Discussione:Mortacci tua: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ha spostato Discussione:Mortaccitua a Discussione:Mortacci tua |
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione) #IABot (v2.0.8 |
||
| (Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Cronologia valutazioni| azione1=PDC | data1=8 ottobre 2008 | si1=22 | no1=31 | nome1=Mortaccitua | codice1=}}
Sono romano da diverse generazioni ma non ho mai sentito la parolaccia nella forma di ''pace all'anima de li mejo mortacci tui'' nè credo si rintracci in opere letterarie o cinematografiche. Del resto nella espressione riportata ci sarebbe una contraddizione interna augurando la pace a morti che vengono insultati come "mortacci".--[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 07:57, 8 ott 2008 (CEST)
:Confermo. Si usa invece "(al)l'anima(ccia) de li mortacci tua": quest'uso e' piuttosto diffuso.
:[[Utente:Nightbit|Nightbit]] ([[Discussioni utente:Nightbit|msg]]) 09:17, 8 ott 2008 (CEST)
== Collegamenti esterni interrotti ==
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=120436229 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20171107221646/http://www.accademiadellacrusca.it/it/lingua-italiana/consulenza-linguistica/domande-risposte/mannaggia per http://www.accademiadellacrusca.it/it/lingua-italiana/consulenza-linguistica/domande-risposte/mannaggia
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 18:40, 4 mag 2021 (CEST)
| |||