Mer(it)neith: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
nuovo articolo
 
parola mancante (Italia) : alla
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App select source
 
(72 versioni intermedie di 37 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Monarca
'''Mer(it)neith''' (ca [[3000 AC]])<br>
|nome = Mer(it)neith
Di norma i nomi teofori composti con [[Neith]] appartenevano a donne. Questo unito al fatto che il nome in questione non è mai preceduto dai titoli usuali come l'Horus fa ritenere che non si tratti di un faraone ma di una donna. D'altronde la sua "tomba" ad Abydos non ha nulla di diverso dalle altre "tombe" della I dinastia.<br>
|titolo = Reggente o Regina? dell'Alto e Basso Egitto
La cosa più probabile è che si tratti della madre di [[Den]], quinto sovrano della I dinastia, e che abbia avuto il rango di reggente. In base a tale congettura alcuni studiosi ritengono si tratti della moglie di [[Djet]].<br>
|immagine = Nome Mer(it)neith.png
*Nota: il termine tomba, riferito alle strutture trovate ad Abydos, è stato messo tra virgolette in quanto è possibile (anzi probabile) che si tratti di cenotafi rituali mentre le vere sepolture dei sovrani della I dinastia si troverebbero a [[Saqqara]] (dove sono state trovate altre tombe attribuite agli stessi sovrani). Uno degli argomenti a favore di Saqqara è che ad Abydos (solo nelle tombe "reali")non sono stati trovati resti umani a differenza appunto dell'altra necropoli.
|legenda = Disegno raffigurante il rilievo presente sulla stele funebre di Mer(it)neith
{| align="center" width="75%" border="2"
|regno =
|-
|incoronazione =
| width="30%" align="center" | predecessore:<br>'''[[Djet]]'''
|investitura =
| width="40%" align="center" | '''titolo:<br> Reggente'''
|nome completo =
| width="30%" align="center" | successore:<br>'''[[Den]]'''
|altrititoli =
|}
|data di nascita =
[[categoria:Sovrani egizi]]
|luogo di nascita =
[[categoria:Biografie]]
|data di morte =
|luogo di morte =
|luogo di sepoltura = [[Abido (Egitto)]]
|data di sepoltura =
|sepoltura =
|predecessore = [[Djet]]
|erede =
|successore = [[Den]]
|consorte = Djet
|consortedi =
|coniuge 1 =
|coniuge 2 =
|coniuge 3 =
|coniuge 4 =
|coniuge 5 =
|figli = Den
|casa reale =
|dinastia = [[I dinastia egizia]]
|motto reale =
|padre =
|madre =
|firma =
}}
 
{{Bio
|Nome = Mer(it)neith
|PostCognome = , o anche '''Merneit'''<ref name=":01">{{Cita libro|curatore=Virgilio Ortega|titolo=Egittomania - L'affascinante mondo dell'Antico Egitto V|anno=1999|editore=Istituto geografico De Agostini|pagina=42}}</ref>,
|PreData = in [[Lingua egizia|egizio]] ''Mr t nit''
|Sesso = F
|LuogoNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|AnnoMorte = ?
|Epoca = -2900
|Attività = sovrana
|Nazionalità = egizia
|FineIncipit = è stata una sovrana [[Antico Egitto|egizia]] appartenente alla [[I dinastia egizia|I dinastia]]
|Categorie = no
}}
 
{{Hiero|''mr t nit'' (Meritneith)|<hiero>< U6:t-R24 ></hiero>|era=ed|align=left}}
 
== Biografia ==
[[File:Merneith on Den seal.png|left]]
L'immagine a fianco, proveniente da un sigillo a rullo rinvenuto nella tomba di [[Den]], presenta i glifi del nome Mer(it)neith preceduti da quello della dea avvoltoio [[Nekhbet]]. La rappresentazione di Nekhbet fa parte del titolo [[Titolatura reale dell'antico Egitto|Nebty]] (Le due Signore), secondo dei ''cinque nomi'' che costituivano la titolatura completa di un sovrano egizio. Nekhbet aveva il ruolo di protettrice del sovrano dell'[[Alto Egitto]]
 
Nella tradizione egizia questo nome è presente sia nella forma maschile:
 
mr nit - Merneith amato da [[Neith]]
 
che nella forma femminile:
 
mr t nit - Mer(it)neith - amata da Neith
 
In genere, però, i nomi teofori composti con Neith appartenevano a donne. Ciò insieme alla circostanza che il nome non è mai preceduto dal nome [[Titolatura reale dell'antico Egitto|Horo]], fa ritenere che si tratti appunto di una donna.
L'ipotesi più probabile è che si sia trattato della madre di Den, quinto sovrano della I dinastia, e che abbia avuto il rango di reggente. In base a tale congettura dovrebbe trattarsi di una moglie di [[Djet]]
 
La sua tomba<ref>il termine tomba, riferito alle strutture trovate ad Abido, è forse improprio in quanto è possibilie (anzi probabile) che si tratti di cenotafi rituali mentre le vere sepolture dei sovrani della I dinastia si troverebbero a [[Saqqara]] (dove sono state trovate altre tombe attribuite agli stessi sovrani). Uno degli argomenti a favore di Saqqara è che ad Abido (solo nelle tombe "reali") non sono stati trovati resti umani a differenza appunto dell'altra [[necropoli]]</ref> ad [[Abido (Egitto)|Abido]] non ha nulla di diverso dalle altre tombe della [[Periodo Arcaico dell'Egitto|I dinastia]].
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* Edwards, I.E.S. - Il dinastico antico in Egitto - Storia antica del Medio Oriente 1,3 parte seconda - Cambridge University 1971 (Il Saggiatore, Milano 1972)
* Cimmino, Franco - Dizionario delle dinastie faraoniche - Bompiani, Bologna 2003 - ISBN 88-452-5531-X
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{en}}http://www.digitalegypt.ucl.ac.uk//Welcome.html
* {{en}}http://www.ancient-egypt.org/index.html
* {{en}}http://xoomer.virgilio.it/francescoraf/index.htm
 
{{Box successione
|tipologia = regnante
|carica = [[Reggenza|Reggente]]
|immagine = Double crown.svg
|periodo = [[Periodo arcaico dell'Egitto|Periodo arcaico]]
|precedente = [[Djet]]
|successivo = [[Den]]
}}
{{Faraoni del Predinastico e del Protodinastico}}
{{Portale|antico Egitto|biografie}}
 
[[Categoria:Sovrani della I dinastia egizia]]
[[Categoria:Regine egizie]]
[[Categoria:Regine regnanti]]