Morgan Motor Company: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
| (92 versioni intermedie di 60 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|aziende dei trasporti|ottobre 2024}}
{{Azienda
|nome = Morgan Motor Company
|logo =
|immagine = Morgan Motor Car Company - geograph.org.uk - 1882113.jpg
|didascalia = La fabbrica della Morgan a Pickersleigh Road, Malvern
|forma societaria =
|data fondazione = 1910
|forza cat anno =
|luogo fondazione =
|fondatori =
|data chiusura =
|
|nazione = GBR
|controllate =
|persone chiave = Presidenti:
* H. George Morgan (1910-1933)
* HFS Morgan (1910-1959)
* Peter Morgan (1959-2003)
* Alan Garnett (2003-2006)
* Andrew Duncan (2013-2016)
* Dominic Riley (2016-2019)
* Steve Morris (2019-oggi)
|gruppo = [[Investindustrial]]
|settore = automobilistico
|prodotti = [[autovettura|autovetture]]
|fatturato = 20 [[milione|milioni]] [[sterlina britannica|GBP]] (stimato)
|
|utile netto =
|
|dipendenti =
|anno dipendenti = gennaio 2020
|note =
}}
'''Morgan Motor Company''' è una storica [[casa automobilistica]] [[Gran Bretagna|britannica]] fondata da [[Henry Frederick Stanley Morgan]] nel [[1910]]. Si tratta di un [[atelier]], che realizza artigianalmente un piccolo numero di [[veicoli replica]], ispirati ai modelli prodotti nel [[1936]]. Nel marzo del 2019 la maggioranza di Morgan Motor Company è stata rilevata dal gruppo italiano [[Investindustrial]].
== Produzione del passato ==
[[File:1934.morgan.super.sports.arp.jpg|thumb|left|Una Morgan Three Wheeler]]
La Morgan concentrò la sua produzione iniziale sui [[triciclo|modelli a tre ruote]], costruendo un'economica vettura con telaio tubolare, con motori [[JA Prestwich Industries|JAP]] di derivazione motociclistica e dotata di un innovativo sistema di [[sospensioni]] utilizzato tuttora. Nel [[1935]] la crisi del mercato costrinse la piccola azienda a convertirsi alle quattro ruote.
Venne così costruita la [[Morgan 4/4|4/4]] che rimase in commercio, sebbene con alcune variazioni di carattere estetico e aggiornamenti nella meccanica e nelle motorizzazioni, fino al 2019. Nel [[1950]] venne presentata la [[Morgan Plus Four|Plus Four]], una cabriolet dotata di motore [[Triumph]] che affiancò la 4/4. La produzione della tre ruote venne interrotta nel [[1952]], per poi essere ripresa recentemente, nel corso del 2012. Nel [[1959]] morì Henry Frederick Stanley Morgan sostituito alla guida dell'azienda dal figlio Charles.
Dal [[1968]] venne prodotta la [[Morgan Plus 8]] che restò in catalogo per 36 anni, fino al [[2004]].
== Produzione negli anni 2000 ==
Nel [[2000]] è stata commercializzata la [[Morgan Aero 8|Aero 8]], una potente auto sportiva dalla linea rétro dotata di propulsore 4.4 di origine [[BMW]]. Nel [[2005]] è stata prodotta in soli 100 esemplari la [[Morgan Aeromax|Aeromax]], dotata di 367 [[Cavallo Vapore|CV]] e in grado di superare i 270 km/h.
Al [[salone di Ginevra]] del [[2008]] è stato presentato anche un prototipo ([[Morgan LIFEcar|LIFEcar]]) dotato di propulsione a [[idrogeno]], mentre al [[Concorso d'eleganza Villa d'Este]] [[2009]] è stata presentata la [[Aero SuperSports]].
Nel 2021 i modelli della casa inglese in produzione erano tre: la 3 wheeler, una versione aggiornata della Plus 4 e la nuova Plus 6.
== Modelli ==
[[File:Morgan Aero 8.jpg|thumb|Una Morgan Aero 8]]
* 1909 Runabout
* 1911–1939 [[V-Twin 3-wheeler]]
* 1932–1952 [[F-Series 3-wheeler]]
* 1936–2019 [[Morgan 4/4|4/4 Two-Seater and Four-Seater]] La Morgan 4/4, prodotta per 83 anni, è il più longevo modello di automobile mai prodotto al mondo.
* 1950–1969 [[Morgan Plus 4]]
* 1964–1967 [[Morgan Plus 4 Plus]]
* 1965-1967 [[Morgan +4#Competition use|Morgan +4 Competition two seater]]
* 1968–2004 (e 2012–19) [[Morgan Plus 8|Plus 8]]
* 1985–2000 [[Morgan +4|Plus 4]]
* 2001–2009 [[Morgan Aero 8|Aero 8]]
* 2004–2012 [[Morgan Roadster|V6 Roadster]]
* 2005–presente [[Morgan +4|Plus 4]]
* 2006–cancellata [[Morgan LIFEcar]]
* 2008–2009 [[Morgan Aero 8|AeroMax]]
* 2009–presente [[Morgan 4/4 Sport]]
* 2010–2015 [[Morgan Aero 8|Aero SuperSports]]
* 2010–cancellata [[Morgan Eva GT]]
* 2011–cancellata [[Morgan Plus E]]
* 2011–2012 [[Morgan Plus 4 Supersports]]
* 2011–presente [[Morgan Anniversary 4/4]]
* 2012–2015 [[Morgan Aero 8|Aero Coupe]]
* 2012–2021 [[Morgan 3-Wheeler]]
* 2012–19 [[Morgan Aero 8]]
* 2012–presente [[Morgan Roadster|Roadster 3.7]]
* 2015–19 [[Morgan Aero 8]]
* 2018 Morgan EV3
* 2019–presente [[Morgan Plus Six]]
* 2020–presente [[Morgan Plus Four]]
* 2022–presente [[Morgan Super 3]]
== Voci correlate ==
* [[Darmont]]
* [[Sandford (casa automobilistica)|Sandford]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Morgan Motor Company}}
{{Portale|aziende|automobili}}
[[
| |||