Discussione:Emo/archivio1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Errori di Lint: Tag non chiusi |
|||
(80 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Offtopic}}
==commenti==
Riga 29 ⟶ 16:
:la pagina è oggetto effettivamente di troppi vandalismi, però Lollus mettere l'avviso blocco non significa che la pagina venga davvero bloccata perchè occorre che venga protetta da un admin. Se siete d'accordo, la blocco io per due settimane. --<span style="border:1px solid black;font-size:90%">[[Utente:Claudio Sanna|<span style="color:white;background:black;">'''KS'''</span>]][[Discussioni utente:Claudio Sanna|<span style="color:black">«...»</span>]]</span> 19:53, 21 giu 2007 (CEST)
::Decisamente d'accordo! <span style="border:1px solid;padding:1px;background:#CC9933;font-size:90%">[[Utente:Sirabder87|<span style="background:black;color:#CC9933">'''Sirabder87'''</span>]][[Discussioni utente:Sirabder87|<span style="color:black">''Sag mir...''</span>]]</span> 20:36, 21 giu 2007 (CEST)
:::[[
io mi associo alla richiesta di una pagina su cui discutere dell'emo! mi sembra un'ottima occasione di sentire vari pareri, magari anche da chi emo lo è veramente! --[[Utente:Skanker|FreeSkanker]] 18:29, 28 giu 2007 (CEST)
Riga 39 ⟶ 26:
Scusate, visto che questo articolo non è liberamente modificabile al momento, sappiate che nel paragrafo "L'Emo Oggi" c'è scritto "atichettabili" invece di "etichettabili" :-D Ciao - Damix
:[[
== Spostamento errato ==
Riga 71 ⟶ 58:
''e nemmeno i Fall Out Boy'' [http://wm02.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&sql=11:kzfexqw0ldte]<br>
''I My Chemical Romance hanno solo qualche influenza'' [http://wm03.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&sql=11:jzfpxqw0ldfe]<br>
''i Panic! At The Disco non ne parliamo!! [http://wm02.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&sql=11:jxfexqlsldfe]<br>''
''è come definire rock Britney Spears.'' [http://wm02.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&sql=11:kpfuxq9jldte]
Riga 79 ⟶ 66:
scusa x caso hai chiesto ai tokio hotel siete emo?? no perchè queste fonti attendibili nn mi sembrano poi tanto attendibili...grazie
ecco ho appena controllato le fonti ke segnalate per i tokio hotel...sono contraddittorie! infatti dicono solo una volta che sono emo per il resto li definiscono glamrock...che a casa mia non è emo! ^^ {{unsigned|87.13.10.121}}
:oddio,vi prego,glamrock NO.forse non me ne intendo abbastanza ma quando parlo di glamrock io mi riferisco ai kiss,i queen elton john...quei cosi lì proprio no {{unsigned|79.18.226.235}}
: Le fonti scrivono chiaramente nell'incipit che i Tokio Hotel <u>sono emo</u>; trova una fonte che afferma <u>esplicitamente</u> che non lo sono e si potrà ragionare. [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>
:: piano a dire glam...il glam è un'altra cosa...nono..piano a mettere in discussione il glam..i tokio hotel lo dico anche loro che sono emo..e se lo dicono loro non vedo cosa ci sia da discutere... {{unsigned|151.47.5.204}}
::: Le dichiarazioni degli artisti non contano come fonti ma questo mi pare comunque un motivo più per smetterla con queste sterili discussioni; le fonti dicono che sono emo, loro stessi a quanto dice l'utente qui sopra pure, dobbiamo veramente stare a sentire le opinioni dei singoli passanti digiuni delle regole di Wikipedia? [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>
== C'è un errore ==
Riga 88 ⟶ 76:
mmmhhh, si potrebbe modificare la pagina? :) chiedo ai capi che ne hanno la possibilità, ovvio... :D
Frankie
Bah, per quanto ne sò io e, soprattutto, a quanto dicono le fonti [http://wm09.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&searchlink=MY|CHEMICAL|ROMANCE&sql=11:jzfpxqw0ldfe~T0], i [[My Chemical Romance]] sono
Effettivamente i My Chemical sarebbero pop punk/emo, proprio come Britney Spears ha suonato una qualche forma di rock. Che poi gli stessi esponenti non vogliano includersi in tale corrente sinceramente non ha molto peso, poichè chi inventa le classificazioni i generi, non sono loro stessi, ma gli esperti ed i critici.--[[Utente:Lollus|Lollus]] 12:38, 10 ott 2007 (CEST)
Riga 171 ⟶ 159:
----
...a ragione...siamo su wilkipedia...nn te ne puoi usci ko ''Non avete scritto che gli emo si tagliano le vene, si provocano dolore, sono sempre depressi, provocano ribrezzo alla gente che gli sta attorno e sono la gente + odiata di questo mondo.''xk nn centra quasi nnt kol tto il diskorso...stamo a parlà de musika... {{unsigned|XXxpikkolaxXxsposinaxXx}}
: È un'enciclopedia anche per te; puoi evitare tranquillamente le k, le abbreviazioni e rispettare un paio di regole grammaticali in più! ;-) [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>
ok...scusa...:) {{unsigned|84.220.213.37}}
: No problem, tanto qui non abbiamo [[Short Message Service|il limite di caratteri]]. ;-) [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>
== 22.01.08 ==
Riga 179 ⟶ 167:
è difficile davvero stabilire chi sia emo o no, ma se i My Chemical Romance non sono emo cose volete che vi dica, non c'è più religione...c'è troppa confusione, chi dice che lo siano chi no, insomma, non ci sarà mai una risposta definitiva finchè ci sarà gente che spara stupidate..
--[[Speciale:Contributi/82.60.18.135|82.60.18.135]] 21:15, 22 gen 2008 (CET) ''Jack Krauser''
: Beh anche se c'è chi dice che lo sono e chi no, su wikipedia vige una [[Wikipedia:FONTI|dittatura delle fonti]], per cui alla fine chi dice stupidate conta poco... a meno che non siano dei professionisti :-P [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>
Bisogna solo accettarlo. Chi lo nega non vuole accettarlo per sue convinzioni personali e forse per poca cultura musicale.--[[Utente:Lollus|Lollus]] 10:42, 23 gen 2008 (CET)
Riga 188 ⟶ 176:
Dopo diversi giorni di lavoro, credo di aver trovato tutto il reperibile o quasi sull'emo, arrivando a 65 fonti. Quindi sarei dell'opinione di rimuovere il template {{tl|F}} dalla voce. Che ne dite? <span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:#FFFFFF">[[User:KS|<span style="color:white;background:black;">'''KS'''</span>]][[User talk:KS|<span style="color:black">«...»</span>]]</span> 17:56, 11 feb 2008 (CET)
: Beh, vedi un po' te! Io l'avrei rimosso moooolto tempo fà! [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>
== NO (reprise)==
Riga 196 ⟶ 184:
:# [[Punk rock]] ed [[Indie rock]] sono le origini stilistiche dell'[[emo]], non viceversa; ergo ovviamente gli [[Oasis]] non sono emo, così cone i [[Sex Pistols]]
:# Scrivere in maiuscolo equivale ad urlare, sei pregato di evitare.
:: [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>
::ok però vorrei vedere queste " fonti " che confermano che fall out boys sono emo... seguo musica correlata ormai da una vita e posso confermare che definire Panic at disco, fall out boys o yellowcard emo è come dire che tiziano ferro è il discepolo di joe strummer... ho vissuto in USA metà della mia vita e i testi riesco ancora a tradurli, e ribadisco che con il genere emo non hanno alcuna analogia ( il taglio di capelli di un membro di un gruppo e una chitarra elettrica non basta per definire un gruppo " emo " ) cris {{unsigned|CrisM1}}
:::Eccole: [http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&token=ADFEAEE67919DC4CAA7220EFA11E6AE79553C620ED60DBA2376E6361C09B2B6F9B0F43B75FE9D8D2B0FE6AB679AFF762A55B05D3C2E456FCCC1740&sql=11:kzfexqw0ldte Fallout boy], [http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&token=ADFEAEE67919DC4CAA7220EFA11E6AE79553C620ED60DBA2376E6361C09B2B6F9B0F43B75FE9D8D2B0FE6AB679AFF762A55B05D0C3E453F5CC1740&searchlink=YELLOWCARD&samples=1&sql=11:0bfixqukldhe~T0 Yellowcard], [http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&token=ADFEAEE67919DC4CAA7220EFA11E6AE79553C620ED60DBA2376E6361C09B2B6F9B0F43B75FE9DBD2B0F26AB679AFF762A1500AD3C0EA57ECBC1B&searchlink=PANIC|DISCO&samples=1&sql=11:jxfexqlsldfe~T0 Panic! At the Disco]. Peraltro potevi tranquillamente trovarle tu nella voce, cliccando sul numero della nota collegata. <span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:#FFFFFF">[[User:KS|<span style="color:white;background:black;">'''KS'''</span>]][[User talk:KS|<span style="color:black">«...»</span>]]</span> 23:51, 18 feb 2008 (CET)
Riga 206 ⟶ 194:
:# Chi ha deciso che en.wiki sia più affidabile?
:# Anche en.wiki indica i FOB tra [[:en:Emo#Third_wave_.282000-present.29|i gruppi emo dell'ultima ondata]]
: [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>
::non conosco la politica di en.wiki in questi casi. Mi pare comunque che non riescano a controllare bene 2 milioni di voci e che per evitare i classici vandalismi da "io sono un new emo i FOB non sono pop punk" o "io sono un old emo e morte ai FOB" e così via, si limitino a indicare generi molto molto ampi o al momento poco caldi.<br/>
::Qui cerchiamo di seguire meglio le convenzioni, citando sempre le fonti quando c'è contestazione. L'emo è un genere ambiguo, che già nella seconda ondata intendeva uno stile musicale completamente diverso da quello della prima. Ora per emo si intende un pop punk /alt rock più raffinato come tecniche di canto e di esecuzione, a questo ci atteniamo.
Riga 277 ⟶ 265:
tra le altre cose tra i gruppi EMO avete scordato gli Alesana <---- loro si che sono EMO non i MCR {{unsigned|82.57.132.113}}
:Giustissimo sugli [[Alesana]], sui [[My Chemical Romance]], come sempre, <big>'''[[Wikipedia:FONTI]]'''</big> [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>
ho notato che mancano anche i bullet for my valentine ;) {{unsigned|82.57.98.6}}
: Loro magari no, sono catalogati come [[metalcore]]. [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>
i tokio hotel non sono emo,e anenake i mcr.....perchè l'avete scritto???per colpa vostra tutti gli emo odiano i tokio hotel e chi li ascolta..grazie tante.. {{unsigned|87.9.245.177}}
: Ancora?!? Ma nessuno legge quello che viene detto sopra? <small><ironia>Ma che danno irreparabile abbiamo combinato, non ci dormirò stanotte... :-P</ironia></small> [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>
Ah ragazzi, a quanto pare, come sempre, questo articolo è bersagliato da orde di adolescenti illusi detentori di verità, che non hanno ancora capito che il mondo si basa sulle loro errate opinioni. Non ha proprio senso dire "''No, quelli non sono emo''", è un attegiamento infantile che non porta a nulla. Provate a ragionare con la vostra testolina, ad accettare le cose come stanno, a non farvi opinioni personali, e lasciare le classificazioni in mano a chi ha cultura. E come sempre inviterei a riportare qualche fonte, almeno qualche vostro discorso avrebbe peso. Ah, i [[Bullet for My Valentine]] sono [[emotional metalcore|'''emo'''tional metalcore]].--[[Utente:Lollus|Lollus]] ([[Discussioni utente:Lollus|msg]]) 01:57, 8 mag 2008 (CEST)
: @Lollus sui BfMV: ovviamente ;-) [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>
i tokio hotel non sono emo, poichè se qualche ignorante li etichetta così è solo per far soldi e per far dire ai teenager "io sono emo, sono alternativo", quando in realtà ascoltano i tokio hotel che sono POP ROCK, pop rock vabenissimo, ma vi prego toglieteli dalla lista dell'emo. {{unsigned|79.1.75.131}}
: <big>'''[[Wikipedia:FONTI]]'''</big> [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>
A ridaje.--[[Utente:Lollus|Lollus]] ([[Discussioni utente:Lollus|msg]]) 01:43, 12 mag 2008 (CEST)
Riga 307 ⟶ 295:
ok, scusa per il caps lock. ma datemi altre fonti allora. se dite che ce ne sono di più! {{unsigned|79.20.74.114}}
::Qualche esempio: [http://qn.quotidiano.net/musica/2007/10/30/44630-tokio_hotel_arrivano_milano_sold.shtml 1], [http://www.rollingstone.com/reviews/album/20635358/review/20533382/scream 2] e [http://www.kidzworld.com/article/12567-tokio-hotel-and-gavin-degraw-cd-review 3]. Anche a me, personalmente, non piace che siano ritenuti emo, ma su Wikipedia contano le [[Wikipedia:Fonti|fonti]], non le opinioni personali. --<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:#FFFFFF">[[User:KS|<span style="color:white;background:black;">'''KS'''</span>]][[User talk:KS|<span style="color:black">«...»</span>]]</span> 18:57, 13 mag 2008 (CEST)
::: Ora bastano o ne volete ancora? Tra l'altro è inutile considerare l'emo come emotional hardcore sottogenere dell'[[hardcore punk]]; l'ondata [[anni 1990|'90]]-[[anni 2000|'00]] dell'emo non ha che pochi punti in comune con il genere dei [[Rites of Spring]]; ciononostante, sono comunque gruppi emo, ma di ondate diverse. [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>
ho letto le fonti. una più stupida dell'altra. voi prendete spunto da fonti che (erroneamente), definiscono l'emo come un '''Nuovo modello Adolescenziale'''?!?!?!? cioè l'ignoranza dilaga incredibilmente.
"emo= tagliarsi, dark, depressione, gay, lesbica, genere pop rock", classico stereotipo che non ha nulla a che vedere con questo nobile genere musicale, che viene (scusate il termine), sputtanato alla grande.
Riga 337 ⟶ 325:
in questo modo (se mettete ed indicate gli stereotipi associati a quei ragazzini d'oggi, che amano definirsi emo) la gente capirà, che in realtà tutto quel pasticcio di pensieri che circolano ovunque (gli emo vogliono morire, hanno il ciuffo, si tagliano, è uno stile di vita ecc.), è solo una moda che è presente negli ultimi anni, fatta passare poi, come un "nuovo fenomeno adolescenziale".
insomma, in questa pagina c'è la storia dell'emo! perchè non mettere tutte quelle falsità che girano intorno a questo termine?
: <MODE: poca serietà> Perché [[Wikipedia]] non è [[Nonciclopedia]]?<MODE /> [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>
gli stereotipi classici, nella Wikipedia inglese, ci sono scritti tutti!
: Stavo solo scherzando, volendo si possono anche mettere, credo. [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>
Dato che ora mi sono registrato, posso scrivere un parafrafo che parla di questi stereotipi?
ho intenzione di copiarlo (o prenderne spunti) da en.wikipedia. posso? {{unsigned|Sobrio}}
: Ovviamente! :DD [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>
::Potevi farlo anche senza registrarti eh, ma così è meglio! Traduci e inseriscilo, poi magari ne discutiamo. --<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:#FFFFFF">[[User:KS|<span style="color:white;background:black;">'''KS'''</span>]][[User talk:KS|<span style="color:black">«...»</span>]]</span> 17:00, 14 mag 2008 (CEST)
::: No, non poteva: la pagina è protetta! :-P [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>
ma se è protetta, come avete fatto voi a cambiare la voce [[Emo]]? {{unsigned|Sobrio}}
: La pagina è solamente semi-protetta, non protetta totalmente. [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>
e quindi? la differenza dove sta? {{unsigned|Sobrio}}
:# Protezione completa: la modifica o la sovrascrittura di una pagina sono permesse ai soli amministratori.
:# Protezione parziale: (chiamata anche "semiprotezione") la modifica è permessa ai soli utenti registrati da più di quattro giorni.
: Immagino che per il momento tu non possa pubblicare il materiale sulla pagina in quanto appena iscritto, se vuoi puoi lavorare in una tua sandbox (pagina per i test - ad esempio [[Utente:Sobrio/Sandbox]]) e poi inserirla tra quattro giorni. [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>
== CHE cosa?????????? ==
Riga 370 ⟶ 358:
:Bene, peccato che entrambe le band siano ritenute emo. --<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:#FFFFFF">[[User:KS|<span style="color:white;background:black;">'''KS'''</span>]][[User talk:KS|<span style="color:black">«...»</span>]]</span> 16:49, 19 mag 2008 (CEST)
I [[My Chemical Romance]] al massimo presentano alcune influenze emo, i [[Tokio Hotel]] a '''mio parere''', sono emo quanto i [[Cannibal Corpse]] sono [[Punk rock]]. Purtroppo non ho ancora trovato fonti che lo dicano esplicitamente. perciò per ora dobbiamo accontentarci di questa (a mio avviso), pessima definizione.--[[Utente:Sobrio|Sobrio]] ([[Discussioni utente:Sobrio|msg]]) 18:19, 19 mag 2008 (CEST)
: Sorry, ma se ne discuterà a fonti trovate (ti avverto anticipamente, non contano le dichiarazioni dei gruppi - questo te lo dico perché i MCR hanno affermato esplicitamente di non esserlo - la loro dichiarazione non ha valore). [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>
== un sito interessante ==
volevo segnalarvi questo [http://emotionaltaste.altervista.org] sito che ritengo molto completo riguardo all'argomento, magari potete aggiungerlo tra i collegamenti esterni... {{unsigned|Rejino}}
: Meglio evitare di creare una sezione Collegamenti esterni perché immagino come si riempirebbe... Se vuoi segnalalo su [[DMoz]] ma evitiamo di rendere questa pagina, che di problemi già ne ha con i vandalismi ed i [[Wikipedia:POV|POV]], una [[Wikipedia:CONTENITORE|raccolta di link]], per cui esiste già [[Google|gugolo]]. [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>
==Emocore==
Vorrei aprire una discussione un po' più costruttiva. Mi è capitato di vedere alencato tra i sottogeneri dell'emo un certo "emocore". Tuttavia, ho notato già da tempo, come se da emocore sia stato fatto il redirect sull'articolo emo, lasciando quasi intendere come l'emocore sia un sinonimo di emo. Mi ècapitato di notare anche come il termine emocore venga invece attributito da alcuni solo alla prima ondata di emo (quello incluso nell'hardcore), o altri che lo intendano come sinonimo di [[emotional hardcore]] (più o meno lo stesso significato dell'emo prima ondata, ma portato anche ai giorni nostri), o veniva da altri inteso come sinonimo di [[emotional metalcore]]. Ora non è niente di certo, ma sarebbe bene scoprire qualche fonte che certifichi il signifcato del termine emocore. Perhcè potrebbe infine risultare come un sinonimo generico di emo, o in caso contrario sarebbe oportuno annullare di redirect.--[[Utente:Lollus|Lollus]] ([[Discussioni utente:Lollus|msg]]) 01:47, 16 giu 2008 (CEST)
: La questione sembrerebbe simile a quella analoga dello [[ska punk]]/[[skacore]], cercherò anch'io maggiori informazioni. [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>
::Ammetto che su questi sottogeneri dell'emo ci capisco realmente pochino... emocore, emoviolence, emotional hardcore... si trova poco a livello di fonti e quel poco spesso è contraddittorio. In difetto di documentazione sarei del parere di eliminare almeno le prime due voci di questo trittico. --<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:#FFFFFF">[[User:KS|<span style="color:white;background:black;">'''KS'''</span>]][[User talk:KS|<span style="color:black">«...»</span>]]</span> 14:13, 16 giu 2008 (CEST)
allora, si. ho visto più volte fare confusione su diversi sottogeneri dell'[[emo]].
Riga 396 ⟶ 384:
Allora penso che dovremmo anche togliere la parte nella voce [[Emotional metalcore]] in cui dice che è sinonimo di [[Emocore]].--[[Utente:Sobrio|Sobrio]] ([[Discussioni utente:Sobrio|msg]]) 13:08, 25 giu 2008 (CEST)
:
Vorrei criticare, o qualcosa di simile, la mancata informazione di una cosa a mio avviso, e probabilmente anche sencondo altri occhi, MOLTO importante. L' emo è vero, anche se sono molto scettico, si può riconoscere da tratti di chitarra e cose così, ma vi siete dimenticati una cosa molto importante, la mancata scrittura delle tematiche emo. Da qui possiamo capire grandi cose sui gruppi, perchè se solo per come suonano i detterminati gruppi, considerati emo, possiamo attribuire a molte persone attributi che non gli spettano. Come possiamo notare nelle pagine del [[Death
== Tematiche mancanti ==
Riga 404 ⟶ 392:
:Non capisco molto bene a cosa ti riferisca... ai testi dei brani musicali? Ad ogni modo se vuoi provare a scrivere qualche riga [[Wikipedia:FONTI|referenziata]] sull'argomento, fai pure (direi sarebbe meglio farlo prima qui ed in seguito spostare nella voce). <span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:#FFFFFF">[[User:KS|<span style="color:white;background:black;">'''KS'''</span>]][[User talk:KS|<span style="color:black">«...»</span>]]</span> 15:27, 27 giu 2008 (CEST)
Scusa il mio italiano di merda. Comunque mi riferivo al fatto che mancano le tematiche generali delle canzoni. Come per esempio nel Black Metal può essere il satanismo, nel emo quali sono le tematiche? io l' ho chiedo a te dato che non lo so. {{unsigned|82.84.210.78}}
: Bah a me un discorso del genere parrebbe un po' stereotipato. Se è vero che il [[black metal]] è conosciuto per le tematiche anticristiane, non credo si possa fare un discorso del genere anche per l'emo, se non finendo appunto in stereotipi. Nonostante si pensi che alla base di tutti i testi emo ci sia una tristezza di fondo, come accennato [[:en:Emo#Fashion_and_stereotype|su en.wiki]], il discorso non può essere certo generale, poiché la varietà di gruppi e dishi tacciati come emo è grandissima, e così la varietà di temi, IMHO: [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>
::Concordo col Sire. L'emo è un genere troppo grande, che contiene tre ondate concettualmente e culturalmente abbastanza diverse tra loro. Inoltre, anche considerando gruppi musicali della stessa ondata è difficile trovare tematiche comuni. Ad esempio, i [[My Chemical Romance]] ricalcano il modello classico, attualmente riconosciuto come tale, dell'emo come genere culturalmente influenzato dal gotico, sia come abbigliamento che come tematiche (tendenzialmente cupe e introspettive). I [[Fall Out Boy]] assomigliano molto alla classica band pop punk californiana, come abbigliamento e tematiche. E potrei trovare tante, tantissime altre differenze. --<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:#FFFFFF">[[User:KS|<span style="color:white;background:black;">'''KS'''</span>]][[User talk:KS|<span style="color:black">«...»</span>]]</span> 01:46, 30 giu 2008 (CEST)
Riga 422 ⟶ 410:
:Le fonti li indicano emo e pop punk. Noi non possiamo fare altro che seguirle. --<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:#FFFFFF">[[User:KS|<span
style="color:white;background:black;">'''KS'''</span>]][[User talk:KS|<span style="color:black">«...»</span>]]</span>[[Wikipedia:Scherzi_e_STUBidaggini/Sondaggi/Wikioscar_2008#Amministratore_dell.27anno|<span style="color:darkred;font-size:90%;"> '''The 2K8 Sysop™'''</span>]] 19:40, 3 lug 2008 (CEST)
:: E invece le tue somme conoscienze sono una fonte affidabilissima, provvederemo subito ad adattare Wikipedia alle tue esigenze, piuttosto che basarci su [[Wikipedia:FONTI|fonti terze ed affidabili]]. <small>P.S.: Ero ironico, eh!</small> [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>
Oltre alle riposte formali e ovvie dei miei colleghi, ripondero ad altre banalità già trattate in precedenza.
Riga 448 ⟶ 436:
:;Note
<references/>
:[[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>
Esattamente, Sirabder ha citato giusto le fonti tra le più attendibili che potevano esistere (anche se ricordo che ne esistono molte altre). Poi quando leggo:<br>
Riga 466 ⟶ 454:
tz.. la cultura fatta dai ragazzini {{unsigned|151.67.140.16}}
: Il fatto che i TH dicano di non essere emo ce ne frega poco o nulla, le dichiarazioni degli artisti non sono considerate attendibili. Il fatto che siano [[pop punk]] non esclude che possano essere anche [[emo]], è anzi una tendenza molto diffusa della terza ondata emo l'abbinamento con il pop punk. Ah, [[Wikipedia:ATTACCHI|puoi risparmiarti i tuoi ''tz.. la cultura fatta dai ragazzini'']], grazie. [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>
Riga 475 ⟶ 463:
wikipedia dovrebbe istruire, informare...non propagare l'ignoranza..
l'evoluzione "emocore-->emo-->Midwest emo" si sente chiaramente, quel pop punk (o pop rock ,nel caso dei th) non ha niente a che vedere con l'emo. non è possibile che un genere musicale abbia lo stesso sound del pop punk o rock, sia chiamato "emo". {{unsigned|87.4.67.167}}
: Queste sono tuo [[Wikipedia:POV|opinioni personali]], le [[Wikipedia:RICERCHE|ricerche originali]] non sono ammesse su 'pedia, solo le [[Wikipedia:FONTI|fonti terze ed affidabili]] valgono. Da quando in qua un gruppo [[emo]] non può essere contemporaneamente [[pop punk]] e/o [[pop rock]]? Non è che una cosa escluda automaticamente l'altra. [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>
se l'emo nasce dall'hardcore o dal post-hardcore, come è possibile che diventi pop? sentite la loro musica!
Riga 564 ⟶ 552:
detto questo, non facevano più emo. non ha senso definirli con un etichetta che non appartiene assolutamente a loro. e questo vale anche per moltissimi gruppi della cosiddetta "terza ondata". {{unsigned|87.4.74.113}}
:Mah in realtà secondo le [[Wikipedia:FONTI|fonti]] non è così. E cito una rivista su tutte. --<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:#FFFFFF">[[User:KS|<span style="color:white;background:black;">'''KS'''</span>]][[User talk:KS|<span style="color:black">«...»</span>]]</span> 18:02, 20 ago 2008 (CEST)
{{quote|But Bleed American sports the tender turbulence that insular emo kids have been enjoying in private for years, presented in a sure-shot package ready for Creed and Blink buyers, as well as anyone old or savvy enough to know New Wave's hooky delights| [http://www.rollingstone.com/artists/jimmyeatworld/albums/album/118640/review/5941712/bleed_american Recensione] di [[Rolling Stone]] dell'album ''Bleed American''}}
'''''ci sono ancora 1000 gruppi al giorno d'oggi che ricalcano lo stile emo originario, quello VERO. e nella terza ondata. quei gruppi non sono citati....nemmeno uno di loro.'''''
Riga 602 ⟶ 590:
perchè allora anche gli avenged sevenfold sono emo, anche i kaiser chiefs lo sono....
dai, non siate stupidi....è ridicolo accomunare sotto il nome di "emo" band che non c0entrano nulla e che non sono nemmeno l'evoluzione dell'emo passato. {{unsigned|79.6.68.133}}
: Perché [[blink-182]] e [[Buzzcocks]] hanno qualcosa in comune? I generi si evolvono e si ampliano, ciononostante [[pop punk]] restano, similarmente all'emo che ha una scena molto varia. [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>
si ma i blink rientrano perfettamente nella definizione di pop punk, (punk con sonorità orecchiabili e pop) essendo comuqnue differenti dai buzzcocks.
Riga 608 ⟶ 596:
la definizione di emo però non comprende nessun gruppo della terza ondata....e per di più non avee risposto alla mia domanda.
se i gruppi della terza ondata sono stati messi li solo per un fatto cronologico, che senso ha? {{unsigned|87.2.73.194}}
: Forse nessun gruppo della terza ondata rientra nella tua definizione di emo legata unicamente all'emotional hardcore degli inizi, i generi cambiano. Per il fatto cronologico si intende che i gruppi della terza ondata, così come per le formazioni [[punk revival]], hanno in comune solo il periodo d'attività, me rientrano tutte nella categoria emo, seppur con notevoli differenze. Comunque sia, a prescindere dalle nostre opinioni, le fonti accreditano i gruppi della terza ondata come ermo, e finché così sarà quelle band lì restano. [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>
io sono dell'idead che l'unica evoluzione realmente avvenuta nella storia dell'emo sia quella dell'indie emo.
Riga 619 ⟶ 607:
Perchè lo dicono le fonti, allora si può mettere su wikipedia.. Anche se le fonti dicono che un gruppo con sonorità pop, non pesante o sviluppato in una certa direzione, entri nell'hardcore, nell'emo o in altri generi, perché è questo che accade.
E il fatto che sia popolare tra i BINBIMINKIA dire che i tokio hotel siano emo, non li rende emo! {{unsigned|Logan Fayray}}
: Queste sono le regole di Wikipedia, le fonti contano, i POV dei passanti sono poco più di fuffa. Se vuoi un sito in cui mettere quello che ti pare ci sono migliaia di siti di host gratuito... Perché mai ci si dovrebbe fidare dei pareri di utenti anonimi con non si sa quali competenze piuttosto che di specialisti di settore? Wikipedia non è Anarchopedia. [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>
secondo quale criterio sarebbero pop punk i dashboard, i TH e i Paramore? {{unsigned|79.20.73.236}}
: [[Wikipedia:FONTI]]: [http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&searchlink=PARAMORE&sql=11:0pfrxq8sldae~T0 Paramore], [http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&searchlink=TOKIO|HOTEL&sql=11:jxfoxqrsldfe~T0 Tokio Hotel] e [http://www.rollingstone.com/artists/dashboardconfessional/biography Dashboard Confessional]. [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>]][[User talk:Sirabder87|<sup><span style="color:seagreen">''Static age''</span></sup>]] 16:04, 16 set 2008 (CEST)
== The All-American Rejects ==
I The All-American Rejects non sono emo sul loro [http://www.myspace.com/allamericanrejects MySpace] si definiscono Rock / Powerpop.
[http://www.reccenter.com/allamericanrejects Qui] Alternative / Pop / Rock, [[http://theallamericanrejects.splinder.com/ qui] powerpop. Se ne possono trovare altre di fonti se volete. Per di più in nessuna delle wikipedia straniere vengono classificati come emo--[[Utente:Nonno88|Nonno88]] ([[Discussioni utente:Nonno88|msg]]) 12:52, 3 ott 2008 (CEST)
: Come sopra, [[All Music Guide|AMG]] li cataloga come [[emo]], il fatto che siano catalogati altrove con altri generi non vuol dire che siano anche emo. [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>]][[User talk:Sirabder87|<sup><span style="color:seagreen">''Static age''</span></sup>]] 13:10, 3 ott 2008 (CEST)
:: AMG non può sbagliare? Lo decidi te quale fonte è più attendibile?--[[Utente:Nonno88|Nonno88]] ([[Discussioni utente:Nonno88|msg]]) 13:29, 3 ott 2008 (CEST)
::: Quelle attendibili sono quelle terze, niente sito ufficiale, myspace ed etichetta discografica, tutte fonti che potenzialmente sono spinte da interessi commerciali sul gruppo. [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>]][[User talk:Sirabder87|<sup><span style="color:seagreen">''Static age''</span></sup>]] 13:45, 3 ott 2008 (CEST)
::::Mi puoi indicare dove è scritta questa regola? Grazie--[[Utente:Nonno88|Nonno88]] ([[Discussioni utente:Nonno88|msg]]) 15:02, 3 ott 2008 (CEST)
::::: Finora si è sempre fatto così, comunque [[WP:BLP]]. [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>]][[User talk:Sirabder87|<sup><span style="color:seagreen">''Static age''</span></sup>]] 15:12, 3 ott 2008 (CEST)
:::::: D'accordo, quindi ne la prima ne la terza fonte che ho riportato sono da considerare però la seconda si e come detto se ne possono trovare altre. Quindi?--[[Utente:Nonno88|Nonno88]] ([[Discussioni utente:Nonno88|msg]]) 15:56, 3 ott 2008 (CEST)
::::::: La seconda è affidabile ma come ho detto sopra il fatto che siano alternavive / pop / rock non esclude l'emo. [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>]][[User talk:Sirabder87|<sup><span style="color:seagreen">''Static age''</span></sup>]] 16:18, 3 ott 2008 (CEST)
Ok che in linea teorica una cosa non esclude l'altra ma non è che se una fonte dice alternavive / pop / rock allora il gruppo suona solo musica alternavive, pop e rock? --[[Utente:Nonno88|Nonno88]] ([[Discussioni utente:Nonno88|msg]]) 19:07, 3 ott 2008 (CEST)
: Vuol dire che se per una fonte affidabile il gruppo appartiene a certi generi e per un'altra i generi sono altri noi mettiamo tutti i generi. [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>]][[User talk:Sirabder87|<sup><span style="color:seagreen">''Static age''</span></sup>]] 19:16, 3 ott 2008 (CEST)
Ho inoltre rimesso l'etichetta emo al gruppo che era stata cancellata da signor Nonno88. Adesso poi ho inserito anche la fonte quindi che non riprovi a cancellarlo. Come già ha detto Sirabder, che esistano delle fonti che li definiscano rock e power pop non significa che non possano essere emo, perchè esistono anche altre fonti da prendere in considerazione. Tra l'altro rock è un'etichetta troppo generica, e l'emo è un suo sottogenere, inoltre per loro di power pop proprio non si parla, visto che è un genere sorto negli anni 60 come parte del rock & roll di quegli anni, e che è ovviamente lontano anni luce dall'indie, alternative, emo e così via...--[[Utente:Lollus|Lollus]] ([[Discussioni utente:Lollus|msg]]) 19:22, 3 ott 2008 (CEST)
:Fate come vi pare, il gruppo non è assolutamente emo, siamo l'unica wikipedia che lo indica come tale ma chi se ne frega. Magari provate ad ascoltarli e rendetevene conto da soli--[[Utente:Nonno88|Nonno88]] ([[Discussioni utente:Nonno88|msg]]) 19:37, 3 ott 2008 (CEST)
::Mah, siamo sempre nell'ambito delle rispettabilissime opinioni personali. Che tuttavia qua non contano, così come non conta quello che fannSalve a tutti, volevo far notare che nella voce English del genere Emo ce tutto quello che bisogna sapere, senza troppi problemi su quale gruppo sia emo o lo sia stato o lo sia piu di altri. >([[Discussioni utente:Coredump|Clicca qui per scrivermi]])</o le altre wiki. --<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:#FFFFFF">[[User:KS|<span style="color:white;background:black;">'''KS'''</span>]][[User talk:KS|<span style="color:black">«...»</span>]]</span> 19:54, 9 ott 2008 (CEST)
== commenti (disc spostata) ==
Salve a tutti, volevo far notare che nella voce English del genere Emo ce tutto quello che bisogna sapere, senza troppi problemi su quale gruppo sia emo o lo sia stato o lo sia piu di altri. >([[Discussioni utente:Coredump|Clicca qui per scrivermi]])</
: ''Et donc?'' Il fatto che ci siano critiche sull'appartenenza o meno di alcuni gruppi nell'emo in barba alle fonti (e quindi alle regole pediane) non vuol dire che non sia giusto perseguire la "nostra politica" e perseguire la ricerca di fonti e di affidabilità. In breve: se en.wiki per quieto vivere omette certi gruppi non vuol dire che dobbiamo farlo anche qui, IMHO. [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>]][[User talk:Sirabder87|<sup><span style="color:seagreen">''Static age''</span></sup>]] 18:44, 12 nov 2008 (CET)
== ALKALINE TRIO EMO?????? ==
ma skerziamo??? questa pagina è da CANCELLARE all'istante! {{unsigned|79.19.255.193}}
: Decisamente sì, come anche [http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&sql=11:wjfqxqehldae~T0 confermato] da [[WP:FONTI|fonti]]. [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>]][[User talk:Sirabder87|<sup><span style="color:seagreen">''Static age''</span></sup>]] 14:30, 6 dic 2008 (CET)
== i mcr nn sn emo ==
allora i my chemical romance(come i fall out boy e i panic at the disco) nn sono emo(informazione ke tra l'altro ho avuto proprio da wikipedia) se le fonti diconocosì allora le fonti sbagliano....!!!... {{unsigned|81.208.60.203}}
:Fammi capire bene, quindi le [[WP:FONTI|fonti]], ovvero le recensioni musicali fatte da critici professionisti (o quasi professionisti), devono essere messe in secondo piano perchè secondo te è così? --<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:#FFFFFF">[[User:KS|<span style="color:white;background:black;">'''KS'''</span>]][[User talk:KS|<span style="color:black">«...»</span>]]</span> 15:47, 9 dic 2008 (CET)
== Scusate ma non trovate che i [[Breaking Benjamin]] siano Emo? ==
secondo me i Breaking Benjamin hanno diverse influenze relative all' emo..voi non trovate? Anche la Rockline dice che sono molto influenzati da emo e quindi ho anche le prove che siano un po emo...voi che ne pensate? e secondo vio sono di seconda o terza ondata? --[[Utente:Benjamin Burnley 92|Scream!]] ([[Discussioni utente:Benjamin Burnley 92|msg]]) 23:59, 4 gen 2009 (CET) 23:59 4 gen 2009 (CET)
:La recensione di rockline parla di influenze emo (che sono peraltro citate anche nella voce). Non conosco la band in particolare ma l'inquadramento stilistico alternative e soprattutto post-grunge mi fa pensare nettamente alla seconda ondata ed ai [[Sunny Day Real Estate]], gruppo fondatore proprio della seconda ondata e con evidenti radici grunge. Mi pare che nella band manchi del tutto la radice hardcore (o post-hardcore) necessaria ed indispensabile per collocarla nella prima ondata ed ancor di più il pop punk della terza. <br/>
:Detto questo, visto che le uniche fonti allegate parlano solo di semplici influenze, non sono convinto della necessità di inserire questa band in questa voce. Diversamente dovrebbero finirci più o meno il 70% dei gruppi punk rock degli ultimi 5 anni ed il 40% di quelli rock... --<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:#FFFFFF">[[User:KS|<span style="color:white;background:black;">'''KS'''</span>]][[User talk:KS|<span style="color:black">«...»</span>]]</span> 00:36, 5 gen 2009 (CET)
Certo le ho citate io nella voce che i breaking benjamin sono emo...ma voi pensate che sarebbe meglio aggiungerlo nella seconda ondata? --[[Utente:Benjamin Burnley 92|Scream!]] ([[Discussioni utente:Benjamin Burnley 92|msg]]) 14:10, 5 gen 2009 (CET) 14:09 5 gen 2009 (CET)
: Come detto anche sopra da KS, parlando la fonte solo di influenza direi di non includerli. Con fonti che parlano invece di appartenenza a tutti gli effetti nel genere, invece, nulla osta all'inclusione. [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>]][[User talk:Sirabder87|<sup><span style="color:seagreen">''Static age''</span></sup>]] 14:18, 5 gen 2009 (CET)
::Sei sicuro? per me c' è di + di una semplice influenza...per me rispechiano definitivamente òla seconda ondata e sfiorano leggermente la prima...il loro stile sembra anche simile agli Embrace in piccoli punti..per me sono + di un influenza semplice..non per insistere ma ho studiato a lungo il loro genere....e poi la voce parla di tokio hotel emo quando non lo sono nemmeno...quindi tanto vale aggiungerli che secondo me sono + emo di Tokio Hotel e Weezer. --[[Utente:Benjamin Burnley 92|Scream!]] ([[Discussioni utente:Benjamin Burnley 92|msg]]) 14:24, 5 gen 2009 (CET) 14:25 5 gen 2009 (CET)
:::Come già detto, per i Tokio Hotel esistono fonti chiare che li riconoscono come emo. Per i Breaking Benjamin ancora non ne conosciamo... comunque provo a cercare. --<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:#FFFFFF">[[User:KS|<span style="color:white;background:black;">'''KS'''</span>]][[User talk:KS|<span style="color:black">«...»</span>]]</span> 14:39, 5 gen 2009 (CET) P.S.: le nostre rispettabilissime e condivisibilissime opinioni personali non hanno tuttavia granchè valore qui; ciò che conta sono le [[WP:FONTI|fonti]].
::::Ma anche per i benjamin esistono delle fonti...ed io le ho..non per questo la loro voce l' ho modificata io...e se vuoi ti passo il link cosi noti che sono pienbamente contaminati da emo... --[[Utente:Benjamin Burnley 92|Scream!]] ([[Discussioni utente:Benjamin Burnley 92|msg]]) 14:50, 5 gen 2009 (CET) 14:51 5 gen 2009 (CET)
:::::Se la fonte è sempre rockline non serve. Lì si parla di influenze e l'album è ritenuto "alternative rock". Forse può bastare per la voce sulla band, ma non può in una voce come questa che contiene un elenco di band particolarmente rappresentative... --<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:#FFFFFF">[[User:KS|<span style="color:white;background:black;">'''KS'''</span>]][[User talk:KS|<span style="color:black">«...»</span>]]</span> 14:57, 5 gen 2009 (CET)
::::::Ho capito ma se hai guardato bene l' articolo all' iniziodice che i primi due album sono nettamente contaminati da emo e soffocano nettamente le tracce...non trovi che almeno il 50% lo siano? almeno il 50% soltanto? --[[Utente:Benjamin Burnley 92|Scream!]] ([[Discussioni utente:Benjamin Burnley 92|msg]]) 15:03, 5 gen 2009 (CET) 15:03 5 gen 2009 (CET)
:::::::Può darsi, ma questo comporta che non sia una band che interpreta bene il concetto di emo, o una band che si può indicare per far capire al lettore cosa sia l'emo e che pertanto non abbia senso inserirla in questa lista i cui scopi sono esattamente questi (e non capisco nemmeno perchè tu ci tenga così tanto). Per tutte le band che suonano emo, in modo sufficientemente chiaro ma senza distinzioni, esiste la [[WP:CATEGORIA|categoria]] [[:Categoria:Gruppi musicali emo]]. --<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:#FFFFFF">[[User:KS|<span style="color:white;background:black;">'''KS'''</span>]][[User talk:KS|<span style="color:black">«...»</span>]]</span> 15:11, 5 gen 2009 (CET)
No no vabbè se ritieni tanto che non bisogna metterle nella lista per me non c' è problema...quello che non capisco è che molte band di cui con l' emo non c' entrano niente sono immesse nelle varie ondate...e poi una cosa...forse anche se ho studiato a lungo i benjamin perchè sono i miei preferiti ma una cosa...loro stessi hanno affermato che il loro soun è ispirato all' hardcore punk stesso che hanno concretizzato i Nirvana e poi non è detto che l' hardcore debba essere per forza veloce...ricorda..è piuttosto aggressivo ma non perforza veloce..cosa infatti che nei nirvana la velocià si sente poco e niente...quindi io direi che un minimo di hardcore punk lo abbiano...certo non dico tanto ma un minimo lo hanno e ho notato un po di tempo fa facendo un confronto una loro canzone (Who wants to live forever) con una degli Embrace...il loro sound sembra del tutto identico...poi se non sei d' acccordo vabbè però ci tengo a precisare questo, tutto qui... --[[Utente:Benjamin Burnley 92|Scream!]] ([[Discussioni utente:Benjamin Burnley 92|msg]]) 15:24, 5 gen 2009 (CET) 15:23 5 gen 2009
:Beh ma tutte le band che vedi hanno una fonte a supporto piuttosto chiara (il numeretto) e precisa. In questo caso la fonte parla di influenze e contaminazioni e quindi la band non è da ritenere pienamente identificativa dello stile emo. Mi permetto di aggiungere due cose sulle considerazioni stilistiche che hai fatto. I Nirvana non sono in alcun modo riferibili all'hardcore punk! Il loro stile, che è il grunge, è un evoluzione primaria dell'alternative rock contaminato in egual misura dall'heavy metal americano e dall'hardcore. Probabilmente nei Nirvana è leggermente dominante la contaminazione hardcore, ma parliamo di contaminazioni, particolarmente visibili (ad esmepio) in ''Dive'' (dall'album ''Incesticide'') per il metal o in ''Territorial Pissings'' (da ''Nevermind'') per l'hardcore; questa band è infatti da ritenere esclusivamente grunge e alternative rock. Ritenere hardcore i Nirvana non è pertanto corretto e prenderli come esempio per indicare cosa sia l'hardcore lo è forse di più. Col massimo rispetto ti invito ad ascoltarti i [[Wednesday Night Heroes]] per sentire hardcore attuale. --<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:#FFFFFF">[[User:KS|<span style="color:white;background:black;">'''KS'''</span>]][[User talk:KS|<span style="color:black">«...»</span>]]</span> 16:26, 5 gen 2009 (CET)
::Lo so..infatti non ti contraddico che hanno un ottima influenza di heavy metal enl loro grunge. Lo so che sono grunge ma io hardvcore punk lo intendevo come loro stilistica...se noti bene piccole parti delle loro canzoni anche se non veloci ricordano questo genere (come Rape me ad esempio) e poi lo avete anche scritto voi stessi che i nirvana hanno contribuito al successo hardcore punk no? o siete totalmente in disaccordo? beh..diciamo che la loro influenza heavy metal ci sta tutta ovvio ma non mancano "assolutamente le parti hardcore punk"! anzi, se ci fai attenzione sono ben visiblili...come ti ho detto rape me non è solo heavy metal come stile ma anche hardcore punk...e mi spiace ma questo non è da contraddire..so che ci tieni ad aver ragione anche te ma non puoi ignorare il fatto che a volte hanno una assonanza hardcore punk tipica...sia ben chiaro ovvio. ti invito tra l' altro a sentirti rape me dei nirvana nella speranza di farti comprendere qualcosa...--[[Utente:Benjamin Burnley 92|Scream!]] ([[Discussioni utente:Benjamin Burnley 92|msg]]) 16:47, 5 gen 2009 (CET)
:::Ehhhhh, proprio questa no :-) ! I Nirvana sono il mio primo vero amore (musicalmente parlando). E come ogni primo amore, non si scorda mai... se fossimo di persona ti canterei dall'inizio alla fine il testo di Rape Me... e comunque non è la canzone che mostra maggiormente la contaminazione hardcore. ''Territorial Pissings'', o ''Breed'' sono molto più esemplificative! In ogni caso, quello che voglio cercare di farti capire è che una cosa è il genere musicale suonato, un'altra le contaminazioni! Queste ultime stanno ad un livello inferiore dello stile vero e proprio e non bastano a rendere una band tra le principali interpreti dello stile "contaminante". Come l'hardcore per i Nirvana (influenza presente ma non genere), l'emo per i Breaking Benjamin. Come non troverai i Nirvana nella voce [[hardcore punk]], credo non debbano esserci i Breaking Benjamin in questa voce. Spero di esser stato chiaro, ciao! --<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:#FFFFFF">[[User:KS|<span style="color:white;background:black;">'''KS'''</span>]][[User talk:KS|<span style="color:black">«...»</span>]]</span> 17:09, 5 gen 2009 (CET)
::::No mi spiace ma anche i breaking benjamin sono il mio amore..e se vuoi te lo cito io The diary of Jane te la cito a memoria, come anche water e polyamourous...come ti ho detto dopo questa sono io che dico no!! ma nonper niente!! i breaking benjamin è la mia band preferita da anni e come ti ho detto l' emo non va sempre e solo dall' hardcore punk ma anke dall' indie rock potente..e vogliamo mettere il loro lavoro con tokio hotel? qual' è la fonte che parla di emo..oddio con tutto il rispetto verso i tokio non per offenderli ma dove lo vedi l' emo in loro? primo..secondo l' emo è compreso anche nell' alternative rock come cita anche nella pagina...cosa quindi che nell' emo dei benjamin rispecchia molto l' emo e se insisto tanto è perchè ne vale la pena di metterli e non come altre band che sinceramente con l' emo non c' entrano un tubo...mi spiace dirlo ma è la verità...immagino poi non avrai sentito molto dei benjamin se non l' articolo di rockline...vero, non noti l' hardcore punk ma l' emo ci sta tutto!! e poi è inutile evitare...la rocline non parla di influenze soltanto...come ti ho detto i primi 2 album sono soffocati enormemente da emo...e scusa se te lo dico ma non mi arrendo..perchè nella pagina di emo avete scritto che i nirvana hanno contribuito all' hardcore punk e ok..ma cosa fate allora? scrivete cosa assurde tra di voi a questo punto? vi tradite soli quindi? beh se wikipedia è cosi insicura c' è poco da fidarsi...poi che costava una voce in + anzi..secondo me danno molto + esempio loro che di altre band emo..sia ben chiaro...--[[Utente:Benjamin Burnley 92|Scream!]] ([[Discussioni utente:Benjamin Burnley 92|msg]]) 17:24, 5 gen 2009 (CET)
:::::Non lo metto in dubbio, ma la mia è un'osservazione di metodo e non di merito. Ho già detto che conosco poco questa band, ma basandomi sulle fonti che ho trovato (visto che qui contano solo e soltanto quelle e non le opinioni personali, v. [[Wikipedia:FONTI]]) mi pare che si possa parlare di contaminazioni emo, e che pertanto queste non giustifichino l'inserimento di questa band in questa voce, così come le contaminazioni hardcore dei Nirvana non giustificano il loro inserimento nella relativa voce. Affianco al nome dei [[Tokio Hotel]], in questa lista, troverai una fonte ([[All Music Guide]]) che è [http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?P=amg&opt1=1&sql=Tokio+Hotel questa]; nella colonna a sinistra troverai scritto emo e la recensione inizia con "Emo quartet". Nella recensione dei Breaking Benjamin ([http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&sql=11:azfyxqe0ld0e questa]) sullo stesso sito l'emo non c'è e non è nemmeno nominato nella recensione. Questo giustifica il motivo per cui i TH sono in questa voce e i BB no. --<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:#FFFFFF">[[User:KS|<span style="color:white;background:black;">'''KS'''</span>]][[User talk:KS|<span style="color:black">«...»</span>]]</span> 17:44, 5 gen 2009 (CET)
::::::Infatti dove lo vedi che sono emo? io non vedo scritto niente e poi magari saranno solo le cosidette influenze dei tokio...scusa se te lo dico ma in molti mi hanno deto che la rockline è un sito sicuro e che secondo me vale + la rockline stessa che quel sito che non specifica minimamente il genere. Ma piutttosto toglimi una coriosità...visto che parli tanto di hardcore punk dimmi..nei tokio dove la vedi la derivanza Hardcore punk? io non vedo niente..ok dici di averlo visto nelle fonti ma come mi hai detto tu sui benjamin "non è detto che tutte le fonti siano corrette". Io ho onestamente i miei dubbi che siano emo. Comunque passiamo ad altro...ne sei sicuro che nella pagina Hardcore punk i nirvana non vengano citati? io ho i miei dubbi anche perchè studio musica su wikipedia da un pezzo oramai e se vai sulla pagina hardcore punk ti dice chiaramente che i nirvana assieme ai green day sono fortemente influenzati dall' hardcore...perchè non dai veramente un' occhiata? ah e dimmi una cosa...se conosci poco questa band come mai allora affermi pienamente che non sono emo? scusa amico ma non è perchè voglio dare ai benjamin un merito come lo chiami tu, ma è solo un contributo che secondo me i benjamin rispetto ai tokio danno un + netto esempio dell' emo...--[[Speciale:Contributi/79.30.66.119|79.30.66.119]] --[[Utente:Benjamin Burnley 92|Scream!]] ([[Discussioni utente:Benjamin Burnley 92|msg]]) 18:05, 5 gen 2009 (CET) 17:56, 5 gen 2009 (CET)
:::::::Uhmmmm ma parli della recensione sui Tokio Hotel? L'hai letta? Colonna di sinistra. Genere: pop rock. Stile: emo, alternative pop rock, pop punk. Niente di tutto questo c'è scritto nella recensione sui Breaking Benjamin. I TH non hanno alcuna influenza hardcore, fanno infatti parte della terza ondata dell'emo, caratterizzata principalmente dal pop punk; in questo senso la band tedesca (piaccia o no) è abbastanza indicativa di "cosa" sia la terza ondata dell'emo. Certo che i Nirvana sono citati nella voce sull'hardcore, ma come contaminazione ad inizio pagina non come band appartenente a questo stile! Rockline definisce l'album dei Breaking Benjamin come alt rock, parla di contaminazioni emo, non di appartenenza vera e propria allo stile emo come fa All Music Guide con i Tokio Hotel ed è questo il motivo per cui differenzio le due band, pur conoscendo pochissimo entrambe... poi il fatto che uno suoni emo o fare altro non è affatto un merito, sia chiaro! --<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:#FFFFFF">[[User:KS|<span style="color:white;background:black;">'''KS'''</span>]][[User talk:KS|<span style="color:black">«...»</span>]]</span> 18:20, 5 gen 2009 (CET)
e cosa sto dicendo io? non ho detto che è merito...e secondo me i benjamin ne derivano totalmente che piaccia o no...e poi se devo essere sincero allora anche i new found glory sono emo a terza ondata di pop punk...e come mai non sono citati?--[[Utente:Benjamin Burnley 92|Scream!]] ([[Discussioni utente:Benjamin Burnley 92|msg]]) 19:37, 5 gen 2009 (CET)
:Ma il punto non sono le tue o nostre opinioni! Il punto sono le fonti e per i Breaking Benjamin per ora ne abbiamo trovato qualcuna che dice solo che sono influenzati dall'emo, tanto che l'album viene recensito solo come alternative rock! Quanto ai New Found Glory in effetti potremmo discuterne. [[All Music Guide]] li [http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?P=amg&opt1=1&sql=new+found+glory inserisce] in un sottogenere, l'emo-pop, sulla cui attendibilità si sta discutendo [[Discussioni_progetto:Musica/Punk#Emo-pop|qui]]. --<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:#FFFFFF">[[User:KS|<span style="color:white;background:black;">'''KS'''</span>]][[User talk:KS|<span style="color:black">«...»</span>]]</span> 19:49, 5 gen 2009 (CET)
::Appunto cambiamo discorso un attimo...non pensi sia idoneo aggiungere i New Found Glory? sono terza ondata e quindi vanno aggiunti non ti pare?--[[Utente:Benjamin Burnley 92|Scream!]] ([[Discussioni utente:Benjamin Burnley 92|msg]]) 19:54, 5 gen 2009 (CET)
:::Se mi trovi una [[WP:FONTI|fonte]] che dice che sono emo li aggiungiamo. --<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:#FFFFFF">[[User:KS|<span style="color:white;background:black;">'''KS'''</span>]][[User talk:KS|<span style="color:black">«...»</span>]]</span> 20:00, 5 gen 2009 (CET)
La All music stesso lo afferma..perchè non dai un' occhiata?--[[Utente:Benjamin Burnley 92|Scream!]] ([[Discussioni utente:Benjamin Burnley 92|msg]]) 20:05, 5 gen 2009 (CET)
: [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Emo&diff=21153156&oldid=20698242 Aggiunti] i [[New Found Glory]]. [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>]][[User talk:Sirabder87|<sup><span style="color:seagreen">''Static age''</span></sup>]] 20:20, 5 gen 2009 (CET)
|