Socket 754: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
fix dati infobox |
||
(14 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|hardware}}
▲{{CPU socket|
|formfactors = [[Pin Grid Array|OPGA]]▼
▲formfactors = |
|tipo = [[Pin Grid Array|PGA]]-[[Zero Insertion Force|ZIF]]
▲pin = 754 |
▲protocollo = |
▲fsb = 200 MHz FSB<br/>800 MHz BUS [[HyperTransport]] |
|processori = [[Advanced Micro Devices|AMD]] [[Athlon 64]] (2800+ - 3700+)<br />AMD [[Sempron]] (2600+ - )
▲voltaggio = 0,8 V - 1,55 V |
▲processori = [[Advanced Micro Devices|AMD]] [[Athlon 64]] (2800+ - 3700+)<br/>AMD [[Sempron]] (2600+ - ) |
}}
Il '''Socket 754''' fu il [[socket (elettronica)|socket]] introdotto da [[Advanced Micro Devices|AMD]] con le [[CPU]] [[Athlon 64]] di fascia bassa e per i [[Sempron]] dal modello 2600+ in poi, a
Il suo successore, che ha rimpiazzato anche i socket 939 e 940, è il [[Socket AM2]].
Line 19 ⟶ 18:
== Voci correlate ==
* [[socket (elettronica)|Lista di tutti i Socket utilizzati da Intel e AMD]]
* [[Athlon 64]]
* [[Sempron]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Socket CPU AMD}}
[[
▲[[el:Socket 754]]
|