Colle Joben: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
online |
||
(27 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|Bolzano
Il '''colle Joben''' (''Jobenbühel'' in [[lingua tedesca|tedesco]]) è un colle minore di [[Monte di Mezzo]] (''Mitterberg''), situato nella zona dei [[laghi di Monticolo]], nel comune di [[Appiano sulla
Su questo colle esistono dei reperti archeologici abbandonati
Già nel [[1937]] l'ingegner [[Georg Innerebner]] ha effettuato i suoi primi studi ed i suoi primi rilevamenti, secondo i quali sul colle Joben i ruderi rappresentano uno di tre importanti allineamenti astronomici studiati nella zona di Bolzano. Sempre secondo l'ingegnere, questi ruderi risalirebbero a circa 10.000 anni fa.<ref>Georg Innerebner, ''Der Jobenbühel, eine zeitweisende Kultstätte der Urzeit'', in «[[Der Schlern]]», XVI, Bolzano, 1937 ([https://digital.tessmann.it/tessmannDigital/Zeitungsarchiv/Seite/Zeitung/62963/1/01.03.1937/256669/11/filterId-62963%01256669%013324874-query-jobenb%C3%BChel-filterF_type-.html online]).</ref>
Secondo studi più recenti, effettuati dall'ingegner [[Mario Codebò]]<ref>[http://www.archaeoastronomy.it/nuove_indagini_colle_Joben.htm Mario Codebò sul colle J.] in archaeoastronomy.it, dalle Memorie della Società Astronomica Italiana, Vol. 68, Palermo 1997, p. 731.</ref>, questi reperti invece risalirebbero al [[medioevo]]. {{Citazione necessaria|Questo sito rappresenta il primo studio archeoastronomico italiano, riscontrando allineamenti equinoziali.}}
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:geografia della provincia di Bolzano]]▼
* [http://adsabs.harvard.edu/full/1997MmSAI..68..731C Mario Codebò sul colle J.] in harvard.edu
[[Categoria:storia dell'Alto Adige]]▼
* [https://web.archive.org/web/20071027133625/http://www.messenia.com/comuni/comune/Associazione.asp?com=183 Asse equinoz. del colle] in messenia.com
[[Categoria:Appiano sulla Strada del Vino]]
|