Utente:DoppioM/Progetti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+progetto MITO SettembreMusica
DaimonBot (discussione | contributi)
 
(51 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{vedi anche|Utente:DoppioM/Prove}} __NOTOC__ __NOINDEX__
{{titolo errato|Orchestra giovanile di Cantù}}
== Orchestra giovanile di Cantù ==
 
{{Artista musicale
{{Gruppo
|Nome Grupponome = Orchestra Giovanile di Cantù
|Nazione grupponazione = [[Italia]]
|genere = Musica Classica
|Immagine bandiera nazione = Immagine:Flag of Italy.svg
|anno inizio attività = 2000
|Generi musicali = [[Musica Classica]]
|Annianno difine attività = [[2000]] - in attività
|note periodo attività =
|Etichetta =
|etichetta =
|Tipo artista = Orchestra
|tipo artista = Orchestra
|Fotografia =
|immagine =
|Dimensione Fotografia =
|dimensione immagine =
|Didascalia =
|didascalia =
|Url = [http://www.scuoladimusica.it/orchestragiovanile.htm scuoladimusica.it/orchestragiovanile]
|url = [http://www.scuoladimusica.it/orchestragiovanile.htm scuoladimusica.it/orchestragiovanile]
|Numero totale album pubblicati =
|Numeronumero totale album studiopubblicati =
|Numeronumero album livestudio =
|numero album live =
|Numero raccolte =
|numero raccolte =
}}
 
L''''Orchestra giovanile di Cantù''' è una formazione musicale di giovani strumentisti ai primi anni di studio fondata nel [[2000]] dal [[Direttore d'orchestra|Maestro]] [[Pierangelo Gelmini]].
 
La sua idea era ambiziosa in quanto si trattava di creare unL'[[orchestra]] è composta esclusivamente da ragazzi tra i 7 e i 1816 anni di età e che avevanohanno quindi avuto pochissime esperienze di musica d'insieme; per questo si dovevanodovettero reperire partiture facilitate adatte a loro: la soluzione venne trovata negli [[Stati Uniti]], dove le formazioni musicali di questo tipo sono numerose e di consguenza vi si trova un'ottima scelascelta editoriale.
 
L'orchestra rinnova organicol'organizo (circadi oltre 100 ragazzi)elementi e il repertorio ogni anno: dopo aver preparato individualmente i brani durante l'estate, i ragazzi partecipano, a [[settembre]], ad un'intensa settimana di prove in vista dei concerti, che si svolgono sia nelle settimane successive sia, inper casieventi particolari, anche durante l'anno.
 
In occasione del ''1° Circuito Musicale "Orchestre in Provincia" (2007)'' l'Orchestra Giovanile è stata invitata dalla [[Provincia di Como]] a suonare al [[Teatro Sociale (Como)|Teatro Sociale di Como]], dove è tornata nel 2009 per un evento promosso dall'[[UNICEF]].
La sede storica dei concerti dell'orchestra è il Teatro Fumagalli di [[Cantù|Vighizzolo di Cantù]] ([[Provincia di Como|Como]]), mentre le prove si svolgono sia nei locali della ''Nuova scuola di musica'', organizzatrice dell'evento, che del Liceo ''de Amicis'', sempre a Cantù.
 
In occasione del ''1° Circuito Musicale "Orchestre in Provincia" (2007)'' l'Orchestra Giovanile è stata invitata dalla [[Provincia di Como]] a suonare al [[Teatro Sociale (Como)|Teatro Sociale di Como]].<br/>
Nel 2008, in occasione del ''Festival Internazionale [[MiTo SettembreMusica]]'', gli orchestrali fino ai 13 anni hanno eseguito al [[Teatro dal Verme]] di [[Milano]] l'opera [[Pierino e il lupo]] di [[Sergej Prokofiev]].
 
'''[[Direttore artistico]]''': Pierangelo Gelmini<br/>
'''[[Direttore d'orchestra|Maestri direttori]]''': Davide Miniscalco e Luca Russo
 
<br/>
<br/>
<center>[[Immagine:FinkCommander in use.png]]</center>
 
=MITO SettembreMusica=
 
[[Immagine:Italian traffic signs - segnaletica in rifacimento.svg|thumb|right|150px|Il logo del ''MITO'']]
'''MITO SettembreMusica''' è un Festival Internazionale della Musica che dal [[2007]] unisce, nel mese di [[settembre]], le città di [[Milano]] e [[Torino]] in un calendario di oltre 200 eventi musicali, spesso gratuiti. MITO eredita l'esperienza di un altro festival musicale, ''Torino SettembreMusica'', organizzato dal [[1978]].
 
Più eventi al giorno per tre settimane e mezzo, per un totale di oltre 200 appuntamenti sparsi in più di 100 ___location diverse distribuite tra Milano, Torino e le due regioni, Lombardia e Piemonte. MITO vede protagoniste le migliori [[orchestra|orchestre]] del mondo, l'[[opera]], le [[Messa|messe musicali]] eseguite in basiliche ed abbazie, le musiche del [[medioevo]], i maestri della [[musica contemporanea]], del [[jazz]], della musica [[pop]]/[[rock]] e d’avanguardia in spettacoli all'aperto, in concerti notturni e in maratone musicali.
 
==Edizione 2007==
 
==Edizione 2008==
 
 
==WikiDEFCON== __TOC__
 
{| style="border:2px solid {{#switch:{{{level}}}|1=gainsboro|2=red|3=yellow|4=blue|5=green|black}}; background-color:black; color:black; padding:5px; font-size:95%;" align="{{#if:{{{align|}}}|{{{align}}}|right}}" width=150
|align="center"|
'''<big style="font-size:400%">[[Image:{{#switch:{{{level}}}|1=CVU Adv. System - 1|2=CVU Adv. System - 2|3=CVU Adv. System - 3|4=CVU Adv. System - 4|5=CVU Adv. System - 5|CVU Adv. System}}.jpg|250px]]</big>'''
'''<span style="font-size:big;color:white">{{Vandalism information/descriptions|{{{level}}}}}'''</span>
|-
|
----
<center><span style="color:white">{{{info|}}} {{{sign|}}}</span></center>
|}
 
 
{| style="padding: 6px; font-size:90%; background:white; border:solid 2px #001039; width:180px"
|-
| align="center" | '''<span style="font-size:big;font-family:Times New Roman;color:#000080">Vandalism Threat Advisory</span>'''
|-
| align="center" |
{| style="padding: 2px; font-size:90%; {{#switch: {{{level}}}
| 5 = background:#63CF63;
| 4 = background:#009AFF;
| 3 = background:#FFCF00;
| 2 = background:#FF6500;
| 1 = background:#FF0000;
| #default = background:#white;
}}"
|-
| {{#switch: {{{level}}}
| 1 = '''Severe'''
| 2 = '''High'''
| 3 = '''Moderate'''
| 4 = '''Guarded'''
| 5 = '''Low'''
| #default = '''Unknown'''
}}
| <span style="background:#63CF63; color:#63CF63; {{#ifeq:{{{level|}}}|5|border:solid 2px #FFFFFF;}} {{#ifeq:{{{level|}}}|0|border:solid 2px #FFFFFF;}}">__</span> <!-- Level 1 or 0 -->
| <span style="background:#009AFF; color:#009AFF; {{#ifeq:{{{level|}}}|4|border:solid 2px #FFFFFF;}}">__</span> <!-- Level 2 -->
| <span style="background:#FFCF00; color:#FFCF00; {{#ifeq:{{{level|}}}|3|border:solid 2px #FFFFFF;}}">__</span> <!-- Level 3 -->
| <span style="background:#FF6500; color:#FF6500; {{#ifeq:{{{level|}}}|2|border:solid 2px #FFFFFF;}}">__</span> <!-- Level 4 -->
| <span style="background:#FF0000; color:#FF0000; {{#ifeq:{{{level|}}}|1|border:solid 2px #FFFFFF;}}">__</span> <!-- Level 5 -->
|}
|-
| align="center" | {{{info|}}} <br /> {{{sign|}}}
|}
 
Nel 2008, in occasione del ''Festival Internazionale [[MITO SettembreMusica]]'', gli orchestrali fino ai 13 anni hanno eseguito al [[Teatro dal Verme]] di [[Milano]] l'opera [[Pierino e il lupo]] di [[Sergej Prokofiev]]. L'anno successivo l'orchestra è stata invitata ad esibirsi in occoasione del ''[[Concorso Pianistico Internazionale Ettore Pozzoli]]'' di [[Seregno]].
 
==Elaborazione della nuova firma...==
 
<div align="center">[[Immagine:FinkCommander in use.png]]<br/></div>
<center>
'''''<span style="font-family:Comic Sans MS"><span style="font-size:small";"color:#0000cd">[[Utente:DoppioM|Doppio]]</span><span style="font-size:medium";"color:#191970">[[Discussioni utente:DoppioM|M]]</span></span>'''''
 
== Wikilink viabilità ==
<nowiki>'''''<span style="font-family:Comic Sans MS"><span style="font-size:small";"color:#0000cd">[[Utente:DoppioM|Doppio]]</span><span style="font-size:medium";"color:#191970">[[Discussioni utente:DoppioM|M]]</span></span>'''''</nowiki>
</center>
 
* [[Strada statale 35 dei Giovi#Superstrada Milano-Meda]]
'''''uhm... non la legge... ma perchè?!?'''''
* Passaggi a livello e sogni di interramento [[Ferrovia Milano-Asso]]
* [[Autostrada Pedemontana]] e Casello
 
== Storia della firma ==
===Corretto - GRAZIE 1000 [[Utente:Jalo|Jalo]]!===
 
*[[Utente:DoppioM|Max]]
<center>
'''''<span style="font-family:Comic Sans MS"><span style="font-size:small;color:#0000cd">[[Utente:DoppioM|Doppio]]</span><span style="font-size:medium;color:#191970">[[Discussioni utente:DoppioM|M]]</span></span>'''''
 
<nowiki>*'''''<span style="font-family:Comic Sans MS"><span style="font-size:small;color:#0000cd">[[Utente:DoppioM|Doppio]]</span><span style="font-size:medium;color:#191970">[[Discussioni utente:DoppioM|M]]</span></span>'''''</nowiki>
:<small>Si ringrazia [[Utente:Jalo|Jalo]] per l'ispirazione e per il prezioso contributo nella realizzazione. Utilizza "font-size:medium" - da ridurre</small>
</center>
 
'''''OK... Adesso sì che funziona!!''''' *'''''<span style="font-family:Comic Sans MS"><span style="font-size:small;color:#0000cd000080">[[Utente:DoppioM|Doppio]]</span><span style="font-size:medium;color:#191970">[[Discussioni utente:DoppioM|M]]</span></span>'''''
 
*'''''<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:DoppioM|<span style="color:#0000AA">Doppio</span>]][[user talk:DoppioM|<span style="color:#00006E">M</span>]]</span>'''''
 
:<small>Ora in uso!</small>
==Progetto [[Meda (Italia)|Meda]] (da non confondersi con l'omonimo partito, ma non mi dispiacerebbe)==
 
*'''''<span style="font-family:Comic Sans MS">[[Utente:DoppioM|<span style="color:#0000AA">Doppio</span>]]<span style="color:#00006E">M</span></span>''''' [[Discussioni utente:DoppioM|<sup><small><span style="color:red">Buone Feste!</span></small></sup>]]
===Viabilità===
:<small>Codice troppo lungo...</small>
 
*'''''[[User:DoppioM|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:#00006E">DoppioM</span>]]''''' [[User talk:DoppioM|<sup><small><span style="color:red">Per le occasioni!</span></small></sup>]]
*[[Strada Statale 35 dei Giovi#Superstrada Milano-Meda|Milano-Meda]]
*Passaggi a livello ---> interramento [[Ferrovie Nord]]
*[[Autostrada Pedemontana]] ---> Casello