TCF (rete televisiva): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Alessio86roma (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(41 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{EmittenteTV
{{Infobox canale TV|
|nome = TCF
name= Tele Cine Forum|
|logo =
logofile= |
|paese = {{ITA}}
logosize= 120|
|data lancio = 12 luglio 1990
launch= |
|nome versione 1 = TCF
sede= [[Messina]]|
|lancio versione 1 = 12 luglio 1990
share as of= |
|formato versione 1 = [[576i]] [[4:3]] ([[SDTV|SD]])
share source= |
owner|editore = [[UbaldoEmanuele VinciGiaimo]]|
former|nomi precedenti names= Tele Cine Forum|
|sito= [http://www.tcftv.it tcftv.it]
web= |
|terr mux 1 = [[Tele Giornale di Sicilia|Tgs]]
terr serv 1=Analogico|
|terr chancan nome 1 = [[PAL]]|TCF TV
|terr can zona 1 = province di [[Messina]] e [[Reggio Calabria]]
|}}
|terr can standard 1 = [[DVB-T]]
|terr can trasm 1 = [[Free to air|FTA]]
|terr can lcn 1 = Canale 113
|terr can def 1 = [[HDTV|HD]]
}}
 
Telecineforum'''TCF''', meglioprecedentemente conosciuta come TCF'''Tele nasceCine comeForum''', è un'emittente televisiva dilocale [[Messina]]con nelsede [[1990]] esattamente ila [[12 luglioMessina]] alle ore 17.
 
L'editore era la cooperativa "TelecineForum"''Telecineforum'', che dal [[1984]] si occupava di produzione e post produzione video, presieduta dal presidente [[Ubaldo Vinci]],. daTCF vitafu a questa televisione liberacostituita inizialmente costituita come [[Televisione comunitaria|emittente comunitaria]] presso la sede di [[Messina]] dell'Istituto [[Don Orione]] con la realizzazione di tutti gli impianti di bassa e alta frequenza a cura di tre tecnici: [[Angelo Di Russo]], [[Piero Ingegnoso]] e [[Antonino Carrisi]].
 
Nel mese stesso di luglio iniziarono le prime dirette, tramite una regia mobile su Turbo Daily quadricamera, in occasione del torneo internazionale di Tennis tenutosi al circolo del tennis, e dellain vela,seguito cui seguirannoanche eventi musicali e di folklorefolkloristici.
Si distingue subito per la freschezza delle risorse umane: tutti ragazzi tra i 21-27 anni in grado di trasmettere entusiasmo ed energia.
 
La programmazione, basata principalmente su film, telefilm, cartoni animati e produzioni proprie (documentari in maggior parte realizzati dalla cooperativa nel corso degli anni precedenti), andrà avanti senza nessun legame a circuiti[[Syndication o(mass network nazionalimedia)|syndication]].
Nel mese stesso di luglio le prime dirette tramite una regia mobile su Turbo Daily quadricamera in occasione del torneo internazionale di Tennis tenutosi al circolo del tennis e della vela, cui seguiranno eventi musicali e di folklore.
 
SaràPer diversi mesi TCF ha intrapreso uno scambio di programmi per diversi mesi con l'emittente pugliese [[Telenorba]] e successivamente verràviene potenziato l'organico interno permettendo l'80% di autoproduzioneautoproduzioni.
Ogni domenica il mezzo mobile andava a riprendere la s. messa da chiese diverse coinvolgendo un numero sempre maggiore di telespettatori.
 
I tecnici di quel periodo erano: [[Antonino Carrisi]] (tecnico audio e montatore [[Registrazione video magnetica|rvm]]), [[Piero Ingegnoso]] (responsabile tecnico, responsabile del personale tecnico e regista), [[Angelo Di Russo]] (regista e coordinatore mezzo mobile), [[Roberto Travia]], [[Francesco Gambadoro]], [[Domenico Giacoppo]], [[Gianfranco Arnò]], [[Natale Teletta]], [[Geri Sorrenti]] e [[Giacomo Molonia]] (operatori di ripresa), e [[Luisa Giunta]], [[Valentina Anastasi]], e [[Ivan Vinci]] (montatori [[Registrazione video magnetica|rvm]]).
La programmazione basata principalmente su film, telefilm, e produzioni proprie (documentari in maggior parte realizzati dalla cooperativa nel corso degli anni precedenti) andrà avanti senza nessun legame a circuiti o network nazionali.
 
Nel [[1992]] la crisi della cooperativa porteràportò alla cessione del ramo di d'azienda all'imprenditore messinese [[Alfredo Schipani]] che la condurràcondusse fino al [[1998]], quando verràvenne messarilevata in atto la trattativa con ldall'imprenditore radiofonico di [[Studio 55]], [[Emanuele Giaimo]], che la rileverà fino aipossiede giorniancora nostrioggi.
Sarà intrapreso uno scambio di programmi per diversi mesi con l'emittente pugliese [[Telenorba]] e successivamente verrà potenziato l'organico interno permettendo l'80% di autoproduzione.
 
L'emittente vantaè ilstata primatola suprima sul territorio [[Messina|messinese]] di essere stata la prima emittente messinese a dotarsi di una regia di messa in onda interamente digitale basata su acquisizione in [[mpeg2MPEG-2]] e di quattro postazioni di montaggio digitale con server e macchine player digitali di messa in onda il tutto interamente progettato e realizzato dal tecnico [[Piero Ingegnoso]] (coordinatore tecnico).
I tecnici di quel periodo erano: [[Antonino Carrisi]] (tecnico audio e montatore rvm), [[Piero Ingegnoso]] (responsabile tecnico, responsabile del personale tecnico e regista), [[Angelo Di Russo]] (regista e coordinatore mezzo mobile), [[Roberto Travia]], [[Francesco Gambadoro]], [[Domenico Giacoppo]], [[Gianfranco Arnò]], [[Natale Teletta]], [[Giacomo Molonia]] (operatori di ripresa), [[Luisa Giunta]], [[Valentina Anastasi]], [[Ivan Vinci]] (montatori rvm).
 
== Collegamenti esterni ==
Nel [[1992]] la crisi della cooperativa porterà alla cessione del ramo di azienda all'imprenditore messinese [[Alfredo Schipani]] che la condurrà fino al [[1998]] quando verrà messa in atto la trattativa con l'imprenditore radiofonico di [[Studio 55]] [[Emanuele Giaimo]] che la rileverà fino ai giorni nostri.
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Reti TV Sicilia}}
L'emittente vanta il primato su [[Messina]] di essere stata la prima emittente messinese a dotarsi di una regia di messa in onda interamente digitale basata su acquisizione in [[mpeg2]] e di quattro postazioni di montaggio digitale con server e macchine player digitali di messa in onda il tutto interamente progettato e realizzato dal tecnico [[Piero Ingegnoso]] (coordinatore tecnico)
{{Reti TV Calabria}}
 
{{Portale|Sicilia|Televisione}}
==Risorse==
* [http://www.radiotvsicilia.it/ RadioTV Sicilia]
 
[[Categoria:Reti televisive della Sicilia]]