Ditiotreitolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Note |
→Usi: aggiunto un uso |
||
(24 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Composto chimico
|immagine1_nome = Dithiothreitol.png
Riga 11 ⟶ 10:
|nomi_alternativi =
|titolo_caratteristiche_generali =
|massa_molecolare = 154,253
|peso_formula =
|aspetto = solido bianco
|numero_EINECS =
|titolo_proprietà_chimico-fisiche =
|densità_condensato =
|densità_g_l =
Riga 54 ⟶ 51:
|titolo_proprietà_tossicologiche =
|LD50 =
|titolo_indicazioni_sicurezza = ---
|avvertenza=attenzione
|frasiH={{FrasiH|302|315|319|335}}
|consigliP={{ConsigliP|261|305+351+338}}<ref>Sigma Aldrich; rev. del 21.08.2012</ref>
▲|simbolo1 =
}}
Il '''ditiotreitolo''' (o DTT) è [[Chimica|chimicamente]] classificato come un [[tiolo]]. È un composto solido, bianco, molto [[solubilità|solubile]] in acqua, con odore tipico di "uova marce", odore che si accentua quando il composto passa in soluzione specialmente se concentrata.
Appartiene alla famiglia dei composti chimici [[riducente|riducenti]]. È uno dei più forti agenti riducenti conosciuti in campo biologico e di laboratorio, in grado di rompere i [[ponte disolfuro|ponti disolfuro]] sia della maggior parte delle [[Proteina|proteine]] che dei composti organici, anche a temperatura ambiente.
== Usi ==
Viene usato come additivo riducente nelle reazioni di [[retrotrascrizione]] dell'[[RNA]] in [[cDNA]], in
== Note ==
▲Viene usato come additivo riducente nelle reazioni di [[retrotrascrizione]] dell'[[RNA]] in [[cDNA]], in quando ottimizza il lavoro della [[trascrittasi inversa]] (RVT). Nella chimica delle proteine, si usa per indurre modificazioni della conformazione proteica (in inglese "[[folding]]") e studiarne le proprietà attraverso la riduzione di ponti disolfuro presenti nella catena polipeptidica.
<references/>
== Bibliografia ==
Riga 77 ⟶ 70:
* Ruegg UT and Rudinger J. (1977) "Cleavage of disulfide bonds in proteins", ''Methods Enzymol.'', '''47''', 111.
== Altri progetti ==
[[Categoria:Tioli]]▼
{{interprogetto}}
{{Polioli}}
{{Portale|chimica}}
▲[[Categoria:Tioli]]
|