Pacman (gestore di pacchetti): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Categorizzata voce e aggiunto portale |
|||
(59 versioni intermedie di 41 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
|
|Logo =
|Screenshot = Pacman package manager on Arch Linux - Italian.png
|
|
|UltimaVersione =
|DataUltimaVersione =
|UltimaVersioneBeta =
|DataUltimaVersioneBeta =
|SistemaOperativo = linux
|SoftwareLibero = sì
|Lingua =
▲| licenza = [[GNU General Public License]]
}}
'''Pacman''' è un [[sistema di gestione dei pacchetti]] utilizzato nella [[distribuzione GNU/Linux]] [[Arch Linux]], creato dallo stesso ideatore della distribuzione, [[Judd Vinet]] e successivamente adottato anche da altre distribuzioni.
== Caratteristiche ==
Pacman è in grado di risolvere le dipendenze in modo automatico scaricando e installando tutti i pacchetti necessari. Teoricamente un utente, con un solo comando, è in grado di aggiornare l'intero sistema operativo.
I pacchetti utilizzati da esso sono files compressi in formato [[tar (software)|tar]], ed ognuno di questi archivi contiene files (che possono essere binari o meno), [[metadati]] ed una struttura di ''directories''. I pacchetti sono compilati con il programma [[makepkg (unix)|makepkg]] utilizzato dalla distribuzione, che allo scopo cerca degli [[script]] [[bash]], detti [[PKGBUILD]]. Entrambi gli elementi sono contenuti nei pacchetti.
È ugualmente possibile utilizzare file già memorizzati sul computer; tutto questo dipendentemente dalla configurazione di Pacman che mette a disposizione un'opzione specifica per lo scopo (-U). Inoltre è possibile utilizzare anche l'[[Arch Linux#Arch Build System .28ABS.29|Arch Linux Build System]] (ABS) per creare i pacchetti per Pacman.
== Utilizzo nelle distribuzioni ==
Pacman, oltre che su Arch Linux, è utilizzato anche da [[Frugalware Linux|Frugalware]],<ref>{{Cita web|url = https://frugalware.org/docs/stable/pacman.html#toc0|titolo = Package management basics|accesso = 23 settembre 2007|autore = The Frugalware Developer Team|data = 17 marzo 2007|sito = Frugalware 0.6 (Terminus) Documentation|dataarchivio = 20 settembre 2007|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070920141927/http://frugalware.org/docs/stable/pacman.html#toc0|urlmorto = sì}}</ref> e da diverse distribuzioni basate su Arch come ad esempio [[Manjaro Linux]], [[Chakra (sistema operativo)|Chakra]] e [[Parabola GNU/Linux-libre]].
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Distribuzione GNU/Linux]]
* [[Emulatore di terminale]]
* [[Judd Vinet]]
* [[Pacchetto (software)]]
* [[Sistema di gestione dei pacchetti]]
* [[Terminale (informatica)]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*
*
{{Portale|Informatica|Software libero}}
▲[[Categoria:Sistemi di gestione dei pacchetti]]
[[
▲[[cs:Pacman (Arch Linux)]]
|