Discussioni progetto:Software libero/Archivio01: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m + talkarchivenav |
||
(14 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{talkarchivenav|Discussioni progetto:Software libero}}
== Nome del progetto ==
<
Forse più GNU/Linux in modo da creare un legame con l'Open Source in generale -- [[Utente:Mister X|Mister X]] [[Discussioni utente:Mister X|<sup>msg</sup>]] 13:32, 29 dic 2005 (CET)</
:"Progetto Linux" è più semplice e lineare secondo me --[[Utente:FrAnCiS|FrAnCiS]] 13:46, 29 dic 2005 (CET)
Riga 35 ⟶ 36:
#[[Image:Nuvola_apps_emacs.png|75px]] trovata su commons
#[[Immagine:3dbabygnutuxbeastie.png]]
#[[Immagine:
===Votazioni===
Riga 73 ⟶ 74:
:domanda... ma se facciamo lo stub con lo gnu non è troppo simile ai template <nowiki>{{GFDL}} e {{LGPL}}</nowiki>?
*
====Rifare?====
Riga 81 ⟶ 82:
::Il problema grosso è che non abbiamo differenziato le due fasi proposta/votazione. Così si stanno accatastando voti, pareri e commenti. Iron Bishop aveva proposto un logo derivato da quello della [http://www.fsf.org/ Free Software Foundation]. [http://www.fsf.org/event_icon.gif Questa icona] potrebbe essere bellina, ma secondo me è poco conosciuta. Aggiungo un'altra immagine, quella dello GNU in meditazione che fluttua, che non si confonde con <nowiki>{{GFDL}} e {{LGPL}}</nowiki> --[[Utente:Giacomo Ritucci|Jack]] ''([[Discussioni_utente:Giacomo_Ritucci|sa vût?]])'' 16:07, 17 gen 2006 (CET)
==Da fare==
Salve ragazzi, nelle cose da fare non si potrebbe mettere una distribuzione wikipediana di Linux? Un bel Cd con dentro tutto, compreso OpenOffice, e tutte le utilities per Wikipedia? Tanto è in programma una release di una versione statica di wiki, sarebbe un ottimo complemento, no? Se si fa un Dvd magari c'è pure spazio e si fa un disco unico. --[[Utente:Lilja|Lilja]] <sup>[[Discussioni utente:Lilja|♫]]</sup> 14:03, 1 gen 2006 (CET)
:Mah. Una distro ottimizzata per la wikipedia... ce n'è cosi` bisogno? non sarebbero poi tante le differenze. Mi sembra un po' eccessivo, non ne vedo molto l'utilità. Unirla alla release statica invece potrebbe avere un senso... non obbligando la gente ad usarla per leggere i contenuti, certo (sarebbe un po' eccessivo) ma offrendo la possibiltà di accedere anche così... ci si può pensare. --- [[Utente:Laurentius|Laurentius]] 14:24, 1 gen 2006 (CET)
::Già che facciamo il DVD, effettivamente potremmo metterci dentro le utility più comuni... ci penseremo quando avremo un DVD funzionante. --[[Utente:Iron Bishop|Iron Bishop]] ([[Discussioni utente:Iron Bishop|¿?]]) 21:03, 1 gen 2006 (CET)
== ...ma wikibooks... ==
Ciao a tutti, su http://it.wikibooks.org/wiki/Ripiano_Tecnologia_Informatica (come ovviamente saprete...) c'e' un po' di roba su linux...copia/incolla? riferimenti? spunti? si puo' in qualche modo far collimare quelle info? --{{Utente:Feddar/Firma}} 17:21, 1 gen 2006 (CET) (firmato a posteriori per dimenticanza!)
:Wikibooks e wikipedia tengono roba un po' diversa. Credo che di copie ci sarà poco. Ci potrà facilmente essere qualche riferimento, però (del tipo: su quest'argomento wikibooks ha il tal testo..). (ah, ricordati di firmare) - [[Utente:Laurentius|Laurentius]] 15:10, 1 gen 2006 (CET)
::Si, intendevo infatti che magari li' ci sono anche spunti per "farcire" il progetto... --{{Utente:Feddar/Firma}} 17:21, 1 gen 2006 (CET)
|