Ruggero Pertile: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(111 versioni intermedie di 59 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|nomeNome = Ruggero Pertile
|Immagine = Ruggero Pertile (Italy) - London 2012 Mens Marathon.jpg
|disciplina=Atletica leggera
|nomeDidascalia completo= Ruggero Pertile a {{OE||2012}}.
|Sesso = M
|data nascita=[[8 agosto]] [[1974]]
|CodiceNazione = {{ITA}}
|luogo nascita= Camposampiero (Padova)
|Disciplina = Atletica leggera
|codicenazione={{ITA}}
|Specialità = [[Maratona (atletica leggera)|Maratona]]
|statistiche = http://www.iaaf.org/athletes/biographies/country=ITA/athcode=55373/index.html
|Record = {{Prestazione|[[Maratona (atletica leggera)|Maratona]]|2h09'53"|2009}}
|specialità=maratona
|TermineCarriera = 31 agosto 2017
|altezza=176
|Squadre = {{Carriera sportivo
|peso=60
|1998-2017|{{Società atletica|Assindustria Sport Padova|nome}}
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2012-2017|{{Naz|AL|ITA}}|18
}}
|Palmares = {{Palmarès
|competizione 2 = [[Giochi del Mediterraneo]]
|oro 2 = 1
|argento 2 = 0
|bronzo 2 = 0
 
|competizione 3 = Campionati italiani
|oro 3 = 2
|argento 3 = 0
|bronzo 3 = 0
}}
}}
{{Bio
|Nome = Ruggero
|Cognome = Pertile
|PostCognome =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Camposampiero
|GiornoMeseNascita = 8 agosto
|AnnoNascita = 1974
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|AttivitàEpoca = atleta1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex maratoneta
|Nazionalità = italiano
}}
 
== Biografia ==
Il suo esordio in [[Maratona (atletica leggera)|maratona]] risale al 1999, quando a [[Venezia]] ferma il cronometro sul tempo di 2h 15' 00”.
 
Nel 2000 alla [[Maratona Sant'Antonio]] di [[Padova]] Pertile è vittima di un infortunio poco dopo metà gara, mentre nel 2001 è coinvolto in uno spiacevole quanto incredibile episodio di disorganizzazione nella [[Maratona di Firenze]]: al 36º km di gara, mentre si trova in seconda posizione e sta correndo con una proiezione finale di 2h 11', Pertile si ritrova fuori percorso a causa di un'errata indicazione, vanificando così quella che si profilava una ottima prestazione.
Il suo esordio in [[maratona]] risale al 1999, quando a [[Venezia]] ferma il cronometro sul tempo di 2h 15’ 00”.
Nel 2000 alla [[Maratona di Sant'Antonio]] di [[Padova]] Pertile è vittima di un infortunio poco dopo metà gara, mentre nel 2001 è coinvolto in uno spiacevole quanto incredibile episodio di disorganizzazione nella [[Maratona di Firenze]]: al 36esimo km di gara, mentre si trova in seconda posizione e sta correndo con una proiezione finale di 2h 11’, Pertile si ritrova fuori percorso a causa di un’errata indicazione, vanificando così quella che si profilava una ottima prestazione.
 
Ma nella [[Maratona di Milano]] del 2002 Pertile ottiene il suo meritato riscatto: in questa occasione fa registrare il quinto tempo italiano dell’annodell'anno (2h 10’10' 38”).
Il 27 aprile 2003 corre nuovamente la [[Maratona di Sant'Antonio]] di [[Padova]], giungendo quarto e registrando un tempo di 2h 10’10' 52” e guadagnandosi la convocazione in azzurro per i [[Campionati del mondo di atletica leggera]] di [[Parigi]] svoltisi lo stesso anno.
Nel 2006 giunge primo alla [[Maratona di Sant'Antonio]] di [[Padova]], e con questo risultato diviene Campione Italiano di Maratona.
Nello stesso anno partecipa ai [[Campionati europei di atletica leggera]] a [[Göteborg]], dove purtroppo è costretto al ritiro lungo i 42  km di maratona.
 
Ai All'[[Giochi della XXIX Olimpiade]]|Olimpiade di [[Pechino]] rappresentaha rappresentato l'Italia insieme ad [[Ottaviano Andriani]] e al campione olimpico deidi [[Giochi della XXVIII Olimpiade]]|Atene di [[Atene2004]] 2004, [[Stefano Baldini]]. In questa occasione giunge 15esimo nella maratona,15º con un tempo di 2h 15' 39''".
 
Nel 2010 è arrivato 4º nella maratona dei [[Campionati europei di atletica leggera 2010|Campionati europei]] e ha vinto la [[maratona di Torino]] in 2h10'58".
== Le maratone ==
 
Nel 2012 si è piazzato al 10º posto nella maratona alle [[Giochi della XXX Olimpiade|Olimpiadi di Londra]], secondo tra gli atleti europei.
[[Pechino]] 24-08-2008 2:15:39 15°
 
Nel 2014 si è piazzato al 7º posto nella maratona dei [[Campionati europei di atletica leggera 2014|Campionati europei]].
[[New York]] 04-11-2007 2:13:01 6°
 
Ai [[campionati del mondo di atletica leggera 2015]] di [[Pechino]] conquista il miglior risultato in carriera, classificandosi al 4º posto<ref>{{cita news|titolo=Campionati di Pechino, Pertile "strabiliante": è 4º alla maratona|data=22 agosto 2015|pubblicazione=Padova Oggi}}</ref>.
[[Boston]] 16-04-2007 2:16:13 7°
 
Nel [[2016]] Pertile riconquista la vittoria alla [[Maratona Sant'Antonio]] di Padova, in 2h 12' 17".
[[Göteborg]] 08-2006 rit.
 
== Le maglie azzurre ==
[[Helsinki]], Finlandia 2005 32°
*Campionati del mondo di atletica leggera - [[Pechino]], 2015
*Campionati Europei - [[Zurigo]], 2014
*Giochi Olimpici - [[Londra]], 2012
*Coppa Europa dei 10000m - [[Bilbao]], 2012
*Campionati Europei di Cross - [[Velenje]], 2011
*Campionati Mondiali - [[Taegu]], 2011
*Giochi Olimpici - [[Pechino]], 2008
*Campionati Europei di Cross - [[Milano]], 2006
*Campionati Europei - [[Göteborg]], 2006 – Medaglia d'oro a squadre di maratona
*Campionati Mondiali - [[Helsinki]], 2005
*Campionati Europei di Cross - [[Edimburgo]] 2003
*Campionati Mondiali - [[Parigi]] 2003&nbsp;– Medaglia d'argento a squadre di maratona
 
== Palmarès ==
[[Padova]] 23-04-2006 2:11:17 1°
{| class=wikitable
|- bgcolor="cccccc"
!Anno!!Manifestazione!!Sede!!Evento!!Risultato!!Prestazione!!Note
|-
|align=center| 2003
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2003|Mondiali]]
|{{bandiera|FRA}} [[Parigi]]
|Maratona
|align=center| 23º
|align=center| 2h13'45"
|align=center|
|-
|align=center| 2005
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2005|Mondiali]]
|{{bandiera|FIN}} [[Helsinki]]
|Maratona
|align=center| 35º
|align=center| 2h21'34"
|align=center|
|-
|align=center|2006
|[[Campionati europei di atletica leggera 2006|Europei]]
|{{bandiera|SWE}} [[Göteborg]]
|Maratona
|colspan=2 align=center| {{RS|NF|M}}
 
|align=center|
[[Giappone]] 05-03-2005 2:11:18 8° Lakebiwa Mainichi Marathon
|-
 
|align=center| 2008
[[Carpi]] 17-10-2004 2:10:22 3°
|[[Giochi della XXIX Olimpiade|Giochi Olimpici]]
 
|{{bandiera|CHN}} [[Pechino]]
[[Roma]] 31-03-2004 02:10:13 1°
|Maratona
 
|align=center| 15º
[[Parigi]] 30-08-2003 2:13:45 23°
|align=center| 2h13'39"
 
|align=center|
[[Padova]] 27-04-2003 2:10:53 4°
|-
 
|align=center| 2009
[[Milano]] 01-12-2002 2:10:39 5°
|[[XVI Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo]]
 
|{{bandiera|ITA}} [[Pescara]]
[[Firenze]] 24-11-2001 squalificato (-)
|Mezza maratona
 
|align=center| 4º
[[Padova]] 30-04-2000 2:34:00 17°
|align=center| 1h04'49"
 
|align=center|
[[Venezia]] 24-10-1999 2:15:00 12°
|-
 
|align=center|2010
== Le maglie azzurre ==
|[[Campionati europei di atletica leggera 2010|Europei]]
Olimpiadi di Pechino, 2008
|{{bandiera|ESP}} [[Barcellona]]
|[[Campionati europei di atletica leggera 2010 - Maratona maschile|Maratona]]
|align=center| 4º
|align=center| 2h19'33"
|align=center|
|-
|align=center|2011
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2011|Mondiali]]
|{{bandiera|KOR}} [[Taegu]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2011 - Maratona maschile|Maratona]]
|align=center| 7º
|align=center| 2h11'57"
|align=center|<ref>Primo classificato tra gli atleti europei</ref>
|-
|align=center| 2012
|[[Giochi della XXX Olimpiade|Giochi Olimpici]]
|{{bandiera|GBR}} [[Londra]]
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXX Olimpiade - Maratona maschile|Maratona]]
|align=center| 10º
|align=center| 2h12'45"
|align=center|<ref>Secondo classificato tra gli atleti europei</ref>
|-
|align=center| 2013
|[[XVII Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo]]
|{{bandiera|TUR}} [[Mersin]]
|[[Atletica leggera ai XVII Giochi del Mediterraneo - Mezza maratona maschile|Mezza Maratona]]
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Mediterraneo|nome}}
|align=center| 1h07'07"
|align=center|<ref>Oro a seguito della squalifica per doping del marocchino [[Ahmed Baday]], http://www.fidal.it/content/Pertile-oro-ai-Mediterranei-2013/55076</ref>
|-
|align=center| 2014
|[[Campionati europei di atletica leggera 2014|Europei]]
|{{Bandiera|CHE}} [[Zurigo]]
|[[Campionati europei di atletica leggera 2014 - Maratona maschile|Maratona]]
|align=center| 7º
|align=center| 2h14'18"
|align=center|
|-
|align=center| 2015
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2015|Mondiali]]
|{{Bandiera|CHN}} [[Pechino]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2015 - Maratona maschile|Maratona]]
|align=center| 4º
|align=center| 2h14'22"
|align=center|{{Recordicona|PS|dim=small}}
|-
|rowspan=2 align=center| 2016
|[[Campionati europei di atletica leggera 2016|Europei]]
|{{Bandiera|NLD}} [[Amsterdam]]
|Mezza maratona
|align=center|29º
|align=center|1h05'48"
|
|-
|[[Giochi della XXXI Olimpiade|Giochi Olimpici]]
|{{bandiera|BRA}} [[Rio de Janeiro]]
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXI Olimpiade - Maratona maschile|Maratona]]
|align=center| 38º
|align=center| 2h17'30"
|
|}
 
== Campionati Europei di Cross - [[Milano]],nazionali 2006==
;2006
* {{Med|O|CI|nome}} ai campionati italiani di maratona - 2h11'17"
 
== Altre competizioni internazionali ==
Campionati Europei - [[Göteborg]], 2006 – Medaglia d’oro a squadre di maratona
;1999
*'''12º''' alla [[Maratona di Venezia]] ({{Bandiera|ITA}} [[Venezia]]) - 2:15:00
;2000
*'''17º''' alla [[Maratona Sant'Antonio]] ({{Bandiera|ITA}} [[Padova]]) - 2:34:00
;2001
*'''Squalificato''' alla [[Maratona di Firenze]] ({{Bandiera|ITA}} [[Firenze]])
;2002
*'''5º''' alla [[Maratona di Milano]] ({{Bandiera|ITA}} [[Milano]]) - 2:10:39
;2003
*'''4º''' alla [[Maratona Sant'Antonio]] ({{Bandiera|ITA}} [[Padova]]) - 2:10:53
;2004
*{{Med|O|Podio|nome}} alla [[Maratona di Roma]] ({{Bandiera|ITA}} [[Roma]]) - 02:10:13
*{{Med|B|Podio|nome}} alla [[Maratona d'Italia]] ({{Bandiera|ITA}} [[Carpi]]) - 2:10:22
*{{Med|O|Podio|nome}} alla Mezza maratona di Ravenna ({{Bandiera|ITA}} [[Ravenna]]) - 1h03'50"
;2005
*'''8º''' alla [[Maratona del lago Biwa]] ({{Bandiera|JPN}} [[Ōtsu]]) - 2:11:18
;2006
*{{Med|O|Podio|nome}} alla [[Maratona Sant'Antonio]] ({{Bandiera|ITA}} [[Padova]]) - 2:11:17 (valida come campionato italiano)
;2007
*'''7º''' alla [[Maratona di Boston]] ({{Bandiera|USA}} [[Boston]]) - 2:16:13
*'''6º''' alla [[Maratona di New York]] ({{Bandiera|USA}} [[New York]]) - 2:13:01
;2009
*{{Med|A|Podio|nome}} alla [[Maratona di Torino]] ({{Bandiera|ITA}} [[Torino]]) - 2:09:53
;2010
*{{Med|O|Podio|nome}} alla [[Maratona di Torino]] ({{Bandiera|ITA}} [[Torino]]) - 2:10:58
;2011
*{{Med|A|Podio|nome}} alla [[Maratona di Milano]] ({{Bandiera|ITA}} [[Milano]]) - 2:11:23
;2012
*'''12º''' alla [[Maratona del lago Biwa]] ({{Bandiera|JPN}} [[Ōtsu]]) - 2:10:06
;2013
*{{Med|O|Podio|nome}} alla [[Unesco Cities Marathon]] ({{Bandiera|ITA}} [[Udine]]) - 2:16:20 (valida come campionato italiano)
;2016
*{{Med|O|Podio|nome}} alla [[Maratona Sant'Antonio]] ({{Bandiera|ITA}} [[Padova]]) - 2:12:17
 
== Note ==
Campionati Mondiali - [[Helsinki]], 2005
<references/>
 
== Voci correlate ==
Campionati Europei di Cross - [[Edimburgo]] 2003
* [[Nazionale di atletica leggera dell'Italia]]
 
== Altri progetti ==
Campionati Mondiali - [[Parigi]] 2003 – Medaglia d’argento a squadre di maratona
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
Campionati Europei di Cross - [[Torino]] 1996
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Italia atletica leggera olimpiadi 2012}}
==Collegamenti esterni==
{{Italia atletica leggera olimpiadi 2016}}
*[http://www.rero.it/ Sito Ufficiale]
{{Portale|atletica leggera|biografie}}