Anathema: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lenore (discussione | contributi)
m fix
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source
 
(320 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Artista musicale
{{Gruppo
|Nome Grupponome = Anathema
|tipo artista = Gruppo
|Nazione gruppo = [[Regno Unito]]
|immagine = Anathema - Performance.jpg
|Immagine bandiera nazione = Immagine:Flag_of_the_United_Kingdom.svg
|didascalia = Gli Anathema in concerto nel 2011. Dall'alto, in senso orario: Daniel Cardoso, John Douglas, Jamie Cavanagh, Lee Douglas, Vincent Cavanagh e [[Daniel Cavanagh]]
|Generi musicali = '''Prima parte di carriera:'''<br/>
|nazione = GBR
[[Death Doom metal]]<br/>
|genere = Rock progressivo
[[Doom metal]]<br/>
|genere2 = Death doom metal
[[Gothic metal]]<br/>
|nota genere = <ref name="AM">{{Allmusic|artist|mn0000749333|autore = Steve Huey|accesso = 25 agosto 2024}}</ref>
'''Seconda parte di carriera:'''<br/>
|nota genere2 = <ref name="AM"/> <small>(esordi)</small>
[[Gothic rock]]<br/>
|anno inizio attività = 1990
[[Alternative Rock]]
|Annianno difine attività = [[1990]] - in attività2020
|note periodo attività = in pausa
|Tipo artista = Gruppo
|totale album = 19
|Fotografia = Anathema vilardemouros05 (9).jpg
|album studio = 11
|Dimensione Fotografia = 200px
|Didascaliaalbum live = 2
|raccolte = 6
|Numero totale album pubblicati = 13
|Numero album studio = 11
|Numero album live = 0
|Numero raccolte= 2
}}
Gli '''Anathema''' sono un [[gruppo musicale]] [[rock progressivo]] [[Regno Unito|britannico]], originario di [[Liverpool]].<ref name="AM"/>
Gli '''Anathema''' sono una band [[alternative rock]]<ref>{{en}}[http://www.thetabworld.com/Anathema_biography.html Biografia da thetabworld.com]. <small>URL consultato il 24-11-2008</small></ref> [[Inghilterra|inglese]] originaria di [[Liverpool]]<ref>{{it}}[http://www.metalitalia.com/cds/view.php?cd_pk=1512 Biografia da metalitalia.com]. <small>URL consultato il 24-11-2008</small></ref> anche se, per buona parte della loro carriera, hanno contribuito a sviluppare, insieme a [[Paradise Lost]] e [[My Dying Bride]], il genere [[death doom metal]]<ref>
{{en}}[http://www.starpulse.com/Music/Anathema/index.html Recensione su starpulse.com]. <small>URL consultato il 24-11-2008</small><br />
{{en}} [http://www.metal-archives.com/band.php?id=503 Recensione su metal-archives.com]. <small>URL consultato il 24-11-2008</small></ref>.
 
Agli inizi della loro carriera hanno contribuito a sviluppare, insieme a [[Paradise Lost (gruppo musicale)|Paradise Lost]] e [[My Dying Bride]], il genere [[death doom metal]].<ref name="AM"/><ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.metal-archives.com/band.php?id=503|titolo = Anathema|accesso = 25 agosto 2024}}</ref> Tuttavia, in un percorso di continua evoluzione e ricerca, si sono distaccati dalle sonorità più cupe degli esordi per sviluppare ad ogni nuova uscita un suono più atmosferico e affine a sonorità [[rock progressivo]] e [[art rock]].<ref name="Muzikum">{{Cita web|lingua = en|url = https://muzikum.eu/en/anathema/biography|titolo = Anathema|sito = Muzikum|accesso = 25 agosto 2024}}</ref>
==Storia del gruppo==
Gli Anathema si sono formati nel [[1990]] sotto il nome ''Pagan Angel''<ref>http://www.sing365.com/music/lyric.nsf/Anathema-Biography/2681DA767750247D48256C48001DDE75</ref>. Nel novembre di quell'anno la band ha registrato la loro prima demo, chiamata ''[[An Iliad of Woes]]''. Il nome fu cambiato in Anathema all'inizio del [[1991]].
 
== Storia ==
La loro prima demo catturò l'attenzione di alcune band della scena metal inglese, facendo sì che gli Anathema partecipassero a concerti di band più conosciute, come [[Bolt Thrower]] e [[Paradise Lost]].
=== Primi anni (1990-1992) ===
Gli Anathema si sono formati a [[Liverpool]] nel 1990 sotto il nome Pagan Angel per iniziativa dei fratelli [[Daniel Cavanagh|Daniel]] e Vincent Cavanagh e John Douglas.<ref name="Muzikum"/> Nel novembre di quell'anno la band ha registrato il suo primo demo, intitolato ''An Iliad of Woes'', pubblicato già con il nome definitivo di Anathema.
 
Il demo catturò l'attenzione di alcune band della scena metal britannica, facendo sì che gli Anathema partecipassero a concerti di gruppi più noti, tra cui [[Bolt Thrower]] e [[Paradise Lost (gruppo musicale)|Paradise Lost]]. Gli Anathema portarono grande attenzione su di sé con il secondo demo ''All Faith Is Lost'', che procurò loro un contratto per quattro album con la [[Peaceville Records]].
La band portò grande attenzione su di sé con la loro seconda demo, intitolata ''[[All Faith is Lost]]'', che procurò agli Anathema un contratto per quattro album con la [[Peaceville Records]]. Il loro primo album fu ''[[The Crestfallen]] (EP)'' del novembre [[1992]]. Con le canzoni di quest'album la band andò in tour con i [[Cannibal Corpse]]. In questo periodo gli Anathema suonano un [[death metal]] con ritmi tipicamente [[doom metal|doom]].
 
Nel novembre 1992 uscì l'EP di debutto ''[[The Crestfallen EP]]'', promosso da un tour con i [[Cannibal Corpse]]. In questo periodo gli Anathema suonano un [[death metal]] con ritmi tipicamente [[Doom metal|doom]] con venature [[Gothic metal|gothic]].
''[[Serenades]]'', il loro primo album completo, attirò l'attenzione di molti, tanto che un loro [[videoclip]], ''[[Sweet Tears]]'', raggiunse la classifica di [[MTV]].
 
=== ''Serenades'' e ''The Silent Enigma'' (1993-1995) ===
Il [[1994]] fu l'anno del loro primo tour europeo, che fu seguito da alcuni concerti all'[[Indipendent Rock Festival]] in [[Brasile]].
Nel 1993 gli Anathema pubblicarono l'album di debutto ''[[Serenades]]'', che attirò l'attenzione della critica specializzata, tanto che un loro [[video musicale]], ''[[Sweet Tears]]'', raggiunse la classifica di [[MTV]].
 
Il 1994 fu l'anno del loro primo tour europeo, a cui seguirono alcuni concerti all'[[Indipendent Rock Festival]] in [[Brasile]]. Nel frattempo il gruppo registra l'EP ''[[Pentecost III]]'', della durata complessiva di oltre quaranta minuti (tanto da venir legittimamente considerato un vero e proprio album in studio) e caratterizzato da un cantato più melodico di Darren White. Intorno allo stesso periodo, White lasciò il gruppo, il quale decise che il chitarrista Vincent Cavanagh avrebbe dovuto ricoprire il ruolo di cantante. La nuova formazione debuttò in tour con i [[Cathedral (gruppo musicale)|Cathedral]] nel [[Regno Unito]].
Nel frattempo il gruppo registra un nuovo disco, [[Pentecost III]], che teoricamente dovrebbe essere un [[Extended play|EP]], ma dalla durata complessiva di oltre quaranta minuti, tanto che sarebbe legittimo considerarlo un album, anche per l'importanza nell'evoluzione delle sonorità degli Anathema. Infatti il cantante Darren White in questo disco abbandona il [[growl]] esprimendosi con voce disperata e commovente.
Questo è anche l'album che segna il distacco del cantante, giunto al suo apice lirico ed interpretativo ed il resto del gruppo, per divergenze musicali. Gli Anathema piuttosto che cercarne uno nuovo, decisero che il chitarrista [[Vincent Cavanagh]] avrebbe avuto anche quella parte. Questa nuova formazione debuttò in tour con i [[Cathedral]] nel [[Regno Unito]].
 
Più tardi, in quello stesso anno, la band registrò ''[[The Silent Enigma]]'', l'album si spostò su lidi [[gothic metal|gothic death metal]] e segnò un'importante svolta nella loro carriera.<ref name="Muzikum"/> Vi fu un parziale ritorno al [[Growl (musica)|growl]], inalternato alternanzaa adun unacantato vocepiù lamentosamelodico. Inoltre, abbandonate le tematiche mitologiche, i testi si snodano in argomenti più vicini alla quotidianità, di carattere emotivo-esistenziale, ed acquisirono un vocabolario più aulico. Il tutto accompagnato da una maggior raffinatezza nelle orchestrazioni ede ad un forte patetismo.
 
=== ''Eternity'' e ''Alternative 4'' (1996-1998) ===
Nel [[1996]] fu la volta dell'album ''[[Eternity (Anathema)|Eternity]]'', che segna il completo abbandono della componente [[death metal|death]] nel [[gothic metal]] della band, con il passaggio ad una voce più pulita e a suoni ''ambient''. Il secondo membro a lasciare la band fu il [[batterista]] [[John Douglas]] nell'estate del [[1997]]; fu sostituito dall'ex batterista dei [[Solstice]], [[Shaun Steels]].
Nel 1996 fu la volta del terzo album in studio ''[[Eternity (Anathema)|Eternity]]'', che segna il completo abbandono della componente [[death metal|death]] nel [[gothic metal]] del gruppo, con il passaggio ad una voce più pulita e a sonorità [[Musica d'ambiente|ambient]]. Il secondo membro a lasciare gli Anathema fu il [[batterista]] John Douglas nell'estate del 1997 per problemi di droga; fu sostituito dall'ex batterista dei [[Solstice (gruppo musicale britannico 1990)|Solstice]], [[Shaun Steels]].
 
''[[Alternative 4]]'' uscì nel [[1998]] ed in questo periodo la formazione della band cambiò notevolmente. Il [[bassista]] [[Duncan Patterson]] lasciò gli Anathema per differenzedivergenze musicali e fu sostituito da [[DavidDave Pybus]]. [[Martin Powell]], tastierista dei [[My Dying Bride]], entrò a far parte degli Anathema e [[John Douglas]] tornò nella posizione di batterista. Il sound continua nella strada di ''Eternity'', con una maggior melodicitàmelodia, sia dal punto di vista vocale che da quello strumentale.
 
=== Periodo con la Music for Nations (1999-2003) ===
Nel giugno [[1999]], l'album ''[[Judgement (Anathema)|Judgement]]'' uscì, segnando un cambiamento di rotta dal genere [[doom metal]] a delle canzoni molto più lente e sperimentali. L'essenza della band fu comunque mantenuta e le loro canzoni continuavano a trasmettere un forte malinconia. In questo album si fanno evidenti le influenze dei [[Pink Floyd]] (evidenti soprattutto nell'''incipit'' di ''Emotional Winter'') e dei [[Radiohead]], due tra i gruppi prediletti della band. Questo album segna l'inizio di un progressivo allontanamento dal [[metal]] a favore del cosiddetto [[Avantgarde rock]].
Nel 1999 gli Anathema siglarono un contratto discografico con la [[Music for Nations]], con la quale pubblicarono nel giugno dello stesso anno il quinto album in studio ''[[Judgement (Anathema)|Judgement]]''. Tale disco segnò un distacco completo dalle precedenti sonorità [[Doom metal|doom]] e [[gothic metal]], con canzoni molto più lente e sperimentali maggiormente influenzate dalle musiche di gruppi quali [[Pink Floyd]] e [[Radiohead]]. Durante lo stesso periodo, [[Martin Powell]] si scambiò con il tastierista dei [[Cradle of Filth]] [[Les Smith]], che diventò membro stabile degli Anathema.
 
Poco prima dell'uscita del sesto album ''[[A Fine Day to Exit]]'', il 12 luglio 2001 il bassista [[Dave Pybus]] abbandonò la formazione,<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.blabbermouth.net/news/archive-news-jul-12-2001/|titolo = Archive News Jul 12, 2001|sito = [[Blabbermouth.net]]|data = 12 luglio 2001|accesso = 30 giugno 2019}}</ref> entrando successivamente nei Cradle of Filth. Per la promozione dell'album gli Anathema decisero di pubblicare come primo singolo ''Pressure'', cancellandolo a seguito del rifiuto da parte di [[MTV]] di trasmettere il relativo video, nonché a quello delle stazioni radiofoniche che giudicarono il brano «troppo lento».<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.blabbermouth.net/news/anathema-cancel-single-plans-to-issue-live-dvd-in-april/|titolo = ANATHEMA Cancel Single Plans, To Issue Live DVD In April|sito = [[Blabbermouth.net]]|data = 17 febbraio 2002|accesso = 30 giugno 2019}}</ref>
Lo stesso anno, [[Martin Powell]] si scambiò con il tastierista dei [[Cradle of Filth]] [[Les Smith]], che diventò membro stabile degli Anathema. Poco prima dell'uscita di ''[[A Fine Day to Exit]]'' [[Dave Pybus]] annunciò la sua partenza per entrare a far parte dei [[Cradle of Filth]], e fu quindi sostituito da [[Jamie Cavanagh]].
 
Il 24 marzo 2002 [[Daniel Cavanagh]] lasciò gli Anathema per suonare con gli [[Antimatter]],<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.blabbermouth.net/news/daniel-cavanagh-leaves-anathema/|titolo = DANIEL CAVANAGH Leaves ANATHEMA!|sito = [[Blabbermouth.net]]|data = 24 marzo 2002|accesso = 30 giugno 2019}}</ref> ma fece ritorno il 9 aprile dello stesso anno,<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.blabbermouth.net/news/daniel-cavanagh-to-rejoin-anathema/|titolo = DANIEL CAVANAGH To Rejoin ANATHEMA?|sito = [[Blabbermouth.net]]|data = 9 aprile 2002|accesso = 14 settembre 2018}}</ref> coinvolgendo il fratello Jamie al basso. La formazione, una volta completa, si riunì per registrare e pubblicare il settimo album in studio ''[[A Natural Disaster]]'', seguito da una tournée europea.
Nel marzo [[2002]], [[Daniel Cavanagh]] lasciò la band per suonare con gli [[Antimatter]], ma tornò presto con gli Anathema e nel [[2003]] rilasciarono l'album ''[[A Natural Disaster]]'', seguito da un tour europeo.
 
=== ''We're Here Because We're Here'' e ''Hindsight'' (2004-2010) ===
Nonostante il grande cambiamento che li ha coinvolti dai tempi di [[The Silent Enigma]], la band ha saputo mantenere un certo tocco caratterizzante.
Il 2 agosto 2004 l'accordo con la [[Music for Nations]] scadde, lasciando gli Anathema senza un'etichetta discografica.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.blabbermouth.net/news/anathema-seek-new-record-deal/|titolo = ANATHEMA Seek New Record Deal|sito = [[Blabbermouth.net]]|data = 2 agosto 2004|accesso = 30 giugno 2019}}</ref> Nel periodo successivo iniziarono le fasi di composizione per un eventuale ottavo album in studio, il quale vide il coinvolgimento di tutti i componenti del gruppo, ampliatosi nel settembre 2005 con l'inclusione della cantante Lee Douglas, sorella di John.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.blabbermouth.net/news/anathema-talk-about-new-lineup-songwriting-process/|titolo = ANATHEMA Talk About New Lineup, Songwriting Process|sito = [[Blabbermouth.net]]|data = 13 settembre 2005|accesso = 30 giugno 2019}}</ref>
 
Durante l'esibizione a [[Londra]] del 19 settembre 2005, il gruppo ha presentato per la prima volta dal vivo alcuni brani inediti, tra cui ''Everything'' e ''A Simple Mistake''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.blabbermouth.net/news/anathema-new-songtitles-revealed/|titolo = ANATHEMA: New Songtitles Revealed|sito = [[Blabbermouth.net]]|data = 19 settembre 2005|accesso = 30 giugno 2019}}</ref> Il primo fu pubblicato per il download gratuito dalla band attraverso il proprio sito il successivo 18 aprile 2006,<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://bravewords.com/news/anathema-post-new-track-online|titolo = ANATHEMA Post New Track Online|data = 18 aprile 2006|accesso = 30 giugno 2019}}</ref> dopo aver scartato l'idea di pubblicare un EP di tre brani sull'[[iTunes Store]],<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.blabbermouth.net/news/anathema-to-release-new-music-via-itunes/|titolo = ANATHEMA To Release New Music Via iTunes|sito = [[Blabbermouth.net]]|data = 27 febbraio 2006|accesso = 30 giugno 2019}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.blabbermouth.net/news/anathema-prepare-to-record-new-internet-only-ep/|titolo = ANATHEMA Prepare To Record New Internet-Only EP|sito = [[Blabbermouth.net]]|data = 25 marzo 2006|accesso = 30 giugno 2019}}</ref> mentre il secondo è stato distribuito gratuitamente a fine luglio 2006.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.blabbermouth.net/news/anathema-spreads-message-of-hope-with-new-mater|titolo = ANATHEMA Spreads 'Message Of Hope' With New Material|sito = [[Blabbermouth.net]]|data = 26 luglio 2006|accesso = 30 giugno 2019}}</ref>
==Formazione==
=== Attuale <ref>http://www.anathema.ws/</ref>===
* [[Daniel Cavanagh]] - [[chitarra]]
* [[Vincent Cavanagh]] - [[Canto (musica)|voce]] e [[chitarra]]
* [[Jamie Cavanagh]] - [[Basso elettrico|basso]]
* [[Les Smith]] - [[Tastiera (strumento)|tastiere]]
* [[John Douglas]] - [[Batteria (musica)|batteria]]
 
Il 10 dicembre 2006 Daniel Cavanagh ha annunciato la lista tracce dell'ottavo album, provvisoriamente intitolato ''Everything'' e da lui definito «il più grande lavoro che abbiamo mai fatto»;<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.blabbermouth.net/news/anathema-new-album-title-track-listing-revealed/|titolo = ANATHEMA: New Album Title, Track Listing Revealed|sito = [[Blabbermouth.net]]|data = 10 dicembre 2006|accesso = 30 giugno 2019}}</ref> concetto ribadito anche dal frontman Vincent Cavanagh e dal bassista Jamie Cavanagh.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.blabbermouth.net/news/anathema-frontman-we-undoubtedly-have-our-best-music-ahead-of-us/|titolo = ANATHEMA Frontman: 'We Undoubtedly Have Our Best Music Ahead Of Us'|sito = [[Blabbermouth.net]]|data = 12 maggio 2007|accesso = 30 giugno 2019}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.blabbermouth.net/news/anathema-bassist-says-new-album-is-very-colorful/|titolo = ANATHEMA Bassist Says New Album Is 'Very Colorful'|sito = [[Blabbermouth.net]]|data = 12 luglio 2007|accesso = 30 giugno 2019}}</ref> Il 24 novembre 2007 il gruppo ha pubblicato gratuitamente il brano ''Angels Walk Among Us'', dopo aver annunciato il cambio momentaneo del nome dell'album in ''Paradigm Shift''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.blabbermouth.net/news/anathema-new-song-available-for-download/|titolo = ANATHEMA: New Song Available For Download|sito = [[Blabbermouth.net]]|data = 24 novembre 2007|accesso = 30 giugno 2019}}</ref>
=== Ex componenti ===
* [[Darren White]] - [[Canto (musica)|voce]]
* [[Duncan Patterson]] - [[Basso elettrico|basso]]
* [[Shaun Steels]] - [[Batteria (musica)|batteria]]
* [[Martin Powell]] - [[Tastiera (strumento)|tastiere]]
* [[Dave Pybus]] - [[Basso elettrico|basso]]
 
Nel 2008 gli Anathema rivelarono di essere al lavoro anche su un album acustico, provvisoriamente intitolato ''Temporary Peace'' e composto da rifacimenti di brani già pubblicati.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.blabbermouth.net/news/anathema-two-new-albums-on-the-way/|titolo = ANATHEMA: Two New Albums On The Way|sito = [[Blabbermouth.net]]|data = 11 febbraio 2008|accesso = 30 giugno 2019}}</ref> In seguito ridenominato ''[[Hindsight (Anathema)|Hindsight]]'', il disco è stato pubblicato l'11 agosto dalla [[Kscope]] e vede anche la partecipazione di Dave Wesling al [[violoncello]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.blabbermouth.net/news/anathema-hindsight-audio-samples-free-mp3-available/|titolo = ANATHEMA: 'Hindsight' Audio Samples, Free MP3 Available|sito = [[Blabbermouth.net]]|data = 28 giugno 2008|accesso = 30 giugno 2019}}</ref>
== Discografia <ref>http://www.starpulse.com/Music/Anathema/Discography/Index/P45081/1/</ref><ref>http://www.discogs.com/artist/Anathema</ref>==
=== EP ===
* [[1992]] - ''[[The Crestfallen]]''
* [[1995]] - ''[[Pentecost III]]''
* [[1998]] - ''[[Alternative Future]]''
* [[1999]] - ''[[Make It Right]]''
 
Nel novembre 2008 Daniel Cavanagh, nel corso di un'intervista, ha rivelato il coinvolgimento di [[Steven Wilson]] nelle fasi di missaggio dell'ottavo album,<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.blabbermouth.net/news/anathema-s-danny-cavanagh-discusses-upcoming-album-band-s-business-affairs/|titolo = ANATHEMA's DANNY CAVANAGH Discusses Upcoming Album, Band's Business Affairs|sito = [[Blabbermouth.net]]|data = 21 novembre 2008|accesso = 30 giugno 2019}}</ref> il cui titolo è stato cambiato da ''Paradigm Shift'' a ''Horizons'' nel maggio scorso.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.blabbermouth.net/news/anathema-completes-work-on-semi-acoustic-album/|titolo = ANATHEMA Completes Work On Semi-Acoustic Album|sito = [[Blabbermouth.net]]|data = 22 maggio 2008|accesso = 30 giugno 2019}}</ref>
=== Album ===
 
* [[1993]] - ''[[Serenades]]''
Il 28 aprile 2010 l'album è stato annunciato con il nome definitivo di ''[[We're Here Because We're Here]]'', il cui significato è stato spiegato da Vincent Cavanagh:<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.blabbermouth.net/news/anathema-audio-samples-of-entire-new-album-available/|titolo = ANATHEMA: Audio Samples Of Entire New Album Available|sito = [[Blabbermouth.net]]|data = 28 aprile 2010|accesso = 30 giugno 2019}}</ref> {{citazione|Il titolo trae ispirazione da una canzone nata nelle trincee nel corso della [[prima guerra mondiale]] e cantata sulle note di ''Auld Lang Syne'', la canzone serviva da adunata e per tenere su il morale di coloro che stavano affrontando quell'incessante massacro e quell'indescrivibile orrore.}}
* [[1995]] - ''[[The Silent Enigma]]''
 
* [[1996]] - ''[[Eternity (Anathema)|Eternity]]''
=== ''Weather Systems'' (2012-2013) ===
* [[1998]] - ''[[Alternative 4]]''
Il 16 aprile 2012 hanno pubblicato il loro nono album, intitolato ''[[Weather Systems (Anathema)|Weather Systems]]'', che ha ottenuto un ottimo successo di vendita e critiche entusiastiche da parte della stampa musicale. Durante la tournée promozionale del disco, il 22 settembre dello stesso anno il gruppo ha tenuto un concerto speciale a [[Plovdiv]] ([[Bulgaria]]), evento immortalato dapprima nel doppio vinile ''Untouchable'' e successivamente anche in formato audio/video nell'album dal vivo ''[[Universal (Anathema)|Universal]]'', uscito nel settembre 2013.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.blabbermouth.net/news/anathema-to-release-universal-concert-film-in-september/|titolo = ANATHEMA To Release 'Universal' Concert Film In September|sito = [[Blabbermouth.net]]|data = 30 luglio 2013|accesso = 17 luglio 2017}}</ref>
* [[1999]] - ''[[Judgement (Anathema)|Judgement]]''
 
* [[2001]] - ''[[A Fine Day to Exit]]''
=== ''Distant Satellites'' (2014-2015) ===
* [[2003]] - ''[[A Natural Disaster]]''
Il 9 giugno 2014 è uscito il decimo album della band, intitolato ''[[Distant Satellites]]'',<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.prog-sphere.com/news/anathema-release-distant-satellites-june-9/|titolo = ANATHEMA Release "Distant Satellites" on June 9|autore = Nikola Savić|sito = Prog Sphere|data = 31 marzo 2014|accesso = 8 luglio 2017|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170610012200/http://www.prog-sphere.com/news/anathema-release-distant-satellites-june-9/|urlmorto = sì}}</ref> che ripropone in parte le sonorità del precedente album, sviluppandosi inoltre su sonorità elettroniche, specialmente nella seconda parte dell'album.
* [[2008]] - ''[[Hindsight]]''
 
* [[2008]] - ''[[Horizons]]''
Il 7 marzo 2015 il gruppo si è esibito in un concerto dal vivo tenutosi all'interno della [[cattedrale di Liverpool]], dal quale è stato registrato l'album dal vivo ''[[A Sort of Homecoming]]''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.kscopemusic.com/2015/08/27/kscope-presents-anathemas-a-sort-of-homecoming-cathedral-concert-film/|titolo = Kscope presents Anathema's 'A Sort of Homecoming' cathedral concert film|sito = [[Kscope]]|data = 27 agosto 2015|accesso = 9 luglio 2017|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170613014650/http://www.kscopemusic.com/2015/08/27/kscope-presents-anathemas-a-sort-of-homecoming-cathedral-concert-film/|urlmorto = sì}}</ref>
 
=== ''The Optimist'' e la pausa (2017-2020) ===
Il 9 giugno 2017 è stata la volta dell'undicesimo album ''[[The Optimist (Anathema)|The Optimist]]''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.blabbermouth.net/news/anathema-to-release-the-optimist-album-in-june/|titolo = ANATHEMA To Release 'The Optimist' Album In June|sito = [[Blabbermouth.net]]|data = 25 marzo 2017|accesso = 9 luglio 2017}}</ref> L'album presenta un ulteriore aggiornamento nel suono della band, più moderno ed elettronico rispetto ai precedenti album, strada comunque parzialmente intrapresa già dal precedente ''[[Distant Satellites]]''. Secondo le dichiarazioni della band l'album è un concept legato alle tematiche dell'album del 2001 ''[[A Fine Day to Exit]]''.
 
Il disco è stato anticipato dalla pubblicazione di due singoli, entrambi per il download digitale (''[[Springfield (singolo)|Springfield]]'' e ''[[Can't Let Go (Anathema)|Can't Let Go]]'') ed è stato promosso nello stesso anno da una tournée mondiale svoltasi tra giugno e novembre.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.loudersound.com/news/anathema-add-uk-dates-to-the-optimist-tour|titolo = Anathema add UK dates to The Optimist tour|autore = Scott Munro|sito = Louder|data = 13 giugno 2017|accesso = 23 settembre 2020}}</ref> Tra settembre e ottobre 2018 hanno intrapreso in alcune città europee l'''Ambient Acoustic Tour'', proponendo versioni acustiche del loro catalogo.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.loudersound.com/news/anathema-announce-ambient-acoustic-uk-and-european-tour|titolo = Anathema announce Ambient Acoustic UK and European tour|autore = Scott Munro|sito = Louder|data = 10 agosto 2018|accesso = 23 settembre 2020}}</ref>
 
Nel gennaio 2019 si sono esibiti in Sud America attraverso l'''Acoustic Resonance'', durante il quale Daniel e Vincent Cavanagh sono stati accompagnati dall'ex bassista Duncan Patterson per eseguire alcuni brani tratti dal quarto album ''[[Alternative 4]]'' al fine di celebrare i vent'anni dalla sua pubblicazione.<ref>{{Cita web|url = https://metalitalia.com/articolo/anathema-un-tour-per-i-ventanni-di-alternative-4/|titolo = ANATHEMA: un tour per i vent'anni di "Alternative 4"|data = 29 novembre 2018|accesso = 23 settembre 2020}}</ref> Durante l'estate sono tornati in Europa per una serie di concerti, mentre nell'ottobre di tale anno hanno annunciato per marzo 2020 una tournée per celebrare i dieci anni di ''[[We're Here Because We're Here]]'', tuttavia cancellato a causa della [[pandemia di COVID-19]];<ref>{{Cita web|url = https://metalitalia.com/articolo/anathema-un-tour-per-i-10-anni-di-were-here-because-were-here/|titolo = ANATHEMA: un tour per i 10 anni di "We're Here Because We're Here"|data = 2 ottobre 2019|accesso = 23 settembre 2020}}</ref> nonostante il posticipo di tale tour per il 2021, il 22 settembre gli Anathema ne hanno annunciato la definitiva cancellazione e rivelato di prendersi una pausa a tempo indeterminato.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.loudersound.com/news/anathema-go-on-indefinite-hiatus|titolo = Anathema announce indefinite hiatus|autore = Jerry Edwing|sito = Louder|data = 22 settembre 2020|accesso = 23 settembre 2020}}</ref>
 
== Formazione ==
;Attuale
* Vincent Cavanagh – [[Canto|voce]] (1995-presente), [[chitarra]] (1990-presente), [[Tastiera elettronica|tastiera]] (2011-presente)
* [[Daniel Cavanagh]] – chitarra e voce (1990-2002, 2002-presente), tastiera (2011-presente)
* Jamie Cavanagh – [[Basso elettrico|basso]] (1990-1991, 2001-presente)
* John Douglas – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] (1990-1997, 1998-presente), [[Strumento a percussione|percussioni]] acustiche ed elettroniche e tastiera (2014-presente)
* Lee Douglas – voce (2010-presente)
* Daniel Cardoso – batteria (2014-presente), tastiera (2011-presente)
 
;Ex-componenti
* Darren White – voce (1990-1995)
* Duncan Patterson – basso (1991-1998)
* [[Shaun Steels]] – batteria (1997-1998)
* [[Dave Pybus]] – basso (1998-2001)
* [[Les Smith]] – tastiera (2000-2011)
 
{{Timeline Anathema}}
 
== Discografia ==
{{colonne}}
=== Album in studio ===
* 1993 – ''[[Serenades]]''
* 1995 – ''[[The Silent Enigma]]''
* 1996 – ''[[Eternity (Anathema)|Eternity]]''
* 1998 – ''[[Alternative 4]]''
* 1999 – ''[[Judgement (Anathema)|Judgement]]''
* 2001 – ''[[A Fine Day to Exit]]''
* 2003 – ''[[A Natural Disaster]]''
* 2010 – ''[[We're Here Because We're Here]]''
* 2012 – ''[[Weather Systems (Anathema)|Weather Systems]]''
* 2014 – ''[[Distant Satellites]]''
* 2017 – ''[[The Optimist (Anathema)|The Optimist]]''
 
=== Album dal vivo ===
* 2013 – ''[[Universal (Anathema)|Untouchable]]''
* 2015 – ''[[A Sort of Homecoming]]''
{{colonne spezza}}
 
=== Raccolte ===
* [[2001]] - ''[[Resonance (Anathema)|Resonance]]''
* [[2002]] - ''[[Resonance 2]]''
* 2008 – ''[[Hindsight (Anathema)|Hindsight]]''
* 2011 – ''[[Falling Deeper]]''
* 2015 – ''[[Fine Days: 1999 - 2004]]''
* 2018 – ''[[Internal Landscapes 2008-2018]]''
 
=== NoteEP ===
* 1992 – ''[[The Crestfallen EP]]''
{{references|2}}
* 1995 – ''[[Pentecost III]]''
{{colonne fine}}
 
== Collegamenti esterniVideografia ==
{{colonne}}
* [http://www.anathema.ws/ Sito ufficiale]
* 1997 – ''[[A Vision of a Dying Embrace]]''
* [http://profile.myspace.com/index.cfm?fuseaction=user.viewprofile&friendid=45005125 Myspace ufficiale]
* 2004 – ''[[Were You There?]]''
* 2006 – ''[[A Moment in Time]]''
* 2013 – ''[[Universal (Anathema)|Universal]]''
* 2015 – ''[[A Sort of Homecoming]]''
{{colonne fine}}
 
== Note ==
{{Portale|Metal}}
<references/>
{{rock}}
 
== Bibliografia ==
* {{Cita libro|autore = Luca Signorelli|titolo = Heavy metal: i moderni|città = Firenze|editore = Giunti Editore|anno = 2000|isbn = 88-09-01697-1}}
 
== Voci correlate ==
* [[Antimatter]]
* [[Paradise Lost (gruppo musicale)|Paradise Lost]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Anathema}}
[[Categoria:Gruppi musicali britannici]]
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Gruppi musicali degli anni 1990]]
{{Portale|heavy metal|rock progressivo}}
[[Categoria:Gruppi musicali alternative rock]]
[[Categoria:Gruppi musicali gothic rock]]
[[Categoria:Gruppi musicali space rock]]
[[Categoria:Gruppi musicali gothic metal]]
[[Categoria:Gruppi musicali doom metal]]
 
[[Categoria:Anathema| ]]
[[ar:أناثيما]]
[[da:Anathema]]
[[de:Anathema (Band)]]
[[en:Anathema (band)]]
[[es:Anathema]]
[[fa:آناتما]]
[[fi:Anathema]]
[[fr:Anathema]]
[[gl:Anathema]]
[[he:אנת'מה]]
[[nl:Anathema (band)]]
[[pl:Anathema]]
[[pt:Anathema]]
[[ru:Anathema]]
[[sk:Anathema]]
[[sv:Anathema]]
[[tr:Anathema (grup)]]
[[uk:Anathema]]