Sombrero: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m УкрВікі |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(70 versioni intermedie di 46 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
{{S|abbigliamento|Messico}}
[[File:Harry_S_Truman_sombrero.jpg|thumb|Sombrero]]Il '''sombrero''' (pronuncia<small>: </small>[somˈbɾeɾo]) così come viene inteso generalmente in tutti i paesi del mondo non ispanofoni, è un tipico [[cappello (abbigliamento)|cappello]] [[Messico|messicano]], caratterizzato da una tesa molto larga per proteggersi dal sole. Nella [[lingua spagnola]], il termine sombrero significa «cappello», senza particolare distinzione. La parola deriva dallo [[lingua spagnola|spagnolo]] ''sombra'' «ombra», a sua volta dal [[lingua latina|latino]] ''umbra''.
[[Category:Cappelli]]▼
== Descrizione ==
[[File:Pancho villa horseback.jpg|miniatura|Il rivoluzionario messicano [[Pancho Villa]] con in testa un sombrero.]]
[[da:Sombrero]]▼
Conosciuto come '''sombrero de charro''' in spagnolo, di solito ha una corona appuntita, un bordo extra-largo (tale da proiettare un'ombra sulla testa, sul collo e sulle spalle di chi lo indossa, da cui il nome in spagnolo) che è leggermente capovolto sul bordo, e un sottogola per tenerlo in posizione.
== Storia ==
Il sombrero, come il [[cappello da cowboy]] - inventato in seguito e che ne deriva - è stato ideato in risposta alle esigenze dell'ambiente fisico. Nei climi caldi e soleggiati i cappelli si evolvevano per avere larghe falde, che potessero fornire ombra e riparo. L'origine esatta del sombrero messicano è sconosciuta, ma di solito è accettato che il cappello abbia avuto origine da cowboy meticci nel Messico centrale.<ref>{{Cita libro|titolo=Bender, texano Bix. (1994) 11 ISBN 1-58685-191-8}}</ref>
Sebbene il ''sombrero'' sia solitamente inteso come riferimento al tradizionale copricapo messicano, il termine ''sombrero'' è antecedente a questo capo di abbigliamento ed è stato applicato a diversi stili di cappello, poiché è semplicemente la parola per cappello in spagnolo. Altri tipi di cappelli noti come ''sombrero'' possono essere trovati in [[America meridionale|Sud America]] e Spagna, tra cui il ''[[sombrero calañés]],'' il ''[[sombrero cordobés]]'' e il ''[[sombrero de catite]]'' (Spagna)'', il sombrero vueltiao'' (Colombia).
Molti dei primi cowboy texani adottarono il sombrero spagnolo e messicano con la sua corona piatta e la tesa larga e piatta e solo più tardi divenne di uso comune il classico cappello da cowboy tramandato dall'iconografia classica del [[West]].
== Influenza culturale ==
I sombreri sono i cappelli indossati dai musicisti [[mariachi]] e dai ''[[Charro|charros]].'' Entrambi i tipi di sombrero di solito includono un ''barboquejo'' o un sottogola.
Negli [[Stati Uniti d'America occidentali|Stati Uniti occidentali]], il sombrero aveva un'alta corona conica o cilindrica con un bordo a forma di piattino, altamente ricamato e realizzato in [[feltro]] di [[peluche]].
Nelle [[Filippine]], a causa dell'influenza della Spagna determinata dal commercio, il termine è stato assimilato alla [[lingua tagalog]] sotto forma di ''sumbrero'' e ora si riferisce a qualsiasi cappello, dai ''sombreri'' reali ai [[Berretto da baseball|cappellini da baseball]].
La [[Galassia Sombrero|galassia Messier 104]] è conosciuta come la "Galassia Sombrero" per via del suo aspetto. Allo stesso modo, il [[Tampa Stadium]] era anche conosciuto come "The Big Sombrero".
Il sombrero è un tratto distintivo di alcuni personaggi dei fumetti e dei cartoni animati, ad esempio [[Speedy Gonzales]]. Uno stereotipo comico vede spesso una vignetta umoristica in cui un messicano fa una siesta completamente coperto da un ampio sombrero.
Le mascotte dei [[Campionato mondiale di calcio|Campionati Mondiali di calcio]] nelle edizioni del [[Campionato mondiale di calcio 1970|1970]] e del [[Campionato mondiale di calcio 1986|1986]], disputate entrambe in Messico, avevano come tratto distintivo il classico sombrero.<ref>{{Cita web|url=https://calciorepublic.com/nazionali/mascotte-storia-mondiali-calcio/|titolo=Tutte le mascotte della storia dei Mondiali di calcio|sito=Calcio Republic|data=2020-06-19|lingua=it-IT|accesso=2020-09-05|dataarchivio=15 agosto 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200815020730/https://calciorepublic.com/nazionali/mascotte-storia-mondiali-calcio/|urlmorto=sì}}</ref>
== Note ==
<references />
==Voci correlate==
== Altri progetti ==
{{interprogetto|wikt}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Messico|moda}}
[[Categoria:Abbigliamento messicano]]
[[Categoria:Intreccio]]
|