Porto di Capri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo |
m sostituisco file non libero |
||
(16 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|porti|luglio 2017}}
{{Porto
|nomeporto=Porto di Capri
|immagine=Capri coastline.jpg
|
|sigla_paese=ITA
|mare=[[Mar Tirreno]]
|lago=
|fiume=
|regione={{IT-CAM}}
|provincia={{IT-NA}}
|comune={{simbolo|Capri-Stemma.svg}} [[Capri (Italia)|Capri]]
|località=Marina Grande
|infrastrutturecollegate=Funicolare Marina Grande
|tipologia=Commerciale<br />Turistico<br />Passeggeri<br />Peschereccio<br />Crocieristico
|gestori=
|passeggeri=
Riga 27 ⟶ 28:
|longitudine_d=
}}
Il '''porto di Capri''' è il principale scalo marittimo dell'[[isola di Capri]] ed è situato nella
▲Il '''porto di Capri''' è il principale scalo marittimo dell'[[isola di Capri]] ed è situato nella zona di ''Marina Grande'', appartenente al paese di [[Capri]].
==Localizzazione e utilizzo==
Riga 39:
==Collegamenti con il resto dell'isola==
{{vedi anche|Trasporti a Capri}}
Il porto si trova nella zona nord dell'isola, a una certa distanza sia dal centro di Capri che da quello di [[Anacapri]]: vi è un'ottima rete di collegamenti tramite [[autobus]] e [[taxi]], anche se la maggior parte dei turisti utilizza la storica [[funicolare]].
==Voci correlate==
*[[
{{Portale|
[[Categoria:Porti della
[[Categoria:Trasporti a Capri]]
|