Casey Shaw: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Modifico 'giocatore in cestista' |
GBG (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
| (71 versioni intermedie di 38 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{USA}}<br />{{ITA}}
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Allenatore|Vice-allenatore]] (ex [[Centro (pallacanestro)|centro]])
|Squadra = {{Basket Grand Canyon University}}
|TermineCarriera = 2010 - giocatore
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
||Lebanon High School|
|1994-1998|University of Toledo|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|1999|Philadelphia 76ers|9 (2)
|1999-2000|Cantù|30 (390)
|2000-2001|Trieste|30 (414)
|2001|Roma|7 (37)
|2001-2002|Milano|28 (251)
|2003|Wloclawek|2 (8)
|2003|Ventspils|2
|2003-2004|Melilla|14
|2004-2005|Reggio Calabria|34 (465)
|2005-2006|Gran Canaria|25 (113)
|2006-2007|Cantù|37 (357)
|2007-2008|Milano|41 (184)
|2008-2010|Pesaro|61 (251)
|2010|Teramo|3 (0)
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|sport = basket
|2016-2019|Vanderbilt University|<small>(vice)</small>
|2010-2020|Davidson Academy|
|2020-|Grand Canyon University|<small>(vice)</small>
}}
|Aggiornato = 30 settembre 2022
}}
{{Bio
|Nome = Joseph Casey
|Cognome = Shaw
|ForzaOrdinamento = Shaw ,Casey
|Sesso = M
|LuogoNascita = Lebanon
|LuogoNascitaLink = Lebanon (Ohio)
|GiornoMeseNascita = 20 luglio
|AnnoNascita = 1975
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ex cestista
|Attività2 = allenatore di pallacanestro
|Nazionalità = statunitense
|Cittadinanza = italiana
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|PostNazionalità = dal 2000<ref>{{Cita web |url=http://www.eurobasket.com/player.asp?Cntry=ITA&PlayerID=7458&AmNotSure=1 |titolo=Profilo su eurobasket.com |data= }}</ref>
}}
==Carriera==
Uscito dall'[[Università di Toledo]] nel 1999, è stato scelto dai [[Philadelphia 76ers]] con il numero 37 e, dopo una breve apparizione nell'[[National Basketball Association|NBA]] (9 presenze), è sbarcato nei campionati europei.
In [[Italia]] ha giocato a [[Pallacanestro Cantù|Cantù]], nell'[[Olimpia Milano]], a [[Pallacanestro Trieste|Trieste]], nella [[Virtus Roma]] e [[Viola Reggio Calabria]]. Nella stagione 2006-07 è ritornato in Italia per giocare di nuovo con la maglia di [[Pallacanestro Cantù|Cantù]], per poi trasferirsi nuovamente nell'[[Olimpia Milano]] nella stagione 2007-08. Dal 2008 al 2010 ha giocato a Pesaro per poi trasferirsi a [[Teramo]] nella stagione 2010-11 per giocare nella [[Teramo Basket|Bancatercas]].
In mezzo ci sono state esperienze in [[Polonia]], [[Lettonia]] e [[Spagna]].
Nel settembre 2004 ha sposato un'italiana, ottenendo così il passaporto e la possibilità di giocare nella [[nazionale italiana di pallacanestro]], dove però non ha raccolto alcuna presenza.
Il 16 novembre del 2010 viene messo fuori rosa dalla [[Teramo Basket|Banca Tercas Teramo]] a causa del suo rendimento altalenante.
==Palmarès==
* Miglior centro italiano: 2005
==Curiosità==
È un membro dell'associazione no profit [[Atleti di Cristo]]<ref>{{Cita web |url=http://www.atletidicristo.org/atleti/profilo/casey-shaw |titolo=Profilo su atletidicristo.org |data= |urlmorto=sì |accesso=9 febbraio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131007045204/http://www.atletidicristo.org/atleti/profilo/casey-shaw |dataarchivio=7 ottobre 2013 }}</ref>.
== Note ==
<references/>
==Collegamenti esterni==
{{Draft NBA 1998}}
{{Portale|biografie|pallacanestro
[[Categoria:
| |||