolazione, [[Guglielmo il Conquistatore]] concesse sia la città edsia ampi territori sottratti ai gallesi al nipote ''Hugh Lupus'' col titolo di conte. Hugh Lupus intraprese la costruzione del castello. Nel medioevoMedioevo, la città prosperò grazie ai traffici del suo porto.<ref>Al periodo medievale appartiene il [[Ciclo di Chester]], un ciclo di drammi religiosi [[Mistero (teatro)|(Mistero)]].</ref> Oggi il porto non esiste più. Il tettoL'alveo del fiume si è alzatointerrato progressivamente fin dal 1700 a causa del disboscamento delle colline Gallesi per trarne illegno roveredi equercia altried altre legniessenze per la costruzione di navigli.
 
Nel [[1541]], a seguito della [[Dissoluzione dei monasteri in Inghilterra|dissoluzione dei monasteri]], la città fu elevata a sede vescovile. Il [[24 settembre]] [[1645]] a [[Rowton Moor]] fu combattuta la battaglia decisiva della [[Rivoluzione inglese|guerra civile inglese]] che vide la sconfitta dell'esercito del re da parte delle forze del Parlamento. Il re [[Carlo I d'Inghilterra|Carlo I]] assistette alla sconfitta dalle mura della città e si arrese l'anno successivo. La popolazione fu colpita nell'estate del [[1646]] da una epidemia di [[peste]] che durò fino alla primavera dell'anno successivo. In realtà il re era sulle mura (una torre ancora oggi ne porta il nome) ma non poteva vedere RawtonRowton Moor. Oggi, e ancor più ieri, la vista è ostruita dai numerosi alberi che caratterizzano la campagna.
 
La popolazione fu colpita, nell'estate del [[1646]], da una epidemia di [[peste]] che durò fino alla primavera dell'anno successivo.
Dalla metà del XVIII secolo cominciò la progressiva decadenza del porto a causa dell'insabbiamento dell'[[estuario]] del fiume Dee e della concorrenza del porto di [[Liverpool]]. Negli anni della [[rivoluzione industriale]] la città fu raggiunta dal ''canale di Chester'' ed in seguito dalla ferrovia ma alla metà del XIX secolo il suo porto non era più in grado di competere con quello di [[Liverpool]].
 
Dalla metà del XVIII secolo cominciò la progressiva decadenza del porto a causa dell'insabbiamento dell'[[estuario]] del fiume Dee e della concorrenza del [[porto di Liverpool]]. Negli anni della [[rivoluzione industriale]] la città fu raggiunta dal ''canale di Chester'' ed in seguito dalla ferrovia con la costruzione della [[stazione di Chester]] ma alla metà del XIX secolo il suo porto non era più in grado di competere con quello di [[Liverpool]].
== Monumenti cittadini ==
 
Con le riforme del [[2009]], Chester non ha più una propria amministrazione comunale, ma le sue proprietà cittadine sono gestite da un [[sindaco]] nominato dai consiglieri, eletti nei collegi entro i vecchi confini, facenti parte del più ampio distretto di [[Cheshire West and Chester]].
Chester conserva una delle cinte murarie meglio conservate nel [[Regno Unito]]. Le mura esistenti attualmente in [[arenaria]] rossa risalgono ai secoli che vanno dal XII al XIV e seguono il tracciato della dall'originaria cinta muraria edificata dai romani. Sull'''East Gate'' è posizionato un orologio vittoriano del [[1897]]. Nella ''King Charles Tower'', da cui il re [[Carlo I d'Inghilterra|Carlo I]] assistette alla battaglia di Rowton Moor, è ospitata un museo dedicato alla guerra civile.
Altra famosa attrattiva della città sono le ''Rows'', le case a graticcio porticate e con una galleria al piano superiore che costeggiano le quattro strade cittadine che seguono la struttura urbanistica romana. Nei due piani delle Rows sono ospitati numerosi esercizi commerciali.
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
La [[cattedrale]] in arenaria rossa sorge sul luogo in cui esisteva una istituzione religiosa dedicata a [[Saint Werburgh]], la santa patrona della città. Nel [[1093]] fu istituita una abbazia benedettina da [[Sant'Anselmo d'Aosta]]. La cattedrale odierna è in stile [[normanno]] e [[gotico]] perpendicolare. Con la dissoluzione dei monasteri fu elevata a cattedrale.
{{vedi anche|Cattedrale di Chester}}
Chester conserva una delle cinte murarie meglio conservate nel [[Regno Unito]].
[[File:DevaMinervaPlan(bq).jpg|thumb|upright=1.4|Modello di come doveva essere la romana ''Deva Victrix'', oggi Chester, situata a poche miglia romane dal [[Vallo di Wat]].]]
[[File:St Peter's Church, Chester-2.jpg|miniatura|La [[Chiesa di San Pietro (Chester)|chiesa di San Pietro]] a Chester.]]
 
Le mura esistenti attualmente in [[arenaria]] rossa risalgono ai secoli che vanno dal XII al XIV e seguono il tracciato della originaria cinta muraria edificata dai romani per ''Deva Victrix''.
 
Sull'''East Gate'' è posizionato un orologio vittoriano del [[1897]]. Nella ''King Charles Tower'', da cui il re [[Carlo I d'Inghilterra|Carlo I]] assistette alla battaglia di Rowton Moor, è ospitata un museo dedicato alla guerra civile.
 
Altra famosa attrattiva della città sono le ''Rows'', le [[case a graticcio]] porticate e con una galleria al piano superiore che costeggiano le quattro strade cittadine che seguono la struttura urbanistica romana. Nei due piani delle Rows sono ospitati numerosi esercizi commerciali.<ref>In Italia un esempio di strada medievale urbana sopraelevata è la [[via del Borgo]] a [[Brisighella]], in [[Emilia-Romagna]].</ref>
 
La [[cattedrale]] in arenaria rossa sorge sul luogo in cui esisteva una istituzione religiosa dedicata a [[Werburga]], la santa patrona della città. Nel [[1093]] fu istituita una abbazia benedettina da [[Sant'Anselmo d'Aosta]]. La cattedrale odierna è in stile [[architettura normanna|normanno]] e [[architettura gotica|gotico]] perpendicolare. Con la dissoluzione dei monasteri fu elevata a cattedrale.
La chiesa normanna di ''St John'' fu costruita a partire dal [[1075]] e fu per un decennio la cattedrale della diocesi di [[Mercia]].
 
Nei ''Roman Gardens'' sono esposti i resti archeologici del forte romano e dell'[[anfiteatro]] edificato a partire dall'[[80]] a.C.]] e che è l'anfiteatro più grande rinvenuto in [[Gran Bretagna]]
 
Il ''Grosvenor Museum'' ospita principalmente resti archeologici romani.
Il ponte sul fiume di Dee costruito su sette archi fu edificato nel [[1280]].
 
== Istituti culturali e scuole ==
* West Cheshire College (WWC). Oltre ad essere una normale scuola superiorisuperiore offre anche possibilità di corsi di lingua inglese per studenti stranieri con possibilità di effettuare a fine anno esami EFL dell'università[[Università di [[Cambridge]].
* [[Università di Chester]], un'università pubblica nata come primo college di formazione per insegnanti appositamente costruito nel Regno Unito. Come università, ora occupa cinque campus a Chester e nei dintorni, uno a [[Warrington]] e un centro universitario a [[Shrewsbury]]. Si tratta della quinto istituto di istruzione superiore più antico d'Inghilterra.
 
== Amministrazione ==
==Gemellaggi==
=== Gemellaggi ===
*[[Sens]], {{FRA}}
* {{Gemellaggio|Francia|Sens}}
*[[Lörrach]], {{GER}}
* {{Gemellaggio|Germania|Lörrach}}
*[[Senigallia]], {{ITA}}
* {{Gemellaggio|Italia|Senigallia}}
 
== Note ==
{{Cheshire}}
<references/>
 
== Altri progetti ==
[[Categoria:Città dell'Inghilterra]]
{{interprogetto}}
[[Categoria:Comuni del Nord Ovest (Inghilterra)]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Cheshire}}
{{City britanniche}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Regno Unito}}
 
[[Categoria:Chester| *]]
[[bg:Честър]]
[[cs:Chester]]
[[cy:Caer]]
[[da:Chester]]
[[de:Chester]]
[[en:Chester]]
[[eo:Chester]]
[[es:Chester]]
[[fi:Chester]]
[[fr:Chester (Angleterre)]]
[[gv:Yn Çhaayr]]
[[id:Chester]]
[[ja:チェスター]]
[[nl:Chester (Engeland)]]
[[no:Chester]]
[[pl:Chester]]
[[pt:Chester]]
[[ro:Chester]]
[[ru:Честер]]
[[simple:Chester]]
[[sv:Chester]]
[[vo:Chester (Cheshire)]]
[[zh:切斯特]]