Aleandro Longhi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(41 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|politici italiani}}
{{F|politica|giugno 2008}}
{{Carica pubblica
'''Aleandro Longhi''' ([[Sestri Ponente (quartiere di Genova)|Genova Sestri Ponente]], [[22 marzo]] [[1947]]) è un uomo [[politico]] [[italia]]no.<br>
|nome = Aleandro Longhi
Esponente dei [[Comunisti Italiani]], è stato eletto alla [[Camera dei deputati]] nella [[XV legislatura]] nella lista de [[l'Ulivo]] della circoscrizione [[Liguria]].
|immagine = Aleandro Longhi XV.jpg
|didascalia =
|carica = [[Deputato della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio = 28 aprile 2006
|mandatofine = 28 aprile 2008
|legislatura = {{NumLegRepubblica|D|XV}}
|gruppo parlamentare = L'Ulivo (2006-2007), Misto (2007), Comunisti Italiani (2007-2008)
|coalizione = [[L'Unione]]
|circoscrizione = [[Circoscrizione Liguria (Camera dei deputati)|Liguria]]
|incarichi =
|sito = http://legxv.camera.it/cartellecomuni/leg15/include/contenitore_dati.asp?tipopagina=&deputato=d300568&source=%2Fdeputatism%2F240%2Fdocumentoxml%2Easp&position=Deputati\La%20Scheda%20Personale&Pagina=Deputati/Composizione/SchedeDeputati/SchedeDeputati.asp%3Fdeputato=d300568
|partito = [[Partito Comunista Italiano|PCI]] <small>(1970-1991)</small>, [[Partito Democratico della Sinistra|PDS]] <small>(1991-1998)</small>, [[Democratici di Sinistra|DS]] <small>(1998-2007)</small>, [[Partito dei Comunisti Italiani|PdCI]] <small>(2007-2014)
|titolo di studio =
|alma mater =
|professione = Capotreno
|firma =
|carica2 = [[Senatore della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio2 = 30 maggio 2001
|mandatofine2 = 27 aprile 2006
|legislatura2 = {{NumLegRepubblica|S|XIV}}
|gruppo parlamentare2 = [[Democratici di Sinistra]]-[[L'Ulivo]]
|coalizione2 = [[L'Ulivo]]
|circoscrizione2 = [[Circoscrizione Liguria (Senato della Repubblica)|Liguria]]
|collegio2 = [[Collegio elettorale di Genova - Campomorone (Senato della Repubblica)|3. Genova - Campomorone]]
|incarichi2 = *Segretario della Commissione d'inchiesta sul Servizio sanitario nazionale (2002 2006)
|sito2 = http://www.senato.it/leg/14/BGT/Schede/Attsen/00017595.htm
}}
{{Bio
|Nome = Aleandro
|Cognome = Longhi
|Sesso = M
|LuogoNascita = Genova
|GiornoMeseNascita = 22 marzo
|AnnoNascita = 1947
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = politico
|Nazionalità = italiano
}}
 
==Biografia==
Nella precedente [[legislatura]] era stato eletto [[senatore]], sempre nella lista dell'[[Ulivo]].
Ex dipendente delle [[Ferrovie dello Stato]], con la qualifica di [[capotreno]], seguepercorre tutta la trafila degli incarichi politici partendo dal basso.
Si iscrive all'alloraal PCI nel 1970. SegretarioRicopre il ruolo di segretario di sezione per cinque anni e poi coordinatore delle otto sezioni di [[Sestri Ponente (quartiere di Genova)|Sestri Ponente]], nel [[1985]] viene eletto presidente del Consiglio di circoscrizione di Sestri Ponente e quando, nel 1990 viene eletto nel Consiglio comunale di [[Genova]], non accetta la carica e rimane alla guida del suo quartiere.
 
Nel [[1993]] è nuovamente eletto consigliere comunale per il PDS e viene nominato [[assessore]] ai lavori pubblici e al patrimonio. Nel [[1997]] è eletto Presidente del Consiglio comunale di Genova, carica che mantiene fino al 2001, anno della [[Elezioni politiche in Italia del 2001|sua elezione]] a senatore per i [[Democratici di Sinistra]] nella [[XIV legislatura della Repubblica Italiana|XIV Legislatura]]. Nel 2006 viene [[Elezioni politiche in Italia del 2006|eletto deputato]] nella [[XV legislatura della Repubblica Italiana|XV Legislatura]].
Ex dipendente delle [[Ferrovie dello Stato]], con la qualifica di [[capotreno]], segue tutta la trafila degli incarichi politici partendo dal basso.
Si iscrive all'allora PCI nel 1970. Segretario di sezione per cinque anni e poi coordinatore delle otto sezioni di [[Sestri Ponente (quartiere di Genova)|Sestri Ponente]], nel [[1985]] viene eletto presidente del Consiglio di circoscrizione di Sestri Ponente e quando, nel 1990 viene eletto nel Consiglio comunale di [[Genova]], non accetta la carica e rimane alla guida del suo quartiere.
 
L'[[8 marzo]] del [[2007]], dopo 37 anni di militanza ininterottaininterrotta, lascia il partito dei DS, per fondare [[il "Movimento per la Sinistra]]"; annuncia inoltre che in occasione delle elzionielezioni amministrative il suo movimento sosterrà il [[Partito dei Comunisti Italiani]]. Il 19/7/2007 luglio aderisce al gruppo parlamentare del [[Partito dei Comunisti Italiani]]. Conclude il proprio mandato parlamentare nel 2008.
Nel [[1993]] è nuovamente eletto consigliere comunale e viene nominato [[assessore]] ai lavori pubblici e al patrimonio. Nel [[1997]] è eletto Presidente del Consiglio comunale di Genova carica che mantiene fino al 2001, anno della sua elezione a senatore.
 
Nella primavera del 2009 è stato candidato alle [[Elezioni europee del 2009 in Italia|elezioni europee]] nella circoscrizione Nord-Ovest, per la [[Lista Anticapitalista|lista formata]] dai Comunisti Italiani, da [[Rifondazione Comunista]] e da Socialismo 2000, senza risultare eletto.
L'[[8 marzo]] del [[2007]], dopo 37 anni di militanza ininterotta, lascia il partito dei DS, per fondare [[Movimento per la Sinistra]]; annuncia inoltre che in occasione delle elzioni amministrative il suo movimento sosterrà il [[Partito dei Comunisti Italiani]]. Il 19/7/2007 aderisce al gruppo parlamentare del [[Partito dei Comunisti Italiani]].
 
È stato presidente della [[Pubblica Assistenza Croce Verde Sestri Ponente]] dal 2000 al 2007.
 
Ha firmato interventi in cui ha sostenuto l'illegittimità dell'annessione della Liguria all'Italia.<ref>[http://www.francobampi.it/liguria/rientro/longhi/ds_senato_longhi.htm Interpellanza di Aleandro Longhi<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
==Note==
{{<references}} />
 
== Bibliografia ==
* Floriana Mastandrea, ''Aleandro Longhi: Cinque anni di opposizione in Parlamento'', [[Caroggio Editore]], 2006, ISBN 8889012196, ISBN 9788889012192
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Biografie|Longhi, Aleandro]]
* {{cita web | 1 = http://www.aleandrolonghi.com/ | 2 = Sito ufficiale | accesso = 10 giugno 2009 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090422005313/http://www.aleandrolonghi.com/ | dataarchivio = 22 aprile 2009 | urlmorto = sì }}
[[Categoria:Deputati italiani|Longhi, Aleandro]]
 
{{Portale|biografie|politica}}
 
[[Categoria:Deputati della XV legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Senatori della XIV legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Politici del Partito Comunista Italiano]]
[[Categoria:Politici del Partito Democratico della Sinistra]]
[[Categoria:Politici dei Democratici di Sinistra]]
[[Categoria:Politici del Partito dei Comunisti Italiani]]