Nectanebo I: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
nuova voce
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sistemo spazii fra {{Box successione}} e altro template
 
(94 versioni intermedie di 58 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Monarca
'''Kheperkara''' fu il primo sovrano della [[XXX dinastia egizia]] egizia.
|nome = Nectanebo I
<br>
|immagine = Nectanebo I Slab.JPG
{|align="center" border="1"
|legenda = [[Nectanebo I, bassorilievo in grovacca (EA22)]]. [[British Museum]], [[Londra]].
|-
|titolo = Re dell'Alto e Basso Egitto
|regno = [[Periodo tardo dell'Egitto|Periodo tardo]]
|incoronazione = [[380 a.C.]]
|investitura =
|predecessore = [[Neferite II]]
|erede =
|successore = [[Teos (faraone)|Teos]]
|nome completo =
|altrititoli =
|luogo di nascita =
|data di nascita =
|luogo di morte =
|data di morte = [[362 a.C.]]
|sepoltura =
|luogo di sepoltura =
|casa reale =
|dinastia = [[XXX dinastia egizia]]
|padre =
|madre =
|consorte =
|consortedi =
|coniuge 1 =
|coniuge 2 =
|coniuge 3 =
|coniuge 4 =
|coniuge 5 =
|figli = Teos
|motto reale =
|firma =
|data di sepoltura =
}}
{{Bio
|Nome = Nectanebo I
|Cognome =
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 362 a.C.
|Epoca = -300
|Attività = faraone
|Nazionalità = egizio
|Categorie = no
|FineIncipit = è stato un [[faraone]] della [[XXX dinastia egizia]]
}}
 
==Biografia==
[[File:NectaneboI-Stele.png|left|upright=1.4|thumb|Sommità di una stele recanti i [[Cartiglio|cartigli]] di Nectanebo I.]]
Principe della città di [[Djebnetjer|Sebennito]] giunse al trono spodestando, dopo pochi mesi di regno [[Neferite II]], ultimo sovrano della [[XXIX dinastia egizia|XXIX dinastia]].<br />
La sua ascesa al trono fu appoggiata dai collegi sacerdotali che ricevettero in cambio sia beni che il riconoscimento di antichi privilegi; il tempio di [[Sais]], ad esempio, ebbe il diritto a ricevere la maggior parte delle tasse sul commercio provenienti dal grande emporio commerciale di [[Naucrati]].
 
Il problema della difesa dell'Egitto portò Nectanebo a stipulare un'alleanza con la [[Polis|città greca]] di [[Atene]] da cui ricevette un esercito di mercenari comandati dallo [[stratego]] [[Cabria]].<br /> Nel [[373 a.C.]] il [[Gran Re]] [[Artaserse II di Persia|Artaserse II]], dopo essere riuscito a costringere Atene a ritirare il suo appoggio, lanciò contro l'Egitto un esercito guidato dal satrapo [[Farnabazo II|Farnabazo]] e dal generale greco [[Ificrate]]. Solo una [[Fiume#Portata|piena]] del [[Nilo]] di inaspettata entità salvò l'Egitto dalla conquista.<br />
A ciò seguirono anni di relativa pace, essendo il sovrano [[impero achemenide|persiano]] occupato dalle rivolte dei suoi [[satrapo|satrapi]] che spesso ricevettero aiuto finanziario da Nectanebo.
 
Tracce dell'attività edilizia di questo sovrano sono rilevabili in molte località dell'Egitto tra cui l'oasi di [[el-Kharga]] e l'isola di [[Templi di File|File]].
 
{|class="wikitable" style="margin:auto;clear:left;text-align:center;"
|-bgcolor="EFEFEF"
|align="center"|'''[[Titolatura reale dell'antico Egitto|Nome Horo]]'''
|align="center"|'''[[Sesto Africano]]'''
Riga 11 ⟶ 71:
|align=center|Nectanebo I
|}
<br>
==Biografia==
 
<br>
==Titolatura==
{{Titolaturaegizia|
|nomeH= <hiero>V13-U2-D36 </hiero>
|traslH=tm3 &#1370;
|letturaH=Tema-a
|significatoH= Dal forte braccio
|nomeN= <hiero>S29-Y5:Aa1-N19 </hiero>
|traslN=smnhSmnḫ t3wy
|letturaN=Semenkhtawy
|significatoN=Colui che rende eccellenti [[le Due Terre]]
|nomeG= <hiero>D4-Z1-R8-Z1-R8-Z1-R8-U6 </hiero>
|traslG=iri mrt ntrwnṯrw
|letturaG= Iri-merit-netjeru
|significatoG= Colui che fa ciò che gli dèi amano
|nomeGA= <hiero><-N5-L1-D28-> </hiero>
|traslGA= &#7723;pr k3 r&#1370;
|letturaGA=Kheperkara
|significatoGA= Il [[Anima (religione dell'antico Egitto)#Ka|Ka]] di [[Ra]] è divenutoapparso
|nomeR= <hiero><-n:M3-Aa1:t-D40:V30-f-> </hiero>
|traslR=n&#7723;t nb.f
|letturaR= Nekhetnebef
|significatoR=La forza è il suo signore
}}
<br>
==cronologia==
{|align="center" width="75%" border="2"
|-
|align="center"|'''Periodo'''
|align="center"|'''Dinastia'''
|align="center"|'''Anni di regno'''
|-
| align="center"|[[Periodo tardo dell'Egitto|periodo tardo]]
| align="center"|[[XXX dinastia egizia|XXX]]
|align="center"|[[380 AC]] - [[361 AC]]
|}
<br>
{| align="center" width="75%" border="2"
|-
| width="30%" align="center" | predecessore:<br>'''[[Naifaaured]]'''
| width="40%" align="center" | '''Signore del Basso e dell'Alto Egitto'''
| width="30%" align="center" | successore:<br>'''[[Irimaatenra]]'''
|}
<br>
== Bibliografie e collegamenti esterni==
[[Bibliografia antico Egitto]]
* {{it}} http://www.geocities.com/Athens/Oracle/4168/case.htm
* {{en}} http://www.digitalegypt.ucl.ac.uk//Welcome.html<br>
* {{en}}http://www.ancient-egypt.org/index.html<br>
* {{en}} http://www.nemo.nu/ibisportal/0egyptintro/index.htm<br>
 
== Voci correlate ==
* [[Nectanebo I in grovacca (EA22)]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.geocities.com/Athens/Oracle/4168/case.htm|titolo=Egitto <!-- Bot generated title -->|urlarchivio=https://www.webcitation.org/query?id=1256579717781041&url=www.geocities.com/Athens/Oracle/4168/case.htm|accesso=14 gennaio 2006|dataarchivio=26 ottobre 2009|urlmorto=sì}}
* {{en}} http://www.digitalegypt.ucl.ac.uk//Welcome.html
* {{en}} http://www.ancient-egypt.org/index.html
 
{{Box successione
|tipologia = regnante
|carica=[[Faraone|<span style="color:black">Signore dell'Alto e del Basso Egitto</span>]]
|immagine = Double crown.svg
|periodo = [[380 a.C.|380]] – [[362 a.C.]]
|precedente = [[Nepherites II]]
|successivo = [[Teos (faraone)|Teos]]
}}
{{Faraoni del periodo tardo}}
{{Portale|antico Egitto|biografie}}
 
[[Categoria:Sovrani egizidella XXX dinastia egizia]]