Canadian Soccer League: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SanniBot (discussione | contributi)
m fix wikilink
Nessun oggetto della modifica
 
(56 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|l'omonimo campionato indipendente|Canadian Soccer League (1998-)}}
Con il termine '''campionato di calcio canadese''' non si può indicare un torneo calcistico [[Canada|canadese]] propriamente detto. Infatti la [[Canadian Soccer League]] (in [[lingua francese|francese]] ''Ligue Canadienne de Soccer''), lega professionistica creata nel [[1998]], raggruppa unicamente club provenienti dalle due principali province del Paese, l'[[Ontario]] e il [[Québec (provincia)|Québec]].
{{Competizione sportiva
|nome = Canadian Soccer League
|logo = Canadian Soccer League logo.png
|sport = Calcio
|tipologia = Club
|confederazione = {{simbolo|Stemmacanada.png}} [[Federazione calcistica del Canada|CSA]]
|nazione = {{CAN}}
|fondazione = 1987
|soppressione = 1992
|formula = [[Stagione regolare|Regular season]] più [[play-off]]
|titolo = Campione del Canada
|detentore =
|maggiori titoli = {{Calcio Vancouver Whitecaps||1986}} (4)
|retrocessione =
|apertura = maggio
|chiusura = ottobre
|cadenza = Annuale
|numero edizioni = 6
|sito =
}}
 
La '''Canadian Soccer League''' fu il secondo tentativo di creare un campionato calcistico di primo livello esclusivamente canadese, dopo la [[Canadian Professional Soccer League]]<ref name=cnsl1983>{{cita web|url=https://thecnsl.com/1983-2/|sito=Thecnsl.com|titolo=1983 Season|accesso=5 gennaio 2022|lingua=en}}</ref>, dopo varie fasi storiche infatti i club professionistici canadesi hanno partecipato agli stessi tornei di quelli statunitensi, come nel caso della [[North American Soccer League]] o della [[Major League Soccer]]. L'esordio del torneo avvenne nel 1987 e la lega operò per sei stagioni, fino al 1992.
Un campionato compiutamente nazionale si svolse dal [[1987]] al [[1992]], quando esisteva un'altra ''Canadian Soccer League'' (diversa dall'attuale). Dal 1987 al 1990 le squadre furono divise in due divisioni (Est e Ovest), con un turno unico supplementare nelle ultime due stagioni.
 
==Organizzazione Storia ==
La decisione di creare una lega professionistica di calcio, con base esclusivamente in [[Canada]], fu sicuramente favorita da una serie di circostanze favorevoli: da un lato la [[Nazionale di calcio del Canada|nazionale]] aveva da poco centrato la sua [[Campionato CONCACAF 1985|prima qualificazione]] a un [[campionato mondiale di calcio]], prendendo parte all'[[Campionato mondiale di calcio 1986|edizione messicana]] del 1986; dall'altro il fallimento della [[North American Soccer League|NASL]] nel 1984 aveva lasciato i club nordamericani senza un campionato di riferimento.<ref name="Whittall">{{cita web|url=http://www.amoresplendidlife.com/2008/07/league-of-our-own-original-canadian.html|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160320003831/http://www.amoresplendidlife.com/2008/07/league-of-our-own-original-canadian.html|dataarchivio=20 marzo 2016|titolo=A league of our own - The 'original' Canadian Soccer League 1987-1992|autore=Richard Whittall|data=20 luglio 2008|accesso=30 novembre 2016|lingua=en}}</ref> I tempi sembrarono quindi maturi per la creazione del primo vero e proprio campionato canadese, «riportando i nostri giocatori a casa», secondo le parole del primo commissioner Dale Barnes. Molte delle iscritte alla prima edizione erano infatti squadre già esistenti, che avevano partecipato precedentemente ai campionati nordamericani.<ref>{{cita web|url=http://homepages.sover.net/~spectrum/year/1987.html#CSL|titolo=The Year in American Soccer - 1987 - CSL|editore=The american soccer history archives|data=12 dicembre 2011|accesso=29 agosto 2014|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150708232716/http://homepages.sover.net/~spectrum/year/1987.html#CSL|dataarchivio=8 luglio 2015|urlmorto=sì}}</ref>
Il sistema dei campionati di [[Calcio (sport)|calcio]] di Lega in [[Canada]] è unificato, a livello professionistico, a quello degli [[campionato di calcio statunitense|Stati Uniti]] (per cui è più appropriato, parlando di entrambi i Paesi, usare la denominazione di ''campionato di calcio nordamericano'').
 
Gli inizi della lega sembrarono promettenti, soprattutto visto il fatto che il principale canale sportivo canadese, la [[TSN (rete televisiva)|TSN]], decise di trasmettere diversi incontri.<ref name="Whittall" /> Tuttavia il campionato non riuscì a trovare la necessaria stabilità economica e dopo sole sei edizioni chiuse i battenti, a causa del mancato raggiungimento del numero minimo di squadre iscritte. I club delle principali città del paese decisero infatti di spostarsi nel più ricco campionato statunitense dell'[[American Professional Soccer League]].<ref>{{cita web|url=http://homepages.sover.net/~spectrum/year/1992.html#CSL|titolo=The Year in American Soccer - 1992 - CSL|editore=The american soccer history archives|data=30 maggio 2008|accesso=29 agosto 2014|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091206073819/http://homepages.sover.net/~spectrum/year/1992.html#CSL|dataarchivio=6 dicembre 2009|urlmorto=sì}}</ref>
In ambito nazionale, il calcio di lega esiste a livello poco più che dilettantistico: infatti, i principali club professionistici canadesi maschili e femminili giocano insieme a quelli [[Stati Uniti d'America|statunitensi]] nelle leghe unificate [[Major League Soccer|Major League]] (in cui è presente il [[Toronto FC|Toronto]]) e nella [[United Soccer Leagues]], che organizza il campionato di seconda divisione maschile [[United Soccer Leagues First Division|USL D-1]] e di prima divisione femminile [[United Soccer Leagues W-League|W-League]], in cui proprio una squadra canadese, i [[Vancouver Whitecaps]], spiccano, avendo vinto nel [[2006]] entrambi i tornei, rispettivamente con la squadra maschile e femminile.
 
== Formula ==
Benché il calcio canadese non occupi la ribalta a livello internazionale, in Canada si iniziò a praticare tale sport molto presto: la prima partita giocata con le regole moderne si tenne a [[Toronto]] nel [[1876]], e a un anno più tardi risale la costituzione della prima lega, la ''Dominion Football Association''. All’inizio molto popolare e competitivo - tanto che il Canada vinse la medaglia d’oro al torneo calcistico olimpico di [[Giochi della III Olimpiade|St. Louis nel 1904]] - il calcio fu presto oscurato, in termini di popolarità e di numero di praticanti, dal [[football canadese]] e dall’[[hockey su ghiaccio]], rendendo di fatto tale gioco appannaggio delle comunità di immigrati (segnatamente [[Germania|tedeschi]], [[Grecia|greci]], [[Serbia|serbi]] e, ovviamente, [[italia]]ni). Il primo tentativo di reintrodurre il calcio a livelli professionistici in Canada risale alla fine degli [[anni 1960|anni sessanta]], quando la [[federazione calcistica del Canada|federazione canadese]], di concerto con quella [[federazione calcistica degli Stati Uniti|statunitense]], tennero a battesimo la NASL (''[[North American Soccer League]]''), che fu attiva fino al [[1985]] e in cui ben figurarono i team di [[Toronto]] e [[Vancouver]] (quest’ultima fu campione NASL nel [[1979]]). Dopo una breve esperienza con la prima Canadian Soccer League, in vita dal [[1987]] al [[1992]] e che costituì il vero campionato nazionale di prima divisione, si ritornò alla lega nordamericana, la [[Major League Soccer|Major League]], riconosciuta recentemente come Prima Divisione anche dalla federazione calcistica canadese.
Rispetto ai tentativi di "americanizzare" il calcio, in voga nelle leghe statunitensi, per tutta la propria storia la CSL optò per le regole internazionali della [[FIFA]]. Venivano assegnati due punti per la vittoria e uno per il pareggio nelle prime quattro edizioni, dal 1991 la vittoria valse tre punti.
 
Le ultime due edizioni furono anche le uniche in cui le squadre partecipanti non vennero divise in due conference, ma unite in un unico raggruppamento. Il calendario del campionato subì diverse modifiche in base al numero di squadre partecipanti. Al termine della stagione regolare la squadra campione veniva individuata tramite play-off.
L’unica divisione nazionale del sistema di lega canadese è attualmente la rinnovata [[Canadian Soccer League]], che, sebbene formalmente aperta alle squadre di tutto il Paese, è di fatto limitata ai club della provincia orientale dell’[[Ontario]] (zona di [[Toronto]]) e della [[Columbia Britannica]] ([[Vancouver]]), ovvero le due zone - a parte il [[Québec (provincia)|Québec]] - dove il calcio è più praticato. Essa si trova, a livello nordamericano, a pari rango della [[United Soccer Leagues Second Division|USL D-2]] e, di fatto, è una lega di Terza Divisione. Alla [[Canadian Soccer League]], in quanto Lega di massimo livello composta solo da club canadesi, viene demandata dalla Federazione calcistica nazionale l’organizzazione della [[Open Canada Cup|Coppa canadese]], equivalente della [[Coppa Italia (calcio)|Coppa Italia]] o della [[FA Cup]].
 
== Campionati maschiliPartecipanti ==
In totale furono 13 i club a partecipare ad almeno una edizione della CSL, il record di iscritte fu raggiunto nel 1990 con 11 partecipanti.
{{Campionati calcistici maschili nordamericani}}
 
{| class="wikitable sortable" style="font-size:95%;"
== Campionati femminili ==
! Club
{{Campionati calcistici femminili nordamericani}}
! Città
! [[Province e territori del Canada|Provincia]]
! N° stag.
! Stagioni
|-
|{{Calcio Calgary Kickers}}
|[[Calgary]]
|[[Alberta]]
|align="center"|3
|1987-1989
|-
|{{Calcio Edmonton Brickmen}}
|[[Edmonton]]
|[[Alberta]]
|align="center"|4
|1987-1990
|-
|{{Calcio Hamilton Steelers}}
|[[Hamilton (Canada)|Hamilton]]
|[[Ontario]]
|align="center"|5
|1987-1991
|-
|{{Calcio Kitchener Spirit}}
|[[Kitchener]]
|[[Ontario]]
|align="center"|2
|1990-1991
|-
|{{Calcio London Lasers}}
|[[London (Canada)|London]]
|[[Ontario]]
|align="center"|2
|1990; 1992
|-
|{{Calcio Montreal Supra}}
|[[Montréal]]
|[[Québec (provincia)|Québec]]
|align="center"|5
|1988-1992
|-
|{{Calcio North York Rockets}}
|[[North York (Ontario)|North York]], [[Toronto]]
|[[Ontario]]
|align="center"|6
|1987-1992
|-
|{{Calcio Nova Scotia Clippers}}
|[[Halifax (Canada)|Halifax]]
|[[Nuova Scozia]]
|align="center"|1
|1991
|-
|{{Calcio Ottawa Intrepid}}
|[[Ottawa]]
|[[Ontario]]
|align="center"|4
|1987-1990
|-
|{{Calcio Toronto Blizzard}}
|[[Toronto]]
|[[Ontario]]
|align="center"|6
|1987-1992
|-
|{{Calcio Vancouver Whitecaps||1986}}
|[[Vancouver]]
|[[Columbia Britannica]]
|align="center"|6
|1987-1992
|-
|{{Calcio Victoria Vistas}}
|[[Victoria (Canada)|Victoria]]
|[[Columbia Britannica]]
|align="center"|2
|1989-1990
|-
|{{Calcio Winnipeg Fury}}
|[[Winnipeg]]
|[[Manitoba]]
|align="center"|6
|1987-1992
|}
 
== Albo d'oro ==
{{Calcio in Nord America}}
{| class="wikitable" style="text-align: center;" width=35%
{{Campionati CONCACAF}}
|-
{{Portale|calcio|sport}}
!width=10%|Stagione
!width=25%|Vincitore
|- bgcolor=#D0E7FF
|'''1987'''<br />''[[Canadian Soccer League 1987|Dettagli]]''
|'''{{Calcio Calgary Kickers||1987}}'''
|-
|'''1988'''<br />''[[Canadian Soccer League 1988|Dettagli]]''
|'''{{Calcio Vancouver Whitecaps||1988}}'''
|- bgcolor=#D0E7FF
|'''1989'''<br />''[[Canadian Soccer League 1989|Dettagli]]''
|'''{{Calcio Vancouver Whitecaps||1989}}'''
|-
|'''1990'''<br />''[[Canadian Soccer League 1990|Dettagli]]''
|'''{{Calcio Vancouver Whitecaps||1990}}'''
|- bgcolor=#D0E7FF
|'''1991'''<br />''[[Canadian Soccer League 1991|Dettagli]]''
|'''{{Calcio Vancouver Whitecaps||1991}}'''
|-
|'''1992'''<br />''[[Canadian Soccer League 1992|Dettagli]]''
|'''{{Calcio Winnipeg Fury}}'''
|}
 
=== Vittorie per squadra ===
[[Categoria:Campionato di calcio canadese| ]]
{| class="wikitable"
|-
!Club
!Vittorie
!Anni
|-
|{{Calcio Vancouver Whitecaps||1991}}
|align=center|4
|[[Canadian Soccer League 1988|1988]], [[Canadian Soccer League 1989|1989]], [[Canadian Soccer League 1990|1990]], [[Canadian Soccer League 1991|1991]]
|-
|{{Calcio Calgary Kickers||1987}}
|align=center|1
|[[Canadian Soccer League 1987|1987]]
|-
|{{Calcio Winnipeg Fury}}
|align=center|1
|[[Canadian Soccer League 1992|1992]]
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
*[[Campionato canadese di calcio]]
 
{{Canadian Soccer League}}
{{Calcio in Nord America}}
{{Portale|calcio}}
 
[[deCategoria:Canadian Soccer League| ]]
[[en:Canadian soccer pyramid]]
[[es:Canadian Soccer League]]
[[fr:Championnat du Canada de soccer]]
[[hr:Kanadska nogometna liga]]