Discussione:Patafisica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ChemicalBit (discussione | contributi)
epi: nuova sezione
 
(18 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Progetti interessati
{{Monitoraggio
|progetto=Teatro teatro
|voce=Patafisica
|progetto2=
|progetto=Teatro
|accuratezza= c
|livello=nc |importanza=disabilitato
|scrittura= d
|fonti=nc c
|immagini= d
|note=
|utente = yuma
|data = novembre 2009
}}
 
 
 
Ho reimpaginato l'articolo Patafisica allo scopo di renderlo più leggibile.
Riga 55 ⟶ 54:
infatti non si capisce se si riferisca ad una scienza effettiva, o ad una finzione narrativa (l'opera da cui è presa la definzione citata nella seizone inziale ha nel suo titolo la parola "romanzo")
 
Adrebbe indicata come [[:Categoria:Da aiutare|voce da aiutare]], in attesa che venga -urgentemente- migliorata. --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<ttcode>'''B'''it</ttcode>]] <small>- Cerchiamo di aumentare il [[Rapporto segnale/rumore#Usi non tecnici|rapporto segnale/rumore]] -</small> ([[Discussioni utente:ChemicalBit|msg]]) 13:43, 13 lug 2008 (CEST)
 
p.s. inserisco qui il template d'avviso, in attesa che possa essere inserito nella voce, attualmente protetta: <nowiki>{{A|Voce senza contestualizzazione: non si capisce neppure se si riferisca ad una scienza effettiva, o ad una finzione narrativa (l'opera da cui è presa la definzione citata nella seizone inziale ha nel suo titolo la parola "romanzo")|scienza|luglio 2008}}</nowiki>
Riga 62 ⟶ 61:
:Non la si sta cancellando, ma va contestualizzata. Ho iniziato a farlo, dacci un mano. Grazie. --[[Utente:Mau db|Mau db]] ([[Discussioni utente:Mau db|msg]]) 00:14, 17 lug 2008 (CEST)
::Ok, va un po' meglio. Ma continuo a non capire se sia, come dire, "roba da romanzo" (al pari ad es. della "forza" di [[Guerre stellari]], la magia di [[Henry Potter]], l'alchimia di [[Full Metal Alchemist]] e simili, o se sia una filosofia vera e propria.
::@Freegris: ehi, io ho prroposto di aiutarla, non di cancellarla! --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<ttcode>'''B'''it</ttcode>]] <small>- Cerchiamo di aumentare il [[Rapporto segnale/rumore#Usi non tecnici|rapporto segnale/rumore]] -</small> ([[Discussioni utente:ChemicalBit|msg]]) 21:53, 24 lug 2008 (CEST)
::::p.s. dalla classificaizone poi pare essere attinente al teatro, è una teoria imamginaria di un'opera teatrale? Insomma, andrebbe chiarito. --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<ttcode>'''B'''it</ttcode>]] <small>- Cerchiamo di aumentare il [[Rapporto segnale/rumore#Usi non tecnici|rapporto segnale/rumore]] -</small> ([[Discussioni utente:ChemicalBit|msg]]) 09:26, 30 lug 2008 (CEST)
 
::::: La patafisica è una "filosofia" inventata da uno scrittore al fine di parodiare la scienza. La voce in inglese rende bene il concetto.. ma credo di averlo tradotto molto male :-) Il teatro non c'entra se non nella misura in cui nella voce si associa il non-sense di alcuni autori al non-sense della Patafisica o meglio c'entra poiche lo scrittore e anche drammturgo. Cmq siamo nell'ambito della letteratura e del movimento surrealista --[[Utente:Ignlig|Ignlig (ignis)]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|Fammi un fischio]]</small> 10:24, 30 lug 2008 (CEST)
 
::::::Quindi in pratica è una filosofia immaginaria? (Al pari di altre filosofie o religioni o ecc. ecc. in altri romanzi, come la religione della "forza" in [[Guerre stellari]]? --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<ttcode>'''B'''it</ttcode>]] <small>- Cerchiamo di aumentare il [[Rapporto segnale/rumore#Usi non tecnici|rapporto segnale/rumore]] -</small> ([[Discussioni utente:ChemicalBit|msg]]) 22:21, 9 ago 2008 (CEST)
 
::::::: da quello che ho capito è una forma letteraria.. ma il tipo che la sta editando la sta rendendo incomprensibile... appunto con un linguaggio nonsense .. sto meditando se annullare o correggere quanto da lui messo. --[[Utente:Ignlig|Ignlig (ignis)]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|Fammi un fischio]]</small> 22:28, 9 ago 2008 (CEST)
 
==Legami (eventuali) con altri movimenti==
Riga 93 ⟶ 94:
 
: Gentile e caro [[Utente:Freegris|Freegris]], stante il poco tempo a mia disposizione e che si sa è tiranno così richiamando anche forme di eccelsa sbatadataggine o piuttosto di pronto decisionismo, mi urge comunque farti presente che essendo in wikipedia esistenti [[Wikipedia:Collegamenti esterni|pagine]] che meglio di me espongono motivi e giudizi anche in diverse forme, su di esse fondamento il mio intervento. Confidando inoltre di essere stato sufficientemente chiaro e auspicando che non sia necessario ricorre a [[Supercazzora|altre pagine]], cordialmente ti saluto --[[Utente:Ignlig|Ignlig (ignis)]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|Fammi un fischio]]</small> 19:19, 3 ago 2008 (CEST)
 
==proposta==
Buongiorno, la voce è da migliorare in quanto alcuni elementi risultano essere contrastanti tra loro.
"La patafisica nell'arte" con un elencazione di autori non sembra funzionare bene in quanto la patafisica potrebbe risiedere in "ogni" opera..anche al di fuori di autori "coscienti" onde per cui.. bisognerebbe sistemare la voce in modo da definire l'intenzionalità di ricerca patafisica per autori. Opere con espliciti contenuti patafisici. --[[Utente:Buntu|Buntu]] ([[Discussioni utente:Buntu|msg]]) 17:21, 11 dic 2009 (CET)
 
:ho intanto tolto la dizione parodia e messo corrente artistica. Ho tolto frasi "patafisiche". Sottolineo inoltre che questa '''non è''' una voce wikipedia '''di''' patafisicia ma una voce wikipediana '''sulla''' patafisica. La deve descrivere e non farne parte --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis <small>(aka Ignlig)</small></span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 17:38, 12 dic 2009 (CET)
::Ben detto :) Altrimenti.... saremmo su patapedia! :D --([[Utente:Yuma|<kbd>'''Y'''u'''м'''a</kbd>]])-- <small>''[[Discussioni utente:Yuma|parliamone]]''</small> 01:27, 13 dic 2009 (CET)
:::<small>lol :-D --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis <small>(aka Ignlig)</small></span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 01:50, 13 dic 2009 (CET)</small>
 
==Neologismo?==
Visto che si tratta di un termine coniato nel 1893 proporrei di rimuoverlo dalla categoria Neologismi. [[Utente:Marco Bernardini|Marco Bernardini]] ([[Discussioni utente:Marco Bernardini|msg]]) 23:30, 2 apr 2010 (CEST)
:Non sono convinto: a parte che un secolo non è tanto, non è il tempo a determinare se una parola è un neologismo o no. È piú importante considerare che anche adesso non è registrata in diversi dizionari, e se anche lo fosse in quanto «[http://www.treccani.it/Portale/elements/categoriesItems.jsp?pathFile=/sites/default/BancaDati/Vocabolario_online/P/VIT_III_P_089893.xml formazione scherz. e arbitraria]» resterebbe intrinsecamente un (interessante) esempio di [http://www.treccani.it/Portale/elements/categoriesItems.jsp?pathFile=/sites/default/BancaDati/Vocabolario_online/N/VIT_III_N_073764.xml neologismo], per cui è tendenzialmente utile l'inserimento nella [[:categoria:Neologismi]] (di cui volendo si può riesaminare l'utilità e lo scopo). Wikipedia non è un dizionario, e se anche lo fosse non sarebbe certo un dizionario sincronico. --[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 20:02, 19 mag 2010 (CEST)
 
==Correzioni necessarie==
Ho letto e riletto tante cose sul web, dal francese soprattutto e le idee mi si sono chiarite sempre di più. La voce che qui definiamo una corrente artistica di fatto non lo è, o per lo meno non sarebbe solo questo. Sarebbe meglio tradurre l'introduzione così come è scritta dal francese. Io provvederei a ritoccare la definizione.--[[Utente:Buntu|Buntu]] ([[Discussioni utente:Buntu|msg]]) 15:03, 9 nov 2010 (CET)
 
==Collegamenti esterni autoreferenziali==
Non è possibile inserire collegamenti esterni ad associazioni e siti personali.--[[Utente:Buntu|Buntu]] ([[Discussioni utente:Buntu|msg]]) 11:56, 29 mag 2011 (CEST)
 
==Spostamento commento da [[Wikipedia:Richieste_agli_amministratori/febbraio_2012|richieste agli amministratori]]==
*<small>''Sposto qui il commento di T. Lorandi (il luogo più adatto in cui discutere). --<small>'''[[Utente:Patafisik|<span style="font-family: Papyrus><span style="color:#99FF33">Pạtạ</span><span style="color:#DAA520">fisik</span></span>]]''' <sup>[[Discussioni utente:Patafisik|<span style="color:#00FFFF">il caos dentro di me</span>]]</sup></small> 17:05, 24 feb 2012 (CET)'':</small>
Gentili Amministratori, Chiedo scusa per dare ulteriore lavoro, ma ho delle riflessioni che vorrei condividere con voi. Potete controllare i miei interventi perchè dall'inizio mi firmo T. Lorandi, che è Tania Lorandi, un nome dunque trasparente e non nascosto. I miei interventi VERTONO unicamente sulla pagina PATAFISICA, (non mi permetterei di intervenire altrove) sono una delle massime esperte dell'argomento, non soltanto in Italia ma anche nei paesi francofoni, (sono madre lingua francese, nata in belgio, dunque ho accesso a tutto il materiale scritto nel franco idioma). Alcune frasi, le continuo a togliere SI, e le tolgo perchè sono totalmente soggettive, come questa: "accompagnati da rare emanazioni e approvazioni del Collège de 'Pataphysique"... Se potessi e ne avessi il tempo vi racconterei la storia della 'Patafisica come lo faccio nelle mie conferenze. Vi racconterei la nascita delle istituzioni in Italia... Vi potrei dire che "le rare emanazioni" del quale si parlava sulla pagina PATAFISICA wikipedia, sono gli attuali rettori del Collegio in Francia Thieri Foulc e Paul Gayot, e che queste due Eminenze sono da noi, in Italia (nel COLLAGE DE 'PATAPHYSIQUE) dei Trascendenti Satrapi. Il "Collage de 'Pataphysique" è il centro di studi, ricerche e diffusione, che in Italia regge tutti gli altri Istituti che meritano quel nome: (Afro Somenzari- Viadana), (Mario Persico- Napoli) e (Pasko Simone- Bari) i Reggenti di questi Istituti sono nel COLLAGE: "Provveditori Equatori Generali", e fanno capo a tre zone gestite poi in modo centralizzato dal COLLAGE DE 'PATAPHYSIQUE. E una rete, la nostra, che unisce e crea communicazione tra tutte le persone serie che si occupano di 'Patafisica, per l'amore della 'Patafisica. Dunque in quanto "Provveditrice Rogatrice Generale" se non che fondatrice e gestrice attuale del COLLAGE DE 'PATAPHYSIQUE chiedo che si dia dimostrazione cartacea (con fonti reali a la mano) di quel che si dice, di quelle RARE EMANAZIONI... chiedo anche cosa significhi? Il Collegio francese e il Collage italiano sanno bene valutare il lavoro svolto in tutti gli altri istituti del mondo. Accogliamo con rispetto e stima i lavori che si svolgono per arrichire la nostra Scienza. I nostri cari amici e Trascendenti Satrapi Thieri Foulc e Paul Gayot hanno molto riguardo per l'immenso lavoro svolto dal COLLAGE italiano, riconosciuto mondialmente il CENTRO piu attivo in assoluto. Nello stesso modo noi rivolgiamo loro il nostro rispetto e la nostra stima. E così che collaboriamo e studiamo assieme i molteplici e vari argomenti che fomano la nostra SCIENZA! Ora, chiaro che queste informazioni che vi ho appena dato, io, TLorandi, Tania Sofia Lorandi, allo stato attuale della pagina WIKIPEDIA, non mi sembrano fondamentali e utili per una comprensione generale dell'argomento... Ma d'altro canto trovo assolutamente ingiustificato che si dica di due giovani e freschi istituti appena nati (che devono ancora dare prova); cose inesatte e TOTALMENTE soggettive! Se vi servono scritti o pubblicazioni non esitate a darci un indirizzo di posta terrenea, saremo felici di mandare materiale che possa servire ad arrichire la pagina che non sempre riusciamo a tenere sotto controllo. DUNQUE, è proprio in tutta serenità che vi chiedo di rivalutare anche la mail che mi è arrivata oggi (non capisco chi l'abbia scritta...)???... il secondo Istituto del quale parla l'autore di questa mail avrebbe come denominazione corretta: Istituto Patafisico Sardonico. frase continuamente eliminata [modifica]
 
Tlorandi, (Tania Lorandi?) Evidentemente deve darle molto fastidio la frase "accompagnati da rare emanazioni e approvazioni del Collège de 'Pataphysique", dedicata all'Autoclave di Estrazioni patafisiche e alla compagnia teatrale Sarda Gestu, visto che continuamente ritorna per eliminarla. La preghiamo di evitare contrapposizioni personali alla "Storia". Se ne faccia una ragione e cerchi di apportare modifiche più prolifiche.
 
Vi porgo i miei piu cordiali saluti, approfitando per augurarvi BUON LAVORO. Tania Sofia Lorandi
 
visto che continuamente ritorna per eliminarla. La preghiamo di evitare contrapposizioni personali alla "Storia". Se ne faccia una ragione e cerchi di apportare modifiche più prolifiche.
--[[Speciale:Contributi/2.39.8.125|2.39.8.125]] ([[User talk:2.39.8.125|msg]]) 15:15, 23 feb 2012 (CET)
 
:gli amministratori si occupando di altro e non di querelle sulle voci che possono essere risolte dialogando in pagina di discussione delle voce. Personalmente [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Patafisica&oldid=32630003 fino a qui] capivo quello che c'era scritto in voce, oggi lo comprendo molto meno --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>Fammi un fischio</b></span>]]</small> 15:26, 23 feb 2012 (CET)
 
==Aggiornamento importante Collège de 'Pataphysique==
 
Aggiunta l'importante nomina del nuovo Vice Curatore del Collegio francese Tanya Peixoto. Notizia diffusa dal Collège de 'Pataphysique il 5 Maggio 2014. --[[Utente:Buntu|Buntu]] ([[Discussioni utente:Buntu|msg]]) 08:29, 6 mag 2014 (CEST)
 
== epi ==
 
In-topo (tiro dentro col mouse, visto che abbiamo un neologismo) dal Dizionario delle Scienze Fisiche Treccani
 
 
epi- [Der. del gr. epí "sopra, in, di nuovo"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali significa "sopra" o indica sovrapposizione, aggiunta, ripetizione, ecc.; talora viene usato con il signif. di "dopo". ◆ [CHF] Prefisso per indicare un composto che presenta epimeria (composto epimero).
 
èpi- [dal gr. ἐπί «sopra, in, di più»]. – 1. Prefisso di parole composte derivate dal greco o formate modernamente (anche nella terminologia latina scient.) che significa «sopra» o indica sovrapposizione, aggiunta, ripetizione, ecc....
 
per cui epi=vicino non appare corretto.
 
--[[Speciale:Contributi/151.29.59.56|151.29.59.56]] ([[User talk:151.29.59.56|msg]]) 19:46, 23 giu 2022 (CEST)
Ritorna alla pagina "Patafisica".