Scarpa d'oro 2009: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: typo nelle date ed eventuali correzioni minori
 
(502 versioni intermedie di 63 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|calcio|agosto 2010|l'unica fonte copre solo fino all'ottava posizione}}
La '''Scarpa d'oro 2009''' è il riconoscimento calcistico che verràè stato assegnato al miglior marcatore assoluto in [[Europa]] tenendo presente le marcature segnate nel rispettivo campionato nazionale per il valore del [[coefficiente UEFA]] nella stagione [[2008]]-[[2009]]. Il vincitore del premio è stato [[Diego Forlán]], con 32 reti nella [[Primera División spagnola|Liga]].<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/memberassociations/association=esp/news/newsid=835201.html |titolo=Forlán vince Pichichi e Scarpa d'Oro |editore=it.uefa.com |data=1º giugno 2009}}</ref>
 
== Classifica provvisoria ==
 
''Classifica aggiornata al [[novembre]] [[2008]]''
 
== Classifica provvisoriafinale ==
{| class="sortable wikitable" style="border-collapse:collapse; margin-left:0.5em; margin-bottom:0.5em" border=1 cellpadding=2 cellspacing=0
|- bgcolor="#c0c0c0"
!width="30px"|Pos
!width="105px130px"|Campionato
!width="175px"|Nome
!width="175px"|Squadra
Riga 15 ⟶ 13:
!width="50px"|Pti
|-
| align="right" | '''1'''
|{{Bandiera|GermaniaESP}} '''[[CampionatoPrimera di calcio tedescoDivisión 2008-2009 (Spagna)|BundesligaLiga]]'''
|{{Bandiera|Bosnia-ErzegovinaURY}} '''[[VedadDiego IbiševićForlán]]'''
|'''{{Calcio HoffenheimAtletico Madrid}}'''
| '''32'''
| 13
| '''x2'''
| '''64'''
| 26
|-
| align="right" | 2
|{{Bandiera|SpagnaESP}} [[CampionatoPrimera di calcio spagnoloDivisión 2008-2009 (Spagna)|Liga]]
|{{Bandiera|SpagnaCMR}} [[DavidSamuel VillaEto'o]]
|{{Calcio ValenciaBarcellona}}
| 1030
| x2
| 2060
|-
| align="right" | 3
|{{Bandiera|ItaliaAUT}} [[SerieFußball-Bundesliga A|Serie2008-2009 A(Austria)|Bundesliga]]
|{{Bandiera|ArgentinaAUT}} [[DiegoMarc MilitoJanko]]
|{{Calcio GenoaSalisburgo}}
| 939
| x1,5
| 58,5
|-
| align="right" | 4
|{{Bandiera|DEU}} [[Fußball-Bundesliga 2008-2009|Bundesliga]]
|{{Bandiera|BRA}} [[Edinaldo Batista Libânio|Grafite]]
|{{Calcio Wolfsburg}}
| 1328
| x2
| 1856
|-
| align="right" | 3
|{{Bandiera|SpagnaESP}} [[CampionatoPrimera di calcio spagnoloDivisión 2008-2009 (Spagna)|Liga]]
|{{Bandiera|CamerunESP}} [[SamuelDavid Eto'oVilla]]
|{{Calcio BarcellonaValencia}}
| 928
| x2
| 1856
|-
| align="right" | 46
|{{Bandiera|InghilterraDEU}} [[Campionato di calcio ingleseFußball-Bundesliga 2008-2009|P.LeagueBundesliga]]
|{{Bandiera|EgittoBIH}} [[AmrEdin ZakiDžeko]]
|{{Calcio WiganWolfsburg}}
| 826
| x2
| 1652
|-
| align="right" | 47
|{{Bandiera|InghilterraITA}} [[CampionatoSerie di calcio ingleseA 2008-2009|P.LeagueSerie A]]
|{{Bandiera|FranciaSWE}} [[NicolasZlatan AnelkaIbrahimović]]
|{{Calcio ChelseaInter}}
| 825
| x2
| 1650
|-
| align="right" | 48
|{{Bandiera|GermaniaITA}} [[CampionatoSerie di calcio tedescoA 2008-2009|BundesligaSerie A]]
|{{Bandiera|GermaniaITA}} [[PatrickMarco HelmesDi Vaio]]
|{{Calcio Bayer LeverkusenBologna}}
| 824
| x2
| 1648
|-
| align="right" | 4
|{{Bandiera|GermaniaFRA}} [[CampionatoLigue di calcio tedesco1 2008-2009|BundesligaLigue 1]]
|{{Bandiera|Bosnia-ErzegovinaFRA}} '''Artur[[André-Pierre Wichniarek'''Gignac]]
|{{Calcio ArminiaTolosa}}
| 824
| x2
| 1648
|-
| align="right" |
|{{Bandiera|DEU}} [[Fußball-Bundesliga 2008-2009|Bundesliga]]
|{{Bandiera|DEU}} [[Mario Gómez]]
|{{Calcio Stoccarda}}
| 2624
| x2
| 48
|-
| align="right" |
|{{Bandiera|ITA}} [[Serie A 2008-2009|Serie A]]
|{{Bandiera|ARG}} [[Diego Milito]]
|{{Calcio Genoa}}
| 24
| x2
| 48
|-
| align="right" | 12
|{{Bandiera|ESP}} [[Primera División 2008-2009 (Spagna)|Liga]]
|{{Bandiera|ARG}} [[Lionel Messi]]
|{{Calcio Barcellona}}
| 23
| x2
| 46
|-
| align="right" | 13
|{{Bandiera|ESP}} [[Primera División 2008-2009 (Spagna)|Liga]]
|{{Bandiera|ARG}} [[Gonzalo Higuaín]]
|{{Calcio Real Madrid}}
| 22
| x2
| 44
|-
| align="right" | 14
|{{Bandiera|DEU}} [[Fußball-Bundesliga 2008-2009|Bundesliga]]
|{{Bandiera|DEU}} [[Patrick Helmes]]
|{{Calcio Bayer Leverkusen}}
| 21
| x2
| 42
|-
| align="right" | 15
|{{Bandiera|SCO}} [[Scottish Premier League 2008-2009|Premier League]]
|{{Bandiera|SCO}} [[Kris Boyd]]
|{{Calcio Rangers}}
| 27
| x1,5
| 40,5
|-
| align="right" |
|{{Bandiera|AUT}} [[Fußball-Bundesliga 2008-2009 (Austria)|Bundesliga]]
|{{Bandiera|AUT}} [[Erwin Hoffer]]
|{{Calcio Rapid Vienna}}
| 27
| x1,5
| 40,5
|-
|}
 
==Attribuzione del coefficiente UEFA==
*Per i campionati i cui paesi sono dal 1°º all'al posto della [[Coefficiente UEFA#La classifica attuale|classifica UEFA]] i gol del giocatore vanno moltiplicati per 2: Inghilterra, Spagna, Italia, Francia, Germania.
*Per i campionati i cui paesi sono dal al 21°º posto della [[Coefficiente UEFA#La classifica attuale|classifica UEFA]] i gol del giocatore vanno moltiplicati per 1,5: Russia, Romania, Portogallo, Paesi Bassi, Scozia, Turchia, Ucraina, Belgio, Grecia, Repubblica Ceca, Svizzera, Bulgaria, Norvegia, Danimarca, Austria, Serbia, Israele.
*Per i campionati i cui paesi sono dal 22°º posto in giù della [[Coefficiente UEFA#La classifica attuale|classifica UEFA]] i gol del giocatore vanno moltiplicati per 1.
 
==Note==
<references/>
 
==Voci correlate==
*[[Scarpa d'oro]]
 
{{Scarpa d'oro storico}}
[[Categoria:Premi calcistici]]
{{Portale|calcio}}
 
[[Categoria:PremiScarpa calcisticid'oro]]