Leoben: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(85 versioni intermedie di 50 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{SF|centri abitati dell'Austria|cittàgennaio 2016}}
{{S|centri abitati della Stiria}}
{{Comune austriaco
{{Divisione amministrativa
|nomeCitta = Leoben
|Nome = Leoben
|linkStemma =
|Nome ufficiale =
|land = Stiria
|distrettoPanorama = Leoben A toll tower.jpg
|Didascalia =
|panorama = Leoben A toll tower.jpg
|Bandiera =
|latitudineGradi =47
|Stemma = AUT_Leoben_COA.png
|latitudinePrimi =23
|Stato = AUT
|latitudineNS =N
|Grado amministrativo = 3
|longitudineGradi =15
|Tipo=città
|longitudinePrimi =6
|Divisione amm grado 1 = Stiria
|longitudineEW =E
|Divisione amm grado 2 = Leoben
|altitudine = 541
|Amministratore locale = [[Kurt Wallner]]
|superficie = 107,74
|Partito = [[SPÖ]]
|abitanti = 28.039
|Data elezione =
|anno = 31.12.2006
|Data istituzione =
|densità = 236
|Latitudine gradi = 47
|cap = 8700
|Latitudine minuti = 23
|prefisso = 0 38 42
|Latitudine secondi =
|sindaco = Matthias Konrad ([[SPÖ]])
|Latitudine NS = N
|linkMappa = Map at leoben.png
|Longitudine gradi = 15
|pxMappa = 200
|Longitudine minuti = 6
|sito = http://www.leoben.at/
|Longitudine secondi =
|Longitudine EW = E
|Altitudine =
|Superficie = 107.71
|Note superficie =
|Abitanti = 24680
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti =2015
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Codice postale = 8700, 8792
|Nome abitanti =
|Mappa = Leoben im Bezirk LN.png
}}
'''Leoben''' (pronuncia {{IPA|/leˈoːbn̩/}}) è un [[comune con statusaustriaco]] di città di 28.039{{formatnum:24680}} abitanti della nell'[[Stiriadistretto di Leoben|omonimo distretto]] (del quale è capoluogo e centro maggiore), in [[AustriaStiria]]).; Capoluogoha dello [[Distrettostatuto di città capoluogo di Leoben|distretto omonimo(''[[Bezirkshauptstadt]],'') ed è la seconda città stiriana per popolazione dopo [[Graz]].
 
==Geografia fisica==
==Storia==
Leoben è situata nella parte settentrionale della [[Stiria]], nella valle del [[Mura (fiume)|fiume Mura]]; la città antica si trova in un'ansa del Mura alla confluenza del Vordernberger Bach. A settentrione della città è situato il monte [[Hochschwab]]; a oriente sorgono le [[Alpi dell'Eisenerz]].
Leoben si menziona in primo luogo in 904 col nome di Liupina. Quindi in 1173 si menziona la località come "Forum Liuben" attorno al quale si chiama oggi Jakobskirche. In 1314 appare già come un posto del commercio di ferro che durante il regno di Ottocaro II diedi Boemia si trasformerebbe in città. In 1797 qui fecero i francesi ed austriaci la "Pace Condizionale di Leoben." In 1805 i francesi transitori occuparono la città. Nel secolo XX un lento sviluppo incominciò nella città, ma per oggi si trasformò in uno dei più importanti centri commerciali ed economici dell'Austria. Qui ha avuto sede il [[Trattato di Leoben]] nel 1797. Tra i suoi figli illustri abbiamo [[Walter Schachner]], ex calciatore austriaco, e l'attore [[Martin Weinek]] (noto in Italia per il ruolo dell'''Ispettore Fritz Kunz'' ne [[Il Commissario Rex]]).
 
==Geografia Storia ==
Leoben viene menzionata la prima volta nel [[904]] con il nome di ''Liupina''. Quindi nel [[1173]] si menziona la località come ''Forum Liuben,'' attorno al quale si sviluppa l'area chiamata oggi [[Jakobskirche]]; nel [[1314]] l'attuale Leoben appare già come area per il commercio del ferro, e durante il regno di [[Ottocaro II di Boemia]] venne elevata a città.
Leoben si situa nel nord della [[Stiria]], nella valle del [[fiume]] [[Mura (fiume)|Mura]]. La città antica sta nella curva del Mura sotto l'imboccatura di Vordernberger Bach. Al nord della città sta il monte Hochschwab, ed all'est, le montagne Eisenerzer Alpen.
 
Dal [[1786]] al [[1800]] fu [[diocesi di Leoben|sede vescovile]].
 
Nel [[1797]] francesi e austriaci vi firmarono la [[Trattato di Leoben|Pace condizionale di Leoben]]. Nel [[1805]] i francesi occuparono la città. Nel [[XX secolo]] incominciò il lento sviluppo di Leoben, che si trasformò in uno dei più importanti centri commerciali ed economici dell'[[Austria]].
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
* [[Castel Thalhof]]
 
==Economia==
ÈLeoben sede diè un centro industriale e dianche unasede d'un'''ex'' zona [[miniera|mineraria]].

A Leoben hasi sedetrova una delle più prestigiose sedi universitarie austriache, specializzata in studi correlati alla [[geologia]] delle montagne e nelle ricerche sull'[[industria mineraria]].: la [[Università di Leoben|Montanuniversität Leoben]].
 
Il comune è sede della birreria Göss, dove viene prodotta la [[Gösser]].
 
==Sport==
===Calcio a 5===
Il [[Club Leoben 06]] è la società di [[calcio a 5]] con sede in città; milita nella [[Campionato austriaco di calcio a 5|Murexin Futsal Bundesliga]].
 
==Voci correlate==
*[[Stazione di Leoben Centrale]]
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
{{ip|commons=Category:Leoben}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{cita web | url = http://www.leoben.at/English.351.0.html | titolo = Leoben (sito ufficiale) | accesso = 17 settembre 2008 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080916151810/http://www.leoben.at/English.351.0.html | urlmorto = sì }}
* [http://www.leoben.at/english/index_eng.php Leoben (sito ufficiale)]
* [{{cita web |url=http://www.unileoben.ac.at/engl/welcome_en.html |titolo=Università di Loeben]Leoben |urlmorto=sì |accesso=11 febbraio 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080224073714/http://www.unileoben.ac.at/engl/welcome_en.html }}
* [{{cita web|url=http://www.travel2austria.com/?p=331 |titolo=Foto di Leoben ed informazioni]|accesso=11 febbraio 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070814085235/http://www.travel2austria.com/?p=331|urlmorto=sì}}
 
{{Comuni Leoben}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Austria}}
 
[[Categoria:ComuniLeoben| della Stiria]]
[[Categoria:Città dell'Austria]]
 
[[br:Leoben]]
[[cs:Leoben]]
[[de:Leoben]]
[[el:Λεόμπεν]]
[[en:Leoben]]
[[es:Leoben]]
[[et:Leoben]]
[[fi:Leoben]]
[[fr:Leoben]]
[[he:לאובן]]
[[hu:Leoben]]
[[is:Leoben]]
[[lb:Leoben]]
[[lt:Leobenas]]
[[nl:Leoben (stad)]]
[[no:Leoben]]
[[pl:Leoben]]
[[pt:Leoben]]
[[ro:Leoben]]
[[ru:Леобен]]
[[sk:Leoben]]
[[sv:Leoben]]
[[uk:Леобен]]
[[vo:Leoben]]