Zito: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
| (79 versioni intermedie di 57 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Nd}}
{{Sportivo
|
|Immagine = Zito 2008.jpg
|
|CodiceNazione = {{BRA 1889-1960}}
|Altezza = 179<ref name=rsssf>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.rsssf.com/miscellaneous/wcwinners.html|titolo=World Cup Champions Squads 1930-2006|editore=[[RSSSF]]|accesso=2 aprile 2010}}</ref>
|Peso = 69<ref name=rsssf />
▲|disciplina = Calcio
▲|ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra =
|
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|
|1951-1967|Santos|733 (57)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1954-1966 |{{Naz|CA|BRA|M}} | 46 (3)
}}
|Allenatore =
|
{{MedaglieOro|{{WC2|1958}}}}
{{MedaglieOro|{{WC2|1962}}}}
{{MedaglieCompetizione|Campeonato Sudamericano}}
{{MedaglieArgento|{{AmC|1959|Argentina}}}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = José Ely de
|Cognome = Miranda
|Pseudonimo = Zito
|Sesso = M
|LuogoNascita = Roseira
|GiornoMeseNascita = 18 agosto
|AnnoNascita = 1932
|LuogoMorte = Santos
|GiornoMeseMorte = 14 giugno
|AnnoMorte = 2015
|Epoca = 1900
|Attività =
|Nazionalità = brasiliano
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]]
}}
È stato campione del mondo nel [[Campionato mondiale di calcio 1958|1958]] e nel [[Campionato mondiale di calcio 1962|1962]] con la [[nazionale maschile di calcio del Brasile|nazionale brasiliana]]. Colpito da [[ictus]] nel [[2014]], è morto l'anno successivo all'età di 82 anni<ref>[http://noticias.bol.uol.com.br/fotos/entretenimento/2015/01/10/mortes-de-2015.htm?fotoNav=54 Morreu neste domingo José Ely de Miranda, mais conhecido como Zito, em Santos (pt)] Uol.com.br</ref>.
==Carriera==
Riga 57 ⟶ 53:
===Nazionale===
Con la [[Nazionale di calcio del Brasile|Nazionale brasiliana]] Zito disputò 46 partite ufficiali
Con il [[Nazionale di calcio del Brasile|Brasile]] partecipò ai [[Campionato mondiale di calcio|Mondiali]] del [[Campionato mondiale di calcio 1958|1958]], del [[Campionato mondiale di calcio 1962|1962]] e del [[Campionato mondiale di calcio 1966|1966]], vincendo
===Curiosità===
Fu lui a scoprire il [[calcio (sport)|calciatore]] [[Brasile|brasiliano]] [[Gabriel Barbosa]].
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni
*{{Calciopalm|Torneo Rio-San Paolo|4}}▼
*{{Calciopalm|Campionato Paulista|9}}
:
▲*{{Calciopalm|Torneo Rio-San Paolo|4}}
:Santos: [[Torneo Rio-San Paolo 1959|1959]], [[Torneo Rio-San Paolo 1963|1963]], [[Torneo Rio-San Paolo 1964|1964]], [[Torneo Rio-San Paolo 1966|1966]]
==== Competizioni nazionali ====
*{{Calciopalm|Taça Brasil|5}}
:Santos: [[
====Competizioni internazionali====
*{{Calciopalm|Coppa Libertadores|2}}
:Santos: [[Coppa Libertadores 1962|1962]], [[Coppa Libertadores 1963|1963]]
*{{Calciopalm|Coppa Intercontinentale|2}}
:
===Nazionale===
*{{Calciopalm|
:{{WC2|1958}}, {{WC2|1962}}
===Individuale===
*[[Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio#All-Star Team|All-Star Team del campionato mondiale]]: 1
:1962
{{Portale|biografie|calcio|sport}}▼
==Note==
<references />
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|url=http://www.santosfc.com.br/historia/idolos/detalhes.asp?i=188|titolo=Profilo su santosfc.com.br|lingua=pt|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130529071300/http://www.santosfc.com.br/historia/idolos/detalhes.asp?i=188|dataarchivio=29 maggio 2013}}
{{Brasile maschile calcio sudamericano 1956}}
{{Brasile maschile calcio sudamericano 1957}}
{{Brasile maschile calcio mondiale 1958}}
{{Brasile maschile calcio sudamericano 1959 (Argentina)}}
{{Brasile maschile calcio mondiale 1962}}
{{Brasile maschile calcio mondiale 1966}}
[[Categoria:Calciatori della nazionale brasiliana]]
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo]]
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo di club]]
[[Categoria:Nati nello stato di San Paolo]]
| |||