Virginia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
| (332 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Nota disambigua}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Virginia
|Nome ufficiale = {{en}} Commonwealth of Virginia
|Soprannome = Old Dominion (Vecchio Dominio)<br />Mother of Presidents (Madre dei Presidenti)
|Motto = ''[[Sic semper tyrannis]]'' (Così sempre ai tiranni)
|Inno = ''Our Great Virginia''
|Panorama =
|Didascalia =
|Voce bandiera =
|Stemma = Seal of Virginia.svg
|Voce stemma =
|Stato = USA
|Grado amministrativo = 1
|Capoluogo = [[Richmond (Virginia)|Richmond]]
|Amministratore locale = [[Glenn Youngkin]]
|Partito = [[Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)|R]]
|Data elezione = 2022
|Data istituzione = 25 giugno [[1788]]
|Latitudine gradi = 37
|Latitudine minuti = 32
|Latitudine secondi = 27
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 77
|Longitudine minuti = 25
|Longitudine secondi = 58
|Longitudine EW = W
|Altitudine = 0 - 1746
|Abitanti = 8470020
|Note abitanti = {{Cita web|url=https://www.census.gov/2010census/data/apportionment-pop-text.php|titolo=Resident Population Data|lingua={{en}}|accesso=12 gennaio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130103111058/http://www.census.gov/2010census/data/apportionment-pop-text.php}}
|Aggiornamento abitanti = 2017
|Sottodivisioni = [[:Categoria:Contee della Virginia|95 contee]] e 39 città autonome
|Sottosottodivisioni = [[:Categoria:Comuni della Virginia|219 comuni]]
|Divisioni confinanti = [[Maryland]], [[Virginia Occidentale]], [[Distretto di Columbia]], [[Carolina del Nord]], [[Tennessee]], [[Kentucky]]
|Fuso orario = -5
|Codice statistico =
|Nome abitanti = {{it}} virginiani<ref>{{treccani|virginiano|virginiano|v=1}}</ref><br/>{{en}} Virginians
|Parlamentari = 11 [[Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti d'America|Rappresentanti]]: 6 [[Partito Democratico (Stati Uniti d'America)|D]], 5 [[Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)|R]]<br>2 [[Senato degli Stati Uniti|Senatori]]: [[Mark Warner (politico statunitense)|Mark Warner]] (D), [[Tim Kaine]] (D)
|PIL = 494.349 [[Milione|mln]] [[Dollaro statunitense|$]] (2016)
|PIL procapite = 51.736[[Dollaro statunitense|$]] (2016)
|PIL PPA = [[Milione|mln]] [[Dollaro statunitense|$]]
|PIL procapite PPA = [[Dollaro statunitense|$]]
|Immagine localizzazione = Virginia in United States.svg
|Mappa = Map of Virginia NA.png
|Didascalia mappa =
}}
La '''Virginia''' (abbr.''' Va.'''), ufficialmente '''Commonwealth of Virginia''', è uno [[Stato federato degli Stati Uniti d'America]]. Trae origine da una delle [[Tredici colonie]], che si ribellarono al [[Impero britannico|dominio britannico]] e, dopo la [[guerra d'indipendenza americana]], fu uno degli Stati fondatori degli [[Stati Uniti d'America]], nel [[1776]].<ref>{{Cita libro|nome=Romualdo|cognome=Pirotta|titolo=Flora della colonia Eritrea|url=http://dx.doi.org/10.5962/bhl.title.11008|accesso=2023-06-13|data=1903|editore=Tip. E. Voghera}}</ref>
== Storia ==
{{dx|[[File:Capt John Smith's map of Virginia 1624.jpg|thumb|Mappa della Virginia del capitano [[John Smith di Jamestown|John Smith]] [[1624]]|sinistra|270x270px]]}}
Fu la [[Colonia della Virginia|prima colonia inglese]] dell'[[America settentrionale]]. Nel [[1606]] la Compagnia di Londra, una associazione mercantile, ricevette dal re [[Giacomo I d'Inghilterra|Giacomo I]] una concessione per la costituzione di insediamenti britannici nel continente. Il 13 maggio [[1607]] una spedizione britannica della Compagnia di Londra raggiunse la costa degli Stati Uniti, in quello che oggi è lo Stato della Virginia, con 104 uomini e tre navi ([[Susan Constant]], [[Godspeed (nave)|Godspeed]] e Discovery) per costruire il primo insediamento stabile inglese nel [[Nuovo Mondo]]. La prima colonia che fondarono fu Jamestown, sul fiume James. I primi coloni erano per lo più proprietari terrieri o figli di agiati mercanti, tutti volevano arricchirsi maggiormente e velocemente.
Le condizioni climatiche e la scarsa lungimiranza negli approvvigionamenti misero a serio repentaglio la vita della colonia, tanto che nei primi tre anni di insediamento da 500 arrivarono a 60 superstiti, sopravvissuti grazie ai rifornimenti dalla madrepatria. Nel 1609 la Compagnia di Londra si diede un nuovo assetto nella [[Virgin Company]]. La colonia divenne nel 1776 uno dei tredici Stati originari degli Stati Uniti d'America. Fra il [[XVII secolo|Seicento]] e il [[XVIII secolo|Settecento]] furono adottate le strutture sociali dell'Inghilterra, vi erano dunque: grandi proprietari terrieri, che producevano tabacco e una fiorente agricoltura, clero anglicano, dotato di prestigio e potere; piccoli braccianti, piccoli proprietari ed affittuari terrieri. Venne soprannominata "il vecchio dominio" (''The Old Dominion'') dal re [[Carlo II d'Inghilterra|Carlo II]] per la sua apparente lealtà alla monarchia inglese durante la [[guerra civile inglese]] del [[XVII secolo]].
Il 9 giugno 1776 la Virginia proclamò la sua [[Dichiarazione dei diritti della Virginia|Dichiarazione dei diritti]]. Essa influenzò un numero di documenti successivi, compresa la [[Dichiarazione d'indipendenza degli Stati Uniti d'America]] (1776) e la [[Carta dei Diritti degli Stati Uniti d'America]] (1789).<ref>{{cita libro|cognome=McDonald|nome=Robert |curatore=Ronald Hamowy |enciclopedia=The Encyclopedia of Libertarianism |titolo=Mason, George (1725–1792) |url= https://books.google.com/books?id=yxNgXs3TkJYC |doi=10.4135/9781412965811.n194 |anno=2008 |editore = [[SAGE Publishing|SAGE]]; [[Cato Institute]] |città= Thousand Oaks, CA |isbn= 978-1-4129-6580-4 |oclc=750831024|p=321|lingua=en}}</ref>
Gli attuali Stati di [[Kentucky]] e [[Virginia Occidentale]] erano parte integrante della Virginia all'epoca della fondazione degli Stati Uniti d'America (25 giugno 1788), ma il primo venne ammesso negli Stati Uniti d'America come Stato autonomo nel [[1792]], mentre il secondo si separò dalla Virginia durante la [[guerra di secessione statunitense]] nel [[1861]] diventando così parte integrante dell'[[Unione (guerra di secessione americana)|Unione]], in contrasto con la decisione della Virginia di entrare a far parte della [[Stati Confederati d'America|Confederazione]].
{{vedi anche|Virginia nella guerra di secessione americana|Virginia Occidentale nella guerra di secessione americana}}
La Virginia è nota come la ''Madre dei [[Presidenti degli Stati Uniti d'America|presidenti]]'', poiché ben otto di essi sono nati in questo Stato. Cinque di questi vennero rieletti per un secondo mandato: [[George Washington]], [[Thomas Jefferson]], [[James Madison]], [[James Monroe]], e [[Thomas Woodrow Wilson]]. [[John Tyler]], [[William Henry Harrison]] e [[Zachary Taylor]] sono gli altri tre (sia [[William Henry Harrison|Harrison]] che [[Zachary Taylor|Taylor]] morirono mentre erano in carica).
== Geografia ==
[[File:virginia topographic.jpg|thumb|Carta topografica della Virginia|267x267px]]
La Virginia confina con il [[Maryland]] e il [[Distretto di Columbia]] (al di là del [[Potomac (fiume)|fiume Potomac]]) a nord, con la [[Carolina del Nord]] e il [[Tennessee]] a sud, con il [[Kentucky]] e la [[Virginia Occidentale]] a ovest, mentre a est si apre sulla [[baia di Chesapeake]] e sull'[[Oceano Atlantico]].
La baia di Chesapeake determina la separazione delle coste orientali dello Stato dalla [[Delmarva|penisola di Delmarva]] che si frappone fra queste e l'oceano. La penisola di Delmarva è infatti per buona parte territorio del [[Maryland]] (parzialmente anche del [[Delaware]] per la parte che si affaccia sull'oceano a est) tranne però che per l'ultima lunga appendice che è un ''[[exclave]]'' della Virginia, essendo un territorio completamente slegato dal resto dello Stato.
Il punto più alto dello stato è il [[Monte Rogers]], con i suoi {{M|1746|u=m}}.
[[File:Blue Ridge NC.jpg|thumb|Le [[Blue Ridge Mountains]] come appaiono da lontano, con la caratteristica colorazione azzurra|267x267px]]Si può suddividere la Virginia in 6 regioni geograficamente omogenee:
* Monti [[Appalachi]]; tra l'altopiano degli Appalachi e l'[[Allegani|altopiano degli Allegheny]] a ovest e le Blue Ridge Mountains a est. Detta anche semplicemente la regione di "''Ridge and Valley ''" (''catena montuosa e valle'').
* [[Valle di Shenandoah]]; posta all'interno della precedente, ha una sua identità geografica e culturale che fa sì che si possa considerare una regione a sé.
* [[Blue Ridge Mountains]]; tra la regione dei Monti Appalachi
* [[Collina]]re pre-montana (''Foothills''); tra Piedmont e Blue Ridge Mountains. Occupa le contee di [[Contea di Madison (Virginia)|Madison]], [[Contea di Green (Virginia)|Green]], [[Contea di Albemarle|Albemarle]] e [[Contea di Nelson (Virginia)|Nelson]]. Appena
* Piedmont (''pedemontana''); tra le Blue Ridge Mountains a ovest e la regione di Tidewater a est.
* Tidewater (letteralmente "''acqua della [[marea]]''"); individua tutta la zona costiera atlantica ed è confondibile con l'area definita anche come [[Hampton Roads]], che si riferisce più precisamente alla zona costiera del sud-est dello Stato.
La forma allungata in senso est-ovest della Virginia fa sì che l'area metropolitana del nord-est sia più vicina a [[New York]] e al [[New England]] che alle zone rurali più occidentali. D'altra parte questi territori, in particolare la [[Contea di Lee (Virginia)|contea di Lee]] che è la punta più a ovest, hanno ben otto capitali statali più vicine di quanto non sia la propria, vale a dire [[Richmond (Virginia)|Richmond]].
La Virginia ha molti territori appartenenti al Servizio Parchi Nazionali; tra questi lo [[Shenandoah National Park]].
== Origini del nome ==
Viene generalmente considerato uno Stato del sud ed è uno dei quattro Stati degli Stati Uniti d'America a utilizzare la denominazione ''[[Commonwealth (Stati Uniti d'America)|Commonwealth]]''. Deve il suo nome alla [[Sovrani britannici|regina d'Inghilterra]] [[Elisabetta I d'Inghilterra|Elisabetta I]], che non essendosi mai sposata era conosciuta come la "regina vergine"<ref>[[Adriano Prosperi]] e [[Paolo Viola]], ''Dalla Rivoluzione inglese alla Rivoluzione francese'', Einaudi, Torino, 2000, ISBN 978-88-06-15509-4, p. 5.</ref>. Colonia [[Regno d'Inghilterra|inglese]] dal [[1607]], fu amministrata da un Consiglio governativo con sede a [[Londra]] e da un Consiglio locale fino al 1788.
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
Nel [[2010]] la popolazione della Virginia era così divisa<ref>{{cita web|url=http://factfinder2.census.gov/faces/tableservices/jsf/pages/productview.xhtml?src=bkmk|titolo=Virginia Profile of General Population and Housing Characteristics: 2010 Demographic Profile Data - American FactFinder U.S. Census Bureau|lingua=en|accesso=31 maggio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140815134909/http://factfinder2.census.gov/faces/tableservices/jsf/pages/productview.xhtml?src=bkmk|urlmorto=sì}}</ref>:
* Bianchi - 68,7%
* Africani - 19,4%
* Asiatici - 5,5%
** Indiani - 1,2%
** Cinesi - 0,7%
** Coreani - 0,9%
** Filippini - 0,8%
** Vietnamiti - 0,7%
* [[Nativi Americani]] o dell'[[Alaska]] - 0,4%
* Nativi delle [[Hawaii]] e delle isole del [[Oceano Pacifico|Pacifico]] - 0,1%
* Di due o più etnie - 2,9%
Rispetto al totale vi sono poi:
* Ispanici - 7,9%
** Messicani - 1,9%
** Portoricani - 0,9%
** Cubani - 0,2%
=== Città ===
{{vedi anche|Città della Virginia}}
La città più popolosa è [[Virginia Beach]].
Dal censimento del 2010 queste sono le prime 10 città per numero di abitanti<ref>{{cita web|url=http://quickfacts.census.gov/qfd/states/51000.html|titolo=Virginia State & County QuickFacts - U.S. Census Bureau|lingua={{en}}|accesso=12 gennaio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120802190154/http://quickfacts.census.gov/qfd/states/51000.html|urlmorto=sì}}</ref>:
# [[Virginia Beach]], 437.994
# [[Norfolk (Virginia)|Norfolk]], 242.803
# [[Chesapeake (Virginia)|Chesapeake]], 222.209
# [[Contea di Arlington|Arlington]], 207.627
# [[Richmond (Virginia)|Richmond]], 204.214
# [[Newport News]], 180.719
# [[Alexandria (Virginia)|Alexandria]], 139.966 (''area metropolitana di Washington'')
# [[Hampton (Virginia)|Hampton]], 137.436
# [[Roanoke (Virginia)|Roanoke]], 97.032
# [[Portsmouth (Virginia)|Portsmouth]], 95.535
== Economia ==
[[File:Photo Tobacco plantation 1962 - Touring Club Italiano 1.2374.jpg|thumb|Piantagione di tabacco in Virginia nel 1962]]
L'economia della Virginia è principalmente basata sui servizi, infatti circa un quarto della popolazione dello stato è impiegato in quest'ultimi; importante è anche il turismo storico e ambientale, con i [[Monti Blue Ridge]] e il [[Sentiero degli Appalachi]] in testa come mete molto frequentate dai turisti; per ciò che riguarda l'agricoltura, il tabacco è un prodotto molto richiesto e coltivato ancora oggi nello Stato, così come le colture vinicole e la pesca di pesci e crostacei sulla costa è molto redditizia e praticata<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Jessica Mozo|url=https://farmflavor.com/virginia/virginia-crops-livestock/virginia-produces-more-hard-shell-clams-than-any-other-state/|titolo=Virginia Produces More Hard Shell Clams Than Any Other State|pubblicazione=FarmFlavor.com|data=15 luglio 2018|accesso=31 maggio 2022}}</ref>.
=== Religione ===
* [[Cristiani]] - 76%
** [[Protestanti]] - 49%
*** [[Battismo|Battisti]] - 30%
*** [[Metodisti]] - 7%
*** Altri protestanti - 12%
** [[Cattolici]] - 14%
** Altri cristiani - 13%
* [[Ebrei]] - 1%
* [[Musulmano|Musulmani]] - 1%
* Altre religioni - 4%
* [[Irreligiosità|Non affiliati]] - 12%
== Sistema giudiziario e criminalità ==
Il sistema giudiziario della Virginia è suddiviso in quattro livelli principali: la Corte Suprema, la Corte d'Appello, i tribunali di contea e i tribunali distrettuali. La Corte Suprema, composta da un giudice capo e 6 giudici, è una corte di ultima istanza dello Stato. Il suo compito principale è revisione delle decisioni pronunciate dai tribunali inferiori, incluse le cause penali e civili.
Nel 2018 in Virginia c'erano 200 crimini violenti ogni 100.000 persone, rispetto al 380,6 per 100.000 degli interi Stati Uniti d'America. Solo nel 2018 ci sono stati 391 omicidi (17º posto tra tutti gli Stati).<ref>{{cita web|url=https://www.vsp.virginia.gov/downloads/Crime_in_Virginia/Crime%20In%20Virginia%202019.pdf|titolo=Crime in Virginia 2019|data=2020|lingua=en|accesso=31 maggio 2022|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200817132543/https://www.vsp.virginia.gov/downloads/Crime_in_Virginia/Crime%20In%20Virginia%202019.pdf}}</ref>
== Politica ==
Dopo che [[William Mahone]] e il [[Readjuster Party]] persero il controllo della politica virginiana intorno al 1883, il [[Partito Democratico (Stati Uniti d'America)|Partito Democratico]] mantenne, con grandi maggioranze e per oltre 85 anni, le cariche elettive a livello statale e federale. Nel 1970 [[A. Linwood Holton Jr.]] divenne il primo governatore [[Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)|repubblicano]] della Virginia nel [[XX secolo]].
Negli anni successivi, i repubblicani guadagnarono molte posizioni e, per un periodo, controllarono entrambe le camere dell'[[Assemblea generale della Virginia]], come pure la carica di governatore dal 1994 al 2002, anno in cui fu eletto il democratico [[Mark Warner (politico statunitense)|Mark Warner]].
Dopo il democratico [[Ralph Northam]], in carica dal 2018, nel [[2021]] il governatorato è tornato nelle mani dei repubblicani con la vittoria a sorpresa di [[Glenn Youngkin]]: nelle elezioni dell'anno precedente, il Partito democratico era il primo partito con un margine di oltre il 10%.
Nelle elezioni presidenziali la Virginia è stata a lungo una roccaforte repubblicana; dopo il democratico [[Lyndon B. Johnson]], che vinse nel 1964, per 44 anni arrivò in testa il candidato repubblicano, e solo nelle [[Elezioni presidenziali statunitensi del 2008|elezioni presidenziali del 2008]] i 13 voti elettorali della Virginia tornarono a essere democratici, vinti da [[Barack Obama]].
Dal punto di vista giuridico-penale lo statuto della Virginia ammetteva la pena di morte per via di [[iniezione letale]] fino a febbraio 2021, quando sia il Senato sia la Camera dei Rappresentanti dello Stato hanno votato per la sua abolizione, diventata poi effettiva il 24 marzo 2021 a seguito della firma del governatore democratico Ralph Northam<ref>{{cita news|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/nordamerica/2021/03/24/la-virginia-abolisce-la-pena-di-morte-primo-stato-del-sud-_ebc21d14-30f2-44a5-9d4c-6039f24f2949.html|titolo=La Virginia abolisce la pena di morte, primo Stato del sud|pubblicazione=[[ANSA]]|data=25 marzo 2021|accesso=31 maggio 2022}}</ref>.
== Suddivisione amministrativa ==
{{vedi anche|Contee della Virginia}}
La Virginia è suddivisa in 95 contee. Vi sono poi 38 città con amministrazione autonoma (''independent cities'') che dunque non dipendono da alcuna contea.
{{Contee della Virginia - Mappa attiva}}
== Istituzioni federali ==
Nella [[contea di Arlington]], in Virginia, ha sede sia il [[Pentagono (edificio)|Pentagono]] (quartier generale del [[Dipartimento della difesa degli Stati Uniti d'America|ministero della Difesa)]], sia il [[cimitero nazionale di Arlington]] (luogo di sepoltura degli eroi militari statunitensi).
Inoltre la [[CIA]], l'agenzia di spionaggio per l'estero degli [[Stati Uniti d'America]], responsabile dell'ottenimento e dell'analisi delle informazioni sui governi stranieri, sulle società, sugli individui e sulla segnalazione di tali informazioni ai vari rami del governo degli Stati Uniti d'America, ha la sua sede centrale nella città di [[Langley (Virginia)|Langley]], vicino al [[Potomac (fiume)|fiume Potomac]] e alla città di [[Washington]].
==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Bandiera della Virginia]]
* [[George Washington Masonic National Memorial]]
* [[Virginia Occidentale]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.virginia.org|titolo=Turismo in Virginia|lingua=en}}
* {{en}} [http://www.usgs.gov/state/state.asp?State=VA USGS.gov] Statistiche e informazioni
* {{
* {{
* {{
* {{
{{Virginia}}
{{Stati Uniti}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Stati Uniti d'America}}
[[
| |||