Segno di Abrahams: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m controllata (vedi [http://cancerweb.ncl.ac.uk/cgi-bin/omd?Abrahams'+sign]) |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0 |
||
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
Con l'espressione '''Segno di Abrahams''' si indica un vivo [[dolore]] suscitato, in presenza di [[colelitiasi]], con la [[palpazione]] profonda della [[parete addominale]] situata tra l'[[ombelico]] e la IX [[cartilagine]] costale destra.▼
Esistono due [[Segno clinico|segni clinici]] definiti '''segno di Abrahams''', dal nome del medico statunitense che li descrisse, [[Robert Abrahams]] (1861-1935).
[[Categoria:Sintomi]]▼
==In pneumologia==
Una riduzione del tono alla [[Percussione (medicina)|percussione]] dell'[[Polmone umano|apice polmonare]], a livello dell'[[acromion]] della [[scapola]], unito a un aumento dei rumori polmonari all'[[auscultazione]] nello stesso punto, è suggestivo di [[Tubercolosi|tubercolosi polmonare]]<ref>{{Cita web |url=http://www.medilexicon.com/medicaldictionary.php?t=81803 |titolo=MediLexicon |accesso=12 marzo 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111105003646/http://www.medilexicon.com/medicaldictionary.php?t=81803 |dataarchivio=5 novembre 2011 |urlmorto=sì }}</ref>.
==In gastroenterologia==
▲
==Note==
<references/>
==Bibliografia==
* {{cita libro | cognome=White | nome=Fred Ashley | titolo=Physical Signs in Medicine and Surgery | editore=Museum Press Books | città= | anno=2009 |url=http://books.google.it/books?id=t_qI4_C2jLUC&lpg=PA22&dq=%22abrahams%20sign%22&hl=it&pg=PA22#v=onepage&q=%22abrahams%20sign%22&f=false }}
{{Portale|medicina}}
[[Categoria:Segni clinici]]
|