Céline Dion: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
2020-2023: la pandemia, la malattia e il debutto cinematografico: Sposto nella corretta posizione per mantenere l'ordine cronologico
 
Riga 1:
{{Artista musicale
{{Gruppo
|Nome Grupponome = Céline Dion
|tipo artista = Cantante
|Nazione gruppo = [[Canada]]
|nazione = CAN
|Immagine bandiera nazione = Immagine:Flag of Quebec.svg
|immagine = Céline Dion 2012.jpg
|Generi musicali = [[Musica pop|Pop]], [[Pop Rock]]
|didascalia = Céline Dion nel 2012
|Anni di attività = [[1981]] – in attività
|genere = Pop
|Tipo artista = Solista
|genere2 = Chanson
|Fotografia = Celine Dion Concert Singing 'Taking Chances' 2008.jpg
|genere3 = Soft rock
|Dimensione Fotografia = 200 px
|anno inizio attività = 1981
|Didascalia = Céline Dion in concerto
|anno fine attività = in attività
|Url = [http://www.celinedion.com/ celinedion.com]
|etichetta = [[Columbia Records|Columbia]], [[Epic Records|Epic]]
|Numero totale album pubblicati = 47
|Numerototale album studio = 2251
|Numero album livestudio = 527
|Numeroalbum raccoltelive = 207
|raccolte = 17
|Numero album in Pubblicazione = 0
|logo = Celine Logo.png
}}
{{Bio
Riga 20 ⟶ 21:
|Cognome = Dion
|Sesso = F
|LuogoNascita = Charlemagne
|LuogoNascitaLink = Charlemagne (Québec)
|GiornoMeseNascita = 30 marzo
Riga 27 ⟶ 28:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = cantante
|Epoca2 = 2000
|Attività = cantante
|Nazionalità = canadese
|Didascalia2 = {{Premio|Grammy||5 volte vincitrice ai Grammy awards| }}
}}
[[lingua francese|Francofona]] di nascita, la sua produzione è indifferentemente in lingua [[lingua francese|francese]] e [[lingua inglese|inglese]] (più qualche eccezione in spagnolo, tedesco, giapponese, italiano e napoletano).
 
Conosciuta anche con il soprannome ''Queen of Power Ballads'',<ref>{{Cita web |autore=Madeline Roth |data=23 novembre 2015 |titolo=9 Moments From The AMAs That Prove The Dream Of The '90s Is Alive |url=http://www.mtv.com/news/2548040/amas-90s-moments/ |accesso=26 novembre 2018 |editore=MTV |dataarchivio=24 novembre 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151124233735/http://www.mtv.com/news/2548040/amas-90s-moments/ |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita web|autore=Anjali Raguraman |data=10 maggio 2018 |titolo=Celine Dion's lasting Power Of Love |url=https://www.straitstimes.com/lifestyle/entertainment/celine-dions-lasting-power-of-love |accesso=26 novembre 2018 |sito=[[The Straits Times]]}}</ref> è una delle artiste musicali di maggior successo della ''[[popular music]]'', con 200 milioni di copie vendute in tutto il mondo.<ref>{{Cita web|data=27 luglio 2024 |titolo=Will Celine Dion perform at the 2024 Olympics? What to know about her health condition |url=https://eu.dispatch.com/story/news/2024/07/24/celine-dion-perform-olympics-health-grammys-oscar/74525575007/ |accesso =27 luglio 2024 |sito =The Columbus Dispatch |lingua =en}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=Celine Dion and James Corden recreate famous Titanic scene for Carpool Karaoke|url=https://www.independent.ie/entertainment/music/celine-dion-and-james-corden-recreate-famous-titanic-scene-for-carpool-karaoke-38132381.html|accesso=29 settembre 2021|sito=independent|data=21 maggio 2019 |lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=Celine Dion facts: Singer's age, family, husband, children and career explained|url=https://www.smoothradio.com/artists/celine-dion/age-husband-boyfriend-children-songs/|accesso=8 luglio 2024|sito=Smooth Radio|data=25 giugno 2024 |lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=10 Things You Didn't Know About Celine Dion|url=https://www.womansday.com/life/entertainment/g2151/celine-dion-facts/ |accesso= 20 luglio 2023|sito=Woman's Day|data= 6 febbraio 2016 |lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=Céline Dion doesn't make Rolling Stone's list of top singers; Quebec is outraged|url=https://www.lemonde.fr/en/culture/article/2023/01/04/when-rolling-stone-omits-celine-dion-from-its-list-of-top-artists-quebec-is-outraged_6010226_30.html|accesso=14 agosto 2023|sito=Le Monde|data=4 gennaio 2023|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=Celine Dion|url=https://www.sonymusic.co.uk/artist/celine-dion/|accesso=18 maggio 2023 |sito=Sony Music |lingua=en}}</ref> Originaria del [[Québec (provincia)|Québec]], Céline Dion emerge come cantante in francese negli anni ottanta, ottenendo i primi riconoscimenti internazionali con la vittoria al [[Festival mondiale della canzone popolare]] del 1982 e all'[[Eurovision Song Contest]] del [[Eurovision Song Contest 1988|1988]], dove rappresentò la [[Svizzera all'Eurovision Song Contest 1988|Svizzera]] con il brano ''[[Ne partez pas sans moi]].'' Dopo aver migliorato la conoscenza dell'inglese, firmò un contratto discografico con la [[Epic Records]], e dopo svariati album in lingua francese, nel 1990 pubblicò il suo primo album in inglese, [[Unison (album)|''Unison'']].
Nel [[2007]] la [[Sony]] ha dichiarato che i dischi venduti dalla Dion con quest'etichetta, quindi solo dal 1987 in poi, hanno superato i 200 milioni (più di 230 milioni contando anche i singoli), Céline è perciò tra le artiste femminili di maggior successo, infatti detiene moltissimi record come quello di essere l'unica cantante ad aver radunato più di 90,000 per un singolo concerto (il concerto allo Stade de France da cui è stato tratto il live ''[[Au cœur du stade]]''), di essere stata la protagonista di ''[[A new day..]]'', lo show musicale più costoso della storia, di essere ancora oggi l'unica artista femminile al mondo ad aver due album con più di 31 milioni di copie vendute (''[[Let's Talk About Love]]'' e ''[[Falling into You]]''), o di essere l'interprete dell'album francofono più venduto della storia (''[[D'eux]]'').
La sua voce è una delle più potenti e al contempo acute del panorama canoro mondiale. Ha vinto moltissimi premi fra cui 2 [[Premio Oscar|Oscar]], 3 [[Golden Globe]], 6 [[Grammy Awards]], 11 [[World Music Awards]], 7 [[Billboard Music Awards]], 21 [[Juno Awards]] e 40 [[Félix Awards]].
 
Durante gli anni novanta Céline raggiunse la fama internazionale dopo aver pubblicato diversi album tra cui [[Falling into You|''Falling Into You'']] (1996) e ''[[Let's Talk About Love]]'' (1997), entrambi certificati dischi di diamante negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], mentre ''[[D'eux]]'' (1995) divenne l'album in lingua francese più venduto di tutti i tempi. Dion ottenne il successo internazionale anche con diversi singoli come ''[[The Power of Love (Jennifer Rush)#The Power of Love (versione di Céline Dion)|The Power of Love]]'', ''[[Think Twice]]'', ''[[Because You Loved Me]]'', ''[[My Heart Will Go On]]'' (cantata per il film ''[[Titanic (film 1997)|Titanic]]'' ed i cui autori del testo furono premiati con il [[Premio Oscar]] alla miglior canzone) e ''[[I'm Your Angel]]'' (cantata insieme a [[R. Kelly]]).
== Carriera artistica ==
=== Gli esordi ===
Nata ultima di quattordici fratelli, deve il suo nome a una canzone di [[Hugues Aufray]], che la madre cantava mentre era incinta.
 
Nel 1999 Dion annuncia una pausa dalle scene sia per il desiderio di maternità sia per restare accanto al marito [[René Angélil]] durante la cura di un [[Neoplasia|cancro]] [[faringe]]o. Nel 2002 torna ai fasti dello star-system con un nuovo album, ''[[A New Day Has Come]]'' e con un [[residency show]], ''[[A New Day...]]'', tenutosi presso il [[Caesars Palace]] di [[Las Vegas]] tra il 2003 e il 2007.
Cominicia a cantare da piccolissima. La sua prima apparizione in pubblico è datata 18/08/1973, al matrimonio del fratello in cui canta ''Du fils, des aiguilles et du coton'' e ''Mamy blue''. Le sue prime esibizioni avvengono nel locale dei suoi genitori ''Le vieux barile''; alcuni sui fratelli avevano già costituito il gruppo ''A. Dion et son ensamble'' ed altri i ''D si D'', mentre il fratello Michel aveva messo insieme gli ''Show''.
 
La sua musica è stata influenzata da generi che spaziano dal [[rock]] all’[[Rhythm and blues|R&B]], dal [[gospel]] alla [[musica classica]]. Canta principalmente in inglese e francese, ma ha anche interpretato brani in giapponese, italiano, latino, napoletano, spagnolo, tedesco e mandarino. Nonostante i suoi dischi abbiano spesso ricevuto pareri contrastanti da parte della critica, è considerata una delle cantanti più influenti della musica pop ed è fra le artiste femminili che hanno venduto di più negli Stati Uniti durante l'era [[Luminate Data|Nielsen SoundScan]]. Nel 2003 è stata premiata dalla [[International Federation of the Phonographic Industry|Federazione Internazionale dell'Industria Fonografica]] (IFPI) per aver venduto oltre 50 milioni di copie in [[Europa]] e nel 2016, durante la cerimonia dei [[Billboard Music Award|Billboards Music Award]], è stata riconosciuta con l'[[Billboard Music Awards#Billboard Icon Award|''Icon Award'']], rimanendo l'artista musicale canadese con le maggiori vendite nella storia.
Il vero inizio di Céline come cantante avviene nel [[1981]] quando i fratelli insieme alla madre compongono una canzone intitolata ''Ce n'était qu'un rêve''. Dopo aver inciso questo brano su un ''demo-tape'', la madre decise di mandare questo nastro al manager del [[Québec (provincia)|Québec]] René Angelil, perché Angelil aveva appena finito di produrre la cantante idolo del Québec e di casa Dion: [[Ginette Reno]]. Angelil volle incontrare questa ragazzina dalla grande voce.
Al sublime canto di questa fanciulla René si sciolse in lacrime, Céline guardò la mamma pensando "Ce l’abbiamo fatta!". Fu proprio così: René affidò la voce di Céline ad [[Eddie Marney]] (autore di brani per [[Edith Piaf]], [[Barbra Streisand]]) che per Céline scrisse ''La Voix Du Bon Dieu''.
 
Secondo ''[[Forbes]]'', nel 2019, Celine Dion era la terza artista musicale femminile più ricca al mondo con un patrimonio stimato di 450 milioni di dollari<ref>{{Cita web|url=https://www.iodonna.it/personaggi/star-internazionali/2019/06/05/rihanna-e-la-cantante-piu-ricca-del-mondo-ma-non-grazie-alla-musica/|titolo=Rihanna è la cantante più ricca del mondo. Ma non grazie alla musica|autore=Sara Sirtori|sito=iO Donna|data=5 giugno 2019|accesso=30 agosto 2020}}</ref>.
René Angelil, diventato manager assoluto di Céline Dion, ipotecò la propria casa per finanziare e pubblicare nel 1981 il primo album.
 
== Biografia ==
Nel [[1982]] dopo il successo di ''"Ce n'était qu' un rêve"'', che la fece apparire per la prima volta in uno show canadese di grossa fama, e un album di canti natalizi, esce il suo terzo album ''Tellement J'ai D'Amour Pour Toi''. Con il brano omonimo, Céline trionfò al World Popular Music Festival di Tokyo, ricevendo il primo premio, la medaglia d’oro.
Céline Marie Claudette Dion è nata il 30 marzo 1968 a [[Charlemagne (Québec)|Charlemagne]], una piccola città del [[Québec (provincia)|Québec]], da Thérèse Tanguay (1927-2020) e Adhémar Dion (1923-2003). La famiglia, che era composta dai genitori e dai 14 figli, era [[Cattolicesimo|cattolica]] e molto umile, tuttavia condivideva la passione per la musica: infatti il nome di Dion deriva dal titolo di una canzone del cantautore francese [[Hugues Aufray]]: ''[[Céline (Hugues Aufray)|Céline]]''. La famiglia si esibiva spesso in gruppo nei [[piano-bar]] della zona, e in poco tempo anche Céline iniziò a prendere parte a questi concerti. Il 13 agosto 1973, all'età di cinque anni, la giovane Céline fece la sua prima performance pubblica al matrimonio di suo fratello Michel, dove interpretò la canzone di [[Christine Charbonneau]], ''[[Du fil des aiguilles et du coton]]'' e da lì continuò ad esibirsi con i suoi fratelli nel piccolo piano-bar dei suoi genitori, chiamato ''Le Vieux Baril'' (''Il Vecchio Barile''). Sin dalla tenera età, Dion sognava di essere un'artista<ref>{{Cita news |lingua=en|autore=Charles P. Alexander |url=http://content.time.com/time/magazine/article/0,9171,980285,00.html |titolo=MUSIC: The Power of Celine Dion|pubblicazione=Time|data=7 marzo 1994|accesso=12 dicembre 2017}}</ref>: infatti in un'intervista del [[1994]] alla rivista ''[[People (rivista)|People]]'', dichiarò: "Ho perso la mia famiglia e la mia casa, ma non mi pento di aver perso la mia adolescenza. Avevo un sogno: volevo fare la cantante."<ref>{{Cita web|url=https://www.people.com/people/article/0,,20108321,00.html|titolo=North Star : People.com|data=21 ottobre 2012|accesso=12 dicembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121021042024/http://www.people.com/people/article/0,,20108321,00.html}}</ref>
Nel [[1983]] partecipa a ''Champs Elysée'', la più famosa trasmissione musicale francese.
 
All'età di 12 anni scrisse la sua prima canzone, ''[[Ce n'était qu'un rêve]]'' (Non è stato altro che un sogno), con l'aiuto di sua madre e di suo fratello Jacques. Il fratello Michel inviò una cassetta della canzone all'imprenditore [[René Angélil]], manager dell'idolo di famiglia, la cantante canadese [[Ginette Reno]]. Angélil all'epoca era disoccupato e stava cercando un modo per rimettere in carreggiata la sua carriera quando sentì la cassetta che avrebbe cambiato la sua vita. Particolarmente stupito dalla registrazione la invitò ad un appuntamento nel suo ufficio, dove le porse una matita e disse: “Ecco il tuo microfono. Adesso canta come se fossi di fronte ad un pubblico tutto esaurito”. Lei quindi cantò e Angélil ebbe piena conferma della sua intuizione circa il talento della giovane ragazza.<ref name="celinedion.com">{{Cita web|url=http://www.celinedion.com/about|titolo=About Celine Dion|autore=Céline Dion Official Website|sito=Céline Dion Official Website|lingua=en|accesso=20 dicembre 2017}}</ref>
Il successo di Céline cresceva sempre più: ormai tutto il Canada parla di lei. Nel [[1984]] si esibisce per la prima volta all'[[Olympia (teatro)|Olympia]] di Parigi, con una piccola partecipazione in uno show umoristico. Studia il tedesco all'''École Berlitz'', per un lancio in [[Germania]] che non ha molto successo e, ormai adolescente, flirta con un certo Sylvain.
Nello stesso anno canta ''Une colombe'' davanti a [[Giovanni Paolo II]] in visita in Canada. Iniziano i suoi primi veri tour che la portano in moltissimi paesi del Canada, il che porta a realizzare l'album live ''Céline Dion en concert'' dove si cimenta anche in cover inglesi come ''What a feeling'' e ''Somewhere over the rainbow'' e cover di brani di [[Felix Leclerc]] e [[Michel Legrand]], oltre che in un brano della [[Boheme]] di [[Georges Bizet|Bizet]].
Partecipa anche alla colonna sonora in francese e in inglese del film per ragazzi ''Operation beurre de pinottes'' (= ''operazione burro di arachidi'').
 
=== 1981-1989: gli esordi e l'affermazione ===
Dopo aver visto in tv un'esibizione di [[Michael Jackson]], Céline dice a René di voler diventare una star internazionale come Jackson, così Angélil pensò che fosse ora di cambiare immagine, look e genere musicale; nel frattempo manda Céline all'''École Berlitz'' per studiare l'inglese.
Il 19 giugno 1981, Céline Dion fece la sua prima apparizione televisiva in un popolare [[talk show]] diretto da [[Michel Jasmin]]. Angélil credette così tanto nel suo talento che ipotecò la propria casa per finanziare il suo primo album, scritto dal [[paroliere]] [[Eddy Marnay]]: ''[[La voix du Bon Dieu|La voix du bon Dieu]].'' Infatti la prima volta che Marnay sentì Céline cantare esclamò: "È la voce del buon Dio!". Nel 1982, Céline vinse la medaglia d'oro al 13º [[Festival mondiale della canzone popolare]] a [[Tokyo]] e venne proclamata Miglior Artista dalla Yamaha Symphony Orchestra Award. Cantò ''[[Tellement j'ai d'amour pour toi]]'', scritto da Marnay e Giraud, per un pubblico di 115 milioni di telespettatori all'età di soli 13 anni. Il 7 settembre 1982, Céline Dion pubblica il suo secondo album di inediti: ''[[Tellement j'ai d'amour...]]''
 
Successivamente, Céline apparve per la prima volta sulla TV francese, attraverso il famoso programma ''[[Champs-Élysées (programma televisivo)|Champs-Élysées]]'' condotto da [[Michel Drucker]]. Nel 1983, divenne la prima artista canadese ad aver ottenuto un [[disco d'oro]] in [[Francia]] per il singolo ''[[D'amour ou d'amitié|D’amour ou d'amitié]]''. Quello stesso anno vinse i suoi primi 4 [[Félix Awards]], tra cui ''Miglior Interprete Femminile'' e ''Miglior Nuovo Artista dell’Anno.'' Esattamente ad un anno dalla pubblicazione del suo ultimo album uscì una nuova raccolta di inediti intitolata ''[[Les chemins de ma maison]]'' e nel dicembre dello stesso anno anche il suo secondo album natalizio: ''[[Chants et contes de Noël]]''.
=== Da enfant prodige a star internazionale ===
 
L'11 settembre 1984, nello [[Stadio Olimpico (Montréal)|Stadio Olimpico di Montréal]], davanti ad un pubblico di {{formatnum:60000}} spettatori, tra cui [[papa Giovanni Paolo II]], Céline si esibisce con ''[[Une colombe (Céline Dion)|Une colombe]]'' (singolo che anticiperà l'album [[Mélanie (album)|''Mélanie'']]). Due mesi dopo, si esibisce all'[[Olympia (teatro)|Olympia]] di [[Parigi]], aprendo il concerto del cantante [[Patrick Sébastien]] per cinque settimane. Nel 1985, lancia il suo primo tour importante nel Québec.
Nel [[1987]] Céline pubblica il suo primo album per la [[Sony BMG]], allora [[CBS]], ''Incognito''; l'immagine di Céline non è più quella della brava bambina, ma di una teenager sbarazzina e un po' ribelle, una lolita desiderosa di amare e di vivere. L'album vede, per alcuni brani, la firma del noto paroliere [[Luc Plamondon]].
=== 1986-1989: da prodigio ad artista affermata ===
[[File:Céline Dion 1986.jpg|miniatura|Una giovane Céline Dion nel 1986]]
All'età di diciotto anni il desiderio di diventare un'artista affermata si fece più forte, ma Angélil, pur avendo fiducia nel suo talento, si rese conto che la sua immagine doveva cambiare per poter essere commercializzata in tutto il mondo, perciò Dion si ritirò dai riflettori per diversi mesi durante i quali subì un intervento di chirurgia odontoiatrica per migliorare il suo aspetto. Durante la pausa artistica frequentò anche l'[[Berlitz School of Languages|École Berlitz]] per perfezionare e padroneggiare al meglio il suo inglese. Nel frattempo esce la raccolta [[Les chansons en or|''Les Chansons en Or'']], anticipato dal singolo inedito ''[[Fais ce que tu voudras]]'', nonostante lo scarso successo, il video-clip, girato in una stazione dei treni, mostra per la prima volta una Céline lontana dall'immaginario di cantante bambina.<ref>{{Cita web|url=http://www.thecanadianencyclopedia.com/articles/emc/celine-dion|titolo=Céline Dion - The Canadian Encyclopedia|data=27 settembre 2013|accesso=12 dicembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130927173706/http://www.thecanadianencyclopedia.com/articles/emc/celine-dion}}</ref>
 
Nell'aprile 1987, all'età di diciannove anni, Céline pubblica il suo primo album per la [[Sony BMG]], allora [[CBS Records|CBS]], ''[[Incognito (album Céline Dion)|Incognito]]''.
Nel [[1988]] vince a [[Dublino]] l'[[Eurofestival]] rappresentando la [[Svizzera]] con la canzone ''Ne partez pas sans moi'', composta da [[Nella Martinetti]]. In quell'occasione nasce la storia d'amore con René Angelil, inizialmente mantenuta segreta, poiché Céline era molto giovane ed aveva vissuto attorno all'immagine della brava ragazza e René, molto più grande di lei, era già stato sposato ed aveva dei figli. La vittoria all'Eurovision la porta in tutto il mondo, diventa referente della [[Chrysler Motors]] e si trasferisce a [[Malibu]] dove incide con [[B.N. Davies]] e [[Dan Hill]].
 
I video di questo album mostrano la cantante in un ''look'' rinnovato. Anche sul piano musicale, Dion è passata ad un ''sound'' più radiofonico. Quattro singoli estratti raggiungono la vetta della classifica in Québec, tra cui ''[[Incognito (singolo)|Incognito]]'' e ''[[Lolita (trop jeune pour aimer)]]''. L'album è pubblicato anche in Francia, dove per promuoverlo vengono estratti ''[[Je ne veux pas]]'' e ''[[La religieuse]]'', che però non riscuotono successo. L'album vende {{formatnum:500000}} copie in Canada e viene certificato doppio disco di platino.
Nel [[1990]] esce ''Unison'', primo album in inglese, lanciato anche negli [[Usa]]. Il disco ottiene un discreto successo grazie al singolo "Where Does My Heart Beat Now", che diventa la sua prima top 10 negli USA, e vende 3 milioni di copie nel mondo ed 1 milione solo negli USA. Il 1990 è anche un anno di polemiche, perché durante la cerimonia del [[Félix Awards]], Céline rifiuta di ricevere il premio come migliore cantante anglofona, dichiarandosi semplicemente un'artista francese che canta in inglese; alle spalle c'è il problema delal richiesta d'indipendenza del Québec e gli indipendentisti tentarono di sfruttare questa sua presa di posizione a loro vantaggio mentre lo schieramento opposto criticò il gesto.
Sempre nel 1990 Céline di colpo perde la voce durante un concerto a Sherbrooke e si teme per il peggio; viene chiamato il medico di Pavarotti, che le impone 3 settimane di assoluto silenzio, in cui la cantante ha dovuto imparare perfino a starnutire senza emettere alcun suono. Da allora Céline s'impone una disciplina molto rigida, per mantenere intatta la sua voce.
Nello stesso anno partecipa come attrice alla mini serie tv ''Des fleurs sur la neige'' e affianca molte stars internazionali nel progetto ''Voices that care'' a sostegno delle truppe nella [[Guerra del Golfo]] e canta ad Ottawa per il [[Carlo, principe del Galles|principe Carlo]] e [[Lady Diana]].
 
Nel novembre 1987, gli organizzatori del gala dei [[Juno Award]]s, impressionati dalle vendite di ''Incognito'' in Québec, la invitano ad esibirsi allo show di [[Toronto]]. All'epoca, cantare in francese ai Juno Awards non era raccomandabile (i magnati della discografia canadese erano disinteressati e disinformati del mercato francofono), così René Angélil fece interpretare a Céline una versione in inglese della canzone ''[[Partout je te vois]]'' (con il titolo ''Have a Heart''), che riscosse un discreto successo. Nel 1988 dà il via all{{'}}''[[Incognito tournée]]''.
Nel [[1991]] la sua carriera ha una svolta quando la Disney, per rimediare a un disguido dovuto all'esclusione della Dion dalla colonna sonora di ''Fievel sbarca in America'', le affida, con [[Peabo Bryson]], la canzone tratta dal film ''[[La bella e la bestia (film 1991)|La bella e la bestia]]'', ''Beauty and the beast'', con cui vince il suo primo [[Premio Oscar]].
Lo stesso anno esce un nuovo album in francese, ''Dion Chante Plamondon'' (in Francia con il titolo ''Des mots qui sonnent''), che sancisce il sodalizio Dion-Plamondon; in esso, oltre a brani originali, Céline reinterpreta i brani dell'opera rock di Plamondon e di [[Michel Berger]], [[Starmania]].
 
Nell'aprile 1988 Céline partecipa all'[[Eurovision Song Contest 1988]], a [[Dublino]], dove rappresenta la [[Svizzera all'Eurovision Song Contest|Svizzera]] con la canzone ''[[Ne partez pas sans moi]]'' (tra gli altri concorrenti di questa edizione, degna di nota è la presenza di una debuttante [[Lara Fabian]], in rappresentanza del [[Lussemburgo]], spesso vista dai media, per peculiarità vocali e artistiche, come "l'eterna rivale" di Céline Dion). La vittoria nella competizione canora con 137 punti aumenta la sua fama in [[Europa]], facendola divenire una dei tanti artisti di successo ad aver preso parte alla manifestazione, come gli [[ABBA]] e [[Katrina Leskanich]]. Con il singolo vincitore, pubblica la raccolta dei suoi più grandi successi: ''[[The Best Of (Céline Dion)|The Best of Céline Dion]]''.<ref>O'Connor, John Kennedy (2 April 2007). The Eurovision Song Contest — The Official History. UK: Carlton Books. ISBN 978-1-84442-994-3.</ref>
Il [[1992]] vede l'uscita di ''Celine Dion'', secondo album in inglese che contiene anche ''Beauty and the beast''; nel cd è anche presente un brano scritto appositamente per Céline da [[Prince]], dal titolo ''With this tear'', "Beauty And The Beast" è il primo successo mondiale di Celine, divenendo la sua prima top 10 in Gran Bretagna, l'album "Celine Dion" vende 6 milioni di copie in tutto il mondo e 3 milioni negli USA. Nonostante René sia colpito da un infarto, Céline riesce a prosguire nei suoi impegni, aprendo la tournée americana di [[Michael Bolton]]. Ancora non può rendere pubblica la sua relazione con René, ma ad un certo punto non ce la fa più ed in un'intervista in Québec scoppia a piangere e confessa di essere innamorata di un uomo, ma di non poter dire chi è perché comprometterebbe la sua carriera.
 
Nello stesso anno, durante un concerto dell'[[Incognito tournée|Incognito Tour]], Céline subisce dei danni alla sua voce e perciò consulta un [[otorinolaringoiatra]], William Gould, che le diede un ''ultimatum'': sottoporsi ad un'operazione chirurgica alle corde vocali o non stressarle per almeno tre settimane. Dion decise di riposare la sua voce e di sottoporsi in seguito a degli esercizi vocali con William Riley, perché, secondo Gould e Riley, "non è capace di cantare e fa un cattivo uso delle sue corde vocali".<ref>{{Cita libro|autore=Denise Bombardier|titolo=L'énigmatique Céline Dion|url=https://archive.org/details/lenigmatiqueceli0000bomb|anno=2009|editore=Albin Michel/XO éditions|pp=[https://archive.org/details/lenigmatiqueceli0000bomb/page/172 172]-173|ISBN=978-2-84563-413-8}}</ref><ref>Germain, Georges-Hébert (2010). René Angélil: Derrière le conte de fées. Michel Lafon. p. 279-280.</ref>
Nel [[1993]] [[Bill Clinton]] la chiama a cantare per il suo insediamento alla [[Casa Bianca]], poco dopo scompare la nipote Karine. Céline cambia per la terza volta (dopo ''Incognito'' e ''Unison'') look e pubblica ''The Colour Of My Love'', album che la impone definitivamente come star mondiale vendendo 20 milioni di copie in tutto il mondo e 6 milioni negli USA, grazie ad ''hits'' come la ''cover'' di ''The power of love'' di [[Jennifer Rush]], facendo dimenticare la versione originale, solo il singolo del brano vende più di un milione di copie divenendo la prima numero 1 di Celine negli USA e rimanendo in vetta per quattro settimane. Nell'album oltre all'altra hit ''Misled'', sono presenti un brano colonna sonora del film ''Insonnia d'amore'' (''Sleepless in Seattle''), la cover di ''When I fall in love'', con [[Clive Griffin]], e "Think Twice" che diviene la sua prima numero 1 in Gran Bretagna rimanendo in vetta per ben 7 settimane. Nel vhs live che segue, ''The colour of my love concert'', live a [[Quebec City]], Céline reinterpreta anche ''Can't help falling in love with you'' di [[Elvis Presley]]. Il successo è tale che il cantautore francese [[Jean-Jacques Goldman]] la invita nel suo studio ad ascoltare dei pezzi scritti apposta per lei.
 
=== 1990-1992: l'inizio della carriera anglofona ===
Dopo un grande concerto all'[[Olympia]] di Parigi, da cui è tratto un cd live, Céline termina il tour e finalmente sposa René a Montreal, ma interrompe il viaggio di nozze a [[Miami]] per esibirsi a [[Top of the pops]] a Londra.
Nel 1990 esce [[Unison (album)|''Unison'']], primo album in inglese, lanciato anche negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. A questo disco lavorano celebri musicisti come Vito Luprano e il produttore canadese [[David Foster]].<ref name="ref_A">Alexander, Charles P. The Power of Céline Dion". Time. 7 March 1994.</ref> L'album era ancora influenzato dal [[soft rock]] degli [[anni 1980|anni ottanta]] che si ritagliò presto il suo spazio nei formati radiofonici ''[[Adult contemporary music|adult contemporary]]''. ''Unison'' se la cavò agli occhi della critica: ''[[Entertainment Weekly]]'' definì la voce di Céline Dion "elegantemente scarna" e scrisse che non tentava mai di "cimentarsi in stili che sono al di là di lei".<ref>"Review—Céline Dion Unison". Entertainment Weekly. Archived from the original on 25 June 2009. Retrieved 10 February 2012.</ref>
 
Dall'album furono estratti dei singoli come ''[[(If There Was) Any Other Way]]'', ''[[The Last to Know]]'', ''Unison'' e ''[[Where Does My Heart Beat Now]]'', un pezzo [[soft-rock]] con prominente uso della chitarra elettrica, primo singolo di Dion a raggiungere la top 5 della [[Billboard Hot 100|classifica statunitense]]. L'album consacrò Dion come promessa negli Stati Uniti, Europa e Asia. Il disco vendette 3 milioni di copie nel mondo, di cui 1 milione solo negli Stati Uniti.
Nel [[1995]] esce ''D'eux'', uno dei suoi dischi più apprezzati dal pubblico e dalla critica, dove Céline si esibisce in generi musicali diversi tra di loro, come in un brano rock nel quale duetta con [[Jean-Jacques Goldman]], uno dei più famosi cantautori francesi che, tra l'altro, firma questo pezzo e quasi tutti gli altri dell'album. L'album rimane al primo posto della classifica francese per mesi e la hit ''Pour que tu m'aimes encore'' sarà per Céline il più grande successo di sempre in lingua francese. "D'Eux" è il primo, e ad oggi unico, album in lingua francese ad aver raggiunto la top 10 britannica è inoltre, con 9 milioni di copie venduti in tutto il mondo e 4 milioni solo in Francia, l'album in lingua francese più venduto della storia. Il ministro della cultura francese la nomina ''Cavaliere delle arti e delle lettere''.
 
Nel 1990 Céline aprì la sua catena di ristoranti, la "Nickels", di cui possiederà azioni per sette anni.<ref>Davis, Mari (16 April 2003) "Céline Dion Promotes Her Eponymous Perfume". Fashion Windows. Retrieved 12 August 2009</ref>
Dopo diversi greatest hits usciti per lo più in Canada e Francia, segue nel [[1996]] '' Falling into you'', che deve il titolo al brano cover di [[Marie Claire D'Ubaldo]]. L'album, che ha visto la collaborazione dei maggiori produttori del mondo, da Foster a Goldman a [[Humberto Gatica]], [[Jim Steinman]] e [[Ric Wake]], contiene versioni inglesi dei brani di ''D'eux'', alcune cover come ''All by myself'' e ''River deep mountain high'' e alcuni brani originali come ''Because you loved me'', sua seconda numero uno negli USA, (scritta da [[Diane Warren]]), colonna sonora di ''Qualcosa di personale'', (nominata agli [[Premio Oscar|Oscar]] [[1996]]) e ''It's all coming back to me now''. "Falling Into You" supera il successo di "The Colour Of My Love" vendendo 30 milioni di copie nel mondo e 12 milioni negli USA, divenendo il suo primo album a raggiungere la vetta della classifica americana. All'album seguono nello stesso anno l'album e vhs live ''Live à Paris'' (in cui si cimenta in cover come la hit giapponese ''To love you more'' e la celebre ''Quand on n'a que l'amour'' di [[Jacques Brel]]) e il vhs ''Live in Menphis'', che include la cover di ''Twist and shout'' dei [[Beatles]].
 
Nello stesso anno Céline affianca molte star internazionali nel progetto ''Voices That Care'', che sostengono le truppe americane nella [[Guerra del Golfo]]. Canta inoltre a [[Ottawa]] per il [[Carlo, principe del Galles|principe Carlo]] e [[Diana Spencer|Lady Diana]].
Nel 1996 un grande momento per la sua carriera è la partecipazione ai [[Giochi della XXVI Olimpiade]] di [[Atlanta]], in cui canta ''The power of the dream'', composta da David Foster per l'occasione.
Nel tour di ''Falling into you'' Céline è colpita da strani malesseri e si parla di anoressia, ma lei smentisce sempre e va avanti. Sbarca anche nel mercato latino con una versione spagnola di ''All by myself'' e un duetto con [[Paul Anka]].
 
Nel 1991 Céline pubblica un nuovo album in francese, ''[[Dion chante Plamondon]]'' (pubblicato in Francia con il titolo ''Des mots qui sonnent''), che sancisce il sodalizio Dion-Plamondon. In esso, oltre a brani inediti, Céline reinterpreta i brani dell'opera rock di [[Luc Plamondon]] e di [[Michel Berger]], ''[[Starmania (opera)|Starmania]]''. Originariamente il disco fu pubblicato solo in Canada e Francia tra il '91 e il '92, ma nel 1994 venne pubblicato in altri paesi del mondo, il primo album in francese di Céline Dion pubblicato in Paesi non francofoni. Tra gli inediti dell'album ci sono ''[[Des mots qui sonnent (singolo)|Des mots qui sonnent]]'', ''[[L'amour existe encore]]'', ''[[Je danse dans ma tête]]'' e ''[[Quelqu'un que j'aime, quelqu'un qui m'aime]]''. Il singolo ''[[Un garçon pas comme les autres (Ziggy)]]'' arrivò alla posizione numero 2 in Francia. ''Dion chante Plamondon'' ha venduto più di 2 milioni di copie nel mondo.
Agli [[Premio Oscar|Oscar]] del [[1997]] sostituisce, con un solo giorno di preavviso, [[Barbra Streisand]] nell'interpretazione della sua ''I've finally found someone''; per ringraziarla la Streisand la inviterà a cena assiema a David Foster, che coglierà l'occasione per scrivere ''Tell him'', un duetto fra le due dive. Agli oscar aveva interpretato anche ''Because you loved me'', è la prima cantante ad aver interpretato due canzoni nella stessa sera.
 
Nel [[1991]] la sua carriera ha una svolta. La [[Disney]] le affida la canzone tratta dal film ''[[La bella e la bestia (film 1991)|La bella e la bestia]]'', ''[[Beauty and the Beast (Disney)|Beauty and the Beast]]'', canzone in cui duetterà con [[Peabo Bryson]] e che vincerà il [[Premio Oscar]] e il [[Golden Globe]] come [[Golden Globe per la migliore canzone originale|''Miglior canzone originale'']] e un [[Grammy Award]] per la [[Grammy Award alla miglior collaborazione vocale pop|''Miglior collaborazione vocale pop'']]. ''Beauty and the Beast'' porterà Dion ad esibirsi, con Peabo, agli [[Premio Oscar|Academy Awards]] per la prima volta e per di più il giorno del suo 24º compleanno e sarà il suo primo successo inglese internazionale, che entrerà in tutte le classifiche mondiali e venderà quasi un milione di copie, aggiudicandosi il disco di platino in Giappone e il disco d'oro negli Stati Uniti. La canzone è caratterizzata da uno stile musicale che Dion avrebbe utilizzato in futuro: profonde ballate classiche, con strumentazioni leggere,<ref name="ref_A" /><ref>Bliss, Karen (1 March 2004). "25 Years of Canadian Artists". Canadian Musician. p. 34. ISSN 0708-9635.</ref> e sarà anche il singolo che anticiperà il secondo album in inglese della cantante. Il giorno dopo gli Oscar, Céline lancia, su ''[[The Tonight Show]]'', ''[[Celine Dion (album)|Celine Dion]],'' album di base [[pop rock]] combinata con elementi [[soul]] e musica classica. Il [[The Wall Street Journal|Wall Street Journal]] ha proclamato Céline come "a once in a generation voice". Grazie al successo del singolo d’anticipazione e alle collaborazioni con David Foster e [[Diane Warren]], l'album ebbe un successo commerciale maggiore rispetto a ''Unison.'' Con la vendita di 5 milioni di copie in tutto il mondo, l'album fu certificato disco di diamante in Canada e doppio disco di platino negli Stati Uniti. Il secondo singolo dell'album ''[[If You Asked Me To]]'' (una cover della canzone di [[Patti LaBelle]] dal film ''[[Agente 007 - Licenza di Uccidere]]'' del 1989) divenne il suo primo singolo numero uno in Canada e raggiunse la posizione numero quattro nella [[Billboard Hot 100]] degli Stati Uniti. Altri singoli estratti dall'album furono ''[[Nothing Broken But My Heart]]'' e ''[[Love Can Move Mountains]],'' una canzone pop influenzata dai ritmi [[gospel]] ed [[Rhythm and blues|R&B]] e dalla musica [[Electronic dance music|dance]]. Nell'album è presente anche un brano scritto appositamente per Céline da [[Prince]], ''With This Tear''.
=== Regina della musica mondiale ===
[[Immagine:Star Celine.jpg|thumb|250px|right|La stella di Celine Dion sulla ''[[Walk of Fame]]'']]
Nel [[1997]] esce l'album ''Let's talk about love'', che contiene, oltre numerose collaborazioni con artisti di grande fama come [[Luciano Pavarotti]], [[Bee Gees]], [[Barbra Streisand]]. Sono tutti brani originali scritti per lei da artisti diversi, da [[Bryan Adams]] (''Let's talk about love'') a [[Carole King]] (''The reason''), ai Bee Gees (''Immortality'') con due sole cover: ''I hate you then I love you'' (''Grande Grande grande'') di [[Mina]] e ''When I need you'' di [[Leo Sayer]]. Ma l'album è ricordato soprattutto per la canzone ''[[My Heart Will Go On]]'' tratta dal film [[Titanic (film 1997)|Titanic]], il singolo è ancora oggi il maggior successo della sua carriera ed è divenuta la sua canzone simbolo arrivando in cima alla classifica in più di 30 paesi (tra cui ovviamente USA e Gran Bretagna). La canzone vince l'[[Premio Oscar|Oscar]] nel [[1998]] é nettamente la sua canzone più conosciuta e di maggior successo; è un inno all'amore che sarà per sempre legato al nome di Céline. L'album vende più di {{citazione necessaria|30 milioni di copie in tutto il mondo ed 11 milioni solo negli USA}}.
 
Nel 1992 gli album ''Unison'', ''Céline Dion'' e le apparizioni mediatiche garantirono alla Dion l'attenzione generale in [[Nord America]]. Infatti aveva raggiunto uno dei suoi maggiori obiettivi, avere successo nel mercato anglofono.<ref name="Alexander, Charles P 1994. pg 44">Alexander, Charles P. "The Arts & Media/Music: At Age Five She Belted Out French pop tunes standing atop tables." Time International. 28 February 1994. pg 44.</ref> Tuttavia, mentre riceveva sempre maggior successo negli Stati Uniti, i suoi fan francofoni canadesi l'accusarono di averli trascurati.<ref>"Céline Dion." Newsmakers 1995, Issue 4. Gale Research, 1995.</ref> Durante la cerimonia dei ''Félix Awards'', Céline si rifà ai loro occhi rifiutando di ricevere il premio come Miglior cantante anglofona dell'anno, dichiarandosi semplicemente un'artista francofona che canta in inglese.<ref>"The Canadian Encyclopedia". Céline Dion Biography. Retrieved 14 July 2006.</ref><ref>"Céline Dion". Céline Dion Biography. Retrieved 26 April 2006.</ref> Inoltre a Toronto, nel 1993 vinse in ben quattro categorie ai [[Juno Award]]s: Miglior Voce Femminile dell'Anno, Miglior Album Francofono dell'Anno (''[[Dion chante Plamondon]]),'' Singolo dell'Anno ''(Beauty and the Beast)'' e Miglior Registrazione Dance (''[[Love Can Move Mountains]])'' (''club mix'').
Nello stesso anno Céline duetta con Pavarotti al [[Pavarotti & Friends]] di [[Modena]], è ospite al [[Festival di Sanremo]] e partecipa a ''Divas Live'', l'evento organizzato dalla casa discografica ''VH1'' in cui duetta con [[Aretha Franklin]], [[Mariah Carey]], [[Gloria Estefan]], [[Shania Twain]] e [[Carole King]]. Incide anche il secondo album scritto da Goldman e [[Erick Benzi]], ''S'il suffisait d'aimer'' ed esce la sua prima biografia autorizzata. "S'Il Suffisait D'Aimer" si rivela un grande successo nei paesi francofoni ed ottiene ottimi riscontri anche in paesi non francofoni come Gran Bretagna e Germania (diviene disco d'oro in entrambe i paesi) vendendo 6 milioni di copie in tutto il mondo.
 
Oltre al successo discografico mondiale ci furono dei cambiamenti anche nella vita personale di Céline, poiché Angélil, che aveva ventisei anni più di lei, da suo manager divenne suo amante. Tuttavia, la relazione fu tenuta segreta poiché entrambi temevano che il pubblico avrebbe trovato i loro rapporti inappropriati.
L'anno seguente ha un'altra nomination agli [[Premio Oscar|Oscar]] per ''The prayer'' cantata in coppia con [[Andrea Bocelli]], inclusa nell'album natalizio ''These are special times'', album che vede anche il duetto con [[R Kelly]], ''I'm your angel'', sua quarta e ad oggi ultima numero 1 negli USA, e persino una canzone scritta per la prima volta da Céline, ''Don't save it all for Christmas day''. "These Are Special Times" ottiene un successo imprevisto, 12 miloni di copie in tutto il mondo e 5 milioni negli USA, cifra decisamente alta per un album di questo tipo.
 
=== 1993-1999: il successo internazionale ===
Durante il tour mondiale seguito a ''Let's talk about love'' e agli altri album, il marito e produttore di Céline, René, viene colpito dal cancro, Céline segue le sue cure con grande appressione; durante la tappa allo [[Stade de France]], da cui viene tratto il live ''Au coeur du Stade'', annuncia che René si è ripreso ed il marito appare in videoconferenza dalla Florida.
[[File:Céline Dion - Superclassifica Show 1994.png|miniatura|Céline Dion intervistata a ''[[Superclassifica Show]]'' nel 1994.]]
Nel 1993, Céline cantò il singolo ''[[The Power of Love (Jennifer Rush)|The Power of Love]]'' per il neo presidente [[Bill Clinton]] al [[Kennedy Center]] di [[Washington]], alla cerimonia del suo insediamento alla [[Casa Bianca]].
 
Lo stesso anno Céline Dion pubblicò il suo terzo album in inglese, ''[[The Colour of My Love]]'', che la rese definitivamente una star mondiale. Con questo album Céline rivelò al mondo intero i sentimenti per il suo manager, definendolo "''the colour of my love''" (il "colore del mio amore") nel libretto del disco.<ref name="Alexander, Charles P 1994">Alexander, Charles P. The Power of Céline Dion". Time. 7 March 1994. Retrieved 9 April 2008.</ref> Un rapporto che porterà i due a sposarsi nel dicembre 1994. L'album conteneva ''[[The Power of Love (Jennifer Rush)|The Power of Love]]'' (una cover del brano del 1985 cantato da [[Jennifer Rush]]), che conquistò per la prima volta la posizione numero uno della [[Billboard Hot 100]] e divenne una delle sue [[Signature song|canzone-firma]] degli [[anni 1990|anni novanta]] e della sua carriera.<ref name="Alexander, Charles P 1994. pg 44" /> Il singolo ''[[When I Fall in Love]]'', in duetto con Clive Griffin, fece parte della colonna sonora del film ''[[Insonnia d'amore]]'' e ottenne un discreto successo in Nord America e vinse un [[Grammy Award]] come [[Grammy Award alla miglior collaborazione vocale pop|Miglior collaborazione vocale pop]].
Nel [[1999]] pubblica la sua prima raccolta ''All The Way...A Decade Of Song'', che contiene 7 inediti, tra cui ''That's The Way It Is'', ''Then You Look At Me'', colonna sonora del film ''L'Uomo Bicentenario'', e ''Live'', traccia portante del musical di [[Riccardo Cocciante]] e [[Luc Plamondon]], ''[[Notre-Dame de Paris (commedia musicale)|Notre Dame De Paris]]''. L'album presenta anche un duetto virtuale con [[Frank Sinatra]]: ''All the way''. Il lancio del disco è realizzato con un grande concerto cui partecipano anche gli [['N Sync]] e le [[Destiny's Child]]. "All The Way... A Decade Of Songs" è uno dei dischi più venduti della storia con {{citazione necessaria|25 milioni di copie vendute nel mondo e 8 milioni negli USA}}.
 
''The Colour of My Love'' riscosse un grande successo anche nel [[Regno Unito]]: l'album ed il singolo ''[[Think Twice]]'' ebbero un grande successo occupando contemporaneamente la top ten delle classifiche britanniche per diverse settimane. ''Think Twice'' finì per vendere più di 1 milione di copie,<ref>"The Journey so Far". Celinedion.com. Retrieved 16 August 2005.</ref> mentre l'album fu certificato cinque volte disco di platino.<ref>Certified Awards Search BPI</ref> ''[[Misled (singolo)|Misled]]'' riscosse successo in Canada, e ''[[Just Walk Away]]'' uscì come singolo di lancio in Spagna. ''The Colour of My Love'' raggiunse la posizione numero 1 delle classifiche di molti Paesi e vendette 20 milioni di copie nel mondo, di cui 6 milioni negli USA, un milione e mezzo in Canada e 4 milioni di copie in Europa.
Il 31 dicembre dello stesso anno, Céline dà il suo arrivederci alle scene con un grande concerto a Montreal chiamato ''La dernière de Céline'', affiancata da molti amici come [[Bryan Adams]], [[Garou]] e tanti altri e da tutta la sua famiglia. Molti personaggi famosi dichiarano ufficialmente di passare l'ultima notte del millennio guardando il concerto di Céline in tv, fra questi [[Mohammed Alì]] e il presidente degli Usa [[Bill Clinton]]. Céline conclude il millennio e questa prima straordinaria parte di carriera con la sua prima canzone, scritta da sua madre, ''Ce n'était qu'un reve''.
 
Tra il 1994 e il 1995 Céline intraprende il ''[[The Colour of My Love Tour]]'' in cui visita l'Europa e il Giappone oltre che al Nord America. Nella VHS dal vivo che segue, ''[[The Colour of My Love Concert]]'', Céline reinterpreta ''[[Can't Help Falling in Love]]'' di [[Elvis Presley]]. Dopo un grande concerto all'''Olympia'' di Parigi nel 1994 viene tratto l'album dal vivo, ''[[À l'Olympia (Céline Dion)|À l'Olympia]]'', di cui fu estratto come singolo una versione live di ''[[Calling You]]''. Céline termina il tour e celebra il suo matrimonio con Angélil, ma deve interrompere il viaggio di nozze a [[Miami]] per esibirsi al ''[[Top of the Pops]]'' a [[Londra]]. Inoltre incise anche la canzone ''[[Petit Papa Noël]],'' in una versione bilingue, con [[Alvin and the Chipmunks]], per l'album natalizio del '94, ''[[A Very Merry Chipmunk]]''.
Inizia poi il suo tanto atteso [[anno sabbatico]]. Nel suo riposo Céline non canta più. Nel [[2000]] si risposa nuovamente con René, studia lo spagnolo, gioca a golf e taglia cortissimi i capelli. Per un periodo non riesce ad avere figli, ma poi nel 2001 darà alla luce il suo primo figlio René-Charles e si fa vedere in pubblico per la prima volta per il battesimo del figlio nel duomo di Montreal.
La pausa sarà interrotta solo per eseguire ''God bless America'', in memoria delle vittime dell'[[11 settembre]] [[2001]].
 
Nel 1995 esce l'album in francese ''[[D'eux]]'' (conosciuto negli Stati Uniti, Messico e Sudafrica come ''The French Album''), uno dei lavori di Céline Dion più apprezzati dal pubblico e dalla critica, in cui la cantante interpreta vari generi musicali. Autore dei brani è [[Jean-Jacques Goldman]], uno dei più famosi cantautori francesi, con cui Dion duetta in un brano, ''[[J'irai où tu iras]]''. ''D'eux'' rimane in vetta alla classifica francese per 14 settimane, e il singolo d'anticipo ''[[Pour que tu m'aimes encore]]'' sarà il più grande successo in lingua francese della carriera di Céline Dion. ''[[Je sais pas (singolo)|Je sais pas]]'' fu un altro pezzo che salì alla posizione numero 1 in Francia.
=== I cinque anni di ''A new day...'' a Las Vegas ===
 
Con 10 milioni di copie vendute in tutto il mondo, ''D'eux'' è l'album in lingua francese più venduto della storia<ref>"Céline Dion." Compton's by Britannica. Encyclopædia Britannica. 2005.</ref>, ed è l'album più venduto di sempre in Francia con oltre 4 milioni di copie. È arrivato alla posizione numero uno in vari Paesi del mondo, ed è il primo, e ad oggi unico, album in lingua francese ad essere entrato nella top 10 britannica. L'enorme successo del suo ultimo capolavoro le permette di aggiudicarsi, nel 1996, due [[Victoires de la musique]] (i Grammy Award francesi) nelle categorie Miglior Artista Francofona e Canzone dell'Anno per ''Pour que tu m'aimes encore.''
Nel [[2002]] torna sulle scene con ''A New Day Has Come'', album che contiene anche ''I'm alive'', colonna sonora del secondo film di [[Stuart Little]]. Partecipa a moltissimi show televisivi; in Italia è ospite di [[Fiorello]] e di [[Domenica In]]. Lo stesso anno Céline partecipa assieme a [[Cher]], [[Shakira]] e altre star allo spettacolo ''Divas Las Vegas'', nel quale duetta con [[Anastacia]] in ''You shook me all night long''. "A New Day Has Come" vende {{citazione necessaria|13 milioni di copie nel mondo e 4 milioni negli USA}}. Nonostante il disco sia uno dei più venduti dell'anno il calo di vendite rispetto ai suoi precedenti lavori è evidente, i singoli "A New Day Has Come" e "I'm Alive", pur divenendo delle hit in Europa, non scalano le classifiche Americane e le recensioni dell'album sono abbastanza tiepide.
 
Dopo il successo ricevuto in Francia e nel resto del mondo'','' il Ministro della cultura francese nomina Céline Dion "[[Chevalier des Arts et des Lettres|Cavaliere delle Arti e delle Lettere]]".<ref>Jerome, Jim. "The Dream That Drives Her. (Singer Céline Dion) (Intervista)." Ladies Home Journal. 1 November 1997. 146(4).</ref>
Nel [[2003]] firma un contratto multimilionario (il migliore contratto mai firmato da un artista nella storia della musica) con il Caesar's Palace di [[Las Vegas]]: Celine canterà duecento giorni l'anno per tre anni, accompagnata da settanta ballerini in un anfiteatro da 4000 posti creato appositamente per lo spettacolo. Lo spettacolo è un progetto innovatito che unisce diverse arti tutte incentrate attorno alla voce di Céline ed è ideato da [[Franco Dragone]], uno dei padri del [[Cirque du Soleil]].
Nel frattempo escono ''One Heart'' (con ''I drove all night'', cover di [[Cyndi Lauper]]) e ''1 Fille & 4 Types'', primo album francese dopo ben cinque anni, che la vede collaborare per la terza volta con il cantante e compositore [[Jean-Jacques Goldman]], autore delle sue più belle canzoni d'amore. "One Heart", nonostante le critiche decisamente negative, è un discreto successo, anche se non paragonabile ai suoi lavori degli anni '90, vendendo 7 milioni di copie nel mondo e 2 milioni negli USA, ma, per la prima volta, nessuno dei singoli estratti raggiunge la top 40 americana. "1 Fille & 4 Types" ottiene delle critiche decisamente migliori ed è l'ennesimo successo di Celine nei paesi francofoni(Francia,Canada, Svizzera e Belgio) ma passa inosservato nei paesi non francofoni.
 
Nel 1996 esce ''[[Falling into You]]'' , il quarto album in lingua inglese di Dion che la porta all'apice della sua popolarità, mostra un'ulteriore progressione della sua musica. Nel tentativo di raggiungere un pubblico più ampio, l'album combinava molti elementi, come complessi [[Orchestra|suoni orchestrali]], canti africani ed elaborati effetti musicali grazie all'uso di strumenti di diverso genere come il violino, la chitarra spagnola, il trombone, il cavaquinho e il sassofono, permettendo all'artista di creare dei nuovi ''sound''.<ref>{{Cita web|url=http://www.ew.com/ew/article/0,,291693,00.html|titolo=Falling Into You {{!}} Music Review {{!}} Entertainment Weekly|data=5 gennaio 2009|accesso=14 dicembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090105235656/http://www.ew.com/ew/article/0,,291693,00.html}}</ref> Il disco fu co-prodotto da vari musicisti, del calibro di David Foster, [[Humberto Gatica]], [[Jim Steinman]], [[Jean-Jacques Goldman]], Ric Wake e [[Rick Nowels]]. I singoli comprendono una varietà di stili musicali. La title track ''[[Falling into You (singolo)|Falling into You]]'' e ''[[River Deep - Mountain High]]'' (una cover di [[Tina Turner]] del [[1966]]) hanno fatto un uso prominente degli strumenti a percussione; mentre le altre due cover, ''[[It's All Coming Back to Me Now]]'' (prodotto dal suo stesso scrittore Jim Steinman) e ''[[All by Myself (Eric Carmen)|All by Myself]],'' hanno mantenuto un'atmosfera soft-rock, combinata con il suono classico del pianoforte; mentre il singolo ''[[Because You Loved Me]]'', scritto da Diane Warren e prodotto da Foster è una ballata pop usata come tema per il film del 1996, con [[Michelle Pfeiffer]] e [[Robert Redford]], ''[[Qualcosa di personale]]''.
Nel [[2004]] escono ''A new day... Live in Las Vegas'', registrato al Caesar's Palace di [[Las Vegas]], che raccoglie alcuni successi dello show più due inediti. Fra i brani vi sono anche delle cover come ''I wish'' di [[Stevie Wonder]] e ''Ammore annascunnuto'' di [[Mario Castiglia]], prima interpretazione della Dion in lingua napoletana.
Sempre nel 2004 esce ''Miracle - A celbration of new life'', un progetto multimediale realizzato assieme alla fotografa [[Anne Geddes]]; oltre a un video, un album fotografico e un calendario, ''Miracle - A celbration of new life'' include un album con brani originali scritti da David Foster e alcune cover come ''Beautiful boy'' di [[John Lennon]] e ''Le loup, la biche et le chevalier (Une chanson douce)'' di [[Henri Salvador]]. Nel mese di settembre René Angelil, manager e marito della Dion, annuncia l'estensione del contratto col Caesar's Palace di un altro anno.
 
Il singolo ''[[Because You Loved Me]]'' fu un successo negli Stati Uniti, salendo alla prima posizione della classifica americana. Gli altri singoli, ''[[It's All Coming Back to Me Now]]'' cover dei [[Meat Loaf]] e ''[[All by Myself (Eric Carmen)|All by Myself]]'' di [[Eric Carmen]], riscossero successo in tutto il mondo. ''Falling into You'' conteneva anche ''If That's What It Takes'' e ''I Don't Know'', versioni in inglese di ''Pour que tu m'aimes encore'' e ''Je sais pas''.
Nel [[2005]] esce un album doppio ''greatest hits'' dei suoi più bei brani in francese, con l'aggiunta di 3 inediti ed una ''bonus track'', ovvero un duetto col gruppo pop-opera de [[Il Divo (gruppo musicale)|Il Divo]], ''I Believe In You (Je Crois En Toi)''. Fra gli inediti c'è ''Sous le vent'', in duetto con [[Garou]] e due brani ancora una volta tratti da colonne sonore di film: ''Tous le secrets'' tatto da ''Asterix e i vichingi'' e ''Ma Nouvelle France'', da ''I nuovi eroi - Nouvelle France''. L'album si intitola ''On Ne Change Pas''. Fra gli inediti c'è anche ''Je ne vous oublié pas'' (''non vi dimentico''), un brano che Céline dedica ai suoi fans del Québec e ai francofoni in generale, che lamentano la lontananza di Céline, impegnata costantemente a Las Vegas, nonostante le molte partecipazioni in trasmissioni tv, in cui fra l'altro duetta con molti artisti come [[Charles Aznavour]] e [[Johnny Hallyday]].
 
''Falling into You'' è l'album più apprezzato dal grande pubblico e dalla critica, che l'ha definito "un capolavoro". Mentre Dan Leroy del magazine ''[[Rolling Stone]],'' scrisse che l’album non era poi tanto diverso dal suo precedente lavoro, [[Stephen Holden]] del ''[[The New York Times|New York Times]]'' e Natalie Nichols del ''[[Los Angeles Times]],'' scrissero che l'album era formidabile. Altri critici, come Chuck Eddy di ''[[Entertainment Weekly]]'', Stephen Thomas Erlewine di ''[[All Music Guide|AllMusic Guide]]'' e Daniel Durchholz, definirono l'album "irresistibile", "appassionato", "elegante" e "straordinariamente ben costruito".<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://ew.com/article/1996/03/15/falling-you/|titolo=Falling Into You|pubblicazione=EW.com|accesso=14 dicembre 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.allmusic.com/album/falling-into-you-mw0000647077|titolo=Falling into You - Céline Dion {{!}} Songs, Reviews, Credits {{!}} AllMusic|sito=AllMusic|accesso=14 dicembre 2017}}</ref> ''Falling Into You'' fu l'album di Céline più di successo, sia a livello di critica che a livello commerciale: salì in cima alle classifiche di molti paesi e divenne uno degli album più venduti di tutti i tempi. Superò il successo di ''The Colour of My Love'' vendendo circa 11 milioni di copie negli Stati Uniti, più di 2 milioni nel Regno Unito, 1 milione in Australia, 9 milioni di copie in Europa e altre migliaia nel resto del mondo, arrivando a quota: 32 milioni di copie vendute mondialmente. Nel 2013, la CBC Music classificò ''Falling into You,'' alla posizione numero 33 nella lista dei 100 migliori album canadesi di sempre. Negli Stati Uniti, l'album fu certificato 11 volte disco di platino e in Canada disco di diamante. L'IFPI certificò l'album con 9 dischi di platino, un riconoscimento dato solo a due altri album nella storia musicale, uno dei due è ''Let's Talk About Love'', altro grande album di successo di Dion. L'album vinse molti premi prestigiosi a livello mondiale, tra i quali due Grammy Award come [[Grammy Award al miglior album pop vocale|Miglior album pop]] e [[Grammy Award all'album dell'anno|Album dell'anno]].
Nel [[2006]] festeggia il 500esimo show a [[Las Vegas]] e i 25 anni di carriera. Il 20 e 21 dicembre Céline ultima le registrazioni dell'album francese ''D'Elles''.
 
Nello stesso anno, segue l'uscita della VHS e l'album dal vivo ''[[Live à Paris]]'', che contiene la cover della celebre ''Quand on n'a que l'amour'' di [[Jacques Brel]], e l'inedito ''[[To Love You More]]'', hit numero 1 in Giappone, dove vendette 1 milione e mezzo di copie. Nel marzo 1996 Dion intraprese il ''[[Falling into You Tour]]'' per promuovere l'album, esibendosi in tutto il mondo per oltre un anno.
Dal 17 al 21 gennaio [[2007]] Céline è impegnata con le riprese del [[DVD]] (e relativo speciale TV) del suo show ''A New Day...'', che termina il 15 dicembre.
 
Nel 1996 la cantante canadese vinse anche il ''[[World Music Award]]'' come Artista femminile canadese dell'anno per la terza volta, e interpretò il singolo ''[[Call the Man]],'' incluso nell'album ''Falling Into You.''
Il 14 febbraio [[2007]] viene presentato alle radio francesi ''Et S'il N'en Restait Qu'une (Je Serais Celle-Là)'', primo singolo dall'album ''D'Elles'', uscito il 22 maggio in Canada, il 21 maggio nei paesi francofoni europei ed il primo giugno nel resto d'Europa. L'album contiene 13 canzoni, i cui testi sono stati realizzati da importanti scrittrici francesi e quebecchesi, come [[Françoise Dorin]], [[Christine Orban]], [[Nina Bouraoui]], [[Marie Laberge]], [[Lise Payette]], [[Denise Bombardier]], [[Nathalie Nechtschein]] e [[Janette Bertrand]]. Fra i brani vi è anche ''La diva'', un omaggio a [[Maria Callas]]. "D'Elles" scala le classifiche dei paesi francofoni ma non nel resto del mondo.
 
Nello stesso anno fu chiesto alla Dion di esibirsi alla cerimonia d'apertura dei [[Giochi della XXVI Olimpiade|Giochi olimpici di Atlanta 1996]], dove cantò, in mondovisione, un pezzo scritto per l'occasione dal suo produttore David Foster, intitolato ''[[The Power of the Dream]]'', altro grande successo in Giappone.
Il 25 febbraio [[2007]] Céline si è esibita per la sesta volta sul palco degli [[Oscar 2007|Oscar]]. L'occasione è stata quella di un tributo al compositore [[Ennio Morricone]] che ha ricevuto l'Oscar alla Carriera. Céline Dion ha interpretato in anteprima mondiale ''I Knew I Loved You'', canzone le cui parole sono state scritte su un tema tratto da 'C'era una volta in America'. Il brano figura anche nel CD di tributo ''[[We All Love Ennio Morricone]]'' ([[Disco di platino|Disco D'Oro]] presente in Italia dopo solo 3 settimane). Céline Dion è attualmente la cantante che si è esibita più volte sul prestigioso palco degli [[Academy Awards]].
 
Il 24 marzo 1997 Céline Dion è diventata il primo artista ad esibirsi per ben due volte nella stessa notte della cerimonia di premiazione agli [[Premio Oscar|Academy Awards]], cantando ''Because You Loved Me,'' candidata agli Oscar come Miglior canzone originale per il film ''[[Qualcosa di personale]]'', e ''[[I Finally Found Someone]]'', brano scritto ed interpretato da [[Barbra Streisand]] e [[Bryan Adams]]. Viene inoltre invitata per la prima volta al [[Festival di Sanremo]] in [[Italia]], dove si esibirà con i singoli ''[[Calling You]]'' e ''[[Falling into You (singolo)|Falling Into You]]''.
Nell'aprile dello stesso anno 2007, Céline si esibisce durante uno special benefico di [[American Idol]] in un duetto virtuale con [[Elvis Presley]] su ''If I Can Dream''.
 
Il 24 marzo del 1997, Céline Dion è diventata la prima artista ad esibirsi in due canzoni durante la cerimonia di premiazione degli Oscar. Ha cantato il suo successo ''Because You Loved Me'', colonna sonora del film ''Qualcosa di personale'', candidata agli Oscar come Miglior canzone originale e ha sostituito [[Natalie Cole]], che rifiutò di cantare per la seconda volta, eseguendo ''[[I Finally Found Someone]]'', colonna sonora del film ''[[L'amore ha due facce]]''.<ref name="celinedion.com" />
Il 9 novembre [[2007]] esce ''[[Taking Chances]]'', il nuovo album inglese che vede il ritorno di Céline sul mercato discografico internazionale dopo 4 anni di silenzio. All'album cooperano autori e produttori del calibro di Ne-Yo, [[Ben Moody]], Dave Stewart degli [[Eurythmics]], [[Linda Perry]], Kara DioGuardi, John Shanks, Anders Bagge e Peer Astrom.
"Taking Chances" si è rivelato un buon successo di vendite, nonostante le critiche tiepide e l'insuccesso dei singoli estratti, con 4 milioni di copie vendute in tutto il mondo ed 1 milione negli USA,( una volta sarebbe stato considerato un flop, ma questa cifra oggi è decisamente invidiabile visto il periodo di crisi di vendite attraversato dall'industria discografica)
 
Céline Dion pubblica nel novembre 1997, il suo quinto album in lingua inglese, ''[[Let's Talk About Love]]'', album che è stato pubblicizzato come sequel di ''Falling Into You.''<ref>{{Cita web|url=https://www.allmusic.com/album/lets-talk-about-love-mw0000030974|titolo=Let's Talk About Love - Céline Dion {{!}} Songs, Reviews, Credits {{!}} AllMusic|sito=AllMusic|accesso=15 dicembre 2017}}</ref> La registrazione del disco si è svolta tra Londra, New York City e Los Angeles, e ha visto una serie di collaborazioni speciali con artisti di grande fama, come [[Barbra Streisand]] in ''[[Tell Him]],'' i [[Bee Gees]] in ''[[Immortality (Céline Dion)|Immortality]]'' e il tenore [[Luciano Pavarotti]] in ''[[I Hate You Then I Love You]]'' (cover di ''[[Grande, grande, grande/Non ho parlato mai|Grande, grande, grande]]'' di [[Mina (cantante)|Mina]]). Altri musicisti compresi in questo lavoro sono [[Carole King]], [[George Martin (produttore)|Sir George Martin]], [[Bryan Adams]] e la cantante giamaicana [[Diana King]], che aggiunse una sfumatura reggae a ''[[Treat Her Like a Lady]]''.
Vince il prestigioso premio Legend Awards che le viene consegnato il [[4 novembre]] [[2007]] dal principe [[Alberto II di Monaco|Alberto di Monaco]].
 
''Let's Talk About Love'' è stato un altro grande successo per Dion che raggiunse la numero 1 in tutte le classifiche del mondo, ottenendo le certificazioni di disco di platino in ventiquattro paesi e diventando l'album più venduto della sua carriera. Negli Stati Uniti, l'album ha scalato le classifiche, rimanendo per settimane nella Top 5 e in seguito è stata certificato 10 volte disco di platino per la vendita di oltre 10 milioni di copie.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.riaa.com/gold-platinum/?tab_active=awards_by_artist#search_section|titolo=Gold & Platinum - RIAA|pubblicazione=RIAA|accesso=15 dicembre 2017}}</ref> In Canada, l'album ha venduto solo nella prima settimana, {{formatnum:230212}} copie, rimanendo un record per circa vent'anni e certificandosi disco di diamante per aver venduto più di un milione di copie. Il singolo di maggior successo dell'album è la ballata di ispirazione classica ''[[My Heart Will Go On]]'', scritta e composta da [[James Horner]] e [[Will Jennings]] e prodotta da Horner e [[Walter Afanasieff]].
Il 15 dicembre 2007 si chiudono, dopo 5 intensissimi anni, le repliche di ''A new day...'', nei 5 anni sono cambiati tutti i costumi, molte canzoni, Céline ha cambiato più volte look ed ha pure perso il padre Jacques. Nonostante la perdita del padre avvenuta di primo mattino, Céline non ha voluto rinunciare all'abituale replica dello spettacolo prevista per quella stessa sera, anche se fra una canzone e l'altra si è lascita andare alle lacrime. L'ultima replica dello show di Las Vegas viene trasmessa in diretta nella maggior parte dei cinema degli Stati Uniti; a fine concerto irrompono a sorpresa sul palco il marito René e il figlio René Charles.
Il DVD relativo allo show a [[Las Vegas]], esce ad inizio dicembre [[2007]].
 
Scritta appositamente come tema d'amore per il film [[Titanic (film 1997)|''Titanic'']], del 1997, la canzone è arrivata in cima alle classifiche internazionali, diventando la canzone firma di Dion; oltre a vincere l'Oscar e il Golden Globe come Miglior canzone originale, la canzone fece vincere alla cantante due [[Grammy Award]] come [[Grammy Award alla miglior interpretazione vocale pop femminile|''Miglior Performance Vocale Pop Femminile'']] e come [[Grammy Award alla registrazione dell'anno|''Registrazione dell'Anno'']] (la canzone stessa ha vinto quattro premi dei quali due sono stati consegnati ai compositori e autori). ''My Heart Will Go On'' e ''Think Twice'' l'hanno resa l'unica artista femminile canadese, nel Regno Unito, ad avere due singoli in classifica per vendite di circa due milioni di copie vendute. L'album in totale vendette 31 milioni di copie in tutto il mondo; sostegno della promozione dell'album, Dion intraprese il ''[[Let's Talk About Love Tour]],'' svoltosi in tutto il mondo tra il 1998 e il 1999.[[File:Celine Dion by Linda Bisset.jpg|thumb|left|Céline Dion nel 1999.|300x300px]]
== Dopo Las Vegas, il ''Taking Chances World Tour'' ==
Nel 1998 è nuovamente ospite al [[Festival di Sanremo]] dove si esibisce in ''[[The Reason (Céline Dion)|The Reason]]'' e in ''My Heart Will Go On''. Il 9 giugno dello stesso anno Céline duetta con Luciano Pavarotti al ''[[Pavarotti & Friends]]'' di [[Modena]], esibendosi in ''I Hate You Then I Love You.'' Nello stesso anno viene invitata a partecipare al ''[[VH1 Divas Live]]'', l'evento organizzato dalla televisione musicale [[VH1]], insieme alle più grandi dive del pop americano, tra cui [[Aretha Franklin]], [[Mariah Carey]], [[Gloria Estefan]], [[Shania Twain]] e [[Carole King]].<ref>Macdonald, Patrick (8 October 1998) "The Unsinkable Céline Dion&nbsp;– Pop Diva Is On Top Of The World, And Not Even An Iceberg Could Stop Her Now". Seattle Times. Retrieved 22 October 2009.</ref> Alla cantante vengono conferite le onorificenze dell'[[Ordine del Canada]] per il contributo eccezionale al mondo della musica contemporanea e l'[[Ordine nazionale del Québec]].<ref>The Right Honourable Roméo LeBlanc (1998). "Céline Dion, C.C., O.Q". http://www.gg.ca. Ottawa: Governor General of Canada. Retrieved 20 March 2011.</ref><ref>"Home > Members > Céline Dion: Officer (1998)" (in French). ordre-national.gouv.qc.ca. Governor-in-Council. Retrieved 16 February 2012.</ref>
[[Immagine:Celine Dion en concierto.jpg|thumb|250px|right|Céline Dion di nuovo in tour nel 2008 e 2009]]
A inizio [[2008]] partecipa per la terza volta a [[Les Enfoirés]], questa volta in diretta da [[Strasburgo]], uno show realizzato da un gruppo di artisti che annualmente si ritrova per raccogliere fondi per l'associazione benefica ''Le Restos du Coeur'' creata dal comico italo-francese [[Coluche]].
 
Céline Dion chiude il decennio con altri quattro album di successo: l'album di Natale, [[These Are Special Times|''These'' ''Are Special Times'']]; l'album in lingua francese'', [[S'il suffisait d'aimer]];'' l'album live, ''[[Au cœur du stade]]'' e il ''greatest hits, [[All the Way... A Decade of Song]]''.
All'album ''Taking chances'' segue, a 9 anni di distanza dall'ultimo tour di Céline, un ''World Tour'' che, partito il 14 febbraio [[2008]] da [[Johannesburg]] in [[Sud Africa]], durerà un intero anno attraversando tutti i continenti. La cantante ha fatto tappa in [[Italia]] al [[DatchForum]] di [[Assago]] ([[Milano]]) il 3 luglio [[2008]].
 
In ''These'' ''Are Special Times'' (uscito il 30 ottobre 1998), Dion è coautrice nella canzone ''[[Don't Save It All For Christmas Day]]'' insieme a Ric Wake e [[Peter Zizzo]]. L'album è stato il lavoro più classico che la cantante abbia mai fatto, con arrangiamenti orchestrali presenti praticamente in ogni traccia e prodotti dall'ormai immancabile [[David Foster]]. L'album presentava il singolo ''[[I'm Your Angel]]'' (un duetto con [[R. Kelly]]) che divenne il quarto singolo a raggiungere la prima posizione della classifica statunitense<ref>{{Cita news|url=https://www.billboard.com/artist/Celine-Dion/chart-history/hot-100|titolo=Celine Dion Chart History|pubblicazione=Billboard|accesso=15 dicembre 2017}}</ref>, e un grande successo in tutto il mondo. Il secondo singolo dell'album fu ''[[The Prayer]]'' (un duetto con [[Andrea Bocelli]], inserito nella colonna sonora del film del 1998 '' [[La spada magica - Alla ricerca di Camelot]]'' e vincendo un Golden Globe per la Miglior canzone originale). L'album vendette 15 milioni di copie, ottenendo numerosi dischi di platino in tutto il mondo e un disco di diamante in Canada.
Durante il tour, Céline ha festeggiato il suo 40° compleanno.
 
Il suo ultimo album in studio in lingua francese degli anni '90, ''[[S'il suffisait d'aimer]]'', uscito peraltro un mese prima dell'album natalizio, fu scritto dal suo stretto collaboratore, [[Jean-Jacques Goldman]]. La ''[[Title track|title-track]]'' divenne un classico istantaneo nel repertorio francofono, ottenendo molto successo soprattutto in Francia<ref>{{Cita web|url=http://www.lescharts.com/showitem.asp?interpret=C%25E9line+Dion&titel=S%2527il+suffisait+d%2527aimer&cat=s|titolo=lescharts.com - Les charts français|autore=Steffen Hung|accesso=15 dicembre 2017}}</ref>, Svizzera<ref>{{Cita web|url=http://www.swisscharts.com/search_certifications.asp?search=Dion+S'il+suffisait+d'aimer|titolo=The Official Swiss Charts and Music Community|autore=Steffen Hung|accesso=15 dicembre 2017}}</ref>, Belgio Vallonia<ref>{{Cita web|url=http://www.ultratop.be/fr/showitem.asp?interpret=C%25E9line+Dion&titel=S%2527il+suffisait+d%2527aimer&cat=s|titolo=ultratop.be - ULTRATOP BELGIAN CHARTS|sito=ultratop.be|accesso=15 dicembre 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://thunder.prohosting.com/~euro100/archive/1999/1999-01.txt|titolo=|data=|accesso=15 dicembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20051104193748/http://thunder.prohosting.com/~euro100/archive/1999/1999-01.txt}}</ref> e Canada. In Francia, il disco fu certificato diamante, vendendo 1 milione e mezzo di copie e nel resto del mondo vendette 4 milioni di copie con la certificazione di molti dischi di platino e d'oro in Europa. Il 27 agosto 1999 esce il suo quarto album live, ''[[Au cœur du stade]],'' registrato allo ''[[Stade de France]]'' di Parigi, durante due concerti avvenuti il 19 e 20 giugno 1999. La maggior parte delle canzoni di questo album sono versioni dal vivo di brani originariamente registrati per l'ultimo [[S'il suffisait d'aimer|album in francese]]. ''Au cœur du stade'' contiene anche alcune delle prime canzoni francesi della cantante e poche tracce in inglese, tra cui ''Let's Talk About Love'' e ''My Heart Will Go On''. Il CD non contiene lo spettacolo completo, presente invece sul DVD ''[[Au cœur du stade (DVD)|Au cœur du stade]]'', anch'esso uscito nel 1999. Questo album è stato registrato durante la tappa francese del ''Let's Talk About Love Tour'' ed è stato promosso con il singolo, ''[[Dans un autre monde]]''.
Durante le tappe parigine del ''Taking Chances world tour'' (seconda tappa europea dopo [[Londra]] e dopo le tappe in Africa, Oceania e Asia) dal [[19 maggio]] al [[24 maggio]] 2008, le viene conferita all'[[Eliseo]], dal presidente francese [[Sarkozy]], la [[legion d'onore]], la più alta onorificenza della repubblica francese.
 
''[[All the Way... A Decade of Song]]'' ha unito i più grandi successi della cantante a sette nuove canzoni, tra cui il singolo apripista ''[[That's the Way It Is (Céline Dion)|That's the Way It Is]]'', ''[[Then You Look At Me]]'', colonna sonora del film ''[[L'uomo bicentenario (film)|L'uomo bicentenario]]'' con [[Robin Williams]], una cover di ''[[The First Time Ever I Saw Your Face]]'' di [[Roberta Flack]] e ''[[All the Way (Frank Sinatra)|All the Way]]'', un duetto virtuale con [[Frank Sinatra]]. Questo album divenne una delle raccolte più vendute di tutti i tempi, vendendo 17 milioni di copie e scalando le classifiche del Canada, Stati Uniti, Australia, Regno Unito ed Europa. Alla fine degli anni '90, Dion aveva venduto oltre 100 milioni di copie di dischi in tutto il mondo e aveva vinto numerosi premi dell’industria musicale. Il suo status come uno dei migliori protagonisti della scena musicale, si consolidò con la partecipazione allo speciale ''Divas Live'' della VH1, e un anno dopo, fu introdotta nella ''[[Canadian Broadcast Hall of Fame]]'' e fu onorata con una stella sulla ''[[Walk of Fame del Canada]]''.
Il [[22 agosto]] [[2008]] Céline ha partecipato alle celebrazioni per il quattrocentesimo anniversario della fondazione del [[Quebec]], con un enorme concerto gratuito a [[Quebec City]] live a les Plaines d'Abraham, intitolato '''Céline sur le Plaines''', uno concerto esclusivamente in lingua francese in cui Céline ha diviso il palco con le maggiori star del Quebec: [[Garou]], [[Zachary Richard]], [[Éric Lapointe]], [[Marc Dupré]], [[Claude Dubois]], [[La famille Dion]] (ossia i 13 fratelli e sorelle di Céline), [[Dan Bigras]], [[Mes Aïeux]], [[Nanette Workman]], [[Jean-Pierre Ferland]] e per finire Céline ha regalato un commovente interpretazione di ''Un peu plus haut, un peu plus loin'', duettando per la prima volta con la cantante che è stata, prima dell'avvento di Céline, la regina della musica del Quebec, prodotta da René Angelil prima di incontrare Céline: [[Ginette Reno]].
 
A partire dalla metà degli anni '90, l'influenza del pop rock, che era più evidente nei suoi album d'esordio, è stata sostituita da una maturazione musicale arricchita dal tema ricorrente "dell'amore"<ref>{{Cita web|url=https://www.allmusic.com/album/r328599|titolo=Let's Talk About Love - Céline Dion {{!}} Songs, Reviews, Credits {{!}} AllMusic|sito=AllMusic|accesso=15 dicembre 2017}}</ref> che ha dominato la maggior parte dei temi dei suoi successivi lavori, il che ha portato alcuni critici a liquidare la sua musica come banale. Altri, invece come Elysa Gardner e Jose F. Promis, hanno elogiato la sua voce durante questo periodo, descrivendola come una "meraviglia tecnica".<ref>{{Cita web|url=https://www.allmusic.com/album/r367753|titolo=A l'Olympia - Céline Dion {{!}} Songs, Reviews, Credits {{!}} AllMusic|sito=AllMusic|accesso=15 dicembre 2017}}</ref> Steve Dollar, nella sua recensione di ''These Are Special Times'', ha affermato che Dion è "un'atleta olimpionica vocale per il quale non esiste una montagna o una scala abbastanza alta".<ref>{{Cita news|autore=Steve Dollar|titolo="Review: These Are Special Times"|pubblicazione=[[The Atlanta Constitution]]|data=3 novembre 1998}}</ref>
Céline ha annunciato la sua partecipazione alle olimpiadi invernali di [[Vancouver]] e [[Whistler]] del [[2010]].
 
Il 31 dicembre 1999, Dion si esibisce al ''[[Centre Bell|Centre Molson]]'' di [[Montréal]], chiamato ''La dernière de Céline'', evento che chiuderà un intero anno di tournée per il mondo.
 
=== 2000-2007: la gravidanza, il ritorno e il successo di ''A New Day...'' a Las Vegas ===
[[File:Celine Dion 2000.jpg|sinistra|thumb|Céline Dion nel 2000|309x309px]]
Dopo aver pubblicato e promosso tredici album nel corso degli anni '90, Céline Dion dichiarò di aver bisogno di mettere su famiglia, così dopo aver annunciato il suo ultimo album, ''[[All the Way... A Decade of Song]]'', si ritirò dai riflettori per godersi la sua vita privata.<ref>{{Cita web|url=https://edition.cnn.com/CNN/Programs/people/shows/dion/profile.html|titolo=CNN Programs - People in the News|sito=edition.cnn.com|accesso=16 dicembre 2017}}</ref> La diagnosi di Angélil con il cancro esofageo fu un'altra motivazione che la spinse a sospendere temporaneamente il lavoro. Durante la pausa, non riuscì a sfuggire ai riflettori, infatti nel 2000, il ''National Enquirer'' pubblicò una falsa notizia sulla cantante, brandendo una foto di Céline e suo marito, con il titolo, "Céline - «I'm Pregnant With Twins!»" ("Céline - Sto aspettando due gemelli"). In seguito fece causa alla rivista per oltre venti milioni di dollari. I redattori dell{{'}}''Enquirer'', dopo l’errore, pubblicarono le proprie scuse e donarono del denaro all'[[American Cancer Society]] in onore di Céline e suo marito. Un anno dopo l'incidente editoriale, dopo aver subito delle cure per la fertilità, Dion diede alla luce un figlio, René-Charles Dion Angélil, il 25 gennaio 2001, in Florida.
 
Il periodo di pausa dalle scene sarà interrotto per eseguire ''[[God Bless America (brano musicale)|God Bless America]]'' all'evento televisivo ''[[America: A Tribute to Heroes]]'' in memoria delle [[Attacchi terroristici dell'11 settembre 2001|vittime dell'11 settembre 2001]]. ''Billboard'' recensì l'esibizione di Dion scrivendo: "La performance ricorda cosa l'ha resa una delle più osannate ''vocalist'' del nostro tempo: la capacità di interpretare un'emozione che scuote l'anima. Commovente, piena di significato e di grazia".<ref>Taylor, Chuck. Céline Dion: God Bless America. Billboard magazine. New York: 6 October 2001. Vol.113, Iss. 40; pg. 22, 1 pgs.</ref>
 
Sempre nel 2001 Céline Dion accolse l'invito del cantante canadese [[Garou]] a duettare con lui nella ballata ''Sous le vent'', che divenne una grande hit nei Paesi francofoni. Nel dicembre 2001 fu pubblicata la prima autobiografia della cantante, ''My Story, My Dream''<ref>"Céline Dion: My Story, My Dream (Mass Market Paperback)". Amazon.com. Retrieved 14 October 2009.</ref>, che racconta della sua vita da ragazza umile a donna di successo.
 
Céline Dion concluse il suo periodo sabbatico, durato tre anni, con un nuovo album intitolato ''[[A New Day Has Come]]'', pubblicato nel marzo 2002. Questo album è stato il più personale per la cantante, condizionato dalle responsabilità della sua maternità, che le hanno permesso di crescere come donna. Ha affermato: "Diventare madre ti rende adulta”... Un nuovo giorno è arrivato, per René e per me, è il bambino. Tutto ha a che fare con lui... La canzone ''A New Day Has Come'' rappresenta molto bene lo stato d’animo in cui sono adesso e anche l'intero album”.<ref>Céline Dion. "Interview with Céline Dion." Peter Nansbridge. The National. With Alison Smith. CBC-TV. 28 March 2002. Transcript.</ref> L'album debuttò alla posizione numero 1 in 17 paesi, tra cui Regno Unito, Canada e Stati Uniti, per la prima volta nella carriera di Céline. Finì per essere certificato tre volte disco di platino negli States, e sei volte platino in Canada. ''A New Day Has Come'' riscosse un successo di pubblico, ma non altrettanto di critica; ''[[Rolling Stone]]'' e ''[[Entertainment Weekly]]'' scrissero che la musica di Céline non era maturata durante il suo ''break'', e la definirono mediocre.<ref>"Rolling Stone". Review—A New Day has come. Retrieved 1 November 2005.</ref><ref>Entertainment Weekly. "Album Review: A New Day Has Come." 22 March 2002. Retrieved 17 May 2007.</ref> I singoli ''[[A New Day Has Come (singolo)|A New Day Has Come]]'', ''[[I'm Alive (Céline Dion)|I'm Alive]]'' e ''[[Goodbye's (The Saddest Word)]]'', pur divenendo delle hit in Europa, non ebbero grande successo negli Stati Uniti. Il singolo ''A New Day Has Come'' non entrò nella top 20 della [[Billboard Hot 100]] degli USA, ma nella [[Hot Adult Contemporary Tracks|Hot Adult Contemporary Chart]] dove la canzone rimase 21 settimane consecutive alla numero 1, infrangendo il record per la più lunga permanenza in vetta,<ref>"Adult Programming Boosts Pop Vets". yahoo.com. Retrieved 14 October 2009.</ref> record che appartenuto a [[Phil Collins]] con ''[[You'll Be in My Heart]]'' e alla stessa Dion con ''Because You Loved Me,'' entrambe rimaste per diciannove settimane consecutive in prima posizione. L'album ''A New Day Has Come'' ha venduto 12 milioni di copie nel mondo di cui 3 milioni negli USA, diventando uno dei dischi più venduti dell'anno.<ref>{{Cita news|url=https://www.billboard.com/articles/news/76160/ashanti-album-single-dominate-charts|titolo=Ashanti Album, Single Dominate Charts|pubblicazione=Billboard|accesso=16 dicembre 2017}}</ref>[[File:Céline Dion-AFR.JPG|upright=1.2|thumb|Céline Dion il 2 maggio 2002 canta ''[[God Bless America (brano musicale)|God Bless America]]'' a bordo della [[USS Harry S. Truman (CVN 75)|portaerei statunitense Harry S. Truman]]]]Nel 2002, Céline Dion si è esibita in molti concerti di beneficenza, inclusa la sua seconda apparizione su ''VH1 Divas Live'', un concerto a beneficio della VH1 Save The Music Foundation, insieme a [[Cher]], [[Anastacia]], [[Shakira]], le [[Dixie Chicks]], [[Mary J. Blige]], [[Whitney Houston]], [[Cyndi Lauper]] e [[Stevie Nicks]], durante lo spettacolo duetta con [[Anastacia]] in una cover di ''[[You Shook Me All Night Long]]'' degli [[AC/DC]].
 
Attingendo ispirazione da esperienze personali, nel 2003 Céline pubblicò ''[[One Heart]]'', un album che testimoniava il suo amore per la vita.<ref>Flick, Larry. One Heart. Billboard magazine. New York: 29 March 2003. Vol.115, Iss. 13; pg. 30, 1 pgs</ref> Il disco dava più spazio ai brani [[Musica dance|dance]], una svolta rispetto alle solite ballate per le quali Dion aveva ricevuto recensioni poco entusiaste. Sebbene riscontrò un discreto successo commerciale, ''One Heart'' ricevette comunque una tiepida accoglienza dalla critica, che la definirono "prevedibile" e "banale"<ref name="One Heart 2006">"Allmusic". Review—One Heart. Retrieved 17 July 2006.</ref>. ''[[I Drove All Night]]'' (cover [[Dance rock|dance-rock]] di [[Cyndi Lauper]] del [[1989]]) lanciò sia l'album che la campagna pubblicitaria di Dion con la casa automobilistica [[Chrysler]].<ref>Stein, Jason. "Céline Dion sings flat for Chrysler." Automotive News. 24 November 2003. Volume 78.</ref> Il singolo ricevette un buon successo, tuttavia alcuni commentarono che la cantante stava cercando di compiacere i suoi sponsor. Bonita Stewart, direttrice di [[Chrysler Group|Chrysler Group Marketing Communications]] affermò che la "Chrysler è colpita da come il suo fascino superi le barriere culturali"; inoltre, "porta al marchio sofisticatezza, raffinatezza, romanticismo e passione".<ref>Kiley, David. (8 June 2003) "Chrysler bets big on Dion's auto endorsement deal". USA Today. Retrieved 14 October 2009.</ref> ''One Heart'' salì alla numero uno in mezzo mondo e vendette 5 milioni di copie nel mondo di cui 2 milioni negli USA, ma nessuno dei singoli estratti ebbe successo in America.[[File:Celine Dion en Vegas.jpg|thumb|Il [[Caesars Palace]] all'epoca del [[Residency show|residency]] ''[[A New Day...]]''|sinistra|231x231px]]
Nel febbraio 2003 la cantante canadese si esibì in apertura del [[Super Bowl]], cantando ''God Bless America''.<ref>KITV. "Dion, Dixie Chicks Singing Anthems At Super Bowl." 9 January 2003. Retrieved 10 December 2011.</ref>
 
Dal marzo 2003, in concomitanza all'uscita di ''One Heart'', Céline Dion firmò un contratto di tre anni con il ''[[Caesars Palace]]'' di [[Las Vegas]] per esibirsi in uno show intitolato ''[[A New Day...]],'' un'idea di Angélil, che decise di scommettere per l'ennesima volta sulla cantante. Questa scommessa prevedeva uno spettacolo in un teatro (''The Colosseum at Caesars Palace'') di 4000 posti concepito per Céline, presentandolo come sua residenza e svoltosi per cinque notti a settimana, per un minimo di quattro anni. Uno spettacolo tra ballerini ed effetti speciali diretto da [[Franco Dragone]], il famoso creatore di 10 produzioni del ''[[Cirque du Soleil]]''. Lo spettacolo, ''A New Day...'', fu una rivoluzione che cambiò per sempre il volto della capitale dell'intrattenimento. La première si tenne il 25 marzo (il giorno dopo la pubblicazione di ''One Heart''), mentre l'ultimo spettacolo si tenne 4 anni dopo, ovvero il 15 dicembre 2007, con oltre 700 spettacoli sold-out per 3 milioni di spettatori. Ciò permise ad Angélil di vincere la scommessa come quando decise di lanciare Céline sul mercato discografico.<ref name="celinedion.com" />
 
Durante la sua residenza a Las Vegas, Céline in qualche modo trovò il tempo di pubblicare altri album come [[1 fille & 4 types|1 ''fille & 4 tipes'']], l'album dal vivo ''[[A New Day... Live in Las Vegas]]'', i concept album ''[[Miracle (Céline Dion)|Miracle]]'' e ''[[D'elles]],'' il best of ''[[On ne change pas]]'' e l'inedito ''[[Taking Chances (singolo)|Taking Chances]]''
 
Il primo album francese dopo cinque anni dall'ultimo, ''[[1 fille & 4 types]]'', fu pubblicato il 13 ottobre 2003. Céline lavorò con i "quattro ragazzi" (''4 types''), [[Jean-Jacques Goldman]], Gildas Arzel, Eric Benzi e Jacques Veneruso, con i quali aveva già lavorato ai suoi due album in francese di maggior successo (''S'il suffisait d'aimer'' e ''D'eux)'', su un materiale quasi inedito per lei caratterizzato dalla musica country, pop e folk. Definito "l'album del piacere" dalla stessa Céline, la copertina del disco riporta la cantante in una posa semplice e rilassata, lontanissima dalle pose coreografate con cui era solita accompagnare le copertine dei suoi album, mostrando una Dion lontana dall'immagine di "diva".''1 fille & 4 types'' fu lanciato da uno speciale televisivo trasmesso dal ''Caesars Palace'' di Las Vegas e riscosse grande successo nei Paesi francofoni e non solo: arrivò alla posizione numero 1 in Francia, Canada, Grecia<ref>{{Cita web|url=http://www.ifpi.gr/chart01.htm|titolo=Ελληνικό Chart|data=9 dicembre 2003|accesso=16 dicembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20031209112241/http://www.ifpi.gr/chart01.htm}}</ref> e Belgio Vallonia. Fu certificato disco di platino in Belgio e Svizzera, e doppio disco di platino in Francia per aver venduto oltre {{formatnum:800000}} copie. Il critico Stephen Erlewine di ''AllMusic'' scrisse che la voce di Céline Dion era "tornata in cima al loro gioco" e che "stava tornando alle basi del pop e si esibiva a un livello sconosciuto da qualche anno".
 
Nel mese di settembre René Angelil annunciò l'estensione del contratto di Céline col ''Caesars Palace'' di Las Vegas per altri due anni, fino al dicembre 2007. Nel 2004 Céline fu inserita nella [[Hollywood Walk of Fame]]; la cantante dedicò la sua stella a suo padre, mancato un mese prima.
 
Il 14 giugno 2004 esce anche l'album dal vivo ''[[A New Day... Live in Las Vegas]]'', registrato al ''Caesars Palace'' e raccoglie i brani interpretati durante lo show, tra cui anche delle nuove cover: ''[[I Wish (Stevie Wonder)|I Wish]]'' di [[Stevie Wonder]] e ''[[Ammore annascunnuto]]'' di [[Mario Castiglia]], prima interpretazione di Dion in [[lingua napoletana]]. L'album raggiunse la posizione numero 1 in Grecia e la numero 2 in Canada. Il disco contiene anche due inediti, tra i quali ''[[You and I (Céline Dion)|You and I]]'' canzone utilizzata come tema per la nuova campagna pubblicitaria della compagnia aerea [[Air Canada]], e il 19 giugno 2007, la senatrice statunitense [[Hillary Clinton]] annunciò che ''You and I'' sarebbe stata la canzone della sua campagna elettorale 2008 per la candidatura al [[Partito Democratico (Stati Uniti d'America)|Partito Democratico]] per il presidente degli Stati Uniti.
 
Sempre nel 2004 esce ''[[Miracle (Céline Dion)|Miracle]]'', un progetto multimediale tra Dion e la fotografa australiana [[Anne Geddes]] incentrato sulla maternità. Oltre a un video, un album fotografico e un calendario, include un disco con brani originali scritti da David Foster e alcune cover di canzoni ispirate all'amore materno, come ''Beautiful Boy'' di [[John Lennon]], uscito come singolo di lancio, ''Le loup, la biche et le chevalier'' di [[Henri Salvador]] e ''[[What a Wonderful World]]'' di [[Louis Armstrong]]. ''Miracle'' ricevette giudizi contrastanti<ref>Miracle: A Celebration of New Life. Allmusic. Retrieved 14 October 2009.</ref>: ''AllMusic'' scrisse: "Il peggio di quest'album è che non ci sono sorprese, ma sono gli ascoltatori di questo disco che non vogliono sorprese; vogliono serenità, proveniente da una forma di musica morbida o di foto artistiche di neonati, e ''Miracle'' le ha tutte e due, il che lo rende appetibile alle donne in attesa o alle neo-mamme tra il pubblico di Dion". ''[[Billboard magazine]]'' scrisse che il singolo ''Beautiful Boy'' era "una gemma inattesa" e definì Dion "un'artista senza tempo, enormemente versatile".<ref>Taylor, Chuck. Céline Dion: "Beautiful Boy". Billboard. New York: 16 October 2004. Vol.116, Iss. 42; pg. 33, 1 pgs</ref> ''[[People (rivista)|People]]'' tuttavia considerò l'album troppo sentimentalistico,<ref>Arnold, Chuck. "Review: Céline Dion, Miracle." People Magazine. 22 November 2004. pg, 48.</ref> e ''Entertainment Weekly'' scrisse che "tutta la scena 'madre-terra' è una speculazione".<ref>"Entertainment Weekly". Review: Miracle. Archived from the original on 22 May 2007. Retrieved 30 November 2005.</ref> L'album salì alla posizione numero 1 in Canada e in Belgio Vallonia, ed entrò nelle top 5 degli Stati Uniti, Francia e Paesi Bassi, ottenendo il disco di platino negli USA.<ref>{{Cita web |url=http://riaa.org/goldandplatinumdata.php?table=SEARCH |titolo=RIAA - Gold & Platinum Searchable Database - November 04, 2013 |accesso=25 marzo 2013 |urlarchivio=https://archive.is/20120524143006/http://riaa.org/goldandplatinumdata.php?table=SEARCH }}</ref>
 
Sebbene questi album vendettero abbastanza bene, nessuno di essi raggiunse le altissime cifre di vendita o le recensioni entusiastiche del decennio precedente. L'album-raccolta ''[[The Collector's Series, Volume One]]'' (2000), e ''One Heart'' (2003) non ottennero lodi dalla critica. Le canzoni di Céline Dion cominciarono a ricevere meno trasmissione radiofonica dal momento che le radio diventarono meno interessate alle ballate (come anche le canzoni di [[Mariah Carey]] e [[Whitney Houston]]), e passavano sempre più pezzi up-tempo, urban e hip hop.<ref name="One Heart 2006" /><ref>Gardner, Elysa. Mariah Carey, 'standing again'. USA Today. 28 November 2002. Retrieved 19 August 2005.</ref> Nonostante ciò, nel 2004 Céline Dion aveva venduto più di 175 milioni di album in tutto il mondo e ricevette un riconoscimento importante quanto raro, il Chopard Diamond Award ai World Music Awards.<ref name="worldmusicawards.com">{{Cita web|url=http://www.worldmusicawards.com/index.php/awards/|titolo=World Music Awards :: Awards|accesso=17 dicembre 2017}}</ref> Secondo il sito ufficiale dei World Music Awards, il premio "non viene presentato ogni anno" e un artista può ricevere questo premio solo per aver venduto "oltre 100 milioni di album durante la propria carriera".
 
Il 30 settembre 2005, Céline Dion pubblica l'album ''[[On ne change pas]]'', un ''greatest hits'' composto da due CD che contengono i suoi successi in francese, con l'aggiunta di quattro brani inediti: ''[[Tous les secrets]]'', canzone utilizzata come tema nel film ''[[Asterix e i vichinghi]]'', ''[[Ma Nouvelle-France]]'', ed un duetto col gruppo pop operistico [[Il Divo (gruppo musicale)|Il Divo]], ''[[I Believe in You (Je crois en toi)]]''. Fra gli inediti c'è anche ''[[Je ne vous oublie pas]]'', un brano che Dion dedicò ai suoi fan francofoni, che lamentarono la lontananza dell'artista, costantemente impegnata a Las Vegas, nonostante le molte partecipazioni nelle trasmissioni tv francesi, in cui duetta con importanti artisti francesi come [[Charles Aznavour]] e [[Johnny Hallyday]]. Nell'album figura anche il duetto con [[Garou]], ''Sous le vent''. L'album arrivò alla posizione numero uno in Francia e Belgio Vallonia, e venne certificato triplo platino in Canada e Francia.
 
Nel 2006 la cantante festeggia il 500º show a Las Vegas, e a dicembre conclude le registrazioni del suo ultimo album in francese, che il 14 febbraio 2007 viene presentato alle radio francesi ''[[Et S'il N'en Restait Qu'une (Je Serais Celle-Là)]]'', primo singolo dell'album ''[[D'elles|D'Elles]]'', uscito il 18 maggio. Il titolo è uno ''[[Spin-off (mass media)|spin-off]]'' dell'album del 1995 di Céline, ''D'eux'' ed è la versione femminile di quest'ultimo. L'album contiene 13 inediti, i cui testi sono stati realizzati da importanti autori francesi e quebecchesi, come [[Françoise Dorin]], [[Christine Orban]], [[Nina Bouraoui]], [[Marie Laberge]], [[Lise Payette]], [[Denise Bombardier]], [[Nathalie Nechtschein]] e [[Janette Bertrand]]. Fra i brani vi è anche ''La diva'', un omaggio a [[Maria Callas]]. L'album debutta in prima posizione della classifica canadese, vendendo {{formatnum:72200}} copie nella sua prima settimana di pubblicazione. In Canada, l'album viene certificato doppio platino<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://musiccanada.com/gold-platinum/?fwp_gp_search=D'elles%20Celine+Dion|titolo=Gold/Platinum - Music Canada|pubblicazione=Music Canada|accesso=17 dicembre 2017}}</ref> e nel primo mese aveva già venduto mezzo milione di copie in tutto il mondo. ''D'Elles'' ha raggiunto anche la numero 1 in Francia e Belgio. Il primo singolo ''Et s'il n'en restait qu'une (je serais celle-là)'' ha debuttato nella Top 5 della classifica francese dei singoli un mese prima.<ref>{{Cita web|url=http://www.lescharts.com/showitem.asp?interpret=C%E9line+Dion&titel=Et+s%27il+n%27en+restait+qu%27une+(je+serais+celle-l%E0)&cat=s|titolo=Lescharts.com - Céline Dion - Et s'il n'en restait qu'une}}</ref>
 
Céline riuscì ad apparire anche agli Oscar il 25 febbraio 2007, per la quinta volta, esibendosi per il tributo a uno dei più grandi compositori di colonne sonore cinematografiche, l'italiano [[Ennio Morricone]], insignito dell'[[Oscar onorario|Oscar alla carriera]]. Céline interpreta in anteprima mondiale ''I Knew I Loved You'', canzone le cui parole sono state scritte su un tema tratto dal film ''[[C'era una volta in America]]''. Il brano figura anche nel CD di tributo ''[[We All Love Ennio Morricone]]''. Céline Dion è {{chiarire|attualmente|quando?}} la cantante che si è esibita più volte sul palco degli [[Academy Awards]]. Nell'aprile dello stesso anno si esibisce durante uno speciale benefico di ''[[American Idol]]'' in un duetto virtuale con [[Elvis Presley]] su ''[[If I Can Dream]]''.
 
Il 7 novembre 2007 esce ''[[Taking Chances]]'', il nuovo album in inglese che vede il ritorno di Céline sul mercato discografico internazionale dal 2003, anno in cui fu pubblicato ''A New Day Has Come''. L'album include vari generi musicali come il pop, l'R&B e il [[Soft rock|soft-rock]], generati da produttori del calibro di [[Ne-Yo]], [[Ben Moody]] (ex chitarrista degli [[Eurythmics]]), [[Linda Perry]], [[Kara DioGuardi]], [[John Shanks]], [[Anders Bagge]] e [[Peer Astrom]].<ref>{{Cita news|url=https://www.billboard.com/articles/news/1049364/celine-ready-to-take-chances-on-new-album|titolo=Celine Ready To Take 'Chances' On New Album|pubblicazione=Billboard|accesso=17 dicembre 2017}}</ref> Céline dichiarò: "Penso che questo album rappresenti un'evoluzione positiva nella mia carriera... Mi sento forte, forse un po' più forte di prima, e altrettanto appassionata di musica e vita come lo sono sempre stata".<ref>{{Cita web|url=https://usatoday30.usatoday.com/life/2007-08-09-coming-attractions_n.htm|titolo=Coming attractions: Dion channels cool, fiesty 'Woman' - USATODAY.com|sito=usatoday30.usatoday.com|accesso=17 dicembre 2017}}</ref> ''Taking Chances'' si è rivelato un buon successo di vendite, con 3,10 milioni di copie vendute nel mondo di cui 1,10 milioni solo negli Stati Uniti, nonostante le critiche tiepide e l'insuccesso dei singoli.
 
Il 4 novembre 2007,Céline viene onorata con il premio ''Legend Awards'', a lei consegnato dal principe [[Alberto II di Monaco]], ai World Music Awards.<ref name="worldmusicawards.com"/>
 
Il 15 dicembre 2007 si chiude, dopo quasi 5 anni, il sipario di ''A new day...''. Il DVD relativo allo show a [[Las Vegas]] esce a inizio dicembre 2007. Lo spettacolo fu ben accolto dal pubblico, nonostante il costo esagerato dei biglietti; venduti regolarmente fino alla fine del 2007<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Melena Ryzik |url=https://www.nytimes.com/2007/12/17/arts/17iht-17celi.8775167.html|titolo=Celine Dion, she went on and on|pubblicazione=The New York Times|data=17 dicembre 2007|accesso=17 dicembre 2017}}</ref> e rendendo ogni show tutto esaurito. I prezzi dei biglietti si aggiravano intorno ai 135 dollari americani. Secondo ''Pollstar'', Dion ha venduto 322.000 biglietti e incassato 43,9 milioni di dollari americani nel primo semestre del 2005, e nel luglio 2005 aveva venduto 315 biglietti dei 384 spettacoli.<ref>{{Cita news |lingua=en |url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/3670760.stm|titolo=Dion extends long Las Vegas stint|data=19 settembre 2004|accesso=17 dicembre 2017}}</ref> Entro la fine del 2005, Dion incassò più di 76 milioni di dollari, collocandosi al sesto posto nella classifica Money Maker di ''Billboard'' del 2005.<ref>{{Cita news|url=https://www.billboard.com/articles/news/59982/u2-tops-billboards-money-makers-chart|titolo=U2 Tops Billboard's Money Makers Chart |pubblicazione=Billboard |accesso=17 dicembre 2017}}</ref> ''A New Day...'' è stato il sesto tour più venduto negli Stati Uniti nel 2006. Grazie al successo dello show, il contratto di Dion fu esteso fino al 2007 per una somma non rivelata. Il 5 gennaio 2007 fu annunciato che lo spettacolo si sarebbe concluso il 15 dicembre 2007, con biglietti, per il periodo successivo all'ottobre 2007, che sarebbero stati messi in vendita dal 1º marzo.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/6233473.stm|titolo=Celine Dion is leaving Las Vegas|data=2007|accesso=17 dicembre 2017}}</ref> Secondo ''Billboard'', ''A New Day...'' è lo spettacolo di maggior successo di tutti i tempi, che ha incassato oltre 385 milioni di dollari (444,69 milioni di dollari nel 2016)<ref>{{Cita web|url=https://www.minneapolisfed.org/community/teaching-aids/cpi-calculator-information/consumer-price-index-1800|titolo=Consumer Price Index (Estimate) 1800- {{!}} Federal Reserve Bank of Minneapolis|accesso=17 dicembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160201231624/https://www.minneapolisfed.org/community/teaching-aids/cpi-calculator-information/consumer-price-index-1800}}</ref> e che ha portato quasi 3 milioni di persone in 717 spettacoli. Il DVD ''[[Live in Las Vegas - A New Day...|Live in Las Vegas: A New Day...]]'' uscì tra il 7 e 10 dicembre 2007 in Europa, l'11 dicembre in Nord America, il 15 dicembre in Australia e il 19 dicembre in Giappone.<ref>{{Cita web|url=http://www.celinedion.com/ca-fr/node/68191|titolo=Celine Dion debuts new single, "Taking Chances"... new Album and Worldwide tour, to come! {{!}} The Official Celine Dion Site|data=4 dicembre 2012|accesso=17 dicembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121204030214/http://www.celinedion.com/ca-fr/node/68191}}</ref>
 
=== 2008-2010: il ''Taking Chances World Tour'' e la nascita dei gemelli ===
[[File:Celine Dion en concierto.jpg|thumb|Céline Dion in tour nel 2008|233x233px]]
Con il suo addio a Las Vegas, Céline si imbarcò di nuovo alla conquista globale. Il suo tour fu inaugurato il 14 febbraio 2008 in [[Sudafrica]], poi attraversò l'Asia, l'Australia, l'Europa, il Canada e gli Stati Uniti. In totale arrivò in 5 continenti, 23 paesi, 93 città, esibendosi di fronte a 3 milioni di spettatori, per un totale di 132 spettacoli in stadi e arene. Questo fu il secondo tour più redditizio del Nord America nel 2008.
 
Il ''[[Taking Chances Tour]]'' è stato un grande successo in Nord America, raggiungendo il primo posto nel ''Billboard Boxscore'', avendo esaurito tutti i concerti negli Stati Uniti e in Canada. Inoltre, la cantante è apparsa su ''Idol Gives Back'' per il secondo anno consecutivo. Dion fu nominata in sei categorie ai [[Juno Award]] nel 2008, aggiunte alle sue altre 53 precedenti nomination (un record assoluto). Le categorie in cui fu candidata sono: Artista dell’anno, Album pop dell'anno (per ''Taking Chances''), Album francofono dell'anno (per ''D'elles''), Album dell'anno (sia per ''Taking Chances'' che per ''D'elles'') e Fan Choice Award. L'anno seguente, Céline fu nominata nuovamente ai Juno Award nelle categorie: Fan Choice Award, Canzone dell’anno (per ''Taking Chances'') e DVD musicale dell'anno (per ''Live in Las Vegas - A New Day...)''.
 
Durante le tappe parigine del tour, dal 19 maggio al 24 maggio 2008, le viene conferito all'[[Palazzo dell'Eliseo|Eliseo]], dal presidente francese [[Nicolas Sarkozy]], l'Ordine nazionale della Legione d'Onore, nominata "Chevalier de la Légion d'honneur" per i suoi meriti e contributi in Francia.<ref name="celinedion.com" />
 
Il 22 agosto 2008, Céline Dion presenta un concerto gratuito all'aperto, chiamato ''Céline sur les Plaines'', per lo più in francese, sulle Plaines d'Abraham a [[Québec (città)|Québec City]], in Canada, per il 400º anniversario della città di Québec. Duetta con ospiti speciali, ma soprattutto, con uno dei suoi idoli da sempre, [[Ginette Reno]], davanti a 250.000 spettatori. Il concerto, registrato il 22 agosto uscì nel DVD ''[[Céline sur les Plaines]]'', l'11 novembre 2008. Alla fine di ottobre 2008, viene pubblicato in tutto il mondo una raccolta di grandi successi in lingua inglese, ''[[My Love: Essential Collection]].''
 
Nel maggio 2009, Dion viene nominata la ventesima artista più venduta del decennio e la seconda artista più venduta del decennio negli Stati Uniti, vendendo circa 17,57 milioni di copie dei suoi album dal 2000. Nel giugno 2009, ''[[Forbes]]'' riferisce che Céline Dion ha guadagnato $ 100 milioni nel 2008. Nel dicembre 2009, ''Pollstar'' annuncia che il T''aking Chances Tour'' è stato il tour da solista con più guadagno del decennio e il secondo tour più venduto del decennio, dietro solo ai [[Dave Matthews Band]]. Céline Dion ha incassato $ 522,2 milioni durante il decennio; gran parte della somma derivan dalla residenza quinquennale al ''Caesars Palace,'' con lo spettacolo ''A New Day....''
 
Il 17 febbraio 2010, Céline pubblica nelle sale cinematografiche un documentario sul suo ''Taking Chances Tour'', intitolato, ''[[Celine: Through the Eyes of the World]]''. Il documentario mostra filmati di Dion sia dietro le quinte che sul palcoscenico e anche immagini che la mostrano insieme alla sua famiglia durante il giro del mondo. Il film è stato distribuito dalla filiale di [[Sony Pictures Entertainment|Sony Pictures]], Hot Ticket<ref>{{Cita web|url=https://www.usatoday.com/life/music/news/2009-12-03-celine03_ST_N.htm/|titolo='Eyes of the World': Part Dion concert film, part family album - USATODAY.com|accesso=17 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160504112911/http://www.usatoday.com/life/music/news/2009-12-03-celine03_ST_N.htm/|urlmorto=sì}}</ref>, successivamente venne pubblicato su Blu-ray e DVD, il 29 aprile 2010 in Australia e il maggio seguente, nel resto del mondo. Il DVD raggiunse il primo posto nelle classifiche di Canada, Belgio e Regno Unito e ottenne il disco d'oro in Australia<ref>{{Cita web|url=http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.audvd2010.htm|titolo=http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.aupageshttpwww.aria.com.aupageshttpwww.aria.com.aupagesARIAChartsDVD2010.htm|lingua=en|accesso=17 dicembre 2017}}</ref> e Stati Uniti,<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.riaa.com/gold-platinum/?tab_active=default-award&ar=Celine+Dion&ti=Through+the+Eyes+of+the+World#search_section|titolo=Gold & Platinum - RIAA|pubblicazione=RIAA|accesso=17 dicembre 2017}}</ref> il disco di platino in Francia<ref>{{Cita news|lingua=fr|url=http://www.snepmusique.com/les-disques-dor/?awards_cat=66&awards_artist=Celion+Dion&awards_title=Autour+du+monde|titolo=Les Certifications - SNEP|pubblicazione=SNEP|data=1º novembre 2013|accesso=17 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171120171912/http://www.snepmusique.com/les-disques-dor/?awards_cat=66|urlmorto=sì}}</ref> e due dischi di diamante in Canada.{{senza fonte}} Contemporaneamente venne pubblicato il DVD/CD, ''[[Taking Chances World Tour: The Concert]],''<ref>{{Cita web|url=http://www.prnewswire.com/news-releases/celine-through-the-eyes-of-the-world-an-expanded-dvd-edition-of-the-acclaimed-documentary--taking-chances-world-tour-the-concert-a-new-live-dvdcd-available-tuesday-may-4-88804797.html|titolo=Celine: Through the Eyes of the World, an Expanded DVD Edition of the Acclaimed Documentary & Taking Chances World Tour: The Concert, a New Live DVD/CD, Available Tuesday, May 4|autore=Columbia Records|lingua=en|accesso=17 dicembre 2017}}</ref> sia in inglese che in francese (''Tournée mondiale Taking Chances: le spectacle'').
 
Alla 52º cerimonia dei Grammy Award, nel febbraio 2010, Céline Dion si unisce a [[Carrie Underwood]], [[Usher]], [[Jennifer Hudson]] e [[Smokey Robinson]] per eseguire la canzone ''[[Earth Song]],'' per il tributo a Michael Jackson.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.mtv.com/news/articles/1630895/michael-jackson-grammy-tribute-focuses-on-his-love-planet.jhtml|titolo=Michael Jackson 'Earth Song' Grammy Tribute Focuses On His Love Of The Planet|pubblicazione=MTV News|accesso=17 dicembre 2017|dataarchivio=6 febbraio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120206201734/http://www.mtv.com/news/articles/1630895/michael-jackson-grammy-tribute-focuses-on-his-love-planet.jhtml|urlmorto=sì}}</ref> In seguito al [[terremoto di Haiti del 2010|terremoto che ha colpito Haiti]], Céline ha partecipato assieme a molti altri artisti al progetto di [[Quincy Jones]], ''[[We Are the World 25 for Haiti]]'', interpretando la parte del brano originariamente interpretata da [[Cyndi Lauper]]<ref>[http://www.celinedionitalia.com/celine-news/celine-incide-we-are-the-world-25.html Céline incide ''We Are The World 25'' - Céline Dion Italia]</ref>.
 
Nel gennaio 2010, ''[[The Los Angeles Times]]'' ha presentato la sua lista annuale dei primi dieci maggiori guadagni dell'anno, rivelando che Dion ha conquistato il primo posto per l'intero decennio, con $ 747,9 milioni di entrate totali dal 2000 al 2009. Il maggior vantaggio proviene dalle vendite di biglietti dei tour, per un totale di $ 522,2 milioni.<ref>{{Cita web|url=http://latimesblogs.latimes.com/music_blog/2010/01/celine-dion-reaches-peak-of-the-decades-ultimate-top-10.html|titolo=Celine Dion reaches peak of the decade's Ultimate Top 10|sito=LA Times Blogs - Pop & Hiss|data=18 gennaio 2010|lingua=en|accesso=17 dicembre 2017}}</ref> Inoltre, Céline Dion è stata nominata ''Artista del decennio'' nella sua provincia originaria del Québec, in Canada, annunciata dal quotidiano di Montréal, ''Le Journal de Québec'', nel dicembre 2009. Un sondaggio online pubblico, chiese ai rispondenti di votare per chi ritenessero, meritasse il suddetto riconoscimento.<ref>{{Cita news|lingua=fr |autore=Dany Bouchard|url=http://lejournaldequebec.canoe.ca/journaldequebec/artsetspectacles/encoreplus/archives/2009/12/20091230-203458.html|titolo=Les artistes québécois de la décennie|pubblicazione=Le Journal de Québec|accesso=17 dicembre 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111009145417/http://lejournaldequebec.canoe.ca/journaldequebec/artsetspectacles/encoreplus/archives/2009/12/20091230-203458.html|urlmorto=sì}}</ref>
 
Inoltre, in un sondaggio della ''Harris Insights & Analytics'' del maggio 2010, Dion è stata nominata, l'artista più popolare negli Stati Uniti, davanti agli [[U2]], [[Elvis Presley]] e [[The Beatles]], considerando il sesso, le affiliazioni politiche, la regione geografica di residenza e il reddito. In particolare, Dion era l'artista più popolare nella categoria demografica femminile, nonché tra tutti i democratici, quelli che vivono negli Stati Uniti orientali e negli Stati Uniti meridionali, e quelli che hanno redditi tra $ 35.000 e $ 74,900.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Alan Gray|url=http://newsblaze.com/entertainment/music/celine-dion-edges-out-u2-as-americas-favorite-singer-musician_13637/|titolo=Celine Dion Edges Out U2 As America's Favorite Singer/Musician|pubblicazione=NewsBlaze News|data=6 maggio 2010|accesso=17 dicembre 2017}}</ref>
 
Nel settembre 2010, Céline Dion pubblics il singolo ''Voler'', un duetto con il cantante francese [[Michel Sardou]].<ref>{{Cita web|url=http://www.canoe.com/divertissement/musique/nouvelles/2010/09/22/15440861-ca.html|titolo=Canoe|sito=Canoe|lingua=en|accesso=18 dicembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120118091000/http://www.canoe.com/divertissement/musique/nouvelles/2010/09/22/15440861-ca.html}}</ref> La canzone fu in seguito inclusa nell'album di Sardou, ''Être une femme 2010.'' Inoltre, è stato annunciato nell'ottobre 2010 che Céline Dion ha scritto e composto una nuova canzone per il cantante canadese Marc Dupré dal titolo ''Entre deux mondes.''
 
Il 23 ottobre 2010, Céline Dion dà alla luce due gemelli: Nelson ed Eddy.
 
=== 2011-2017: il ritorno a Las Vegas e la perdita del marito René ===
Il 5 marzo 2011 a Las Vegas, vengono battezzati i due gemellini, solo 10 giorni prima dell'attesissimo ritorno al ''Caesars Palace''.
 
In un'intervista alla rivista ''People,'' pubblicata nel febbraio 2010, Céline Dion annunciò che sarebbe tornata al ''Caesars Palace'' di Las Vegas per lo spettacolo, ''[[Celine (concert residency)|Céline]]'', una residenza, secondo contratto, di tre anni per settanta spettacoli all'anno, a partire dal 15 marzo 2011. Dichiarò: "Lo spettacolo includerà tutte le canzoni del mio repertorio che la gente vuole sentire e conterrà una selezione dei classici dei film di Hollywood."
 
Per promuovere il suo ritorno a Las Vegas, Dion apparve a ''[[The Oprah Winfrey Show]]'' il 21 febbraio, durante l'ultima stagione del programma, segnando il record per la sua ventisettesima apparizione. Inoltre, per la sesta volta in assoluto, Céline Dion si esibisce durante il Courage World Tourll'[[Premi Oscar 2011|83ª edizione degli Academy Award]], dove si esibisce nella canzone di [[Charlie Chaplin]], ''[[Smile (Charlie Chaplin)|Smile]]'', durante l'annuale omaggio, ''In Memoriam,'' in onore delle grandi stelle del cinema, scomparse nell'ultimo anno.<ref>{{Cita news|lingua=en-AU|url=http://www.eonline.com/au/news/226282/we-know-celine-dion-s-post-baby-plans-hint-think-oscar|titolo=We Know Céline Dion's Post-Baby Plans (Hint: Think Oscar!)|pubblicazione=E! News|accesso=18 dicembre 2017}}</ref>
 
Il 4 settembre, la cantante appare al ''MDA Labor Telethon Event'' del 2011 e attua una performance pre-registrata di ''Open Arms,'' tratto dal suo nuovo show di Las Vegas. Il 1º ottobre 2011, la rete OWN presenta in anteprima un documentario sulla vita di Céline, che descrive il periodo prima, durante e dopo la gravidanza, fino alla realizzazione del suo nuovo show di Las Vegas, intitolato ''Céline: 3 Boys and a New Show''.<ref>{{Cita web|url=http://www.celinedion.com/news/%E2%80%98celine-3-boys-and-new-show%E2%80%99-own-weekend|titolo=‘Celine: 3 Boys and a New Show’ On OWN This Weekend! {{!}} The Official Celine Dion Site|data=2 ottobre 2011|accesso=18 dicembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://www.webcitation.org/687tdNhXU?url=http://www.celinedion.com/news/%E2%80%98celine-3-boys-and-new-show%E2%80%99-own-weekend|dataarchivio=2 giugno 2012}}</ref> Il documentario diventa il secondo spettacolo più votato in TV OWN Canada. A ottobre ''FlightNetwork'' conduce un sondaggio chiedendo a 780 partecipanti con quale celebrità preferirebbe sedersi accanto in un aereo. Dion è stata la più votata, con il 23,7% dei voti. Inoltre, a settembre, la cantante pubblica il 14ºprofumo della sua collezione ''Céline Dion Parfums'', chiamata ''Signature''.<ref>{{Cita web|url=http://www.celinedion.com/news/signature-%E2%80%93-celine%E2%80%99s-new-fragrance-coming-soon-boutique|titolo=Signature – Celine’s New Fragrance, Coming Soon To The Boutique {{!}} The Official Celine Dion Site|data=4 gennaio 2012|accesso=18 dicembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120104093621/http://www.celinedion.com/news/signature-%E2%80%93-celine%E2%80%99s-new-fragrance-coming-soon-boutique}}</ref> Il 15 settembre, Céline Dion si esibisce al concerto gratuito del tenore di fama mondiale, [[Andrea Bocelli]], a [[Central Park]], a New York, duettando in ''The Prayer''.<ref>{{Cita web|url=http://www.celinedion.com/news/celine-appear-andrea-bocelli%E2%80%99s-concert-central-park|titolo=Celine To Appear At Andrea Bocelli’s Concert in Central Park {{!}} The Official Celine Dion Site|data=7 aprile 2012|accesso=18 dicembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120407021737/http://www.celinedion.com/news/celine-appear-andrea-bocelli%E2%80%99s-concert-central-park}}</ref> Nel 2012, si esibisce al 16º''Festival di Jazz ande Blues Festival'' in Giamaica.<ref>{{Cita web|url=http://www.jayblessed.com/2012/01/29/videos-celine-dion-performing-live-at-2012-jamaica-jazz-and-blues|titolo=VIDEOS: Celine Dion performing LIVE at 2012 Jamaica Jazz and Blues! {{!}} Jay Blessed Media|data=3 febbraio 2012|accesso=18 dicembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120203003037/http://www.jayblessed.com/2012/01/29/videos-celine-dion-performing-live-at-2012-jamaica-jazz-and-blues}}</ref>
 
Nell'ottobre del 2012, la [[Sony Music Entertainment]] pubblica ''[[The Best of Celine Dion e David Foster]]'' in Asia.<ref>{{Cita web|url=http://www.5music.com.tw/cdList-c.asp?cdno=433475678927|titolo=席琳與大衛的世紀情歌The Best Of Celine Dion & David Foster|accesso=18 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180928162810/http://www.5music.com.tw/cdList-c.asp?cdno=433475678927|urlmorto=sì}}</ref> Dion inizia a registrare nuove canzoni per i suoi prossimi album in inglese e francese tra aprile e maggio 2012. L'album in lingua francese, ''[[Sans attendre]]'', pubblicato il 2 novembre 2012, è stato un grande successo in tutti i paesi francofoni, specialmente in Francia, anche grazie alla presenza di icone come [[Johnny Hallyday]], [[Jean-Pierre Ferland]] ed [[Henri Salvador]]. L'album, certificato disco di diamante in Francia,<ref>{{Cita web|url=http://www.celinedion.com/ca/news/sans-attendre%E2%80%99-%E2%80%93-big-day-germany-switzerland-and-belgium|titolo=Sans attendre’ – A Big Day For Germany, Switzerland and Belgium {{!}} The Official Celine Dion Site|data=4 novembre 2012|accesso=18 dicembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121104190003/http://www.celinedion.com/ca/news/sans-attendre%E2%80%99-%E2%80%93-big-day-germany-switzerland-and-belgium}}</ref> è stato il più venduto dell'anno in Québec.
[[File:Céline Dion en 2013.JPG|thumb|Céline Dion nel 2013|237x237px]]
L'album in lingua inglese invece è stato posticipato al 1º novembre 2013, intitolato ''[[Loved Me Back to Life]]'', attesissimo da tutti i suoi fan in tutto il mondo. Include collaborazioni con un eccezionale team di cantautori e produttori, come Ne-Yo e [[Stevie Wonder]]. Il singolo apripista, ''[[Loved Me Back to Life (singolo)|Loved Me Back to Life]]'' è stato pubblicato il 3 settembre 2013. Nel novembre successivo la cantante intraprende il [[Tournée Européenne 2013|tour europeo]] per promuovere il disco ''Sans attendre'' esibendosi in Belgio e in Francia. ''[[Breakaway (Céline Dion)|Breakaway]]'', ''[[Incredible (Céline Dion e Ne-Yo)|Incredible]]'' e ''[[Water and a Flame]]'' sono stati scelti come singoli successivi per la promozione dell'ultimo lavoro in lingua inglese, portando il disco al primo posto nelle classifiche iTunes in 44 paesi e raggiungendo la seconda posizione della Billboard Top 200.<ref>{{Cita news|url=https://www.billboard.com/artist/Celine-Dion/chart-history/billboard-200|titolo=Celine Dion Chart History|pubblicazione=Billboard|accesso=18 dicembre 2017}}</ref> Il video musicale di ''Incredible'' è stato caricato sul canale [[Vevo]] ufficiale di Céline Dion all'inizio di giugno 2014. Il 16 maggio, Céline pubblica un cofanetto di tre dischi (2CD / DVD e 2CD / Blu-ray) intitolato ''[[Céline Une seule fois / Live 2013]]'', che raggiunge la top ten delle classifiche francesi, canadesi, belghe e svizzere.
 
Il 13 agosto 2014, Céline Dion annuncia il rinvio a tempo indeterminato di tutte le sue attività di spettacolo, compresa la residenza di Céline a Las Vegas, e la cancellazione del suo tour in Asia, a causa del peggioramento della salute del marito, dopo essersi sottoposto alla rimozione di un tumore nel dicembre 2013.<ref>{{Cita web|url=https://abcnews.go.com/Entertainment/celine-dion-cancels-tour-husband-rene-angelils-illness/story?id=24959133|titolo=Céline Dion Cancels Tour Because of Husband's Illness|autore=A. B. C. News|sito=ABC News|data=13 agosto 2014|accesso=18 dicembre 2017}}</ref> Alla fine del 2013, René nominò manager di Céline Aldo Giampaolo, un veterano dello spettacolo che aveva lavorato con la leggendaria squadra di hockey del [[Canadiens de Montréal|Montréal Canadiens]], con l'innovativa organizzazione del ''Cirque du Soleil'' e con l'impero mediatico del Québecor. Dopo aver trascorso alcuni mesi al capezzale di René, il suo amato marito le chiese di volerla rivedere sul palco, così Céline riprese la serie di concerti al ''Caesars Palace.''<ref name="celinedion.com" /> Il 20 marzo 2015, Dion annuncia che tornerà al ''Caesars Palace'' a fine agosto 2015.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.people.com/article/celine-dion-returns-las-vegas-residency|titolo=Céline Dion Will Return to Las Vegas Stage|pubblicazione=people.com|accesso=18 dicembre 2017}}</ref> Il 14 gennaio 2016, ri-annullerà il resto delle esibizioni a causa della morte di suo marito e due giorni dopo di quella di suo fratello Daniel. Riprenderà ad esibirsi il 23 febbraio per un teatro tutto esaurito, ottenendo recensioni entusiastiche.
 
Nell'ottobre 2015 Céline annuncia sui social media che ha iniziato a lavorare ad un nuovo album francese, pubblicando una foto a fianco della cantante algerina [[Zaho]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.idolator.com/7612442/celine-dion-new-french-album-2016-zaho|titolo=Celine Dion Begins Work On New French Language Album|pubblicazione=idolator|data=22 ottobre 2015|accesso=18 dicembre 2017}}</ref> Il singolo francese di Dion, ''[[Encore un soir (singolo)|Encore un soir]]'', scritto da Jean-Jacques Goldman come omaggio a René, è stato pubblicato il 24 maggio 2016, balzando al primo posto in ogni classifica dei paesi francofoni. Il 20 maggio pubblica una cover della canzone dei [[Queen]], ''[[The Show Must Go On (Queen)|The Show Must Go On]]'', con [[Lindsey Stirling]] al violino. Dion esegue il brano ai [[Billboard Music Award]] del 2016, il 22 maggio dove riceve il ''Billboard Icon Award'' (presentato da suo figlio, René-Charles Angelil) in riconoscimento della sua carriera di oltre trent'anni.<ref>{{Cita news|url=https://www.billboard.com/articles/news/bbma/7356823/celine-dion-icon-award-perform-2016-billboard-music-awards|titolo=Celine Dion to Receive ICON Award & Perform at 2016 Billboard Music Awards|pubblicazione=Billboard|accesso=18 dicembre 2017}}</ref>
 
Il nuovo album francese della cantante, ''[[Encore un soir]]'', viene pubblicato il 26 agosto 2016 ed è composto da quindici tracce eseguite in francese e, secondo la cantante, sono stati scelti i testi più edificanti. ''Encore un soir'' ha scalato le classifiche di Francia, Canada, Belgio e Svizzera, vendendo oltre un milione e mezzo di copie ed è stato certificato diamante in Francia,<ref>{{Cita news|lingua=fr|url=http://www.snepmusique.com/les-disques-dor/?awards_cat=65&awards_artist=C%C3%A9line+Dion&awards_title=Encore+un+soir|titolo=Les Certifications - SNEP|pubblicazione=SNEP|data=1º novembre 2013|accesso=18 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170810203253/http://www.snepmusique.com/les-disques-dor/?awards_cat=65&awards_artist=C%C3%A9line+Dion&awards_title=Encore+un+soir|urlmorto=sì}}</ref> doppio platino in Canada<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://musiccanada.com/gold-platinum/?fwp_gp_search=Encore+un+soir%20Celine+Dion|titolo=Gold/Platinum - Music Canada|pubblicazione=Music Canada|accesso=18 dicembre 2017}}</ref> e platino in Belgio<ref>{{Cita web|url=http://www.ultratop.be/nl/goud-platina/2016|titolo=ultratop.be - ULTRATOP BELGIAN CHARTS|sito=ultratop.be|accesso=18 dicembre 2017}}</ref> e Svizzera{{senza fonte}}.
 
Nel 2016 e nel 2017, Dion ha intrapreso due tournée di concerti sold-out in Europa e Canada. Il 9 settembre 2016 pubblica ''[[Recovering (Céline Dion)|Recovering]]'', una canzone scritta per lei da [[Pink (cantante)|Pink]] dopo la morte di René Angélil. Céline inoltre registra ''[[How Does a Moment Last Forever]]'' per la colonna sonora del remake live action, ''[[La bella e la bestia (film 2017)|La bella e la bestia]]'', pubblicato a marzo 2017. Il 21 luglio viene pubblicata una nuova raccolta di successi francofoni, ''[[Un peu de nous]],'' che supera la classifica francese, ottenendo il disco d'oro.
 
Dopo 35 anni come artista performante e discografica, Céline Dion è diventata una leggenda della musica popolare, una delle voci più potenti e toccanti mai ascoltate. Secondo un sondaggio condotto dalla società di ricerche di mercato internazionale YouGov, è la sesta donna più ammirata del pianeta. Il 3 maggio 2018 pubblica ''[[Ashes (Céline Dion)|Ashes]]'' per la colonna sonora del film ''[[Deadpool 2]]''.
 
=== 2019-2020: l'album ''Courage'' e il ''Courage World Tour'' ===
Céline Dion nel 2019 ha annunciato la pubblicazione di un nuovo album, ''Courage,'' dopo l'ultimo suo capolavoro francofono ''[[Encore un soir]]'' del 2016. Quest'ultimo è diventato il dodicesimo album in lingua inglese della cantante, ed è stato pubblicato dalla [[Sony Music]] il 15 novembre 2019. Il 3 aprile 2019, Dion ha annunciato anche un nuovo tour, il ''Courage World Tour 2019/2020,'' che prende il nome dall'ultimo album'','' con il suo inizio a [[Québec (città)|Québec City]], in [[Canada]], il 18 settembre 2019. È il suo primo tour nordamericano dopo più di 10 anni. L’artista ha spiegato che il titolo si riferisce alla capacità di tenere duro e affrontare le difficoltà della vita, riferendosi chiaramente alla sua esperienza personale. Céline, infatti, nel 2016 ha perso il marito [[René Angélil]], con cui era sposata da vent'anni, e pochi giorni dopo anche il fratello. Rapportarsi con una lunga malattia incurabile, le ha dato la forza di andare avanti: “Tutti noi attraversiamo molte situazioni nel corso della vita. Io credo di averne viste tante. Ma la vita mi ha dato gli strumenti per trovare il coraggio necessario ad affrontarle”.
Dopo aver spiegato che con il suo nuovo lavoro avrebbe esplorato musicalmente nuovi generi (ma ha scherzato affermando che non si stava dando all’[[heavy metal]]), la cantante ha detto che la sua più grande difficoltà è stata scegliere quali canzoni inserire nell'album, visto che ne aveva circa 48 e l’etichetta ne voleva solo 12. Ha poi detto: “Sarò la Céline che conoscete, Céline a 51 anni, la Céline con i produttori e autori con cui ha sempre lavorato e con nuovi anche. Il sound sarà un po’ diverso e la musica cambierà ma sarò sempre chi sono”.
 
Dion ha annunciato il tour anche in un video intitolato "''Ciao for now Las Vegas''", pubblicato il 4 aprile 2019 sul canale ufficiale di YouTube della cantante. Il 5 aprile 2019, su ''[[Jimmy Kimmel Live!]]'', Céline ha promosso il suo tour imminente, ha cantato poche righe dalla canzone ''"Courage''" ed ha eseguito ''[[Ashes (Céline Dion)|Ashes]],'' ''[[My Heart Will Go On]]'' e [[I'm Alive (Céline Dion)|''I'm Alive.'']]
 
Il 7 giugno 2019, Dion ha debuttato, nel suo residency show di Las Vegas, la canzone ''"Flying On My Own"'', il primo singolo, tratto dall'album, che è uscito il 28 giugno. Il filmato della performance è stato pubblicato il giorno dopo sul canale ufficiale YouTube dell'artista (8 giugno), mentre il video con il testo della canzone è stato pubblicato il 28 giugno. Con la presentazione del suo nuovo singolo, Céline ha terminato la sua residency show di Las Vegas dopo ben 16 anni.
 
=== 2020-2023: la pandemia, la malattia e il debutto cinematografico ===
Causa [[COVID-19]], tutte le date del ''[[Courage World Tour]]'' sono state rinviate. In occasione del 25º anniversario dell'album francese ''[[D'eux|D'Eux]]'', sono stati pubblicati, sul canale Youtube ufficiale della cantante, alcuni video live tratti dal ''[[Live à Paris (DVD)|Live à Paris]].'' È ricorso anche il decimo anniversario della pubblicazione del DVD del [[Taking Chances World Tour: The Concert]] con la pubblicazione, sul canale Youtube ufficiale, dei video tratti dal DVD. Il 18 aprile 2020, durante il ''One World: Together At Home,'' Céline Dion, da casa, si è esibita in ''[[The Prayer]]'', insieme ad altri artisti quali [[Andrea Bocelli]], [[Lady Gaga]], [[John Legend]] e il pianista [[Lang Lang]]. Nel maggio dello stesso anno, insieme ad artisti francofoni come [[Lara Fabian]], Jean-Pierre Ferland, [[Ginette Reno]] e tanti altri, si esibisce in ''Une chance qu'on s'a''. Il 26 novembre 2020 prende parte al ''Nurse Heroes Live!'' cantando ''Smile'' con [[Andrea Bocelli]], [[Stevie Wonder]], [[Carole King]], [[Gloria Estefan]], [[Josh Groban]], [[David Foster]] e altri.
 
Il 2021 è l'anno che segna il 25º anniversario dell'iconico album ''[[Falling into You|Falling Into You]]''. Per l'occasione, sono stati rimasterizzati i video ufficiali di ''[[All by Myself (Eric Carmen)|All By Myself]]'', ''[[It's All Coming Back to Me Now|It's All Coming Back To Me Now]]'', ''[[Falling into You (singolo)|Falling Into You]]'' e ''Sola otra vez'' e sono stati pubblicati alcuni video inediti. Il 22 aprile 2021, insieme a [[Katy Perry]], [[Carrie Underwood]], [[Luke Bryan]], [[Tiësto]] e [[Zedd]], annuncia la sua nuova residency a Las Vegas nel nuovo Resort, inaugurato il 24 giugno. Successivamente, il 12 maggio 2021, annuncia che la sua residency sarebbe iniziata il 5 novembre e avrebbe contato 10 date. Nel maggio 2021, a 3 anni esatti dalla pubblicazione del singolo ''[[Ashes (Céline Dion)|Ashes]]'', il video ufficiale di quest'ultimo raggiunge 100 milioni di visualizzazioni. L'8 maggio 2021 riceve il Dottorato Onorario dal ''[[Berklee College of Music]].'' Il 19 ottobre 2021, tramite un messaggio sui social, annuncia la sua impossibilità a partecipare alla nuova residency a causa di problemi di salute.
 
Il 16 gennaio 2022, tramite i social, annuncia la cancellazione delle restanti date nordamericane del ''[[Courage World Tour]],'' a causa di "persistenti spasmi muscolari".<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/musica/2022/01/16/celine-dion-cancella-tour-in-america-per-problemi-di-salute_5b258cfd-c850-40e5-b2c5-4ef1e7d3b0ca.html|titolo=Celine Dion cancella ancora il tour in America per problemi di salute - Musica|sito=Agenzia ANSA|data=16 gennaio 2022|lingua=it|accesso=30 aprile 2022}}</ref> Il 29 aprile 2022, con un videomessaggio sui social, la cantante è costretta a rimandare ulteriormente le date europee del [[Courage World Tour|tour]] previste per il 2022 al 2023, sempre a causa dei problemi di salute che non le permettono di essere in forma per salire sul palco.<ref>{{Cita web|url=https://www.vanityfair.it/article/celine-dion-rimanda-di-nuovo-il-suo-tour-europeo|titolo=Celine Dion rimanda (di nuovo) il suo tour europeo|autore=Condé Nast|sito=Vanity Fair Italia|data=30 aprile 2022|lingua=it|accesso=30 aprile 2022}}</ref> Nel maggio 2022, Céline, con l'aiuto dei suoi figli, ha progettato e decorato una statua di piccolo di elefante a grandezza naturale per l'installazione artistica di "Elephant Parade" al [[Resorts World Las Vegas]]. L'esposizione mira a sensibilizzare e sostenere i progetti di benessere e conservazione degli elefanti. Celine ha chiamato il suo elefante "Namaste".<ref>{{Cita web|url=https://www.hellomagazine.com/celebrities/20220611142630/celine-dion-rarely-seen-sons-cause-a-stir-photo-important-reason-health/|titolo=Celine Dion and rarely seen sons deliver head-turning photo for important reason|sito=HELLO!|data=11 giugno 2022|lingua=en|accesso=6 agosto 2022}}</ref> A luglio 2022 viene annunciato che la cantante prenderà parte all'album "''[[L’Héritage Goldman - Vol. 2]]'' ", il secondo volume di una raccolta di cover di [[Jean-Jacques Goldman]].<ref>{{Cita web|url=https://www.nostalgie.fr/artistes/celine-dion/actus/celine-dion-signe-une-reprise-dune-chanson-de-jean-jacques-goldman-70248900|titolo=Céline Dion signe une reprise d’une chanson de Jean-Jacques Goldman|sito=Nostalgie.fr|lingua=fr|accesso=23 settembre 2022}}</ref> A settembre dello stesso anno viene svelato che la canzone sarà "''La mémoire d'Abraham''" (già presente nell'album della cantante ''"[[D'eux]]"'' del 1995) in una nuova versione celtica.<ref>{{Cita web|url=https://www.nostalgie.fr/artistes/celine-dion/actus/celine-dion-fait-revivre-la-memoire-dabraham-pour-lheritage-goldman-vol-2-70249042|titolo=Céline Dion fait revivre "La mémoire d'Abraham" pour "l'Héritage Goldman Vol. 2"|sito=Nostalgie.fr|lingua=fr|accesso=23 settembre 2022}}</ref> A novembre 2022, dopo un annuncio tramite i suoi social, sono usciti il vinile (in edizione limitata) dell'album ''"[[These Are Special Times|These are special times]]"'' e il vinile per il 25º anniversario dell'album ''"[[Let's Talk About Love|Let's talk about love]]"''<ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/celinedion/status/1577670738986803203|titolo=https://twitter.com/celinedion/status/1577670738986803203|sito=Twitter|lingua=it|accesso=15 novembre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/celinedion/status/1587561194738618375|titolo=https://twitter.com/celinedion/status/1587561194738618375|sito=Twitter|lingua=it|accesso=15 novembre 2022}}</ref>
 
Dopo averne annunciato con un trailer l'uscita, il 13 aprile 2022 la cantante pubblica il primo di cinque brani inediti per la colonna sonora del film "[[Love Again (film)|Love Again]]", dove Céline debutta con il suo primo ruolo da attrice interpretando se stessa.<ref>{{Cita web|url=https://www.radiomontecarlo.net/video/musica/1349050/celine-dion-ecco-il-video-della-nuova-canzone.html|titolo=Celine Dion: ecco il video della nuova canzone!|accesso=15 aprile 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/musica/2023/04/13/esce-il-12-maggio-colonna-sonora-di-love-again-di-celine-dion_4c66c492-fca0-45e9-89b3-379c5f34bba1.html|titolo=Esce il 12 maggio colonna sonora di Love Again di Celine Dion - Musica|sito=Agenzia ANSA|data=13 aprile 2023|lingua=it|accesso=15 aprile 2023}}</ref> La title-track della colonna sonora, "''[[Love Again (Céline Dion)|Love Again]]''", scritta da [[Dan Wilson (musicista)|Dan Wilson]] e [[Rosaileen Scher]] e prodotta da Wilson, è uscita su tutte le piattaforme; è stato inoltre diffuso anche un lyric video che ha raggiunto un milione di visualizzazioni in 3 giorni sul canale [[YouTube]] ufficiale della cantante.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Céline Dion - Love Again (from the Motion Picture Soundtrack) (Official Lyric Video)|lingua=it|accesso=15 aprile 2023|url=https://www.youtube.com/watch?v=FU7c6sJ1iYE}}</ref> Il film è stato successivamente distribuito nelle sale statunitensi dal 5 maggio 2023, e dall'11 maggio anche in quelle italiane.
 
L'8 dicembre 2022, tramite un messaggio dei social,<ref>{{Cita web|url=https://www.instagram.com/reel/Cl5xJY1AjAO/|titolo=Céline Dion su Instagram : "‼️ Celine Dion reschedules Spring 2023 shows to 2024, and cancels eight of her summer 2023 shows. ‼️ « ’I’ve been dealing with problems with my health for a long time, and it’s been really difficult for me to face these challenges and to talk about everything that I’ve been going through…It hurts me to tell you that I won’t be ready to restart my tour in Europe in February.” - Céline More info in the bio"|sito=Instagram|lingua=it|accesso=12 dicembre 2022}}</ref> annuncia che le è stata diagnosticata la [[Sindrome dell'uomo rigido|sindrome della persona rigida]], una rara malattia neurologica, che le provoca spasmi in tutto il corpo impedendole di camminare e utilizzare le corde vocali come vorrebbe. Per questo motivo, rimanda l'imminente [[Courage World Tour|tour europeo]] del 2023 al 2024, cancella 8 show estivi, mantenendo, però, gli show da agosto a ottobre 2023 come da calendario.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/spettacoli/musica/celine_dion_come_sta_malata_quale_e_spiegata_bene_cosa_sappiamo-7101174.html|titolo=Celine Dion come sta? Diagnosticata malattia neurologica incurabile. «È la sindrome della persona rigida»|data=8 dicembre 2022|lingua=it|accesso=12 dicembre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.cosmopolitan.com/it/star/gossip-news/a42205103/celine-dion-malattia-che-cos-e-la-sindrome-della-persona-rigida-come-sta/|titolo=Céline Dion e la malattia: che cos’è la sindrome della persona rigida|autore=Di Roberta Cecchi|sito=Cosmopolitan|data=11 dicembre 2022|lingua=it|accesso=12 dicembre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/musica/2022/12/08/celine-dion-annulla-concerto-al-lucca-summer_05dbc379-be3d-47df-8abd-f2f254e4d775.html|titolo=Celine Dion, sono affetta da raro problema neurologico&nbsp; - Musica|sito=Agenzia ANSA|data=8 dicembre 2022|lingua=it|accesso=12 dicembre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.celinedion.com/news/celine-dion-reschedules-spring-2023-shows-to-2024and-cancels-summer-2023-shows/|titolo=CELINE DION RESCHEDULES SPRING 2023 SHOWS TO 2024,AND CANCELS SUMMER 2023 SHOWS {{!}} CelineDion.com|accesso=12 dicembre 2022}}</ref>
 
Il 26 maggio 2023, a tre mesi dalla ripresa della tournée europea, la cantante annuncia tramite un comunicato ufficiale che è costretta a cancellare definitivamente tutte le date restanti del tour a causa della rara malattia neurologica che le impedisce di esibirsi come vorrebbe.<ref>{{Cita web|url=https://www.celinedion.com/news-en/celine-dion-european-courage-world-tour-announces-cancellation-of-remaining-shows-in-2023-and-2024/|titolo=CELINE DION EUROPEAN COURAGE WORLD TOUR ANNOUNCES CANCELLATION OF REMAINING SHOWS IN 2023 AND 2024 {{!}} CelineDion.com|accesso=27 maggio 2023}}</ref> Il 30 ottobre 2023, Céline ha fatto la sua prima apparizione pubblica dopo anni, accompagnata dai figli René Charles, Eddy e Nelson, alla partita dei [[Canadiens de Montréal|Montreal Canadiens]] contro i [[Vegas Golden Knights]] a Las Vegas.<ref>{{Cita web|url=https://www.instagram.com/p/CzHwx4gL7Bh/?utm_source=ig_web_copy_link&igsh=MzRlODBiNWFlZA==|titolo=Instagram|sito=www.instagram.com|accesso=2024-06-13}}</ref>
 
=== 2024-presente: il ritorno in pubblico e il nuovo documentario ===
 
Il 30 gennaio 2024, tramite un post sui suoi social, viene annunciata l'uscita del film-docu sulla sua vita e carriera ''[[Io sono Celine Dion]]'' prevista sulla piattaforma [[Prime Video]] a seguito dell'acquisizione dei diritti da parte di [[Amazon MGM Studios]]. Il documentario, diretto dalla regista [[premio Oscar]] [[Irene Taylor Brodsky|Irene Taylor]], seguirà anche la battaglia della cantante a seguito della diagnosi di SPS.<ref>{{Cita web|url=https://www.celinedion.com/uncategorized/amazon-mgm-studios-acquires-worldwide-rights-to-feature-length-celine-dion-documentary-i-am-celine-dion-directed-by-oscar-nominated-filmmaker-irene-taylor/|titolo=Amazon MGM Studios Acquires Worldwide Rights to Feature-Length Celine Dion Documentary, I Am: Celine Dion, Directed by Oscar-Nominated Filmmaker Irene Taylor {{!}} CelineDion.com|sito=www.celinedion.com|accesso=2024-01-30}}</ref>
 
''"Questi ultimi due anni sono stati una vera sfida per me, il viaggio dalla scoperta della mia condizione all'imparare a conviverci e gestirla, ma senza lasciare che mi definisca. Mentre la strada per riprendere la mia carriera da artista continua, mi sono resa conto di quanto mi è mancato poter vedere i miei fan. Durante questa assenza, ho deciso di voler documentare questa parte della mia vita, per cercare di aumentare la consapevolezza su questa condizione poco conosciuta e per aiutare altri che condividono questa diagnosi”'' (Celine Dion)
 
In occasione della [[Grammy Awards 2024|66ª edizione dei Grammy Awards]] (tenutasi il 4 febbraio 2024 a [[Los Angeles]]), la cantante si è presentata a sorpresa sul palco accompagnata dal figlio René-Charles per consegnare l'ultimo premio della serata, ovvero "Album dell'anno"', a [[Taylor Swift]]. Céline Dion ha espresso la sua gratitudine per essere lì quella sera e di non dare mai per scontato l'amore che la musica porta nel mondo.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2024/02/05/news/celine_dion_grammy_awards-422055071/|titolo=Céline Dion ai Grammy, la malattia non ferma la cantante: a sorpresa sul palco, con standing ovation|sito=la Repubblica|data=2024-02-05|lingua=it|accesso=2024-02-24}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://people.com/grammys-2024-celine-dion-makes-first-public-appearance-in-three-months-to-present-final-award-8558617|titolo=Céline Dion Makes First Public Appearance in 3 Months to Present Final Award at the 2024 Grammys|sito=Peoplemag|lingua=en|accesso=2024-02-24}}</ref>
 
Il 23 aprile 2024, [[Vogue|Vogue Francia]] rivela che la cantante sarebbe stata la star in copertina del numero di maggio. Nell'intervista, che accompagna il servizio fotografico in cui posa con abiti del suo stilista Law Roach, la cantante ha raccontato questo momento della sua vita, caratterizzato dalla lotta per tornare a una sorta di normalità ai sogni per il futuro, tra i quali c'è la volontà di tornare a cantare per il suo pubblico che non ha smesso di aspettarla.<ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/2024/04/23/celine-dion-vogue-france|titolo=Céline Dion, Vogue France celebra il ritorno della stella della musica|autore=Sky TG24|sito=tg24.sky.it|data=2024-04-23|lingua=it|accesso=2024-06-13}}</ref>
 
Il 23 maggio 2024, Amazon MGM Studios ha diffuso il trailer del documentario ''Io sono Céline Dion'' in uscita su Prime Video dal 25 giugno.<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Amazon Prime Video Italia|data=2024-05-23|titolo=I Am: Celine Dion {{!}} Trailer Ufficiale {{!}} Prime Video|accesso=2024-06-13|url=https://www.youtube.com/watch?v=vXfrrjeqzIc}}</ref>
 
In attesa dell'uscita del documentario Céline Dion ha rilasciato diverse interviste (per la prima volta dopo anni), in particolare quella esclusiva a [[Hoda Kotb|Hoda Kobt]] per [[NBC]] in cui rivela della sua battaglia contro la malattia iniziata dai primi spasmi nel 2008 durante il [[Taking Chances World Tour]] fino alla diagnosi nel 2022 e come abbia affrontato la situazione per portare avanti la sua carriera.<ref>{{Cita web|url=https://www.today.com/health/news/live-blog/celine-dion-hoda-kotb-interview-live-updates-rcna156430|titolo=Céline Dion tells Hoda Kotb that her stiff person syndrome taught her to talk to her kids: Biggest revelations|sito=TODAY.com|data=2024-06-12|lingua=en|accesso=2024-06-13}}</ref>
 
Il 26 luglio 2024, dopo diverse speculazioni nei mesi precedenti, si esibisce nella cerimonia di apertura delle [[Giochi della XXXIII Olimpiade|Olimpiadi di Parigi]] interpretando, dall'alto della [[Torre Eiffel]], il brano "''[[Hymne à l'amour]]''" (originariamente interpretato da [[Édith Piaf]]) ricevendo il plauso da tutto il mondo per l'esibizione e il messaggio di speranza lanciato dopo gli anni di lotta contro la malattia.<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/videogallery/short_video/2024/07/27/parigi-2024-il-ritorno-di-celine-dion-commuove-il-pubblico_c927da1b-3405-4bf1-b9d8-78fa2974c333.html|titolo=Parigi 2024, il ritorno di Celine Dion commuove il pubblico - Short Video - Ansa.it|sito=Agenzia ANSA|data=2024-07-27|lingua=it|accesso=2024-07-28}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2024/07/27/news/malattia_celine_dion_canto_inno_vita-423416971/|titolo=Céline e il suo inno alla vita, l’amore per la musica è più forte della malattia|sito=la Repubblica|data=2024-07-27|lingua=it|accesso=2024-07-28}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.theguardian.com/music/article/2024/jul/27/celine-dion-so-full-of-joy-after-return-in-paris-olympics-opening-ceremony|titolo=Céline Dion ‘so full of joy’ after return in Paris Olympics opening ceremony {{!}} Céline Dion {{!}} The Guardian|sito=amp.theguardian.com|accesso=2024-07-28}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Jon|cognome=Pareles|url=https://www.nytimes.com/2024/07/26/world/olympics/celine-dion-opening-ceremony.html|titolo=Celine Dion Closes Opening Ceremony With Triumphant Return to Stage|pubblicazione=The New York Times|data=2024-07-26|accesso=2024-07-28}}</ref>
 
== Vita privata ==
[[File:Céline Dion René Angelil 2012.jpg|miniatura|Céline Dion e [[René Angélil]]|alt=]]
Céline Dion risiede a [[Henderson (Nevada)|Henderson]], in [[Nevada]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.lasvegassun.com/vegasdeluxe/2013/sep/04/celine-dion-about-become-full-time-nevada-resident/|titolo=Celine Dion about to become full-time Nevada resident with sale of mansions?|pubblicazione=LasVegasSun.com|data=4 settembre 2013|accesso=20 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171222105917/https://lasvegassun.com/vegasdeluxe/2013/sep/04/celine-dion-about-become-full-time-nevada-resident/|urlmorto=sì}}</ref> Ha una villa in Florida, nella quale si trova la sua collezione di scarpe: almeno 10.000 paia, anche se la cantante negli anni ne ha regalate diverse.<ref>https://donna.fanpage.it/celine-dion-al-carpool-karaoke-rivela-ho-10mila-scarpe-poi-le-regala-ai-passanti-in-strada/</ref>
 
Ha incontrato [[René Angélil]] nel 1980, quando lei aveva 12 anni e lui 38, dopo che suo fratello, Michel Dondalinger Dion, gli aveva mandato una registrazione dimostrativa di ''[[Ce n'était qu'un rêve]]''. Hanno iniziato una relazione nel 1987 e si sono fidanzati nel 1991. Si sono sposati il 17 dicembre 1994, nella [[Basilica di Notre-Dame di Montréal|Basilica di Notre-Dame]] a Montréal, nel Quebec. Il 5 gennaio 2000, Dion e Angélil hanno rinnovato i loro voti nuziali a Las Vegas.
Céline ha sempre voluto condividere il più possibile con il pubblico la sua vita privata, dialogando molto con i suoi fans, raccontando di sé e portando sul palco o in tv il suo mondo. Sin da piccola mostra un fortissimo legame con la sua famiglia, portando ai concerti i genitori o addirittura tutta la famiglia; si presenta come "una di famiglia" per tutto il Québec. La famiglia continuerà sempre a seguirla, e lei a volte duetterà con qualche famigliare (come con la sorella Claudette), come nell'album ''These are special times'' in cui i brani ''Feliz Navidad'' e ''Les cloches du hameau'' sono interpretati da tutta la famiglia Dion. Inoltre porta con sé i suoi sentimenti di adolescente e i suoi sogni d'amore. Inizialmente tiene nascosta la relazione con René Angelil, il manager di origine siriana al quale la madre l'aveva raccomandata e affidata. All'epoca Céline aveva solo 20 anni e René 46; lui era stato sposato due volte ed aveva avuto 3 figli. Dopo rivelazioni e polemiche, Céline sceglie di manifestare la sua storia d'amore e nel 1994 sposa René in una fiabesca cerimonia nella Basilica di [[Notre Dame de Montréal]], circondata da un'enorme folla di fans. Céline non perderà mai occasione per parlare del suo amore per René e della profondità del sentimento che li lega.
 
Nel maggio 2000, la cantante ha avuto due operazioni per la fertilità, in una clinica di New York, per migliorare le sue possibilità di concepimento, dopo aver deciso di utilizzare la fecondazione in vitro a causa di anni di falliti tentativi di concepire. Il loro primo figlio, René-Charles Angelil, è nato il 25 gennaio 2001. Nel maggio 2010, Angélil annunciò che Céline era incinta di 14 settimane di due gemelli dopo un trattamento di fecondazione in vitro. Il 23 ottobre 2010 Céline Dion diede alla luce due gemelli tramite parto cesareo.<ref>{{Cita web|url=http://www.celinedion.com/news/celine-gives-birth-twins|titolo=Celine Gives Birth to Twins!! {{!}} The Official Celine Dion Site|data=17 marzo 2011|accesso=20 dicembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110317033158/http://www.celinedion.com/news/celine-gives-birth-twins}}</ref> I gemelli si chiamano Eddy, come il cantautore francese preferito di Dion, [[Eddy Marnay]], che aveva anche prodotto i primi cinque album di Dion, e Nelson, come l'ex presidente sudafricano [[Nelson Mandela]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.cbsnews.com/8301-31749_162-20021142-10391698.html|titolo=Celine Dion's Twins Named Nelson and Eddy|accesso=20 dicembre 2017}}</ref>
Céline vuole condividere con i fans anche il proprio dolore, a cominciare da quello per la malattia della nipote Karine (figlia di Liette), affetta di fibrosi cistica. Sin dall'inizio della sua carriera Céline si era legata al movimento mondiale per la lotta alla [[fibrosi cistica]], di cui continua ad essere referente; nonostante il grande impegno della ricerca, nel [[1993]] Karine muore all'età di 16 anni e Céline le dedica la canzone ''Vole'', nell'album ''D'eux'', tradotta poi con ''Fly'' in ''Falling into you''. I fans saranno molto vicini a Céline in questo momento, così come durante il cancro alla gola del marito René o dopo la morte del padre Jacques o nell'iniziale difficoltà ad avere figli.
 
Il 14 gennaio 2016 René Angélil muore a causa di complicazioni di un tumore faringeo, contro cui lottava dal 1998.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.smh.com.au/lifestyle/celebrity/celine-dion-loses-husband-rene-anglil-to-cancer-20160114-gm6cl3.html|titolo=Celine Dion loses husband Rene Anglil to cancer|pubblicazione=The Sydney Morning Herald|data=15 gennaio 2016|accesso=20 dicembre 2017}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.wcvb.com/news/singer-celine-dions-brother-has-cancer/37461884?Content%20Type=Story|titolo=Singer Celine Dion's brother has cancer|pubblicazione=WCVB|data=15 gennaio 2016|accesso=20 dicembre 2017}}</ref> Due giorni dopo, il fratello di Céline Dion, Daniel Dion, ottavo figlio di Thérèse e di Adhémar Dion, decede all'età di 59 anni, anche lui a causa di un cancro che l'aveva colpito alla gola, alla lingua ed al cervello.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.cbc.ca/beta/news/canada/montreal/celine-dion-brother-daniel-dead-1.3407188|titolo=Céline Dion's brother Daniel, 59, has died|pubblicazione=CBC News|accesso=20 dicembre 2017}}</ref>
Nel 2001 Céline diventa madre di René-Charles e anche la sua immagine cambia completamente; da giovane diva e sposa, Céline diventa il modello di tutte le madri, condivide con il pubblico ogni informazione sulla crescita di suo figlio e sui suoi sentimenti di madre, a cominciare dalla canzone ''Je lui dirai'' dell'album ''1 fille & 4 types'' e ''If I could'' di ''A new day...live in Las Vegas'', fino all'album con [[Anne Geddes]] ''Miracle - A celebration of new life''.
 
Il 17 gennaio 2020, la madre della cantante, Thérèse Dion (nota in Canada anche come Maman Dion)<ref>{{Cita web|url=https://montrealgazette.com/news/local-news/maman-dion-was-the-mother-of-all-of-quebec|titolo=Maman Dion was 'the mother of all of Quebec'|sito=montrealgazette|lingua=en-CA|accesso=11 agosto 2022}}</ref>, muore dopo una lunga malattia mentre Céline è impegnata nel ''[[Courage World Tour]]''. Come omaggio, la cantante le dedica una performance di ''[[Over the Rainbow]]'' alla fine del concerto a [[Miami]], la sera stessa della morte della madre.<ref>{{Cita web|url=https://www.vanityfair.it/music/storie-music/2020/01/18/celine-dion-e-laddio-alla-madre-sul-palco|titolo=Céline Dion e l'addio alla madre sul palco|autore=Condé Nast|sito=Vanity Fair Italia|data=18 gennaio 2020|lingua=it|accesso=11 agosto 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilmattino.it/spettacoli/musica/celine_dion_piange_la_scomparsa_madre_therese_4_anni_dalla_morte_marito_rene_angelil-4993668.html|titolo=Celine Dion piange la scomparsa della madre Therese a 4 anni dalla morte del marito René Angelil - Il Mattino.it|accesso=11 agosto 2022}}</ref>
A Las Vegas, Céline e René sono stati anche al centro di alcuni scandali. Nel [[2000]] una donna accusò René di averla stuprata al Caesar's Palace; René negò ma pagò la donna 2 milioni perché stesse zitta, nel 2003 la donna e il marito sono stati arrestati per diffamazione e estorsione ed in seguito condannati.
Nel [[2001]] la coppia fece causa al tabloid canadese ''Allo Vedettes'' per aver scritto che la coppia avrebbe pagato 5 mila dollari per affittare la piscina del Caesar's Palace, in modo che Céline potesse prendere il sole il topless. In seguito ritirarono la denuncia.
Nel [[2004]], un grave scandalo sconvolse il Québec e tutto il mondo francofono, quando [[Nathalie Simard]], la sorella più giovane del cantante [[René Simard]], con cui Céline ha duettato più volte, dichiarò di essere stata stuprata diversi anni prima da [[Guy Cloutier]], miglior amico di René Angelil e membro insieme a lui del gruppo [[The Baronets]], i cosiddetti ''Beatles del Québec''. Cloutier venne poi condannato e arrestato e René si affrettò a dichiarare di non aver mai saputo niente della faccenda e di non voler più avere alcun tipo di rapporto con Cloutier.
jan Jones, ex sindaco di Las Vegas e attualmente addetto alle comunicazioni di Harra's, l'impresa proprietaria del Caesar's Palace, ha dichiarato a un tabloid inglese che René è un grande scommettitore e che scommette circa un milione di dollari a settimanda; il Caesar's Palace ha in seguito rilasciato una smentita ufficiale.
 
L'8 dicembre 2022 rivela, attraverso un video diffuso sui suoi canali social media, che le è stata diagnosticata la [[sindrome dell'uomo rigido]], di cui soffriva già da diciassette anni. La malattia le ha causato notevoli difficoltà, costringendola spesso a spostare o cancellare esibizioni dal vivo.<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://edition.cnn.com/2022/12/08/entertainment/celine-dion-stiff-person-syndrome/index.html|titolo= Celine Dion reveals she has a rare neurological syndrome |sito=CNN|data=8 dicembre 2022|accesso=8 dicembre 2022}}</ref><ref>https://www.rainews.it/articoli/2024/06/celine-dion-rivela-ho-nascosto-la-malattia-per-17-anni-gli-spasmi-mi-hanno-rotto-le-costole-b2b62ce6-fd44-44d2-bafd-551becd869c8.html</ref>
Il [[21 agosto]] [[2008]] le è stata conferita la laurea ''honoris causa'' in musica dalla [[Canada|canadese]] [[Laval University]]<ref>{{cita web|http://www.cyberpresse.ca/article/20080822/CPSOLEIL/80821274/5019/CPSOLEIL|lingua=fr|titolo=Céline diplômée de l'école de la vie|data=22-08-2008|accesso=22-08-2008|autore=Julie Lemieux}}</ref>.
 
== Stile ed eredità artistica ==
Nel Febbraio 2008 ha intrapreso delle cure ormonali per potere avere un secondo figlio.
=== Influenze ===
Céline Dion ha citato come fonti di ispirazione artisti quali [[Aretha Franklin]], [[Whitney Houston]], [[Charles Aznavour]], [[Michael Jackson]], [[Carole King]], [[Anne Murray]], [[Barbra Streisand]] e i [[Bee Gees]], con i quali collaborerà durante la sua carriera artistica.<ref>{{Cita web|url=https://www.allmusic.com/artist/p4099|titolo=Céline Dion {{!}} Biography, Albums, Streaming Links {{!}} AllMusic|sito=AllMusic|accesso=20 dicembre 2017}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.foxnews.com/story/2009/06/30/celine-dion-remembers-her-idol-michael-jackson|titolo=Celine Dion Remembers Her Idol, Michael Jackson|pubblicazione=Fox News|data=30 giugno 2009|accesso=20 dicembre 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://abcnews.go.com/Entertainment/singers-influenced-whitney-houston/story?id=15632234|titolo=8 Singers Influenced by Whitney Houston|autore=A. B. C. News|sito=ABC News|data=17 febbraio 2012|accesso=20 dicembre 2017}}</ref> La sua musica è stata influenzata da numerosi generi, tra cui pop, rock, gospel, R&B e soul. I suoi testi si concentrano su temi di povertà, fame nel mondo e spiritualità, con un'enfasi sull'amore e sul romanticismo.<ref>{{Cita web|url=http://www.pluggedin.com/music/albums/2002/celinedion-thecolourofmylove.aspx|titolo=Celine Dion {{!}} The Colour of My Love {{!}} Album Review {{!}} Plugged In|data=2 aprile 2012|accesso=20 dicembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120402231118/http://www.pluggedin.com/music/albums/2002/celinedion-thecolourofmylove.aspx}}</ref> Dopo la nascita del suo primogenito, il suo lavoro si focalizzò sempre più sull'amore materno.<ref>{{Cita web|url=https://www.allmusic.com/album/r709313|titolo=Miracle - Céline Dion, Anne Geddes {{!}} Songs, Reviews, Credits {{!}} AllMusic|sito=AllMusic|accesso=20 dicembre 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.pluggedin.com/music/albums/2002/CelineDion-LetsTalkAboutLove.aspx|titolo=Let's Talk About Love {{!}} Plugged In Online Album Reviews|data=15 luglio 2011|accesso=20 dicembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110715094203/http://www.pluggedin.com/music/albums/2002/CelineDion-LetsTalkAboutLove.aspx}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.pluggedin.com/music/albums/2003/CelineDion-OneHeart.aspx|titolo=One Heart {{!}} Plugged In Online Album Reviews|data=15 luglio 2011|accesso=20 dicembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110715094213/http://www.pluggedin.com/music/albums/2003/CelineDion-OneHeart.aspx}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.pluggedin.com/music/albums/2002/CelineDion-ANewDayHasCome.aspx|titolo=A New Day Has Come {{!}} Plugged In Online Album Reviews|data=15 luglio 2011|accesso=20 dicembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://www.webcitation.org/687tgfiiZ?url=http://www.pluggedin.com/music/albums/2002/CelineDion-ANewDayHasCome.aspx|dataarchivio=2 giugno 2012}}</ref>
 
=== Stile musicale ===
Nel 2008 è uscito il film [[Céline (film)|Céline]] - ''The unauthorised life story of Céline Dion'', un biopic non autorizzato sulla vita di Céline Dion, diretto da [[Jeff Woolnough]] e interpretato da [[Jodelle Ferland]], [[Peter McNail]], [[Enrico Colantoni]] e [[Grant Nickalls]].
Céline Dion ha spesso ricevuto commenti duri dalla critica, che afferma che la sua musica spesso si ritira dietro le convenzioni pop e soul, ed è caratterizzata da un eccessivo sentimentalismo.<ref>{{Cita web|url=http://www.thecanadianencyclopedia.com/articles/emc/celine-dion|titolo=Céline Dion - The Canadian Encyclopedia|data=27 settembre 2013|accesso=20 dicembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130927173706/http://www.thecanadianencyclopedia.com/articles/emc/celine-dion}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.findarticles.com/p/articles/mi_m1285/is_3_29/ai_54133689|titolo=Interview: The unsinkable Celine Dion - French-Canadian singer - Interview|data=8 aprile 2005|accesso=20 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924050455/http://www.findarticles.com/p/articles/mi_m1285/is_3_29/ai_54133689|urlmorto=sì}}</ref> Secondo Keith Harris della rivista ''Rolling Stone'', "il sentimentalismo [di Dion] è pomposo e provocatorio piuttosto che modesto e riservato... [lei] sta alla fine della catena di devoluzione drastica che va da Aretha-Whitney-Mariah. Un'aberrazione, Dion è il simbolo di una certa tipologia di sensibilità pop". I lavori francofoni di Dion, al contrario, tendono ad essere più profondi e più vari delle sue pubblicazioni in inglese, e conseguentemente hanno ottenuto maggiore credibilità.<ref name="web.archive.org">{{Cita web|url=http://www.cbc.ca/arts/music/celinedion.html|titolo=Céline Dion’s new French album shows her personal side - CBC Arts {{!}} Music|data=31 maggio 2007|accesso=20 dicembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070531083109/http://www.cbc.ca/arts/music/celinedion.html}}</ref>
 
I critici hanno affermato che il coinvolgimento di Céline Dion, nell'aspetto produttivo della sua musica, è fondamentalmente carente, il che il suo lavoro risulta eccessivamente prodotto<ref name="web.archive.org"/> e impersonale. Tuttavia, provenendo da una famiglia in cui tutti i suoi fratelli erano musicisti, si dilettava nell'imparare a suonare strumenti come il piano e la chitarra, e si esercitava con una Fender Stratocaster durante le sessioni di registrazione del suo album, ''Falling Into You''.<ref name="nytimes.com">{{Cita news|lingua=en|autore=Anthony Depalma|url=https://www.nytimes.com/1997/02/23/arts/quebec-s-little-girl-conquering-the-globe.html|titolo=Quebec's Little Girl, Conquering the Globe|pubblicazione=The New York Times|data=23 febbraio 1997|accesso=20 dicembre 2017}}</ref>
== Vocalità e personalità interpretativa ==
 
Occasionalmente, Dion ha contribuito alla scrittura di una manciata di sue canzoni inglesi e francesi, oltre a scrivere alcune canzoni per altri artisti come Marc Dupre.<ref>{{Cita web|url=http://www.evous.fr/musique/Marc-Dupre-Entre-deux-mondes,11068.html|titolo=Musique - eVous|lingua=fr|accesso=20 dicembre 2017}}</ref> Inoltre, man mano che la sua carriera progrediva, si ritrovò a occuparsi della produzione dei suoi album. Nel suo primo album in inglese, registrato prima di avere una ferma padronanza della lingua, Céline ha espresso disapprovazione, che avrebbe potuto essere evitata se avesse assunto un input più creativo. Quando pubblicò il suo secondo album inglese, ''Céline Dion'', la cantante aveva assunto un maggiore controllo sul processo di produzione e registrazione, sperando di dissipare le precedenti critiche. Dichiarò: "Nel secondo album ho detto, 'Bene, ho la scelta di avere paura un'altra volta e di non essere felice al 100%, o di non avere paura e di far parte di questo album.' Questo è il mio album." Oltre ai suoi contributi ad alcuni dei suoi primi album francesi, Dion scrisse alcune delle canzoni di ''Let's Talk About Love'' (1997) e di ''These Are Special Times'' (1998).
Céline Dion è nota per le notevoli qualità della sua voce di [[soprano drammatico d'agilità]]. Dopo i primi anni come [[contralto]] e [[mezzosoprano]], la sua voce si è mano a mano modificata grazie alla naturale evoluzione e al costante esercizio, consentendole in pochi anni di passare al suo naturale [[soprano|registro di soprano]].
 
Céline Dion è spesso oggetto di ridicolo<ref>{{Cita news|url=http://www.sfgate.com/music/article/Celine-Dion-in-full-force-at-HP-Pavilion-3170389.php|titolo=Celine Dion in full force at HP Pavilion|pubblicazione=SFGate|accesso=20 dicembre 2017}}</ref> dei media e della parodia ed è frequentemente impersonata in spettacoli come [[MAD TV|''MADtv'']], ''[[Saturday Night Live]]'', ''[[South Park]]'', ''Royal Canadian Air Farce'' e ''This Hour Has 22 Minutes,'' per il suo forte accento e gesticolazioni sul palco. Tuttavia, Dion ha dichiarato di non essere influenzata dai commenti, ed è lusingata dal fatto che le persone prendano il tempo necessario per imitarla. Ha anche invitato [[Ana Gasteyer]], che imita la cantante su ''SNL'', per apparire sul palco durante una delle sue esibizioni a New York. Mentre è raramente politicamente schietta, nel 2005 dopo il disastro dell'uragano Katrina, Céline è apparsa su [[Larry King Live]] e ha criticato in lacrime la lenta risposta del governo degli Stati Uniti nell'aiutare le vittime dell'uragano: "C'è ancora gente che aspetta di essere salvata. Non è accettabile... come può essere così facile inviare aerei in un altro paese per uccidere tutti in un secondo e distruggere vite. Dobbiamo servire il nostro paese ".<ref>{{Cita web|url=http://blogs.lasvegasmagazine.com/VegasLuxeLife/our-celine-dion-countdown%E2%80%94just-12-shows-to-go|titolo=» OUR CELINE DION COUNTDOWN—JUST 12 SHOWS TO GO! - Vegas Luxe Life with Robin Leach|data=3 dicembre 2007|accesso=20 dicembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071203005953/http://blogs.lasvegasmagazine.com/VegasLuxeLife/our-celine-dion-countdown%E2%80%94just-12-shows-to-go}}</ref> Dopo il suo colloquio, dichiarò:" Quando faccio interviste a Larry King o ai grandi programmi televisivi del genere, ti mettono sul punto, il che è molto difficile, di dire la tua opinione, ma sono una cantante, non sono un politico."
Voce calda e piena, sonora, di straordinaria duttilità, agilità ed estensione e sorretta da un'ottima preparazione tecnica che le ha permesso di affrontare con disinvoltura tutte le più ardue difficoltà tecniche (anche la [[coloratura]]) e di emettere vocalizzi di grande precisione a piena voce in tutta la sua estensione (sia le note gravi che quelle acute e sovracute sono corpose e sonore). Grazie all'eccezionale controllo dei fiati è in grado di sostenere note per un tempo molto lungo e di sfruttare al massimo il suo apparato fonatorio, qualità che le consente di ottenere una notevole estensione vocale e una voce molto ampia.
La sua versatilità vocale le ha permesso di affrontare con successo tantissimi generi musicali: lirica, jazz, blues, rap, rock e yodel; uno dei migliori esempi dei suoi esercizi vocali è riscontrabile nella seconda fase del suo ''Falling Into You'' tour.
 
=== ProfiloVoce vocalee timbro ===
La voce di Céline Dion è spesso considerata una delle voci più potenti della musica pop. Secondo Linda Lister in ''Divafication: The Deification of Modern Female Pop Stars'', è stata descritta come una "Regina del Pop" regnante, per la sua influenza sull'industria discografica negli anni '90, insieme ad altre intrattenitrici femminili, tra cui Whitney Houston e Mariah Carey. Nelle "22 Greatest Voices in Music" di ''[[Blender (periodico)|Blender Magazine]]'' e MTV, è stata classificata al nono posto (sesto per una donna), ed è stata classificata, anche nella lista di ''Cover Magazine'', al quarto posto dei "100 migliori cantanti pop".<ref>{{Cita web|url=http://www.covemagazine.com/100vocalists.html|titolo=Cove Magazine.com :: NEW MUSIC :: The 100 Outstanding Vocalists|data=16 luglio 2006|accesso=20 dicembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060716122547/http://www.covemagazine.com/100vocalists.html}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.amiannoying.com/(S(ooqu0o45hssi4szgpvg5lb55))/collection.aspx?collection=534|titolo=AmIAnnoying.com - Blender Magazine's 22 Greatest Voices [MTV2]|accesso=20 dicembre 2017}}</ref> Dion viene spesso paragonata a Mariah Carey e Whitney Houston per il suo stile vocale e al suo idolo, Barbra Streisand, per la sua voce.<ref name="nytimes.com"/>
 
Céline possiede un'estensione di oltre tre ottave, da [[Si (nota)|B2]] a [[Mi (nota)|E♭6]].<ref>{{Cita pubblicazione|autore=CelineDionAcapella|data=31 gennaio 2012|titolo=Celine Dion - Live Vocal Range (B2 - Eb6) 3.2 Octaves|accesso=20 dicembre 2017|url=https://www.youtube.com/watch?v=bdwf8IuKTxI}}</ref> Dion una volta dichiarò di essere una mezzosoprano.<ref name="lapresse.ca">{{Cita news|lingua=fr-CA |url=http://www.lapresse.ca/arts/musique/200809/08/01-658078-celine-dion-chante-de-lopera-pour-kent-nagano.php|titolo=Céline Dion chante de l'opéra pour Kent Nagano {{!}} Alain de Repentigny {{!}} Musique|pubblicazione=La Presse|accesso=20 dicembre 2017}}</ref> Tuttavia, i tentativi di adattare i tipi di voce classica ad altre forme di canto hanno incontrato controversie. Senza fare una classificazione, il maestro [[Kent Nagano]], al riguardo fece un'osservazione, dichiarando: "Tutto quello che hai appena cantato era un soprano lirico pieno", dopo che Céline fece un'audizione con due assoli di [[Carmen (opera)|Carmen]] e volendo sapere se la cantante poteva cantare l'opera. Il suo timbro è stato descritto come "sottile, leggermente nasale"<ref name="ReferenceA">{{Cita news|lingua=en|autore=Stephen Holden |url=https://www.nytimes.com/1994/03/02/arts/review-pop-the-international-sound-of-celine-dion.html|titolo=Review/Pop; The International Sound of Celine Dion|pubblicazione=The New York Times|data=2 marzo 1994|accesso=20 dicembre 2017}}</ref> con un registro un "poco roco" e con "note alte simili a campane di vetro".<ref>{{Cita news|lingua=fr |url=http://www.liberation.fr/culture/1999/06/21/dion-dans-les-grandes-largeurssamedi-et-dimanche-l-idole-canadienne-a-rempli-le-stade-de-france_275750|titolo=Dion dans les grandes largeursSamedi et dimanche, l'idole canadienne a rempli le Stade de France. |pubblicazione=Libération.fr |accesso=20 dicembre 2017}}</ref>
*'''Tipo di voce:''' soprano.
 
Céline Dion viene spesso elogiata per il suo virtuosismo tecnico.<ref>{{Cita web|url=https://news.google.com/newspapers?id=qFM1AAAAIBAJ&sjid=YyUMAAAAIBAJ&pg=3124,21671065&dq=celine+dion+virtuosity&hl=en|titolo=Philippine Daily Inquirer - Google News Archive Search|sito=news.google.com|accesso=20 dicembre 2017}}</ref> Jim Santella di ''The Buffalo News'' scrive, "Come un pugno di ferro in un guanto di velluto, la potenza della voce di Céline Dion è ammantata di un vibrato di seta che tradisce l'intensità del suo impegno vocale."<ref>{{Cita web|url=http://nl.newsbank.com/nl-search/we/Archives?p_product=BN&p_theme=bn&p_action=search&p_maxdocs=200&p_topdoc=1&p_text_direct-0=0EAF9C3898C21652&p_field_direct-0=document_id&p_perpage=10&p_sort=YMD_date:D&s_trackval=GooglePM|titolo=News Archives: The Buffalo News|sito=nl.newsbank.com|lingua=en|accesso=20 dicembre 2017}}</ref> Jeff Miers, anche di ''The Buffalo News'', dice di Dion: "La sua voce cantata è assolutamente extra-umana. Lei raggiunge le note a voce intera, con un vibrato controllato e un'incredibile concezione del tono, come se stesse spaccando una spiga di grano".<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=redOrbit|url=http://www.redorbit.com/news/entertainment/1544288/a_long_strange_trip_with_celine|titolo=A Long, Strange Trip With Celine - Redorbit|pubblicazione=Redorbit|data=4 settembre 2008|accesso=20 dicembre 2017}}</ref> Stephen Holden del ''New York Times'' afferma che Dion ha "un arsenale di abilità tecniche di buona scala, può fornire melodie complicate, produrre prese vocali espressive e sostenere note lunghe senza il minimo tremolio di intonazione e, come i suoi duetti... hanno dimostrato, è un'armoniosa voce sicura."<ref name="ReferenceA"/> In un'intervista rilasciata a ''Libération'', Jean-Jacques Goldman nota che "non ha problemi di accuratezza o di tempo".<ref>{{Cita news|lingua=fr|url=http://www.liberation.fr/culture/0101135681-celine-dion-en-vf|titolo=Céline Dion en VF|pubblicazione=Libération.fr|accesso=20 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130725050516/http://www.liberation.fr/culture/0101135681-celine-dion-en-vf|urlmorto=sì}}</ref> Secondo Kent Nagano, maestro della Munich Symphony Orchestra, Céline Dion è "una musicista che ha un buon orecchio, una raffinatezza e un livello di perfezione invidiabile".<ref name="lapresse.ca"/> Afferma Charles Alexander del ''Time'': "La sua voce scivola senza sforzo da sussurri profondi a note acute e morte, una dolce sirena che unisce forza e grazia."
*'''Nota più alta:''' re sovracuto (re5) nel brano ''L'amour existe encore''
 
Nel suo repertorio francese, Dion adorna le sue voci con più sfumature ed espressività, con l'intensità emotiva "più tenera e intima". Inoltre, Luc Plamondon, un cantautore francese che ha lavorato a stretto contatto con Céline, sostiene che ci sono tre "chanteuses" (stilisticamente) usati dalla cantante: il quebecchese, il francese e l'americano. Il suo album omonimo è stato promosso con lo slogan "Ricorda il nome perché non dimenticherai mai la voce".
*'''Nota più bassa:''' re grave (re2) nel brano ''I surrender''
 
Céline Dion è considerata una delle vocalist più importanti del panorama musicale mondiale.<ref>Andersson, Eric. "Who Inspired the Idols?" ''Us''. 12 March 2007. p. 104</ref> In una classifica delle "22 Greatest Voices in Music" di ''[[Blender (periodico)|Blender Magazine]]'' e MTV, Dion si piazzò nona (sesta tra le donne), e risultò quarta nella classifica di ''Cove'' "The 100 Outstanding Pop Vocalists."<ref name="mtv22ist">{{Cita web|titolo=MTV's 22 Greatest Voices in Music|sito=mtv's 22|url=http://www.listology.com/list/mtvs-22-greatest-voices-music |accesso=15 novembre 2007|dataarchivio=21 dicembre 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111221110955/http://www.listology.com/list/mtvs-22-greatest-voices-music|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.amiannoying.com/(S(ooqu0o45hssi4szgpvg5lb55))/collection.aspx?collection=534 |titolo=22 Greatest Voices in Music|editore=Amiannoying.com|accesso=27 settembre 2014}}</ref> Céline Dion è stata spesso paragonata a Mariah Carey e Whitney Houston per il suo stile di canto, nonché al suo idolo, [[Barbra Streisand]].<ref>{{Cita news|autore=Anthony Depalma |url=https://www.nytimes.com/1997/02/23/arts/quebec-s-little-girl-conquering-the-globe.html?pagewanted=all |titolo=POP/JAZZ – Quebec's Little Girl, Conquering the Globe |città=Quebec Province (Canada) |pubblicazione=The New York Times |data=23 febbraio 1997 |accesso=30 giugno 2010}}</ref>
*'''Estensione vocale:''' 3 ottave (re2 - re5)
 
=== Eredità artistica e popolarità ===
*'''Nota più lunga:''' fa acuto (fa4) di 12 secondi in ''All by myself''.
[[File:Tony Celine Bocelli.jpg|upright=1.5|thumb|Céline Dion con [[Tony Renis]] e [[Andrea Bocelli]].]]
Céline Dion è considerata una delle cantanti più influenti della musica pop. La sua musica e il suo stile vocale, accanto a quello di Mariah Carey e Whitney Houston, sono stati utilizzati come modello da seguire da parte della maggior parte delle vocalist pop moderne. A queste tre cantanti è stato attribuito il merito di aver rilanciato le ''[[power ballad]]'' e, così facendo, di rimodellare il formato radiofonico contemporaneo per adulti, rendendolo uno dei formati più popolari degli anni '90 e dei primi anni 2000. Secondo [[Randy Jackson]], produttore, musicista ed ex giudice di ''[[American Idol]],'' Céline Dion, Mariah Carey e Whitney Houston sono le voci dell'era moderna.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.digitalspy.com.au/music/news/a367273/american-idol-randy-jackson-whitney-houston-was-voice-of-generation.html|titolo=Jackson: 'Whitney voice of a generation'|pubblicazione=Digital Spy|data=22 febbraio 2012|accesso=20 dicembre 2017}}</ref> Il critico Carl Wilson nota che "la fama e l'influenza di Céline Dion sono anche rinnovate ed espresse regolarmente in questi giorni da ''American Idol'', il più grande fenomeno musicale di massa dell'ultimo decennio, in cui Céline si è solidamente affermata nel pantheon di cantanti per i giovani che la emulano".<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://flavorwire.com/90128/why-celine-dion-will-always-be-popular-at-least-while-youre-alive|titolo=Why Celine Dion Will Always Be Popular — At Least While You’re Alive|pubblicazione=Flavorwire|data=12 maggio 2010|accesso=20 dicembre 2017}}</ref> Molti concorrenti di ''talent-show,'' sorti al volgere del nuovo millennio, spesso emulano Dion, la Houston e la Carey e le citano come idoli.<ref>{{Cita web|url=http://www.celinedion.com/ca/news/celine-still-favourite-among-american-idol-contestants|titolo=Celine Still A Favourite Among American Idol Contestants {{!}} The Official Celine Dion Site|data=15 giugno 2013|accesso=20 dicembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130929185422/http://www.celinedion.com/ca/news/celine-still-favourite-among-american-idol-contestants}}</ref>
 
Molti artisti hanno menzionato Céline Dion come una delle influenze principali o come uno dei loro cantanti preferiti tra cui: [[Ava Max]], [[Britney Spears]],<ref>{{Cita news|url=https://www.billboard.com/articles/news/6501914/billboard-cover-britney-spears-vegas-residency-new-album-boyfriend-sons|titolo=Billboard Cover: Britney Spears on Why Her Vegas Residency 'Clicked,' Being Inspired by Celine Dion and a New Album Not Being a 'Full Priority'|pubblicazione=Billboard|accesso=20 dicembre 2017}}</ref> [[Rihanna]],<ref>{{Cita news|url=http://www.artistdirect.com/nad/news/article/0,,3655378,00.html|titolo=ARTISTdirect's Exclusive Interview With Rihanna!|pubblicazione=ARTISTdirect|accesso=20 dicembre 2017|dataarchivio=10 marzo 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180310051122/http://www.artistdirect.com/nad/news/article/0,,3655378,00.html|urlmorto=sì}}</ref> [[Rita Ora]], [[Christina Aguilera]],<ref>{{Cita pubblicazione|autore=CelineDionGreece|data=26 aprile 2013|titolo=Christina Aguilera talks about Celine Dion|accesso=20 dicembre 2017|url=https://www.youtube.com/watch?v=UoINJdqVsdw}}</ref> [[Frank Ocean]],<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.rap-up.com/2012/03/23/frank-ocean-gets-up-close-in-i-d-magazine|titolo=Frank Ocean Gets Up Close in i-D Magazine|pubblicazione=Rap-Up|accesso=20 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170912144440/http://www.rap-up.com/2012/03/23/frank-ocean-gets-up-close-in-i-d-magazine/|urlmorto=sì}}</ref> [[Adele (cantante)|Adele]],<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Sylvia Patterson |url=https://www.theguardian.com/music/2008/jan/27/popandrock.britawards2008|titolo=Interview: Adele Atkins, singer|pubblicazione=The Guardian|data=27 gennaio 2008|accesso=20 dicembre 2017}}</ref> [[Josh Groban]], [[Delta Goodrem]],<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.perthnow.com.au/entertainment/delta-teams-up-with-idol-celine/story-e6frg3i3-1111114635115|titolo=Delta teams up with idol Celine|pubblicazione=PerthNow|data=12 ottobre 2007|accesso=20 dicembre 2017}}</ref> [[Jordin Sparks]],<ref>{{Cita pubblicazione|autore=MariahCareysMusic|data=3 settembre 2011|titolo=Jordin Sparks Shares Her Admiration For Mariah Carey, Celine Dion and Christina Aguilera|accesso=20 dicembre 2017|url=https://www.youtube.com/watch?v=WDPnSQbtwBE}}</ref> [[Charice]], [[Leona Lewis]],<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.contactmusic.com/news/lewis-to-meet-pop-idol-celine-dion_1048112|titolo=Lewis To Meet Pop Idol Celine Dion|pubblicazione=Contactmusic.com|data=28 ottobre 2007|accesso=20 dicembre 2017}}</ref> [[Jessie J]],<ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/JessieJ/status/13207197055|titolo=Celine Dion is a DON! #justsaying|autore=Jessie J|sito=@JessieJ|data=1:33 PM - 1 May 2010|lingua=en|accesso=20 dicembre 2017}}</ref> [[JoJo]],<ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/JoJoistheway/statuses/374770719441559552|titolo=I really have to learn French now. How you gonna be such a savage vocal beast in multiple languages, Celine?|autore=JoJo|sito=@JoJoistheway|data=10:47 PM - 2 Sep 2013|lingua=en|accesso=20 dicembre 2017}}</ref> [[Lea Michele]],<ref>{{Cita news|url=http://perezhilton.com/2012-06-27-lea-michele-cory-monteith-meet-celine-dion-las-vegas|titolo=Lea Michele & Cory Monteith Get Sinful With Celine Dion!|accesso=20 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170701023512/http://perezhilton.com/2012-06-27-lea-michele-cory-monteith-meet-celine-dion-las-vegas|urlmorto=sì}}</ref> [[Jennifer Hudson]], [[Ariana Grande]],<ref>{{Cita pubblicazione|autore=HannahLovecelinedion|data=18 marzo 2012|titolo=Ariana Grande talking about celine dion|accesso=20 dicembre 2017|url=https://www.youtube.com/watch?v=llAd0xkYr74}}</ref> [[Regine Velasquez]], [[Taylor Swift]],<ref>{{Cita pubblicazione|autore=cdforumchannel|data=7 dicembre 2008|titolo=Celine Dion - At Seventeen (LIVE in HDTV)|accesso=20 dicembre 2017|url=https://www.youtube.com/watch?v=SQSjsbf8ufk}}</ref> [[Vanessa Hudgens]],<ref>{{Cita news |autore=Mirror.co.uk |url=http://www.mirror.co.uk/3am/celebrity-news/vanessa-hudgens-wants-to-work-with-celine-123328|titolo=Vanessa Hudgens wants to work with Celine Dion |pubblicazione=mirror|data=17 aprile 2011|accesso=20 dicembre 2017}}</ref> [[The Canadian Tenors]], [[Faith Hill]], [[Katy Perry]], [[Sevyn Streeter]] e [[Kelly Clarkson]] tra molti altri. La cantante country [[Martina McBride]] è largamente annunciata dalla stampa, come la "Céline Dion della musica country".<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Business Wire |url=http://www.thestreet.com/story/11274241/1/martina-mcbride-target-exclusive-deluxe-edition-of-eleven-photo-business-wire.html|titolo=Martina McBride, Target Exclusive Deluxe Edition Of "Eleven" (Photo: Business Wire)|pubblicazione=TheStreet|data=11 ottobre 2011|accesso=20 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170912144425/https://www.thestreet.com/story/11274241/1/martina-mcbride-target-exclusive-deluxe-edition-of-eleven-photo-business-wire.html|urlmorto=sì}}</ref>
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine=Legion Honneur GC ribbon.svg
|nome_onorificenza=Legion d'onore
|collegamento_onorificenza=Legion d'onore
|motivazione=
|luogo=[[22 maggio]] [[2008]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=Ruban de l'Ordre des Arts et des Lettres.PNG
|nome_onorificenza=Cavaliere delle arti e delle lettere della repubblica francese
|collegamento_onorificenza=Cavaliere delle arti e delle lettere
|motivazione=
|luogo=[[gennaio]] [[1996]]
}}
 
Numerosi artisti hanno anche elogiato la voce di Dion, le sue abilità canore ed espresso interesse per lavorare con lei, tra cui [[Plácido Domingo]],<ref>{{Cita news|url=https://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/reviews/article-2139304/Unlikely-fan-Why-operas-biggest-star-Placido-Domingo-crazy-Lady-Gaga.html|titolo=Unlikely fan: Why opera's biggest star Placido Domingo is crazy for Lady Gaga|pubblicazione=Mail Online|accesso=20 dicembre 2017}}</ref> [[Beyoncé]],<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.digitalspy.co.uk/showbiz/news/a482368/beyonce-got-parenting-tip-from-celine-dion-i-use-a-mommy-voice.html|titolo=Beyoncé got parent tip from Celine Dion|pubblicazione=Digital Spy|data=17 maggio 2013|accesso=20 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151017065229/http://www.digitalspy.co.uk/showbiz/news/a482368/beyonce-got-parenting-tip-from-celine-dion-i-use-a-mommy-voice.html|urlmorto=sì}}</ref> [[Carlos Santana]],<ref>{{Cita web|url=http://www.canada.com/topics/entertainment/story.html?id=a300bad2-4877-481e-b591-7c0491922654|titolo=Legendary Santana lets his guitar fly solo|data=14 marzo 2014|accesso=20 dicembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140314195854/http://www.canada.com/topics/entertainment/story.html?id=a300bad2-4877-481e-b591-7c0491922654}}</ref> [[Elton John]],<ref>{{Cita pubblicazione|autore=CelineDionGreece|data=2 agosto 2011|titolo=Celine Dion & Elton John - H.E.A.R.T. Concert (Entertainment Tonight 21-02-2006)|accesso=20 dicembre 2017|url=https://www.youtube.com/watch?v=s0LYcewRn4E}}</ref> [[OneRepublic]],<ref>{{Cita web|url=https://www.facebook.com/OneRepublic/posts/167060006639836|titolo=OneRepublic|accesso=20 dicembre 2017}}</ref>[[Coldplay]], [[Sharon Osbourne]],<ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/MrsSOsbourne/status/399643105239891968|titolo=There is no better female artist in the world today. @CelineDion, amazing! #XFactor|autore=Sharon Osbourne|sito=@MrsSOsbourne|data=1:01 PM - 10 Nov 2013|lingua=en|accesso=20 dicembre 2017}}</ref> [[Nicole Scherzinger]],<ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/NicoleScherzy/status/399659802487689216|titolo=Such an honour to meet @celinedion ion! She was just as beautiful in person as her #EPIC voicepic.twitter.com/9kd287VkP6|autore=Nicole Scherzinger|sito=@NicoleScherzy|data=2:08 PM - 10 Nov 2013|lingua=en|accesso=20 dicembre 2017}}</ref> [[Ne-Yo]],<ref>{{Cita news|url=https://www.billboard.com/articles/columns/the-juice/1552164/ne-yo-teams-with-celine-dion-for-duet-it-definitely-made-me|titolo=Ne-Yo Teams With Celine Dion for Duet: 'It Definitely Made Me Question My Vocal Ability'|pubblicazione=Billboard|accesso=20 dicembre 2017}}</ref> [[Carole King]],<ref>{{Cita pubblicazione|autore=SchumiNr1|data=31 marzo 2007|titolo=Celine Dion - The Reason (The Sessions)|accesso=20 dicembre 2017|url=https://www.youtube.com/watch?v=nAnYYNFH8p8}}</ref> [[Barbra Streisand]], [[Luciano Pavarotti]],<ref name="youtube.com">{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=2K7MoKJCoXw|titolo=Celine Dion - Making Album Let's Talk About Love|sito=YouTube|accesso=20 dicembre 2017}}</ref> [[Bee Gees]],<ref name="youtube.com"/> [[George Martin (produttore)|Sir George Martin]],<ref name="youtube.com"/> [[Justin Bieber]],<ref>{{Cita news|lingua=fr|url=http://www.nerienlouper.fr/44957-indiscretions-justin-bieber-en-duo-avec-celine-dion-pour-believe|titolo=Indiscrétions : Justin Bieber en duo avec Céline Dion pour Believe?|pubblicazione=NeRienLouper.fr|data=13 novembre 2011|accesso=20 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170912101852/http://www.nerienlouper.fr/44957-indiscretions-justin-bieber-en-duo-avec-celine-dion-pour-believe/|urlmorto=sì}}</ref> [[Jean-Jacques Goldman]],<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Ina Culture|data=9 luglio 2012|titolo=Céline Dion et Jean-Jacques Goldman "S'il suffisait d'aimer" {{!}} Archive INA|accesso=20 dicembre 2017|url=https://www.youtube.com/watch?v=d37XYawD-pc}}</ref> e [[Cher]].
== Altre attività ==
 
Secondo [[Timbaland]], "Céline ha una voce così bella e affascinante, è così talentuosa, penso che potremmo creare qualcosa che sia un classico come lo è già". Josh Groban ha osservato: "È una centrale elettrica, in questo momento in cui le voci sempre più piccole, prodotte in studio, vengono ricompensate... ha questo straordinario strumento". "Céline è la miglior cantante, di gran lunga, della sua generazione" secondo [[Diane Warren]],<ref>{{Cita pubblicazione|autore=The Weinstein Company|data=28 giugno 2013|titolo=Unfinished Songs New Celine Dion & Diane Warren Song from the Film Unfinished Song|accesso=20 dicembre 2017|url=https://www.youtube.com/watch?v=APJrftBzSeA}}</ref> un'opinione condivisa da [[Quincy Jones]],<ref>{{Cita pubblicazione|autore=CelineDionGreece|data=6 settembre 2010|titolo=Celine Dion - MAKING OF I knew i loved you [Ennio Morricone, 2007]|accesso=20 dicembre 2017 |url=https://www.youtube.com/watch?v=4Jf16EedO-I}}</ref> [[Tommy Mottola]] e [[David Foster]].<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Stevenarada|data=10 dicembre 2006|titolo=David Foster :Interview Mid 90s Pt2|accesso=20 dicembre 2017|url=https://www.youtube.com/watch?v=G4IcQHFauDk}}</ref> Inoltre, [[Shania Twain]] e [[Jennifer Lopez]] hanno elogiato la dinamica presenza scenica di Céline Dion commentando ad ''American Idol'': "Céline sale sul palco, possiede il palco, corre su tutto il palco, ferma quel palco."<ref>{{Cita pubblicazione |autore=HannahLovecelinedion|data=4 giugno 2011|titolo=J.Lo talking about celine dion on American idol 2011 (Pia Toscano)|accesso=20 dicembre 2017|url=https://www.youtube.com/watch?v=V1G1bbBJS3M}}</ref>
Nel [[1989]] Céline ha girato la mini serie di 4 puntate ''Des fleurs sur la neige'', in un ruolo altamente drammatico, che l'ha vista talmente tanto impegnata fisicamente e psicologicamente da farle rischiare la vita in un incidente stradale, quando, di ritorno dal set, si addormenta al volante e va finire in un fosso, uscendone miracolosamente illesa.
 
A livello culturale, Dion è accreditata per aver introdotto la musica francofona in paesi anglofoni e non, di tutto il mondo. I suoi album ''D'eux'' e ''S'il suffisait d'aimer'' rimangono gli album francofoni più venduti della storia ottenendo un successo senza precedenti nei mercati non francofoni come Regno Unito, Polonia, Paesi Bassi, Portogallo, Grecia, Austria, Giappone e Nuova Zelanda. Secondo la RFI Musique, Céline Dion "ha fatto la sua parte per la musica francese nel corso degli anni, assicurando il successo delle canzoni francesi che probabilmente non sarebbero mai andate oltre i confini francofoni senza di lei... Senza Céline, le vendite dei dischi francesi sarebbero drasticamente inferiori!".<ref>{{Cita web|url=http://www.rfimusique.com/musiqueen/articles/060/article_7167.asp|titolo=RFI Musique - - CELINE DION|data=3 gennaio 2007|accesso=20 dicembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070103025112/http://www.rfimusique.com/musiqueen/articles/060/article_7167.asp}}</ref> Nel 2008, Dion ha ricevuto la Legione d'Onore dal presidente francese, Nicolas Sarkozy.<ref>{{Cita web|url=http://www.celinedion.com/ca/node/77377|titolo=Celine To Receive the French Legion of Honor Medal {{!}} The Official Celine Dion Site|data=24 dicembre 2013|accesso=20 dicembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131224092105/http://www.celinedion.com/ca/node/77377}}</ref> Sarkozy ha elogiato Céline e ha dichiarato: "La Francia ti ringrazia perché il tuo talento e il tuo successo hanno contribuito all'influenza della lingua francese fuori dai nostri confini".<ref>{{Cita news|lingua=fr|url=http://www.liberation.fr/actualite/2008/05/22/celine-dion-decoree-de-la-legion-d-honneur-par-nicolas-sarkozy_15704|titolo=Céline Dion décorée de la Légion d'honneur par Nicolas Sarkozy|pubblicazione=Libération.fr|accesso=20 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171222052234/http://www.liberation.fr/actualite/2008/05/22/celine-dion-decoree-de-la-legion-d-honneur-par-nicolas-sarkozy_15704|urlmorto=sì}}</ref>
Sempre nel [[1990]] Céline ha aperto una catena di ristoranti [[Nickels Grill & Bar|"Nickels"]], ma dal 1997 non ha più azioni in quella catena. Nell'ottobre 2004, la compagnia aerea di bandiera canadese [[Air Canada]] nominò Céline come facente parte della nuova campagna promozionale e per la pubblicità viene scritta la canzone ''You and I'' poi inclusa nell'album ''A new day...live in Las Vegas''.
Ha firmato un contratto con [[Coty, Inc.]] per realizzare la linea di profumi [[Celine Dion Parfums]], di cui ora si prepara il lancio della quinta fragranza, "Sensational".
 
A Cèline Dion è stato anche attribuito il merito sia di aver rivitalizzato, sia di aver rivoluzionato la scena dell'intrattenimento di [[Las Vegas]], con i giganteschi successi dei suoi spettacoli. Riuscì a rilanciare la sua "presenza fissa" a Las Vegas come un percorso da seguire, uno stimolo per gli altri artisti di andare in tour, lasciando che i fan venissero da loro. Nel corso degli anni, altre icone affermate come Elton John, [[Bette Midler]], [[Rod Stewart]], Cher e Shania Twain hanno seguito l'esempio della cantante quebecchese. Secondo Gary Bongiovanni, presidente e caporedattore di ''Pollstar,'' "Céline ha ridefinito ciò che gli artisti possono fare a Las Vegas, contribuendo a renderla, senza dubbio, la città di intrattenimento con le maggiori presenze di artisti del mondo."<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://vegasmagazine.com/personalities/articles/celine-dion-the-queen-of-las-vegas|titolo=Celine Dion: The Queen of Las Vegas|accesso=20 dicembre 2017|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150514163951/http://vegasmagazine.com/personalities/articles/celine-dion-the-queen-of-las-vegas|urlmorto=sì}}</ref> Nel 2013 anche la popstar Britney Spears, molto più giovane di Céline, aveva annunciato una spettacolo fisso a Las Vegas, consolidando ulteriormente l'estensione dell'influenza di Dion sulla capitale dell'intrattenimento.<ref>{{Cita news|url=https://www.tmz.com/2013/09/16/britney-spears-las-vegas-contract-planet-hollywood-celine-dion|titolo=Britney Spears -- Vegas Contract Is TITANIC ... But She Can't Touch Celine|pubblicazione=TMZ|accesso=20 dicembre 2017}}</ref> Kurt Melien, vicepresidente dell'intrattenimento del ''Caesars Palace,'' ha dichiarato: "Céline era una pioniera senza dubbio... Vent'anni fa, non avremmo mai potuto avere Britney Spears a Las Vegas. Le star come lei non avrebbero mai considerato di esibirsi in questa città se Céline non avesse aperto la strada. Ha cambiato il volto della moderna Vegas."<ref>{{Cita news| lingua=en|autore=Chris Bell|url=https://www.telegraph.co.uk/culture/music/10477772/Why-is-Las-Vegas-gambling-15-million-on-Britney-Spears.html|titolo=Why is Las Vegas gambling $15 million on Britney Spears?|data=29 novembre 2013|accesso=20 dicembre 2017}}</ref> Per quanto riguarda il suo impatto finanziario su Las Vegas, Stephen Brown, direttore del ''Center for Business and Economic Research'' di Las Vegas, ha commentato: "La gente verrà in città solo per lei e spenderanno soldi e di conseguenza avrà un impatto enorme sull'economia", aggiungendo poi "Più grande di Elvis, Sinatra e Liberace messi insieme" "Le stime indicano che lo spettacolo di Céline Dion creerà fino a 7.000 posti di lavoro indiretti e circa 114 milioni di dollari di nuove attività economiche in ognuno dei tre anni per i quali è stata assunta."<ref>{{Cita news |lingua=en|autore=Jacqui Goddard |url=https://www.telegraph.co.uk/news/worldnews/northamerica/usa/8392760/Celine-Dion-promises-to-bring-the-sparkle-back-to-Las-Vegas.html|titolo=Celine Dion promises to bring the sparkle back to Las Vegas|data=19 marzo 2011|accesso=20 dicembre 2017}}</ref>
Dion ha sostenuto molte organizzazioni benefiche, a cominciare ''Fondazione Canadese per la Fibrosi Cistica''(CCFF), che sostiene dal 1982 e di cui è referente dal 1993. Nel 2003 assieme ad altri artisti, atleti e politici fra cui [[Josh Groban]], [[Nick Carter]], [[Enrique Iglesias]], [[Yolanda Adams]] ha sostenuto il ''World Children's Day'', sponsorizzato da [[McDonald's]] per raccogliere fondi per più di 100 paesi a favore di orfanotrofi e associazioni per la salute dei bambini; in quell'occasione assieme agli altri artisti ha interpretato ''Aren't they all our children''. Céline ha anche sostenuto la ''T.J. Martell Foundation'', il Memorial Fund di [[Lady Diana]] e molte altre campagne per la salute e l'educazione. Ha donato 1 milione di dollari alle vittime dell'[[Uragano Katrina]], ha partecipato allo show di raccolta fondi per le vittime dello [[Tsunami]] in Asia nel 2004 e ad altre manifestazione benefiche come il ''Telethon'' di [[Jerry Lewis]].
 
== CuriositàRiconoscimenti ==
Nel corso della sua lunga carriera, Céline Dion ha ricevuto numerosi premi in riconoscimento della sua musica. Tra cui dodici [[World Music Awards|World Music Award]], cinque [[Grammy Award]], sette [[Billboard Music Award]], sette [[American Music Award]], venti [[Juno Award]], quarantatré [[Félix Awars]] e molti altri.<ref>{{Cita web|url=http://www.celinedion.com/ca/awards|titolo=Awards {{!}} The Official Celine Dion Site|data=9 gennaio 2014|accesso=20 dicembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140109154008/http://www.celinedion.com/ca/awards}}</ref>
{{Curiosità}}
* Il 30 marzo 2008, giorno del suo quarantesimo compleanno, il programma ''[http://www.dailymotion.com/video/x4wr35_celinecommunitycom-sur-tva_news/ Salut, Bonjour]'' del canale quebecchese TVA manda in onda il video-omaggio realizzato dai fans della '''[http://www.celinecommunity.com/ Community Internazionale di Celine]''': il video, montato su DVD, è stato consegnato nelle mani di René Angélil il 17 maggio 2008. Celine e René hanno guardato il film nella loro suite all'hotel George V di Parigi alla vigilia del debutto francese del Taking Chances World Tour e lo stesso René ha rivelato a Line (membro della Community) che sia lui che Celine hanno molto apprezzato il "regalo".
* {{citazione necessaria|Da ragazzina la chiamavano ''dracula'' per il canino sporgente}}, oppure ''Canin Dion''.
* A scuola è talmente distratta che si sospettano maltrattamenti in famiglia e viene mandata a casa sua un'assistente sociale, ma il problema di Céline era solo la passione per la musica.
* la canzone ''You and I'' è stata scelta come inno della campagna elettorare di [[Hillary Clinton]] fino alle primarie del 2008 (escluse); Céline si era già esibita più volte per [[Bill Clinton]].
* la canzone ''The reason'' era stata originariamente scritta per gli [[Aerosmith]]; solo dopo aver sentito l'interpretazione di Céline, l'autrice [[Carole King]] decise di destinarla a lei.
* Céline colleziona scarpe, ne ha un numero impressionante. Quanto a profumi, oltre alla sua personale fragranza usa solo [[Chanel n°5]].
* quando [[James Horner]], autore della colonna sonora del film [[Titanic (film 1997)| Titanic]] e di ''[[My heart will go on]]'', fece sentire il brano alla Dion per proporglielo, cantandolo lui stesso, a Céline non piacque affatto. Prima di un rifiuto definitivo René propose che Céline provasse a registrare un demo, per vedere come la canzone sarebbe stata interpretata da lei. Céline incise immediatamente un demo e quella prima versione fu talmente perfetta, che Céline non la reincise mai più in studio.
* Agli [[Premio Oscar|Oscar]] del [[1998]] Céline interpretò ''[[My heart will go on]]'' indossando l'originale di ''[[Le coeur de la mer]]'' (''[[Cuore dell'Oceano]]''), il collier realizzato per il film Titanic. La collana le venne concessa solo per quella serata con un corredo di guardie del corpo per sorvegliarla. Al momento dell'acuto finale, Céline, nell'enfasi del brano, si diede un colpo sul petto con il polso, facendo sobbalzare la collana che per pochissimo non si stacco; fu un gesto che fece letteralmente sobbalzare le guardie del corpo del gioiello.
* Céline parla raramente di politica, ma nel [[2005]] al [[Larry King Live]], all'indomani dell'[[Uragano Katrina]] ha pubblicamente criticato la politica di [[George W. Bush]] dichiarando "Perché è così semplice mandare aeroplani in un altro paese per uccidere tutti in un secondo e distruggere la vita? Abbiamo bisogno di essere a New Orleans adesso per salvare i sopravvissuti".
* Céline, anche per l'enfasi interpretativa, la sua natura conservatrice e l'accento che pone sui sentimenti e sul desiderio di condividere il più possibile i suoi sentimenti di figlia, moglie e madre, è molto spesso oggetto di parodie ed imitazioni in programmi come [[Celebrity Deathmatch]], [[South Park]], [[MADtv]], [[Saturday Night Live]], dove si gioca anche sul suo accento francese. Céline è anche imitatissima in Canada (in show come [[Royal Canadian Air Farce]] e [[This Hour Has 22 Minutes]] e in Francia per il suo fortissimo accento del Québec. In Francia il suo imitatore più famoso è [[Laurent Gerra]].
 
Nel 1982 riceve i suoi primi riconoscimenti musicali, in Giappone, dove viene riconosciuta come Miglior artista dell'anno dalla Yamaha Symphony Orchestra Award, al Yamaha World Song Festival, dove riceve anche una Gold Medal per la miglior canzone, ''Tellement j'ai d'amour pour toi.''
<!--Se non si volesse accorpare alle precedenti sezioni si può cambiare il titolo-->
 
Un anno dopo comincia a ricevere i suoi primi riconoscimenti del suo paese nativo. Ai Félix Award fa il pieno di premi, nelle categorie: Miglior Artista Rivelazione dell'Anno; Album Pop dell'anno con ''Tellement j'ai d'amour pour toi,;'' Artista del Quebec che ha ottenuto il maggior successo al di fuori della provincia del Quebec e Miglior Cantante Femminile dell'Anno. Dopo altri 11 Félix Award, ricevuti per i suoi successivi successi, tra il 1984 e il 1988, vince nell'88, il 32º Eurovision Song Contest, rappresentando la Svizzera con la canzone, ''Ne partez pas sans moi''.
 
Nel 1991 riceve i suoi primi Juno Award, i più importanti premi musicali del Canada. Il 1992 è un anno molto importante, grazie al successo ottenuto negli Stati Uniti e nel resto del mondo grazie ai suoi primi album in lingua inglese, vince una serie di premi importantissimi come il World Music Award, a [[Monte Carlo]], come Artista Femminile Canadese dell'Anno più venduta al mondo. Il duetto con Peabo Bryson nella canzone del film ''[[La bella e la bestia (film 1991)|La bella e la bestia]]'', ''Beauty and the Beast'', porta a far vincere agli autori della canzone un [[Golden Globe]] e un [[Premio Oscar|Oscar]] per Miglior Canzone scritta per un film o serie televisiva. Un anno dopo per questo successo Céline sarà nominata ai [[Grammy Award|Recording Academy]] in quattro categorie tra cui vincerà un Grammy per la Miglior Performance Pop vocale da parte di un Duo o Gruppo. e vincerà il suo primo Billboard Music Award.
 
Tra il 1994 e il 1996 riceverà altri riconoscimenti musicali a livello internazionale affermandosi come una delle migliori interpreti nella scena musicale dei paesi francofoni, anglofoni e nel resto del mondo. Con l'album ''Falling Into You'', Céline Dion sarà premiata, a Monte Carlo, con tre World Music Award come Artista Pop dell'anno più venduto al mondo, Miglior Artista dell'anno più venduto al mondo, Artista di registrazione canadese più venduto al mondo. In Canada riceverà cinque Félix Award nelle categorie: Miglior Album dell'Anno più venduto (''Live à Paris''), Miglior Album Pop Rock dell'Anno (''Live à Paris''), Artista canadese di maggior successo fuori dal Quebec, Artista del Quebec con maggior successo in una lingua diversa dal francese e Miglior Cantante Femminile dell'Anno. Negli Stati Uniti otterà due Grammy Aaward per ''Falling Into You,'' nelle categorie Album dell'Anno e Miglior Albu Pop dell'Anno oltre a far vincere a Diane Warren, autrice di ''Because You Loved Me,'' il Grammy per la Miglior Canzone scritta per un film o serie televisiva.
 
Il '98 sarà l'anno di ''Titanic'' e del successo di ''My Heart Will Go On'', canzone simbolo di Dion. Con il successo sia del singolo che dell'album ''Let's Talk About Love'', Céline sarà premiata in ogni angolo del mondo cominciando negli USA dove riceverà il suo primo American Music Award come Miglior Artista Femminile di genere Pop/Rock. Un Golden Globe e un Academy Aaward saranno vinti dagli autori di ''My Heart Will Go On,'' nella categoria Miglior Canzone scritta per un film o serie televisiva. Vincerà anche ai VH1 Viewers Vote Award come Miglior Artista Femminile, Diva dell'Anno e Artista dell'Anno. Ai Billboard Music Award 1998, Céline Dion sarà una dei pochi artisti ad essere multi premiata, vincendo in 4 categorie mentre in Giappone. Lì riceverà un Japan Record Award e due Japan Grand Prix.
 
Céline riceverà nel 1999 altri premi come due Grammy Award, tre American Music Award, cinque Juno Award, due Felix Award, tre Japan Gold Disc Award e un World Music Award. Nello stesso anno, Céline Dion riceve una stella nella ''Walk of Fame'' del Canada e viene inserita nella ''Canadian Broadcast Hall of Fame''.
 
Durante il decennio dei primi del 2000 sarà premiata diverse volte negli Stati Uniti, in Canada, in Francia, in Germania, in Giappone e in tanti altri paesi stranieri. Nel 2004 avrà una stella sulla ''Hollywood Walk of Fame'' e nel 2016 sarà onorata con il prestigioso Icon Award, ai Billboard Music Award.
[[File:Celine Dion star.jpg|miniatura|La stella di Céline Dion sulla [[Hollywood Walk of Fame]] di [[Los Angeles]], ricevuta nel 2004]]
Nel maggio 2003, si è classificata alla numero 10 nella lista di VH1 delle "50 donne più grandi dell'era dei video".<ref>{{Cita web|url=http://www.vh1.com/shows/the-greatest|titolo=The Greatest {{!}} Episodes (TV Series)|sito=VH1|accesso=20 dicembre 2017}}</ref> Si è classificata al 64º posto nella lista delle "200 icone della cultura pop più grandi di tutti i tempi".<ref>{{Cita web|url=http://www.prnewswire.com/news-releases/the-200-greatest-pop-culture-icons-complete-ranked-list-70807437.html|titolo=The 200 Greatest Pop Culture Icons Complete Ranked List|autore=VH1|lingua=en|accesso=20 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170501100900/http://www.prnewswire.com/news-releases/the-200-greatest-pop-culture-icons-complete-ranked-list-70807437.html|urlmorto=sì}}</ref> ''Falling Into You'' è nella lista dei [[Rock and Roll Hall of Fame]]'s Definitive 200.<ref>{{Cita web|url=http://definitive200.com/200_list.php|titolo=The Definitive 200|data=9 marzo 2007|accesso=20 dicembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070309200014/http://definitive200.com/200_list.php}}</ref>
 
''My Heart Will Go On'' è stata inclusa nella lista delle "Canzoni del Secolo", dalla ''[[Recording Industry Association of America]]'' e dalla ''[[National Endowment for the Arts]]''. Nel 2007, Dion è stata classificata da ''Forbes'' come la quinta donna più ricca nel mondo dell'intrattenimento con un patrimonio netto stimato di 250 milioni di dollari statunitensi, anche se la classifica ometteva le celebrità non lavoratrici o in pensione.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Lea Goldman |autore2=Kiri Blakeley |url=https://www.forbes.com/2007/01/17/richest-women-entertainment-tech-media-cz_lg_richwomen07_0118womenstars_lander.html |titolo=The 20 Richest Women In Entertainment |pubblicazione=Forbes|accesso=20 dicembre 2017}}</ref><ref>{{Cita news |lingua=en |url=http://allwomenstalk.com/forbes-top-20-richest-women-in-entertainment|titolo=Forbes Top 20 Richest Women in Entertainment|pubblicazione=All Women's Talk|data=18 gennaio 2007|accesso=20 dicembre 2017}}</ref> Nell'agosto 2008, in Canada riceve un Dottorato onorario in musica dall'Université Laval di Quebec City<ref>{{Cita web|url=http://www.canada.com/vancouversun/news/arts/story.html?id=ad522fe1-e1d1-4c89-bb35-defeb06c04fe|titolo=She's Dr. Dion now, courtesy of Laval U|data=15 febbraio 2012|accesso=20 dicembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120215111312/http://www.canada.com/vancouversun/news/arts/story.html?id=ad522fe1-e1d1-4c89-bb35-defeb06c04fe}}</ref> e viene nominata Compagno dell'Ordine del Canada in riconoscimento della sua influenza sulla musica mondiale. Nello stesso anno è stata inserita nella ''Walk of Fame'' in Polonia.<ref name="celinedion.com" />
 
Nell'ottobre 2010, Céline è stata nominata "Goodwill Ambassador", un programma creato dall'ONU nel 1999, condividendo questo riconoscimento con la vincitrice dell'Oscar, [[Susan Sarandon]].<ref>{{Cita news|url=http://content.usatoday.com/communities/entertainment/post/2010/10/susan-sarandon-celine-dion-named-hunger-goodwill-ambassadors/1|titolo=Susan Sarandon, Celine Dion named hunger goodwill ambassadors|pubblicazione=USATODAY.COM|accesso=20 dicembre 2017}}</ref> Dion ha anche ricevuto diverse decorazioni statali. Nel 2004 è stata insignita della ''Society of Singers Lifetime Achievement Award.''
 
== Altre attività ==
=== Imprese ===
"Les Productions Feeling Inc.", nota anche come "Feeling Inc." o "Just Feeling", è una società di gestione artistica con sede a [[Laval (Canada)|Laval]], Québec, Canada, e di proprietà di Céline Dion e di suo marito e manager, Rene Angelil. Dion è anche la fondatrice della catena alimentare dei ristoranti ''Nickels''.<ref>{{Cita web|url=http://nickelsdeli.com|titolo=Restaurants Smoked Meat Montréal {{!}} Nickels Deli|sito=Nickels Deli|lingua=fr|accesso=20 dicembre 2017}}</ref> Céline e suo marito possiedono anche il ''Mirage Golf Club'' e il ristorante ''Schwartz''. In collaborazione con Andre Agassi, Steffi Graf e Shaquille O'Neal, Céline ha aperto un noto night club chiamato ''Pure'', situato al ''Caesars Palace'' di Las Vegas.<ref>{{Cita libro|autore=Pulse Guides |autore2=Patrick Green|titolo=Night+Day Las Vegas|url=https://books.google.com/books?id=k1FsmOn30zcC&pg=PA70&lpg=PA70&dq=celine+dion+club+pure&source=bl&ots=P3eNzlNT1F&sig=Fbvx2TbOjlidZCpuHqWTeZl0Jl8&hl=en&sa=X&ved=0ahUKEwipl4q2kNnRAhVX3mMKHVb6C1k4FBDoAQgrMAM#v=onepage&q=celine%20dion%20club%20pure&f=false|accesso=20 dicembre 2017|data=2007|editore=ASDavis Media Group|lingua=en|ISBN=978-0-9759022-8-8}}</ref>
 
Dion è diventata un'imprenditrice con la creazione del suo ristorante in franchising, ''Nickels'' nel 1990. Da allora ha ceduto i suoi interessi della catena e non è più affiliata ad essa dal 1997.<ref>{{Cita libro|autore=Jean Beaunoyer|titolo=René Angélil: The Making of Céline Dion: The Unauthorized Biography|url=https://books.google.com/books?id=EpOtS5GprskC&pg=PA240&lpg=PA240&dq=celine+dion+nickels+1997&source=bl&ots=FKH3DNaqfG&sig=_9vNw4y0cno989FLHlWs1EHGEWU&hl=en&sa=X&ved=0ahUKEwjtmL7Di9nRAhXBh1QKHUJWB-EQ6AEIQDAJ#v=onepage&q=celine%20dion%20nickels%201997&f=false|accesso=20 dicembre 2017|data=1º marzo 2004|editore=Dundurn|lingua=en|ISBN=978-1-4597-1477-9}}</ref> Nel 2003, Cèline firmò un contratto con [[Coty, Inc.|Coty, Inc]]. per metter in commercio il ''Céline Dion Parfums''.<ref>{{Cita web|url=http://www.fashionwindows.com/beauty/2003B/celine_dion02.asp|titolo=Celine Dion Promotes Her Eponymous Perfume|data=8 giugno 2003|accesso=20 dicembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20030608111214/http://www.fashionwindows.com/beauty/2003B/celine_dion02.asp}}</ref> La sua ultima fragranza, ''Signature'', è stata pubblicata nel settembre 2011<ref>{{Cita web|url=http://www.celinedion.com/news/signature-%E2%80%93-celine%E2%80%99s-new-fragrance-coming-soon-boutique|titolo=Signature – Celine’s New Fragrance, Coming Soon To The Boutique {{!}} The Official Celine Dion Site|data=4 gennaio 2012|accesso=20 dicembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120104093621/http://www.celinedion.com/news/signature-%E2%80%93-celine%E2%80%99s-new-fragrance-coming-soon-boutique}}</ref> con una campagna pubblicitaria dell'agenzia newyorkese "Kraftworks NYC". Sin dalla sua fondazione, ''Céline Dion Parfums'' ha incassato oltre $ 850 milioni di vendite al dettaglio.<ref>{{Cita web|url=http://www.stylelist.com/2010/04/02/celine-dion-new-perfume-pure-brilliance/|titolo=AOL Style News, Trends and Advice|autore=AOL|sito=AOL.com|lingua=en|accesso=20 dicembre 2017}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Julie Naughton|url=http://www.wwd.com/beauty-industry-news/fragrance/celine-dion-to-launch-pure-brilliance-fragrance-3020646|titolo=Celine Dion to Launch Pure Brilliance Fragrance|pubblicazione=WWD|data=2 aprile 2010|accesso=20 dicembre 2017}}</ref> Nell'ottobre 2004, Air Canada assunse Dion come figura della sua campagna promozionale per svelare nuovi prodotti di servizio e una livrea aggiornata. ''You and I'', il singolo di Céline Dion, fu scritta dai dirigenti pubblicitari della Air Canada.
 
=== Filantropia ===
Céline Dion ha sostenuto attivamente molte associazioni benefiche, in tutto il mondo. Ha promosso la Canadian Cystic Fibrosis Foundation (CCFF) dal 1982 ed è diventata la National Celebrity Patron della fondazione nel 1993. Ha un attaccamento emotivo alla fondazione; sua nipote Karine morì di fibrosi cistica all'età di sedici anni, tra le braccia di Céline. Nel 2003, si è unita a un certo numero di altre celebrità, atleti e politici, tra cui [[Josh Groban]] e [[Yolanda Adams]] per sostenere "World Children's Day", una raccolta globale di fondi sponsorizzata da [[McDonald's]]. Lo sforzo ha raccolto denaro da oltre 100 nazioni e ha beneficiato di orfanotrofi e organizzazioni sanitarie per bambini. Inoltre,Céline è stata una importante sostenitrice della Fondazione T.J. Martell, del Diana Princess of Wales Memorial Fund e molte campagne sanitarie ed educative. Dopo la catastrofe causata dall'[[uragano Katrina]], Dion donò 1 milione di dollari alle vittime della tempesta e successivamente organizzò un evento di raccolta fondi per le vittime dello tsunami asiatico del 2004, raccogliendo oltre 1 milione di dollari.<ref>{{Cita web|url=http://www.monstersandcritics.com/music/news/article_3487.php/Celine_Dion_to_Raise_One_Million_for_Tsunami_Victims|titolo=Celine Dion to Raise One Million for Tsunami Victims - Music|data=14 maggio 2008|accesso=20 dicembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080514161413/http://www.monstersandcritics.com/music/news/article_3487.php/Celine_Dion_to_Raise_One_Million_for_Tsunami_Victims}}</ref> Dopo il [[terremoto del Sichuan del 2008]], Céline Dion donò $ 100.000 al China Children & Teenagers' Fund e ha inviato una lettera che mostrava la sua consolazione e il suo sostegno. Dal 2004, è coinvolta, insieme al marito René Angelil, con la comunità gay del Québec, sostenendo la pubblicazione di materiali per la prevenzione della salute e dell'HIV nel Gay Globe Magazine, di proprietà del giornalista Roger-Luc Chayer.<ref>{{Cita web|url=http://gayglobe.us/blog/?p=5065|titolo=Céline contre le SIDA – LE POINT – Fil de presse et d'actualités / SPOT Newswire / Noticias Le Point|sito=gayglobe.us|lingua=en-CA|accesso=20 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171222052749/http://gayglobe.us/blog/?p=5065|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Discografia ==
{{vedi anche|Discografia di Céline Dion|Discografia dei singoli di Céline Dion}}
=== Album in lingua francese ===
{{vedi anche|Canzoni di Céline Dion che non sono nei suoi album}}
* 1981 – ''[[La voix du Bon Dieu]]''
{{vedi anche|Esibizioni live di Céline Dion mai incise}}
{{vedi* anche|Estratti1981 live di ''[[Céline Dion maichante incisi}}Noël]]''
* 1982 – ''[[Tellement j'ai d'amour...]]''
* 1983 – ''[[Les chemins de ma maison]]''
* 1983 – ''[[Chants et contes de Noël]]''
* 1984 – ''[[Mélanie (album)|Mélanie]]''
* 1985 – ''[[C'est pour toi]]''
* 1987 – ''[[Incognito (album Céline Dion)|Incognito]]''
* 1991 – ''[[Dion chante Plamondon]]''
* 1995 – ''[[D'eux]]''
* 1998 – ''[[S'il suffisait d'aimer]]''
* 2003 – ''[[1 fille & 4 types]]''
* 2007 – ''[[D'elles]]''
* 2012 – ''[[Sans attendre]]''
* 2016 – ''[[Encore un soir]]''
 
=== Album in lingua inglese ===
==Cover==
* 1990 – ''[[Unison (album)|Unison]]''
===Cover incise da Céline Dion===
* 1992 – ''[[Celine Dion (album)|Céline Dion]]''
* ''L'amour viendrà'' (album ''[[La voix du Bon Dieu]]''), cover di ''Tu cosa fai stasera'' di [[Dario Baldan Bembo]]
* 1993 – ''[[The Colour of My Love]]''
* ''Les roses blanches'' (album ''La voix du Bon Dieu''), cover di [[Berthe Sylva]]
* 1996 – ''[[Falling into You]]''
* ''Tire l'aiguille'' (album ''La voix du Bon Dieu''), cover di [[Renée Lebas]]
* 1997 – ''[[Let's Talk About Love]]''
* ''Mamy Blue'' (album ''[[Les chemins de ma maison]]''), cover dei [[Pop Tops]]
* 1998 – ''[[These Are Special Times]]''
* ''Ne me plaignez pas'' (album ''Les chemins de ma maison''), cover di ''Please Don't Sympathise'' di [[Sheena Easton]]
* 2002 – ''[[A New Day Has Come]]''
* ''A quatre pas d'ici'' (album ''[[Du soleil au cœur]]''), cover di ''The Land Of Make Believe'' di [[Bucks Fizz]]
* 2003 – ''[[One Heart]]''
* ''Un énfant'' (album ''[[Chants et contes de Noël]]''), cover di [[Jacques Brel]]
* 2004 – ''[[Miracle (Céline Dion)|Miracle]]''
* ''Hymne à l'amitié'' (album ''[[Les oiseaux du bonheur]]''), cover di ''L'amico è'' di [[Dario Baldan Bembo]]
* 2007 – ''[[Taking Chances]]''
* ''Hommage à Félix Leclerc (Bozo/Le p'tit bonheur/Moi, mes souliers/Attends-moi "ti-gras"/Le train du nord)'' (album ''[[Céline Dion en concert]]''), cover di [[Félix Leclerc]]
* 2013 – ''[[Loved Me Back to Life]]''
* ''[[Up Where We Belong]]'' (album ''Céline Dion en concert''), cover di [[Joe Cocker]] e [[Jennifer Warnes]]
* 2019 – ''[[Over the rainbow]]''Courage (album ''Céline Dion en concert''), cover di [[Judy Garland|Courage]]''
* ''Hommage a Michel Legrand (Quand on s'aime/Brule pas tes doights/La valse du lilas/Quand ça balance/Les moulins de mon cœur)'' (album ''Céline Dion en concert''), cover di [[Michel Legrand]]
* ''Carmen, l'amour est un enfant de boheme'', (album ''Céline Dion en concert'') cover di [[Georges Bizet]]
* ''[[Flashdance... What a Feeling]]'' (album ''Céline Dion en concert''), cover di [[Irene Cara]]
* ''Délivre-moi'' (album ''[[Incognito (album Céline Dion)|Incognito]]''), cover di ''Love in the Shadows'' di [[Elizabeth Daily]].
* ''Unison'' (album ''[[Unison (album)|Unison]]''), cover di [[Junior]]
* ''The last to know'' (ambum ''Unison''), cover di [[Sheena Easton]]
* ''Le monde est stone'' (album ''[[Dion chante Plamondon]]''), cover di [[Fabianne Thibeault]]
* ''Un garçon pas comme les autres (Ziggy)'' (album ''Dion chante Plamondon''), cover di [[Fabianne Thibeault]]
* ''Le blues du businesman'' (album ''Dion chante Plamondon''), cover di [[Claude Dubois]]
* ''Les uns contre les autres'' (album ''Dion chante Plamondon''), cover di [[Claude Dubois]] e [[Fabianne Thibeault]]
* ''Le fils de Superman'' (album ''Dion chante Plamondon''), cover di [[Martin St-Clair]]
* ''Oxygène'' (album ''Dion chante Plamondon''), cover di [[Diane Dufresne]]
* ''J'ai besoin d'un chum'' (album ''[[Dion chante Plamondon|Des mots qui sonnent]]''), cover di [[Diane Dufresne]]
* ''Piaf chanterait du rock'' (album ''Des mots qui sonnent''), cover di [[Marie Carmen]]
* ''If you asked me to'' (album ''[[Celine Dion (album)|Celine Dion]]''), cover di [[Patti LaBelle]]
* ''[[The Power of Love]]'' (album ''[[The Colour of My Love]]''), cover di [[Jennifer Rush]]
* ''[[When I Fall in Love]]'' (album ''The Colour of My Love''), cover di [[Doris Day]]
* ''[[Calling You]]'' (album ''[[À l'Olympia]]''), cover di [[Javetta Steele]]
* ''Quand on arrive en ville - Naziland, ce soir on danse'' (album ''A l'Olympia''), cover di [[Claude Dubois]] e [[Nanette Workman]]
* ''Quand on n'a que l'amour'' (album ''À l'Olympia''), cover di [[Jacques Brel]]
* ''[[It's All Coming Back to Me Now]]'', (album ''[[Falling into You]]'') cover di [[Jim Steinman]]
* ''River deep, mountain high'' (album ''Falling into you''), cover di [[Tina Turner]]
* ''[[(You Make Me Feel Like) A Natural Woman]]'' (album ''Falling into you''), cover di [[Carole King]]
* ''[[All by Myself]]'', (album ''Falling into you'') cover di [[Eric Carmen]]
* ''[[Falling into You (canzone)|Falling into You]]'' (album ''Falling into you'') cover di [[Marie Claire D'Ubaldo]]
* ''When I need you'', (album ''[[Let's Talk About Love]]''), cover di [[Albert Hammond]] e [[Leo Sayer]]
* ''Treat Her Like a Lady'' (album ''Let's talk about love''), cover di [[Diana King]]
* ''Love Is on the Way'' (album ''Let's talk about love''), cover di [[Billy Porter]]
* ''I Hate You Then I Love You'' (album ''Let's talk about love''), cover di ''Never, Never, Never'' di [[Shirley Bassey]], a sua volta cover di ''Grande, grande, grande'' di [[Mina]]
* ''Let's Talk About Love'' (album ''Let's talk about love''), cover di ''Puisque Tu Pars'' di [[Jean-Jacques Goldman]]
* ''Amar Haciendo el Amor'' (album ''Let's talk about love''), cover di ''You Only Love Once'' di [[Billy Mann]]
* ''[[Happy Xmas (War Is Over)]['' (album ''[[These Are Special Times]]''), cover di [[John Lennon]]
* ''Blue Christmas'' (album ''These are special times''), cover di [[Ernest Tubb]]
* ''If walls could talk'' (album ''[[All the Way... A Decade of Song]]''), cover di [[Stevie Vann]]
* ''The first time ever I saw your face'' (album ''All the way...a decade of song''), cover di [[Roberta Flack]]
* ''[[All the way]]'' (album ''All the way...a decade of song''), cover di [[Frank Sinatra]]
* ''[[At Last]]'' (album ''[[A New Day Has Come]]''), cover di [[Etta James]]
* ''Nature boy'' (album ''A new day has come''), cover di [[Nat King Cole]]
* ''The greatest reward'' (album ''A new day has come''), cover di ''L'envie d'aimer'' di [[Daniel Lévi]]
* ''Ten days'' (album ''A New Day Has Come''), cover di ''Tomber'' di [[Gerald De Palmas]]
* ''[[I Drove All Night]]'' (album ''[[One Heart]]''), cover di [[Cyndi Lauper]]
* ''Tu nages'' (album ''[[1 fille & 4 types]]''), cover di [[Anggun]]
* ''Retiens-moi'' (album ''1 fille & 4 types''), cover di [[Nanette Workman]]
* ''Rien n'est vraiment fini'' (album ''1 fille & 4 types''), cover di [[Leyla Doriane]]
* ''If I could'' (album ''[[A New Day... Live in Las Vegas]]''), cover di [[Nancy Wilson]]
* ''[[Fever]]'' (album ''A new day...live in las Vegas''), cover di [[Little Willie John]]
* ''[[What a Wonderful World]]'' (album ''A new day...live in las Vegas''), cover di [[Louis Armstrong]]
* ''I wish'' (album ''A new day...live in las Vegas''), cover di [[Stevie Wonder]]
* ''I've got the world on a string'' (album ''A new day...live in las Vegas''), cover di [[Harold Arlen]]
* ''Beautiful boy'' (album ''[[Miracle (Céline Dion)|Miracle]]''), cover di [[John Lennon]]
* ''Le loup, la biche et le chevalier (une chanson douce)'' (album ''Miracle''), cover di [[Henri Salvador]]
* ''Baby close your eyes'' (album ''Miracle''), cover di [[Carol Welsman]]
* ''Plus haut que moi'' (album ''[[On ne change pas]]''), cover di ''Higher ground'' di [[Jennifer Rush]]
* ''[[Taking Chances (canzone)|Taking Chances]]'' (album ''[[Taking Chances]]''), cover dei [[Platinum Weird]]
* ''Alone'' (album ''Taking Chances''), cover delle [[Heart (gruppo musicale)|Heart]]
* ''New dawn'' (album ''Taking chances''), cover di [[Linda Perry]]
* ''Right next to the right one'' (album ''Taking chances''), cover di [[Tim Christensen]]
* ''That's just the woman in me'' (album ''Taking chances''), cover di [[Katrina and the Waves]]
* ''Dance with my father'' (album ''[[My Love: Essential Collection|My love: Ultimate essential collection]]''), cover di [[Luther Vandross]]
 
== Tournée ==
* 1983/1984 – ''[[Les chemins de ma maison tournée]]''
* 1985 – ''[[Céline Dion en concert]]''
* 1988 – ''[[Incognito tournée]]''
* 1990/1991 – ''[[Unison Tour]]''
* 1992/1993 – ''[[Celine Dion Tour|Céline Dion in Concert]]''
* 1994/1995 – ''[[The Colour of My Love Tour]]''
* 1995/1996 – ''[[D'eux Tour]]''
* 1996/1997 – ''[[Falling into You Tour|Falling into You: Around the World]]''
* 1998/1999 – ''[[Let's Talk About Love Tour|Let's Talk About Love World Tour]]''
* 2008/2009 – ''[[Taking Chances Tour|Taking Chances World Tour]]''
* 2013 – ''[[Tournée Europea 2013]]''
* 2016 – ''[[Summer Tour 2016]]''
* 2017 – ''[[Celine Dion Live 2017]]''
* 2018 - ''[[Celine Dion Live 2018]]''
* 2019/2020 – ''[[Courage World Tour]]''
 
=== Residency show ===
* ''If I ruled the world'' (album ''Duets'' di [[Tony Bennett]]), cover di [[Harry Secombe]]
*2003/2007 – ''[[A New Day...]]'' a [[Las Vegas]]
* ''À Paris'' (album ''500 Chorsistes avec...'' di aa. vv.), cover di [[Yves Montand]]
*2011/2019 – ''[[Celine (residency show)|Céline]]'' a [[Las Vegas]]
* ''Bewitched'' (album ''Mona Lisa smile'' di aa. vv.), cover di [[Vivienne Segal]]
* ''Can't help falling in love'' (album ''VH1 Divas Las Vegas'' di aa. vv.), cover di [[Elvis Presley]]
* ''[[You Shook Me All Night Long]]'' cantata insieme ad [[Anastacia]] (album ''VH1 Divas Las Vegas'' di aa. vv.), cover di [[AC/DC]]
* ''God bless America'' (album ''God bless America' di aa. vv.), cover di [[Irving Berlin]]
* ''[[Stayin' Alive]] - [[You Should Be Dancing]]'' (dvd ''Au coeur du stade''), cover dei [[Bee Gees]]
* ''[[Twist and Shout]]'' (dvd ''Live in Menphis''), cover dei [[Beatles]]
* ''Testimony'' (album ''VH1 Divas Live''), cover di [[Aretha Franklin]]
* ''You've Got a Friend'' (album ''VH1 Divas Live''), cover di [[Carole King]]
* ''[[Here, There and Everywhere]]'', cover dei [[Beatles]]
* ''Là-bas'' (album ''Les Enfoires au Grand Rex''), cover di [[Jean-Jacques Goldman]] e [[Sirima]]
* ''[[White Christmas]]'' e ''Noel blanc'', cover di [[Bing Crosby]]
 
==Filmografia==
==Apparizioni in Serie TV==
===Attrice===
==== Film ====
*''[[Marsupilami (film)|Marsupilami]]'' (''Houba! On the Trail of the Marsupilami''), regia di [[Alain Chabat]] (2012)
*''[[Muppets 2 - Ricercati]]'' (''Muppets Most Wanted''), regia di [[James Bobin]] (2014)
*''[[Love Again (film)|Love Again]]'', regia di [[James C. Strouse]] (2023)
 
==== Serie TV ====
* ''Des fleurs sur la neige'' (1989)
*''Des fleurs sur la neige'' – serie TV, (1991)
* ''[[La Tata]]'' (''The Nanny'') (1996-1997), stagione 4, episodio 26 (con interpretazione di ''It's all coming back to me now'' e di un estratto di ''Ce n'etait qu'un reve'' a cappella)
* ''[[IlLa tocco di un angelotata]]'' (''TouchedThe by an angelNanny''), stagione– serie 5TV, episodio 1004x26 (con interpretazione live di ''Love can move mountains''1997)
*''[[Il tocco di un angelo]]'' (''Touched by an Angel'') – serie TV, episodio 5x09 (1998)
* ''La petit vie'' (2002) (con interpretazione live di ''C'est Noel'')
*''[[La valle dei pini]]'' (''All My Children'') – soap opera, 1 puntata (2005)
 
==Voci correlate=Doppiatrice===
*''[[La spada magica - Alla ricerca di Camelot]]'' (''Quest for Camelot''), regia di Frederik Du Chau (1998)
 
=== Documentari ===
* [[Discografia di Céline Dion]]
 
* [[Elenco degli artisti musicali per maggiori vendite]]
* ''[[Celine: Through the Eyes of the World]]'', regia di Stéphane Laporte (2010)
* [[Canzoni di Céline Dion che non sono nei suoi album]]
* ''[[Io sono Celine Dion]] (I Am: Celine Dion)'', regia di [[Irene Taylor Brodsky]] (2024)
* [[Esibizioni live di Céline Dion mai incise]]
 
* [[Estratti live di Céline Dion mai incisi]]
==Doppiatrici italiane==
Nelle versioni in italiano dei suoi film, Céline Dion è stata doppiata da:
*[[Maddalena Vadacca]] in ''Love Again''
Da doppiatrice è stata sostituita da:
*[[Roberta Greganti]] in ''La spada magica - Alla ricerca di Camelot''
 
== Onorificenze ==
=== Onorificenze canadesi ===
{{Onorificenze
|immagine=Officer National Order of Québec Undressed Ribbon.png
|nome_onorificenza=Ufficiale dell'Ordine nazionale del Québec
|collegamento_onorificenza=Ordine nazionale del Québec
|motivazione=
|luogo=[[1998]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=CAN Order of Canada Officer ribbon.svg
|nome_onorificenza=Ufficiale dell'Ordine del Canada
|collegamento_onorificenza=Ordine del Canada
|motivazione=La voce unica di questa cantante l'ha portata in cima al mondo della musica. Una performer di fama internazionale, è una delle cantanti più popolari del pianeta, e la sua capacità immensa è stata riconosciuta da alcuni dei musicisti più famosi del mondo. Attraverso le sue registrazioni e spettacoli, si dimostra costantemente l'alta considerazione che ha per il suo pubblico. Questo grande artista è un esempio di unità e determinazione per tutti i canadesi.
|luogo=nominata il 6 gennaio [[1998]], investita il 1º maggio [[1998]]<ref>{{en}}[http://archive.gg.ca/honours/search-recherche/honours-desc.asp?lang=e&TypeID=orc&id=3837 Sito web del Governatore Generale del Canada: dettaglio decorato.]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=CAN Order of Canada Companion ribbon.svg
|nome_onorificenza=Compagna dell'Ordine del Canada
|collegamento_onorificenza=Ordine del Canada
|motivazione=Céline Dion non è solo un'ambasciatrice straordinaria per il Canada, ma rappresenta anche i valori che ci stanno a cuore. La sua voce unica, l'energia contagiosa e la grande sensibilità contribuiscono alla sua notevole presenza scenica, che ha conquistato i suoi fan da tutto il mondo. Inoltre, il suo talento ha raccolto i innumerevoli premi e riconoscimenti nazionali e internazionali. Un'artista inimitabile, è ugualmente nota per la sua compassione, generosità e impegno per una serie di cause sociali e umanitarie. Ella è in particolare la patrona della celebrità nazionale per la Cystic Fibrosis Canada e patrona onoraria del CHU Sainte-Justine. Inoltre, attraverso la sua fondazione, aiuta anche i bambini bisognosi e le loro famiglie qui in Canada e all'estero.
|luogo=nominata il 23 ottobre [[2008]], investita il 26 luglio [[2013]]<ref>{{en}}[https://www.gg.ca/en/honours/recipients/146-5134 Sito web del Governatore Generale del Canada: dettaglio decorato.]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=UK Queen Elizabeth II Golden Jubilee Medal ribbon.svg
|nome_onorificenza=Medaglia del giubileo d'oro di Elisabetta II
|collegamento_onorificenza=Medaglia del giubileo d'oro di Elisabetta II
|motivazione=
|data=[[2002]]<ref>{{en}}[https://www.gg.ca/en/honours/recipients/125-42499 Sito web del Governatore Generale del Canada: dettaglio decorato.]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=QEII Diamond Jubilee Medal ribbon.svg
|nome_onorificenza=Medaglia del giubileo di diamante di Elisabetta II
|collegamento_onorificenza=Medaglia del giubileo di diamante di Elisabetta II
|motivazione=
|data=[[2012]]<ref>{{en}}[https://www.gg.ca/en/honours/recipients/126-102727 Sito web del Governatore Generale del Canada: dettaglio decorato.]</ref>
}}
 
=== Onorificenze straniere ===
{{Onorificenze
|immagine=Legion Honneur Chevalier ribbon.svg
|nome_onorificenza=Dama dell'Ordine della Legion d'onore (Francia)
|collegamento_onorificenza=Legion d'onore
|motivazione=
|data=22 maggio [[2008]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=Ordre des Arts et des Lettres Chevalier ribbon.svg
|nome_onorificenza=Dama dell'Ordre des Arts et des Lettres (Francia)
|collegamento_onorificenza=Ordre des Arts et des Lettres
|motivazione=
|luogo=gennaio [[1996]]
}}
 
* ''Ambasciatrice di buona volontà della FAO'' - Ottobre 2010
 
== Note ==
{{Note strette}}
 
==Voci correlate==
* [[Celebrità della Canada's Walk of Fame]]
* [[Celebrità della Hollywood Walk of Fame]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Celine Dion}}
{{interprogetto/notizia|Greatest Hits per Celine Dion|data=28 agosto 2008}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.celinedion.com/celinedion/francais/ Sito ufficiale]
* [http://www.celinedionforum.com/ Forum internazionale]
* [http://www.celinecommunity.com/ Community internazionale]
* [http://www.celinedionitalia.com/ Blog in Italiano]
 
{{Box successione
 
|carica = Vincitori dell'[[Eurovision Song Contest]]
{{Celine Dion}}
|immagine = Wiki Eurovision Heart (Infobox).svg
{{Portale|biografie|musica|Canada}}
|periodo = [[Eurovision Song Contest 1988|1988]]<br />{{bandiera|CHE}}
|precedente = [[Johnny Logan (cantante)|Johnny Logan]]<br />[[Eurovision Song Contest 1987|1987]]<br />{{bandiera|IRL}}
|successivo = [[Riva (gruppo musicale jugoslavo)|Riva]]<br />[[Eurovision Song Contest 1989|1989]]<br />{{bandiera|YUG}}
}}
{{Céline Dion}}
{{Eurovision Song Contest}}
{{Svizzera all'Eurovision Song Contest}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|musica}}
 
[[Categoria:Céline Dion| ]]
[[Categoria:Artisti musicalialla conposizione oltrenumero 1001 milionidella diclassifica copiesingoli venduteitaliana]]
[[Categoria:Vincitori dell'EurofestivalCollezionisti]]
[[Categoria:CantantiCompagni popdell'Ordine del Canada]]
[[Categoria:Decorati con la Legion d'onore]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti associati a Peter Sinfield]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Columbia Records]]
[[Categoria:Partecipanti all'Eurovision Song Contest 1988]]
[[Categoria:Vincitori dell'Eurovision Song Contest]]
[[Categoria:Vincitori di Grammy]]
[[Categoria:Decorati con la Legion d'Onore]]
 
{{Link AdQ|en}}
 
[[af:Céline Dion]]
[[ar:سيلين ديون]]
[[bg:Селин Дион]]
[[cs:Céline Dion]]
[[cy:Céline Dion]]
[[da:Céline Dion]]
[[de:Céline Dion]]
[[el:Σελίν Ντιόν]]
[[en:Celine Dion]]
[[eo:Céline Dion]]
[[es:Céline Dion]]
[[et:Céline Dion]]
[[fa:سلین دیون]]
[[fi:Céline Dion]]
[[fr:Céline Dion]]
[[he:סלין דיון]]
[[hr:Céline Dion]]
[[hu:Céline Dion]]
[[hy:Սելին Դիոն]]
[[id:Celine Dion]]
[[is:Céline Dion]]
[[ja:セリーヌ・ディオン]]
[[ko:셀린 디온]]
[[lt:Céline Dion]]
[[ms:Celine Dion]]
[[nl:Céline Dion]]
[[nn:Céline Dion]]
[[no:Céline Dion]]
[[pl:Céline Dion]]
[[pt:Céline Dion]]
[[ro:Celine Dion]]
[[ru:Дион, Селин]]
[[simple:Céline Dion]]
[[sk:Céline Dionová]]
[[sq:Celine Dion]]
[[sr:Селин Дион]]
[[sv:Céline Dion]]
[[th:เซลีน ดิออน]]
[[tr:Celine Dion]]
[[vi:Celine Dion]]
[[zh:席琳·狄翁]]