Perry's Chemical Engineers' Handbook: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
No2 (discussione | contributi) →Edizioni: Riordino paragrafi Wikipedia:Elenchi generati offline/Sezioni non riconosciute dopo una sezione predefinita |
||
(63 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Libro
|titolo = Perry's Chemical Engineers' Handbook
|titoloorig = Perry's Chemical Engineers' Handbook
|autore = Robert.H.Perry e Dow.W.Green
|annoorig = 1939
|genere = [[manuale]]
|sottogenere = [[Ingegneria chimica]]
|lingua = en
}}
Il '''''Perry's Chemical Engineers' Handbook''''' è un manuale ad uso degli [[ingegneria chimica|ingegneri chimici]], considerato, in quanto manuale, un testo fondamentale nell'attività di un ingegnere chimico.<ref name=autogenerato1>{{collegamento interrotto|1=[http://original.britannica.com/eb/article-64682/chemical-engineering Encyclopedia - Britannica Online Encyclopedia<!-- Titolo generato automaticamente -->] |data=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
==Storia==
Edito da [[The McGraw-Hill Companies|McGraw-Hill]], fu presentato per la prima volta da John H. Perry nel [[1939]]; le prime tre edizioni furono tutte curate dallo stesso John H. Perry, che poi passò il testimone a suo figlio, [[Robert H. Perry]], che ne curò la quarta e la quinta.
Robert H. Perry morì prima di licenziare la sesta edizione, che comunque uscì poco dopo la sua morte; la settima edizione (attuale, non considerando l'ottava che non porta modifiche sostanziali) è stata curata da Don W. Green ma, per tradizione, ci si riferisce a questa sempre come ''il Perry''<ref name=autogenerato1 />.
==Contenuti==
Il manuale è redatto in [[lingua inglese]], e contiene (settima edizione) circa 2640 pagine; è strutturato in 30 sezioni (qui elencate in italiano):
# [[Conversione delle unità di misura|Fattori di conversione]] e [[Sistema internazionale di unità di misura|simboli matematici]]
# Dati [[Grandezza fisica|fisici]] e chimici
# [[Matematica]]
# [[Termodinamica]]
# [[Fenomeni di trasporto|Trasferimento di energia e di massa]]
# Dinamica dei fluidi e delle particelle
# [[Cinetica chimica|Cinetica]] dei [[reattore chimico|reattori]]
# [[Controllo automatico|Controllo di processo]]
# Considerazioni economiche sui processi
# Trasporto e stoccaggio dei fluidi
# Apparecchiature di [[scambio termico]]
# [[Psicrometria]], raffreddamento evaporativo ed essiccamento dei solidi
# [[Distillazione]]
# [[Assorbimento (chimica)|Absorbimento]] dei gas e progettazione dei sistemi gas-liquido
# Esercizio ed apparecchiature per [[estrazione liquido-liquido]]
# [[Adsorbimento]] e [[scambio ionico]]
# Esercizio ed apparecchiature per sistemi gas-solido
# Esercizio ed apparecchiature per sistemi liquido-solido
# Esercizio ed apparecchiature per sistemi solido-solido
# Riduzione ed aumento delle dimensioni (''dei prodotti, NdR'')
# Trattamento dei [[materia granulare|solidi in bulk]] e imballo dei solidi e dei liquidi
# Processi alternativi di separazione
# [[Reattore chimico|Reattori]]
# [[Ingegneria biochimica]]
# [[Gestione dei rifiuti]]
# [[Ingegneria della sicurezza|Sicurezza dei processi]]
# Risorse energetiche, conversione ed uso
# [[Materiali]] da costruzione
# Azionamenti per apparecchiature di processo
# Analisi del funzionamento degli impianti.
Come si vede, la trattazione di certe tecnologie recenti (come le [[nanotecnologia|nanotecnologie]]) è carente; la settima edizione risale all'inizio degli [[Anni 1990|anni novanta]].
==Edizioni==
* {{Cita libro |nome= Robert H. | cognome= Perry |coautori= Dow W. Green |titolo= Perry's Chemical Engineers' Handbook |anno= 2007 |editore= McGraw-Hill |edizione= 8 |isbn= 0-07-142294-3 }}
* {{Cita libro|nome= Robert H. | cognome= Perry |coautori= Dow W. Green |titolo= Perry's Chemical Engineers' Handbook Seventh Edition |anno= 1999 |editore= McGraw-Hill |edizione= 7 |isbn= 0-07-115448-5 }}
* {{Cita libro|nome= Robert H. | cognome= Perry |autore2= Dow W. Green|autore3=James O. Maloney|titolo= Perry's Chemical Engineers' Handbook |url= https://archive.org/details/perryschemicalen00perr |anno= 1984 |editore= McGraw-Hill |edizione= 6 |isbn= 0-07-049479-7 }}
==Note==
<references/>
==Voci correlate==
*[[Ingegneria chimica]]
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|http://cbme.ou.edu/alumni/okchearchive/OKChE_1985_Spring.pdf|Archivio della ''University of Oklahoma'', primavera 1985.}}
* {{cita web | 1 = http://www.nstengineers.com/HTBPerrys.htm | 2 = Una ''review'' della NST Engineers | accesso = 29 agosto 2008 | dataarchivio = 24 febbraio 2020 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20200224213350/http://www.nstengineers.com/HTBPerrys.htm | urlmorto = sì }}
* [http://www.knovel.com/knovel2/Toc.jsp?BookID=48 Knovel Library] (clicca su "Title Details")
{{Portale|chimica|ingegneria|letteratura}}
[[Categoria:Ingegneria chimica]]
[[Categoria:Libri scientifici di chimica]]
|