Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Consegna MassMessage
 
(9 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 5:
Ciao, finalmente colgo anche l'occasione per salutarti su wiki, visto che quasi certamente ci conosciamo già (credo proprio di essere il "theboss" dei tuoi contatti msn!). Il fatto che tu abbia ampliato notevolmente l'eremo della Sambuca e il tuo nick me lo confermano...
Comunque, volevo avvisarti che sulle categorie esiste una "politica" ben precisa: ovvero niente categorie doppie. Avevo in osservati speciali "Baia (Bacoli)" e ho notato che hai aggiunto "categoria:vulcani d'Italia". Tuttavia era già presenta la "categoria: vulcani della Campania", che a sua volta è sottocategoria di "vulcani d'Italia". Quindi la prima non va inserita perchè è ridondante. Ci sono rarissime deroghe a questo modo di operare (forse solo per i comuni). Quindi, quando hai tempo, dovresti ripristinare la situazione originaria per tutte le voci modificate in questo modo. Alla fine, nella categoria "Vulcani d'Italia" dovrebbero esserci solo quelle regionali (dove presenti, naturalmente). Ciao ciao. --[[Utente:Etienne (Li)|<span style="color:slateblue">Etienne</span>]] [[Discussioni utente:Etienne (Li)|<span style="color:orange">(Li)</span>]] 18:22, 1 set 2008 (CEST)
 
== Aiuto!! ==
 
E e allora Addio! :) Ho cambiato tutti i link proprio perché mi pare assurdo dovere elencare i Vulcani per Regione. Ho dato un occhiata a quelli Americani e sono ovviamente catalogati per Nazione! Ha poco senso catalogare i vulcani per regione.... Sarebbe piuttosto opportuno fare una tabellina.... tipo "Portale della Montagna" proprio per i Vulcani Italiani...no?
 
:In Italia di solito si categorizza per Regione (e come sottocategoria anche per provincia e comune dove è il caso). Dove non c'è la categoria regionale si lascia quella nazionale, ma non è il discorso della Campania o di altre regioni. Per ripristinare basta che, voce per voce, annulli l'ultima tua modifica (senza cancellare materialmente niente). Ovvero, vai su cronologia e clicchi "annulla" accanto al tuo intervento. Ti verrà fuori il nuovo testo e salverai direttamente. PS non serve inserire "categoria:vulcani della Campania|Procida" se la voce si chiama Procida. Infatti la voce viene ordinata direttamente alla "P" anche senza specificare il nome (quando coincide con il titolo della voce). Ad esempio, in caso di una voce intitolata chiesa di San Giuseppe, allora la categoria diventa "categoria:chiese di Roma|Giuseppe", così la ordina alla "G" (e non alla "C" di chiesa). Per ogni evenienza contattami alla mia pagina di discussione (cliccando su "Li")--[[Utente:Etienne (Li)|<span style="color:slateblue">Etienne</span>]] [[Discussioni utente:Etienne (Li)|<span style="color:orange">(Li)</span>]] 18:41, 1 set 2008 (CEST)
 
::Sisi quello di Procida... Procida... l'avevo notato ma l'ho messo solo per estetica dell'html :) E ora mi metterò a cancellare le varie categorie.... Il problema è che i Vulcani non si catalogano per Regione... tutto qua...anche perché diventa una ricerca infernale regione per regione....visto peraltro che ci sono tantissimi vulcani tra spenti e attivi.
Non so come si faccia ma sarebbe più opportuno creare una tabellina.... con Nome, Foto, Tipo (Stratovulcano, Caldera, Fumarola, Complesso, etc etc...) anno ultima eruzione etc... Questo è stato fatto per i laghi.... ma mi pare un po' carente...
 
P.S. Per la Sambuca poi è venuto abbastanza bellino.... la cosa un po' macchinosa è mettere le foto! Il link non basta...
 
:::Le tabelline non c'entrano comunque con la categoria: c'è poco da fare per questo aspetto. E' una cosa decisa dalla comunità e può essere ribaltata solo a maggioranza. Le tabelline sono "template" che vengono realizzati nei progetti competenti. Dovresti a rivolgerti al Progetto:Geografia ([[Discussioni_progetto:Geografia|qui la sua pagina di discussione]]), facendo la tua proposta. Alla fine ricordati di firmare col tasto indicato nel tuo messaggio di benvenuto. --[[Utente:Etienne (Li)|<span style="color:slateblue">Etienne</span>]] [[Discussioni utente:Etienne (Li)|<span style="color:orange">(Li)</span>]] 19:06, 1 set 2008 (CEST)
 
::::Grazie! Ora provo un po' a vedere come muovermi! Spero di non far casini.... a parte che Wikipedia è molto controllata...--[[Utente:Conanil|Conanil]] ([[Discussioni utente:Conanil|msg]]) 19:34, 1 set 2008 (CEST)
 
== Info spostamento ==
 
Ciao! Ho [[Aiuto:Sposta|spostato]] [[Vulcano Bogoslof]] al nome più corretto [[Bogoslof]], dato che anche [[Etna]] non ha il vulcano davanti. Puoi continuare ad editare lì. Ciao e soprattutto grazie di aver creato la pagina.--'''[[Utente:Austroungarika|<span style="color:#00008b">Austroungarika</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Austroungarika|<span style="color:#4169e1"><small> l'ispirazione non da preavviso </small></span>]]'' 15:54, 24 set 2008 (CEST)
: Sisì va benissimo! In genere metto il Monte o Vulcano per distinguerlo dall'isola in sé... ma in questo caso le dimensioni sono talmente minime che va bene un unico nome. --[[Utente:Conanil|Conanil]] ([[Discussioni utente:Conanil|msg]]) 15:06, 25 set 2008 (CEST)
 
== Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te ==
 
[[File:Wikimedia Italia-logo.svg|frameless|right|Wikimedia Italia|link=wmit:]]
Gentile Conanil,
 
oggi ti scrivo a nome dell'[[wmit:|associazione Wikimedia Italia]] per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai [[wmit:Siti_sostenuti|progetti Wikimedia]].
 
Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, [[s:it:Open source, software libero e altre libertà|''Open source, software libero e altre libertà'']]. [{{User:Laurentius/SLAL-URL}} '''Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro'''].
 
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la [https://www.wikimedia.it/noi-amiamo-il-software-libero-e-tu/ giornata dell'amore per il software libero], ma ogni giorno è buono per ricordare le [[m:Free_knowledge_based_on_Creative_Commons_licenses/it|garanzie delle licenze libere]] e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
 
Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, [[wmit:Contatti|contatta la segreteria Wikimedia Italia]] e troviamo una soluzione insieme.
 
Grazie ancora e a presto,
 
[[wmit:Utente:Laurentius|Lorenzo Losa]] ([[User talk:Laurentius|msg]]) 11:26, 24 feb 2020 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Wikimedia_Italia/User_contact/250&oldid=19838698 -->