Testimoni di Geova: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Elninopanza (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Aggiornato il paragrafo iniziale della sezione "Diffusione: Nel mondo" in base alle ultime istruzioni.
 
Riga 1:
{{Denominazione cristiana
<noinclude>{{Avvisobloccoparziale scad|200812062008}}</noinclude>
|nome = Congregazione dei Testimoni di Geova
[[Immagine:Casaemcasa2.jpg|thumb|280px|right|Testimoni di Geova che predicano il Regno di Dio di casa in casa usando la rivista ''Torre di Guardia'']]
|sito = [https://jw.org/it/ jw.org]
|immagine =JW Logo.svg
|sede = {{bandiera|USA}} [[Warwick (New York)|Warwick]], [[New York (stato)|New York]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|diffusione = mondiale
|fedeli =
|note = in origine chiamati "Studenti Biblici"<ref name="Treccani">{{Treccani|testimoni-di-geova|Testimoni di Geova|accesso=23 dicembre 2022}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.researchgate.net/publication/248444959_Why_the_Jehovah's_Witnesses_Grow_So_Rapidly_A_Theoretical_Application|titolo=Perché i Testimoni di Geova crescono così rapidamente|accesso=13 maggio 2020}}</ref>
|membri = {{formatnum:9043460}}
|classificazione = [[Restaurazionismo|restaurazionista]]
|luogofondazione =
|datafondazione = [[anni 1870]]
|fondatore = [[Charles Taze Russell]]
|orientamento = [[Millenarismo|millenarista]], [[Antitrinitarismo|antitrinitarista]]
}}
[[File:MiCo28723.jpg|thumb|Milano Convention Centre, - Milano 27 luglio 2023 - Congresso 2023 dei Testimoni di Geova]]
[[File:Casaemcasa2.jpg|thumb|Testimoni di Geova che predicano la loro fede di casa in casa usando la [[Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture]] e la rivista ''[[La Torre di Guardia]]'']]
I '''Testimoni di Geova''' sono un [[nuovo movimento religioso|movimento religioso]]<ref>[http://www.religioscope.com/info/notes/2002_031_nmr_usage.htm Intervista a Massimo Introvigne sui Movimenti Religiosi]</ref><ref name=EnWoRe>{{Cita libro |titolo = The Encyclopedia of World Religions |autore = Robert S. Ellwood |autore2 = Gregory D. Alles |url = https://books.google.it/books?id=1pGbdI4L0qsC&printsec=frontcover#v=onepage&q&f=false |editore = Infobase Publishing |città = New York - NY |anno = 2008 |lingua = Inglese |annooriginale = 1998 |edizione = 2 |capitolo = Jehovah's Witnesses |urlcapitolo=https://books.google.it/books?id=1pGbdI4L0qsC&pg=PA235#v=onepage&q&f=false |pp = 235-236 |citazione = A Christian movement that began in the United States in the 1870s. |ISBN = 0-8160-6141-6 |accesso = 25 luglio 2015}}</ref><ref>{{Cita libro |titolo = Historical Dictionary of New Religious Movements |url = https://books.google.it/books?id=WA12nHRtmAwC&printsec=frontcover#v=onepage&q&f=false |editore = Rowman & Littlefield |città = Plymouth - U.K. |anno = 2012 |lingua = Inglese |annooriginale = 1945 |capitolo = Jehovah's Witnesses |urlcapitolo=https://books.google.it/books?id=WA12nHRtmAwC&pg=PA186#v=onepage&q&f=false |pp = 186-187 |ISBN = 978-0-8108-6194-7 |accesso = 25 luglio 2015}}</ref> [[cristianesimo|cristiano]]<ref name=EnWoRe /><ref>{{Cita web|url=https://www.treccani.it/enciclopedia/testimoni-di-geova#:~:text=(ingl.,l'attuale%20denominazione%20nel%201931.|titolo=Testimoni di Geova|accesso=17 giugno 2023}}</ref><ref>La chiesa cattolica (cfr. {{Cita web|cognome=Mangiarotti|nome=Gabriele|url=http://www.culturacattolica.it/default.asp?id=160&id_n=5127|titolo=Sintesi della dottrina dei Testimoni di Geova|sito=culturacattolica.it|accesso=27 aprile 2014}}) e le comunità cristiane riunite nel [[Consiglio ecumenico delle Chiese]] non riconoscono la dottrina dei testimoni di Geova come cristiana (cfr. la notizia in tal senso riportata nell'articolo titolato {{Cita web|lingua=en|url=http://www.equip.org/articles/the-world-and-national-councils-of-churches/|titolo= The World and National Councils of Churches|editore= del Christian Research Institute|accesso=27 aprile 2014}}) principalmente a causa dell'[[antitrinitarismo]] dei Testimoni, del diverso modo di concepire la natura divina di [[Gesù]], del rifiuto della natura spirituale e immortale dell'[[anima]].</ref>, [[Teocrazia|teocratico]]<ref>{{cita pubblicazione|url=http://www.jw.org/it/pubblicazioni/riviste/w20060715/regno-di-dio-è-superiore/|titolo=Il Regno di Dio: superiore sotto ogni aspetto|rivista=[[La Torre di Guardia]] (Edizione per lo studio)|data=15 luglio 2006|accesso=27 aprile 2014}}</ref>, [[millenarismo|millenarista]]<ref name="Treccani" /> e [[Restaurazionismo|restaurazionista]]<ref>{{Cita libro|lingua=en|autore=Ronald Bish|titolo=Jesus "The Way, the Truth and the Life"|editore=Xulon Pres|anno=2011|url=http://books.google.com/books?id=wQevrEAEjHsC&pg=PA288|p=288|isbn=978-1-61215-476-3}}</ref>; originariamente denominati "Studenti Biblici", derivano dalla congregazione di un gruppo di studenti della [[Bibbia]] fondata nel [[1870]] in [[Pennsylvania]] da [[Charles Taze Russell]], e sostengono di praticare il [[Restaurazionismo|ripristinato cristianesimo delle origini]]<ref name="RitornoVB">{{cita libro | titolo=L'uomo alla ricerca di Dio | capitolo=Ritorno alla verità biblica | editore=Watchtower Bible and Tract Society of New York | anno=1990 | pp=353-354 }}</ref><ref name="ReturnBT">{{cita libro | autore=Edward D. Andrews | anno=2013 | titolo=The Doctrine of Jehovah's Witnesses: End of the Gentile Times (607 B.C.E. - 1914 C.E.) | capitolo=A Return to Bible Truth | editore=Christian Publishing House | pp=11-13 |urlcapitolo=http://books.google.it/books?id=Y3BmBgAAQBAJ&pg=PA11&lpg=PA11&dq=%22A+Return+to+Bible+Truth%22 | capitolotradotto=Ritorno alla verità biblica | lingua=en }}</ref><ref>{{cita pubblicazione | titolo=Il vero cristianesimo prospera | rivista=La Torre di Guardia | pp=5-7 | url =http://wol.jw.org/it/wol/d/r6/lp-i/2004161 | anno=2004 | mese=1º marzo }}</ref>. Secondo un rapporto dell'organo collegiale che dirige l'organizzazione, il [[Corpo direttivo dei Testimoni di Geova|Corpo direttivo]], al [[2024]] sono 9.043.460<ref>{{cita web|url=https://www.jw.org/it/testimoni-di-geova/nel-mondo/|titolo=Testimoni di Geova nel mondo|accesso=6 agosto 2024}}</ref> i Testimoni di Geova attivi in tutto il mondo, con 118.767
congregazioni esistenti in 240 Paesi.<ref>{{cita web|url=https://www.jw.org/it/testimoni-di-geova/domande-frequenti/quanti-testimoni-geova/ |titolo=Quanti testimoni di Geova ci sono nel mondo?|accesso=5 dicembre 2023}}</ref>
 
== Denominazione ==
{{quote|... “Voi siete i miei testimoni”, è l’espressione di [[Geova]], “pure il mio servitore che io ho scelto, affinché conosciate e abbiate fede in me, e affinché comprendiate che io sono lo stesso. Prima di me non fu formato nessun Dio, e dopo di me continuò a non essercene nessuno. 11 Io, io sono Geova, e oltre a me non c’è salvatore”.|''Isaia 43:10-11'', [[Traduzione del Nuovo Mondo]], [[Bibbia|testi sacri]] del ''[[profeta Isaia]]'', VIII secolo avanti E.V.}}
In origine i Testimoni di Geova erano noti come ''Studenti Biblici''.<ref name="Treccani" />
 
Il nome attuale fu adottato il 26 luglio [[1931]]<ref>{{Cita libro|titolo=I Testimoni di Geova, proclamatori del regno di Dio|editore=Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania|p=260|capitolo=Capitolo 17}}</ref> all'assemblea svoltasi a [[Columbus (Ohio)|Columbus]], durante la quale [[Joseph Franklin Rutherford]], secondo presidente della [[Watchtower Society]], pronunciò il discorso ''Il regno, la speranza per il mondo'', con l'accettazione della risoluzione ''Un nuovo nome'', nella quale si dichiarava: "Desideriamo essere conosciuti e chiamati con il nome, cioè, testimoni di Geova"<ref>{{Cita pubblicazione|url=http://m.wol.jw.org/it/wol/d/r6/lp-i/2006126#p8|titolo=Camminiamo nel sentiero che si illumina sempre più|rivista=[[La Torre di Guardia]]|data=15 febbraio 2006|p=27|accesso=27 aprile 2014}} (paragrafo 6)</ref>.
I '''Testimoni di Geova''' sono un movimento religioso [[Ristorazionismo|restaurazionista]] [[millenarismo|millenarista]] [[Cristianesimo|cristiano]]<ref>L'appellativo "cristiano" non è riconosciuto dalle principali Chiese cristiane (Cattolici, Ortodossi, Protestanti, Chiese Orientali e altri), a causa principalmente dell'antitrinitarismo dei Testimoni, del rifiuto della natura divina di Gesù, del rifiuto della natura spirituale e immortale dell'anima.</ref> derivato dalla congregazione fondata nel [[1870]] in [[Pennsylvania]] ([[Stati Uniti d'America|USA]]) da [[Charles Taze Russell]] e da un gruppo di studenti di [[Bibbia|Sacre Scritture Ebraico-Cristiane]] con i nomi di ''Aurora Millenniale'' e ''Studenti Biblici''.<br>
L'attuale nome di Testimoni di Geova venne adottato dal movimento ufficialmente, il [[26 luglio]] [[1931]]<ref>vedi il libro I Testimoni di Geova, proclamatori del Regno di Dio, p. 319, edito dai testimoni di Geova. Cap.17 Pag. 260}}</ref>.
In [[Italia]] prendono il nome di '''Congregazione Cristiana dei Testimoni di Geova'''.
Gli aderenti del movimento credono che questo movimento professi il ripristinato cristianesimo del primo secolo.
 
La scelta di quel nome si ispirava a [[Libro di Isaia|Isaia]] {{passo biblico|Is|43.10|libro=no}}, che nella [[traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture]] edizione 2017 recita:
La denominazione "Testimoni di Geova" deriva da un versetto biblico "''Voi siete i miei testimoni''".
{{Citazione|"Voi siete i miei testimoni", dichiara [[Geova]], "...Prima di me non è stato formato nessun Dio, e dopo di me non ce n'è stato nessuno".<ref>{{Cita web|url=http://www.jw.org/it/pubblicazioni/bibbia/isaia/43#v-10|titolo=Isaia 43:1-28|sito=jw.org|accesso=8 febbraio 2018}}</ref>}}
"''Geova''" è il nome di [[Dio]] nella forma italianizzata <ref>[http://www.watchtower.org/i/bibbia/isa/chapter_043.htm#bk10 Isaia 43:10]</ref> della traslitterazione latina del [[Tetragramma biblico]] con l'aggiunta delle vocali di Adonai<ref>''Adonai'', in ebraico ''Signore'', è il termine usato nell'ebraismo più di frequente quando si incontra nella lettura o nella recitazione il Tetragramma</ref><ref>[http://www.jesuswalk.com/names-god/yahweh_jehovah.htm Dr. Ralph F. Wilson, "Correct Spelling and Pronunciation of Yahweh vs. Jehovah" ]</ref><ref>[http://velveteenrabbi.blogs.com/blog/2005/01/origins_of_jeho.html Origins of Jehovah]</ref>.
 
Il nome "[[Geova]]" è la resa italiana del [[tetragramma biblico]], la sequenza di lettere che compongono il nome del dio giudaico-cristiano, con l'aggiunta delle vocali di "[[Adonai]]"<ref>{{cita libro |autore=Hans Küng |traduttore=Giovanni Moretto |titolo=Dio esiste?: Una risposta per oggi |url=https://books.google.com/books?id=U69KOcXScTYC&pg=PT1240 |anno=2012 |annooriginale=1979 |editore=Fazi Editore (ed. digitale 2012), Arnoldo Mondadori Editore (ed. originale 1979) |isbn=978-88-6411-814-7 |posizione=1240 |citazione=Jahvé (abbreviazione «Jah»): scritto in ebraico soltanto con quattro consonanti, con il tetragramma JHWH. Soltanto in epoca molto posteriore, non volendo più pronunciare per rispetto il nome di Jahvé (a partire dal III secolo), si aggiunsero alle quattro consonanti le vocali del nome divino «Adonai» ('Signore'), dando così motivo ai teologi medievali (e agli odierni «Testimoni di Geova») di leggere «Jehova» invece che Jahvé.}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://velveteenrabbi.blogs.com/blog/2005/01/origins_of_jeho.html|titolo=Origins of Jehovah|sito=velveteenrabbi.blogs.com|data=14 gennaio 2005|accesso=17 aprile 2014}}</ref><ref>Una moderna traduzione della ''Bibbia del re Giacomo'' (La Bibbia dei 400 anni) non edita dai Testimoni di Geova ripristina il nome Geova per un totale di [http://www.dnkjb.net/1189chapters/scripturalbasis.htm 6972 volte] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150401024943/http://www.dnkjb.net/1189chapters/scripturalbasis.htm |data=1 aprile 2015 }}</ref>.
I membri di questo movimento religioso praticano l'evangelizzazione con la predicazione casa per casa<!--la predicazione casa per casa e l'evangelizzazione-->, e agiscono per diffondere capillarmente (tramite riviste e pubblicazioni) la propria interpretazione della Bibbia, annunciando ''la futura restaurazione<!--instaurazione--> del [[paradiso]] sulla [[Terra]] grazie al Regno di Dio e la fine delle religioni che non vi si sottometteranno''<ref>''La Torre di Guardia'' 15 dicembre 2005</ref>.
 
Si precisa che la pronuncia del nome di Dio (יהוה, YHWH), contenuto nel testo ebraico 6.827 volte, non si conosce, infatti nel corso dei secoli è andata perduta. La ragione di tale perdita va individuata nell'atteggiamento degli [[scribi]] e dei [[Masoreti]], i quali temevano che l'uso del nome proprio di Dio implicasse la violazione del divieto biblico di nominare il nome di Dio invano; pertanto evitarono di utilizzarlo, sostituendolo con il termine "Signore"<ref>{{Cita libro|lingua=en|titolo=Theological Wordbook of the Old Testament|volume=1|città=Chicago|anno=1980|p=13|citazione=Per non correre il rischio di nominare il nome di Dio (YHWH) invano, giudei devoti cominciarono a sostituire il nome proprio stesso con la parola ʼădōnā(y). Pur lasciando nel testo le quattro consonanti originali, i masoreti vi aggiunsero le vocali ē (in luogo di ă per altre ragioni) e ā per ricordare al lettore di pronunciare ʼădōnā(y) senza tener conto delle consonanti. Questo si ripete più di seimila volte nella Bibbia Ebraica. La maggioranza delle traduzioni [in inglese] usano scrivere il titolo "SIGNORE" in tutte maiuscole. Fanno eccezione l'ASV [American Standard Version] e la Traduzione del Nuovo Mondo che usano 'Geova', l'Amplified che usa "Signore" e JB [La Bibbia di Gerusalemme, ed. inglese] che usa 'Yahweh' [...] Nei luoghi in cui ricorre ʼădōnā(y) yhwh, quest’ultima parola ha i punti vocalici di ʼēlōhim e così nacquero le versioni [...] come 'Signore DIO' (es. Amos 7:1).}}</ref>. Il nome ''Geova'' d'altronde, pur vantando un uso antecedente alla fondazione del movimento dei Testimoni di Geova<ref>Lo studioso cattolico domenicano spagnolo [[Raimondo Martini]] (o Raimondo Marti' ) usò la grafia Yohoua nell'opera latina ''Pugio fidei'' nel 1278 e ristampe di quest'opera, in secoli successivi riportano il nome divino con la grafia Jehova.</ref><ref>Pietro Galatino pubblico nel 1518 l'opera intitolata '' De arcanis catholicae veritatis'' ''nel quale scrive il nome di Dio: Iehoua.''</ref> ad esempio presso i teologi medioevali<ref>''[[Hans Küng]]'' nel libro ''Dio esiste'' pag. 691, 692 par. ''L'unico Dio con un nome'': ''Jahve (abbreviazione di Jah): scritto in ebraico soltanto da quattro consonanti, con il tetragramma JHWH. Soltanto in epoca molto posteriore, non volendo più pronunciare per rispetto il nome di Jahve' (a partire dal [[secolo III]]), si aggiunsero alle quattro consonanti le vocali del nome divino Adonai (Signore), dando così motivo ai teologi medievali (e agli odierni Testimoni di Geova) di leggere Jehova invece di Jahve''</ref> non rappresenta neppure per i testimoni l'esatta pronuncia del nome di Dio.
Credono nella [[resurrezione]], e <!--ad-->in una futura ricompensa per i giusti: <!--che comprende -->la vita eterna in cielo per i 144.000 (''il piccolo gregge'') e sulla terra, <!--paradisiaca-->trasformata in un paradiso, per il resto dei servitori di Dio.
 
Non credono né all'[[immortalità]] dell'[[anima]], né all'esistenza di [[inferno]] e [[purgatorio]] e rifiutano decisamente la dottrina della [[Trinità]].
Questi affermano che, allo stesso modo in cui non ci si astiene dal pronunciare il nome di Gesù, benché non se ne conosca la pronuncia, il non sapere quale sia la vocalizzazione del nome divino non vieta di usarlo. Per essi l'uso del nome di Dio ha valenza teologica per identificare e santificare il Dio della Bibbia; l'importante per loro è che tale nome sia usato e conosciuto nella propria lingua<ref>Opuscolo formato rivista:''Il nome divino che durerà per sempre'', paragrafo: Significato r pronuncia del nome di Dio, Watch Tower, New York, 1984</ref><ref>[https://www.jw.org/it/pubblicazioni/libri/cosa-insegna-la-bibbia/qual-%C3%A8-verit%C3%A0-riguardo-a-dio/ ''Cosa insegna la Bibbia'', pag. 17, Il nome divino: uso e significato], Watch Tower, New York,</ref> e per questo accettano l'uso del termine "Geova". Ciò che, in effetti, più conta per i testimoni di Geova è il significato del nome divino, come pure le sue implicazioni, ovvero che, come afferma la Bibbia in Esodo 3:14, 15, Dio è in grado di divenire qualunque cosa sia necessario affinché si adempia il suo proposito di rivendicazione della sua sovranità universale e di salvezza per l'umanità.<ref>{{Cita web|url=https://wol.jw.org/it/wol/bc/r6/lp-i/1101990063/2/0|titolo=Esodo 3:14, 15 — Biblioteca Online Watchtower (Bibbia — Edizione del Nuovo Mondo)}}</ref>
 
== Storia ==
=== La nascita de ''La Torre di Guardia'' e degli Studenti Biblici ===
[[Immagine:Charles Taze Russell sharp.jpg|thumb|150px|left|Charles Russell nel 1911, fondatore del movimento]]
{{vedi anche|Charles Taze Russell}}
A fondare il movimento fu [[Charles Taze Russell]] ([[1852]] - [[1916]]). Russell ricevette dalla madre, che morì quando suo figlio aveva solo 9 anni, i primi rudimenti della religione [[presbiterianesimo|presbiteriana]]; si unì poi alla [[Chiesa Congregazionalista]]. Nel 1870 Russell era in commercio con suo padre e amministrava una catena di negozi di abbigliamento maschile.
[[File:Charles Taze Russell sharp.jpg|thumb|upright=0.7|left|[[Charles Taze Russell]], fondatore del movimento, nel 1870]]
 
Il primo nucleo degli attuali Testimoni di Geova nacque nel clima [[Millenarismo|millenarista]] che vi era negli Stati Uniti nel XIX secolo. Dopo aver superato una crisi di fede grazie alla predica dell'avventista Joseph Vendell, [[Charles Taze Russell]], un commerciante di [[Allegheny (contea di Blair)|Allegheny]] ([[Pennsylvania]]), iniziò a incontrarsi, a partire dal [[1870]], con alcuni suoi conoscenti per studiare sistematicamente la [[Bibbia]], convincendosi che il [[Fine del mondo|tempo della fine]] era vicino<ref>{{Cita pubblicazione|data=15 agosto 1955|titolo=Parte I: le prime voci|rivista=La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova|lingua=ita|url=https://wol.jw.org/it/wol/d/r6/lp-i/1955001}}</ref>. Nel 1876 Russell intraprese una collaborazione con l'[[Avventismo|avventista]] Nelson H. Barbour, direttore della rivista ''Herald of the Morning'' di [[Rochester (New York)|Rochester]]. Balbour pubblicò, ispirato da Russell, ''I Tre Mondi o il Piano di Redenzione'' (1877), nel quale si indicava il 1914 come data della fine del sistema di cose<ref>{{Cita|Introvigne|pp. 27-8}}.</ref>.
Già dal [[1869]] ebbe dei contatti con i seguaci dell'[[avventismo]], con i quali approfondì lo studio della Bibbia (in particolare Jonas Wendell e George W. Stetson, il secondo pastore della Chiesa Cristiana Avventista di [[Edinboro]] in [[Pennsylvania]]), oltre a George Storrs (13 dicembre [[1796]] - 9 ottobre [[1879]]), editore della rivista ''Bible Examiner'', pubblicata a [[Brooklyn (New York)]].
 
Nel luglio [[1879]], a seguito di disaccordi dottrinali sul riscatto di Cristo, Russell si dissociò da Balbour e fondò una propria rivista, ''[[La Torre di Guardia|La Torre di Guardia di Sion ed araldo della presenza di Cristo]]'', e ne fu direttore ed editore con l'aiuto di cinque collaboratori<ref>{{Cita libro|titolo=I Testimoni di Geova, proclamatori del regno di Dio|anno=1993|editore=Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania|pp=46-47}}</ref>.
Dopo aver collaborato per un certo tempo con l'avventista [[Nelson Barbour]] e con il suo giornale l<nowiki>'</nowiki>''Herald of the Morning'', Russell formò un suo gruppo indipendente, gli [[Studenti biblici]]. Nel luglio [[1879]], a seguito di disaccordi con Barbour in materia dottrinale, Russell fondò una rivista indipendente (di cui diventò direttore ed editore), la ''Zion's Watch Tower and herald of Christ's presence'' (La Torre di Guardia di [[Sion]] ed araldo della presenza di Cristo), iniziando un'opera di divulgazione anche in [[Canada]] ed in [[Inghilterra]]. Russell era il direttore e l'editore, e all'inizio aveva altri cinque collaboratori. Del primo numero si stamparono 6000 copie. Fondò una società editrice, in conformità della legge sugli enti non lucrativi del Commonwealth di Pennsylvania, negli USA, La ''Zion’s Watch Tower Tract Society'' per la pubblicazione dei suoi scritti nel [[1884]], come pure l<nowiki>'</nowiki>''International Bible Students Association'' nel [[1914]]. A quel tempo le copie stampate della Torre di Guardia erano salite a 50.000.
 
Nel 1881 ha co-fondato Società del tratto della torre di guardia di Sion con William Henry Conley come presidente.
Russell si dedicò a tempo pieno alla nuova attività, facendo confluire in essa i propri beni. La società Torre di Guardia contava allora: 7 direttori, un presidente (Russell), un vice presidente ed una segretaria (la moglie di Russell).
 
Nel [[1884]] fondò una società per la pubblicazione dei suoi scritti, [[Società Torre di Guardia|Società dei Trattati della Torre di Guardia di Sion]], in conformità alla legge sugli enti non lucrativi del [[Pennsylvania|Commonwealth di Pennsylvania]]. Nel 1884 la società fu ufficialmente registrata, con Russell come presidente. Russell ha scritto molti articoli, libri, volantini, opuscoli e prediche, per un totale di circa 50.000 pagine stampate. I sostenitori di Russell iniziarono a definirsi ''Studenti biblici''.
La sede degli Studenti Biblici di Allegheny, legati alla pubblicazione della Torre di Guardia, si trovava in un ufficio al 101 della Fifth Avenue, Pittsburgh, e poi al 44 della Federal Street, Allegheny. Verso la fine degli [[anni 1880|anni ottanta]] si rese necessario un ampliamento, per cui fu costruita una nuova sede, ultimata nel [[1889]] ai numeri 56-60 di Arch Street, Allegheny, nota come la Casa Biblica, dove si incentrarono le attività per i successivi 19 anni.
 
Dal 1886 al 1904, pubblicò una serie di studi biblici di sei volumi originariamente intitolata Millennial Dawn, successivamente ribattezzato Studi nelle Scritture, quasi 20 milioni di copie sono state stampate e distribuite in tutto il mondo in diverse lingue durante la sua vita (un settimo volume è stato commissionato dal suo successore come presidente della società, Joseph Rutherford, e pubblicato nel 1917). La Watch Tower Society cessò la pubblicazione degli scritti di Russell nel 1927, sebbene i suoi libri siano ancora pubblicati da diversi gruppi indipendenti.
Verso la fine degli anni novanta del [[diciannovesimo secolo]] l'attività di evangelizzazione fu continuata tramite assemblee pubbliche.
 
Russell divenne uno dei predicatori più noti degli Stati Uniti<ref>{{Cita web|url=https://cesnur.com/i-testimoni-di-geova-e-i-loro-scismi/dagli-studenti-biblici-ai-testimoni-di-geova/|titolo=Dagli Studenti Biblici ai Testimoni di Geova {{!}} Le Religioni in Italia|lingua=it-IT|accesso=2023-12-22}}</ref>. Verso la fine degli anni novanta del XIX secolo l'attività di evangelizzazione e di promozione della congregazione iniziò ad essere perseguita anche attraverso assemblee pubbliche, mentre dall'inizio del [[XX secolo]] ebbe eco anche su molti quotidiani americani, canadesi ed inglesi del tempo, che pubblicarono regolarmente i sermoni di Russell. Secondo le fonti ufficiali del movimento nel [[1913]], tramite 2000 giornali, i sermoni di Russell raggiunsero quindici milioni di lettori<ref>{{Cita pubblicazione|lingua=en|url=http://www.ctrussell.us/ctrussell/ctrussell.nsf/3e8bddb381ab8aff862566bd000abc73/3e27c87f6fa0355e862566eb00107c28?OpenDocument|titolo=His Work|rivista=The Watchtower|data=1º dicembre 1916|volume=XXXVII|numero=23|p=357|accesso=27 aprile 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131017020653/http://www.ctrussell.us/ctrussell/ctrussell.nsf/3e8bddb381ab8aff862566bd000abc73/3e27c87f6fa0355e862566eb00107c28?OpenDocument|urlmorto=sì}} (HIS WORK::R5998: page 357:: § 9)</ref><ref>{{Cita libro|titolo=I Testimoni di Geova, proclamatori del regno di Dio|editore=Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania|capitolo=Capitolo 5|p=58}}</ref>. Nel [[1912]] gli studenti biblici produssero un film chiamato ''"[[Fotodramma della Creazione]]"'', un insieme di [[diapositiva|diapositive]] e [[cinema|filmati]] sincronizzati con registrazioni musicali e discorsi incisi su [[disco in vinile|dischi]]. Nel gennaio [[1914]] ne venne presentata la ''prima'' a [[New York]] e, secondo le fonti dei testimoni, fu visto gratuitamente da circa 9.000.000 di persone<ref>{{Cita pubblicazione|url=http://m.wol.jw.org/it/wol/d/r6/lp-i/2001042#p15|titolo=Uno strumento efficace per la testimonianza|rivista=[[La Torre di Guardia]]|data=15 gennaio 2001|p=9, § 6|accesso=27 aprile 2014}}</ref>.
All'inizio del [[XX secolo]] l'attività di promozione della congregazione si spostò sulla stampa, e parte dei sermoni di Russell venne pubblicata su quotidiani americani, canadesi ed inglesi. Secondo le fonti ufficiali del movimento<ref>Torre di Guardia, 1/12/1916</ref><ref>vedi il libro ''I Testimoni di Geova, proclamatori del Regno di Dio'', p. 319, edito dai Testimoni di Geova. Cap.5 Pag. 58</ref> si afferma che nel [[1913]] tramite 2000 giornali i sermoni di Russell raggiunsero quindici milioni di lettori.
 
Alla morte di Russell, avvenuta nel [[1916]], gli succedette alla presidenza della Società Torre di Guardia il giudice [[Joseph Franklin Rutherford]]. Rutherford rilanciò le profezie bibliche in cui credeva Russell, quindi riorganizzò gli studenti biblici per un'opera di predicazione mondiale.
Nel [[1908]], data la mole di attività, e l'aumento degli studenti Biblici in diverse parti del mondo e di conseguenza le attività della società editrice, risultò necessario alla Watch Tower Society, di trovare una nuova sede gestionale, per cui a mezzo del consulente legale [[Joseph F. Rutherford]], fu acquistata una costruzione denominata "Betel di Plymouth" (''La casa di Dio di Plymouth''), in Hicks Street 13-17 a Brooklyn ([[New York]]), usata in precedenza per scopi missionari dalla vicina Chiesa Congregazionalista di Plymouth. Fu acquistata anche la casa in cui aveva abitato Henry Ward Beecher, il precedente pastore della Chiesa di Plymouth, al 124 di Columbia Heights, che fu adibita come foresteria per il personale della sede centrale della Società. La nuova sede venne battezzata il ''Tabernacolo di Brooklyn''.
 
=== Rutherford: riorganizzazione interna ===
Nel [[1912]] gli studenti biblici producono un film chiamato ''"[[Fotodramma della Creazione]]",'' un insieme di [[diapositiva|diapositive]] e [[cinema|filmati]], sincronizzati con registrazioni musicali e discorsi incisi su [[disco in vinile|dischi]]. Nel gennaio del [[1914]] viene presentata la ''prima'' a [[New York]] e secondo le fonti dei testimoni fu visto gratuitamente da circa 9.000.000 di persone.<ref> La Torre di Guardia, 15/01/2001 pagina 8</ref>
Dopo la morte di Russell, nel [[1916]], l'organizzazione divenne, sotto la guida di [[Joseph Franklin Rutherford|Joseph F. Rutherford]], sempre più [[Teocrazia|teocratica]] e basata sulla nozione di ubbidienza alla volontà di Dio e sul fervore missionario<ref name="CESNUR I Testimoni di Geova">{{Cita web|url=http://www.cesnur.org/religioni_italia/t/testimoni_geova_02.htm|titolo=I Testimoni di Geova|editore=[[Centro studi sulle nuove religioni]]|accesso=27 aprile 2014}}</ref>. Ciò, assieme a consistenti modifiche della dottrina originale di Russell, portò alla [[scisma|separazione]] dal movimento di alcuni gruppi, tra cui la [[Chiesa del Regno di Dio]], la [[Chiesa cristiana millenarista]] e la ''[[Dawn Bible Students Association]]''. Per poter distinguere gli Studenti biblici dagli altri gruppi russeliti nati dalle scissioni, nel [[1931]] Rutherford propose con successo di adottare il nome "Testimoni di Geova". Alcune delle innovazioni erano legate alla predicazione di casa in casa, che con Rutherford divenne requisito fondamentale per ogni appartenente del gruppo compresi gli ''anziani'', ovvero coloro i quali avevano compiti di responsabilità all'interno della comunità.
Alla morte di Russell, avvenuta nel [[1916]] gli succedette, come secondo presidente della Società Torre di Guardia, il giudice [[Joseph Franklin Rutherford]] ([[1869]]-[[1942]]). Rutherford rilanciò, per prima cosa, le profezie enunciate da Russell.
 
Nel 1920 Rutherford pubblicò il libro ''Milioni ora viventi non moriranno mai''<ref>{{Cita libro|lingua=en|cognome=Rutherford|nome=Joseph Franklin|wkautore=Joseph Franklin Rutherford|url=http://www.strictlygenteel.co.uk/millions/millions.html|titolo=Millions Now Living Will Never Die|accesso=17 aprile 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210211032535/http://www.strictlygenteel.co.uk/millions/millions.html|urlmorto=sì}}</ref>: in esso esponeva 477 prove, tratte da personali interpretazioni della Bibbia e della storia, sulla base delle quali sosteneva che il mondo sarebbe presto finito e che a molti in vita sarebbe stata offerta l'opportunità di non morire, ma di entrare nel pacifico governo di Geova.
Dopo la morte di Russell, i testimoni hanno iniziato un'opera di analisi critica tesa a sminuire la sua importanza rispetto alla congregazione <ref>Si veda ad esempio Annuario dei Testimoni di Geova, 1975 pagina 98.</ref> <ref>[http://www.gris-imola.it/sette_cristiane/Russell_chi_era.php Charles Taze Russell, fondatore e primo presidente dei TdG: era un Massone, uno Spiritista o un Testimone di Geova? - Analisi Critica]</ref>.
 
Tra gli anni '50 e '60, sotto la guida di Knor, il movimento aumentò considerevolmente i suoi fedeli<ref>{{Cita|Penton|pp. 112-114}}.</ref>.
Nel corso degli [[anni 1920|Anni venti]] le innovazioni introdotte da Rutherford provocano la [[scisma|separazione]] di altri gruppi, tra cui la [[Chiesa del Regno di Dio]] (conosciuta in alcuni paesi come ''Assemblea Filantropica degli Amici dell'Uomo''), la [[Chiesa Cristiana Millenarista]] e la ''[[Dawn Bible Students Association]]''. Alcune delle innovazioni erano legate alla predicazione di casa in casa che con Rutherford diventa requisito fondamentale per ogni appartenente del gruppo compresi gli ''anziani''.
 
=== Evoluzione dottrinale ===
Nel 1921 i Testimoni di Geova, allora "Studenti Biblici", presentano in modo negativo le vaccinazioni nelle pubblicazioni Watch Tower. <ref> The Golden Age del 5/1/1929, p. 5, The Golden Age (del 24/4/1935, p. 465,) dichiarò: "''Siccome la vaccinazione è una iniezione diretta di sostanza animale nel circolo sanguigno, la vaccinazione è una diretta violazione della legge di Geova Dio''" http://www.geocities.com/Athens/Aegean/7208/vaccini.htm </ref>. Solo nel 1º novembre 1953 la Torre di Guardia si espresse chiaramente sull'argomento spiegando che la decisione di vaccinarsi rappresenta una questione personale e non religiosa.
Nel corso dei decenni, in particolare a partire dalla presidenza Rutherford, i Testimoni di Geova hanno modificato le loro dottrine tramite nuovi intendimenti.
Sul fatto che le vaccinazioni fossero di fatto proibite è ancora oggetto di discussioni al di fuori del movimento. <ref> Si veda ad esempio http://www.tdgonline.net/indice/articoli/vaccinazioni.htm </ref>
 
L'insegnamento di Russell secondo cui la [[piramide di Cheope]] fu costruita sotto la direzione di Dio fu ribaltato nel 1928, quando Rutherford affermò che era stata costruita sotto la direzione di [[Satana]] allo scopo di ingannare il popolo di Dio negli ultimi giorni. L'annuncio provocò ulteriori defezioni tra gli Studenti Biblici di lunga data. Tra il [[1926]] ed il [[1927]] i testimoni di Geova abbandonarono il formale abito scuro da cerimonia con cui fino ad allora gli oratori della congregazione tenevano discorsi pubblici.
Nel 1925 Rutherford pubblicò il libro [[Milioni ora viventi non moriranno mai]] <ref>http://www.strictlygenteel.co.uk/millions/millions.html </ref> in cui intendeva riportare 477 prove della Bibbia e della storia che il mondo sarebbe presto finito e che a molti in vita in quell'anno sarebbe stata offerta l'opportunità di non vedere la morte, ma di entrare nel pacifico governo di Geova. Si evidenziava inoltre nel libro l'imminente risurrezione dei fedeli uomini dell'antichità come Abramo, Giuseppe e Davide, che sarebbero stati "principi in tutta la terra". Per far alloggiare questi patriarchi, Rutherford predispose nel 1930 che la villa di San Diego dove passava l'inverno fosse donata, alla WTBTS con questo scopo mantenendone l'usufrutto. L'idea dell'imminente resurrezione dei "principi" venne modificata nel 1950, a partire dal quale i testimoni ritengono che queste persone saranno risuscitate dopo "Har-maghedon". <ref> “La Torre di Guardia” 15 giugno 1951, pp. 184-6</ref>
 
Nel [[1921]] gli Studenti Biblici, attraverso le pubblicazioni ''Watch Tower'', presentarono in modo negativo le vaccinazioni<ref>The Golden Age del 5/1/1929, p. 5, The Golden Age (del 24/4/1935, p. 465), dichiarò: "''Siccome la vaccinazione è una iniezione diretta di sostanza animale nel circolo sanguigno, la vaccinazione è una diretta violazione della legge di Geova Dio''" {{cita web|url=http://www.reocities.com/Athens/Aegean/7208/vaccini.htm|titolo=Le vaccinazioni? un crimine contro l’umanità!|accesso=17 dicembre 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140906203123/http://www.reocities.com/Athens/Aegean/7208/vaccini.htm#|urlmorto=sì}}</ref>. Solo il 1º novembre [[1953]] la Torre di Guardia si espresse sull'argomento, spiegando che la decisione di vaccinarsi è una questione personale e non religiosa.
Tra il [[1926]]-[[1927]] i testimoni di Geova abbandonarono il formale abito scuro da cerimonia con cui, fino allora gli oratori della congregazione tenevano discorsi pubblici.
 
Nel [[1927]], sulla base dell'interpretazione del testo biblico di Levitico 3:17 ed Atti 15:20,29, iniziarono un percorso esegetico che nel [[1945]] li porterà a definire la propria posizione di rifiuto del [[sangue]] sia come cibo (infatti non mangiano [[Sanguinaccio dolce|sanguinacci]] o cibi preparati con il sangue animale sostenendo che questo era il rifiuto dei cristiani del I secolo, come fa rilevare [[Tertulliano]] nel suo ''Apologetico'' e [[Marco Minucio Felice]] nell'''[[Octavius]]'')<ref>Tertulliano (ca. 160-230 E.V.) fece notare nell'Apologetico (IX, 13, 14): ''Siete in errore verso i cristiani; e dovreste arrossirne. Noi non abbiamo tra i nostri alimenti neppure il sangue degli animali e per questo ci asteniamo anche dalla carne d'animali soffocati o morti da sé, per non essere in nessun modo contaminati dal sangue anche sepolto dentro le viscere. Tanto è vero che per torturare i cristiani porgete loro anche dei sanguinacci, perché siete ben certi che sono un cibo a loro proibito e per suo mezzo voi volete traviarli''. Minucio Felice, avvocato romano vissuto fin verso il 250 E.V., rimarcò lo stesso fatto scrivendo: ''A noi non è lecito né di assistere né di venir a conoscenza di un omicidio, e tale è il nostro orrore del sangue umano, che neppure vorremmo assaggiare il sangue nei cibi degli animali commestibili''. — Ottavio, XXX, 6</ref>, sia nelle [[trasfusione|trasfusioni]]<ref>{{Cita pubblicazione|lingua=en|rivista=The Watchtower|data=1º luglio 1945}}</ref>.
Nel 1927 i Testimoni di Geova, sulla base dell'interpretazione del testo biblico iniziano un percorso esegetico che nel [[1945]] li porterà a definire la propria posizione di rifiuto del sangue sia come cibo sia nelle [[trasfusione|trasfusioni]].<ref>Torre di Guardia inglese 1º luglio 1945</ref>
 
Nel 1927 il [[Natale]] fu dichiarato di origine [[Paganesimo|pagana]]. La [[festa della mamma]] fu condannata nel 1931, mentre altre festività e compleanni furono ufficialmente rinunciati negli anni successivi.
Dal [[1928]] il [[Natale]] non fu più festeggiato poiché considerato [[Paganesimo|pagano]] in quanto, secondo l'interpretazione del Comitato Direttivo, derivante dalla festa di [[Saturno (divinità)|Saturno]], di [[Mitra (divinità)|Mitra]], e dal rito del [[Sol Invictus]] e non indicante il giorno della nascita di [[Gesù]]. Così anche i [[compleanno|compleanni]] non furono più osservati. Sempre in quell'anno fu messo in discussione il simbolo con "croce e corona", che era stato stampato sulla copertina della Torre di Guardia dal numero del gennaio [[1891]] e scomparve nel [[1931]].
 
Nel 1928 Rutherford scartò l'insegnamento di Russell secondo cui gli [[ebrei]] naturali sarebbero stati restaurati in [[Palestina]] e sarebbero tornati nel favore di Dio, nonostante avesse dichiarato dieci anni prima che le profezie della loro restaurazione si stavano già avverando con la conquista britannica della Palestina dalla Turchia durante la prima guerra mondiale. Negò che ci fosse un ruolo per gli ebrei nella disposizione del Regno di Dio e nel 1933 aveva ribaltato il precedente insegnamento di Russell, sostenendo che eminenti leader aziendali ebrei erano "arroganti, presuntuosi ed estremamente egoisti" e non avrebbero ottenuto alcuna posizione di favore presso il Dio degli ebrei. L'insegnamento secondo cui Dio avrebbe riportato gli ebrei in Palestina fu interrotto più o meno nello stesso periodo.
Dal [[1930]] furono introdotte una serie di rettifiche dottrinali. Anzitutto venne ribadito che Russell non era lo ''schiavo fedele e discreto'' predetto nel [[Vangelo di Matteo]]. Venne affermato che questa profezia era indirizzata ad un gruppo di persone ovvero i 144.000 santi (dei quali fanno parte anche i 12 apostoli) descritti nel libro di Rivelazione, che sarebbero andati in cielo dopo la morte.
 
Nel 1930 Rutherford pubblicò una reinterpretazione sistematica del [[Apocalisse di Giovanni|libro dell'Apocalisse]]. Molti dei simboli registrati nel libro furono applicati ad eventi successivi al 1918, in particolare ai congressi della Watch Tower tenuti negli anni dal 1922 al 1928. Queste reinterpretazioni riflettevano sia un rifiuto totale delle sue stesse opinioni precedenti, sia la interpretazioni storicistiche del pastore Russell.
Nel [[1931]], in base alla interpretazione delle sacre scritture, durante un Congresso a [[Columbus]] ([[Ohio]]), fu modificato il nome da ''Studenti Biblici'', Bibleforscher in Germania, a ''Testimoni di Geova''.
 
Ad un convegno di Washington DC nel 1935, Rutherford rifiutò l'insegnamento di Russell secondo cui la "grande compagnia" di Apocalisse 7:9 era una "classe spirituale secondaria" composta da milioni di cristiani che sarebbero stati resuscitati in cielo oltre ai 144.000 "eletti", e invece sostenevano che la "grande moltitudine", le "pecore" di Matteo 25 e i "Gionadab" di 2 Re capitolo 10 raffigurano tutte le persone che potrebbero potenzialmente sopravvivere ad [[Armageddon|Armaghedon]] e ricevere la vita umana eterna sulla terra se diventassero Testimoni di Geova prima di esso.
Nel [[1933]] i Testimoni di Geova furono messi al [[I Testimoni di Geova e l'olocausto|bando in Germania]], principalmente a causa del rifiuto di servire nell'esercito (circa 250 furono giustiziati per questo) e di riconoscere lo Stato come suprema autorità. Durante l'intensa persecuzione che proseguì sino al termine della [[seconda guerra mondiale]] circa 10.000 Testimoni furono arrestati - la comunità tedesca contava circa 25.000 - 30.000 adepti; 1650 (compresi quelli dai paesi occupati)<ref>http://www.ushmm.org/wlc/article.php?lang=en&ModuleId=10005394</ref> perirono nei [[campo di concentramento|campi di concentramento]] e nelle prigioni naziste.<ref>{{en}} United States Holocaust Memorial Museum. ''[http://www.ushmm.org/education/resource/jehovahs/jwbklt.pdf Jehovah<nowiki>'</nowiki>s Witnesses: Victims of the Nazi Era 1933-1945]'', p. 9. Riportato il 26 gennaio 2007.</ref> Particolare interessante da notare è che per essere scarcerati, a differenza di ciò che accadde con gli altri gruppi internati, i Testimoni di Geova, dovevano soltanto firmare un documento (''[[abiura]]'') con il quale attestavano di non far più parte della loro organizzazione [[teocrazia|teocratica]].<ref> Un ''[[facsimile]]'' del documento è disponibile a questo indirizzo: ''[http://www.triangoloviola.it/docabiura.html Modulo di abiura]'' dal sito web «Triangolo Viola». Riportato il 26 gennaio 2007.</ref>
 
Nel 1935 Rutherford si oppose alle leggi statali statunitensi che imponevano agli studenti delle scuole di salutare la [[bandiera]] come mezzo per instillare [[patriottismo]]; ''nell'Annuario'' del 1936 dichiarò che i testimoni di Geova battezzati che salutavano la bandiera stavano infrangendo il loro patto con Dio ed erano quindi "colpevoli di morte". Nel 1940 in 43 stati i bambini furono espulsi per essersi rifiutati di salutare la bandiera e la Watch Tower Society portò la maggior parte dei casi in tribunale, con Rutherford che guidò personalmente il caso senza successo di Minersville School District contro Gobitis. La controversia sulla questione del saluto alla bandiera si intensificò e gli attacchi della folla divennero prevalenti in molti stati degli Stati Uniti fino al 1943, quando la corte annullò la sua precedente decisione nel caso West Virginia State Board of Education contro Barnette. Una rivista giuridica statunitense notò come i Testimoni di Geova avevano contribuito a plasmare il corso della legge costituzionale, sottolineando: "Attraverso un contenzioso quasi costante questa organizzazione aveva reso possibile un elenco sempre crescente di precedenti riguardanti l'applicazione del 14° emendamento alla libertà di parola e religione".
Nel [[1935]] la ''grande folla'' descritta nel capitolo 7 del libro della Rivelazione fu identificata con coloro che avevano la speranza di vivere per sempre sulla Terra.
Si affermò che dopo la distruzione totale degli attuali regni terreni, i sopravvissuti alla catastrofe, insieme ai risorti, avrebbero continuato a vivere sulla Terra eternamente in condizioni [[Paradiso|paradisiache]] fino a giungere alla perfezione. Durante la celebrazione della Cena del Signore, chiamata "Commemorazione", solo i membri scelti per la vita celeste - i 144.000 descritti nel libro di Rivelazione, attualmente circa 8.000 persone in tutto il mondo - avrebbero potuto prendere il pane e il vino. L'avvenimento del ritorno di [[Israele]] in [[Palestina]], annunciato da Russell, fu considerato simbolico e non più reale.
 
Nel 1936 Rutherford rifiutò la convinzione che Gesù fosse stato giustiziato su una [[Crocifissione|croce]] romana, a favore di un palo verticale o "albero".
Dal [[1936]] i testimoni adottano l'interpretazione secondo cui Gesù fu ucciso non su una croce di legno come quella che mostrano molte immagini e illustrazioni, ma [[Modalità della crocefissione di Gesù secondo i Testimoni di Geova|su un albero o palo]].
 
Dal [[1942]] i Testimoni danno alle stampe una propria Bibbia completa, la ''[[Bibbia di Re Giacomo|King James Version]]''che è la versione inglese più diffusa nel mondo anglosassone essendo la versione ufficiale o autorizzata dalla [[Chiesa anglicana]]. Questa versione è ancora stampata e diffusa dai Testimoni di Geova. Nel [[1950]] vienefu pubblicata la prima parte ([[Nuovo testamentoTestamento|Il Nuovo Testamento]]) delladi una loro traduzione biblica, ovvero la [[Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture|Traduzione del Nuovo Mondo delle Scritture greco-cristiane]] in inglese e; l'opera completa vienevenne pubblicata nel [[1961,]] chee sarà poisuccessivamente tradotta in italiano qualche anno dopo. I testimoniTestimoni di Geova da allora utilizzano principalmente questa versione della bibbiaBibbia (tradotta e redatta da autori anonimi, come avviene per tutte le pubblicazioni del movimento, «al fine di non richiamare l'attenzione sulla persona»<ref>{{Cita pubblicazione|rivista=[[La Torre di Guardia, ]]|data=1º dicembre 1993, Pagina |p=18 }}</ref>, deviandola dal testo). Questa traduzione ha alcune particolarità che hanno attirato [[Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture|critiche]] da parte di studiosi appartenenti ad altre confessioni religiose.
 
Nel [[1953 i testimoni di Geova,]] abbandonarono ufficialmente l'idea che il trono di Geova Dio, fosse localizzato nelle [[Pleiadi che era stato(astronomia)|Pleiadi]], consideratoconsiderate da molti il centro dell'universo fino agli [[Anni 1930|anni 30. Si veda ad esempio trenta]]<ref> 1908 Thy Kingdom Come (SIS vol .III), 1891 (1903 edition), p. 327 > ,{{chiarire}} e <Watchtower{{Cita 1953pubblicazione|lingua=en|rivista=The NovemberWatchtower|data=15 15novembre 1953|p.=703 |titolo=Questions from Readers> }}</ref>.
 
Nel [[1968 i testimoni di Geova,]] assunsero un atteggiamento critico nei confronti del [[Trapianto|trapianto degli organi]], (non fuesplicitamente pero'vietato unai divietomembri esplicito)del chemovimento, furono rivisterivisto nel 1980., <ref>dove Lasi Torremetteva diin Guardiaevidenza delche 15era marzouna 1968, Torrequestione di Guardia del 1° settembre 1980, p. 31coscienza individuale</ref>
* {{Cita pubblicazione|rivista=[[La Torre di Guardia]]|data=15 marzo 1968}}
* {{Cita pubblicazione|rivista=[[La Torre di Guardia]]|data=1º settembre 1980|p=31}}</ref>.
 
Nel 1971 la guida dei Testimoni di Geova assunse una forma collegiale, vedendo la nascita del Corpo Direttivo. Quest'organo divenne l'effettiva guida del movimento il 4 dicembre 1975, quando venne approvata la riforma tramite la quale si ridussero notevolmente i poteri del Presidente della Società Torre di Guardia.
Da allora, i Testimoni di Geova continuano ad approfondire le tematiche bibliche, modificando il loro intendimento dottrinale sulla [[Bibbia]] in merito a diversi aspetti, ad esempio sono cambiate le dottrine riguardante la "''separazione tra le pecore e i capri''", la ''generazione che vedrà la fine'' etc.. Il loro intendimento cambia rispetto ai tempi, cioè, se una profezia della Bibbia non si è ancora adempiuta, si adempirà nel tempo stabilito, e verrà concessa loro la facoltà di capirla.
 
Nel [[1973]] condannarono, sulla base dell'interpretazione del passo biblico 2 Corinti 7:1, la pratica di fumare, considerando il fumo una "contaminazione di carne e di spirito" e pertanto un atto impuro, spiegando che un associato poteva essere per tale atto disassociato (espulsione dalla congregazione cristiana).<ref>Questo, comunque, suscita la domanda se sia coerente accettare per il battesimo persone che fanno uso di tabacco. Anch'esse sono schiave di un prodotto nocivo, sia che si tratti di fumarlo, masticarlo o fiutarlo. {{Cita pubblicazione|rivista=[[La Torre di Guardia]]|data=15 novembre 1973|p=74}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|rivista=[[La Torre di Guardia]]|data=15 novembre 2008|p=10|citazione=Prosperiamo....non facciamo uso di tabacco e di droga, che contaminano dal punto di vista spirituale e fisico.}}</ref>
== Sacre scritture, interpretazione, dottrina e culto==
Come per altre religioni, il credo dei testimoni è il frutto della loro interpretazione della Bibbia, differente da quella di altre confessioni religiose.
 
Nel [[1982]] i testimoni concepirono il [[MEPS]], un sistema editoriale multilingue, non commerciale, per la gestione simultanea di più di 700 lingue diverse per la diffusione della Bibbia e di pubblicazioni bibliche nel mondo.
Diverse questioni dottrinali sono oggetto di [[Controversie sui Testimoni di Geova#Questioni_dottrinali|dibattito e di critica]].
 
Nel [[2017]] nell'edizione per lo studio de ''La Torre di Guardia'' di febbraio, alla pagina 26, paragrafo 12, si affermò pubblicamente che il Corpo direttivo non è ispirato e nemmeno infallibile<ref>{{Cita pubblicazione|anno=2017|mese=febbraio|titolo=Chi guida il popolo di Dio oggi?|rivista=La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (edizione per lo studio)|lingua=ita|url=https://www.jw.org/it/biblioteca-digitale/riviste/torre-di-guardia-studio-febbraio-2017/chi-guida-popolo-di-dio-oggi/}}</ref>.
=== Interpretazione delle sacre scritture ===
 
== Dottrina ==
{{vedi anche|Letture e interpretazioni della Bibbia}}
I testimoni di Geova affermano di professare il [[cristianesimo]] del [[I secolo]]<ref name="RitornoVB" /><ref name="ReturnBT" />.
 
Il loro movimento pone l'accento su una interpretazione letterale delle [[Sacre Scritture]] (eccetto in quei casi in cui il significato è chiaramente simbolico o figurato)<ref>{{Cita web|url=https://www.bbc.co.uk/religion/religions/witnesses/beliefs/beliefs.shtml|titolo=BBC - Religions - Witnesses: Beliefs|lingua=en|accesso=14 novembre 2020}}</ref>, considerate come parola di Dio infallibile<ref>Ciò sulla base del seguente passo:
[[Immagine:Estudo.jpg|thumb|250px|right|Il metodo dello Studio personale della Bibbia. ''La Traduzione del Nuovo Mondo'', e una pubblicazione ausilio per lo studio biblico , "''Cosa insegna realmente la Bibbia?''".]]
* "La Bibbia è la Parola di Dio ed è la verità. La Bibbia è più fidata della tradizione umana." {{Cita passo biblico|2Tim+3,16-17|nome=2 Timoteo 3:16,17}};
* {{Cita passo biblico|Mt+15,3|nome=Matteo 15:3}}
* {{Cita passo biblico|Col+2,8|nome=Colossesi 2:8}}</ref>, opera promossa dal [[corpo direttivo dei Testimoni di Geova]] nella sede centrale dei testimoni di Geova a [[Warwick (New York)|Warwick]], New York.
 
=== Interpretazione della Bibbia ===
Ai testimoni di Geova non è permessa una libera e personale interpretazione delle scritture perché ritengono che il Corpo Direttivo (considerato lo ''schiavo, o economo, fedele e discreto'' menzionato nei vangeli {{passo biblico|Matteo+24,45|nome=Matteo 24:45}} e {{passo biblico|Luca+12,42|nome=Luca 12:42}}) sia l'unico organismo deputato a questo scopo e, secondo l'indicazione dell'Apostolo Paolo in: {{passo biblico|Ebrei+13,17|nome=Ebrei 13:17}} ne accettano l'orientamento</br>
{{vedi anche|Letture e interpretazioni della Bibbia#Interpretazione dei Testimoni di Geova}}
<!--Ai Testimoni di Geova non è permessa la libera interpretazione delle sacre scritture, in relazione alle quali debbono seguire l'orientamento ufficiale ad esse dato dal loro Comitato Direttivo<ref>Watchtower 82 7/15 p. 21 par. 22 How Do You Guide Your Life?</ref>.-->
[[File:Estudo.jpg|thumb|Studio della Bibbia utilizzano ''La Traduzione del Nuovo Mondo'' e una pubblicazione ausilio per lo studio biblico, ''"Cosa insegna realmente la Bibbia?"'']]
 
La questione della corretta interpretazione della Bibbia è centrale nel movimento dei testimoni di Geova: la sua stessa fondazione si deve alla volontà di ritornare ad una lettura considerata più esatta del testo biblico attraverso il suo studio da parte di un gruppo di devoti, quando il movimento non aveva ancora un nome ufficiale, ''studenti biblici''. Il metodo utilizzato per consentire alla Bibbia d'"interpretare se stessa" è quello sinottico, non limitato ai soli Vangeli, ma per l'appunto alle intere Sacre Scritture.
Tale posizione deriva dalla convinzione che lo spirito Santo di Dio guidi i suoi servitori tramite l'organizzazione dei testimoni di Geova. Per questo motivo i testimoni sono incoraggiati a studiare la Bibbia principalmente attraverso le pubblicazioni e i testi pubblicati dalle società bibliche dei testimoni stessi. In queste pubblicazioni che esplicano la dottrina dei testimoni corredata, tra parentesi, da diversi versetti della Bibbia (riferiti principalmente alla Traduzione del Nuovo Mondo) a sostegno e con domande predisposte, riferite alla dottrina.
 
Due versetti sono determinanti a questo riguardo. In Genesi Cap. 40:8 il profeta Giuseppe, figlio di Giacobbe, sotto ispirazione afferma che le interpretazioni appartengono a Dio,<ref>{{Cita web|url=https://wol.jw.org/it/wol/b/r6/lp-i/Rbi8/1/40#study=discover&v=1:40:8|titolo=Genesi 40:8 — Biblioteca Online Watchtower (Bibbia — Edizione del Nuovo Mondo con riferimenti)}}</ref> mentre nella prima lettera di Giovanni cap.4, v.1, il cristiano viene esortato a mettere alla prova le espressioni ispirate per vedere se hanno origine da interpretazione umana o da Dio.<ref>{{Cita web|url=https://wol.jw.org/it/wol/l/r6/lp-i?q=1+Giovanni+4%3A1|titolo=1 Giovanni 4:1 — Biblioteca Online Watchtower (Bibbia — Edizione del Nuovo Mondo)|sito=wol.jw.org}}</ref>
I Testimoni non ammettono dunque alcuna manifestazione di dissenso pubblica di un testimone rispetto all'interpretazione che fa il Corpo Direttivo, pena la disassociazione (ovvero la scomunica dalla congregazione).
 
Poiché per i testimoni di Geova lo studio della Bibbia e la ricerca della Verità è l'esigenza principale di ogni fedele, essi stampano e diffondono gratuitamente copie della Bibbia in tutte le principali lingue del mondo (pubblicata per intero o in parte in più di 307 lingue della loro traduzione e di alcune lingue di altre traduzioni usate comunemente)<ref>{{Cita web|url=https://www.jw.org/it/biblioteca-digitale/bibbia/}}</ref>. A questo stesso proposito, i testimoni hanno un [[sito web]] ufficiale tradotto in 1097 lingue (incluse varie lingue dei segni)<ref>{{Cita web|url=http://www.jw.org|titolo=Testimoni di Geova - Sito ufficiale|sito=jw.org|accesso=27 aprile 2014}}</ref> che consente sia la lettura della loro traduzione della Bibbia on-line in moltissime lingue, sia il raffronto di ogni singolo passo con analoghe citazioni in ogni altro punto della Bibbia, il che rende più semplice effettuare ricerche.
Essi credono che la Bibbia sia l'esatta parola di Dio, rifiutando dunque anche un'interpretazione in chiave storica del testo.
Qui di seguito, i punti dottrinali principali che differiscono dalle dottrine delle altre confessioni cristiane, con la indicazione dei versetti biblici - citati dai Testimoni di Geova - dai quali viene, secondo l'interpretazione e la traduzione dell'organizzazione, determinato il principio dottrinale: <ref>"Riv." sta per "[[Rivelazione]]", il libro biblico conosciuto comunemente come [[Apocalisse di Giovanni|Apocalisse]]. </ref>
* "La Bibbia è la Parola di Dio ed è la verità. La Bibbia è più fidata della tradizione umana." ({{passo biblico|2Tim+3,16-17|nome=2 Timoteo 3:16,17}}; {{passo biblico|Mt+15,3|nome=Matteo 15:3}}; {{passo biblico|Col+2,8|nome=Colossesi 2:8}})
 
Inoltre, per i testimoni di Geova è il [[Corpo direttivo dei Testimoni di Geova|corpo direttivo]] (che secondo la loro visione è lo "schiavo fedele e saggio" menzionato nei vangeli in [https://wol.jw.org/it/wol/l/r6/lp-i?q=matteo+24%3A45 Matteo 24:45] e [https://wol.jw.org/it/wol/l/r6/lp-i?q=Luca+12%3A42 Luca 12:42]) a spiegare l'interpretazione delle Sacre Scritture.<ref>{{Cita pubblicazione|lingua=en|rivista=The Watchtower|data=|titolo=How Do You Guide Your Life?|p=21}}, par. 22, 82 7/15 {{chiarire}}<!-- "82 7/15" sta per? --></ref> Il corpo direttivo si riunisce collegialmente quando si tratta di riesaminare insegnamenti biblici che includono l'esatta comprensione delle profezie e dei tempi di Dio riguardanti il suo proposito per la terra, il quale si realizzerà dopo il giorno del giudizio, ad Armaghedon.
=== Geova ===
* Il nome di Dio è [[Tetragramma biblico|יהוה]] ({{passo biblico|Salmo 83:18}}; {{passo biblico|Isaia 26:4}}; {{passo biblico|Isaia 42:8}}; {{passo biblico|Esodo 6:3}}) e significa "Io sono colui che fa divenire". In Italiano si pronuncia ''Geova''; così come Gesù è pronunciato in modo diverso in tante lingue, anche il nome di Dio può essere pronunciato da altri con altre forme fonetiche. Per il nome divino vedi [[Tetragramma Biblico]].
* Dio è onnipotente ({{passo biblico|Gen+17,1|nome=Genesi 17:1}}). Onnipotente significa che Geova ha la potenza su ogni cosa, visto che è lui il creatore di tutto l'universo. Si interessa veramente di quello che accade, ha un progetto da realizzare riguardante la vita degli uomini sulla terra e desidera realizzarlo portando il Suo regno come Gesù prega nel Padre Nostro.
* I testimoni negano che Dio sia onnipresente, per loro Dio ha un corpo spirituale che risiede in un luogo.
 
Non hanno la pretesa di essere depositari di verità, sulle profezie relative al futuro non ancora adempiutesi, ma si ritengono usati da Dio per discernere al suo tempo stabilito le istruzioni, che essi sostengono provenire dallo spirito santo, dal quale si ritengono guidati. Non hanno un leader, all'interno del gruppo, né esiste un voto di maggioranza per modificare intendimenti preesistenti o produrne di nuovi, ma dopo aver esaminato la questione in preghiera, aspettano che tutti siano concordi prima di mettere sulla pagina stampata quello che loro ritengono debba essere l'illuminazione di provenienza divina per quelle stesse scritture esaminate. Nell'agire così soddisfano i requisiti espressi nei passi delle lettere di Pietro: ''"Nessuna profezia della Scrittura sorge da privata interpretazione"''<ref>{{Cita web|url=https://wol.jw.org/it/wol/l/r6/lp-i?q=2+Pietro+1%3A20%2C+21|titolo=2 Pietro 1:20, 21 — Biblioteca Online Watchtower (Bibbia — Edizione del Nuovo Mondo)|sito=wol.jw.org}}</ref>. Questo significa che anche se i cambiamenti ritenuti necessari sono rimessi all'approvazione del collegio, nessuno è estromesso dal proporre suggerimenti migliorativi purché ci sia certezza che tale intendimento sia in perfetta sintonia con le scritture e vi si riconosca la guida dello spirito santo. L'umiltà del Corpo Direttivo concede con la rubrica "domande dei lettori", mediante lettere, a tutti di dimostrare che in quella determinata situazione siano stati usati da Dio. La posizione dello Schiavo fedele e saggio resta però massimamente autorevole, in altre parole, chiunque sia la persona che dimostra inesatto o incompleto un intendimento su un versetto biblico, sarà poi sempre il corpo direttivo a dover decidere in ultima analisi, prima di passare ad una effettiva pubblicazione su Torre di Guardia o su libri.<ref>{{Cita pubblicazione|url=https://wol.jw.org/it/wol/d/r6/lp-i/2011886|autore=Jw.org|titolo=Chi può interpretare le profezie?|rivista=w11 1/12 pp. 11-13 - La Torre di Guardia 2011|volume=2011}}</ref>
=== Gesù Cristo ===
I testimoni di Geova ritengono:
* Che la Bibbia non parli di trinità. Cristo è il Figlio di Dio ma è inferiore a lui e secondo nell'universo, mentre lo spirito santo è solo la forza attiva di Geova ({{passo biblico|Mat 3,17|nome=Matteo 3:17}} ; {{passo biblico|Giov 8,42|nome=Giovanni 8:42}}; {{passo biblico|Giov 14,28|nome=Giovanni 14:28}}; {{passo biblico|Giov 20,17|nome=Giov 20:17}}; {{passo biblico|1Co 11,3|nome=1 Corinti 11:3}}; {{passo biblico|1Cor 15,28|nome=1Cor 15:28}}). I Testimoni spiegano il passo di Giovanni 1,1 dove Cristo secondo la loro traduzione è "un Dio" o "uno simile al Dio" o "divino" nel senso che Cristo ha quella qualità, ma non lo identifica come Dio stesso<ref>Traduzione del Nuovo Mondo, nota pag. 1581.</ref>.
* Che Cristo sia la prima delle creazioni di Dio ed abbia partecipato, in qualità di artefice, alla restante creazione dell'universo, degli angeli e dell'umanità. ({{passo biblico|Colos. 1:15|nome=Col. 1:15}}; {{passo biblico|Riv 3:14|nome=Riv. 3:14}})
* Che nella sua esistenza preumana egli era conosciuto anche come la "Parola di Dio", che i testimoni interpretano come "il portavoce del padre" ({{passo biblico|Giov 1:1|nome=Giov. 1:1}}), e che sia anche in effetti conosciuto come Michele, per il suo unico ruolo di arcangelo o "angelo capo" e di comandante contro il Dragone Satana. <ref>Cosa insegna realmente la Bibbia, edito da Congregazione Cristiana Testimoni di Geova, Roma, pag 218, 2006</ref>.
* Che Cristo non morì su una croce ma su un [[Modalità della crocefissione di Gesù secondo i Testimoni di Geova|palo]] ({{passo biblico|Gal. 3:13|nome=Gal. 3:13}}; {{passo biblico|Atti 5:30|nome=Atti 5:30}}). Il culto della croce secondo i testimoni fu introdotto nella cristianità dall'imperatore Costantino. La croce, sempre secondo la loro interpretazione, sarebbe in realtà un simbolo pagano risalente all'antica Babilonia; nelle scritture greco cristiane la parola utilizzata è "stauròs", traducibile anche in "palo verticale".<ref> Si veda ad esempio questo documento pubblicato dalle edizioni GBU di matrice Evangelica http://www.edizionigbu.it/articoli/croce.pdf </ref>
* La vita umana di Cristo fu pagata come riscatto in cambio della vita perfetta persa dal primo uomo Adamo. Nessun'altra vita umana poteva avere equivalente valore giacché con il peccato ereditato è stata persa anche la perfezione; Gesù però nacque senza peccato, una vita perfetta per poter ridare una vita perfetta agli uomini ubbidienti ({{passo biblico|Mat 20:28|nome=Mat 20:28}}, {{passo biblico|1 Tim 2:5|nome=1 Tim 2:5}}, {{passo biblico|1 Piet 2:24|nome=1 Piet 2:24}})
* Che Cristo fu destato dai morti come immortale persona spirituale quale era nella sua esistenza pre-umana, e che quindi non sia risorto corporalmente ma solo spiritualmente, vedi Arcangelo Michele ({{passo biblico|Riv 1:17,18|nome=Riv. 1:17, 18}}; {{passo biblico|1 Piet 3:18|nome=1 Piet. 3:18}}; {{passo biblico|Rom 6:9|nome=Rom. 6:9}}).
* Che la presenza di Cristo, dal greco "Parousia", oggi è in spirito ({{passo biblico|Giov 14:19|nome=Giov. 14:19}}; {{passo biblico|Mat 24:3|nome=Matt. 24:3}}; {{passo biblico|2 Cor 5:16|nome=2 Cor. 5:16}}; {{passo biblico|Salmi 110:1|nome=Sal. 110:1, 2}}) finché, nel giorno denotato nell'Apocalisse come ''[[Armageddon (cristianesimo)|Armaghedon]]'' ({{passo biblico|Riv 16:14,16|nome=Rivelazione o Apocalisse.16:14,16}}), Gesù prenderà il suo posto quale Re e Sommo Sacerdote investito da Geova e porterà sulla terra il suo regno.
* Geova non lascerà incompiuto il suo proposito per la Terra e per gli esseri che la abitano ({{passo biblico|Salmi37:11,29|nome=Salmi.37:11,29}}, {{passo biblico|Isaia 45:18|nome=Isaia45:18}}), ma interverrà per riportarlo allo stato anteriore alla prima disubbidienza, realizzando così quello che Gesù ha insegnato con la sua preghiera, il Padre nostro: ''Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno; sia fatta la tua volontà anche in terra come è fatta in cielo.'' ({{passo biblico|Mat 6:9,10|nome=Matteo 6:9-10}})
 
Tale posizione deriva dalla convinzione che lo spirito santo guidi i suoi servitori tramite l'organizzazione dei testimoni di Geova.
=== 1914 e ultimi giorni ===
È ricorrente nei Testimoni di Geova il riferimento agli "''ultimi giorni''" di questo mondo per lasciare spazio ad un nuovo Regno di Dio retto da Cristo che dominerà la terra con giustizia e pace (Isa. 9:6, 7; 11:1-5; Dan. 7:13, 14).
 
I testimoni di Geova sono per questo vivamente incoraggiati a studiare la Bibbia ogni giorno sia attraverso la lettura diretta del testo sia attraverso i testi pubblicati dalla società dei testimoni stessi. In queste pubblicazioni, corredate da versetti della Bibbia (principalmente tradotti sulla base della versione nota come ''[[Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture|Traduzione del Nuovo Mondo]]'') e con domande predisposte, viene esplicato il punto di vista biblico dei testimoni agli aderenti. L'attività di studio riveste tale importanza (poiché ritenuto edificante per la fede) che vengono indicati quattro modi per rafforzarsi ''regolarmente'':
I testimoni sostengono che nel 1914 Gesù Cristo ha cominciato a regnare come re del celeste governo di Dio. (Dan. 7:13,14).
Appena divenuto Re, Gesù scacciò Satana e i suoi angeli malvagi dal cielo scagliandoli giù nelle vicinanze della terra.
Ecco perché, secondo i Testimoni di Geova, dal 1914 le cose sono così peggiorate qui sulla terra. (Riv./Apocalisse 12:9, 12).
Nonostante in alcune pubblicazioni dei testimoni si fosse dato anche un'altra spiegazione, (vedi Perspicacia nelle studio delle Scritture, 1990 alla voce Perspicacia) fino al 1995 era comune tra i testimoni ritenere che la generazione che avrebbe visto la battaglia di [[Armageddon (cristianesimo)|Armaghedon]] fossero quelli già in vita nel 1914.
Nel 1995 un ulteriore ricerca dei Testimoni spiegò che il termine "generazione" usato da Gesù Cristo in Luca 21:32 aveva una connotazione morale più che temporale e pertanto includeva tutti i contemporanei che osservavano i segni degli "ultimi giorni" ma non agivano prontamente per trovare il favore di Dio. Recentemente, dopo un ulteriore approfondimento dottrinale, è stato presentato un nuovo intendimento del termine "generazione" che farebbe riferimento alla classe degli "unti" ancora in vita qui sulla terra che è in grado di comprendere i segni degli "ultimi giorni".<ref>(''La Torre di Guardia 15/02/2008'' Pagine 21-25)</ref>
Secondo i TdG quindi dal 1914 siamo negli "''ultimi giorni''".
Gli ultimi giorni concludono un periodo di millenni dell'intero sistema mondiale. (Matt. 24:3-14; 2 Tim. 3:1-5; Luca 17:26-30).
 
{{Citazione|Primo, dobbiamo studiare a livello personale e conoscere bene la Bibbia leggendola ogni giorno. Certo, non basta semplicemente leggere; dobbiamo capire ciò che leggiamo. Secondo, è necessario che facciamo buon uso della sera per l’adorazione in famiglia. [...] Terzo, dobbiamo assistere alle adunanze di congregazione. Quarto, abbiamo bisogno di meditare con calma, in un ambiente tranquillo, su Geova e sul suo modo di pensare e di agire.|{{Cita pubblicazione|rivista=[[La Torre di Guardia]]|data=15 giugno 2010|p=7|url=https://wol.jw.org/it/wol/d/r6/lp-i/2010441|titolo=Rimanete al sicuro nel popolo di Dio}} }}
Inoltre, secondo i Testimoni di Geova:
* Il regno di Dio porterà sulla terra condizioni di vita ideali (Riv. 7:9, 10, 13-17)
* La terra non sarà mai distrutta o spopolata (Eccl. 1:4; Isa. 45:18; Sal. 78:69)
* Dio eliminerà l'attuale sistema di cose (Dan. 2:44, Isa. 34:2; 55:10, 11)
* I malvagi saranno distrutti per sempre (Matt. 25:41-46;)
* Le persone che Dio approva riceveranno la vita eterna (Giov. 3:16; 10:27, 28; 17:3; Mar. 10:29, 30)
 
Inoltre settimanalmente, ad una loro [[Adunanze dei Testimoni di Geova|adunanza]] studiano un argomento biblico specifico basato sulla loro rivista ''[[La Torre di Guardia]]'', partecipando con commenti basati su domande prestabilite dall'articolo della rivista e ampliando i concetti con versetti in tema all'argomento trattato. Le versioni bibliche relative a questi articoli "Torre di Guardia" contemplano oltre che la loro Traduzione del Nuovo Mondo, anche diverse versioni di altre confessioni religiose.
=== Previsioni sulla fine del mondo ===
I Testimoni di Geova hanno ipotizzato alcune date per la [[fine del mondo]] (o [[giudizio universale]]), indicandole come ''possibile anno dell'intervento di Geova contro il mondo malvagio'' (soprattutto per gli anni [[1914]] e [[1975]]), la prima in particolare fu annunciata più volte e in seguito fu smentita.<ref>Sull'argomento [[M. James Penton]] (docente di storia presso un'università canadese ed ex-testimone di Geova) ha intitolato la sua opera principale "L’Apocalisse rinviata" (''Apocalypse Delayed''). Penton, considerato dai critici un importante storico dei Testimoni di Geova, viene dalla Congregazione considerato poco attendibile stante la sua condizione di ''[[Apostata]]''</ref>
 
=== Trinità ===
Sulla scia degli [[Avventisti]], il fondatore stesso Taze Russell riteneva che il mondo sarebbe finito nel periodo tra l'ottobre [[1914]] e l'ottobre del 1915 e Gesù sarebbe divenuto "Re in cielo". Tra le date indicate successivamente dai testimoni di Geova ci furono il [[1925]], anno in cui dal 1920 si aspettava la risurrezione dei fedeli uomini del passato, e la ricompensa celeste e successivamente dall'anno 1966 si indicò l'anno [[1975]].<ref> I Testimoni di Geova, Proclamatori del Regno di Dio, 1993, Pag. 632-3</ref> Dopo il 1975 i Testimoni riconobbero l'impossibilità di stabilire una data di cui perfino Gesù Cristo dichiarava di non essere a conoscenza.<ref name=finemondonoprof1>"Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno. Quanto a quel giorno e a quell'ora, però, nessuno lo sa, neanche gli angeli del cielo e neppure il Figlio, ma solo il Padre." {{passo biblico|Mt+24,35-36|nome=Matteo 24:35-36}}</ref>
{{Vedi anche|Critiche ai Testimoni di Geova#Rifiuto della Trinità|Antitrinitarismo}}
{{P|Vedere pagina di discussione.|religione|ottobre 2023}}
I Testimoni di Geova credono all'unicità di Dio e rigettano la [[Trinità (cristianesimo)|dottrina trinitaria]] (vedi [[Antitrinitarismo]]), secondo la quale Dio sarebbe uno e allo stesso tempo trino (Padre, Figlio e [[Spirito Santo]]), sulla scorta di un'analisi della [[Bibbia]] che a loro avviso né esplicita né lascia supporre il concetto trinitario. I testimoni affermano infatti che il Padre ovvero Geova, è la [[Archè|Causa Prima]], auto-esistente, eterno, onnisciente ed onnipotente. Egli non è onnipresente, ma ha un corpo spirituale che risiede in un luogo specifico<ref>{{cita pubblicazione|url=http://wol.jw.org/it/wol/d/r6/lp-i/102005167|titolo=Dio è in ogni luogo?|rivista=[[Svegliatevi!]]|data=8 marzo 2005}}</ref>. Ha creato il mondo con il Figlio, [[Gesù]], il quale è la prima delle creature del Padre e quindi "unigenito" perché creato direttamente da Lui. Affermano questo sulla base dei seguenti passi biblici: nell'[[Apocalisse]] viene chiamato "il Principio della creazione di Dio" {{passo biblico|Ap 3,14|nome=Apocalisse 3:14|libro=no}} e dall'[[apostolo Paolo]] nella lettera ai Colossesi "Egli è immagine del Dio invisibile, generato prima di ogni creatura" {{passo biblico|Col 1,15|nome=Colossesi 1:15|libro=no}}.
 
Prima di incarnarsi, Gesù era noto come ''il logos'' o "la Parola". Incarnatosi, perì per riscattare i peccati del genere umano.
Il successore di Russel, Rutherford, a capo dell'organizzazione, scrisse un libro dal titolo "''Millions Now Living Will Never Die''" (Milioni ora viventi non moriranno mai), confermando l'idea dell'imminente fine.<ref>http://www.strictlygenteel.co.uk/millions/millions.html</ref><ref>http://www.jwfacts.com/index_files/Page720.htm</ref>
Inoltre i testimoni identificano Gesù con l'[[Arcangelo|arcangelo Michele]], (Letteralmente dall'ebraico: "Chi è simile a Dio?") capo dell'esercito angelico che combatterà contro Satana e i suoi demoni "alla fine dei tempi", nel momento indicato dal libro [[Apocalisse di Giovanni|Apocalisse]] (o Rivelazione).<ref>Ciò sulla base di alcuni passi biblici, ad es. [[Libro di Daniele|Daniele]] {{Cita passo biblico|Dan|12,1-7}}</ref><ref>{{Cita testo|url=https://www.jw.org/it/pubblicazioni/libri/cosa-insegna-la-bibbia/chi-%C3%A8-arcangelo-michele/|titolo=Cosa insegna realmente la Bibbia|editore=Congregazione cristiana testimoni di Geova|città=Roma|anno=2006|p=218}}</ref>
 
I testimoni asseriscono che lo [[Spirito Santo secondo le diverse confessioni#Testimoni di Geova|Spirito Santo]] di Dio è la sua forza attiva e non una persona distinta da Lui quindi né il Figlio coincide con il concetto biblico di Dio né lo Spirito Santo.
Tali ipotesi, rilevatesi errate, hanno suscitato polemiche che, secondo i Testimoni, sono state alimentate anche da dichiarazioni di alcuni fuoriusciti, e hanno portato all'abbandono di molti membri dell'organizzazione, specie rispetto alla previsione del 1975.<ref>http://www.infotdgeova.it/statisti.htm</ref><ref>http://www.unelueur.org/stats-tj.htm#def</ref>
 
Il {{passo biblico|Gv+1,1|nome=Giovanni 1:1|libro=no}} viene tradotto dai testimoni di Geova: "In principio era la Parola, e la Parola era con Dio, e la Parola era un dio". Sostengono che tra "il Dio" e "un dio" c'è una netta distinzione, l'appellativo utilizzato per il padre, τον θεον (ton theon)<ref>[http://biblehub.com/multi/john/1-1.htm versioni greche di Giovanni 1:1]</ref>, differisce da quello utilizzato per la parola, θεος (theos)<ref>[http://biblehub.com/greek/2316.htm Strong di theos]</ref> che ne sottolinea la natura divina e spirituale ma non l'eguaglianza a Dio. Sostengono inoltre che molte altre traduzioni traducono il passo di Giovanni come lo traducono i testimoni (dio con d minuscola; inglese: The Word was a god)<ref>Con dio minuscolo traducono anche: ''The New Testament, in An Improved Version, Upon the Basis of Archbishop Newcome's New Translation: With a Correct Text'' (1808), (e la parola era un dio) - ''The Emphatic Diaglott (J21 lezione interlineare) di Benijamin Wilson'' (1864), (e un dio era la Parola) - ''La Saint Bible Segond-Oltramare'' (1879), (e la Parola era un dio) - ''The Four Gospels A New Translation di C.C. Torrey '' (1947), (era dio)-'' Das Evangelium nach Johannes di Siegfried Schulz'' (1975), (e un dio era la Parola) - ''Das Evangelium nach Johannes di Jürgen Becker ''(1979), (e un dio era il Logos) - ''La Bible du Centenaire della Societé Biblique de Paris'' (1928) (traduce invece: e la Parola era un essere divino) - ''The Bible-An American Translation di J.M.P. Smith ed E.J. Goodspeed'' (1935) e ''The Authentic New Testament di Hugh J. Schonfield'' (1958), traducono (e la Parola era divina) - ''Das Evangelium nas Johannes di Johannes Schneider'' (1978), (traduce: e di una sorta simile a Dio era il Logos). I testimoni fanno rilevare che oltre l'evidenza di altre traduzioni che traducono Giovanni 1:1 come i testimoni, la grammatica greca avvalora la correttezza della ''NWT''. Asseriscono infatti che mentre è vero che il greco del I secolo, non avendo l'articolo indeterminativo, può creare qualche perplessità, è anche vero che è di grande interesse esaminare su quel versetto la traduzione della Bibbia in una lingua parlata nei primissimi secoli dopo Cristo e prima del IV secolo (quando la trinità divenne dottrina ufficiale influenzando anche le traduzioni bibliche). La lingua in questione è il ''saidico'', (''Testo Copto Saidico; P. Chester Beatty-813 '') che era un ''dialetto copto''. Il copto veniva parlato in Egitto nei secoli immediatamente successivi al ministero terreno di Gesù, e il ''saidico ne era l'antica forma letteraria''. A proposito delle più antiche traduzioni copte della Bibbia, ''The Anchor Bible Dictionary'' dice: ''Dato che la [Settanta] e le [Scritture Greche Cristiane] venivano tradotte in copto nel III secolo d.C., la versione copta si basa su [manoscritti in greco] notevolmente più antichi della maggioranza dei testi pervenutici''. I testimoni asseriscono che il testo copto - saidico è particolarmente interessante per due motivi. Primo: Rispecchia un intendimento delle Scritture anteriore al IV secolo, quindi prima che la Trinità divenisse dottrina ufficiale. Secondo: La grammatica copta è relativamente simile alla nostra grammatica sotto un aspetto importante. Le prime traduzioni delle Scritture Greche Cristiane erano in siriaco, latino e copto. Il siriaco e il latino, come il greco dell'epoca, non hanno l'articolo indeterminativo. Il copto invece ce l'ha. Inoltre molti studiosi concordano sul fatto che nel copto l'uso dell'articolo determinativo e di quello indeterminativo è molto simile all'uso di questi articoli in alcune lingue moderne come l'italiano o l'inglese. Pertanto, la traduzione copta fornisce un elemento interessante che fa luce su come probabilmente all'epoca veniva compreso Giovanni 1:1. Infatti la traduzione in copto-saidico usa l'articolo indeterminativo con il sostantivo ''dio'' nell'ultima parte di Giovanni 1:1. Perciò, resa in italiano sarebbe: ''E la Parola era un dio''. I testimoni fanno quindi rilevare che quegli antichi traduttori compresero che le parole di Giovanni riportate nel primo versetto del suo Vangelo non significavano che Gesù fosse Dio Onnipotente. La Parola era un dio, ma non il Dio Onnipotente. Lo studioso Jason David BeDuhn sostiene questo punto di vista asserendo: ''In greco, in una frase come quella di Giovanni 1:1, i lettori attribuiranno al theòs senza l'articolo il significato di un dio [....] La mancanza dell'articolo rende theòs molto diverso da ho theòs, così come 'un dio' è diverso da Dio''. BeDuhn aggiunge: ''In Giovanni 1:1, la Parola non è l'unico e solo Dio, ma è un dio, o essere divino''. O per dirla con le parole di Joseph Henry Thayer, un biblista che ha collaborato alla stesura dell'American Standard Version: 'Il Logos [o Parola] era divino, non l'Essere divino stesso'</ref><!-- <ref>Giovanni 1:1 in ''Focus on the Kingdom'': www.philosophy-religion.org/fait/pdf/Buzzard_John-1.pdf</ref> --><ref>{{Cita testo |lingua = Inglese |autore = Anthony Buzzard |titolo = John 1:1 - Caveat Lector (Reader Beware) |pubblicazione = Sito: 21st Century Reformation |url=http://www.21stcr.org/multimedia/artitcles/john1_1-reader_beware_pg4.html |p = 4 § 6 |citazione = A person “is” his mind, metaphorically speaking. Jesus is the one who can bring about our resurrection. God communicates through His spirit (John 4:24). The word is the index of God’s intention and purpose. It was in His heart, expressive of His very being. As the Translators’ Translation senses the meaning, “the Word was with God and shared his nature,” “the Word was divine.” The word, then, is the divine expression, the divine Plan, the very self of God revealed. The Greek phrase “theos een o logos” (“the word was God”) can be rendered in different ways. The subject is “word” (logos) but the emphasis falls on what the word was: “God” (theos, with no definite article), which stands at the head of the sentence. “God” here is the predicate. |accesso = 29 luglio 2015 |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160106054132/http://www.21stcr.org/multimedia/artitcles/john1_1-reader_beware_pg4.html |urlmorto = sì }}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.cristianitestimonidigeova.net/articolo.aspx?Articolo=484 |titolo=Sito su Giovanni 1:1 - traduzione copta |accesso=16 marzo 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150406102825/http://www.cristianitestimonidigeova.net/articolo.aspx?Articolo=484 |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita web |url=http://jehovah.to/exe/translation/coptic.pdf |titolo=L'evidenza copta - in inglese |accesso=16 marzo 2015 |dataarchivio=6 dicembre 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191206103845/http://jehovah.to/exe/translation/coptic.pdf |urlmorto=sì }}</ref> come per esempio le 149 traduzioni elencate da Grzegorz Kaszyński in un documento<ref>[http://areopage.net/blog/wp-content/uploads/2019/03/John-1.1-149-translations.pdf]</ref>.
Anche se si è spesso insistito su alcune date, soprattutto il 1975, indicate dai Testimoni di Geova come il termine dell'attuale sistema di cose, l'interpretazione posteriore che i testimoni danno delle pubblicazioni precedenti a quegli anni, sostiene che su alcune date (ad esempio il 1975) si è trattato di speculazioni più o meno diffuse tra i Testimoni, ma mai veramente confermate dalla ''Torre di Guardia'' (la rivista ufficiale dell'organizzazione). In questa rivista, rilevano gli stessi Testimoni di Geova, il Comitato Direttivo ha in realtà avuto un atteggiamento possibilista su queste date, senza prendere una posizione definitiva.<ref>Ad esempio la rivista Torre di Guardia del 15/10/[[1966]] inglese affermava: ''"È possibile che Armaghedon venga nel 1975?" Lo speriamo, ma noi non lo diciamo. Tutto è possibile a Dio. Ma noi non lo stiamo dicendo. E nessuno di noi dovrebbe essere specifico in dire quello che può accadere tra oggi ed il 1975.. ma l'unica cosa sicura è che il tempo è vicino.."''</ref>
 
L'opuscolo ''Cosa richiede Dio da noi'' dice testualmente<ref>L'opuscolo è stato edito dai testimoni di Geova nel [[1996]] e prende posizione sulla Trinità alla lezione 11 p.&nbsp;22 titolata «Credenze e usanze che dispiacciono a Dio», consultabile di seguito: {{Cita testo|titolo=Cosa richiede Dio da noi: Credenze e usanze che dispiacciono a Dio|anno=1996|editore=Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania|url=http://www.watchtower.org/languages/italian/library/rq/index.htm?article=article_02.htm|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20010502103255/http://www.watchtower.org/languages/italian/library/rq/index.htm?article=article_02.htm|urlmorto=sì}}</ref>
I testimoni sostengono oggi che in realtà avevano assunto e consigliato di essere possibilisti e non dogmatici, ma che i testimoni di allora non seguirono quel consiglio e vennero pubblicate e diffuse altre dichiarazioni sull’argomento, in forma più specifica di quanto fosse consigliabile.<ref>I Testimoni di Geova, Proclamatori del Regno di Dio, edito dai Testimoni di Geova, 1993, P.104.</ref>
* «Trinità: Geova è forse una Trinità, tre persone in un Dio? No! Geova, il Padre, è il solo vero Dio» ([https://wol.jw.org/it/wol/bl/r6/lp-i?q=giovanni%2017%3A3 Giovanni 17:3]; [https://wol.jw.org/it/wol/l/r6/lp-i?q=marco+12%3A29 Marco 12:29])
* «Gesù è il Figlio primogenito di Dio, e gli è sottomesso» ([https://wol.jw.org/it/wol/l/r6/lp-i?q=1+Corinti+11%3A3 1 Corinti 11:3])
* «Il Padre è maggiore del Figlio.» ([https://wol.jw.org/it/wol/l/r6/lp-i?q=Giovanni+14%3A28 Giovanni 14:28])
* «Lo spirito santo non è una persona; è la forza attiva di Dio.» ([https://wol.jw.org/it/wol/l/r6/lp-i?q=Genesi+1%3A2 Genesi 1:2]; [https://wol.jw.org/it/wol/l/r6/lp-i?q=atti+2%3A18 Atti 2:18]).
 
=== Inferno e immortalità dell'anima ===
In merito agli eventi attesi, i testimoni di Geova non parlano di "fine del mondo" preferendo usare il termine "''fine del sistema di cose''". Infatti, per i testimoni di Geova, tale fine non significherà la distruzione del nostro pianeta o della vita su di esso, come inteso ad esempio da alcuni gruppi evangelici, ma più semplicemente la fine di un sistema di vita basato sull'[[egoismo]], la fine della [[malvagità]] con l'annientamento di tutti gli esseri umani che non hanno voluto riconoscere l'autorità e la sovranità del loro creatore Geova e che saranno da Lui giudicati, la distruzione di tutti i sistemi politici, economici e religiosi oggi esistenti e l'avvento letterale del Regno di Dio sulla Terra.
Una delle principali dottrine che distingue i testimoni di Geova dalle altre chiese della cristianità<ref>''La Chiesa [cattolica] nel suo insegnamento afferma l'esistenza dell'inferno e la sua eternità. Le anime di coloro che muoiono in stato di peccato mortale, dopo la morte discendono immediatamente negli inferi, dove subiscono le pene dell'inferno''. "il fuoco eterno" [nota con citazioni del [[Sinodo di Costantinopoli del 543|Sinodo di Costantinopoli nel 543]], Concilio Lateranense IV, Concilio di Lione II, Concilio di Trento e citazioni dei papi Benedetto XII e Paolo VI] - Catechismo della Chiesa Cattolica, Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano 2010, ISBN 978-88-209-7428-2</ref>, è la dottrina dell'inferno e il relativo tormento eterno per tutti coloro che nella vita terrena sono stati peccatori impenitenti e commesso peccati mortali e che quindi l'anima sopravviva alla morte del corpo. I testimoni di Geova asseriscono che anche questa credenza trova radici nel paganesimo e, secondo il loro punto di vista, «risale alle antiche civiltà mesopotamiche dei sumeri e dei babilonesi. In seguito fu adottata dai greci, i cui filosofi, come [[Platone]], perfezionarono la teoria. La loro raffinata credenza dualistica in “corpo e anima” entrò a far parte delle credenze apostate degli [[ebrei]]».<ref>''La verità sull'inferno'', La Torre di Guardia 1º ottobre 1989, pag. 6, Watch Tower, New York</ref><ref>La Torre di Guardia del 1º ottobre 1989 nell'articolo ''L'origine dell'inferno'' asseriva:
«I sumeri e i babilonesi credevano in un mondo sotterraneo che chiamavano “terra senza ritorno”. Quest'antica credenza si riflette nei poemi sumeri e accadici noti come “L'epopea di Gilgamesh” e la “Discesa di Ishtar agli inferi”. Essi descrivono questa dimora dei morti come una casa di tenebre, “la casa da cui nessuno esce dopo esserci entrato». «Encyclopædia Britannica (1970) leggiamo: “Dal V&nbsp;secolo&nbsp;a.C. in poi, gli ebrei ebbero stretti contatti con i persiani e i greci, entrambi i quali avevano idee ben precise sull'aldilà [....] Al tempo di Cristo, gli ebrei avevano già acquisito la credenza che le anime malvagie sarebbero state punite dopo la morte nella Geenna”. Ad ogni modo, l'Encyclopædia Judaica afferma: “Nella Scrittura non si trova alcuna traccia di questo tardo concetto della Geenna”»</ref>
 
Il pensiero dei testimoni su questa dottrina è espresso in molte loro pubblicazioni. La loro rivista ufficiale, ''La Torre di Guardia'' parlando dell'inferno e del tormento eterno osserva:
=== I Testimoni di Geova e la questione della Trinità ===
{{citazione|Cosa dice la Bibbia? “Quelli che sono vivi sanno che moriranno, mentre i morti non sanno nulla [....] poiché non c’è alcuna azione, né progetto, né conoscenza, né sapienza nello Sceòl, dove tu stai andando”. —&nbsp;Ecclesiaste 9:5,&nbsp;10, La Bibbia Concordata.
{{vedi anche|Controversie sui Testimoni di Geova#Rapporti con il Cristianesimo}}
Il termine ebraico Sceol, che si riferisce alla “dimora dei morti”, è tradotto “inferno” o “inferi” in alcune versioni della Bibbia. Cosa rivela questo passo sulla condizione dei morti? Vanno a soffrire nello Sceol per espiare i loro errori? No, visto che “non sanno nulla”. Ecco perché il patriarca Giobbe, in preda a terribili sofferenze dovute a una grave malattia, implorò Dio: “Oh, ti piacesse nascondermi nell’inferno [ebraico, Sceol]”. (Giobbe 14:13, Sales) {{Passo biblico|Giobbe|14:13}} Questa richiesta non avrebbe senso se lo Sceol fosse un luogo di tormento eterno. In senso biblico l’inferno è semplicemente la comune tomba del genere umano, dove ogni attività cessa.
I Testimoni di Geova insistono sulla unicità di Dio e rigettano la [[Trinità|dottrina trinitaria]] sulla scorta di una analisi delle [[Sacre Scritture]] che, secondo i testimoni, né esplicitano né lasciano supporre il concetto trinitario.
Questa definizione di inferno non è forse più logica e in armonia con le Scritture? Quale delitto, per quanto orribile, potrebbe indurre un Dio di amore a torturare una persona in eterno? (1&nbsp;Giovanni 4:8) Ma se il concetto di un inferno di fuoco è errato, che dire della vita in cielo? Confrontate questi versetti biblici: Salmo 146:3,&nbsp;4; Atti 2:25-27; Romani 6:7,&nbsp;23|[https://wol.jw.org/it/wol/d/r6/lp-i/2009810 La Torre di Guardia 1º novembre 2009, pag. 2]}}
 
Inoltre il pensiero dei testimoni sulla dottrina della ''immortalità dell'anima'' è riassunto nella rivista [https://wol.jw.org/it/wol/d/r6/lp-i/2011482 ''La Torre di Guardia'' del 1º luglio 2011, pag. 7] da ciò che essi considerano «tre verità fondamentali contenute nella Bibbia:
I testimoni di Geova, come le chiese cristiane Cattolica, Ortodossa e Protestante affermano che il Padre, cioè [[Tetragramma Biblico|Geova]] è la Causa Prima, auto-esistente, eterno e assolutamente libero e onnipotente. Ma dissentono da esse ritenendo che il fatto che il Figlio abbia preso parte all’opera creativa non fa di lui <!-- Dio visto che dopo si parla di 'creare' è più corretto --> un Creatore come il Padre, ma sia piuttosto una creatura. Il potere di creare viene dal Padre tramite la sua "forza attiva" (il termine con cui dai testimoni viene definito lo Spirito Santo che pertanto non sarebbe neanche lui "Dio") <ref>Sulle contraddizioni tra Trinità e filosofia greca si veda: Guido de Ruggiero, ''La filosofia del cristianesimo'' vol. II, Laterza, Bari, 1967, pp. 5-30</ref>.
# È proposito di Dio che la terra sia l'eterna dimora dell'umanità, non un temporaneo banco di prova atto a stabilire chi merita di vivere con lui in cielo. Se Adamo ed Eva avessero ubbidito alle leggi di Dio sarebbero ancora vivi qui su una terra paradisiaca. —&nbsp;[http://www.laparola.net/wiki.php?riferimento=Genesi+1%3A27&formato_rif=vp Genesi 1:27],&nbsp;[http://www.laparola.net/wiki.php?riferimento=Genesi+1%3A28&formato_rif=vp 28]; [http://www.laparola.net/wiki.php?riferimento=Salmo+115%3A16&formato_rif=vp Salmo 115:16].
# Mentre quasi tutte le religioni insegnano che l'uomo ha un'anima, una sorta di entità immateriale che risiede dentro di noi, la Bibbia insegna qualcosa di più semplice. L'uomo è “un'anima vivente” tratta “dalla polvere del suolo” ([http://www.laparola.net/wiki.php?riferimento=Genesi+2%3A7&formato_rif=vp Genesi 2:7]). La Bibbia non dice mai che l'anima sia immortale. Dice che può essere uccisa o distrutta, cessando completamente di esistere. ([http://www.laparola.net/wiki.php?riferimento=Salmo+146%3A4&formato_rif=vp Salmo 146:4]; [http://www.laparola.net/wiki.php?riferimento=Ecclesiaste+9%3A5&formato_rif=vp Ecclesiaste 9:5],&nbsp;[http://www.laparola.net/wiki.php?riferimento=Ecclesiaste+9%3A10&formato_rif=vp 10]; [http://www.laparola.net/wiki.php?riferimento=Ezechiele+18%3A4&formato_rif=vp Ezechiele 18:4],&nbsp;[http://www.laparola.net/wiki.php?riferimento=Ezechiele+18%3A20&formato_rif=vp 20]) La prima anima, Adamo, morì e tornò alla polvere da cui era stata creata. Tornò a uno stato di inesistenza. —&nbsp;[http://www.laparola.net/wiki.php?riferimento=Genesi+2%3A17&formato_rif=vp Genesi 2:17]; [http://www.laparola.net/wiki.php?riferimento=Genesi+3%3A19&formato_rif=vp 3:19].
# Le prospettive di vita futura dell'uomo non dipendono dall'avere un'anima immortale che va in un mondo spirituale, ma dalla promessa divina di risuscitare i morti su una terra paradisiaca. —&nbsp;[http://www.laparola.net/wiki.php?riferimento=Daniele+12%3A13&formato_rif=vp Daniele 12:13]; [http://www.laparola.net/wiki.php?riferimento=Giovanni+11%3A24-26&formato_rif=vp Giovanni 11:24-26]; [http://www.laparola.net/wiki.php?riferimento=Atti+24%3A15&formato_rif=vp Atti 24:15].»
 
=== Predicazione ===
I testimoni sono convinti che il fatto che il termine generico "dio" nella Bibbia viene applicato anche a [[Satana]] a motivo del potere che esercita, ai [[Giudice|giudici]] [[Giacobbe|israeliti]] o agli [[Angelo|angeli]] come pure agli uomini voglia dire che neanche Cristo sia Dio letteralmente. [[Trinit%C3%A0:_Dissenso_dalla_dottrina#Versetti_controversi|titolo]] diverso da quello dell'unico, Onnipotente, vero e Altissimo Dio (Ho Theòs, JHWH).
[[File:Evangelização.jpg|thumb|Predicazione casa per casa ([[Sofia]])]]
In {{passo biblico|Gv+1,1|nome=Giovanni 1:1}} secondo la traduzione dei testimoni di Geova, si legge: ''"In principio era la Parola, e la Parola era con Dio, e la Parola era un dio"''; tra "il Dio" e "un dio" c'è una netta distinzione nella traduzione, nonostante però il termine greco nel testo sia sempre ''théos''. Illustri grecisti come [[Salvatore Quasimodo]] traduttore del [[Vangelo di Giovanni]] rendono il suddetto verso così come si trova comunemente nella maggiore totalità delle versioni della Bibbia :"... e la Parola era Dio."
Ogni testimone di Geova attivo della congregazione dedica del tempo, come servizio volontario, alla [[predicazione]] di ciò che è definita ''la buona notizia del Regno'', ovvero l'annuncio della speranza biblica di un nuovo mondo giusto e migliore, agendo in qualità di ''proclamatore della Parola di Dio''. La predicazione è svolta di "casa in casa", ovverosia mediante il recarsi fisicamente di abitazione in abitazione per parlare con i residenti ed informarli del contenuto del messaggio biblico. Questa modalità di predicazione è stata scelta perché ritenuta praticata dai primi cristiani<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Ivy Vogel|url=http://www.postindependent.com/article/20041217/VALLEYNEWS/112170011|titolo=Spreading the word tests freedom of speech|pubblicazione=[[Post Independent]]|città=[[Gleenwood]]|data=14 dicembre 2004|accesso=27 aprile 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140428023829/http://www.postindependent.com/article/20041217/VALLEYNEWS/112170011|urlmorto=sì}}
:traduzione in italiano:
:{{Cita web|url=http://www.cristianitestimonidigeova.net/articolo.aspx?Articolo=47|titolo=La predicazione mette alla prova la libertà di parola|sito=cristianitestimonidigeova.net|data=7 gennaio 2005|accesso=27 aprile 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131024193731/http://www.cristianitestimonidigeova.net/articolo.aspx?Articolo=47|urlmorto=sì}}</ref>. In queste circostanze si avvalgono della ''[[Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture]]'' e di pubblicazioni come ''[[La Torre di Guardia]]'', ''[[Svegliatevi!]]'', opuscoli, libri e volantini che lasciano gratuitamente a chi li ascolta. Inoltre, parlano del loro messaggio anche in maniera informale, facendo chiamate telefoniche o scrivendo lettere a persone del territorio assegnato alla Congregazione.<ref>{{Cita pubblicazione|rivista=[[La Torre di Guardia]]|data=15 aprile 1980|p=2}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|rivista=[[La Torre di Guardia]]|data=15 novembre 1986|p=3}}</ref>
 
=== Separazione dal mondo ===
Per esempio nella [[Prima Lettera ai Corinti]] {{passo biblico|1Cor|8,5-6}} Versione Cei, si può leggere:
[[File:Espositori mobili che mostrano alcune tra le principali pubblicazioni dei testimoni di Geova - 01.JPG|thumb|Espositori mobili con in mostra alcune tra le principali pubblicazioni dei testimoni di Geova. Oltre alla predicazione di casa in casa i testimoni di Geova predicano nelle piazze e nei centri urbani - Milano 2013, Corso Buenos Aires, Italia]]
".. ci sono molti dèi e molti signori," , quindi, l'apostolo Paolo aggiunge: "per noi c'è un solo Dio, il Padre, dal quale tutto proviene ". (i testimoni credono che Paolo si riferisse alla ''reale'' esistenza di altri dei, tra i quali essi annoverano Gesù, e non ad una critica delle fedi politeiste). Gesù stesso, pregando questo Dio, disse: {{quote biblico|Questo significa vita eterna: che acquistino conoscenza di te, il solo vero Dio, e di colui che tu hai mandato, Gesù Cristo.|Giovanni|17,3}}
{{Citazione|I Testimoni di Geova vivono in mezzo alla società umana, devono amare gli altri loro simili come fa Dio; Ma il vero cristiano non ama le loro azioni malvagie. Non ne adotta i modi di pensare e di agire e non ne condivide le aspirazioni. Non partecipa affatto alla loro religione e alla loro politica corrotta. E anche se deve lavorare nel mondo commerciale per guadagnarsi da vivere, non ricorre a pratiche disoneste, né fa dell'acquisto di beni materiali lo scopo principale della sua vita. Essendo a favore del nuovo sistema di Dio, evita la cattiva compagnia dei sostenitori del mondo di Satana. (1 Corinti 15:33; Salmo 1:1; 26:3-6, 9, 10) Di conseguenza, vive nel mondo di Satana ma non ne fa parte|<ref>{{Cita libro|titolo=Potete vivere per sempre su una terra paradisiaca?|p=212}}</ref>|}}
 
I testimoni di Geova predicano ''la separazione'' dal "mondo"<ref>{{Cita libro|titolo=Potete vivere per sempre su una terra paradisiaca?|p=209|citazione=Satana, ha organizzato la maggior parte degli uomini in modo che si oppongano a Dio. Così il mondo di Satana è l'organizzata società umana al di fuori dell'organizzazione visibile di Dio o distinta da essa. È questo il mondo da cui i veri cristiani devono tenersi separati. — [[Lettera di Giacomo|Giacomo]] {{Cita passo biblico|Giacomo|1:27}}.}}</ref> sulla base della loro interpretazione della Bibbia<ref>Tra i passi su cui giustificano tale scelta vi sono i seguenti.
I testimoni affermano che il Padre esiste da sempre, mentre il Figlio è un dio che sarebbe stato creato prima di ogni altra cosa.<!-- della [[creazione]] di Dio --> (nell'[[Apocalisse]] viene definito<!--chiamato -->"il Principio della creazione di Dio" {{passo biblico|Ap+3,14|nome=Apocalisse 3:14}} e dall'[[apostolo]] [[Apostolo Paolo|Paolo]] nella lettera ai Colossesi "Egli è immagine del Dio invisibile, generato prima di ogni creatura" {{passo biblico|Col+1,15|nome=Colossesi 1:15}}) ed ha avuto un momento di inesistenza alla sua morte.
 
* Gesù nei Vangeli chiamò [[Satana]] “il governante di questo mondo”. [[Vangelo secondo Giovanni|Giovanni]] {{Cita passo biblico|Giovanni|12:31}}
Gesù è anche identificato, sulla base di alcuni passi biblici (vedi per es. [[Libro di Daniele|Daniele]] {{passo biblico|Dan|12,1-7}}) con l'[[Arcangelo|arcangelo Michele]] capo dell'esercito angelico che combatte contro il Demonio e il suo esercito nell' [[Apocalisse di Giovanni|Apocalisse]].
* L'apostolo Giovanni scrisse che ''tutto il mondo giace nel potere del malvagio''. [[Vangelo secondo Giovanni|Giovanni]] {{Cita passo biblico|1Giovanni|5:19}}
* Rivolgendosi in preghiera a Dio, Gesù disse: “Io prego per loro [per i discepoli]; non prego per il mondo [...] Essi non fanno parte del mondo come io non faccio parte del mondo”. [[Vangelo secondo Giovanni|Giovanni]] {{Cita passo biblico|Giovanni|17:9}} {{Cita passo biblico|Giovanni|16}} {{Cita passo biblico|Giovanni|15:18}} {{Cita passo biblico|Giovanni|19}}
* Nella Bibbia la parola “mondo” a volte indica solo l'umanità in generale: "''Dio mandò suo Figlio perché desse la sua vita come riscatto per il mondo del genere umano.''" [[Vangelo secondo Giovanni|Giovanni]] {{Cita passo biblico|Giovanni|3:16}} Ma nel caso delle scritture citate in precedenza, la parola "mondo" nella Bibbia può avere anche una connotazione negativa.
* “Chi perciò vuol essere amico del mondo si costituisce nemico di Dio”. [[Lettera di Giacomo|Giacomo]] {{Cita passo biblico|Giacomo|4:4}}</ref>, intendendo con tale parola la società umana estraniata da Dio, più specificatamente:
 
:1) Tutte le organizzazioni religiose diverse dalla loro, che diffondono dottrine pagane ed estranee all'insegnamento di Gesù. Per questo motivo vengono chiamate secondo quanto afferma Rivelazione 16:19: [[Babilonia la Grande]] che identificano come ''l'impero mondiale della falsa religione''<ref>{{Cita pubblicazione|rivista=[[La Torre di Guardia]]|data=15 gennaio 2011|p=5}}</ref> non sostenendo né partecipando ai movimenti per l'unione delle fedi.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Cosa pensano i testimoni di Geova dell’unione delle fedi?|rivista=[[La Torre di Guardia]]|data=1º giugno 2010|p=27}}</ref>
L'Opuscolo "Cosa richiede Dio da noi"<ref>Le frasi tra virgolette inglesi («») sono citazioni testuali della pubblicazione indicata.</ref> <ref>[http://www.watchtower.org/languages/italian/library/rq/index.htm?article=article_02.htm Cosa richiede Dio da noi: Credenze e usanze che dispiacciono a Dio]</ref> edito dai testimoni di Geova nel [[1996]], alla lezione 11 p. 22 titolata «Credenze e usanze che dispiacciono a Dio» dice testualmente:
:2) Le organizzazioni e i governi politici, che si propongono come soluzione ai problemi dell'umanità comprese le [[Nazioni Unite]] (alla quale si sono registrati come ONG per alcuni anni allo scopo di usufruire della biblioteca interna dell'ONU stessa, salvo poi ritirare l'iscrizione quando l'ONU ha iniziato a richiedere l'adesione ai suoi principi, condizione giudicata inaccettabile).<ref>{{Cita web|url=http://tdgonline.altervista.org/l-onu-e-la-wts-punto-e-basta/|titolo=L'ONU e la WTS: Punto e basta|sito=Testimoni di Geova Online|data=27 novembre 2014|lingua=it|accesso=11 agosto 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160713121234/http://tdgonline.altervista.org/l-onu-e-la-wts-punto-e-basta/|urlmorto=sì}}</ref> Per le stesse ragioni - ma anche per il rispetto di ulteriori prescrizioni bibliche in tal senso - si astengono dall'uso delle armi e dall'adesione a corpi militari, praticando l'[[Obiezione di coscienza|obiezione all'uso delle armi]]. Si astengono dall'esprimere il proprio voto politico, perché solo la legge di Dio è capace o degna di governare il mondo. Rispettano le decisioni prese dalle autorità governative nei limiti di quanto concesso dall'autorità di Geova, in quanto Gesù stesso disse:"Date a Cesare ciò che è di Cesare e a Dio ciò che è di Dio". I testimoni mostrano quindi sottomissione relativa alle autorità governative, ma riconoscono che solo Dio merita sottomissione assoluta. Quando una legge umana contrasta con una legge divina contenuta nella Bibbia, rispettano la divina;
*«Trinità: Geova è forse una Trinità, tre persone in un Dio? No! Geova, il Padre, è il solo vero Dio» ({{passo biblico|Gv+17,3|nome=Giovanni 17:3}}; {{passo biblico|Mc+12,29|nome=Marco 12:29}})
:3) Il sistema commerciale avido e corrotto. A tal proposito è opportuno segnalare che la vita dei fedeli è principalmente incentrata sulla spiritualità, per cui gli stessi sono invitati a mantenere una condotta frugale per "''non essere distratti dalle cose materiali''".
*«Gesù è il Figlio primogenito di Dio, e gli è sottomesso» ({{passo biblico|1Cor+11,3|nome=1 Corinti 11:3}})
*«Il Padre è maggiore del Figlio.» ({{passo biblico|Gv+14,28|nome=Giovanni 14:28}})
*«Lo spirito santo non è una persona; è la forza attiva di Dio.» ({{passo biblico|Gn+1,2|nome=Genesi 1:2}}; {{passo biblico|At+2,18|nome=Atti 2:18}}).
 
=== Creazione ===
=== Speranza dell'uomo, secondo i Testimoni di Geova===
I Testimoni di Geova affermano di credere nella creazione ma non nel [[creazionismo]]<ref>{{Cita web|url=https://wol.jw.org/it/wol/pc/r6/lp-i/1200271453/3/0|titolo=BIBLIOTECA ONLINE Watchtower|sito=wol.jw.org|accesso=21 agosto 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://wol.jw.org/it/wol/d/r6/lp-i/102006321#h=9:0-15:109|titolo=A chi dovreste credere? — BIBLIOTECA ONLINE Watchtower|sito=wol.jw.org|accesso=21 agosto 2020}}</ref>, in quanto quest'ultimo termine viene generalmente associato, specialmente nei paesi anglofoni, a gruppi [[fondamentalisti]] cristiani che interpretano la Bibbia in maniera estremamente letterale<ref>Vedi ad esempio lo studio dell'accademico italiano {{Cita web|url = http://meic.net/allegati/files/2011/11/19735.pdf|titolo = Creazionismo e disegno intelligente|autore = Claudio Cirotto|sito = meic.net|editore= [[Movimento ecclesiale di impegno culturale]]|formato = pdf|accesso = 3 marzo 2021|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160105023639/http://meic.net/allegati/files/2011/11/19735.pdf}}</ref> e le cui teorie non sono condivise dai Testimoni di Geova stessi. Per esempio, i creazionisti insegnano che le specie siano rimaste immutate dal momento della creazione<ref>{{Treccani|creazionismo|Creazionismo|accesso=2021-03-03}}</ref>, mentre i Testimoni di Geova credono che Dio abbia creato attraverso suo figlio Gesù, impiegato e incaricato quale co-creatore, o Artefice (Proverbi 8:30), tutte le principali specie e che queste nel corso del tempo abbiano subito lievi variazioni, ma sempre all'interno delle stesse specie<ref>{{Cita web|url=https://wol.jw.org/it/wol/d/r6/lp-i/102014083|titolo=Creazione: una storia non raccontata — BIBLIOTECA ONLINE Watchtower|sito=wol.jw.org|accesso=21 agosto 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://wol.jw.org/it/wol/d/r6/lp-i/102006326?q=all%27interno+delle+specie&p=par|titolo=La scienza contraddice la Genesi? — BIBLIOTECA ONLINE Watchtower|sito=wol.jw.org|citazione=È possibile che queste “specie” originali di piante e animali siano state programmate con la capacità di adattarsi ai cambiamenti delle condizioni ambientali? Come si definiscono i confini di una “specie”, nel senso biblico del termine? La Bibbia non lo spiega. Dice però che gli esseri viventi “brulicarono secondo le loro specie”. (Genesi 1:21) Questa dichiarazione sottintende che c’è un limite alla quantità di variazioni che possono avvenire all’interno di una “specie”.|accesso=21 agosto 2020}}</ref>, insegnamento che ritengono non essere in contrasto con la [[scienza moderna]].
* C’è una sola via che conduce alla vita (Matt. 7:13, 14; Efes. 4:4, 5)
* L’anima umana alla morte cessa di esistere, non esiste dicotomia tra corpo e anima: l'uomo è un'anima. (Ezec. 18:4; Eccl. 9:10; Sal. 6:5; 146:4; Giov. 11:11-14)
* L'inferno di fuoco non esiste, il vero significato in greco (tradotto poi in latino) del lemma italiano "inferno" corrisponde alla comune tomba del genere umano (Giob. 14:13, Martini; Apoc. (Riv.) 20:13, 14)
* La speranza per i morti è la resurrezione che è di due tipi: il risveglio dalla morte alla vita sulla terra restaurata per la folla dei testimoni o in cielo come co-regnanti di Gesù Cristo per i 144.000. (1 Cor. 15:20-22; Giov. 5:28, 29; 11:25, 26)
* La morte scioglie il matrimonio. I resuscitati "non si sposano né le donne sono date in matrimonio." (Matteo 22:30)
* Soltanto un piccolo gregge di 144.000 unti avrà una risurrezione in cielo per regnare con Cristo (Luca 12:32; Riv. 14:1, 3; 1 Cor. 15:40-53; Riv. 5:9, 10)
* Solo i 144.000 una volta morti, vengono rigenerati come figli spirituali di Dio sotto forma di un corpo, appunto, spirituale (1 Piet. 1:23; Giov. 3:3; Riv. 7:3, 4)
 
=== Millenarismo, escatologia, salvezza ===
Per ottenere la salvezza secondo i testimoni di Geova è necessaria una forte fede arricchita anche dalle opere poiché " per ottenere l'approvazione da parte di Geova", spiega ''This Good News of the Kingdom'' (Questa buona notizia del Regno)bisogna "restare fedeli a Geova fino ad Harmaghedon, e poi nel nuovo mondo. Se volete essere fra queste persone, dovete dimostrare di essere il tipo di persona che Geova vuole in questo mondo".
[[File:Photo-Drama Poster.jpg|thumb|left|Poster promozionale del ''[[Fotodramma della Creazione]]'' di [[Charles Taze Russell]] ([[1912]]-[[1914]]), [[film]] prodotto dalla Società Torre di Guardia esplicativo della dottrina dei testimoni. All'epoca costò una fortuna, 300.000 [[Dollaro statunitense|dollari]], che oggi sarebbero più di 7.000.000<ref>''1975 Yearbook of Jehovah's Witnesses'', p. 59.</ref>.]]
 
È ricorrente nei testimoni di Geova il riferimento [[millenarismo|millenaristico]] agli "ultimi giorni" di questo mondo, dopo i quali sorgerà un nuovo "Regno di Dio" retto da Cristo, il quale dominerà la terra con giustizia e pace<ref>Deducono questo interpretando:
=== Principi dottrinali basilari dei testimoni di Geova ===
* ''[[Libro di Isaia|Isaia]]'' {{Cita passo biblico|Isaia|9:6, 7}} {{Cita passo biblico|Isaia|11:1-5}}
* ''[[Libro di Daniele|Daniele]]'' {{Cita passo biblico|Daniele|7:13, 14}}</ref> ed abbatterà il "mondo malvagio"<ref>
{{Citazione|[...] Si compia la tua volontà, come in cielo, anche sulla terra.|[[Matteo]] {{Cita passo biblico|Matteo|6:10}}}}</ref>. Geova interverrà per riportare il mondo allo stato precedente alla [[peccato originale|prima disubbidienza]], adempiendo così, nella concezione dei testimoni, quello che Gesù ha insegnato nella sua preghiera, il [[Padre nostro]]: ''Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno; sia fatta la tua volontà anche in terra come è fatta in cielo'' ({{passo biblico|Mat 6:9,10|nome=Matteo 6:9-10|libro=no}}).
Cristo, presente oggi solo come governante in cielo in attesa di intervenire<ref>Secondo l'interpretazione data ai seguenti passi:
* {{Cita passo biblico|Giov 14:19|nome=Giov. 14:19}};
* {{Cita passo biblico|Mat 24:3|nome=Matt. 24:3}};
* {{Cita passo biblico|2 Cor 5:16|nome=2 Cor. 5:16}};
* {{Cita passo biblico|Salmi 110:1|nome=Sal. 110:1, 2}}</ref>, nel giorno denotato nell'[[Apocalisse di Giovanni|Apocalisse]] come [[Armageddon]] giudicherà quale Re e Sommo Sacerdote investito da Geova le persone di questa terra<ref>Per i testimoni il riferimento biblico è: {{Cita passo biblico|Riv 16:14,16|nome=Rivelazione o Apocalisse.16:14,16}}</ref>.
 
In merito agli eventi attesi del ritorno di Gesù e della fine del "mondo malvagio" i testimoni di Geova non parlano di [[fine del mondo]] bensì di "''fine del sistema di cose''". Infatti, per i testimoni di Geova, ''la fine ''non significherà la distruzione del pianeta Terra o della vita su di essa, come inteso ad esempio da alcune altre confessioni, ma più semplicemente la fine di un sistema di vita basato sull'[[egoismo]], la fine della [[malvagità]] con l'annientamento di tutti gli esseri umani che non hanno voluto riconoscere l'autorità e la sovranità del loro creatore Geova e che saranno da Lui giudicati, la distruzione di tutti i sistemi politici, economici e religiosi oggi esistenti e l'avvento letterale del Regno teocratico di Dio sulla Terra.
* I testimoni affermano che qualunque cosa adorata può essere definita un dio, in quanto l’adoratore gli attribuisce potere maggiore del proprio e lo venera. Perfino il proprio appetito può essere un dio. (Ro 16:18; Flp 3:18, 19) La Bibbia, secondo i TdG, menziona molti dèi (Sl 86:8; 1Co 8:5, 6), (tra cui Gesù e Satana), ma li considerano dèi inferiori a Geova (riguardo a Gesù usano l'accezione divino inteso come figlio di Geova) e non degni di adorazione.
* Le preghiere <!--si devono --> vengono rivolte solo a Geova nel nome <!--per mezzo -->di Cristo, <!--e non devono essere meccaniche o--> sono spontanee e adeguate alla circostanza <!--ripetute a memoria, ma semplicemente devono -->cercando di seguire il modello lasciato da [[Gesù]] durante la sua vita terrena (Giov. 14:6, 13, 14; Matt. 6:7, 8; 1 Tim. 2:5)
* Nell’adorazione non <!--si devono -->usano immagini (Eso. 20:4, 5; Lev. 26:1;1 Cor. 10:14, Salmo 115:4-8)
* Non <!--Il cristiano non -->usano <!--né compra -->armi <!--da fuoco --> neppure per <!--proteggersi in caso di rapina o aggressione-->difesa personale. (Michea 4:3; Matteo 26:52)
* Non <!--Il cristiano non deve partecipare a -->sostengono movimenti per l’unione delle fedi (2 Cor. 6:14-17; 11:13-15; Gal. 5:9; Deut. 7:1-5)
* Cercano di <!--Il cristiano deve -->tenersi separati dal mondo malvagio (Giac. 4:4; 1 Giov. 2:15; Giov. 15:19; 17:16)
* Rispettano la santità del <!--L’assunzione di -->sangue prendendo alla lettera le indicazioni della Bibbia<!--in qualsiasi forma viola le leggi di Dio--> (Gen. 9:3, 4; Lev. 17:14; Atti 15:28, 29)
* Ubbidiscono <!--Bisogna ubbidire -->alle leggi divine<!--bibliche--> sulla morale (1 Cor. 6:9, 10; Ebr. 13:4; 1 Tim. 3:2; Prov. 5:1-23)
* Si considerano tutti ''fratelli'' per cui non vi sono gerarchie<!--Non ci devono essere una classe clericale e titoli speciali o classi superiori--> (Matt. 23:8-12; 20:25-27; Giob. 32:21, 22) tuttavia ritengono che solo a 144.000 ''unti'' è concesso il cielo mentre il resto abiterà la terra ''rinnovata''.
* Credono fermamente che la classe dello "Schiavo fedele e discreto", formata da cristiani "unti", è stata incaricata da Geova di provvedere "cibo spirituale a suo tempo" che fornisce sotto forma di pubblicazioni per lo studio biblico. (Matteo 24:45-47, Luca 12:42) Questo gruppo non pretende l'infallibilità e quando dopo ricerche basate sulla Bibbia capisce un nuovo intendimento ne informa il resto dei testimoni attraverso la rivista "Torre di Guardia" che di norma si adeguano fedelmente alle nuove direttive.
* Il [[battesimo]] per immersione completa simboleggia la dedicazione della propria vita a ''[[Geova]]'', dopo una scelta ponderata e individuale, non forzata, quindi incompatibile con l'usanza del battesimo dei neonati (Mar. 1:9, 10; Giov. 3:23; Atti 19:4, 5)
* Credono fermamente nella creazione dell'uomo <!--non si [[evoluzione|evolse]] ma fu creato direttamente da -->per opera di Geova (Isa. 45:12; Gen. 1:27)<ref>[http://www.watchtower.org/i/jt/article_03.htm I testimoni di Geova Chi sono? In che cosa credono?]</ref>. Adamo sarebbe stato creato intorno al 4026 a.C.<ref>[http://www.infotdgeova.it/img/WT69.jpg La Torre di Guardia, 1 febbraio 1969, p. 83]</ref>, quando cioè l'uomo era già nel [[neolitico]], addirittura circa 6000 anni dopo la costruzione del tempio scoperto recentemente in Turchia, a [[Göbekli Tepe]], e risalente a 12.000 anni fa<ref> [http://www.eurasianet.org/departments/insight/articles/eav041708a.shtml Nicholas Birch, "TURKEY: DISCOVERY OF 12,000-YEAR-OLD TEMPLE COMPLEX COULD ALTER THEORY OF HUMAN DEVELOPMENT", 17 aprile 2008]</ref> o circa 2000 anni dopo la costruzione di [[Çatal Hüyük]].
 
Più specificatamente, secondo la loro dottrina, nel [[1914]] Gesù Cristo avrebbe cominciato a regnare come re del celeste governo di Dio<ref>{{Cita passo biblico|Dan 7:13,14|nome=Dan. 7:13,14}}</ref>: da questa data il mondo è negli "ultimi giorni", che concludono un periodo di millenni dell'intero sistema mondiale<ref>
==== Condotta di vita e questioni politiche ====
* {{Cita passo biblico|Matt 24:3-14|nome=Matteo 24:3-14}}
I Testimoni si sforzano di vivere nella maniera più aderente possibile ai precetti della Bibbia. Tengono moltissimo alla moralità, condannando apertamente rapporti sessuali prematrimoniali, adulterio e i rapporti omosessuali tanto che chi trasgredisce tali norme e non si pente viene espulso dalla comunità. Ritenendo la [[vita]] sacra, essi rifiutano l'uso non terapeutico delle sostanze [[stupefacenti]], incluso il [[tabacco]], non fanno [[alcolismo|abuso di alcool]], non praticano l'[[aborto]], professano l'[[Obiezione di coscienza|obiezione all'uso delle armi]] contro esseri umani<ref>la Torre di Guardia [[15 maggio]] [[1990]] pp. 30-31</ref>
* {{Cita passo biblico|2 Tim. 3:1-5|nome=2 Tim. 3:1-5}}
Rifiutano la [[trasfusione]] di sangue e dei suoi componenti principali, ritenendo così di osservare il divieto biblico di astenersi del sangue [Atti 15:20], ma lasciano al singolo testimone la scelta secondo coscienza di assumere piccole frazioni dei componenti principali del sangue come ad esempio l'albumina.<ref>La Torre di Guardia, 15 Giugno 2000, pp.29-31</ref>
* {{Cita passo biblico|Luca 17:26-30|nome=Luca 17:26-30}}</ref>. Appena divenuto tale, Gesù avrebbe scacciato [[Satana]] e i suoi angeli malvagi dal cielo, scagliandoli sulla Terra, determinando a partire dal 1914 un peggioramento progressivo della situazione dell'umanità sulla medesima<ref>{{Cita passo biblico|Apocalisse 12:9, 12|nome=Riv./Apocalisse 12:9, 12}}</ref><ref>Sull'argomento [[M. James Penton]] (docente di storia presso un'università canadese ed Ex-Testimone di Geova, Opinione Apertamente Critica ai Testimoni di Geova) ha intitolato la sua opera principale "L'Apocalisse rinviata":<br />{{Cita libro|lingua=en|autore=M. James Penton|titolo=Apocalypse delayed: the story of Jehovah's Witnesses|url=https://archive.org/details/apocalypsedelaye0000pent|anno=1997|editore=University of Toronto Press}}</ref><ref>Testimonianza storica ufficiale *** jv (Proclamatori) cap. 6 "Un tempo di prova (1914-1918)", p. 62 riquadro ***
“Alcuni di noi erano stati un po' troppo frettolosi”
Vi sono state e sono tuttora in corso polemiche su alcune credenze dei Testimoni di Geova, quali il rifiuto delle trasfusioni di sangue o, fino a tempi recenti, l'[[obiezione di coscienza]].
Con l'avvicinarsi dell'ottobre 1914 alcuni Studenti Biblici pensavano che alla fine dei tempi dei Gentili, come cristiani unti con lo spirito, avrebbero ricevuto la ricompensa celeste. Ne è un esempio un episodio accaduto a un'assemblea degli Studenti Biblici, tenuta a Saratoga Springs (New York) dal 27 al 30 settembre 1914. A. H. Macmillan, che si era battezzato 14 anni prima, pronunciò un discorso il mercoledì 30 settembre, nel quale affermò: “Questo probabilmente è l'ultimo discorso pubblico che pronuncerò perché presto andremo a casa [in cielo]”.
Tuttavia due giorni dopo (il venerdì 2 ottobre) a Brooklyn, dove dovevano ritrovarsi quelli che erano stati all'assemblea, Macmillan fu preso bonariamente in giro. Dal suo posto a capotavola C. T. Russell annunciò: “Sarà apportato qualche cambiamento al programma di domenica [4 ottobre]. Domenica mattina alle 10,30 il fratello Macmillan ci pronuncerà un discorso”. La reazione? In seguito Macmillan scrisse: “Tutti risero di cuore, ricordando quello che avevo detto mercoledì a Saratoga Springs: il mio ‘ultimo discorso pubblico’!”
“Allora”, proseguì Macmillan, “dovetti darmi da fare per trovare qualcosa da dire. Trovai Salmo 74:9: ‘Non vediamo più i nostri segni; non vi è più profeta, e non abbiamo con noi alcuno che sappia fino a quando'. Era diverso. In quel discorso cercai di dimostrare ai fratelli che forse alcuni di noi erano stati un po' troppo frettolosi pensando che saremmo andati subito in cielo, e che dovevamo darci da fare nel servizio del Signore finché egli avesse deciso quando qualcuno dei suoi servitori approvati sarebbe andato a casa, in cielo”. {{chiarire}}</ref>.
 
La scelta della data del 1914 è dovuta al fatto che il fondatore del movimento Russell, influenzato dall'[[Avventismo]], riteneva che il [[secondo avvento di Cristo]] con la ascesa al cielo dei fedeli avrebbero avuto luogo nel periodo tra l'ottobre 1914 e l'ottobre [[1915]], basando tali datazioni sullo studio delle profezie bibliche.<!-- <ref>Ragioniamo pp.424-433 {{chiarire}}</ref> --><ref>{{Cita libro |titolo = Ragioniamo facendo uso delle scritture |url = http://wol.jw.org/it/wol/lv/r6/lp-i/0/20908 |editore = Watch Tower Bible And Tract Society Of New York |città = Brooklin, NY - U.S.A. |anno = 1990 |annooriginale = 1985 |capitolo = Date: Perché i testimoni di Geova dicono che il Regno di Dio è stato stabilito nel 1914? |urlcapitolo=http://wol.jw.org/it/wol/d/r6/lp-i/1101989220#h=13 |p = 94 |citazione = Due tipi di indicazioni additano tale anno: (1)&nbsp;la cronologia biblica e (2)&nbsp;gli avvenimenti che adempiono la profezia dal 1914 in poi. |accesso = 5 agosto 2015 |urlmorto = sì |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150805181229/http://wol.jw.org/it/wol/lv/r6/lp-i/0/20908 }}</ref> Una di queste profezie è riportata nel [[Libro di Daniele|libro biblico di Daniele]], dove i Testimoni di Geova basandosi su date storiche tracciano la [[Cronologia dei 7 tempi]], servendosi di avvenimenti profetici come punti di partenza e di arrivo nel contare gli anni di questi tempi, al termine dei quali è possibile pervenire al 1914 come anno in cui terminano i tempi dei gentili, menzionati da Gesù, nel libro di Luca.<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Jw.org|titolo=Cronologia dei 7 tempi|rivista=w06 15/7 6-7}}</ref> questi tempi dei gentili vengono definiti anche "tempi fissati delle nazioni"<ref>{{Cita pubblicazione|autore=jw.org|titolo=Tempi Fissati delle Nazioni|rivista=w06 15/7 6-7|volume=2006|numero=15 Luglio}}</ref>
[[Controversie_sui_Testimoni_di_Geova#Testimoni_e_ONU|Oggetto di critica]] è stato inoltre il rapporto tra testimoni e [[Nazioni Unite]] (si veda il paragrafo sull'organizzazione).<ref>Chiara Bini, [http://www.infotdgeova.it/stampa.htm I Testimoni di Geova via dal Palazzo di Vetro], in "Quotidiano Nazionale", 23 novembre 2001 </ref>
 
[[File:J.F. Rutherford.gif|thumb|[[Joseph Franklin Rutherford]] nel [[1910]] circa]]
==== Rifiuto delle trasfusioni di sangue ====
Successivamente [[Joseph Franklin Rutherford|Rutherford]], nel suo libro ''[[Milioni ora viventi non moriranno]]'', indicò nel 1925 l'anno della venuta di Armageddon; in un discorso radiofonico del [[1969]] [[Nathan Homer Knorr|Nathan Knorr]] indicò nell'anno [[1975]] la fine di 6000 anni dalla creazione del primo uomo, Adamo e la possibilità di Armaghedon<ref>Opinione di un oppositore ai Testimoni di Geova: {{Cita libro|lingua=en|autore=M. James Penton|titolo=Apocalypse delayed: the story of Jehovah's Witnesses|anno=1997|url=https://archive.org/details/apocalypsedelaye0000pent|p=91}}</ref>. Dopo il 1975 i Testimoni riconobbero l'impossibilità di stabilire una data di cui perfino [[Gesù Cristo]] dichiarava di non conoscere durante la sua esistenza umana<ref>{{Cita pubblicazione|rivista=[[Svegliatevi!]]|data=8 novembre 1994|p=6}}</ref>. I testimoni continuano fino ad oggi a dare enfasi al [[1914]] indicando l'anno, come l'inizio di "un tempo di afflizione" che porterà alla fine del sistema malvagio di cose.<ref>Il 1914 introduce un tempo di afflizione (paragrafo):''L'adempimento della profezia biblica indica che dal 1914 viviamo nel tempo della fine. Gesù disse che questo periodo sarebbe iniziato con “dolori di afflizione”. (Matteo 24:8) In Rivelazione (Apocalisse) 12:12 leggiamo: “Guai alla terra e al mare, perché il Diavolo è sceso a voi, avendo grande ira, sapendo che ha un breve periodo di tempo”. Questo spiega perché dal 1914 il mondo è più agitato'' - p. 10-11, Svegliatevi 8 novembre 1994</ref>
È nota la risoluta opposizione dei testimoni alle [[Trasfusione di sangue|trasfusioni di sangue]].
Per i Testimoni, accettare il sangue per salvare la vita equivale a rinnegare la fede, incorrere nella disapprovazione divina e disprezzare il provvedimento per la salvezza eterna che Dio ha disposto, cioè il prezioso sangue di Cristo.
 
Anche se si è spesso insistito su alcune date, soprattutto il 1975, indicate dai testimoni di Geova come il termine dell'attuale sistema di cose, l'interpretazione posteriore che questi danno delle pubblicazioni precedenti a quegli anni, afferma che su alcune date si è trattato di speculazioni più o meno diffuse tra i testimoni, ma mai veramente confermate dalla ''Torre di Guardia''. In questa rivista, rilevano gli stessi Testimoni di Geova, il [[Corpo direttivo dei Testimoni di Geova|Comitato Direttivo]] ha in realtà avuto un atteggiamento possibilista su queste date, senza prendere una posizione definitiva<ref>{{Cita pubblicazione|lingua=en|rivista=The Watchtower|data=15 ottobre 1966|citazione=È possibile che Armaghedon venga nel 1975? Lo speriamo, ma noi non lo diciamo. Tutto è possibile a Dio. Ma noi non lo stiamo dicendo. E nessuno di noi dovrebbe essere specifico in dire quello che può accadere tra oggi ed il 1975. Ma l'unica cosa sicura è che il tempo è vicino.}}</ref>. I testimoni sostengono oggi che in realtà avevano assunto e consigliato di essere possibilisti e non dogmatici, ma che i testimoni di allora non seguirono quel consiglio e vennero pertanto pubblicate e diffuse altre dichiarazioni sull'argomento, in forma più specifica di quanto fosse consigliabile<ref>{{Cita libro|titolo=I Testimoni di Geova, proclamatori del regno di Dio|editore=Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania|anno=1993|p=104}}</ref>.
La Torre di Guardia del 1° luglio 1945 (ottobre 1946 in italiano) spiegò nei particolari il punto di vista dei TdG riguardo alla santità del sangue. <ref>i testimoni di Geova - Proclamatori del Regno di Dio cap. 13 pp. 183-184 Noti per la nostra condotta</ref>
 
Per quanto concerne la generazione che avrebbe assistito alla distruzione del "mondo malvagio", pur tra discordanze in alcune pubblicazioni dei testimoni<ref>''Perspicacia nello studio delle Scritture'', ''s.v.'' «Perspicacia», 1990.</ref>, fino al 1995 era comune la credenza che essa fosse quella già in vita nel 1914<ref>{{Cita libro|titolo=Potete vivere per sempre su una terra paradisiaca|anno=1982|p=154|citazione=A quale generazione si riferiva Gesù? Alla generazione di persone in vita nel 1914. I rimanenti di quella generazione sono ora molto anziani. Ma alcuni di loro saranno in vita quando verrà la fine di questo sistema malvagio. Possiamo quindi essere certi di questo: fra breve sopraggiungerà l'improvvisa fine di tutta la malvagità e di tutti i malvagi ad Armaghedon.}}</ref>.
Con questo articolo si voleva dimostrare che il divieto imposto a Noè di cibarsi del sangue (poiché in esso c'è la vita, {{passo biblico|Ge+9,3-6|nome=Genesi 9:3-6}})) era valido per tutti i suoi discendenti e non comprendeva solo il sangue animale, principio, che secondo i testimoni di Geova fu messo in risalto nel I secolo quando nella riunione conosciuta come ''Concilio di Gerusalemme'' venne comandato ai cristiani di 'astenersi dal sangue'. {{passo biblico|At+15,28.29|nome=Atti 15:28, 29}}
Nel 1995 un'ulteriore ricerca interpretò il termine "generazione" usato da Gesù in Luca 21:32 come connotazione morale e non solamente temporale e pertanto includente tutti i contemporanei che osservavano i segni degli "ultimi giorni" ma non agivano prontamente per trovare il favore di Dio. Recentemente, dopo un ulteriore approfondimento dottrinale, è stato nuovamente reinterpretato il termine "generazione", che farebbe riferimento agli "[[unti]]" ancora in vita qui sulla terra in grado di comprendere i segni degli "ultimi giorni"<ref>{{Cita pubblicazione|rivista=[[La Torre di Guardia]]|data=15 febbraio 2008|pp=21-25}}</ref>.
 
Inoltre, per i testimoni, è assodato quanto segue, sulla base dell'interpretazione dei passi biblici indicati:
In base all'interpretazione che essi fanno ({{passo biblico|Le+17,11|nome=Levitico 17:11, 12}}, {{passo biblico|Eb+9,11-14.22|nome=Ebrei 9:11-14, 22}} e {{passo biblico|Is+48,17|nome=Isaia 48:17}}) ignorare questa esigenza scritturale significa mancare di rispetto per il sacrificio di Gesù e quindi, accettare di proposito una trasfusione di sangue, anche per salvarsi la vita costituisce una grave violazione dottrinale.
* Il regno di Dio porterà sulla terra condizioni di vita ideali (Riv. 7:9, 10, 13-17)
La decisione del Concilio è secondo altri invece in linea con quanto affermato anche dagli Ebrei ortoddossi ({{passo biblico|Lv 17, 10-14}}) cioè il precetto si limiterebbe al divieto di ingerire il sangue (da cui particolari tecniche di macellazione e di salatura), ma non a vietare le trasfusioni.<ref> Per la precettistica tradizionale ebraica, anche la più ortodossa, si può, anzi si è obbligati ad infrangere un precetto della [[Torah]] pur di salvare la vita, la propria o degli altri ({{passo biblico|Lev. 19:16}}). È il ''pikuach nefesh'' (פיקוח נפש), ovvero l'obbligo di violare un comandamento per salvare una vita. (''Talmud'', Yoma 84b; Maimonide, ''Mishneh Torah'' 2:3; Rav Shlomo Gantzfried, ''Kitzur Shulchan Aruch'', 92, 1. 10; 192,4)</ref>
* La Terra non sarà distrutta o spopolata (Eccl. 1:4; Isa. 45:18; Sal. 78:69)
* Dio eliminerà l'attuale sistema di cose (Dan. 2:44, Isa. 34:2; 55:10, 11)
* I malvagi saranno distrutti per sempre (Matt. 25:41-46;)
* Le persone che Dio approva riceveranno la [[vita eterna]] (Giov. 3:16; 10:27, 28; 17:3; Mar. 10:29, 30)
 
Per ottenere la salvezza è necessaria una forte fede arricchita dalle opere (Giacomo cap.2 versetto 26), poiché "per ottenere l'approvazione da parte di Geova", spiega ''This Good News of the Kingdom'' (''Questa buona notizia del Regno''), bisogna "restare fedeli a Geova fino all'Armageddon e poi nel nuovo mondo" (Matteo cap.24 versetto 13; Rivelazione e Apocalisse cap. 19): se si "desidera essere fra queste persone, si deve dimostrare di essere il tipo di persona che Geova vuole già in questo mondo".
A partire dal 1961, infatti, fruire deliberatamente delle trasfusioni di sangue, senza pentimento, è motivo di disassociazione, cioè espulsione, dalla congregazione dei Testimoni di Geova.
Da allora i Testimoni di Geova hanno fatto un grande sforzo per ottenere la cooperazione dei medici e per aiutarli a capire la loro posizione. <ref>[http://www.tg2salute.com/articoli/pagina12.html TG2 Salute - Medicina e chirurgia senza sangue sono sempre più richieste]</ref>
Anche in Italia alcuni ospedali<ref>[http://www.usl8.toscana.it/aree/CEL/Convegni/Convegno_trasfu/Relazioni/Dott_Pierluigi_Liumbruno.htm USSL 18 Toscana]</ref> hanno introdotto la possibilità di scelta di trattamenti alternativi alla [[Trasfusione Allogena|trasfusione allogena]]<ref name="dica33 ">[http://www.dica33.it/argomenti/ematologia/trasfusione/trasfusione4.asp Dica 33 Ematologia Trasfusione]</ref>, come il recupero intraoperatorio<ref>http://www.med.unipi.it/patchir/bloodl/bmr-it/scoliosi.htm</ref>, la [[macchina cuore-polmone]] e l'[[emodiluizione]]
I testimoni di Geova, d'altro canto, considerano accettabili terapie trasfusionali con sostanze diverse dal sangue<ref>[http://www.med.unipi.it/patchir/bloodl/bmr-it.htm Sito università di Pisa Ricerca in Medicina e Chirurgia senza sangue]</ref> quali, ad esempio, il [[Ringer lattato]]<ref name="dica33 "/> o il [[Plasma expander]]<ref name="dica33 "/>. La scelta se accettare gli emoderivati, ossia le frazioni che si ricavano dai componenti principali del sangue (albumina, emoglobina, immunoglobuline, fattori della coagulazione, interferone…) è invece personale ed accettabile.<ref> La Torre di Guardia, 15 giugno 2000, pp.29 -31 </ref>
 
Con riferimento alla Salvezza, secondo i testimoni:
{{vedi anche|Controversie sui Testimoni di Geova#La questione del sangue}}
* C'è una sola via che conduce alla vita. (Matt. 7:13, 14; Efes. 4:4, 5)
* L'anima umana alla morte cessa di esistere, non esiste dicotomia tra corpo e anima: l'uomo stesso è un'anima. (Ezechiele 18:4; Ecclesiaste 9:10; Salmi 6:5; 146:4; Giovanni 11:11-14; Genesi 2:7)
* L'inferno di fuoco non esiste, il vero significato in greco (tradotto poi in latino) del lemma italiano "inferno" corrisponde alla comune tomba del genere umano. (Giob. 14:13, Martini; Apoc. (Riv.) 20:13, 14)
* La speranza per i morti è la resurrezione che è di due tipi: il risveglio dalla morte alla vita sulla terra restaurata per la ''grande folla'' dei Testimoni o in cielo come co-regnanti di Gesù Cristo per i 144.000. (1 Cor. 15:20-22; Giov. 5:28, 29; 11:25, 26)
* La morte scioglie il matrimonio. I resuscitati "non si sposano né le donne sono date in matrimonio": Gesù, con queste parole, si stava riferendo in particolare a coloro che hanno la speranza di vivere in cielo. (Matteo 22:30)
* Soltanto un piccolo gregge di 144.000 unti avrà una risurrezione celeste per regnare con Cristo. (Luca 12:32; Riv. 14:1, 3; 1 Cor. 15:40-53; Riv. 5:9, 10)
* Solo i 144.000, una volta morti verranno rigenerati come figli spirituali di Dio sotto forma di un corpo, appunto, spirituale. (1 Piet. 1:23; Giov. 3:3; Riv. 7:3, 4)
 
Più specificatamente, con l'Armageddon si avrà la [[resurrezione]] dei "giusti" con la ricompensa per le loro buone azioni; la Terra, trasformata in un paradiso, accoglierà i "giusti", mentre si avrà l'assunzione in Cielo del "piccolo gregge", ovverosia 144.000 "santi" o "unti", i migliori tra i "giusti". Per i "malvagi" non ci sarà né [[inferno]] né altro, in cui i testimoni non credono ma la distruzione, cioè l'[[estinzione]] di tutti gli esseri umani che rifiutano consapevolmente di seguire le norme di Dio<ref>{{Cita pubblicazione|rivista=[[La Torre di Guardia]]|data= maggio 2024|pp=8-13}}</ref>.
=== I testimoni di Geova ed il "mondo" <!-- o "e le nazioni"--> ===
I Testimoni di Geova deducono che i veri cristiani devono mantenersi separati dal "mondo" sulla base di queste scritture:
Gesù nei vangeli chiamò Satana “il governante di questo mondo” ("il principe di questo mondo" - ''CEI''). (Giovanni 12:31)
 
=== Satana ===
L’apostolo Giovanni scrisse che “tutto il mondo giace nel potere del malvagio” ("Noi sappiamo che siamo da Dio, mentre tutto il mondo giace sotto il potere del maligno" - ''CEI''). (1 Giovanni 5:19)
I testimoni di Geova affermano che [[Satana]] (identificato da alcune traduzioni della Bibbia anche come [[Lucifero]]<ref>Holden, Andrew. ''[https://books.google.it/books?id=x5aVjEWFL4wC&pg=PT173&lpg=PT173&dq=satan+jehovah+witnesses&source=bl&ots=DW7x8p9-uc&sig=M7USKLCw-2W_JB5qCm9drZbtZQI&hl=it&sa=X&ei=0uAGVZmUJqPnyQP9qIDYDQ&redir_esc=y#v=onepage&q=satan%20jehovah%20witnesses&f=false Jehovah's Witnesses: Portrait of a Contemporary Religious Movement]''. 2002, Routledge. ISBN 978-0-415-26610-9.</ref><!-- <ref>«Il nome Lucifero compare una volta sola nelle Scritture e soltanto in certe traduzioni della Bibbia [non in quella dei testimoni di Geova]. Per esempio, la Bibbia della CEI rende Isaia 14:12 in questo modo: “Come mai sei caduto dal cielo, Lucifero, figlio dell’aurora?” La parola ebraica tradotta “Lucifero” significa “risplendente”. La Settanta usa il termine greco che significa “portatore dell’aurora”. Per questo alcune traduzioni rendono l’originale ebraico con “stella mattutina” o “astro del mattino”. Ma la ''Vulgata'' latina di Girolamo usa “Lucifero” (portatore di luce), e questo spiega perché il termine compare in varie traduzioni della Bibbia. Chi è questo Lucifero? La parola “risplendente” o “Lucifero” si trova nell’“espressione proverbiale contro il re di Babilonia” che Isaia comandò profeticamente agli israeliti di pronunciare. Fa quindi parte di un’espressione rivolta principalmente alla dinastia babilonese. Che la descrizione di “risplendente” sia data a un uomo e non a una creatura spirituale si può notare dall’ulteriore dichiarazione: “Sarai precipitato nello Sceol”. Lo Sceol è la comune tomba del genere umano, non un luogo in cui risiede Satana il Diavolo. Per di più quelli che vedono Lucifero portato in quella condizione chiedono: “È questo l’uomo che agitava la terra?” Chiaramente “Lucifero” è usato in riferimento a un essere umano, non a una creatura spirituale. — Isaia 14:4, 15, 16.»- ''La Torre di Guardia'', 15 settembre 2012, p. 10. - Watch Tower, New York.</ref> --><ref>{{Cita pubblicazione |titolo=Lucifero è un nome biblico di Satana? |rivista=[[La Torre di Guardia]] |data=15 settembre 2002 |p=30 |url= http://wol.jw.org/it/wol/d/r6/lp-i/2002687 |citazione=La parola ebraica tradotta “Lucifero” significa “risplendente”. La Settanta usa il termine greco che significa “portatore dell’aurora”. Per questo alcune traduzioni rendono l’originale ebraico con “stella mattutina” o “astro del mattino”. Ma la ''Vulgata'' latina di Girolamo usa “Lucifero” (portatore di luce), e questo spiega perché il termine compare in varie traduzioni della Bibbia. |accesso=27 luglio 2015}}</ref>), sia un personaggio reale e «non un'invenzione dell'uomo per giustificare la propria peccaminosità»<ref>In un suo libro, Jeffrey Burton Russell dice che in genere i teologi della cristianità “hanno abbandonato Diavolo e demoni come cimeli di poca importanza”.» (''La Torre di Guardia'', 1º settembre 2001, p.3).</ref>; i testimoni affermano che Satana esiste realmente in quanto considerano la [[Infallibilità delle Scritture|Bibbia priva di errori]]<ref>Robert M. Bowman Jr.; Alan W. Gomes. ''[https://books.google.it/books?id=ZTMXZmdhGRwC&printsec=frontcover&dq=jehovah%27s+witnesses&hl=it&sa=X&ei=qhMKVcm_LcafPfSPgJAC&redir_esc=y#v=onepage&q=jehovah%27s%20witnesses&f=false Jehovah's Witnesses]''. 1995, Zondervan. pp.18, 19, 20. ISBN 978-0-310-70411-9.</ref><ref>George D. Chryssides. ''[http://books.google.it/books/about/Exploring_New_Religions.html?id=S4_rodMYMygC&redir_esc=y Exploring New Religions]''. 2001, Bloomsbury Academic. pp.77, 94-107. ISBN 978-0-8264-5959-6.</ref>. La risposta di Gesù famosissima: - "Va via Satana", nel racconto biblico del vangelo nelle altrettante famose 3 tentazioni, dimostrano che Gesù fu contattato da un'entità soprannaturale. Il racconto evangelico che pone Gesù di fronte al diavolo e le successive dichiarazioni di Gesù fatte al suo discepolo Giovanni, ci parlano di un potere retto da qualcuno<ref>{{Cita libro|autore=Giovanni|titolo=1 Giovanni 5:19 lettura biblica|anno=|editore=|città=}}</ref>, un individuo con una mente pensante e un corpo spirituale esattamente come lo ha Geova, gli angeli e lo stesso Gesù, è da escludere dunque qualsiasi possibile riferimento al male come fosse un'entità impersonale, o una condizione che coesiste dentro l'anima di una persona capace di farle compiere azioni cattive, ma tali riferimenti convergono tutti verso la conclusione che il male è prodotto da identità di persone, ed il suo ispiratore primo è Satana, il governante dell’autorità dell’aria, lo spirito che ora opera nei figli di disubbidienza.<ref>Efesini 2:1-2</ref><br />In origine Satana era un angelo perfetto che si ribellò a Geova e le sue calunnie fatte tramite "un serpente" nell'Eden contribuirono alla disobbedienza di [[Adamo ed Eva]]. Sarebbe lui la causa indiretta del [[peccato originale]]<ref>Bernard Blandre, ''Les Témoins de Jéhovah'', Brepols, coll. «Fils d'Abraham», {{non chiaro|pp. 1991-998}}. ISBN 978-2-503-50063-8.</ref>. Il peccato viene al mondo a causa della disobbedienza delle creature un tempo fedeli a Dio. Il peccato produce la morte<ref>{{Cita libro|autore=Paolo|titolo=Romani 5:12|anno=1 secolo E.V|editore=|città=}}</ref>. Secondo i testimoni Satana sollevò una contesa che riguardava la supremazia universale e quindi la sovranità stessa di Dio<ref>Voce: "Tempi Fissati Delle Nazioni" in ''Perspicacia nello Studio delle Scritture'', Volume II, pp. 1081-1085, ''Watch Tower'', New York, 1988.</ref><ref>Holden, Andrew, ''op. cit.'', p. 24.</ref>. I testimoni affermano che venne cacciato dai cieli insieme ai suoi [[Demonio|demoni]]<ref>(1988) ''Insight on the Scriptures'' vol. 1, p. 612. Watch Tower Bible & Tract Society.</ref> nel [[1914]]<ref>Voce: ''Tempi Fissati Delle Nazioni'' in ''Perspicacia nello Studio delle Scritture'', Volume II, pp. 1081-1085, Watch Tower, New York, 1988.</ref><ref>Hoekema, Anthony A. (1963). ''The Four Major Cults: Christian Science, Jehovah's Witnesses, Mormonism, Seventh-day Adventism''. Grand Rapids, Michigan: William B. Eerdmans. pp. 298-299. ISBN 0-8028-3117-6.</ref>, data in cui terminarono "i tempi dei gentili" o "i tempi fissati delle nazioni" secondo i testimoni<ref>Voce: ''Generazione'' in ''Perspicacia nello Studio delle Scritture'', Volume I pp. 1016-1017, Watch Tower, New York, 1988.</ref><ref>Penton 1997, pp. 188–190.</ref><ref>(1993) ''Jehovah's Witnesses—Proclaimers of God's Kingdom'', pp. 144–145.</ref>.
 
I testimoni sono convinti del fatto che Satana sia il Signore che domina con il suo spirito l'odierno ordine delle cose e del [[Terra|mondo]]<ref>(2005) ''What Does the Bible Really Teach?''. Watch Tower Bible & Tract Society.</ref><!-- <ref>(1989) ''Reasoning From the Scriptures''. Watch Tower Bible & Tract Society.</ref> --><ref>{{Cita libro |titolo = Ragioniamo facendo uso delle scritture |url = http://wol.jw.org/it/wol/lv/r6/lp-i/0/20908 |editore = Watch Tower Bible And Tract Society Of New York |città = Brooklin, NY - U.S.A. |anno = 1990 |annooriginale = 1985 |capitolo = Satana il diavolo: Fino a che punto Satana è potente nel mondo d’oggi? |urlcapitolo=http://wol.jw.org/it/wol/d/r6/lp-i/1101989267#h=18 |p = 348 |citazione = Gesù lo chiamò “il governante del mondo”, [...] La Bibbia lo chiama anche “l’iddio di questo sistema di cose”, [...] e afferma che... “Tutto il mondo giace nel potere del malvagio” |accesso = 5 agosto 2015 |urlmorto = sì |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150805181229/http://wol.jw.org/it/wol/lv/r6/lp-i/0/20908 }}</ref>, che la società umana sia influenzata e ingannata da lui e dai suoi demoni, e che essi sono anche la causa della sofferenza per gli umani. Inoltre sostengono la sua influenza sui [[Politica|governi]] del mondo basando questa convinzione sul libro biblico di Apocalisse (capitolo 12)<ref>«Satana sa che i suoi giorni come governante del mondo stanno rapidamente per finire. Quindi fa uno sforzo disperato e usa tutti i mezzi possibili per corrompere irrimediabilmente gli uomini, come fece prima del Diluvio dei giorni di Noè. (Genesi 6:1-5; Giuda 6) “Guai alla terra e al mare”, dice Rivelazione 12:12, “perché il Diavolo è sceso a voi, avendo grande ira, sapendo che ha un breve periodo di tempo”» La profezia biblica e gli avvenimenti mondiali indicano che viviamo verso la fine di quel “breve periodo di tempo”. (2&nbsp;Timoteo 3:1-5) La liberazione è imminente. - ''La Torre di Guardia'', 15 ottobre 2001, p. 6, Watch Tower, New York.</ref><ref>Holden, Andrew, ''op. cit.'', p. 25.</ref>, ma allo stesso tempo egli non controlla direttamente ogni singolo capo di Stato umano<ref>"Identifying the Wild Beast and Its Mark". ''The Watchtower'': 5. 1º aprile 2004. "This does not mean, however, that every human ruler is a direct tool of Satan."</ref><ref>''The Watchtower'', 1º aprile 2004, "In one sense, human governments serve as 'God's minister,' giving structure to human society, without which chaos would rule. And some leaders have protected fundamental human rights, including the right to engage in true worship—something that Satan does not want. Still, because of the Devil's influence, no human or human institution has ever been able to bring lasting peace and security to the people."</ref><ref>"The Christian's View of the Superior Authorities", ''The Watchtower'', 1º novembre 1990, p. 14.</ref>. Secondo i testimoni, Geova tramite il suo seme (Gesù Cristo) distruggerà Satana e i suoi demoni e il mondo abitato da uomini perfetti non subirà più, per i secoli dei secoli, la sua diabolica influenza<ref>''La Bibbia: Qual è il suo messaggio'', opuscolo formato rivista, capitolo 2: ''Il paradiso perduto''. p. 5, Watch Tower, New York, 2009.</ref>.
Rivolgendosi in preghiera a Dio, Gesù disse: “Io prego per loro [per i discepoli]; non prego per il mondo . . . Essi non fanno parte del mondo come io non faccio parte del mondo” ("Essi non sono del mondo, come io non sono del mondo." - ''CEI''). (Giovanni 17:9, 16; 15:18, 19)
Pratiche dell'[[occultismo]] come la [[magia]], lo [[yoga]], il [[reiki]], la [[cartomanzia]], l'[[astrologia]], alcuni tipi di [[meditazione]], l'[[ipnosi]], lo [[spiritismo]] e la [[chiaroveggenza]] sono ritenute di entità demoniache.<ref>https://www.jw.org/it/cosa-dice-la-Bibbia/ragazzi/chiedono/occulto-davvero-innocuo/</ref>.
 
=== Sessualità e proibizioni ===
Nella Bibbia la parola “ mondo” a volte indica solo l’umanità in generale: "''Dio mandò suo Figlio perché desse la sua vita come riscatto per il mondo del genere umano.''" (Giovanni 3:16) Ma nel caso delle scritture citate in precedenza, la parola "mondo" nella Bibbia può avere anche una connotazione negativa. In questi casi con la parola "mondo" la Bibbia parla della ''società umana estraniata da Dio'', ovvero, secondo i Testimoni di Geova:
{{vedi anche|Omosessualità e Testimoni di Geova}}
1- Le organizzazioni religiose che insegnano dottrine false;
2- Le organizzazioni e i governi politici, che si propongono come soluzione ai problemi dell'umanità;
3- Il sistema commerciale avido e corrotto.
Per i Testimoni di Geova , "''Satana, ha organizzato la maggior parte degli uomini in modo che si oppongano a Dio. Così il mondo di Satana è l’organizzata società umana al di fuori dell’organizzazione visibile di Dio o distinta da essa. È questo il mondo da cui i veri cristiani devono tenersi separati. — Giacomo 1:27.''"<ref>Potete vivere per sempre su una terra paradisiaca? pag 209</ref>
 
I testimoni di Geova condannano apertamente [[Sesso prematrimoniale|rapporti sessuali prematrimoniali]], [[adulterio]], [[masturbazione]], [[Omosessualità|rapporti omosessuali]] (considerati una [[perversione]]<ref>Roger Chapman (2009), ''[http://books.google.it/books?id=vRY27FkGJAUC&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=false Culture Wars: An Encyclopedia of Issues, Viewpoints, and Voices]''. M.E. Sharpe, Inc. Armonk, New York. pp. 284-285. ISBN 978-0-7656-1761-3.</ref>), e non praticano l'[[aborto]] e l'[[eutanasia]]. Testimoni che hanno rapporti sessuali prima del matrimonio, oppure [[Sesso extraconiugale|extraconiugali]], in caso di mancato pentimento possono anche essere [[Diacciazione dai Testimoni di Geova|espulsi dalla congregazione]]<ref>Chryssides, G.D. (1999). ''Exploring New Religions''. Continuum International Publishing Group. p. 103. ISBN 0-304-33651-3.</ref><ref>"Imitate Jehovah—Exercise Justice and Righteousness", ''The Watchtower'', 1º agosto 1998, p. 16.</ref>.
"''I Testimoni di Geova vivono in mezzo alla società umana, deve amare gli altri suoi simili come fa Dio; Ma il vero cristiano non ama le loro azioni malvagie. Non ne adotta i modi di pensare e di agire e non ne condivide le aspirazioni. Non partecipa affatto alla loro religione e alla loro politica corrotta. E anche se deve lavorare nel mondo commerciale per guadagnarsi da vivere, non ricorre a pratiche disoneste, né fa dell’acquisto di beni materiali lo scopo principale della sua vita. Essendo a favore del nuovo sistema di Dio, evita la cattiva compagnia dei sostenitori del mondo di Satana. (1 Corinti 15:33; Salmo 1:1; 26:3-6, 9, 10) Di conseguenza, vive nel mondo di Satana ma non ne fa parte. "<ref>Potete vivere per sempre su una terra paradisiaca? pag 212</ref>
 
La struttura familiare è basata sull'operato e le decisioni dei genitori. Il padre e la madre sono considerati responsabili della educazione dei figli, dei loro fabbisogni materiali, della loro spiritualità e degli aspetti emotivi dei figli<ref>''I genitori hanno la responsabilità di provvedere alla famiglia in senso materiale, spirituale ed emotivo. Questo include anche lo svago. Se siete genitori, non fate i guastafeste condannando a priori ogni divertimento. D'altra parte, dovete stare attenti alle influenze negative (1&nbsp;Cor. 5:6). Non lasciando le cose al caso, riuscirete a trovare attività ricreative che risulteranno piacevoli e rilassanti per tutta la famiglia. In questo modo voi e i vostri figli sceglierete una strada che vi avvicinerà a Geova''. - La Torre di Guardia del 15 gennaio 2013, p. 15</ref><ref>''Proprio come fanno di tutto per proteggere i loro figli da malattie dannose, i genitori dovrebbero fare di tutto per proteggerli anche da atteggiamenti morali dannosi. Un modo per riuscirci è quello di impartire un'equilibrata educazione sessuale. (Proverbi 5:3-23) È essenziale che i figli ricevano una tale educazione e una guida morale perché TV, Internet, libri e fumetti li mettono sempre più a contatto con materiale sessualmente esplicito''. - La Torre di Guardia 1º novembre 2011, p. 29</ref>.
Per i testimoni di Geova la serietà della questione è evidente anche da questa dichiarazione biblica: “Chi perciò vuol essere amico del mondo si costituisce nemico di Dio”. — Giacomo 4:4
Rifiutano inoltre tutte le organizzazioni religiose chiamandole [[Babilonia la Grande]].
 
I matrimoni devono essere [[Monogamia|monogami]] e [[Registro dello stato civile|registrati legalmente]] alle autorità<ref>"''The Bible's Viewpoint'' What Does It Mean to Be the Head of the House?". ''Awake!'': 26. 8 luglio 2004.</ref><ref>"Christian Weddings That Bring Joy". ''The Watchtower'': 11. 15 aprile 1984.</ref>. Il matrimonio con un non credente, cioè una persona che non fa parte dei testimoni di Geova, viene fortemente disapprovato<ref>''Shepherd the Flock of God''. pp. 37–38, 124–125.</ref><ref>https://wol.jw.org/it/wol/d/r6/lp-i/1982212</ref>. Vi è una forte opposizione da parte dei testimoni di Geova anche nei confronti del [[divorzio]], e la possibilità di risposarsi è totalmente proibita se il divorzio non viene ottenuto per adulterio come causa di divisione, che dai testimoni viene considerato un "divorzio scritturale"<ref>''Ragioniamo facendo uso delle Scritture'', Qual è il punto di vista biblico in quanto a divorziare e risposarsi? pp.222,223 - Watch Tower, New York 1985, 1989</ref><ref>Penton 1997, pp. 110–112.</ref>.
=== Predicazione e preghiere ===
[[Immagine:Evangelização.jpg|thumb|220px|right|Predicazione casa per casa ([[Sofia]])]]
 
Se il divorzio viene ottenuto per un'altra ragione qualsiasi, il secondo matrimonio viene considerato adultero, a meno che il partner precedente non sia morto oppure viene considerato a partire da quel momento sessualmente immorale<ref>"Adultery". ''[http://wol.jw.org/en/wol/d/r1/lp-e/1200000123 Insight on the Scriptures]'' 1. p. 53.</ref>. In casi quali maltrattamenti ed abusi fisici estremi, la volontà di non supportare la famiglia, e ciò che in termini religiosi i testimoni di Geova chiamano "assoluta messa a rischio della spiritualità", può essere considerata la separazione legale tra i coniugi<ref>"Marriage—Why Many Walk Out", ''Awake!'', 8 luglio 1993, p. 6, "A legal divorce or a legal separation may provide a measure of protection from extreme abuse or willful nonsupport."</ref><ref>"When Marital Peace Is Threatened". ''The Watchtower'': 22. 1º novembre 1988.</ref>.
L'attività principale del movimento è costituita dalla predicazione, che avviene sia tramite i membri (i quali si definiscono "''proclamatori (predicatori) della Parola di Dio''"), che attraverso la distribuzione della ''[[Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture]]'', e di alcune pubblicazioni (''"La [[Torre di Guardia]] Annunciante il Regno di Geova"'', ''"Svegliatevi!"'', oltre a opuscoli, libri e volantini tradotti nella lingue dei paesi dove la comunità agisce).
 
I testimoni consentono l'uso solo di metodi e presidi [[Contraccezione|contraccettivi]] non abortivi ed esclusivamente all'interno della vita sessuale matrimoniale<ref>{{Cita pubblicazione|rivista=[[La Torre di Guardia]]|data=11 novembre 2011|pp=4-6|url=http://wol.jw.org/it/wol/d/r6/lp-i/2011802|titolo=Risposta a dieci domande sul sesso|accesso=27 aprile 2014}}</ref>.
<!--Si riuniscono in ''adunanza'' tre volte la settimana in locali chiamati "[[Sala del Regno|Sale del Regno]] dei Testimoni di Geova" con la possibilità per il pubblico di partecipare: la liturgia della funzione-->Hanno 5 adunanze settimanali (tenute in locali chiamati "[[Sala del Regno]]") denominate: Studio di Libro di Congregazione, Scuola di Ministero Teocratico, Adunanza per fare Discepoli, Discorso Pubblico e Studio della Torre di Guardia. Di norma vengono svolte tre volte la settimana. Anche se il Discorso Pubblico è specificamente indicato come Adunanza Pubblica aperta, quindi, a chiunque, anche tutte le altre possono essere frequentate da tutti quelli che lo vogliono. Ogni adunanza inizia e termina con un [[cantico]] ed una [[preghiera]], e, nel corso della stessa vengono trattati vari argomenti biblici e spesso sono previsti anche interventi dei presenti.
[[Immagine:Jehova witnesses in Lvov.jpg||thumb|220px|left|Predicazione in strada ([[Leopoli]], Ucraina)]]
 
=== Fumo, droghe, alcool e suicidio ===
Tre volte l'anno i Testimoni di Geova effettuano ''assemblee'' tra le comunità presenti in un dato territorio (l'equivalente delle [[parrocchia|parrocchie]] presenti nell'ambito di una [[diocesi]] cattolica) per leggere passi biblici, e ascoltare sermoni.
Ritenendo la vita sacra, essi rifiutano il consumo di [[tabacco]]<ref>{{Cita pubblicazione|rivista=[[La Torre di Guardia]]|data=1º agosto 2012|p=15|url=http://wol.jw.org/it/wol/d/r6/lp-i/2012576|titolo=A Dio importa se fumo?|accesso=27 aprile 2014}}</ref>, l'utilizzo non terapeutico di [[sostanze stupefacenti]] illegali, e non fanno [[Alcolismo|abuso di alcool]]<ref>{{Cita pubblicazione|rivista=[[La Torre di Guardia]]|data=1º gennaio 2010|p=4|url=http://wol.jw.org/it/wol/d/r6/lp-i/2010002|titolo=Qual è il punto di vista di Dio sugli alcolici?|accesso=27 aprile 2014}}</ref><ref>Per un compendio completo vedi: {{Cita libro|titolo=I Testimoni di Geova, proclamatori del regno di Dio|editore=Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania|capitolo=Capitolo 13|pp=172-179}} "Noti per la nostra condotta"</ref>. Il [[suicidio]] viene considerato dai testimoni di Geova come un "omicidio auto-inflitto" e un [[peccato]] contro Geova.<ref>Torre di Guardia 15 giugno 2002, pagg. 30-31: ''Geova come considera il suicidio? La persona si è veramente tolta la vita? Il suicidio è stato provocato da un disturbo mentale o emotivo? [...] È vero che forse alcuni pensano che la persona si sia tolta la vita intenzionalmente, sapendo bene di peccare contro Geova. Ma è sempre possibile dimostrare che è così? Potrebbe essere stato un gesto impulsivo? Alcuni che tentano il suicidio se ne pentono e non vanno sino in fondo. Dopo la morte la persona non può pentirsi di quello che ha fatto [...] Qualsiasi prospettiva futura per i morti è nelle mani di Geova, e nessuno è in grado di dire se il defunto sarà risuscitato o no''</ref>
 
=== Ricorrenze ===
Tutta l'attività del movimento viene sostenuta tramite contribuzioni volontarie dei fedeli.
 
LaL'unica <!--principalericorrenza festareligiosa liturgicadei sitestimoni chiama-->piùdi importante ricorrenzaGeova è quellala celebrazione dell'ultima cena, definita la ''[[Commemorazione (Testimoni di Geova)|Commemorazione]]'' o ''Pasto serale del Signore''. Essa vieneViene celebrata una volta sola all’annoall'anno, il 14 del [[Calendario ebraico|mese ebraico]] di [[Nisan]], ossia nel giorno in cui ricorre la [[Pasqua ebraica]]. EssaDurante èla servitacommemorazione coni testimoni utilizzano [[pane]] non lievitato e [[vino]] rosso non <!--fermentato-->adulterato, eche serverichiamano a fare ricordare ill'ultimo sacrificiopasto di Cristo. QuestiPane "emblemi"e vino vengono fatti passare di mano in mano tra i presenti, ma vengono consumati solo dagli "''unti''"<ref>{{Cita web|url=http://www.cesnur.org/religioni_italia/t/testimoni_geova_02.htm|titolo=I Testimoni di Geova|editore=[[Centro studi sulle nuove religioni]]|accesso=27 aprile 2014|citazione=Pochi fra i Testimoni di Geova si dichiarano "unti":, tuttiprendendo gli emblemi del corpo e del sangue del Signore nella commemorazione annuale della Cena del Signore. Sebbene i membri del corpoCorpo direttivo losiano sonotutti "unti", ancheprogressivamente sefunzioni direttive sempre più importanti – compresa, dal 2000, la presidenza delle due principali entità amministrative, la Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania e la Watch Tower Bible and Tract Society of New York) sono state attribuite a esponenti della classe delle "altre pecore" - [http://www.cesnur.org/religioni_italia/t/testimoni_geova_02.htm Articolo a cura del Cesnur]}}</ref>, cioèovverosia da quei rimanentimembri ancoradella incongregazione considerati vitaparte dei 144.000 "santi" che "''andranno a regnare in cielo assieme a Cristo dopo l'istituzione del "nuovo ordinesistema celeste e terreno''".
 
I fedeli non festeggiano ricorrenze legate ad altre religioni o considerate di origini pagane, come i [[compleanni]], il [[Natale]], il [[capodanno]], l'[[Epifania]], [[halloween]], [[walpurgisnacht]], [[ferragosto]], il [[Carnevale]] e [[diwali]]<ref>[http://www.jw.org/it/testimoni-di-geova/domande-frequenti/compleanni/ Perché i Testimoni di Geova non festeggiano i compleanni? | Domande frequenti<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, ma non è fatto divieto di creare altre occasioni di ritrovo<ref>{{Cita web|url=https://wol.jw.org/it/wol/d/r6/lp-i/1998766#h=6:0-7:686|titolo=Domande dai lettori — BIBLIOTECA ONLINE Watchtower|sito=wol.jw.org|accesso=15 maggio 2018}}</ref>. Non è posto alcun divieto al festeggiamento di anniversari di matrimonio.
La vita dei fedeli è principalmente incentrata sulla spiritualità, per cui gli stessi sono invitati a mantenere uno condotta frugale per "''non essere distratti dalle cose materiali''". Anche l'educazione dei figli, morale e religiosa inizia dall'infanzia.
 
L'entrata nella congregazione avviene quando si acquistano le basi per entrare in essa mediante [[battesimo]], tramite l'immersione completa del battezzando nell'acqua di una vasca o di una piscina. Il battessimo a differenza della Chiesa Cattolica, avviene solo quando l'individuo sia pienamente consapevole della propria scelta, essendo un simbolo di dedicazione a Dio.
 
== Organizzazione ==
=== Struttura della congregazione ===
[[Immagine:Watchtower-brooklyn.jpg|thumb|250px|La sede centrale organizzativa della comunità, a Brooklyn, [[New York]]]]
{{vedi anche|Società Torre di Guardia}}
 
[[File:Chrzest Świadków Jehowy.jpg|thumb|left|Battesimo dei Testimoni di Geova ad un congresso]]
Il movimento opera negli [[Stati Uniti]] ed internazionalmente attraverso diverse associazioni religiose [[no-profit]], tra cui la ''Watchtower Bible and Tract Society of New York Inc'' , e l’''International Bible Students Association'' per il commonwealth britannico e la ''Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania''. In Italia l'ente opera come ente morale con la "''Congregazione Cristiana dei Testimoni di Geova''".
 
La sede centrale dei testimoni di Geova è a [[Warwick (New York)|Warwick]], New York: qui vi ha sede la [[Società Torre di Guardia]], principale soggetto giuridico del movimento, oltre al [[corpo direttivo (Testimoni di Geova)|corpo direttivo]] della medesima, che sovrintende alle attività mondiali della congregazione. L'organizzazione dei testimoni di Geova "è guidata e diretta in modo ''[[teocrazia|teocratico]]'' da questo corpo direttivo. La legittimazione dello stesso all'esercizio di tale funzione deriva dal fatto che, secondo la dottrina dei testimoni, esso è portavoce dello "[[schiavo fedele e discreto]]".
Coloro che hanno responsabilità sono chiamati "''anziani''", coadiuvati da assistenti denominati "''servitori di ministero''". Sia gli anziani che i servitori di ministero svolgono, come tutti i battezzati, l'attività di predicazione. Alcuni "''anziani''" vengono impiegati come "''sorveglianti viaggianti''", itineranti in varie zone del Paese al fine di sovrintendere alle direttive della congregazione transnazionale.
 
Esso è deputato tra l'altro a fornire le indicazioni dottrinali e disciplinari ai membri del movimento, che vengono diffuse attraverso la cosiddetta "letteratura biblica", costituita di pubblicazioni periodiche a cura della congregazione. La "letteratura biblica" ha grande peso presso i testimoni, per quanto, come asserito entro le varie pubblicazioni che ne fanno parte, né gli scrittori né gli editori delle medesime pretendono che quanto scritto sia divinamente ispirato od infallibile.
I "''servitori di ministero''" collaborano con gli anziani. In pratica, svolgono tutte le attività di servizio vere e proprie: svolgono attività utili all'interno dell'organizzazione di adunanze ed assemblee.
 
Tale ruolo è riconosciuto al corpo direttivo perché credono che esso rappresenti il biblico "schiavo fedele e discreto", formato da cristiani "unti" incaricati da Geova di provvedere "cibo spirituale a suo tempo" che fornisce sotto forma di pubblicazioni per lo studio biblico.
Ci sono poi varie categorie di "''pionieri''": ausiliari, regolari e speciali, distinti in relazione al numero di ore al mese dedicate alla predicazione di casa in casa.
 
Il movimento opera internazionalmente sotto la supervisione del corpo direttivo attraverso diverse associazioni religiose [[no-profit]], tra cui ad esempio la ''Watchtower Bible and Tract Society of New York Inc''
L'organizzazione dei testimoni di Geova ''"è guidata e diretta in modo ''[[teocrazia|teocratico]]'': alla sede centrale dei testimoni di Geova a [[Brooklyn]] (New York) c'è un [[corpo direttivo (testimoni di Geova)|corpo direttivo]], che soprintende alle attività mondiali del popolo di Dio. Questo corpo direttivo è composto da membri dello "[[schiavo fedele e discreto]]". Serve quale portavoce di questo schiavo fedele"''
e la ''Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania'' per gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e l{{'}}''International Bible Students Association'' per il [[Commonwealth delle nazioni]]. In Italia l'ente opera come ente morale con il nome di [[Congregazione cristiana dei testimoni di Geova in Italia|Congregazione cristiana dei testimoni di Geova]].
("Potete vivere per sempre su una terra paradisiaca" e "Congregazione cristiana dei Testimoni di Geova").
Da questi organismi provengono le indicazioni dottrinali e disciplinari, diffuse attraverso pubblicazioni periodiche, chiamate dai testimoni di Geova "letteratura biblica". Come asserito dalle loro stesse pubblicazioni bibliche, nessuna di queste pubblicazioni, né gli scrittori o editori pretendono l' infallibilità oppure l'ispirazione divina. Nonostante questa affermazione i singoli testimoni prendono molto seriamente le pubblicazioni e le indicazioni che ricevono dal movimento.
 
<!-- L'ingresso nella congregazione avviene mediante il [[battesimo]] dell'aspirante nuovo membro a seguito di un percorso di formazione; il battesimo è impartito ad adulti tramite l'immersione completa del catecumeno nell'acqua di una vasca o di una piscina. Il battesimo è perlopiù fatto a persone che hanno studiato insieme a i testimoni di Geova la bibbia e le loro dottrine e si attiene ad esse. Non si battezzano bambini perché occorre che l'individuo sia pienamente consapevole della propria scelta di dedicazione della propria vita a ''[[Geova]]''. Ci sono eccezioni a questa regola solitamente nel caso che bambini cresciuti in famiglie di Testimoni manifestino con convinzione la loro intenzione di battezzarsi e di dedicarsi. -->
La Watch Tower Bible and Tract Society di New York è stata inoltre una [[ONG]] riconosciuta dall'[[ONU]] dal 1991 nonostante i Testimoni di Geova considerino le Nazioni Unite come "''la bestia selvaggia di colore scarlatto''" citata nell'[[Apocalisse]].<ref>Chiara Bini, [http://www.infotdgeova.it/stampa.htm I Testimoni di Geova via dal Palazzo di Vetro], in "Quotidiano Nazionale", 23 novembre 2001 </ref> Non appena scoperto dalla stampa, la società ha lasciato le Nazioni Unite.
I passi da fare per diventare un componente della congregazione Cristiana dei testimoni di [[Geova]] consistono, innanzitutto, ''nell'acquistare conoscenza'' di [[Geova]] e di suo Figlio, [[Gesù Cristo]], questo contribuisce ad accrescere la fede. Invocare regolarmente [[Geova]] in preghiera, comprendere la necessità di riunirsi regolarmente con chi condivide la stessa fede; indispensabile il pentimento dei peccati e la conversione, respingendo perciò le pratiche malvagie, la fede spingerà a predicare pubblicamente. Altro passo importante la dedicazione a [[Geova]] per fare, a imitazione di [[Gesù]], la sua volontà per ultimo, ma solo in ordine di tempo, simboleggiare la dedicazione con il [[battesimo]] in acqua.<ref>{{Cita pubblicazione |titolo=Per arrivare al battesimo e continuare a crescere |rivista=[[La Torre di Guardia]] |data=15 marzo 2013 |p=17 |url=http://wol.jw.org/it/wol/d/r6/lp-i/2013204#h=50 |accesso=5 luglio 2015}}</ref>
<ref>{{Cita libro |titolo = Ragioniamo facendo uso delle Scritture |editore = Watch Tower Bible And Tract Society Of Pennsylvania |città = Patterson, NY - U.S.A. |anno = 2010 |annooriginale = 1990 |capitolo = Battesimo |urlcapitolo=http://wol.jw.org/it/wol/d/r6/lp-i/1101989212#h=2 |p = 48 |citazione = ''Il battesimo cristiano in acqua è un simbolo esteriore della dedicazione completa, incondizionata e senza riserve che il battezzando ha fatto tramite Gesù Cristo a compiere la volontà di Dio''. |accesso = 5 luglio 2015}}</ref><br />
Il [[battesimo]] avviene per immersione, a seconda dei luoghi, in piscine, in vasche, in fiumi o in qualunque adeguato specchio d'acqua.<br />
Non viene stabilito un limite d'età ma viene preso in considerazione il requisito principale: ''essere un discepolo di Cristo''<ref>{{Cita pubblicazione |titolo=Il requisito principale: essere un discepolo di Cristo |rivista=[[La Torre di Guardia]] |data=15 giugno 2011 |p=3}}</ref> mentre per un figlio, o una figlia, molto giovane, se sua volontà, saranno i genitori a valutarne i requisiti, anche se alla fine saranno i responsabili della "congregazione", qualsiasi sia la loro età, a stabilire se hanno assorbito i principi biblici a tal punto da avere messo la loro vita in conformità con essi.<ref>{{Cita pubblicazione |titolo=Cosa indica se vostro figlio è un discepolo di Cristo |rivista=[[La Torre di Guardia]] |data=15 giugno 2011 |p=4 |url=http://wol.jw.org/it/wol/d/r6/lp-i/2011441#h=9 |citazione=''Queste domande possono aiutarvi a valutare il progresso spirituale di vostro figlio. Dopo aver riflettuto su di esse potreste concludere che, prima di battezzarsi, egli debba ancora migliorare sotto certi aspetti. Se invece la sua vita dimostra che è un discepolo, e in effetti si è dedicato a Dio, allora potreste ritenere che sia il caso di acconsentire al suo battesimo''. |accesso=5 luglio 2015}}</ref>
 
<!-- Entro ciascuna -->In ogni congregazione coloro che <!-- svolgono ruoli -->ricoprono incarichi di responsabilità<!-- responsabilità sono --> vengono chiamati "''anziani''"<ref>{{cita pubblicazione |titolo=In che modo gli anziani servono la congregazione? |rivista=Chi sta facendo la volontà di Geova oggi? |editore=Watch Tower Bible And Tract Society Of Pennsylvania |città=Patterson, NY - U.S.A. |anno=2014 |p=18}}</ref>; si tratta di uomini spiritualmente maturi il cui compito primario è guidare la congregazione e svolgere l'opera pastorale<ref>{{Cita libro |titolo = Perspicacia nello studio delle Scritture Volume 1 |editore = Watch Tower Bible And Tract Society Of New York INC. |città = Brooklyn, New York - U.S.A. |anno = 1990 |annooriginale = 1988 |capitolo = Anziano |urlcapitolo=http://wol.jw.org/it/wol/d/r6/lp-i/1200003316#h=12:0-22:0 |pp = 151-153 |citazione = ''Ogni congregazione cristiana aveva il suo corpo di “anziani”, o “sorveglianti”, sempre menzionati al plurale, come quello di Gerusalemme'' |accesso = 11 luglio 2015}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione |titolo=Come vengono nominati gli anziani e i servitori di ministero nelle congregazioni? |rivista=[[La Torre di Guardia]] |data=15 novembre 2014 |pp=28-29 |url=http://wol.jw.org/it/wol/d/r6/lp-i/2014847#h=1 |accesso=11 luglio 2015}}</ref>, così come svolgono altri compiti meno evidenti<ref>{{Cita pubblicazione |titolo=Abbiate riguardo per quelli che faticano fra voi |rivista=[[La Torre di Guardia]] |data=15 giugno 2011 |p=26 |url=http://wol.jw.org/it/wol/d/r6/lp-i/2011447#h=13 |citazione=''...molti anziani devono anche sbrigare faccende di carattere organizzativo. ...ad esempio, ...i programmi per le adunanze settimanali. ...il rapporto di servizio mensile e annuale. ...il programma della scuola. ...Grazie all’impegno di questi anziani laboriosi ‘ogni cosa ha luogo decentemente e secondo disposizione’''. |accesso=5 luglio 2015}}</ref>. Per permettere agli anziani di concentrarsi sull'insegnamento e sull'opera pastorale, altri fratelli assolvono responsabilità nella congregazione, <!-- e sono coadiuvati da assistenti denominati --> aiutano il ''corpo degli anziani'' svolgendo servizi di utilità pratica, e sono i "''servitori di ministero''"<ref>opera citata Lezione 15{{cita pubblicazione |titolo=Che ruolo hanno i servitori di ministero? |rivista=Chi sta facendo la volontà di Geova oggi? |editore=Watch Tower Bible And Tract Society Of Pennsylvania |città=Patterson, NY - U.S.A. |anno=2014 |p=19}}</ref>. <!-- Questi compiono tutte le attività di servizio vere e proprie all'interno dell'organizzazione di adunanze ed assemblee. --> Entrambi, al pari di tutti i proclamatori, svolgono attività di predicazione.<br />
=== Appartenenza e ''disassociazione'' ===
Vari "''anziani''", da diverso tempo nel servizio continuo, vengono impiegati come "''sorveglianti viaggianti''"<ref>{{Cita libro |titolo = Rendiamo "completa testimonianza riguardo al regno di Dio" |editore = Watch Tower Bible And Tract Society Of Pennsylvania |città = Patterson, NY - U.S.A. |anno = 2009 |capitolo = 15 “Rafforzando le congregazioni” |urlcapitolo=http://wol.jw.org/it/wol/d/r6/lp-i/1102009059#h=10:326-13:0 |p = 119 |accesso = 11 luglio 2015}}</ref>, ovvero come responsabili itineranti con il fine di sovrintendere all'attuazione delle direttive della congregazione a livello transnazionale<ref>opera citata Lezione 17{{cita pubblicazione |titolo=Come ci aiutano i sorveglianti di circoscrizione? |rivista=Chi sta facendo la volontà di Geova oggi? |editore=Watch Tower Bible And Tract Society Of Pennsylvania |città=Patterson, NY - U.S.A. |anno=2014 |p=20}}</ref>.
Tra le pratiche dei Testimoni di Geova più [[Controversie_sui_Testimoni_di_Geova#Il_carattere_settario|controverse e criticate]] c'è la disassociazione.
 
Alcuni componenti delle congregazioni operano nel servizio definito ''continuo'' e vengono chiamati<!-- Al di sotto degli "anziani" ci sono i --> "''pionieri''"<ref>{{cita pubblicazione |titolo=Chi sono i pionieri? |rivista=Chi sta facendo la volontà di Geova oggi? |editore=Watch Tower Bible And Tract Society Of Pennsylvania |città=Patterson, NY - U.S.A. |anno=2014 |p=16 |url=http://wol.jw.org/it/wol/d/r6/lp-i/1102012154 |accesso=10 luglio 2015}}</ref>.<br />
Facendo riferimento ad un esempio presente negli scritti di Paolo di Tarso, i testimoni di Geova scomunicano o ''disassociano'' chi, pur battezzato e quindi formalmente impegnato a rispettare i precetti propri della religione, decida di non seguire più tali precetti.
Quelli che compiono quest'opera per uno o più mesi all'anno sono <!-- , organizzati in -->nominati "pionieri ausiliari" a seguito di una richiesta scritta fatta dallo stesso interessato e, nei mesi relativi ad avvenimenti particolari, vi è la possibilità di compiere lo stesso servizio con un minor numero di ore offrendo così, anche a chi non ha, per svariati motivi, circostanze favorevoli, la possibilità di svolgere questo tipo di attività. Mentre quelli che la compiono per uno o più anni sono definiti "pionieri regolari", anche questi nominati a seguito di una richiesta scritta, dedicano alla predicazione un numero maggiore di ore. Altri, già nel servizio continuo da alcuni anni, vengono scelti per servire come "pionieri speciali"<!-- : la distinzione è in relazione al --> e per essere inviati dove il bisogno è maggiore, questi ultimi impegnano ancora maggior tempo per l'opera di testimonianza.
 
Tutta l'attività del movimento viene sostenuta tramite contribuzioni volontarie<!-- dei fedeli -->e risoluzioni contabili portate all'attenzione della comunità durante una delle adunanze e approvata con alzata di mano<ref>{{cita web|url=https://www.jw.org/it/pubblicazioni/libri/volont%C3%A0-di-geova/finanziata-opera-mondiale/|titolo=Com’è sostenuta la nostra opera mondiale?|accesso=6 gennaio 2018}}</ref><ref>{{cita pubblicazione|titolo=Teniamo il passo con l’incremento teocratico |rivista=Il Ministero del Regno |editore=Watch Tower |città=Roma |anno=1989 |mese=dicembre }} : «''A differenza di molte religioni odierne che passano il piatto della colletta per chiedere contribuzioni, tutte le offerte materiali nella congregazione cristiana sono date volontariamente e di cuore. (2 Cor. 9:7) Molte congregazioni e circoscrizioni hanno dato regolarmente il loro sostegno approvando risoluzioni che autorizzavano a contribuire denaro al “Fondo costruzione o acquisto Sale del Regno”. Anche se una congregazione segue questa procedura, se c’è una cassetta delle contribuzioni per il “Fondo costruzione o acquisto Sale del Regno” opportunamente situata nella Sala del Regno, i singoli individui che lo desiderino potranno fare contribuzioni volontarie al “Fondo”. Quando alla congregazione vengono letti i ringraziamenti per le contribuzioni fatte in passato, a tutti viene ricordata la parte che possono avere personalmente''»</ref>.
Gli "anziani" di una singola "congregazione", riuniti nel "corpo degli anziani", hanno la responsabilità di correggere chi eventualmente segue una condotta o dottrine errate dando consigli in privato. Se tale condotta viene considerata un pericolo spirituale per il resto della congregazione essi pronunciano un discorso nel quale, senza far nomi, indicano ciò che essi ritengono ragioni bibliche per evitare un tale comportamento. In caso di gravi mancanze di natura morale o errori dottrinali, costatando la mancanza di ravvedimento, procedono alla disassociazione (espulsione). Quest'azione è l'unica espressione di esecrazione morale con la quale il gruppo fa capire di non gradire la condotta dell'espulso.
 
=== Luoghi di culto ===
Le persone espulse (disassociate) o autoespulse (dissociate) dal movimento<ref>[[Sbattezzo#Testimoni_di_Geova|Sbattezzo Testimoni di Geova]]</ref> sono escluse dai rapporti sociali. Interpretando il passo biblico di 2 Giovanni 8:9 i testimoni non mangiano insieme e non rivolgono neanche il saluto a chi è ''disassociato''. Esistono, tuttavia, delle eccezioni a questa regola di esclusione a seconda dei vincoli familiari in essere. In caso di espulsione di un familiare convivente i restanti membri della famiglia ancora testimoni interrompono solamente i rapporti spirituali (ad esempio studiare la Bibbia o pregare insieme). Se il familiare non è convivente ma esistono obblighi familiari (esempio figli o genitori anziani) i rapporti sociali con l'espulso sono mantenuti, ma si cerca di limitarli al minimo indispensabile. Invece, nel caso di familiare non prossimo o di persona non legata da vincoli familiari, si interrompono tutti i rapporti sociali non indispensabili. <ref> La Torre di Guardia 1 Gennaio 1982 pag. 29-31</ref> I disassociati possono, comunque, frequentare le adunanze nella [[Sala del Regno dei Testimoni di Geova|Sala del Regno]] e contattare gli anziani per poter analizzare la loro posizione. Una volta all'anno inoltre gli anziani della congregazione possono visitare certi disassociati per incoraggiarli a ravvedersi e confermare loro la possibilità di ritornare all'interno della congregazione come membri a tutti gli effetti.<ref>Torre di Guardia 1/11/96 pag. 16</ref> Secondo statistiche degli stessi Testimoni un certo numero di 'espulsi' viene riammesso, dopo aver cambiato condotta o opinione, nella congregazione.<ref>Torre di Guardia 1/10/98 pag. 18 par. 20</ref>
[[File:Reunião em Salão do Reino.jpg|thumb|Adunanza in una Sala del Regno]]
I testimoni di Geova utilizzano come locali di culto le [[Sala del Regno|Sale del Regno]], oppure sale di maggiori dimensioni chiamate "Sale delle Assemblee". Queste costruzioni vengono utilizzate unicamente per fini religiosi.
 
Tengono [[Adunanze dei Testimoni di Geova|adunanze settimanali]] con la possibilità per il pubblico di parteciparvi; dal 1º gennaio [[2009]] vengono raggruppate in due giorni la settimana. Ognuna inizia e termina con un [[cantico]] e una [[preghiera]], seguiti dalla trattazione di argomenti biblici e talora di interventi dei presenti.
=== Locali di culto ===
 
[[Immagine:Reunião em Salão do Reino.jpg|thumb|220px|right|Adunanza cristiana in una sala del Regno dei Testimoni di Geova.]]
Le preghiere vengono rivolte solo a Geova<ref>Deducono questo dall'interpretazione dei seguenti passi biblici:
I Testimoni di Geova utilizzano come locali di culto le [[Sala del Regno|Sale del Regno]], oppure sale più grandi che vengono chiamate Sale delle Assemblee.
* {{Cita passo biblico|Giov. 14:6, 13, 14|Giov. 14:6, 13, 14}}
Mentre per anni in Italia i testimoni hanno usato locali in affitto e non, negli ultimi venti anni i testimoni di Geova hanno iniziato un'opera di costruzione di locali di culto. I locali di proprietà dei testimoni di Geova (comprese le sale di assemblee) vengono acquistati o costruiti principalmente con il lavoro volontario e non retribuito, unito alle contribuzioni volontarie dei membri della zona. Queste costruzioni vengono utilizzate unicamente per attività religiose. Nei raduni religiosi, come per le adunanze, organizzate dai testimoni, l'ingresso è libero e non vengono fatte collette. Dato che la presenza dei testimoni di Geova è capillare in tutto il mondo, spesso con le contribuzioni raccolte nei paesi ''ricchi'' vengono costruite sale del regno o sale delle assemblee nei paesi ''poveri''.
* {{Cita passo biblico|Matt. 6:7, 8|Matt. 6:7, 8}}
* {{Cita passo biblico|1 Tim. 2:5|1 Tim. 2:5}} {{chiarire}}</ref>; nel corso delle loro cerimonie i testimoni non fanno uso di immagini del divino<ref>Deducono questo dall'interpretazione dei seguenti passi biblici:
* {{Cita passo biblico|Eso. 20:4, 5|Eso. 20:4, 5}}
* {{Cita passo biblico|Lev. 26:1|Lev. 26:1}}
* {{Cita passo biblico|1 Cor. 10:14|1 Cor. 10:14}} {{chiarire}}
* {{Cita passo biblico|Salmo 115:4-8|Salmo 115:4-8}}</ref>.
 
Tre volte l'anno si radunano in 2 assemblee di circoscrizione di un giorno tra le comunità presenti in un dato ''territorio'' (l'equivalente delle [[parrocchia|parrocchie]] presenti nell'ambito di una [[diocesi]] cattolica) ed un congresso di 3 giorni per leggere passi biblici e ascoltare discorsi biblici.<ref>[https://www.jw.org/it/pubblicazioni/libri/volont%C3%A0-di-geova/assemblee-testimoni-geova/]</ref>
 
In Italia i testimoni si sono a lungo avvalsi di strutture non proprie e solo recentemente
hanno iniziato ad acquistare edifici per adibirli a luogo di culto o a costruire locali nelle loro proprietà, similmente a quanto fatto in altri paesi.
 
Una simile opera viene realizzata e finanziata principalmente con il lavoro volontario e non retribuito dei membri della zona unito alle loro contribuzioni volontarie<ref>{{cita web| url=http://wol.jw.org/it/wol/d/r6/lp-i/1102012165#h=5| titolo=Chi sta facendo la volontà di Geova oggi?| sito=Jw.org|p=27 LEZIONE 24 § 3| citazione=Com’è sostenuta la nostra opera mondiale?| accesso=5 marzo 2017}}</ref><ref>{{cita web| url=http://wol.jw.org/it/wol/d/r6/lp-i/1102012166#h=6| titolo=Chi sta facendo la volontà di Geova oggi?| sito=jw.org|p=28 LEZIONE 25 § 4| citazione=A cosa servono le Sale del Regno, e come vengono costruite?| accesso=5 marzo 2017}}</ref>.
 
Nei raduni religiosi e nelle adunanze organizzate dai testimoni l'ingresso è libero e non sono previste collette.<ref>{{Cita libro|titolo=I Testimoni di Geova, proclamatori del regno di Dio|capitolo=Capitolo 21 - Come si sostiene quest'opera?|pp=340-343|citazione=Ciò che vale per le loro pubblicazioni vale anche per le loro adunanze. Nelle congregazioni o alle assemblee non si chiedono contribuzioni facendo appello ai sentimenti. Non viene passato il piatto per la colletta, non si distribuiscono buste in cui mettere il denaro, non si spediscono lettere di sollecitazione ai membri della congregazione. Le congregazioni non ricorrono mai a bingo e lotterie per raccogliere fondi. Nel 1894, quando inviò oratori viaggianti, la Watch Tower Society pubblicò questo annuncio a beneficio di tutti: “Sia inteso fin dal principio che questa Società non autorizza né approva collette o altre richieste insistenti di denaro”.
Pertanto, sin dall’inizio della loro storia moderna, i foglietti d’invito e altri stampati con cui i testimoni di Geova invitano il pubblico ad assistere alle adunanze portano la scritta: ''Ingresso libero. Non si fanno collette''.}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.jw.org/it/testimoni-di-geova/adunanze-riunioni/|titolo=Adunanze di congregazione: le nostre riunioni|sito=jw.org|accesso=27 aprile 2014}}</ref>
 
=== Provvedimenti disciplinari ===
{{F|Religione|luglio 2015}}
 
I testimoni di Geova possono essere soggetti a provvedimenti disciplinari: possono essere classificati come "inattivi" oppure possono essere [[Disassociazione dai Testimoni di Geova|disassociati]], ovverosia espulsi, come "trasgressori". Possono inoltre liberamente dissociarsi dalla congregazione. Il segnato è ancora considerato un testimone di Geova, a differenza del disassociato e del dissociato, che comunque, stante una certa condotta e cammino spirituale, possono essere riammessi.
 
La disassociazione è un provvedimento disciplinare con il quale il "corpo degli anziani", qualora rilevi gravi mancanze di natura morale o errori dottrinali e qualora constati la mancanza di un reale pentimento, espelle un testimone dalla congregazione. Tale organo ha infatti la responsabilità di correggere chi segua una condotta o dottrina errata: può intervenire dando consigli in privato, oppure, se la condotta viene considerata un pericolo spirituale per il resto della congregazione, mediante un discorso rivolto alla comunità locale e basato sulle Scritture nel quale, senza far nomi, indicano ciò che essi ritengono ragioni bibliche per evitare un tale comportamento e, solo come ''extrema ratio'', può procedere con la disassociazione.
 
Seguendo l'interpretazione del passo biblico di 2 Giovanni, versetti 8, 9 e 10, i testimoni non intrattengono rapporti sociali con i dissociati ed i disassociati salvo si tratti di familiari stretti,<ref>per quanto concerne i rapporti familiari, si ricorda che il marito deve trattare la moglie nello stesso modo in cui Gesù trattò i discepoli. “Mariti, continuate ad amare le vostre mogli, come anche il Cristo amò la congregazione e si consegnò per essa... In questo modo i mariti devono amare le loro mogli come i propri corpi. Chi ama sua moglie ama se stesso, poiché nessun uomo odiò mai la propria carne, ma la nutre e ne ha tenera cura, come anche il Cristo fa con la congregazione”. — Efesini 5:23, 25-29.</ref>, con i quali vengono interrotti solamente i rapporti spirituali stretti<ref>[https://www.jw.org/it/biblioteca-digitale/riviste/w20150415/disassociazione-un-provvedimento-amorevole/ Disassociazione]</ref>. Se il familiare non è convivente ma esistono obblighi familiari (es. figli o genitori anziani) i rapporti sociali con l'espulso sono mantenuti, ma si cerca di limitarli al minimo indispensabile. Nel caso di familiare non prossimo o di persona non legata da vincoli familiari, si interrompono tutti i rapporti sociali non indispensabili.<ref>{{Cita pubblicazione|rivista=[[La Torre di Guardia]]|data=1º gennaio 1982|pp=29-31}}</ref>. I disassociati possono, comunque, frequentare le adunanze nella [[Sala del Regno dei Testimoni di Geova|Sala del Regno]] e contattare gli anziani per ricevere aiuto e poter analizzare la loro posizione (All'atto stesso del procedimento di espulsione, questi riceve dettagliate istruzioni bibliche sulla metodica necessaria per essere riammesso). Una volta all'anno inoltre gli anziani della congregazione visitano i disassociati per incoraggiarli a ravvedersi e confermare loro la possibilità di ritornare all'interno della Congregazione come membri a tutti gli effetti<ref>{{Cita pubblicazione|rivista=[[La Torre di Guardia]]|data=1º novembre 1996|p=16}}</ref>. Secondo statistiche, un certo numero di espulsi è stato riammesso nella congregazione dopo aver cambiato la propria condotta e aver dato chiari e inequivocabili segni di pentimento<ref>{{Cita pubblicazione|rivista=[[La Torre di Guardia]]|data=1º ottobre 1998|p=18}} (paragrafo 20)</ref>.
 
La disassociazione può operare anche senza particolari formalità quando è di pubblico dominio, portando così biasimo sull'Organizzazione, un comportamento che denota una mancanza di fede e costituisce un tradimento dell'organizzazione di Geova, ad esempio la partecipazione alle attività della vita politica, associarsi a un'altra organizzazione religiosa, commettere atti illegali, o commettere immoralità sessuale.
 
Distinto dai dissociati e disassociati è il "disordinato", ovvero l'inadempiente nei confronti di un principio differente da un comando perentoriamente espresso dalla legge di Geova. Attualmente viene ammonito con un "discorso di segnatura", ovvero reso oggetto di un discorso basato sulle cattive conseguenze della condotta errata da lui tenuta così come indicate dalla Bibbia, nel quale si fa leva sulla disattesa lealtà a Geova e alla sua santa organizzazione. Nell'ammonizione si evita di pronunciare pubblicamente il nome del disordinato. I motivi di ammonizione, documentabile nelle pubblicazioni della rivista ''La Torre di Guardia'', è il fidanzamento od il legame emotivo con una persona non testimone di Geova, in accordo con un'interpretazione delle parole di San Paolo, che si espresse dicendo che una vedova cristiana era libera di risposarsi "solo nel Signore", il modo di acconciarsi i capelli e di vestirsi, alcune forme di svago, e altre condotte che imitino in modo palese condotte non in armonia con i principi biblici.
Il disordinato, ovverosia colui che è nella "condizione di segnatura", può, se reitera nel tempo con gravità crescente e senza pentimento i comportamenti per il quale è stato ammonito, essere disassociato. In definitiva, il disordinato, al contrario del componente meritevole di disassociazione, non commette atti di per sé gravi, mostrando un atteggiamento "trascurato", più che "impenitente", proprio di chi merita l'espulsione. Ciò non toglie però, che a lungo andare, la trascuratezza, come in ogni altro campo, porti ad una totale perdita di aderenza a quei principi cui aveva asserito di attenersi, commettendo azioni gravi senza rammaricarsene. Attualmente, alla congregazione locale, per garanzia della riservatezza, si annuncia la "cessata appartenenza di un elemento alla comunità dei Testimoni di Geova", non specificando se tale appartenenza è avvenuta per espulsione o per allontanamento volontario (dissociazione).
 
== Diffusione ==
=== Nel mondo ===
[[Immagine:JWStats.png|thumb|230px|Numero di appartenenti alla comunità negli anni]]
{{vedi anche|Testimoni di Geova per nazione}}
Il numero di proclamatori (testimoni di Geova attivi nella predicazione), secondo i dati diffusi dai testimoni di Geova nel [[2006]], è di circa 6,6 milioni in 236 paesi o territori. Alla Commemorazione della morte di Gesù Cristo nel mondo hanno assistito più di 16 milioni di persone.
[[File:JWpublishers.png|thumb|Numero di appartenenti alla comunità negli anni]]
Importante ai fini delle stime è evidenziare che i Testimoni di Geova contano come tali coloro che sono considerati attivi predicatori del regno, e che cioè svolgono almeno un'ora di predicazione al mese. Nel caso di persone con seri impedimenti, dovuti ad età avanzata o salute cagionevole, si può essere considerato attivo predicatore anche se si dedica 15 minuti o suoi multipli al mese.
I Testimoni di Geova considerano come tali coloro che partecipano attivamente all'opera di predicazione (anche senza essere battezzati), ovverosia che svolgono il ruolo di ''proclamatori'' ogni mese. Una persona, per diventare proclamatrice non battezzata, deve rispettare dei requisiti che servono agli anziani per capire se la suddetta sia davvero pronta per l'incarico<ref>{{Cita web|url=https://www.jw.org/it/biblioteca-digitale/libri/puoi-vivere-felice-per-sempre/parte-4/sono-pronto-riquadri|titolo=Sono pronto?}}</ref><ref>{{Cita libro|autore=Congregazione cristiana dei Testimoni di Geova|titolo=Organizzati per fare la volontà di Geova|titolooriginale=Organized to Do Jehovah's Will|url=https://www.jw.org/it/biblioteca-digitale/libri/Organizzati-per-fare-la-volont%C3%A0-di-Geova/|edizione=4|annooriginale=1983|anno=2019|pp=68-71|capitolo=Ministri della buona notizia|url_capitolo=https://wol.jw.org/it/wol/d/r6/lp-i/1102014938}}</ref>. Non esiste un limite minimo di ore da raggiungere per essere considerati proclamatori attivi. Alla fine del mese, ogni proclamatore deve comunicare al Testimone incaricato dalla propria congregazione se ha partecipato almeno una volta all'opera di predicazione, senza specificare quando e per quanto tempo.<ref>{{Cita web|autore=Samuel Herd|url=https://www.jw.org/en/library/videos/#en/mediaitems/VODPgmEvtAnnMtg/pub-jwb-108_1_VIDEO|titolo=Adunanza annuale del 2023|data=6 novembre 2023|accesso=15 agosto 2025}}</ref>
 
A partire da metà del Novecento fino ad oggi, il tasso annuo di crescita dei membri attivi è stato del 2,5%<ref>{{Cita testo|titolo=Annuario dei Testimoni di Geova|anno=2011|p=31}}</ref>.
 
Secondo i dati forniti dall’organizzazione, nel 2022 nel mondo i testimoni di Geova attivi nell'opera di predicazione sono stati in media 8.699.048, organizzati in 117.969 congregazioni presenti in 239 paesi o territori; gli studi biblici tenuti ogni mese nel 2022 sono stati 5.666.182. Inoltre, nello stesso anno, hanno assistito nel mondo alla Commemorazione della morte di Gesù Cristo 19.721.672 persone.<ref>{{Cita testo|url=https://www.jw.org/it/biblioteca-digitale/libri/Rapporto-mondiale-dei-Testimoni-di-Geova-per-lanno-di-servizio-2022/|titolo=Rapporto mondiale dei Testimoni di Geova per l’anno di servizio 2022|anno=2022}} {{NoISBN}}</ref>
 
=== In Italia ===
[[File:Assembleatdg2009.jpg|thumb|upright=1| Lo [[Stadio Olimpico Grande Torino]] durante un'Assemblea di Distretto dei Testimoni di Geova nel [[2009]].]]
I Testimoni di Geova sono presenti in Italia sin dal [[1903]], anno in cui fu edita per la prima volta l'edizione italiana della ''Watch Tower'' (Torre di Guardia). Durante il [[fascismo]], i credenti appartenenti ai Testimoni di Geova (come quelli di altre confessioni religiose acattoliche) vennero perseguitati. I pochi Testimoni di Geova italiani furono imprigionati e messi al confino. Alcuni furono rinchiusi nei campi di concentramento nazisti dove almeno un testimone italiano trovò la morte.
[[ImmagineFile:SalãoAssembleiasSala 01.jpg|thumb|230pxupright=1|right|AssembleaSala didelle DistrettoAssemblee dei Testimoni di Geova, Galciana (PO)]]
In [[Italia]] i testimoni di Geova hanno costituito un ente con il nome [[Congregazione cristiana dei testimoni di Geova in Italia|Congregazione cristiana dei testimoni di Geova]].
Secondo dati forniti dal movimento nell'[[agosto]] del [[2008]], in Italia i Testimoni di Geova attivi nell'opera di predicazione sono 240.604 e contano 3.110 congregazioni che si radunano in Sale del Regno aperte al pubblico. Nel [[2007]] in Italia sono state battezzate 5.614 persone e alla Commemorazione della morte di [[Gesù Cristo]] (unica ricorrenza religiosa dei Testimoni di Geova) hanno assistito circa 436.000 persone.
 
Essa è riconosciuta dallo Stato come "ente di culto" ai sensi dell'art. 2 L. 1159/1929 e dell'art. 10 R.D. 289/1930. È stata riconosciuta come ente morale con personalità giuridica con DPR 31 ottobre 1986, n. 783, su conforme parere del [[Consiglio di Stato]]. Tra la [[Italia|Repubblica Italiana]] e la Congregazione cristiana dei testimoni di Geova è stata stipulata un'intesa ai sensi dell'art. 8 della [[Costituzione italiana|Costituzione]]. Il testo, datato 18 novembre [[1999]] ed approvato a maggioranza dal [[Consiglio dei ministri]] il 21 gennaio [[2000]], è stato sottoscritto dal Governo il 20 marzo 2000. A questo schema di intesa non è ancora seguita però la legge di approvazione ed esecuzione, di competenza parlamentare, il che implica che non se ne può assumere l'immediata efficacia nel diritto statuale. In data 4 aprile 2007 è stato firmato a Palazzo Chigi un nuovo testo dell'intesa<ref>{{Cita web|url=http://www.governo.it/notizie/not_notizia.asp?idno=3082|titolo=Confessioni religiose, Prodi firma nuove intese|sito=governo.it|data=4 aprile 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070514032121/http://www.governo.it/notizie/not_notizia.asp?idno=3082|urlmorto=sì}}</ref>, che dovrà essere sottoposto al [[Consiglio dei ministri]] per la successiva trasmissione al Parlamento per la conseguente ratifica<ref>{{Cita web|url=http://uaar.it/laicita/otto_per_mille/|titolo=Otto per mille|editore=[[Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti]]|accesso=27 aprile 2014|citazione=L'inserimento dei Testimoni di Geova e degli islamici nel meccanismo della ripartizione dell'[[Otto per mille]] dell'[[IRPEF]], grazie al meccanismo delle scelte inespresse, causerebbe un danno valutabile in centinaia di milioni di Euro per la Chiesa cattolica. Questo secondo alcuni spiega il motivo perché la Chiesa, attraverso i parlamentari cattolici, blocca l'accordo (già sottoscritto) con i Testimoni di Geova e impedisce l'avvio di trattative con i musulmani.}}</ref>.
 
Nel 2019, secondo dati forniti dal movimento, in Italia i testimoni di Geova attivi nell'opera di predicazione sono 251.303<ref>[http://www.cesnur.com/i-testimoni-di-geova-e-i-loro-scismi/i-testimoni-di-geova/ ''Proclamatori'': "chi si impegna nel ministero di porta in porta"]</ref> organizzati in 2.955 congregazioni, anno in cui in Italia sono state battezzate come testimoni 4.278 persone e alla [[Commemorazione (Testimoni di Geova)|commemorazione della morte di Gesù Cristo]] hanno assistito 414.595 persone.<ref>[https://www.jw.org/it/biblioteca-digitale/libri/rapporto-anno-servizio-2019/2019-paese-territorio/ ''Italiano - Rapporti relativi ai paesi e ai territori per l’anno 2019''] {{NoISBN}}</ref><ref>[https://www.jw.org/it/testimoni-di-geova/nel-mondo/IT/ Testimoni di Geova nel mondo: Italia]</ref>
 
Secondo una ricerca del [[CESNUR]] (Centro Studi sulle Nuove Religioni) del [[2002]], i Testimonitestimoni di Geova sono la seconda religione in Italia, se si considerano solo i cittadini italiani, o la terza, (dopo i [[musulmani]]), contando tuttianche gli abitantiimmigrati. La loro crescita più significativa è avvenuta in Italia nel periodo dagli [[anni 1960]] agli [[anni 1980]] (più 317%), quando sembravano, secondo le parole del CESNUR stesso, "l'unica alternativa al [[Cattolicesimo]]".<ref>{{cita web|url=http://www.cesnur.org/2002/tdg_08.htm|titolo=Testimoni di Geova: seconda religione in Italia|editore=[[Centro studi sulle nuove religioni]]|rivista=SIR Servizio Informazione Religiosa|numero=87|volume=1166|data=6 dicembre 2002|accesso=27 aprile 2014}}</ref>
 
La presenza dei testimoni in Italia risale al [[1903]]. In questo anno fu edita per la prima volta l'edizione italiana della rivista ''La Torre di Guardia''. Per la stampa delle loro prime opere si affidarono da principio alla ''Tipografia Sociale'', sita in Pinerolo. Originariamente aventi sede a San Germano Chisone, si trasferirono dal 1909 a Pinerolo in [[provincia di Torino]]<ref name="CESNUR I Testimoni di Geova"/><ref>{{Cita web|url=http://www.storicotdg.it/|titolo=Benvenuti su www.Storicotdg.it sito non ufficiale dei Testimoni di Geova|sito=storicotdg.it|accesso=27 aprile 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140428015401/http://www.storicotdg.it/|urlmorto=sì}}</ref>.
La ''Congregazione Cristiana dei Testimoni di Geova'' è riconosciuta dallo Stato come [[confessione religiosa]] ai sensi dell'art. 2 L. n. 1159/1929 e dell'art. 10 R.D. n. 289/1930. La Congregazione cristiana dei testimoni di Geova è stata riconosciuta come ente morale, con personalità giuridica, con decreto del Presidente della Repubblica 31 ottobre 1986, n. 783, su conforme parere del [[Consiglio di Stato]]. Tra la [[Italia|Repubblica Italiana]] e la Congregazione Cristiana dei Testimoni di Geova è stata stipulata un'intesa ai sensi dell'art. 8 della [[Costituzione italiana|Costituzione]]. Il testo, datato [[18 novembre]] [[1999]] e approvato a maggioranza dal [[Consiglio dei ministri]] il [[21 gennaio]] [[2000]], è stato sottoscritto dal Governo il [[20 marzo]] 2000. A questo schema di intesa non è ancora seguita però la legge di approvazione e esecuzione (di competenza parlamentare), il che implica che non se ne può assumere l'immediata efficacia nel diritto statuale. In data [[4 aprile]] 2007 è stata firmata a Palazzo Chigi un nuovo testo dell'intesa<ref>http://www.governo.it/notizie/not_notizia.asp?idno=3082</ref> che dovrà essere sottoposto al [[Consiglio dei Ministri]] per la successiva trasmissione al Parlamento per la conseguente ratifica.
 
Durante il [[fascismo]] i testimoni di Geova vennero perseguitati venendo incarcerati e messi al confino<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Paolo Piccioli|url=http://www.triangoloviola.it/pdf/tdgfasc.pdf|formato=pdf|titolo=I Testimoni di Geova durante il regime fascista|rivista=Studi Storici|numero=1|anno=2000|editore=Fondazione Istituto Gramsci, Carrocci Editore|pp=191-229|accesso=27 aprile 2014}}</ref><ref>Si veda anche la testimonianza di [[Altiero Spinelli]], politico italiano confinato a Ventotene, dal libro<br />{{Cita libro|autore=[[Altiero Spinelli]]|titolo=Come ho tentato di diventare saggio|città=Bologna|editore=Il Mulino|anno=1988|p=271}} citato in:<br />{{Cita web|url=http://www.triangoloviola.it/spinelli.html|titolo=Citazioni da: "Come ho tentato di diventare saggio"|sito=triangoloviola.it|accesso=27 aprile 2014}}</ref>; nell'aprile del 1940, 26 membri furono processati dal Tribunale Speciale Fascista e condannati ad oltre 180 anni di carcere<ref>L'intero iter processuale è descritto nei capitoli del sito: {{Cita web|url=http://www.storicotdg.it/|titolo=Benvenuti su Storicotdg.it sito non ufficiale dei Testimoni di Geova|sito=storicotdg.it|accesso=27 aprile 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140428015401/http://www.storicotdg.it/|urlmorto=sì}}</ref>. Dopo lo [[Sbarco a Salerno]] alcuni furono rinchiusi nei campi di concentramento nazisti, dove almeno un Testimone italiano, [[Narciso Riet]], trovò la morte.<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Paolo Piccioli|url=http://www.triangoloviola.it/pdf/tdgfasc.pdf|formato=pdf|titolo=I Testimoni di Geova durante il regime fascista|rivista=Studi Storici|numero=1|anno=2000|editore=Fondazione Istituto Gramsci, Carrocci Editore|p=227|accesso=27 aprile 2014}}<br />e la Sentenza di condanna a morte di Narciso Riet emessa dal tribunale di Berlino il 29 novembre 1944. Traduzione in italiano: {{Cita web|url=http://www.triangoloviola.it/docriet.html|titolo=Sentenza di condanna a morte di Narciso Riet|sito=triangoloviola.it|accesso=27 aprile 2014}}</ref>
Secondo l'[[UAAR]]<ref>[http://uaar.it/laicita/otto_per_mille/ Sito dell'Uaar]</ref> ''l'inserimento dei Testimoni di Geova e degli islamici nel meccanismo della ripartizione dell'[[Otto per mille]] dell'[[IRPEF]], grazie al meccanismo delle scelte inespresse, causerebbe un danno valutabile in centinaia di milioni di Euro per la Chiesa cattolica. Questo secondo alcuni spiega il motivo perché la Chiesa, attraverso i parlamentari cattolici, blocca l’accordo (già sottoscritto) con i Testimoni di Geova e impedisce l’avvio di trattative con gli islamici.''
 
=== Organizzazioni scismatiche ===
Varie organizzazioni [[Scisma|si sono separate]] nel tempo dai testimoni di Geova.
In Italia sono presenti anche organizzazioni derivanti da scismi dei testimoni Geova fra cui la [[Chiesa del Regno di Dio]] conosciuta anche col nome di ''Associazione filantropica degli amici dell'uomo''. Nata nel 1920 per iniziativa di [[Alexander Freytag]] che fu per 5 anni responsabile della filiale svizzera della società Torre di Guardia. In Italia la Chiesa fondata da Freytag pubblica due giornali: il ''Monitore del Regno della Giustizia'' e il ''Giornale per tutti'' e conta secondo stime interne alla chiesa circa 6000 persone di cui 1000 attivi <ref>http://www.cesnur.org/religioni_italia/t/testimoni_geova_03.htm</ref>.
Altra organizzazione derivante da uno scisma dai Testimoni di Geova è la [[Chiesa Cristiana Millenarista]], con sede a [[Pescara]], che pubblica il giornale trimestrale ''La nuova Creazione''; questo gruppo ebbe origine nel [[1928]] quando gli studenti biblici del Connecticut (poi confluiti nella Dawn Bible Student's Association) abbandonarono la Società Torre di Guardia per dissensi dottrinali. Alcuni gruppi di Studenti Biblici liberi si trovano in [[Sicilia]], in [[provincia di Agrigento]].
 
Nel [[1920]] nacque per iniziativa di [[Alexander Freytag]], precedentemente per 5 anni responsabile della filiale svizzera della Società Torre di Guardia, la [[Chiesa del Regno di Dio]], conosciuta anche col nome di ''Associazione filantropica degli amici dell'uomo''. È presente in Italia, ove pubblica due giornali, il ''Monitore del Regno della Giustizia'' ed il ''Giornale per tutti'', e conta secondo stime interne alla chiesa circa 6000 aderenti di cui 1000 attivi<ref name=organizzazioni>{{Cita web|url=http://www.cesnur.org/religioni_italia/t/testimoni_geova_03.htm|titolo=La Chiesa del Regno di Dio|editore=[[Centro studi sulle nuove religioni]]|accesso=27 aprile 2014}}</ref>. Con essa le differenze sono minime, trattandosi soprattutto del metodo di insegnamento.
All'estero esistono altre due organizzazioni scismatiche che derivano dai Testimoni di Geova che sono il'' Movimento interiore laico'' fondato da Paul S. Johnson nel 1921, ex oratore degli studenti biblici e collaboratore di Russell, ed in [[Romania]] esiste un gruppo chiamato "''la vera fede i Testimoni di Geova''" che contesta alcuni aspetti dottrinali propri del movimento principale. Altri due piccoli movimenti derivanti dalla Watchtower sono i "Servitori di Yah", che considerano Yah il nome sacro di Dio, e gli "Amici del Nazareno", entrambi presenti negli Stati Uniti.<br/>
Alcuni testimoni [[omosessuali]] espulsi dalle congregazioni hanno fondato un'associazione.
 
Nel [[1921]] nacque il'' Movimento interiore laico'' fondato da Paul S. Johnson, ex oratore degli studenti biblici e collaboratore di Russell, privo di rappresentanza in Italia.
==Controversie e critiche==
{{vedi anche|Controversie sui Testimoni di Geova}}
I Testimoni di Geova sono al centro di diverse [[Controversie sui Testimoni di Geova|controversie]] e critiche:
* alcune critiche sono di carattere dottrinale e concernono l'appellativo "''cristiano''". I Testimoni di Geova infatti si definiscono cristiani, ma non sono riconosciuti come tali dalle principali Chiese Cristiane ([[Cattolici]], [[Ortodossi]], [[Protestanti]], Chiese Orientali e altri), a causa principalmente del loro [[antitrinitarismo]], del rifiuto della natura divina di Gesù, del rifiuto della natura spirituale e immortale dell'anima, e di un'interpretazione della [[Sacra Scrittura]] che viene ritenuta (per esempio dalla [[Chiesa Cattolica]]) "[[fondamentalismo|fondamentalista]]"<ref>''L'impegno pastorale della Chiesa di fronte ai nuovi movimenti religiosi e alle sette'', [http://www.dimarzio.it/srs/modules/mydownloads/cache/files/65466643756147541552674837212938-l__impegnopastoraledellachies.html Nota pastorale del Segretariato per l'ecumenismo e il dialogo della CEI]</ref>;
* altre critiche riguardano il grado di condizionamento che l'individuo subisce all'interno della congregazione<ref>[http://www.infotdgeova.it/esperienze.htm Racconti ed esperienze di ex Testimoni di Geova]</ref>;
* altre ancora vertono sulle interpretazioni della Bibbia date dal Comitato Direttivo che si ritengono arbitrarie e prive di fondamento letterale e/o contestuale. Le critiche si rivolgono in particolare alla [[Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture]], cioè la traduzione della bibbia operata dai Testimoni di Geova, che si afferma sia stata fatta cambiando il significato della Bibbia al fine di adattarla alla loro dottrina e che la traduzione contenga innumerevoli errori e inaccuratezze<ref>Si veda il testo redatto dal teologoco evangelico americano Robert M. Bowman Jr, ''Understanding Jehovah's Witnesses'', (Grand Rapids MI: Baker Book House, 1992); Samuel Hass: "While this work indicates a great deal of effort and thought, it is to be regretted that religious bias was allowed to colour many passages." (''Journal of Biblical Literature'', December 1955, p. 283).</ref>.
 
Nel [[1928]] nacque la [[Chiesa cristiana millenarista]], originatasi quando gli studenti biblici del Connecticut, poi confluiti nella ''Dawn Bible Student's Association'', abbandonarono la Società Torre di Guardia per dissensi dottrinali. Presente in Italia, ha sede a [[Pescara]] e vi pubblica il giornale trimestrale ''La nuova Creazione''<ref name=organizzazioni />.
Il dibattito critico si snoda anche sull'attendibilità delle predizioni della Watchtower Bible & Tract Society; <ref> ad es., cWatters, Randall (2004) Thus Saith Jehovah's Witnesses, Common Sense Publications; Gruss, Edmond (2001) Jehovah's Witnesses: Their Claims, Doctrinal Changes, and Prophetic Speculation. What Does the Record Show?, Xulon Press; Reed, David A. (1990) Index of Watchtower Errors, 1879 to 1989, Baker Books</ref>. I critici affermano che La Torre di Guardia ha fatto numerose predizioni che non si sono realizzate nonostante essa proclami di essere l'"''unico e solo canale''"<ref>''Watchtower'', Apr. 1, 1919; see also ''Watchtower'', May 15, 1933, pp. 154–155; Jul. 15, 1960, pp. 438–439; ''Our Kingdom Ministry'', Sep. 2002, p. 8</ref> usato da Dio per dispensare la verità.
 
In [[Romania]] è presente un gruppo chiamato [[La Vera Fede i Testimoni di Geova]], che contesta alcuni aspetti dottrinali propri del movimento principale.
[[Raymond Franz]], ex membro del Corpo Direttivo dei testimoni di Geova, e disassociato dai testimoni di Geova nel 1980, ha sfidato le policy interne relative alle trasfusioni di sangue, sostenendone la mancanza di fondamento dottrinale e la contradditorietà<ref>Franz, Raymond. "In Search of Christian Freedom" [http://www.commentarypress.net/cpn-essays/English/4C648686-695D-48C7-ACA8-A52794ED6128_files/Search-Eng-Chap%209.2006.pdf Chapter Nine]. Atlanta: Commentary Press, 1991. ISBN 0-914675-16-8. p. 732.</ref>.
 
Negli [[Stati Uniti d'America]] sono presenti altri tre piccoli movimenti scismatici: sono la [[House of Yahweh]] che considera ''[[Yahweh]] ''il nome sacro di Dio, poi i "Servitori di Yah", che considerano invece ''Yah'' come il nome sacro di Dio, e gli "Amici del Nazareno".
 
In [[Italia]] esiste invece l'"Assemblea di [[Yahweh]] del Settimo Giorno".
 
== Aspetti controversi e critiche ==
{{vedi anche|Critiche ai Testimoni di Geova}}
I testimoni di Geova sono stati oggetto di critiche e controversie:
* la [[Chiesa cattolica]]<ref>{{Cita web|cognome=Mangiarotti|nome=Gabriele|url=http://www.culturacattolica.it/default.asp?id=160&id_n=5127|titolo=Sintesi della dottrina dei Testimoni di Geova|sito=culturacattolica.it|accesso=27 aprile 2014}}</ref> e altre confessioni cristiane non riconoscono la dottrina dei Testimoni di Geova come cristiana a causa, principalmente, del loro [[antitrinitarismo]], del rifiuto di considerare [[Gesù]] uguale a [[Dio]] ma invece considerarlo come suo figlio, "il primogenito di tutta la creazione", e come creatura spirituale di identificarlo nell'[[Michele Arcangelo|arcangelo Michele]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.jw.org/en/publications/books/bible-teach/who-is-michael-the-archangel/|titolo=Who Is Michael the Archangel?|sito=What Does the Bible Really Teach?|accesso=27 aprile 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.jw.org/it/biblioteca-digitale/libri/cosa-insegna-la-bibbia/chi-%C3%A8-ges%C3%B9-cristo/|titolo=JW.org - Chi è Gesù Cristo?}}</ref>; della negazione della natura spirituale e immortale dell'[[anima]]<ref>{{cita web|url=https://www.jw.org/it/cosa-dice-la-Bibbia/domande/cosa-%C3%A8-anima/|titolo=JW.org - Cos’è l’anima?}}</ref>; la loro interpretazione della [[Bibbia|Sacra Scrittura]] è stata accusata di essere "letterale e [[fondamentalismo|fondamentalista]], e persino falsificante" dalla [[Conferenza Episcopale Italiana]].<ref>"Ci sentiamo in dovere di dichiarare con franchezza che i Testimoni di Geova non appartengono alla comunità cristiana e non solo a quella cattolica. Rifiutano infatti esplicitamente verità fondamentali della nostra fede, innanzitutto quella del Dio Uno e Trino, Padre, Figlio e Spirito Santo, e quindi della divinità del Signore Gesù Cristo; interpretano in modo letterale e fondamentalista, e persino falsificante, la Sacra Scrittura” {{cita libro|autore=CEI|titolo=L'impegno pastorale della Chiesa di fronte ai nuovi movimenti religiosi e alle sette|edizione=n. 39-40|anno=1993}}</ref> I Testimoni di Geova non partecipano al [[Consiglio Ecumenico delle Chiese]]<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.equip.org/articles/the-world-and-national-councils-of-churches/|titolo= The World and National Councils of Churches|editore=Christian Research Institute|accesso=27 aprile 2014}}</ref> (l'organo principale che raduna le differenti Chiese cristiane nel mondo) e non accettano di aderire ad alcuna forma di [[ecumenismo]] organizzato, ritenendo preferibile ad esso il solo colloquio con le singole persone.<ref>{{cita web|url=http://www.cristianitestimonidigeova.net/articolo.aspx?Articolo=602|titolo=In Geova la risposta ai problemi esistenziali|data=4 luglio 2007|sito=cristianitestimonidigeova.net (sito non ufficiale)|accesso=22 aprile 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150923211154/http://www.cristianitestimonidigeova.net/articolo.aspx?Articolo=602|urlmorto=sì}}</ref>
* sono stati accusati di condizionare pesantemente l'individuo all'interno della congregazione<ref name=miriam>{{Cita libro|autore=Miriam Castiglione|titolo=I testimoni di Geova, ideologia religiosa e consenso sociale una analisi storico-sociologica della "nuova" religiosità in Italia|anno=1981|editore=Claudiana|città=Torino|p=65}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.infotdgeova.it/esperienze/esperienze.php|titolo=Esperienze di chi è stato Testimone di Geova
e di chi ha conosciuto a fondo la loro realtà|sito=infotdgeova.it (Sito non ufficiale)|accesso=27 aprile 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141211102021/http://www.infotdgeova.it/esperienze/esperienze.php|urlmorto=sì}}</ref>;
* sono stati criticati per l'astensione dalla vita politica e la conseguente accettazione passiva di ogni forma di Governo<ref name=polidoro>{{cita libro|autore=Valerio Polidori|titolo=I Testimoni di Geova e la falsificazione della Bibbia|anno=2007|editore=Edb|p=51}}</ref>;
* le interpretazioni della Bibbia date dal Comitato direttivo sono state tacciate di arbitrarietà, poiché, secondo i critici, prive di fondamento letterale e/o contestuale. Oggetto di perplessità è in particolare la ''[[Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture]]'', che presenterebbe errori e sarebbe stata realizzata in modo infedele al testo originale; si afferma, infatti, che sia stata realizzata cambiando il significato della Bibbia al fine di adattarla alla dottrina del movimento<ref>Si veda il testo redatto dal teologo evangelico statunitense Robert M. Bowman Jr, ''Understanding Jehovah's Witnesses'', (Grand Rapids MI: Baker Book House, 1992); Samuel Hass: "While this work indicates a great deal of effort and thought, it is to be regretted that religious bias was allowed to colour many passages." (''Journal of Biblical Literature'', dicembre 1955, p. 283).</ref>;
* la concezione millenarista dei testimoni ha suscitato controversie per quanto concerne l'attendibilità delle relative predizioni sull'[[Armageddon]] (la Società Torre di Guardia indicò con precisione alcune date, come il [[1914]], il [[1915]], il [[1918]], il [[1925]] ed il [[1975]]), non realizzatesi<ref>ad es., Watters, Randall (2004). ''Thus Saith Jehovah's Witnesses'', Common Sense Publications; Gruss, Edmond (2001). ''Jehovah's Witnesses: Their Claims, Doctrinal Changes, and Prophetic Speculation. What Does the Record Show?'', Xulon Press; Reed, David A. (1990). ''Index of Watchtower Errors, 1879 to 1989'', Baker Books.</ref>;
* la pratica del rifiuto delle [[trasfusioni di sangue]]<ref>Ad esempio [[Raymond Franz]], ex membro del Corpo direttivo dei testimoni di Geova e disassociato dai testimoni di Geova nel [[1980]], ha sfidato le politiche interne relative alle trasfusioni di sangue, sostenendone la mancanza di fondamento dottrinale e la contradditorietà. Si veda:<br />{{Cita libro|lingua=en|cognome=Franz|nome=Raymond|wkautore=Raymond Franz|titolo=In Search of Christian Freedom|url=http://www.commentarypress.net/cpn-essays/English/4C648686-695D-48C7-ACA8-A52794ED6128_files/Search-Eng-Chap%209.2006.pdf|formato=pdf|capitolo=Chapter 9: Blood and Life, Law and Love|città=Atlanta|editore=Commentary Press|anno=1991|isbn=0-914675-16-8|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070926112349/http://www.commentarypress.net/cpn-essays/English/4C648686-695D-48C7-ACA8-A52794ED6128_files/Search-Eng-Chap%209.2006.pdf|urlmorto=sì}}</ref><ref>[https://www.regione.sardegna.it/messaggero/1982_dicembre_13.pdf Una sentenza che fa meditare], ''Messaggero'' 13 dicembre 1982</ref>;
* altra critica<ref name=polidoro /> riguarda la disassociazione. Con questo termine si intende la prassi di espellere dalla congregazione gli associati battezzati che, secondo i testimoni di Geova, trasgrediscono i principi biblici con la loro condotta. Ai testimoni di Geova è predicato di evitare contatti di qualsiasi tipo con chiunque si allontani dai principi della congregazione, compresi i familiari stretti. Solo con i conviventi possono continuare le attività quotidiane ma non quelle di natura spirituale.<ref>{{Cita testo|autore=|titolo=Come comportarsi con chi è disassociato|editore=|città=|data=|url=http://wol.jw.org/it/wol/d/r6/lp-i/1102008083|pp=207-209|citazione=In certi casi il disassociato fa parte dell’immediata cerchia familiare e vive nella stessa casa. Poiché la disassociazione non pone fine ai vincoli familiari, le attività e i rapporti quotidiani tra i membri della famiglia possono continuare. Tuttavia, con il suo comportamento il disassociato ha scelto di troncare il legame spirituale che lo univa alla famiglia. Pertanto i familiari leali a Dio non hanno più con lui rapporti di natura spirituale.|accesso=27 aprile 2014|opera=Amore di Dio|anno=2008}}</ref>
 
== Note ==
{{<references|2}}/>
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro|titolo=Enciclopedia delle religioni in Italia|anno=2001|editore=Elledici}}
*Pubblicazioni della Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania pubblicate in Italiano
* {{cita libro|Massimo | Introvigne | I Testimoni di Geova già e non ancora | 2002 | Edizioni Elledici | Leumann|ISBN =88-01-02375-8}}
**Dovreste credere nella Trinità? - [[1989]]
* {{cita libro|Paolo | Piccioli | Il prezzo della diversità. Una minoranza a confronto con la storia religiosa in Italia negli scorsi cento anni | 2010 | Jovene | Napoli}}
**Cosa richiede Dio da noi - [[1996]]
* {{cita libro|Massimo | Introvigne | I Testimoni di Geova. Chi sono, come cambiano | 2015 | Cantatagalli | Siena |ISBN =978-88-6879-124-7}}
**Sangue, Medicina e la Legge di Dio - [[1961]] ([[1969]] in italiano)
* {{Cita libro|autore=Massimo Introvigne|wkautore=Massimo Introvigne|titolo=I Testimoni di Geova|collana=Oscar Uomini e religioni|anno=1991|editore=Arnoldo Mondadori editore|lingua=ita|cid=Introvigne}}
**I Testimoni di Geova e il problema del sangue - [[1977]]
* {{Cita libro|autore=M. James Penton|titolo=Apocalypse Delayed: The Story of Jehovah's Witnesses,|url=https://books.google.it/books?id=zNfTBgAAQBAJ&printsec=copyright&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false|edizione=3|editore=University of Toronto Press|lingua=en|cid=Penton}}
**Salvare la vita col sangue: In che modo? <ref>http://www.watchtower.org/i/hb/index.htm?article=article_01.htm</ref> - [[1990]]
* {{cita libro | nome=Katarzyna | cognome=Stokosa | titolo=Jehovah's witnesses in Europe : past and present |curatore=Gerhard Besier |anno=2016 | editore=Cambridge Scholars Publishing | città=Newcastle upon Tyne|ISBN=978-1-4438-9445-6 | lingua=en }}
**I Testimoni di Geova - Proclamatori del Regno di Dio - [[1993]]
* {{cita libro|Włodzimierz| Bednarski & Szymon Matusiak|Ever-changing teachings of Jehovah
*Pubblicazioni in difesa
’s Witnesses. The most important changes in the doctrine of the Watchtower Society in the years 1879-2015|anno=2016 | città=Gdansk|url=https://www.academia.edu/34138714/Ever_changing_teachings_of_Jehovahs_Witnesses_The_most_important_changes_in_the_doctrine_of_the_Watchtower_Society_in_the_years_1879_2015 | lingua=en }}
**{{cita libro|Felice | Buon Spirito | La Traduzione del Nuovo Mondo Manipolata o tradotta fedelmente? Una risposta ai critici. | 2005 | Azzurra 7 | Gardigiano di Scorzè}} (l'autore è un testimone di Geova)
* Pubblicazioni in contrapposizione
**{{cita libro|Raymond V. | Franz |Crisi di coscienza - Fedeltà a Dio o alla propria religione? | 2005 | Edb}}(l'autore del libro, pubblicato nel 1983, è stato per diversi anni membro del Corpo Direttivo dei TdG fino ad essere poi espulso dal movimento nel 1980)
**{{cita libro|Giuseppe | Crocetti | I Testimoni di Geova | 1986 | Edizioni Dehoniane | Bologna}}ISBN 88-10-10311-4
**{{cita libro|Francesco |Ruggieri| Testimoni di Geova o Testimoni di Cristo? | 1986 | Editore Congregazioni Cristiane | Misterbianco}}
**{{cita libro|Martin | Klann | Il Geova della Torre di Guardia | 1968 | Edizioni Centro Biblico | Napoli}}
**{{cita libro|Paolo| Sconocchini | La Bibbia dei Testimoni di Geova | 1992 | Elle Di Ci | Leumann}} ISBN 88-01-10458-8
**{{cita libro|Valerio|Polidori | I testimoni di Geova e la falsificazione della Bibbia | 2007 | Edb}}
* Pubblicazioni Critiche
**{{cita libro|Massimo | Introvigne | I Testimoni di Geova già e non ancora | 2002 | Edizioni Elledici | Leumann }} ISBN 88-01-02375-8
*Sui testimoni di Geova sul periodo nazifascista
**{{cita libro|Giorgio | Rochat | Regime fascista e chiese evangeliche | 1990 | Claudiana | Torino }}
**{{cita libro|Sylvie Graffard | Leo Tristan | I Testimoni di Geova di fronte a Hitler | 1994 | Tyresis | Parigi }}
 
;Pubblicazioni in Italiano della [[Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania]]:
==Voci correlate==
*[[Controversie sui{{cita libro|titolo=I Testimoni di Geova]] - Proclamatori del Regno di Dio| anno=1993}}
* {{cita libro|titolo=Dovreste credere nella Trinità?|anno=1989}}
*[[I Testimoni di Geova e l'olocausto]]
* {{cita libro|titolo=Cosa richiede Dio da noi|anno= 1996}}
*[[Omosessualità e Testimoni di Geova]]
* {{cita libro|titolo=Sangue, Medicina e la Legge di Dio|annooriginale = 1961|anno=1969}}
*[[Tetragramma biblico]]
* {{cita libro|titolo=I Testimoni di Geova e il problema del sangue|anno=1977}}
*[[Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture]], la versione della Bibbia dei Testimoni di Geova
* {{cita libro|titolo=Salvare la vita col sangue: In che modo?|anno=1990}}
*[[Cantate lodi a Geova]]
*[[La Torre di Guardia]]
*[[Svegliatevi!]]
*[[Charles Taze Russell]]
*[[Joseph Franklin Rutherford]]
*[[Sala del Regno]]
*[[Chiesa Cristiana Millenarista]]
*[[Chiesa del Regno di Dio]]
 
;Pubblicazioni in difesa
==Altri progetti==
* {{cita libro|Greg |Stafford |In difesa dei Testimoni di Geova. Una risposta a studiosi e critici|2008 |Azzurra 7 |Venezia}}
{{Interprogetto|commons=Category:Jehovah's Witnesses}}
* {{cita libro|Anthony |Byatt & Hal Flemings|'La Tua Parola è verità'. 50º anniversario della Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture | 2007 | Vegagraph Edizioni}}
* {{cita libro|Felice | Buon Spirito | Analisi di una versione biblica- La Traduzione del Nuovo Mondo | 2023 | Etabeta |}}
* {{cita libro|Felice | Buon Spirito | I Testimoni di Geova e la traduzione della Bibbia. Una risposta alla critica di Valerio Polidori | 2009 | Azzurra 7 | Venezia}}
* {{cita libro|Felice | Buon Spirito | La Trinità: Verità o Falsità? | 2007 | Azzurra 7 | Venezia}}
* {{cita libro|Associazione europea dei Testimoni di Geova per la tutela della libertà religiosa, | ''Intolleranza religiosa alle soglie del Duemila'' | 1990 | Fusa Editrice | Roma}}
 
;Pubblicazioni in contrapposizione
== Collegamenti esterni ==
* {{cita libro|Raymond V. | Franz |Crisi di coscienza - Fedeltà a Dio o alla propria religione? | 2005 | Edb}}
=== Punti di vista dei Testimoni di Geova ===
* {{cita libro|Giuseppe | Crocetti | I Testimoni di Geova | 1986 | Edizioni Dehoniane | Bologna|ISBN =88-10-10311-4}}
* {{lingue|it|cs|de|en|es|fr|ja|ko|pl|pt|sv|ru}} [http://www.watchtower.org/i/index.html La torre di guardia, sito ufficiale dei Testimoni di Geova] (multilingue, italiano)
* {{cita libro|Francesco |Ruggieri| Testimoni di Geova o Testimoni di Cristo? | 1986 | Editore Congregazioni Cristiane | Misterbianco}}
* {{en}} [http://www.jw-media.org/index.html Sito ufficiale dell'Ufficio di Informazione Pubblica dei Testimoni]
* {{cita libro|Martin | Klann | Il Geova della Torre di Guardia | 1968 | Edizioni Centro Biblico | Napoli}}
* [http://www.tdgonline.net Sito non ufficiale - TdG On Line]
* {{cita libro|Paolo| Sconocchini | La Bibbia dei Testimoni di Geova | 1992 | Elle Di Ci | Leumann|ISBN =88-01-10458-8}}
* [http://www.testimonidigeova.net Sito non ufficiale testimonidigeova.net]
* {{cita libro|Valerio|Polidori | I Testimoni di Geova e la falsificazione della Bibbia | 2007 | Edb}}
* [http://www.cristianitestimonidigeova.net Portale non ufficiale con informazioni e notizie sui Testimoni di Geova da tutto il mondo]
* {{cita libro|autore=Valerio Polidori |titolo=La Bibbia dei testimoni di Geova. Storia e analisi di una falsificazione|anno=2013| editore=EDB|ISBN=978-88-10-41015-8}}
 
;Sui Testimoni di Geova sul periodo nazifascista
=== Punti di vista critici===
* {{cita libro|Giorgio | Rochat | Regime fascista e chiese evangeliche | 1990 | [[Claudiana]] | Torino }}
* [http://www.cesnur.org/religioni_italia/t/testimoni_geova_01.htm Articoli sul sito del CESNUR Centro Studi Nuove Religioni]
* {{cita libro|Sylvie Graffard | Leo Tristan |I Bibelforscher e il nazismo (1933-1945) - I dimenticati dalla Storia|anno=1994 | editore=Tyresias | città=Parigi|ISBN =2-908527-25-1}}
* [http://www.nuovereligioni.it/nr/pages/plurel/protestanti/testgeova.asp Osservatorio autonomo sulle nuove religioni]
* {{cita libro |Claudio|Vercelli | Triangoli viola. Le persecuzioni e la deportazione dei testimoni di Geova nei lager nazisti |anno=2012 | editore=Carocci | città=Roma|ISBN =978-88-430-6384-0}}
* {{cita libro |Matteo|Pierro | Fra martirio e resistenza. La persecuzione nazista e fascista dei Testimoni di Geova |anno=2011 | editore=Lariologo | città=Como|ISBN =88-87284-05-9}}
* {{cita libro ||| Minoranze coscienza e dovere della memoria. Riflessioni storiche (1998-2000). Documentazione storica|anno=2001 | editore=Jovene | città=Napoli|ISBN =978-88-243-1392-6}}
 
== Voci correlate ==
=== Punti di vista in contrapposizione===
{{div col}}
* [http://www.infotdgeova.it/ I Testimoni di Geova: analisi critica di un culto] (comprende testimonianze di ex-aderenti)
* [[Adunanze dei Testimoni di Geova]]
* [http://camcris.altervista.org/tdg.html Articoli in un sito di evangelici]
* [[Antitrinitarismo]]
* [http://www.cristianicattolici.net/course54.html Articolo in un sito cattolico]
* [[Charles Taze Russell]]
* {{en}} [http://www.watchtowerinformationservice.org Watchtower Information Service]
* [[Commemorazione (Testimoni di Geova)]]
* [http://www.geocities.com/Athens/Acropolis/6762/tdg_storia.htm Riporta la storia del gruppo dei Testimoni di Geova]
* [[Congregazione cristiana dei testimoni di Geova in Italia]]
* [http://www.cesap.net/ Sito del Ce.S.A.P - Centro Studi Abusi Psicologici] Associazione che elenca tra le sette anche movimenti religiosi noti come Mormoni e Testimoni di Geova e movimenti [[cammino neocatecumenale|neocatecumenali]].
* [[Corpo direttivo dei Testimoni di Geova]]
* [http://www.geocities.com/Athens/Acropolis/6762/index_tdg.htm "Testimoni di Geova...l'importante è conoscerli" (di don Giovanni Benvenuto)] (con testimonianze di ex-aderenti)
* [[Esecuzione di Gesù secondo i Testimoni di Geova]]
* {{en}} [http://www.freeminds.org "Watcher of the Watch Tower World" (di Randal Watters ex-aderente)]
* [[Frederick William Franz]]
* [http://alessiaguidi.provocation.net/menu05.htm Sito con raccolta di articoli critici sui Testimoni di Geova (di Alessia Guidi)]
* [[George Storrs]]
* [http://digilander.libero.it/catholica/htm/tdg/pagina1_tdg.htm Sito di Cattolici volto a confutare le tesi dei Testimoni di Geova]
* [[I Testimoni di Geova e l'olocausto]]
* [http://www.acquaviva2000.com/MAGIA/testimoni%20di%20geova%20testimonianze.htm Sito con testimonianze di ex-aderenti]
* [[Joseph Franklin Rutherford]]
* [http://www.webalice.it/achille.aveta/index.html Sito critico curato da Achille Aveta ex-aderente sul ''perché non è possibile credere ai Testimoni di Geova quando si presentano come portatori di verità'']
* [[Knocking]]
* [http://www.geocities.com/Athens/Oracle/6685/index.html Sito critico curato da Achille Aveta ex-aderente verso i Testimoni di Geova ]
* [[Nathan Homer Knorr]]
* [http://tuttosullesette.it/index.pax?argomento=1&cerca= ''Tuttosullesette.it'', Motore di ricerca sulle sette, il link riporta ai documenti sui Testimoni di Geova]
* [[Raymond Franz]]
* [http://www.culturacattolica.it/default.asp?id=160 Articolo sul sito CulturaCattolica.it]
* [[Religioni negli Stati Uniti d'America]]
* [[Sala del Regno]]
* [[Schiavo fedele e discreto]]
* [[Società Torre di Guardia]]
* [[Beth Sarim]]
 
;Pubblicazioni
=== Informazioni correlate ===
* [[Pubblicazioni dei Testimoni di Geova]]
* [http://www.cesnur.org/testi/geova_it99.htm Testo dell'intesa siglata nel 1999 tra la Repubblica Italiana e i Testimoni di Geova]
* [[Cantate lodi a Geova]]
* [http://www.triangoloviola.it/ La storia dei tdg perseguitati nazismo e fascismo.] Contiene anche documenti storici sulla presenza in Italia dai primi del 900
* [[Cosa insegna realmente la Bibbia?]]
*[http://www.med.uniroma2.it/didattica/scuole_spec/att_did_sc_spec_chir.html Strategie alternative in Chirurgia Bloodless Surgery - Chirurgia senza sangue]
* [[Fotodramma della Creazione]]
*[http://www.med.unipi.it/patchir/bloodl/bmr-it/bypass.htm IN BY PASS Organo Ufficiale dell'A.N.Pe.C. Associazione Nazionale Perfusionisti in Cardioangiochirurgia]
* [[Il Ministero del Regno]]
*[http://www.egm.it/sanita/valtiberina/tiburzi.html U.O. di Chirurgia Generale Zona Valtiberina Azienda U.S.L. 8]
* [[Svegliatevi!]]
* {{en}} [http://www.ushmm.org/wlc/article.php?lang=en&ModuleId=10005394 Museo dell'Olocausto di Washington - Sezione riservata ai testimoni di Geova]
* [[La Torre di Guardia]]
* [[Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture]]
 
;Altri movimenti
{{portale|cristianesimo}}
* [[Chiesa cristiana millenarista]]
* [[Chiesa del Regno di Dio]]
{{div col end}}
 
== Altri progetti ==
[[Categoria:Testimoni di Geova]]
{{Interprogetto|preposizione=sui}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{LinkTestimoni AdQ|fidi Geova}}
{{religioni abramitiche}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|cristianesimo}}
 
[[Categoria:Testimoni di Geova| ]]
[[af:Jehovasgetuies]]
[[ar:شهود يهوه]]
[[ast:Testigos de Xehová]]
[[ay:Jehová Diosan Qhanañchirinakapaxa]]
[[bg:Свидетелите на Йехова]]
[[bi:Ol Wetnes Blong Jeova]]
[[bs:Jehovini svjedoci]]
[[ca:Testimonis de Jehovà]]
[[ceb:Saksi ni Jehova]]
[[cs:Svědkové Jehovovi]]
[[da:Jehovas Vidner]]
[[de:Zeugen Jehovas]]
[[el:Μάρτυρες του Ιεχωβά]]
[[en:Jehovah's Witnesses]]
[[eo:Atestantoj de Jehovo]]
[[es:Testigos de Jehová]]
[[et:Jehoova tunnistajad]]
[[eu:Jehobaren Lekukoak]]
[[fi:Jehovan todistajat]]
[[fo:Jehova Vitni]]
[[fr:Témoins de Jéhovah]]
[[fur:Testemonis di Jeova]]
[[he:עדי יהוה]]
[[hr:Jehovini svjedoci]]
[[hu:Jehova Tanúi]]
[[ia:Testes de Jehovah]]
[[id:Saksi-Saksi Yehuwa]]
[[is:Vottar Jehóva]]
[[ja:エホバの証人]]
[[kg:Bambangi ya Yehowa]]
[[ko:여호와의 증인]]
[[ku:Şahidên Yahowa]]
[[kw:Dustunyoryon Yehovah]]
[[la:Testes Iehovah]]
[[lt:Jehovos liudytojai]]
[[lv:Jehovas liecinieki]]
[[mi:Nga Kaiwhakaatu o Ihowa]]
[[mk:Јеховини сведоци]]
[[ml:യഹോവ സാക്ഷികള്‍]]
[[ms:Saksi-Saksi Yehuwa]]
[[nah:Tlāchixqueh Xehova]]
[[nl:Jehova's getuigen]]
[[nn:Jehovas vitne]]
[[no:Jehovas vitner]]
[[pdc:Jehovah's Witness]]
[[pl:Świadkowie Jehowy]]
[[pt:Testemunhas de Jeová]]
[[ro:Organizaţia Religioasă Martorii lui Iehova]]
[[ru:Свидетели Иеговы]]
[[sh:Jehovini svjedoci]]
[[simple:Jehovah's Witnesses]]
[[sk:Svedkovia Jehovovi]]
[[sl:Jehovove priče]]
[[sr:Јеховини сведоци]]
[[sv:Jehovas vittnen]]
[[tn:Basupi ba ga Jehova]]
[[tr:Yehova'nın Şahitleri]]
[[uk:Свідки Єгови]]
[[vi:Nhân Chứng Giê-hô-va]]
[[zh:耶和華見證人]]
[[zh-min-nan:Iâ-hô-hoa Kiàn-chèng-jîn]]