Monte Okmok: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(34 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|image_text=
|sigla_paese=USA
|
|caldera=
▲|catenamontuosa= [[Isole Aleutine|Aleutine]]
|diametrocratere=
|primaeruzione=
|ultimaeruzione=
|VEI=4
|VNUM=
|latitudine_d=53.397
|longitudine_d=-168.166
|mappaalternativa = Alaska
|altrinomi= Okmok Caldera, Okmok Volcano
|dataprimasalita=
Riga 17 ⟶ 20:
}}
Il ''' Monte Okmok''' è il punto più elevato di un
Il fondo della caldera è attualmente caratterizzato da una serie di coni, alcuni dei quali
== Anomalie climatiche causate dalle sue eruzioni ==
==Fonti==▼
Il vulcano ebbe due forti eruzioni nel 45. A.C. e nel 43 A.C. Tali eruzioni provocarono numerose anomalie climatiche in tutto l'emisfero settentrionale, ricordate in particolare nell'impero romano e in quello cinese: a Roma colpirono in particolare la popolazione in quanto cominciarono in concomitanza della morte di [[Gaio Giulio Cesare|Giulio Cesare]] <ref>{{en}} [https://www.pnas.org/content/early/2020/06/17/2002722117 Extreme climate after massive eruption of Alaska’s Okmok volcano in 43 BCE and effects on the late Roman Republic and Ptolemaic Kingdom] </ref>.
<references/>
Riga 28 ⟶ 35:
**[[Vulcano Bogoslof]] ad Est.
==Altri progetti==
[[Categoria:Vulcani degli Stati Uniti|Okmok]]▼
{{interprogetto}}
[[Categoria:Montagne degli Stati Uniti|Okmok]]▼
==Collegamenti esterni==
[http://www.avo.alaska.edu/volcanoes/volcinfo.php?volcname=Okmok Alaska Volcano Observatory, USGS] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140912054943/http://www2.avo.alaska.edu/volcanoes/volcinfo.php?volcname=Okmok |date=12 settembre 2014 }}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|geologia|meteorologia|montagna|Stati Uniti d'America}}
▲[[Categoria:Vulcani degli Stati Uniti d'America|Okmok]]
[[
|