Matteo Paro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Osnenzo (discussione | contributi)
Aggiunto wikilink
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(286 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|nomeNome = Matteo Paro
|nome completoImmagine = Matteo Paro Rimini-Juventus 2006.jpg
|Didascalia = Paro con la maglia della {{Calcio Juventus|N}} nel 2006
|immagine = [[Immagine:Matteparo.jpg‎‎|250px]]
|Sesso = M
|data nascita = [[17 marzo]] [[1983]]
|CodiceNazione = {{ITA}}
|luogo nascita = [[Asti]]
|Disciplina = Calcio
|paese nascita = {{ITA}}
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]])</small>
|disciplina = Calcio
|Squadra = {{Calcio Atalanta}} <small>(Vice)</small>
|altezza = 179
|TermineCarriera = 1º luglio 2016 - giocatore
|peso = 71
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|Squadra = {{Calcio Genoa}}
|sport = calcio
|ruolo = [[Centrocampista]]
|19??- 19??|{{simbolo|Blu Rosso e Bianco.png}} Torretta|
|Giovanili anni = [[2000]]-[[2003]]
|1991-1994|Asti|
|Giovanili squadre = {{Calcio Asti}}
{{Calcio |1994-2000|Juventus}}|
|2000-2001|→ Volpiano|
|Squadre =
|2001-2002|Juventus|
{{Carriera sportivo
}}
|[[2002]]-[[2003]]|{{Calcio Juventus}}|1 (0)
|Squadre = {{Carriera sportivo
|[[2003]]-<small>[[gennaio|gen.]]</small>[[2004|'04]]|{{Calcio Chievo}} <small>(compr.)</small>|0 (0)}}
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|2002-2003|Juventus|1 (0)
|<small>[[gennaio|gen.]]</small>[[2004|'04]]-[[2005]]|→ {{Calcio Crotone}}|54 (4)
|2003-2004|Chievo|0 (0)
|[[2005]]-[[2006]]|{{Calcio Siena}} <small>(compr.)</small> |28 (0)}}
|2004-2005|→ Crotone|54 (5)<ref>58 (5) se si comprendono i play-off.</ref>
{{Carriera sportivo
|[[2005-2006]]-[[2007]]|{{Calcio Juventus}}Siena|28 (10)
|2006-2007|Juventus|28 (1)
|[[2007]]-[[2008]]|{{Calcio Genoa}} <small>(compr.)</small>|20 (0)
|2007-2009|Genoa|20 (0)
|[[2008]]-| <small>(defin.)</small>|0 (0)}}
|2009-2010|→ Bari|0 (0)
 
|2010|→ Piacenza|4 (0)
|Anni nazionale=[[2003]]
|2010-2012|Vicenza|45 (4)<ref>47 (4) se si comprendono i play-out.</ref>
|nazionale={{Naz|CA|ITA||Under-20}}
|2013-2014|SPAL|14 (0)
|presenzenazionale(goal)=6 (1)
|2014-2015|Mantova|29 (2)
|aggiornato= 22 marzo 2008
|2015-2016|Crotone|13 (0)
|}}
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|2017|Genoa|<small>Coll. tecnico</small>
|2018|Genoa|<small>Coll. tecnico</small>
|2019-2021|Verona|<small>Vice</small>
|2021-2024|Torino|<small>Vice</small>
|2024|Roma|<small>Vice</small>
|2025|Southampton|<small>Vice</small>
|2025-|Atalanta|<small>Vice</small>
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2003|{{NazU|CA|ITA|M|20}}|6 (1)
}}
|Aggiornato = 9 aprile 2025
}}
{{Bio
|Nome = Matteo
|Cognome = Paro
|Sesso = M
Riga 41 ⟶ 57:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore
|EpocaEpoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = &nbsp;che, giocadi nelruolo [[Genoacentrocampista]], neltecnico ruoloin diseconda [[centrocampista]]dell'{{Calcio Atalanta|N}}
}}
 
==Caratteristiche tecniche==
===Giocatore===
Giocava come [[regista (calcio)|regista]]<ref name=spal/>, sia in un centrocampo a 4 che a 3 giocatori<ref>{{Cita web|url=http://www.vicenzapiu.com/leggi/conosciamoli-meglio-matteo-paro|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150610222429/http://www.vicenzapiu.com/leggi/conosciamoli-meglio-matteo-paro|urlmorto=sì|titolo=Conosciamoli meglio: Matteo Paro » VicenzaPiù|data=|accesso=2025-03-07}}</ref>; era dotato di senso della geometria del gioco e di buone capacità tecniche<ref name=rn>[http://www.nicoivaldi.it/juveb-frame.htm Sabato 9 settembre: Rimini-Juventus 1-1] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150610221257/http://www.nicoivaldi.it/juveb-frame.htm |data=10 giugno 2015 }} Nicoivaldi.it</ref>.
 
==Carriera==
===Giocatore===
Cresce nelle giovanili della [[Juventus Football Club|Juventus]] che lo preleva a 13 anni dal settore giovanile dell'[[Associazione Calcio Asti|Asti]] e debutta in [[Serie A]] il [[17 maggio]] [[2003]] in [[Reggina Calcio|Reggina]]-Juventus 2-1.
====Club====
Dopo aver militato nelle giovanili del Torretta e dell'[[Associazione Calcio Asti|Asti]], passa undicenne alla [[Juventus Football Club|Juventus]]<ref>[http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,33/articleid,0297_01_2002_0228_0112_2694334/ Ritrovarsi con un figlio nella Juve], ''[[La Stampa]]'', 22 agosto 2002, pag.33</ref>, dove rimane fino al [[2003]] con una parentesi di una stagione al [[Gruppo Sportivo Dilettantistico Volpiano|Volpiano]], in [[Serie D]]<ref>[http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,43/articleid,0392_01_2001_0164_0124_3517754/ All'Asti il rebus panchina], ''[[La Stampa]]'', 16 giugno 2001, pag.43</ref>. Con i bianconeri vince il [[Torneo di Viareggio 2003]]<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/03/05/si-ferma-locatelli-dubbio-in-attacco.html?ref=search|titolo=Si ferma Locatelli dubbio in attacco - la Repubblica.it|sito=Archivio - la Repubblica.it|data=2003-03-05|accesso=2025-03-07}}</ref>, e nella stessa stagione debutta in prima squadra: prima in [[UEFA Champions League 2002-2003|Champions League]], sul campo della {{Calcio Dinamo Kiev|N}}<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/11/14/salas-zalayeta-gelano-la-dinamo-la-juve-difende.html?ref=search|titolo=Salas-Zalayeta gelano la Dinamo la Juve 2 difende il primo posto - la Repubblica.it|sito=Archivio - la Repubblica.it|data=2002-11-14|accesso=2025-03-07}}</ref>, e quindi in [[Serie A]], il 17 maggio [[2003]] in {{Calcio Reggina|N}}-Juventus 2-1<ref name="palloneracconta">{{Cita news|url=http://www.tuttojuve.com/gli-eroi-bianconeri/gli-eroi-in-bianconero-matteo-paro-44199|titolo=Gli eroi in bianconero: Matteo Paro|editore=Tuttojuve.com}}</ref>.
 
Nella stagione successiva viene ceduto in comproprietà al [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo Verona]] (insieme con [[Giuseppe Sculli|Sculli]] e [[Daniele Gastaldello|Gastaldello]]) nell’operazionenell'operazione che porta [[Nicola Legrottaglie|Legrottaglie]] alla [[Juventus Football Club|Juventus]]<ref>[http://www.juventus.com/site/filesite/finance/comunicatipricesensitive/19_giu_2003_chi.pdf Juventus Football Club: Accordo con la società A.C. Chievo Verona Maper l'esperienzaacquisizione del calciatore Nicola Legrottaglie] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20141015211743/http://www.juventus.com/site/filesite/finance/comunicatipricesensitive/19_giu_2003_chi.pdf |date=15 ottobre 2014 }} Juventus.com</ref>. Con la formazione clivense non viene mai impiegato<ref name="palloneracconta"/> e nel gennaio [[2004]] la Juventus trasferisce il giovane Parocentrocampista al {{Calcio Crotone|N}}, in [[Serie C1]], dove contribuirà alla cortepromozione dei clivensicalabresi in Serie B con 15 presenze e 2 reti<ref name="palloneracconta"/>. Nella [[Serie B 2004-2005|stagione 2004-2005]] rimane a Crotone, dove disputa 39 gare e realizza 3 reti nella formazione allenata da [[Gian Piero Gasperini]], già suo allenatore nella Primavera juventina<ref name=ge/>, che lo schiera regolarmente come duratitolare<ref poconame="palloneracconta"/>.
 
L'anno successivo {{Citazione necessaria|la Juventus ne riscatta la comproprietà dal Chievo}} e lo cede, sempre con questa formula, al {{Calcio Siena|N}}<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/07/12/missione-de-luca-salvezza-tranquilla.html|titolo=Missione De Luca 'Salvezza tranquilla' - la Repubblica.it|sito=Archivio - la Repubblica.it|data=2005-07-12|accesso=2025-03-07}}</ref>. In Toscana totalizza 28 presenze in campionato, e a fine stagione rientra definitivamente alla [[Juventus Football Club|Juventus]]<ref name="palloneracconta"/>, nel frattempo retrocessa in [[Serie B]] per i fatti di [[Calciopoli]]. Schierato abitualmente dal tecnico [[Didier Deschamps]] come regista al fianco di [[Giuliano Giannichedda]] o [[Cristiano Zanetti]]<ref name=spal/>, giocherà 28 partite con la [[Juventus Football Club|Juventus]], delle quali 22 da titolare<ref name="palloneracconta"/>. Nella seconda parte della stagione, complice un infortunio, cede il posto da titolare a [[Claudio Marchisio]], altro prodotto delle giovanili della Juventus<ref name="palloneracconta"/>.
Infatti per lui nessuna presenza e nel [[gennaio]] del [[2004]] la Juventus trasferisce il giovane centrocampista a [[Crotone Calcio|Crotone]] in C1 dove contribuirà alla promozione dei calabresi in serie B con 15 presenze e 2 goal.
 
È lui a realizzare il primo gol della ''Vecchia Signora'' nel campionato di [[Serie B]], il 9 settembre [[2006]] sul campo del {{Calcio Rimini|N}}<ref name=rn/><ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Curino Luca|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2006/settembre/26/Paro_lavora_nuovo_Pirlo_ga_3_060926006.shtml|titolo=Paro lavora da nuovo Pirlo|sito=archiviostorico.gazzetta.it|accesso=2025-03-07}}</ref>. Dopo la promozione, tuttavia, non viene riconfermato: inizialmente destinato all'{{Calcio Empoli|N}} come parziale contropartita per [[Sergio Bernardo Almirón|Sergio Almirón]]<ref name="ge">{{Cita web|lingua=it|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/06/28/preziosi-regala-paro-al-genoa.html?ref=search|titolo=Preziosi regala Paro al Genoa - la Repubblica.it|sito=Archivio - la Repubblica.it|data=2007-06-28|accesso=2025-03-07}}</ref>, il 27 giugno [[2007]] la Juventus lo cede in comproprietà al {{Calcio Genoa|N}} allenato da Gasperini, per 1,5 milioni di euro<ref name=ge/>. Titolare nella prima parte di stagione, il 27 febbraio [[2008]] durante l'incontro Genoa-[[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]], a seguito di un contrasto di gioco, subisce la lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro che lo tiene fermo fino a fine campionato<ref name="pianetagenoa">{{Cita news|url=http://www.pianetagenoa1893.net/?action=read&idnotizia=128|titolo=Matteo Paro, il coraggio contro la sfortuna|editore=Pianetagenoa1893.net}}</ref>.
Nella stagione [[2004]]-[[2005|05]], rimane a [[Crotone]], disputa 39 gare e realizza 3 reti. L’allenatore [[Gian Piero Gasperini|Gasperini]], che già aveva avuto Paro ai suoi ordini quando allenava le giovanili della [[Juventus Football Club|Juventus]], ha grande fiducia nelle doti del giovane giocatore e gli affida le redini del centrocampo.
 
Il 24 giugno [[2008]] viene ceduto definitivamente alla squadra ligure, che riscatta per 2 milioni di euro l'altra metà del cartellino del giocatore<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://archivio.tuttomercatoweb.com/2007/ufficiale-matteo-paro-al-genoa-65062|titolo=UFFICIALE: Matteo Paro al Genoa - TUTTO mercato WEB|sito=archivio.tuttomercatoweb.com|accesso=2025-03-07}}</ref>. All'inizio della stagione 2008-2009 un nuovo infortunio in una delle sue prime apparizioni costringe il giocatore a saltare l'intero campionato<ref name="pianetagenoa"/>.
L’anno successivo, risolta in favore juventina la comproprietà coi veneti, compie il salto di categoria giocando nel [[Associazione Calcio Siena|Siena]] in [[Serie A]] cui viene ceduto nuovamente in comproprietà. Per lui 28 presenze e ottime prestazioni che gli valgono il ritorno definitivo (con la detenzione dell'intero cartellino) alla [[Juventus Football Club|Juventus]] .
 
Il 2 luglio [[2009]] passa in prestito al {{Calcio Bari|N}}, neopromosso in [[Serie A]]<ref>{{Cita news|url=http://www.asbari.it/societa/archivio-news/1227-mercato-preso-il-portiere-padelli.html|titolo=Mercato, preso il portiere Padelli|editore=Asbari.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.is/20120524134443/http://www.asbari.it/societa/archivio-news/1227-mercato-preso-il-portiere-padelli.html|dataarchivio=24 maggio 2012}}</ref>. Anche l'esperienza pugliese viene condizionata da un grave infortunio al legamento crociato del ginocchio, nel corso di un'amichevole estiva contro il {{Calcio Lumezzane|N}}<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/08/01/bari-figuraccia-con-il-lumezzane-paro-ko.html?ref=search|titolo=Bari, figuraccia con il Lumezzane Paro ko, a rischio l'intera stagione - la Repubblica.it|sito=Archivio - la Repubblica.it|data=2009-08-01|accesso=2025-03-07}}</ref>; torna in campo il 3 gennaio [[2010]], in amichevole contro il Barletta disputando 30 minuti nel ruolo di terzino destro<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.tuttobari.com/in-primo-piano/ventura-prova-positiva-ma-adesso-sotto-con-il-campionato-4855|titolo=Ventura: "Prova positiva, ma adesso sotto con il campionato"|sito=Tutto Bari|accesso=2025-08-22}}</ref>.
Per la stagione [[2006]]-[[2007|07]] la società torinese ed il tecnico [[Didier Deschamps]] puntano molto sul giovane centrocampista, in quanto intravedono in lui ottime qualità, sia in fase difensiva sia in fase di costruzione del gioco, tanto che viene quasi sempre schierato dal primo minuto sia nelle gare pre-campionato che nelle gare ufficiali. Giocherá 28 partite con la [[Juventus Football Club|Juventus]], delle quali 22 da titolare. Nella seconda parte della stagione, complice un infortunio, cede il posto da titolare a [[Claudio Marchisio]], altro prodotto delle giovanili della [[Juventus Football Club|Juventus]].
 
Rientrato al Genoa, il 29 gennaio [[2010]] si trasferisce in prestito al {{Calcio Piacenza|N}} fino alla fine della stagione<ref>[http://www.tuttosport.com/calcio/serie_b/piacenza/2010/01/29-53395/Piacenza,+arrivano+in+prestito+Paro+e+Amodio Piacenza, arrivano in prestito Paro e Amodio] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100603050344/http://www.tuttosport.com/calcio/serie_b/piacenza/2010/01/29-53395/Piacenza%2C+arrivano+in+prestito+Paro+e+Amodio |data=3 giugno 2010 }} Tuttosport.com</ref>. A causa dei continui infortuni a Piacenza gioca solo 4 partite e a fine anno torna al Genoa, che nella sessione estiva del calciomercato lo gira nuovamente in prestito al {{Calcio Vicenza|N}}<ref>{{Cita news|url=http://www.genoacfc.it/index.php?option=com_content&task=view&id=10304&Itemid=31|titolo=Paro va al Vicenza, Ragusa a Salerno|editore=Genoacfc.it|giorno=11|mese=agosto|anno=2010|accesso=29 luglio 2011}}</ref>; dopo la prima stagione con i veneti, viene acquistato a titolo definitivo il 22 luglio [[2011]]<ref>{{Cita news|url=http://www.vicenzacalcio.com/news/item/matteo-paro-e-un-giocatore-biancorosso?category_id=4|titolo=Matteo Paro è un giocatore biancorosso|editore=Vicenzacalcio.com|giorno=22|mese=luglio|anno=2011|accesso=29 luglio 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131002101905/http://www.vicenzacalcio.com/news/item/matteo-paro-e-un-giocatore-biancorosso?category_id=4|dataarchivio=2 ottobre 2013}}</ref>.
Il suo nome rimarrà negli annali della storia della [[Juventus Football Club|Juventus]]: è proprio lui a realizzare il primo gol della Vecchia Signora nel campionato di [[Serie B]] il [[9 settembre]] [[2006]] in trasferta contro il [[Rimini Calcio Football Club|Rimini]].
 
Al termine del campionato [[Serie B 2011-2012|2011-2012]], concluso con la retrocessione dei berici, rimane svincolato<ref>{{Cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/mercato/articoli/88881/da-alex-a-zambrotta-gli-svincolati.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181012014450/http://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/mercato/articoli/88881/da-alex-a-zambrotta-gli-svincolati.shtml|urlmorto=sì|titolo=Da Alex a Zambrotta: gli svincolati - Mercato - Sportmediaset|data=|accesso=2025-03-07}}</ref>, e dopo un'intera annata di inattività<ref name="spal">{{Cita web|url=http://ricerca.gelocal.it/lanuovaferrara/archivio/lanuovaferrara/2013/09/21/NZ_33_01.html|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150610195702/http://ricerca.gelocal.it/lanuovaferrara/archivio/lanuovaferrara/2013/09/21/NZ_33_01.html|urlmorto=sì|titolo=Spal, ora si punta tutto su Paro - la Nuova Ferrara|data=|accesso=2025-03-07}}</ref> nel settembre 2013 firma per la [[SPAL]], militante in [[Lega Pro Seconda Divisione]]<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.lanuovaferrara.it/sport/2013/09/30/news/paro-e-ufficialmente-della-spal-1.7842123|titolo=Paro è ufficialmente della Spal|sito=La Nuova Ferrara|accesso=2025-03-07}}</ref>.
Rientrando nell'accordo tra l'[[Empoli Football Club|Empoli]] e la Juventus per la cessione di [[Sergio Almiron]] alla squadra torinese, la sera del [[21 giugno]] [[2007]], avrebbe dovuto essere ceduto ai toscani in comproprietà.<br/>
Questo non avviene, poiche', a sorpresa, il [[27 giugno]] [[2007]] la Juventus si accorda con il [[Genoa]], per la cifra di 1,5 Milioni di euro per la metà del giocatore.
Il [[27 febbraio]] [[2008]] durante l'incontro Genoa-[[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]], a seguito di un contrasto di gioco, subisce la lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro che lo terrà fermo fino a fine campionato.
 
Dopo una sola stagione agli estensi, si trasferisce al {{Calcio Mantova|N}}, nel campionato di [[Lega Pro]]<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/mantova/?action=read&idnet=dHV0dG9tYW50b3ZhLml0LTYwOTU|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150119223641/http://www.tuttomercatoweb.com/mantova/?action=read&idnet=dHV0dG9tYW50b3ZhLml0LTYwOTU|urlmorto=sì|titolo=MERCATO, PRESI PARO E MARCHIORI - Mantova - TMW|data=|accesso=2025-03-07}}</ref> dove ottiene la fascia da capitano dal club virgiliano. Nel luglio 2015 segue l'allenatore [[Ivan Jurić]] e fa ritorno al Crotone, a distanza di 10 anni, ritornando a giocare in Serie B<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.calciomercato.com/news/crotone-ufficiale-arriva-paro-dal-mantova-247109|titolo=Crotone, UFFICIALE: arriva Paro dal Mantova|sito=Calciomercato.com {{!}} Tutte le news sul calcio in tempo reale|data=2015-07-15|accesso=2025-03-07}}</ref>.
Il [[24 giugno]] [[2008]] viene ceduto definitivamente alla squadra ligure, che in cambio paga alla Juventus 2 milioni di euro per ottenere l'altra metà del cartellino del giocatore<ref>[http://www.juventus.com/site/ita/NEWS_newsseriea_E933D845F3204A3BA376D00F33DEB3EF.asp Paro definitivo al Genoa]</ref>.
 
== Palmares ==Nazionale====
Ha fatto parte della [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-20|Nazionale Under-20]], con la quale ha collezionato 6 presenze e una rete (contro il [[Nazionale di calcio del Messico Under-20|Messico]]) nel [[2003]].
===Competizioni Nazionali===
 
=== Allenatore ===
A luglio [[2017]] lascia il calcio giocato ed entra nello staff tecnico di [[Ivan Jurić]] al [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] come ''match analyst''<ref>{{Cita web|url=https://www.itasportpress.it/calcio/genoa-paro-entra-nello-staff-tecnico-di-juric-e-veloso-si-aggrega-al-gruppo/|titolo=Genoa, Paro entra nello staff tecnico di Juric. E Veloso si aggrega al gruppo|autore=Redazione ITASportPress|sito=ITA Sport Press|lingua=it-IT|accesso=2020-02-10|dataarchivio=11 ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181011115004/http://www.itasportpress.it/calcio/genoa-paro-entra-nello-staff-tecnico-di-juric-e-veloso-si-aggrega-al-gruppo/|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Il 10 luglio 2019 entra a far parte dello staff del [[Hellas Verona Football Club|Verona]] come vice di Jurić<ref>{{Cita web|url=https://www.hellas1903.it/news/staff-hellas-paro-vice-di-juric/|titolo=Staff Hellas: Paro vice di Juric|autore=Redazione Hellas1903|sito=Hellas1903|data=2019-07-10|lingua=it-IT|accesso=2020-02-10}}</ref> seguendolo due anni dopo al [[Torino Calcio|Torino]].<ref>{{Cita web|url=https://cronacaqui.it/il-derby-della-mole-inizia-in-panchina-allegri-alla-juve-juric-va-al-toro/|titolo=Il Derby della Mole inizia in panchina: Allegri alla Juve, Juric va al Toro|sito=CronacaQui|data=2021-05-29|lingua=it-IT|accesso=2021-05-29}}</ref> Nel settembre del 2022 viene ammesso al corso UEFA Pro, il massimo livello di formazione per un allenatore.<ref>{{Cita web|url=https://www.milannews.it/news/figc-ufficializzati-i-nuovi-allievi-del-prossimo-corso-uefa-pro-presenti-anche-alcuni-ex-rossoneri-466790|titolo=FIGC, ufficializzati i nuovi allievi del prossimo corso UEFA Pro: presenti anche alcuni ex rossoneri|sito=Milan News|lingua=it|accesso=2022-09-21}}</ref>
Il 18 settembre 2024, segue Jurić alla {{Calcio Roma|N}} sempre con il ruolo di vice allenatore.<ref>{{Cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/roma/2024/09/19-132978525/juric_alla_roma_ecco_chi_sono_i_membri_dello_staff_tutti_i_nomi|titolo=Juric alla Roma, ecco chi sono i membri dello staff: tutti i nomi|sito=Corriere dello sport|data=2024-09-19|lingua=it-IT|accesso=2024-09-19}}</ref>
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| [[Juventus Football Club 2002-2003|2002-2003]] || {{Bandiera|ITA}} [[Juventus Football Club|Juventus]] || [[Serie A 2002-2003|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2002-2003|CI]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2002-2003|UCL]] || 1 || 0 || [[Supercoppa italiana|SI]] || - || - || 5 || 0
|-
|| [[Associazione Calcio ChievoVerona 2003-2004|2003-gen. 2004]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]] || [[Serie A 2003-2004|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
| [[Football Club Crotone 2003-2004|gen.-giu. 2004]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Crotone|N}} || [[Serie C1 2003-2004|C1]] || 15+4<ref name=off>Play-off.</ref> || 2 || [[Coppa Italia Serie C 2003-2004|CI-C]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 19 || 2
|-
| [[Football Club Crotone 2004-2005|2004-2005]] || [[Serie B 2004-2005|B]] || 39 || 3 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 42 || 3
|-
| [[Associazione Calcio Siena 2005-2006|2005-2006]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Siena|N}} || [[Serie A 2005-2006|A]] || 28 || 0 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 0
|-
| [[Juventus Football Club 2006-2007|2006-2007]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Juventus|N}} || [[Serie B 2006-2007|B]] || 28 || 1 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Juventus || 29 || 1 || || 5 || 0 || || 1 || 0 || || - || - || 35 || 1
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2007-2008|2007-2008]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Genoa|N}} || [[Serie A 2007-2008|A]] || 20 || 0 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 22 || 0
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2008-2009|2008-2009]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Genoa || 20 || 0 || || 2 || 0 || || - || - || || - || - || 22 || 0
|-
|| [[Associazione Sportiva Bari 2009-2010|2009-gen. 2010]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Bari|N}} || [[Serie A 2008-2009|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
|| [[Piacenza Football Club 2009-2010|gen.-giu. 2010]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Piacenza|N}} || [[Serie B 2009-2010|B]] || 4 || 0 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 4 || 0
|-
| [[Vicenza Calcio 2010-2011|2010-2011]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Vicenza|N}} || [[Serie B 2010-2011|B]] || 20 || 1 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - ||- || 20 || 1
|-
|| [[Vicenza Calcio 2011-2012|ago. 2011-2012]] || [[Serie B 2011-2012|B]] || 25+2<ref name=p-o>Play-out.</ref> || 3+0<ref name=p-o /> || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 27 || 3
|-
!colspan="3"|Totale Vicenza || 47 || 4 || || 0 || 0 || || - || - || || - || - || 47 || 4
|-
|| [[S.P.A.L. 2013 2013-2014|2013-2014]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio SPAL|N}} || [[Lega Pro Seconda Divisione 2013-2014|2D]] || 14 || 0 || [[Coppa Italia Lega Pro 2013-2014|CI-LP]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 14 || 0
|-
|| [[Mantova Football Club 2014-2015|2014-2015]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Mantova|N}} || [[Lega Pro 2014-2015|LP]] || 29 || 2 || [[Coppa Italia Lega Pro 2014-2015|CI-LP]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 2
|-
|| [[Football Club Crotone 2015-2016|2015-2016]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Crotone|N}} || [[Serie B 2015-2016|B]] || 13 || 0 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 15 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Crotone || 71 || 5 || || 5 || 0 || || - || - || || - || - || 76 || 5
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 242 || 12 || || 17 || 0 || || 1 || 0 || || - || - || 260 || 12
|}
 
== Palmarès ==
=== Giocatore ===
==== Club ====
===== Competizioni giovanili =====
*{{Calciopalm|Torneo di Viareggio|1}}
:Juventus: [[Torneo di Viareggio 2003|2003]]
 
===== Competizioni nazionali =====
*{{Calciopalm|Campionato italiano|1}}
:Juventus: [[Serie A 2002-2003|2002/03-2003]]
 
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|var=coppa|1}}
:Juventus: [[Serie B 2006-2007|2006/07-2007]]
 
==Note==
 
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
{{Rosa Genoa}}
*{{Collegamenti esterni}}
{{Portale|calcio|sport}}
*{{FIGC|2711}}
 
[[Categoria:Biografie|Paro, Matteo]]
[[Categoria:Calciatori italiani|Paro, Matteo]]
[[Categoria:Juventus|Paro, Matteo]]
[[Categoria:Associazione Calcio Siena|Paro, Matteo]]
 
{{Portale|biografie|calcio}}
[[de:Matteo Paro]]
[[en:Matteo Paro]]
[[fi:Matteo Paro]]
[[ja:マッテオ・パーロ]]
[[pl:Matteo Paro]]
[[pt:Matteo Paro]]