Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(291 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{WIP|Simo82}}
Al termine di ogni edizione del [[campionato mondiale di calcio]] vengono assegnati alcuni premi ai migliori [[calciatore|calciatori]] e [[Nazionale di calcio|squadre]] a seconda di specifiche categorie.
 
AttualmenteAl [[2022]] sono previsti seicinque premi:
* '''Scarpa d'oro dei Mondiali''' per il miglior marcatore. Viene assegnato dal [[Campionato mondiale di calcio 1982|1982]] e dal [[Campionato mondiale di calcio 2006|2006]] vengono assegnate anche la ''Scarpa d'argento'' e la ''Scarpa di bronzo'' al secondo e terzo classificato.
* '''Pallone d'oro dei Mondiali''' per il miglior giocatore del torneo, assegnato da membri dei [[mezzo di comunicazione di massa|media]] a seguito di una votazione. Viene assegnato dal [[Campionato mondiale di calcio 1978|1978]] e dal [[Campionato mondiale di calcio 2006|2006]] vengono assegnati anche il ''Pallone d'argento'' e il ''Pallone di bronzo'' al secondo e terzo classificato.
* '''Guanto d'oro''' per il miglior [[portiere (calcio)|portiere]]. Viene assegnato dal [[Campionato mondiale di calcio 1994|1994]].
* '''Premio FIFA Fair Play''' per la squadra [[Fair play (comportamento)|più corretta]]. Viene assegnato dal [[Campionato mondiale di calcio 1978|1978]].
* '''Miglior giovane''' per il miglior [[Under-|Under-21]]. Viene assegnato dal [[Campionato mondiale di calcio 2006|2006]].
 
Inoltre l{{'}}'''All-Star Team''' comprende i migliori giocatori del torneo e viene stilato dal [[Campionato mondiale di calcio 1994|1994]].
*'''Scarpa d'oro''' per il miglior marcatore. Viene assegnato dal [[Campionato mondiale di calcio 1982|1982]] e dal [[Campionato mondiale di calcio 2006|2006]] vengono assegnate anche la ''Scarpa d'argento'' e la ''Scarpa di bronzo'' al secondo e terzo classificato.
 
*'''Pallone d'oro dei Mondiali''' per il miglior giocatore del torneo, assegnato da membri dei [[media]] a seguito di una votazione. Viene assegnato dalDal [[Campionato mondiale di calcio 19821994|19821994]] e dalal [[Campionato mondiale di calcio 2006|2006]] vengonoè assegnatistato anche assegnato il ''Pallonepremio d'argento''Squadra e ilpiù divertente'''Pallone dialla bronzo''squadra alche secondoaveva edivertito terzomaggiormente il classificatopubblico.
 
== Scarpa d'oro ==
*'''Premio Yashin''' per il miglior [[portiere (calcio)|portiere]]. Viene assegnato dal [[Campionato mondiale di calcio 1994|1994]].
La '''Scarpa d'oro''' (''Scarpa d'oro [[adidas]]'' per ragioni di [[sponsor]]izzazione, in [[lingua inglese|inglese]] ''adidas Golden Shoe Award'' o anche ''Golden Boot'', in [[Lingua francese|francese]] ''Distinction Soulier d'Or adidas'', in [[lingua spagnola|spagnolo]] ''Bota de oro de adidas'', in [[lingua tedesca|tedesco]] ''Goldener Schuh von adidas'') viene assegnata al miglior marcatore di ogni fase finale dei [[Campionato mondiale di calcio|Mondiali]].
 
Un gruppo tecnico di studio della [[FIFA]] ha deciso che in caso di parità venga preso in considerazione il numero di [[assist (calcio)|assist]] per determinare il vincitore. In caso di ulteriore pareggio si controlla il giocatore con il minor numero di minuti giocati e quindi con la migliore media realizzativa.<ref name="regolamento">{{cita web |url=http://www.fifa.com/mm/document/tournament/competition/fwc06_regulations_en_1558.pdf |titolo=Regulations 2006 FIFA World Cup Germany |editore=fifa.com |lingua=en |formato=PDF |pagine=52 |accesso=12 novembre 2008 |dataarchivio=11 dicembre 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181211011054/https://www.fifa.com/mm/document/tournament/competition/fwc06_regulations_en_1558.pdf |urlmorto=sì }}</ref>
*'''Premio FIFA Fair Play''' per la squadra [[Fair play|più corretta]]. Viene assegnato dal [[Campionato mondiale di calcio 1978|1978]].
 
Il premio viene consegnato dall'[[Campionato mondiale di calcio 1982|edizione del 1982]], mentre il miglior marcatore dei precedenti tornei è insignito ufficialmente del titolo di capocannoniere.<ref>{{cita web |url=https://www.fifa.com/mm/document/fifafacts/mcwc/ip-301_03a_fwc-awards_22643.pdf |titolo=FWC-awards.doc |editore=fifa.com |lingua=en |formato=PDF |p=1 |data=2007 |accesso=4 dicembre 2018 |dataarchivio=3 marzo 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160303235536/http://www.fifa.com/mm/document/fifafacts/mcwc/ip-301_03a_fwc-awards_22643.pdf |urlmorto=sì }}</ref> Dall'[[Campionato mondiale di calcio 2006|edizione del 2006]] vengono assegnate anche la Scarpa d'argento e la Scarpa di bronzo rispettivamente al secondo e al terzo classificato.<ref>{{cita web |url=http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/awards/goldenshoe.html |titolo=adidas Golden Shoe - FIFA World Cup Final |editore=fifa.com |lingua=en |accesso=20 maggio 2014 |dataarchivio=13 aprile 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140413183539/http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/awards/goldenshoe.html |urlmorto=sì }}</ref>
*'''Squadra più divertente''' per la squadra che ha divertito maggiormente il pubblico. Viene assegnato dal [[Campionato mondiale di calcio 1994|1994]].
 
* '''Miglior giovane''' per il miglior [[Under-|Under-21]]. Viene assegnato dal [[Campionato mondiale di calcio 2006|2006]].
 
Inoltre l''''All-Star Team''' comprende i migliori giocatori del torneo e viene stilato dal [[Campionato mondiale di calcio 1994|1994]].
 
==Scarpa d'oro==
La '''Scarpa d'oro''' (''Scarpa d'oro [[adidas]]'' per ragioni di [[sponsor|sponsorizzazione]], in [[lingua inglese|inglese]] ''adidas Golden Shoe Award'' o anche ''Golden Boot'', in [[Lingua francese|francese]] ''Distinction Soulier d'Or adidas'', in [[lingua spagnola|spagnolo]] ''Bota de oro de adidas'', in [[lingua tedesca|tedesco]] ''Goldener Schuh von adidas'') viene assegnata al miglior marcatore di ogni fase finale dei [[Campionato mondiale di calcio|Mondiali]]. Un gruppo tecnico di studio della [[FIFA]] ha deciso che in caso di parità venga preso in considerazione il numero di [[assist (calcio)|assist]] per determinare il vincitore. In caso di ulteriore pareggio si controlla il giocatore con il minor numero di minuti giocati e quindi con la migliore media realizzativa.<ref name="regolamento">{{cita web |url=http://www.fifa.com/mm/document/tournament/competition/fwc06_regulations_en_1558.pdf |titolo=Regulations 2006 FIFA World Cup Germany™ |editore=fifa.com |lingua=en |formato=[[Portable Document Format|PDF]] |pagine=52 |accesso=12-11-2008}}</ref>
 
Il premio viene consegnato dall'[[Campionato mondiale di calcio 1982|edizione del 1982]], mentre in precedenza il miglior marcatore del torneo poteva comunque fregiarsi del titolo di capocanoniere pur non ricevendo alcun premio materiale. Dall'[[Campionato mondiale di calcio 2006|edizione del 2006]] vengono assegnate anche la Scarpa d'argento e la Scarpa di bronzo rispettivamente al secondo e al terzo classificato.
 
{| class="wikitable"
|-
!Edizione
!Capocannoniere
!Nazionale
!Gol
!Club di militanza
 
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 1930|Uruguay 1930]]
|{{Bandiera|Argentina}} [[Guillermo Stábile]]
|align=center|8 {{Naz|CA|ARG|M}}
|8
 
|{{Bandiera|ARG}}{{Calcio Huracan}}
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 1934|Italia 1934]]
|{{Bandiera|Cecoslovacchia}} [[Oldřich Nejedlý]]
|align=center|{{Naz|CA|CSK|M}}
|align=center|5<ref>Inizialmente la [[FIFA]] accreditò [[Oldřich Nejedlý|Nejedlý]] di soli quattro [[gol]], il che lo insignerebbe comunque del titolo di capocannoniere ma in coabitazione con [[Angelo Schiavio]] dell'[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]] e [[Edmund Conen]] della [[Nazionale di calcio della Germania|Germania]]. Tuttavia nel [[novembre]] [[2006]] i gol del [[Cecoslovacchia|cecoslovacco]] fuorno considerati cinque facendone l'indiscusso vincitore della classifica marcatori.</ref><ref name="nov2006">{{cita web |url=http://www.fifa.com/worldfootball/releases/newsid=107499.html |titolo=American Bert Patenaude credited with first hat trick in FIFA World Cup™ history |editore=fifa.com |lingua=en |data=10-11-2006 |accesso=12-11-2008}}</ref>
|5<ref>Inizialmente la [[FIFA]] assegnò a [[Oldřich Nejedlý|Nejedlý]] quattro [[gol]], il che lo insignerebbe comunque del titolo di capocannoniere, ma in coabitazione con [[Angelo Schiavio]] dell'[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]] e [[Edmund Conen]] della [[Nazionale di calcio della Germania|Germania]]. Tuttavia, nel novembre 2006 i gol del [[Cecoslovacchia|cecoslovacco]] furono considerati cinque, facendone l'indiscusso vincitore della classifica marcatori.</ref><ref name="nov20062">{{cita web|url=http://www.fifa.com/world-match-centre/news/newsid/107/499/|titolo=American Bert Patenaude credited with first hat trick in FIFA World Cup history|editore=fifa.com|data=10 novembre 2006|lingua=en|accesso=20 maggio 2014|dataarchivio=5 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160305075124/http://www.fifa.com/world-match-centre/news/newsid/107/499/|urlmorto=sì}}</ref>
 
|{{Bandiera|CSK}}{{Calcio Sparta Praga}}
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 1938|Francia 1938]]
|[[Leônidas]]
|{{Bandiera|Brasile 1889-1960}} [[Léônidas]]
|align=center|{{Naz|CA|BRA|M}}
|align=center|7<ref>Inizialmente a [[Léônidas]] furono convalidati otto gol. Ma nel novembre 2006, la FIFA constatò che nel quarto di finale contro la [[Nazionale di calcio della Cecoslovacchia|Cecoslovacchia]] lui segnò un solo gol e non due come precedentemente verbalizzato.</ref><ref name="nov2006" />
|7<ref name="nov20062" /><ref>Inizialmente a [[Leônidas]] furono convalidati otto gol. Ma, nel novembre 2006, la FIFA constatò che nel quarto di finale contro la [[Nazionale di calcio della Cecoslovacchia|Cecoslovacchia]] lui segnò un solo gol, e non due, come precedentemente verbalizzato.</ref>
 
|{{Bandiera|Brasile 1889-1960}}{{Calcio Flamengo}}
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 1950|Brasile 1950]]
|{{Bandiera|Brasile 1889-1960}} [[Ademir Marques de Menezes|Ademir]]
|align=center|{{Naz|CA|BRA|M}}
|align=center|9<ref>Ci fu una controversia a proposito dei gol segnati dal [[Brasile|brasiliano]] [[Ademir Marques de Menezes|Ademir]] nel [[Campionato mondiale di calcio 1950|1950]], a causa di dati incompleti a riguardo della partita del girone finale contro la [[Nazionale di calcio della Spagna|Spagna]] ([[Nazionale di calcio del Brasile|Brasile]]-Spagna 6-1). Il primo gol venne considerato come [[autogol]] del difensore [[Spagna|spagnolo]] [[José Parra|Parra]], e il gol del 5-0 fu assegnato a [[Jair da Rosa Pinto|Jair]]. Comunque successivamente la FIFA gli ha accreditato entrambe le segnature portandolo a divenire capocannoniere di quella edizone con 9 marcature.</ref><ref>{{cita web |url=http://www.rsssf.com/tables/50full.html |titolo=World Cup 1950 |editore=rsssf.com |lingua=en |accesso=12-11-2008}}</ref>
|9<ref>Ci fu una controversia a proposito dei gol segnati dal [[Brasile|brasiliano]] [[Ademir Marques de Menezes|Ademir]] nel [[Campionato mondiale di calcio 1950|1950]], a causa di dati incompleti riguardo alla partita del girone finale contro la [[Nazionale di calcio della Spagna|Spagna]] ([[Nazionale di calcio del Brasile|Brasile]]-Spagna 6-1). Il primo gol venne considerato un [[autogol]] del difensore [[Spagna|spagnolo]] [[José Parra|Parra]], e il gol del 5-0 fu assegnato a [[Jair Rosa Pinto|Jair]]. Successivamente la FIFA gli ha assegnato entrambe le marcature, portandolo a divenire capocannoniere di quella edizione con 9 gol.</ref><ref>{{cita web|url=http://www.rsssf.com/tables/50full.html|titolo=World Cup 1950|editore=rsssf.com|lingua=en|accesso=12 novembre 2008}}</ref>
 
|{{Bandiera|Brasile 1889-1960}}{{Calcio Vasco da Gama}}
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 1954|Svizzera 1954]]
|{{Bandiera|Ungheria 1949-1956}} [[Sándor Kocsis]]
|align=center|11{{Naz|CA|HUN 1949-1956|M}}
|11
 
|{{Bandiera|Ungheria 1949-1956}}{{Calcio Honved}}
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 1958|Svezia 1958]]
|{{Bandiera|Francia}} [[Just Fontaine]]
|align=center|13 {{Naz|CA|FRA|M}}
|13
 
|{{Bandiera|FRA}}{{Calcio Stade Reims}}
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 1962|Cile 1962]]
|{{Bandiera|Ungheria|1957-1989}} [[Flórián Albert]] <br/>{{Bandiera|Unione Sovietica 1955-1980}} [[Valentin KozmičKoz'mič Ivanov|Valentin Ivanov]] <br/>{{Bandiera|SFR Yugoslavia}} [[Dražan JerkovicJerković]] <br/>{{Bandiera|Cile}} [[Leonel Sánchez]] <br/>{{Bandiera|Brasile 1889-1960}} [[VaváGarrincha]] <br/>{{Bandiera|Brasile 1889-1960}} [[GarrinchaVavá]]
|align=center|{{Naz|CA|HUN|M}} <br> {{Naz|CA|SUN 1955-1980|M}} <br> {{Naz|CA|YUG 1943-1992|M}} <br> {{Naz|CA|CHL|M}} <br> {{Naz|CA|BRA 1960-1968|M}} <br> {{Naz|CA|BRA 1960-1968|M}}
|align=center|4
|4
 
|{{Bandiera|Ungheria 1957-1989}}{{Calcio Ferencvaros}} <br> {{Bandiera|Unione Sovietica 1955-1980}}{{Calcio Torpedo Mosca}} <br> {{Bandiera|SFR Yugoslavia}}{{Calcio Dinamo Zagabria}} <br> {{Bandiera|CHL}}{{Calcio Universidad de Chile}} <br> {{Bandiera|Brasile 1889-1960}}{{Calcio Palmeiras}} <br> {{Bandiera|Brasile 1889-1960}}{{Calcio Botafogo}}
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 1966|Inghilterra 1966]]
|{{Bandiera|Portogallo}} [[Eusébio]]
|align=center|9 {{Naz|CA|PRT|M}}
|9
 
|{{Bandiera|PRT}}{{Calcio Benfica}}
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 1970|Messico 1970]]
|{{Bandiera|Germania Ovest}} [[Gerd Müller]]
|align=center|10 {{Naz|CA|FRG|M}}
|10
 
|{{Bandiera|FRG}}{{Calcio Bayern Monaco}}
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 1974|Germania Ovest 1974]]
|{{Bandiera|Polonia}} [[Grzegorz Lato]]
|align=center|7 {{Naz|CA|POL|M}}
|7
 
|{{Bandiera|BEL}}{{Calcio Lokeren}}
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 1978|Argentina 1978]]
|{{Bandiera|Argentina}} [[Mario Kempes]]
|align=center|6 {{Naz|CA|ARG|M}}
|6
|{{Bandiera|ESP}}{{Calcio Valencia}}
|}
 
{| class="wikitable"
|-
!Edizione
!Scarpa d'oro
!Gol
!Club di militanza
 
|-
|align=left|[[Campionato mondiale di calcio 1982|Spagna 1982]]
|{{Bandiera|ItaliaITA}} [[Paolo Rossi (calciatore 1956)|Paolo Rossi]]
|align=center|6
|{{Bandiera|ITA}}{{Calcio Juventus}}
 
|-
|align=left|[[Campionato mondiale di calcio 1986|Messico 1986]]
|{{Bandiera|InghilterraENG}} [[Gary Lineker]]
|align=center|6
|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Everton}}
 
|-
|align=left|[[Campionato mondiale di calcio 1990|Italia 1990]]
|{{Bandiera|ItaliaITA}} [[Salvatore Schillaci]]
|align=center|6
|{{Bandiera|ITA}}{{Calcio Juventus}}
 
|-
|align=left|[[Campionato mondiale di calcio 1994|USA 1994]]
|{{Bandiera|BulgariaBGR}} [[Hristo Stoičkov]] <br/> {{Bandiera|RussiaRUS}} [[Oleg Anatol'evič Salenko|Oleg Salenko]]
|align=center|6
|{{Bandiera|ESP}}{{Calcio Barcellona}} <br> {{Bandiera|ESP}}{{Calcio Logrones}}
 
|-
|align=left|[[Campionato mondiale di calcio 1998|Francia 1998]]
|{{Bandiera|CroaziaHRV}} [[Davor Šuker]]
|align=center|6
|{{Bandiera|ESP}}{{Calcio Real Madrid}}
 
|-
|align=left|[[Campionato mondiale di calcio 2002|Corea del Sud/Giappone 2002]]
|{{Bandiera|BrasileBRA}} [[Ronaldo]]
|align=center|8<ref>Durante il torneo la FIFA considerò inizialmente il gol dell'1-0 come [[autogolAutogol|autorete]] dueldel [[difensore]] [[Costa Rica|costaricano]] [[Luis Marín|Marín]], ma in seguito alle proteste dello stesso [[Ronaldo]] il gol è stato assegnato all'[[attaccante]] [[Brasile|brasiliano]].</ref><ref>{{cita web |url=http://www.sportal.it/sportal/immagini/news/news986826.html |titolo=Ronaldo, con la Costa Rica è doppietta |editore=sportal.it |data=14-06- giugno 2002 |urlarchivio=https://archive.is/20120914145611/http://www.sportal.it/sportal/immagini/news/news986826.html |dataarchivio=14 settembre 2012 |accesso=12-11-200820 maggio 2014 |urlmorto=sì }}</ref>
|{{Bandiera|ITA}}{{Calcio Inter}}
|}
 
{| class="wikitable"
|-
!Edizione
!Scarpa d'oro
!Gol
Riga 134 ⟶ 144:
|-
|align=left|[[Campionato mondiale di calcio 2006|Germania 2006]]
|{{Bandiera|GermaniaDEU}} '''[[Miroslav Klose]]''' ({{Bandiera|FRG}}{{Calcio Werder Brema}})
|align=center|5
|{{Bandiera|ArgentinaARG}} [[Hernán Crespo]]
|align=center|3<ref name="CrespoRonaldo">[[Hernán Crespo]] (quattro partite) secondo e [[Ronaldo]] (cinque partite) terzo per la migliore media gol dell'[[Argentina|argentino]]: 0,75 contro 0,60.</ref>
|{{Bandiera|BrasileBRA}} [[Ronaldo]]
|align=center|3<ref name="CrespoRonaldo" />
|-
|align=left|[[Campionato mondiale di calcio 2010|Sudafrica 2010]]
|{{Bandiera|DEU}} [[Thomas Müller (calciatore)|Thomas Müller]] ({{Bandiera|FRG}}{{Calcio Bayern Monaco}})
|align=center|5<ref name="capocan2010">[[Thomas Müller (calciatore)|Thomas Müller]] (sei partite e tre assist) primo, [[David Villa]] (sette partite) secondo per il minor minutaggio giocato rispetto a [[Wesley Sneijder]] (7 partite) terzo.</ref>
|{{Bandiera|ESP}} [[David Villa]]
|align=center|5<ref name="capocan2010" />
|{{Bandiera|NLD}} [[Wesley Sneijder]]
|align=center|5<ref name="capocan2010" />
|-
|align=left|[[Campionato mondiale di calcio 2014|Brasile 2014]]
|{{Bandiera|COL}} [[James Rodríguez]] ({{Bandiera|FRA}}{{Calcio Monaco}})
|align=center|6
|{{Bandiera|DEU}} [[Thomas Müller (calciatore)|Thomas Müller]]
|align=center|5
|{{Bandiera|ARG}} [[Lionel Messi]]
|align=center|4
|-
|align=left|[[Campionato mondiale di calcio 2018|Russia 2018]]
|{{Bandiera|ENG}} [[Harry Kane]] ({{Bandiera|ENG}}{{Calcio Tottenham}})
|align=center|6
|{{Bandiera|FRA}} [[Antoine Griezmann]]
|align=center|4
|{{Bandiera|BEL}} [[Romelu Lukaku]]
|align=center|4
|-
|align=left|[[Campionato mondiale di calcio 2022|Qatar 2022]]
|{{Bandiera|FRA}} [[Kylian Mbappé]] ({{Bandiera|FRA}}{{Calcio PSG}})
|align=center|8
|{{Bandiera|ARG}} [[Lionel Messi]]
|align=center|7
|{{Bandiera|FRA}} [[Olivier Giroud]]
|align=center|4
|}
 
== Pallone d'oro ==
Il '''Pallone d'oro dei Mondiali''' (''Pallone d'oro adidas'' per ragioni di sponsorizzazione, in [[lingua inglese|inglese]] ''adidas Golden Ball'', in [[Lingua francese|francese]] ''Ballon d'Or adidas'', in [[lingua spagnola|spagnolo]] ''Balón de oro de adidas'', in [[lingua tedesca|tedesco]] ''Goldener Ball von adidas'' o ''adidas Goldener Ball'') viene assegnato al miglior giocatore di ogni edizione della Coppa del Mondo. Il comitato tecnico della FIFA stila una corta lista di candidati doveda cui dei rappresentanti dei ''[[Mezzi di comunicazione di massa|media]]'' voterannovotano il vincitore. Il secondo e terzo classficatoclassificato in base al numero di voti ricevono rispettivamente il ''Pallone d'argento'' e il ''Pallone di bronzo''.
 
Il premio viene assegnato dall'[[Campionato mondiale di calcio 1978|edizione del 1978]].<ref>{{cita web |url=http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/awards/goldenball.html |titolo=adidas Golden Ball - FIFA World Cup Final |editore=fifa.com |lingua=en |accesso=20 maggio 2014 |dataarchivio=30 dicembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141230000758/http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/awards/goldenball.html |urlmorto=sì }}</ref>
Il premio viene assegnato dall'[[Campionato mondiale di calcio 1982|edizione del 1982]].
 
{| class="wikitable"
Riga 153 ⟶ 195:
!Pallone d'argento
!Pallone di bronzo
 
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 1978|Argentina 1978]]<ref>{{Cita web|url=http://www.rsssf.com/miscellaneous/fifa-awards.html#gball |titolo=FIFA Awards |editore=Rsssf.com |data=21 gennaio 2011 |accesso=20 ottobre 2011}}</ref>
|{{Bandiera|ARG}} [[Mario Kempes]] ({{Bandiera|ESP}}{{Calcio Valencia}})
|{{Bandiera|ITA}} [[Paolo Rossi (calciatore 1956)|Paolo Rossi]]
|{{Bandiera|Brasile 1968-1992}} [[Dirceu]]
 
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 1982|Spagna 1982]]
|{{Bandiera|ItaliaITA}} '''[[Paolo Rossi (calciatore 1956)|Paolo Rossi]]''' ({{Bandiera|ITA}}{{Calcio Juventus}})
|{{Bandiera|Brasile 1968-1992}} [[Paulo Roberto Falcão|Falcão]]
|{{Bandiera|Germania OvestFRG}} [[Karl-Heinz Rummenigge]]
 
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 1986|Messico 1986]]
|{{Bandiera|ArgentinaARG}} '''[[Diego Armando Maradona]]''' ({{Bandiera|ITA}}{{Calcio Napoli}})
|{{Bandiera|Germania OvestFRG}} [[Harald Schumacher]]
|{{Bandiera|DanimarcaDNK}} [[Preben Elkjær Larsen|Preben Elkjær]]
 
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 1990|Italia 1990]]
|{{Bandiera|ItaliaITA}} '''[[Salvatore Schillaci]]''' ({{Bandiera|ITA}}{{Calcio Juventus}})
|{{Bandiera|Germania OvestFRG}} [[Lothar Matthäus]]
|{{Bandiera|ArgentinaARG}} [[Diego Armando Maradona]]
 
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 1994|USA 1994]]
|{{Bandiera|BrasileBRA}} '''[[Romário]]''' ({{Bandiera|ESP}}{{Calcio Barcellona}})
|{{Bandiera|ItaliaITA}} [[Roberto Baggio]]
|{{Bandiera|BulgariaBGR}} [[Hristo Stoičkov]]
 
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 1998|Francia 1998]]
|{{Bandiera|BrasileBRA}} '''[[Ronaldo]]''' ({{Bandiera|ITA}}{{Calcio Inter}})
|{{Bandiera|CroaziaHRV}} [[Davor Šuker]]
|{{Bandiera|FranciaFRA}} [[Lilian Thuram]]
 
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 2002|Corea del Sud/Giappone 2002]]
|{{Bandiera|DEU}} [[Oliver Kahn]] ({{Bandiera|FRG}}{{Calcio Bayern Monaco}})
|{{Bandiera|Germania}} '''[[Oliver Kahn]]'''<ref>{{cita web |url=http://www2.sportal.it/sportal/immagini/news/news577425.html |titolo=A Kahn il Pallone d'oro dei Mondiali |editore=sportal.it |data=02-07-2002 |accesso=12-11-2008}}</ref>
|{{Bandiera|BrasileBRA}} [[Ronaldo]]
|{{Bandiera|Corea del SudKOR}} [[Hong Myung-Bobo]]
 
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 2006|Germania 2006]]
|{{Bandiera|FranciaFRA}} '''[[Zinédine Zidane]]'''<ref name="WC2006">{{cita web |url=http://www.repubblica.it/2006/07/speciale/mondiali/servizi/zidane-pallone/zidane-pallone/zidane-pallone.html |titolo=Zidane Pallone d'Oro dei Mondiali. Gigi Buffon è il miglior portiere |editore=repubblica.it |data=10-07- luglio 2006 |accesso=12-11- novembre 2008}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.tgcom.mediaset.it/mondiali/articoli/articolo318100.shtml |titolo=Mondiali: Zidane miglior giocatore |editore=tgcom.mediaset.it |data=10 luglio 2006 |accesso=12 novembre 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070502145714/http://www.tgcom.mediaset.it/mondiali/articoli/articolo318100.shtml |dataarchivio=2 maggio 2007 |urlmorto=sì }}</ref> ({{Bandiera|ESP}}{{Calcio Real Madrid}})
|{{Bandiera|ItaliaITA}} [[GianluigiFabio BuffonCannavaro]]
|{{Bandiera|ItaliaITA}} [[Andrea Pirlo]]
 
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 2010|Sudafrica 2010]]
|{{Bandiera|URY}} [[Diego Forlán]] ({{Bandiera|ESP}}{{Calcio Atletico Madrid}})
|{{Bandiera|NLD}} [[Wesley Sneijder]]
|{{Bandiera|ESP}} [[David Villa]]
 
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 2014|Brasile 2014]]
|{{Bandiera|ARG}} [[Lionel Messi]] ({{Bandiera|ESP}}{{Calcio Barcellona}})
|{{Bandiera|DEU}} [[Thomas Müller (calciatore)|Thomas Müller]]
|{{Bandiera|NLD}} [[Arjen Robben]]
 
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 2018|Russia 2018]]
|{{Bandiera|HRV}} [[Luka Modrić]] ({{Bandiera|ESP}}{{Calcio Real Madrid}})
|{{Bandiera|BEL}} [[Eden Hazard]]
|{{Bandiera|FRA}} [[Antoine Griezmann]]
 
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 2022|Qatar 2022]]
|{{Bandiera|ARG}} [[Lionel Messi]] ({{Bandiera|FRA}}{{Calcio PSG}})
|{{Bandiera|FRA}} [[Kylian Mbappé]]
|{{Bandiera|HRV}} [[Luka Modrić]]
|}
 
==Premio YashinGuanto d'oro ==
Il '''PremioGuanto Yashind'oro''' (propriamente ''Premio Jašin per il miglior portiere'', in [[lingua inglese|inglese]] ''YashinGolden Glove Award for the Best Goalkeeper'', in [[Lingua francese|francese]] ''Prix gant Yashin du meilleur gardien de butd'or'', in [[lingua spagnola|spagnolo]] ''Premio YashinGuante para el mejorde guardametaoro'', in [[lingua tedesca|tedesco]] ''Yashin-PreisTorwarthandschuh fürgoldener den besten Torhütertrophäe'') è attribuito al miglior [[portiere (calcio)|portiere]] di ogni fase finale dei mondiali. Prende il nome da [[Lev Ivanovič Jašin|Lev Jašin]], portiere della [[Nazionale di calcio dell'Unione Sovietica|Nazionale sovietica]]. Il gruppo tecnico di studio della FIFA seleziona il miglior portiere in base alla sue prestazioni durante tutto il torneo. Il portiere che viene onorato di questo trofeo è inoltre eleggibile come miglior giocatore assoluto, come accaduto a [[Oliver Kahn]] che nel [[Campionato mondiale di calcio 2002|2002]] li vinse entrambi.
 
Fino al 2006 era denominato '''Premio Yashin''' (propriamente ''Premio Jašin per il miglior portiere'', in [[lingua inglese|inglese]] ''Yashin Award for the Best Goalkeeper'', in [[Lingua francese|francese]] ''Prix Yashin du meilleur gardien de but'', in [[lingua spagnola|spagnolo]] ''Premio Yashin para el mejor guardameta'', in [[lingua tedesca|tedesco]] ''Yashin-Preis für den besten Torhüter'') e doveva il suo nome a [[Lev Jašin]], portiere della [[Nazionale di calcio dell'Unione Sovietica|nazionale sovietica]].
Questo premio è stato assegnato per la prima volta nel [[Campionato mondiale di calcio 1994|1994]].
 
Il gruppo tecnico di studio della FIFA seleziona il miglior portiere in base alle sue prestazioni durante tutto il torneo. Il portiere che viene onorato di questo trofeo è inoltre eleggibile come miglior giocatore assoluto, come accaduto a [[Oliver Kahn]] che nel [[Campionato mondiale di calcio 2002|2002]] li vinse entrambi.<ref>{{cita web |url=http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/koreajapan2002/awards/index.html |titolo=2002 FIFA World Cup Korea/Japan - Awards |editore=fifa.com |lingua=en |accesso=20 maggio 2014 |dataarchivio=29 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141129121922/http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/koreajapan2002/awards/index.html |urlmorto=sì }}</ref>
 
Questo premio è stato assegnato per la prima volta nel [[Campionato mondiale di calcio 1994|1994]].<ref>{{cita web |url=http://www.rsssf.com/miscellaneous/fifa-awards.html#yashin |titolo=FIFA Awards - FIFA World Cup "Lev Yashin" Award |editore=rsssf.com |lingua=en |accesso=20 maggio 2014}}</ref>
 
{| class="wikitable"
|-
!Edizione
!Premio Yashin
!Club di militanza
 
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 1994|USA 1994]]
|align=left|{{Bandiera|BelgioBEL}} [[Michel Preud'homme]]
|{{Bandiera|BEL}}{{Calcio Malines}}
 
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 1998|Francia 1998]]
|align=left|{{Bandiera|FranciaFRA}} [[Fabien Barthez]]
|{{Bandiera|FRA}}{{Calcio Monaco}}
 
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 2002|Corea del Sud/Giappone 2002]]
|align=left|{{Bandiera|GermaniaDEU}} [[Oliver Kahn]]
|{{Bandiera|FRG}}{{Calcio Bayern Monaco}}
 
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 2006|Germania 2006]]
|align=left|{{Bandiera|ItaliaITA}} [[Gianluigi Buffon]]<ref name="WC2006" />
|{{Bandiera|ITA}}{{Calcio Juventus}}
|-
!Edizione
!Guanto d'oro<ref>{{cita web |url=http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/awards/goldenglove.html |titolo=adidas Golden Glove - FIFA World Cup Final |editore=fifa.com |lingua=en |accesso=20 maggio 2014 |dataarchivio=3 marzo 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140303193203/http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/awards/goldenglove.html |urlmorto=sì }}</ref>
!
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 2010|Sudafrica 2010]]
|align=left|{{Bandiera|ESP}} [[Iker Casillas]]
|{{Bandiera|ESP}}{{Calcio Real Madrid}}
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 2014|Brasile 2014]]
|align=left|{{Bandiera|DEU}} [[Manuel Neuer]]
|{{Bandiera|FRG}}{{Calcio Bayern Monaco}}
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 2018|Russia 2018]]
|align=left|{{Bandiera|BEL}} [[Thibaut Courtois]]
|{{Bandiera|ENG}}{{Calcio Chelsea}}
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 2022|Qatar 2022]]
|align=left|{{Bandiera|ARG}} [[Emiliano Martínez]]
|{{Bandiera|ENG}}{{Calcio Aston Villa}}
|}
 
== Trofeo FIFA Fair Play ==
Il '''Trofeo FIFA Fair Play''' (in [[lingua inglese|inglese]] ''FIFA Fair Play Award'', in [[Lingua francese|francese]] ''Distinction Fair-play de la FIFA'', in [[lingua spagnola|spagnolo]] ''Premio Fair Play de la FIFA'', in [[lingua tedesca|tedesco]] ''FIFA-Fairplay-Preis'') è basato sulla valutazione della condotta delle squadre dentro e fuori dal terreno di gioco da parte del Gruppo di Studio Tecnico FIFA. Solo le squadre che accedono al secondo turno posso ambire a questo riconoscimento. Ai vincitori vengono consegnati il trofeo FIFA Fair Play, un diploma, una medaglia per ogni giocatore e dirigente e un assegno di 50.000 [[dollaro statunitense|$]] da utilizzare per l'acquisto di equipaggiamento sportivo per lo sviluppo del settore giovanile.<ref name="regolamento" />
 
Il premio viene assegnato dall'[[Campionato mondiale di calcio 1978|edizione del 1978]].<ref>{{cita web |url=http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/awards/fairplay.html |titolo=FIFA Fair play award - FIFA World Cup Final |editore=fifa.com |lingua=en |accesso=20 maggio 2014 |dataarchivio=14 settembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140914122203/http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/awards/fairplay.html |urlmorto=sì }}</ref>
{| class="wikitable"
|-
!Edizione
!Trofeo FIFA Fair Play
|-
 
|[[Campionato mondiale di calcio 1970|Messico 1970]]<ref>{{Cita web|url=https://www.fifa.com/worldcup/archive/mexico1970/awards/|titolo="1970 FIFA World Cup Mexico - Awards"|accesso=28 agosto 2020|dataarchivio=29 giugno 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200629211301/https://www.fifa.com/worldcup/archive/mexico1970/awards/|urlmorto=sì}}</ref>
|{{Naz|CA|PER|M}}
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 1974|Germania Ovest 1974]]<ref>{{Cita web|url=https://www.fifa.com/worldcup/archive/germany1974/awards/|titolo="1974 FIFA World Cup Germany - Awards"|accesso=28 agosto 2020|dataarchivio=19 aprile 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210419224600/https://www.fifa.com/worldcup/archive/germany1974/awards/|urlmorto=sì}}</ref>
|{{Naz|CA|FRG|M}}
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 1978|Argentina 1978]]
|{{Naz|CA|ArgentinaARG|M}}
 
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 1982|Spagna 1982]]
|{{Naz|CA|Brasile 1968-1992}}
 
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 1986|Messico 1986]]
|{{Naz|CA|Brasile 1968-1992}}
 
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 1990|Italia 1990]]
|{{Naz|CA|InghilterraENG|M}}
 
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 1994|USA 1994]]
|{{Naz|CA|BrasileBRA|M}}
 
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 1998|Francia 1998]]
|{{Naz|CA|InghilterraENG|M}}<br />{{Naz|CA|FranciaFRA|M}}
 
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 2002|Corea del Sud/Giappone 2002]]
|{{Naz|CA|BelgioBEL|M}}
 
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 2006|Germania 2006]]
|{{Naz|CA|BRA|M}}<br />{{Naz|CA|ESP|M}}
|{{Naz|CA|Brasile}}<br/>{{Naz|CA|Spagna}}<ref>[http://fifaworldcup.yahoo.com/06/en/060709/1/8p5k.html Brasile e Spagna condividono il trofeo fair-play FIFA]</ref>
|}
 
|-
==Squadra più divertente==
|[[Campionato mondiale di calcio 2010|Sudafrica 2010]]
Il '''Premio FIFA per la squadra più divertente''' (in [[lingua inglese|inglese]] ''FIFA Award for the most entertainig team'', in [[Lingua francese|francese]] ''Distinction de l'équipe la plus attrayante de la FIFA'', in [[lingua spagnola|spagnolo]] ''Premio FIFA para el equipo más entretenido'', in [[lingua tedesca|tedesco]] ''FIFA-Auszeichnung für die unterhaltsamste Mannschaft'') è un premio soggettivo che viene attribuito alla [[Nazionale di calcio|squadra]] che dimostra l'approccio più attivo e positivo alla partita e che riesce a divertire maggiormente il pubblico.
|{{Naz|CA|ESP|M}}
 
Il titolo viene assegnato dal [[Campionato mondiale di calcio 2002|2002]] tramite un [[sondaggio]].
 
{| class="wikitable"
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 2014|Brasile 2014]]
!Edizione
|{{Naz|CA|COL|M}}
!Squadra più divertente
 
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 20022018|CoreaRussia del Sud/Giappone 20022018]]
|align=left|{{Naz|CA|Corea del SudESP|M}}
 
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 20062022|GermaniaQatar 20062022]]
|{{Naz|CA|ENG|M}}
|align=left|{{Naz|CA|Portogallo}}<ref>[http://fifaworldcup.yahoo.com/06/en/060709/1/8r3w.html Portogallo dichiarata squadra più spettacolare]</ref>
|}
 
== Miglior giovane ==
Il premio '''Miglior giovane''' (''Miglior giovane [[Global Gillette|Gillette]]'' per ragioni di sponsorizzazione, in [[lingua inglese|inglese]] ''Gillette Best Young Player'', in [[Lingua francese|francese]] ''Meilleur jeune Gillette'', in [[lingua spagnola|spagnolo]] ''El Mejor Jugador Juvenil de Gillette'', in [[lingua tedesca|tedesco]] ''Best Nachwuchssplieler von Gillette'') viene assegnato al migliomiglior giocatore della Coppa del Mondo che non superi l'età di 21 anni. L'elezione si tiene sul sito ufficiale della FIFA con l'ausilio del gruppo di studio tecnico del massimo ente calcistico.
 
La [[FIFA]] inoltre, in occasione della prima assegnazione del premio, ha organizzato un sondaggio tramite Internet per scegliere il miglior giovane dei Mondiali fra il [[1958]] e il [[2002]], che fu vinto da [[Pelé]].<ref>{{cita web |url=http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/news/newsid=14690/ |titolo=Pele, Best Young Player ever |editore=fifa.com |lingua=en |data=10 maggio 2006 |accesso=10 maggio 2014 |dataarchivio=20 maggio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140520215722/http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/news/newsid=14690/ |urlmorto=sì }}</ref>
Il premio è stato assegnato per la prima volta nel [[Campionato mondiale di calcio 2006|2006]].
 
{| class="wikitable"
|-
!Edizione
!Miglior giovane<ref>{{cita web |url=http://www.fifa.com/classicfootball/awards/golden/award=byp/idcup=17/pastcupawards.html |titolo=Best Young Player Award - FIFA World Cup Final |editore=fifa.com |lingua=en |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130106150518/http://www.fifa.com/classicfootball/awards/golden/award=byp/idcup=17/pastcupawards.html |dataarchivio=6 gennaio 2013 |accesso=20 maggio 2014}}</ref>
!Miglior giovane
!Età
!Club di militanza
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 1958|Svezia 1958]]
|{{Bandiera|Brasile 1889-1960}} [[Pelé]]
|align=center|17
|{{Bandiera|Brasile 1889-1960}}{{Calcio Santos}}
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 1962|Cile 1962]]
|{{Bandiera|Ungheria 1957-1989}} [[Flórián Albert]]
|align=center|20
|{{Bandiera|Ungheria 1957-1989}}{{Calcio Ferencvaros}}
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 1966|Inghilterra 1966]]
|{{Bandiera|FRG}} [[Franz Beckenbauer]]
|align=center|20
|{{Bandiera|FRG}}{{Calcio Bayern Monaco}}
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 1970|Messico 1970]]
|{{Bandiera|PER}} [[Teófilo Cubillas]]
|align=center|21
|{{Bandiera|PER}}{{Calcio Alianza Lima}}
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 1974|Germania 1974]]
|{{Bandiera|POL}} [[Władysław Żmuda]]
|align=center|20
|{{Bandiera|POL}}{{Calcio Gwardia Varsavia}}
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 1978|Argentina 1978]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Antonio Cabrini]]
|align=center|20
|{{Bandiera|ITA}}{{Calcio Juventus}}
|-
|align=left|[[Campionato mondiale di calcio 1982|Spagna 1982]]
|{{Bandiera|FRA}} [[Manuel Amoros]]
|align=center|21
|{{Bandiera|FRA}}{{Calcio Monaco}}
|-
|align=left|[[Campionato mondiale di calcio 2006|Messico 1986]]
|{{Bandiera|BEL}} [[Vincenzo Scifo|Enzo Scifo]]
|align=center|20
|{{Bandiera|BEL}}{{Calcio Anderlecht}}
|-
|align=left|[[Campionato mondiale di calcio 1990|Italia 1990]]
|{{Bandiera|Jugoslavia 1943-1992}} [[Robert Prosinečki]]
|align=center|21
|{{Bandiera|Jugoslavia 1943-1992}}{{Calcio Stella Rossa}}
|-
|align=left|[[Campionato mondiale di calcio 1994|USA 1994]]
|{{Bandiera|NLD}} [[Marc Overmars]]
|align=center|21
|{{Bandiera|NLD}}{{Calcio Ajax}}
|-
|align=left|[[Campionato mondiale di calcio 1998|Francia 1998]]
|{{Bandiera|ENG}} [[Michael Owen]]
|align=center|18
|{{Bandiera|ENG}}{{Calcio Liverpool}}
|-
|align=left|[[Campionato mondiale di calcio 2002|Corea del Sud/Giappone 2002]]
|{{Bandiera|USA}} [[Landon Donovan]]
|align=center|20
|{{Bandiera|USA}}{{Calcio San Jose Earthquakes}}
|}
 
Il premio Miglior giovane è stato assegnato per la prima volta nel [[Campionato mondiale di calcio 2006|2006]].<ref>{{cita web |url=http://www.rsssf.com/miscellaneous/fifa-awards.html#poldi |titolo=FIFA Awards - FIFA World Cup Young Player Award |editore=rsssf.com |lingua=en |accesso=20 maggio 2014}}</ref>
 
{| class="wikitable"
|-
!Edizione
!Miglior giovane
!Età
!Club di militanza
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 2006|Germania 2006]]
|align=left|{{Bandiera|DEU}} [[Lukas Podolski]]
|align=center|21
|{{Bandiera|FRG}}{{Calcio Bayern Monaco}}
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 2010|Sudafrica 2010]]
|align=left|{{Bandiera|DEU}} [[Thomas Müller (calciatore)|Thomas Müller]]
|align=center|20
|{{Bandiera|FRG}}{{Calcio Bayern Monaco}}
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 2014|Brasile 2014]]
|align=left|{{Bandiera|FRA}} [[Paul Pogba]]
|align=center|21
|{{Bandiera|ITA}}{{Calcio Juventus}}
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 2018|Russia 2018]]
|align=left|{{Bandiera|FRA}} [[Kylian Mbappé]]
|align=center|19
|{{Bandiera|FRA}}{{Calcio PSG}}
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 2022|Qatar 2022]]
|align=left|{{Bandiera|ARG}} [[Enzo Fernández]]
|align=center|21
|{{Bandiera|POR}}{{Calcio Benfica}}
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 2006|Germania 2006]]
|align=left|{{Bandiera|Germania}} [[Lukas Podolski]]<ref>[http://fifaworldcup.yahoo.com/06/en/060706/1/8mta.html Podolski nominato miglior giovane]</ref>
|21
|}
 
== All-Star Team ==
L{{'}}'''All-Star Team''' (fino al [[Campionato mondiale di calcio 2006|2006]] ''[[MasterCard]] All-Star Team'' per motivi di sponsorizzazione) è una selezione dei migliori 23 giocatori, scelti tra quelli che hanno partecipato alla fase finale della Coppa del Mondo fino al [[Campionato mondiale di calcio 2006|2006]] dal gruppo di studio tecnico della FIFA<ref>{{cita traweb quelli|url=http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/news/newsid=31436/ che|titolo=Summary hannoof partecipatospecial allaFIFA faseawards finale|editore=fifa.com della|lingua=en Coppa|data=30 giugno 2006 |accesso=13 novembre 2008 |dataarchivio=20 maggio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140520220016/http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/news/newsid=31436/ |urlmorto=sì }}</ref> e dal [[Campionato mondiale di calcio 2010|2010]] dagli utenti del Mondosito della FIFA.
 
L'''All-Star Team'' fu stilato per la prmaprima volta alla fine della [[Campionato mondiale di calcio 1994|Coppa del Mondo 1994]] e comprendeva 11 giocatori. Il numero dei calciatori fu aumentatoaaumentato a 16 nell'[[Campionato mondiale di calcio 1998|edizione del 1998]] e, nel [[Campionato mondiale di calcio 2006|2006]] vennepassò portatoa agli23 attualiper 23poi tornare a 11 nel [[Campionato mondiale di calcio 2010|2010]].
 
{| class="wikitable"
Riga 315 ⟶ 507:
 
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 1930|Uruguay 1930]]<ref name=pre94>{{Cita web|url=http://football.sporting99.com/fifa-world-cup-all-star-team.html |titolo=FIFA World Cup All-Star Team – Football world Cup All Star Team |editore=Football.sporting99.com |accesso=28 giugno 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160630203237/http://football.sporting99.com/fifa-world-cup-all-star-team.html |dataarchivio=30 giugno 2016 }}</ref>
|[[Campionato mondiale di calcio 1994|USA 1994]]
|align=left valign=top|
{{Bandiera|URY}} [[Enrique Ballestrero]] <br/>
|align=left valign=top|
{{Bandiera|URY}} [[José Nasazzi]] <br/>
{{Bandiera|Kingdom of Yugoslavia}} [[Milutin Ivković]] <br/>
|align=left valign=top|
{{Bandiera|ARG}} [[Luis Monti]] <br/>
{{Bandiera|URY}} [[Álvaro Gestido]] <br/>
{{Bandiera|URY}} [[José Leandro Andrade]] <br/>
|align=left valign=top|
{{Bandiera|URY}} [[Pedro Cea]] <br/>
{{Bandiera|URY}} [[Héctor Castro]] <br/>
{{Bandiera|URY}} [[Héctor Scarone]] <br/>
{{Bandiera|ARG}} [[Guillermo Stábile]] <br/>
{{Bandiera|USA|1912}} [[Bert Patenaude]] <br/>
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 1934|Italia 1934]]<ref name=pre94/>
|align=left valign=top|
{{Bandiera|ESP|1931}} [[Ricardo Zamora]] <br/>
|align=left valign=top|
{{Bandiera|ESP|1931}} [[Jacinto Quincoces]] <br/>
{{Bandiera|ITA|1861}} [[Eraldo Monzeglio]] <br/>
|align=left valign=top|
{{Bandiera|ITA|1861}} [[Luis Monti]] <br/>
{{Bandiera|ITA|1861}} [[Attilio Ferraris]] <br/>
{{Bandiera|ESP|1931}} [[Leonardo Cilaurren]] <br/>
|align=left valign=top|
{{Bandiera|ITA|1861}} [[Giuseppe Meazza]] <br/>
{{Bandiera|ITA|1861}} [[Raimundo Orsi]] <br/>
{{Bandiera|ITA|1861}} [[Enrique Guaita]] <br/>
{{Bandiera|AUT}} [[Matthias Sindelar]] <br/>
{{Bandiera|CSK}} [[Oldřich Nejedlý]] <br/>
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 1938|Francia 1938]]<ref name=pre94/>
|align=left valign=top|
{{Bandiera|CSK}} [[František Plánička]] <br/>
|align=left valign=top|
{{Bandiera|ITA|1861}} [[Pietro Rava]] <br/>
{{Bandiera|ITA|1861}} [[Alfredo Foni]] <br/>
{{Bandiera|BRA|1889}} [[Domingos da Guia]] <br/>
|align=left valign=top|
{{Bandiera|ITA|1861}} [[Michele Andreolo]] <br/>
{{Bandiera|ITA|1861}} [[Ugo Locatelli]] <br/>
|align=left valign=top|
{{Bandiera|ITA|1861}} [[Silvio Piola]] <br/>
{{Bandiera|ITA|1861}} [[Gino Colaussi]] <br/>
{{Bandiera|HUN|1920}} [[György Sárosi]] <br/>
{{Bandiera|HUN|1920}} [[Gyula Zsengellér]] <br/>
{{Bandiera|BRA|1889}} [[Leônidas]] <br/>
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 1950|Brasile 1950]]<ref name=pre94/>
|align=left valign=top|
{{Bandiera|URY}} [[Roque Máspoli]] <br/>
|align=left valign=top|
{{Bandiera|SWE}} [[Erik Nilsson]] <br/>
{{Bandiera|ESP|1945}} [[José Parra Martínez|José Parra]] <br/>
{{Bandiera|URY}} [[Víctor Rodríguez Andrade]] <br/>
|align=left valign=top|
{{Bandiera|URY}} [[Obdulio Varela]] <br/>
{{Bandiera|BRA|1889}} [[José Carlos Bauer|Bauer]] <br/>
{{Bandiera|URY}} [[Alcides Ghiggia]] <br/>
{{Bandiera|BRA|1889}} [[Jair Rosa Pinto|Jair]] <br/>
|align=left valign=top|
{{Bandiera|BRA|1889}} [[Zizinho]] <br/>
{{Bandiera|BRA|1889}} [[Ademir Marques de Menezes|Ademir]] <br/>
{{Bandiera|URY}} [[Juan Alberto Schiaffino]] <br/>
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 1954|Svizzera 1954]]<ref name=pre94/>
|align=left valign=top|
{{Bandiera|HUN|1949}} [[Gyula Grosics]] <br/>
|align=left valign=top|
{{Bandiera|AUT}} [[Ernst Ocwirk]] <br/>
{{Bandiera|BRA|1889}} [[Djalma Santos]] <br/>
{{Bandiera|URY}} [[José Santamaría]] <br/>
|align=left valign=top|
{{Bandiera|FRG}} [[Fritz Walter]] <br/>
{{Bandiera|HUN|1949}} [[József Bozsik]] <br/>
{{Bandiera|HUN|1949}} [[Nándor Hidegkuti]] <br/>
{{Bandiera|HUN|1949}} [[Zoltán Czibor]] <br/>
|align=left valign=top|
{{Bandiera|FRG}} [[Helmut Rahn]] <br/>
{{Bandiera|HUN|1949}} [[Ferenc Puskás]] <br/>
{{Bandiera|HUN|1949}} [[Sándor Kocsis]] <br/>
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 1958|Svezia 1958]]<ref name=pre94/>
|align=left valign=top|
{{Bandiera|NIR}} [[Harry Gregg]] <br/>
|align=left valign=top|
{{Bandiera|BRA|1889}} [[Djalma Santos]]<br/>
{{Bandiera|BRA|1889}} [[Hilderaldo Bellini|Bellini]] <br/>
{{Bandiera|BRA|1889}} [[Nílton Santos]] <br/>
|align=left valign=top|
{{Bandiera|NIR}} [[Danny Blanchflower]] <br/>
{{Bandiera|BRA|1889}} [[Didi]] <br/>
{{Bandiera|SWE}} [[Gunnar Gren]] <br/>
{{Bandiera|FRA|1794}} [[Raymond Kopa]] <br/>
|align=left valign=top|
{{Bandiera|BRA|1889}} [[Pelé]] <br/>
{{Bandiera|BRA|1889}} [[Garrincha]] <br/>
{{Bandiera|FRA|1794}} [[Just Fontaine]] <br/>
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 1962|Cile 1962]]<ref name=pre94/>
|align=left valign=top|
{{Bandiera|CSK}} [[Viliam Schrojf]] <br/>
|align=left valign=top|
{{Bandiera|BRA|1960}} [[Djalma Santos]] <br/>
{{Bandiera|ITA|1946}} [[Cesare Maldini]] <br/>
{{Bandiera|URS|1955}} [[Valerij Voronin]] <br/>
{{Bandiera|FRG}} [[Karl-Heinz Schnellinger]] <br/>
|align=left valign=top|
{{Bandiera|BRA|1960}} [[Mário Zagallo]] <br/>
{{Bandiera|BRA|1960}} [[José Ely de Miranda|Zito]] <br/>
{{Bandiera|CSK}} [[Josef Masopust]] <br/>
|align=left valign=top|
{{Bandiera|BRA|1960}} [[Vavá]] <br/>
{{Bandiera|BRA|1960}} [[Garrincha]] <br/>
{{Bandiera|CHL}} [[Leonel Sánchez]] <br/>
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 1966|Inghilterra 1966]]<ref name=pre94/>
|align=left valign=top|
{{Bandiera|ENG}} [[Gordon Banks]] <br/>
|align=left valign=top|
{{Bandiera|ENG}} [[George Cohen]] <br/>
{{Bandiera|ENG}} [[Bobby Moore]] <br/>
{{Bandiera|PRT}} [[Vicente Lucas|Vicente]] <br/>
{{Bandiera|ARG}} [[Silvio Marzolini]] <br/>
|align=left valign=top|
{{Bandiera|FRG}} [[Franz Beckenbauer]] <br/>
{{Bandiera|PRT}} [[Mário Coluna]] <br/>
{{Bandiera|ENG}} [[Bobby Charlton]] <br/>
|align=left valign=top|
{{Bandiera|HUN}} [[Flórián Albert]] <br/>
{{Bandiera|FRG}} [[Uwe Seeler]] <br/>
{{Bandiera|PRT}} [[Eusébio]] <br/>
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 1970|Messico 1970]]<ref name=pre94/>
|align=left valign=top|
{{Bandiera|URY}} [[Ladislao Mazurkiewicz]] <br/>
|align=left valign=top|
{{Bandiera|BRA|1968}} [[Carlos Alberto Torres|Carlos Alberto]] <br/>
{{Bandiera|URY}} [[Atilio Ancheta]] <br/>
{{Bandiera|FRG}} [[Franz Beckenbauer]] <br/>
{{Bandiera|ITA|1946}} [[Giacinto Facchetti]] <br/>
|align=left valign=top|
{{Bandiera|BRA|1968}} [[Gérson]] <br/>
{{Bandiera|BRA|1968}} [[Rivelino]] <br/>
{{Bandiera|ENG}} [[Bobby Charlton]] <br/>
|align=left valign=top|
{{Bandiera|BRA|1968}} [[Pelé]] <br/>
{{Bandiera|FRG}} [[Gerd Müller]] <br/>
{{Bandiera|BRA|1968}} [[Jairzinho]] <br/>
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 1974|Germania Ovest 1974]]<ref name=pre94/>
|align=left valign=top|
{{Bandiera|FRG}} [[Sepp Maier]] <br/>
|align=left valign=top|
{{Bandiera|NLD}} [[Wim Suurbier]] <br/>
{{Bandiera|FRG}} [[Franz Beckenbauer]] <br/>
{{Bandiera|FRG}} [[Berti Vogts]] <br/>
{{Bandiera|BRA}} [[Marinho Chagas]]<ref>{{cita web|url=http://espndeportes.espn.com/futbol/mundial-1974/|titolo=Copa del Mundo Alemania Federal 1974 |lingua= |data= |accesso= }}</ref><br/>
|align=left valign=top|
{{Bandiera|FRG}} [[Wolfgang Overath]] <br/>
{{Bandiera|POL|1928}} [[Kazimierz Deyna]] <br/>
{{Bandiera|NLD}} [[Johan Neeskens]] <br/>
|align=left valign=top|
{{Bandiera|NLD}} [[Rob Rensenbrink]] <br/>
{{Bandiera|NLD}} [[Johan Cruijff]] <br/>
{{Bandiera|POL|1928}} [[Grzegorz Lato]] <br/>
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 1978|Argentina 1978]]<ref name=pre94/>
|align=left valign=top|
{{Bandiera|ARG}} [[Ubaldo Fillol]] <br/>
|align=left valign=top|
{{Bandiera|FRG}} [[Berti Vogts]] <br/>
{{Bandiera|NLD}} [[Ruud Krol]] <br/>
{{Bandiera|ARG}} [[Daniel Passarella]] <br/>
{{Bandiera|ARG}} [[Alberto Tarantini]] <br/>
|align=left valign=top|
{{Bandiera|BRA|1968}} [[Dirceu]] <br/>
{{Bandiera|PER}} [[Teófilo Cubillas]] <br/>
{{Bandiera|NLD}} [[Rob Rensenbrink]] <br/>
|align=left valign=top|
{{Bandiera|ITA|1946}} [[Roberto Bettega]]<br/>
{{Bandiera|ITA|1946}} [[Paolo Rossi (calciatore 1956)|Paolo Rossi]] <br/>
{{Bandiera|ARG}} [[Mario Kempes]] <br/>
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 1982|Spagna 1982]]<ref name=pre94/>
|align=left valign=top|
{{Bandiera|ITA|1946}} [[Dino Zoff]] <br/>
|align=left valign=top|
{{Bandiera|BRA|1968}} [[Luizinho]] <br/>
{{Bandiera|BRA|1968}} [[Júnior (calciatore 1954)|Júnior]] <br/>
{{Bandiera|ITA|1946}} [[Claudio Gentile]] <br/>
{{Bandiera|ITA|1946}} [[Fulvio Collovati]] <br/>
|align=left valign=top|
{{Bandiera|POL}} [[Zbigniew Boniek]] <br/>
{{Bandiera|BRA|1968}} [[Paulo Roberto Falcão|Falcão]] <br/>
{{Bandiera|FRA}} [[Michel Platini]] <br/>
{{Bandiera|BRA|1968}} [[Zico]] <br/>
|align=left valign=top|
{{Bandiera|ITA|1946}} [[Paolo Rossi (calciatore 1956)|Paolo Rossi]] <br/>
{{Bandiera|FRG}} [[Karl-Heinz Rummenigge]] <br/>
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 1986|Messico 1986]]<ref name=pre94/>
|align=left valign=top|
{{Bandiera|BEL}} [[Jean-Marie Pfaff]] <br/>
|align=left valign=top|
{{Bandiera|BRA|1968}} [[Josimar]] <br/>
{{Bandiera|FRA}} [[Manuel Amoros]] <br/>
{{Bandiera|BRA|1968}} [[Júlio César da Silva|Júlio César]] <br/>
|align=left valign=top|
{{Bandiera|BEL}} [[Jan Ceulemans]] <br/>
{{Bandiera|FRA}} [[Jean Tigana]] <br/>
{{Bandiera|FRA}} [[Michel Platini]] <br/>
{{Bandiera|ARG}} [[Diego Armando Maradona]] <br/>
|align=left valign=top|
{{Bandiera|DNK}} [[Preben Elkjær Larsen]] <br/>
{{Bandiera|ESP}} [[Emilio Butragueño]] <br/>
{{Bandiera|ENG}} [[Gary Lineker]] <br/>
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 1990|Italia 1990]]<ref name=pre94/>
|align=left valign=top|
{{Bandiera|ARG}} [[Sergio Goycochea]] <br/>
{{Bandiera|CRI}} [[Luis Gabelo Conejo]] <br/>
|align=left valign=top|
{{Bandiera|FRG}} [[Andreas Brehme]] <br/>
{{Bandiera|ITA|1946}} [[Paolo Maldini]] <br/>
{{Bandiera|ITA|1946}} [[Franco Baresi]] <br/>
|align=left valign=top|
{{Bandiera|ARG}} [[Diego Armando Maradona]] <br/>
{{Bandiera|FRG}} [[Lothar Matthäus]] <br/>
{{Bandiera|YUG}} [[Dragan Stojković]] <br/>
{{Bandiera|ENG}} [[Paul Gascoigne]] <br/>
|align=left valign=top|
{{Bandiera|ITA|1946}} [[Salvatore Schillaci]] <br/>
{{Bandiera|CMR}} [[Roger Milla]] <br/>
{{Bandiera|FRG}} [[Jürgen Klinsmann]] <br/>
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 1994|USA 1994]]<ref>{{cita web |url=https://query.nytimes.com/gst/fullpage.html?res=9D01E3D91E3FF935A25754C0A962958260 |titolo=WORLD CUP '94; Romario and Baggio Among First All-Star Cast |editore=nytimes.com |lingua=en |data=16 luglio 1994 |accesso=13 novembre 2008}}</ref>
|valign=top|
{{Bandiera|BelgioBEL}} [[Michel Preud'homme]]
|valign=top|
{{Bandiera|BrasileBRA}} [[Jorginho (calciatore 1964)|Jorginho]]<br />
{{Bandiera|BrasileBRA}} [[Márcio Santos]]<br />
{{Bandiera|ItaliaITA}} [[Paolo Maldini]]
|valign=top|
{{Bandiera|BrasileBRA}} [[Dunga]]<br />
{{Bandiera|BulgariaBGR}} [[Krasimir BalakovBalăkov]]<br />
{{Bandiera|RomaniaROU}} [[Gheorghe Hagi]]<br />
{{Bandiera|SveziaSWE}} [[Tomas Brolin]]
|valign=top|
{{Bandiera|BrasileBRA}} [[Romário]]<br />
{{Bandiera|BulgariaITA}} [[HristoRoberto StoičkovBaggio]]<br />
{{Bandiera|ItaliaBGR}} [[RobertoHristo BaggioStoičkov]]
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 1998|Francia 1998]]<ref>{{cita web |url=http://www.fifa.com/newscentre/news/newsid=71747.html |titolo=FIFA Technical Study Group designates MasterCard All-Star Team |editore=fifa.com |lingua=en |data=10 luglio 1998 |accesso=13 novembre 2008 |dataarchivio=7 febbraio 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080207032514/http://www.fifa.com/newscentre/news/newsid=71747.html |urlmorto=sì }}</ref>
|valign=top|
{{Bandiera|FRA}} [[Fabien Barthez]]<br />
{{Bandiera|PRY}} [[José Luis Chilavert]]
|valign=top|
{{Bandiera|BRA}} [[Roberto Carlos da Silva|Roberto Carlos]]<br />
{{Bandiera|FRA}} [[Marcel Desailly]]<br />
{{Bandiera|FRA}} [[Lilian Thuram]]<br />
{{Bandiera|NLD}} [[Frank de Boer]]<br />
{{Bandiera|PRY}} [[Carlos Gamarra]]
|valign=top|
{{Bandiera|BRA}} [[Dunga]]<br />
{{Bandiera|BRA}} [[Rivaldo]]<br />
{{Bandiera|DNK}} [[Michael Laudrup]]<br />
{{Bandiera|FRA}} [[Zinédine Zidane]]<br />
{{Bandiera|NLD}} [[Edgar Davids]]
|valign=top|
{{Bandiera|BRA}} [[Ronaldo]]<br />
{{Bandiera|HRV}} [[Davor Šuker]]<br />
{{Bandiera|DNK}} [[Brian Laudrup]]<br />
{{Bandiera|NLD}} [[Dennis Bergkamp]]
 
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 2002|Corea del Sud/<br />Giappone 2002]]<ref>{{cita web |url=http://www.rediff.com/sports/football/2002/jun/28pic1.htm |titolo=The All-Stars - 2002 FIFA World Cup |editore=rediff.com |lingua=en |accesso=20 maggio 2014}}</ref>
|[[Campionato mondiale di calcio 1998|Francia 1998]]
|valign=top|
{{Bandiera|FranciaDEU}} [[FabienOliver BarthezKahn]]<br />
{{Bandiera|ParaguayTUR}} [[JoséRüştü Luis ChilavertReçber]]
|valign=top|
{{Bandiera|BrasileBRA}} [[Roberto Carlos da Silva|Roberto Carlos]]<br />
{{Bandiera|FranciaENG}} [[MarcelSol DesaillyCampbell]]<br />
{{Bandiera|FranciaESP}} [[LilianFernando ThuramHierro]]<br />
{{Bandiera|Paesi BassiKOR}} [[FrankHong de BoerMyung-bo]]<br />
{{Bandiera|ParaguayTUR}} [[CarlosAlpay GamarraÖzalan]]
|valign=top|
{{Bandiera|BrasileBRA}} [[DungaRivaldo]]<br />
{{Bandiera|BrasileBRA}} [[RivaldoRonaldinho]]<br />
{{Bandiera|DanimarcaDEU}} [[Michael LaudrupBallack]]<br />
{{Bandiera|FranciaUSA}} [[ZinédineClaudio ZidaneReyna]]<br />
{{Bandiera|Paesi BassiKOR}} [[EdgarYoo DavidsSang-chul]]
|valign=top|
{{Bandiera|BrasileBRA}} [[Ronaldo]]<br />
{{Bandiera|CroaziaDEU}} [[DavorMiroslav ŠukerKlose]]<br />
{{Bandiera|DanimarcaSEN}} [[BrianEl LaudrupHadji Diouf]]<br />
{{Bandiera|Paesi BassiTUR}} [[DennisHasan BergkampŞaş]]
 
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 2006|Germania 2006]]<ref>{{cita web |url=http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/news/newsid=19802/ |titolo=The FIFA TSG nominates 23 players for the MasterCard All-Star squad |editore=fifa.com |lingua=en |data=7 luglio 2006 |accesso=20 maggio 2014 |dataarchivio=20 maggio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140520220011/http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/news/newsid=19802/ |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/news/newsid=31923/ |titolo=Azzurri prominent in All Star Team |editore=fifa.com |lingua=en |data=7 luglio 2006 |accesso=20 maggio 2014 |dataarchivio=21 maggio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140521032057/http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/news/newsid=31923/ |urlmorto=sì }}</ref>
|[[Campionato mondiale di calcio 2002|Corea del Sud/<br/>Giappone 2002]]
|valign=top|
{{Bandiera|GermaniaITA}} [[OliverGianluigi KahnBuffon]]<br />
{{Bandiera|TurchiaDEU}} [[RüştüJens ReçberLehmann]]<br />
{{Bandiera|PRT}} [[Ricardo Pereira|Ricardo]]
|valign=top|
{{Bandiera|BrasileARG}} [[Roberto Carlos da Silva|Roberto CarlosAyala]]<br />
{{Bandiera|InghilterraENG}} [[SolJohn CampbellTerry]]<br />
{{Bandiera|SpagnaFRA}} [[FernandoLilian HierroThuram]]<br />
{{Bandiera|Corea del SudDEU}} [[HongPhilipp Myung-BoLahm]]<br />
{{Bandiera|TurchiaITA}} [[AlpayFabio ÖzalanCannavaro]]<br />
{{Bandiera|ITA}} [[Gianluca Zambrotta]]<br />
{{Bandiera|PRT}} [[Ricardo Carvalho]]
|valign=top|
{{Bandiera|BrasileBRA}} [[RivaldoZé Roberto]]<br />
{{Bandiera|BrasileFRA}} [[RonaldinhoPatrick Vieira]]<br />
{{Bandiera|GermaniaFRA}} [[MichaelZinédine BallackZidane]]<br />
{{Bandiera|USADEU}} [[ClaudioMichael ReynaBallack]]<br />
{{Bandiera|Corea del SudITA}} [[YooAndrea Sang-ChulPirlo]]<br />
{{Bandiera|ITA}} [[Gennaro Gattuso]]<br />
{{Bandiera|PRT}} [[Luís Figo]]<br />
{{Bandiera|PRT}} [[Maniche (calciatore)|Maniche]]
|valign=top|
{{Bandiera|BrasileARG}} [[RonaldoHernán Crespo]]<br />
{{Bandiera|GermaniaFRA}} [[MiroslavThierry KloseHenry]]<br />
{{Bandiera|SenegalDEU}} [[ElMiroslav Hadji DioufKlose]]<br />
{{Bandiera|TurchiaITA}} [[HasanFrancesco ŞaşTotti]]<br />
{{Bandiera|ITA}} [[Luca Toni]]
 
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 2010|Sudafrica 2010]]<ref>{{cita web |url=http://www.fifa.com/newscentre/news/newsid=1274177/ |titolo=Spaniards dominate Dream Team |editore=fifa.com |lingua=en |data=15 luglio 2010 |accesso=20 maggio 2014 |dataarchivio=20 maggio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140520220012/http://www.fifa.com/newscentre/news/newsid=1274177/ |urlmorto=sì }}</ref>
|[[Campionato mondiale di calcio 2006|Germania 2006]]<ref>[http://fifaworldcup.yahoo.com/06/it/060707/1/76jh.html Otto azzurri nel team ideale ( i migliori 23 del torneo)]</ref>
|valign=top|
{{Bandiera|ItaliaESP}} [[GianluigiIker BuffonCasillas]]<br/>
{{Bandiera|Germania}} [[Jens Lehmann]]<br/>
{{Bandiera|Portogallo}} [[Ricardo Pereira|Ricardo]]
|valign=top|
{{Bandiera|ArgentinaDEU}} [[RobertoPhilipp AyalaLahm]]<br />
{{Bandiera|InghilterraBRA}} [[JohnMaicon TerryDouglas Sisenando|Maicon]]<br />
{{Bandiera|FranciaESP}} [[LilianCarles ThuramPuyol]]<br />
{{Bandiera|GermaniaESP}} [[PhilippSergio LahmRamos]]<br/>
{{Bandiera|Italia}} [[Fabio Cannavaro]]<br/>
{{Bandiera|Italia}} [[Gianluca Zambrotta]]<br/>
{{Bandiera|Portogallo}} [[Ricardo Carvalho]]
|valign=top|
{{Bandiera|BrasileESP}} [[Andrés RobertoIniesta]]<br />
{{Bandiera|FranciaDEU}} [[PatrickBastian VieiraSchweinsteiger]]<br />
{{Bandiera|FranciaNLD}} [[Zinédine ZidaneWesley Sneijder]]<br />
{{Bandiera|GermaniaESP}} [[Michael BallackXavi]]<br/>
{{Bandiera|Italia}} [[Andrea Pirlo]]<br/>
{{Bandiera|Italia}} [[Gennaro Gattuso]]<br/>
{{Bandiera|Portogallo}} [[Luís Figo]]<br/>
{{Bandiera|Portogallo}} [[Maniche]]
|valign=top|
{{Bandiera|ArgentinaURY}} [[HernánDiego CrespoForlán]]<br />
{{Bandiera|FranciaESP}} [[ThierryDavid HenryVilla]]<br/>
 
{{Bandiera|Germania}} [[Miroslav Klose]]<br/>
|-
{{Bandiera|Italia}} [[Francesco Totti]]<br/>
|[[Campionato mondiale di calcio 2014|Brasile 2014]]<ref>{{cita web|url=http://www.fifa.com/worldcup/games/dream-team/|titolo=The Dream Team|editore=fifa.com|lingua=en|data=18 luglio 2014|accesso=18 luglio 2014|dataarchivio=31 ottobre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141031005243/http://www.fifa.com/worldcup/games/dream-team/|urlmorto=sì}}</ref>
{{Bandiera|Italia}} [[Luca Toni]]
|valign=top|
{{Bandiera|DEU}} [[Manuel Neuer]]
|valign=top|
{{Bandiera|BRA}} [[David Luiz]]<br />
{{Bandiera|DEU}} [[Mats Hummels]]<br />
{{Bandiera|BRA}} [[Marcelo Vieira da Silva Júnior|Marcelo]]<br />
{{Bandiera|BRA}} [[Thiago Silva]]
|valign=top|
{{Bandiera|ARG}} [[Ángel Di María]]<br />
{{Bandiera|COL}} [[James Rodríguez]]<br />
{{Bandiera|DEU}} [[Toni Kroos]]<br />
|valign=top|
{{Bandiera|ARG}} [[Lionel Messi]]<br />
{{Bandiera|DEU}} [[Thomas Müller (calciatore)|Thomas Müller]]<br />
{{Bandiera|BRA}} [[Neymar]]
 
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 2018|Russia 2018]]<ref>{{cita web|url=https://dreamteam.fifa.com/en/home|titolo=The Dream Team|editore=fifa.com|lingua=en|data=23 luglio 2018|accesso=23 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180626225201/https://dreamteam.fifa.com/en/home|dataarchivio=26 giugno 2018|urlmorto=sì}}</ref>
|valign=top|
{{Bandiera|BEL}} [[Thibaut Courtois]]
|valign=top|
{{Bandiera|FRA}} [[Benjamin Pavard]]<br />
{{Bandiera|FRA}} [[Raphaël Varane]]<br />
{{Bandiera|HRV}} [[Dejan Lovren]]<br />
{{Bandiera|ENG}} [[Kieran Trippier]]
|valign=top|
{{Bandiera|FRA}} [[N'Golo Kanté]]<br />
{{Bandiera|HRV}} [[Luka Modrić]]<br />
{{Bandiera|BEL}} [[Kevin De Bruyne]]
|valign=top|
{{Bandiera|BEL}} [[Eden Hazard]]<br />
{{Bandiera|ENG}} [[Harry Kane]]<br />
{{Bandiera|FRA}} [[Kylian Mbappé]]
 
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 2022|Qatar 2022]]
|valign=top|
{{Bandiera|ARG}} [[Emiliano Martínez|Emiliano Martinez]]
|valign=top|
{{Bandiera|FRA}} [[Theo Hernández|Theo Hernandez]]<br />
{{Bandiera|ARG}} [[Cristian Romero]]<br />
{{Bandiera|HRV}} [[Joško Gvardiol]]<br />
{{Bandiera|Marocco}} [[Achraf Hakimi]]
|valign=top|
{{Bandiera|Marocco}} [[Sofyan Amrabat]]<br />
{{Bandiera|HRV}} [[Luka Modrić]]<br />
{{Bandiera|FRA}} [[Antoine Griezmann]]
|valign=top|
{{Bandiera|ARG}} [[Lionel Messi]]<br />
{{Bandiera|FRA}} [[Olivier Giroud]]<br />
{{Bandiera|FRA}} [[Kylian Mbappé]]
|}
 
19 calciatori sono stati inseriti per due volte nell'''All-Star Team'': [[Pelé]] (1958 e 1970); [[Garrincha]] (1958 e 1962); [[Rob Rensenbrink]] (1974 e 1978), [[Paolo Rossi (calciatore 1956)|Paolo Rossi]] (1978 e 1982); [[Michel Platini]] (1982 e 1986); [[Diego Armando Maradona]] (1986 e 1990); [[Paolo Maldini]] (1990 e 1994); [[Dunga]] ([[1994]] e [[1998]]); [[Roberto Carlos da Silva|Roberto Carlos]], [[Rivaldo]] e [[Ronaldo]] (1998 e [[2002]]); [[Lilian Thuram]] e [[Zinédine Zidane]] (1998 e [[2006]]); [[Michael Ballack]] e [[Miroslav Klose]] (2002 e 2006); [[Philipp Lahm]] (2006 e [[2010]]) [[Lionel Messi]] (2014 e 2022), [[Kylian Mbappé]] (2018 e 2022), [[Luka Modric]] (2018 e 2022). Solo due calciatori sono stati inseriti per 3 volte nell'All Star Team: Djalma Santos (1954, 1958 e 1962) e Franz Beckenbauer (1966, 1970 e 1974).
 
== Squadra più divertente ==
Il '''Premio FIFA per la squadra più divertente''' (in [[lingua inglese|inglese]] ''FIFA Award for the most entertaining team'', in [[Lingua francese|francese]] ''Distinction de l'équipe la plus attrayante de la FIFA'', in [[lingua spagnola|spagnolo]] ''Premio FIFA para el equipo más entretenido'', in [[lingua tedesca|tedesco]] ''FIFA-Auszeichnung für die unterhaltsamste Mannschaft'') era un premio soggettivo che veniva attribuito alla [[Nazionale di calcio|squadra]] che dimostrava l'approccio più attivo e positivo alla partita e che riusciva a divertire maggiormente il pubblico.
 
Il titolo è stato assegnato dal [[Campionato mondiale di calcio 1994|1994]] al [[Campionato mondiale di calcio 2006|2006]],<ref>{{cita web |url=http://www.fifa.com/classicfootball/awards/golden/award=met/idcup=17/pastcupawards.html |titolo=FIFA Award for the Most Entertaining Team - FIFA World Cup Final |editore=fifa.com |lingua=en |accesso=13 novembre 2008 |dataarchivio=30 aprile 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110430044041/http://www.fifa.com/classicfootball/awards/golden/award=met/idcup=17/pastcupawards.html |urlmorto=sì }}</ref> dal [[Campionato mondiale di calcio 2002|2002]] tramite un [[Sondaggio d'opinione|sondaggio]] [[Online e offline|online]].
 
{| class="wikitable"
|-
!Edizione
!Squadra più divertente
 
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 1994|USA 1994]]
|align=left|{{Naz|CA|BRA|M}}
 
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 1998|Francia 1998]]
|align=left|{{Naz|CA|FRA|M}}
 
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 2002|Corea del Sud/Giappone 2002]]
|align=left|{{Naz|CA|KOR|M}}<ref>{{cita web |url=http://www.fifa.com/newscentre/news/newsid=82641.html |titolo=Korea Republic win Most Entertaining Team Award |editore=fifa.com |lingua=en |data=2 luglio 2002 |accesso=12 novembre 2008 |dataarchivio=21 luglio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110721201318/http://www.fifa.com/newscentre/news/newsid=82641.html |urlmorto=sì }}</ref>
 
|-
|[[Campionato mondiale di calcio 2006|Germania 2006]]
|align=left|{{Naz|CA|PRT|M}}<ref>{{cita web |url=http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/news/newsid=31888/ |titolo=Users declare Portugal most entertaining team |editore=fifa.com |lingua=en |data=9 luglio 2006 |accesso=20 maggio 2014 |dataarchivio=9 luglio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140709175507/http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/news/newsid=31888/ |urlmorto=sì }}</ref>
|}
 
== Note ==
Otto calciatori sono stati inseriti per due volte nell'''All-Star Team'': [[Dunga]] ([[1994]] e [[1998]]); [[Roberto Carlos da Silva|Roberto Carlos]], [[Rivaldo]] e [[Ronaldo]] (1998 e [[2002]]); [[Lilian Thuram]] e [[Zinédine Zidane]] ([[1998]] e [[2006]]); [[Michael Ballack]] e [[Miroslav Klose]] (2002 e 2006).
<references/>
 
== Altri progetti ==
==Note==
{{interprogetto/notizia|Mondiali 2006: per la Fifa Zidane è il miglior giocatore}}
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|1=http://www.fifa.com/tournaments/awards/index.html|2=Competitions - Awards|lingua=en|accesso=20 maggio 2014|dataarchivio=12 luglio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140712171756/http://www.fifa.com/tournaments/awards/index.html|urlmorto=sì}}
*{{lingue|en|fr|es|de}} [http://www.fifa.com/mm/document/fifafacts/mcwc/ip-301%5f03a%5ffwc-awards%5fnew%5f2466.pdf FIFA Word Cup Awards]
* {{cita web|1=http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/|2=FIFA World Cup Finals - All editions|lingua=en|accesso=20 maggio 2014|dataarchivio=1 giugno 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140601202815/http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/|urlmorto=sì}}
*{{en}} [http://www.rsssf.com/miscellaneous/fifa-awards.html FIFA Awards]
* {{cita web|http://www.rsssf.com/miscellaneous/fifa-awards.html|FIFA Awards|lingua=en}}
 
{{MondialiCampionato mondiale di calcio}}
{{Portale|calcio|sport}}
{{Da aggiornare|anno=2010|mese=07}}
 
{{Portale|calcio}}
[[Categoria:Varie sul campionato mondiale di calcio]]
[[Categoria:Premi calcistici]]
 
[[Categoria:Premi del campionato mondiale di calcio]]
[[ca:Bota d'Or Adidas]]
[[en:FIFA World Cup awards]]
[[es:Premios de la Copa Mundial de Fútbol]]
[[fi:Jalkapallon maailmanmestaruuskilpailujen palkinnot]]
[[fr:Récompenses de la Coupe du monde de football]]
[[hr:Nagrade na svjetskim nogometnim prvenstvima]]
[[hu:Világbajnoki aranycipő]]
[[id:Best Young Player Award]]
[[ja:FIFAワールドカップにおける賞]]
[[ko:골든볼]]
[[lt:Pasaulio futbolo čempionatų apdovanojimai]]
[[mr:फिफा विश्वचषक पुरस्कार]]
[[ms:Anugerah Piala Dunia FIFA]]
[[pt:Prêmios da Copa do Mundo FIFA]]
[[sh:Nagrade Svjetskog kupa FIFA]]
[[th:รางวัลฟุตบอลโลก]]
[[tr:FIFA Dünya Kupası Ödülleri]]
[[zh:世界杯金靴奖]]