Jupiter-C: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. |
||
(24 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|astronautica|luglio 2017}}
[[
Il razzo '''Jupiter-C''' fu un vettore studiato per missioni scientifiche usato per tre voli sub-orbitali nel biennio [[1956]] - [[1957]]. Fu sviluppato dalla [[ABMA]], Army Ballistic Missile Agency, e tutti e tre i lanci avvennero a [[Cape Canaveral]].
== Descrizione ==
Ogni vettore era essenzialmente una versione modificata del missile [[PGM-11 Redstone|Redstone]] con gli ultimi due stadi superiori a combustibile solido, mentre gli altri serbatoi erano 2,4 metri più lunghi per ospitare una quantità maggiore di propellente. La [[strumentazione di bordo]] fu semplificata e resa più leggera.<BR>
Il secondo stadio consisteva in 11 versioni semplificate del razzo [[MGM-29 Sergeant|Sergeant]], mentre il terzo stadio era costituito da tre [[MGM-29 Sergeant|Sergeant]] in cluster. Ogni stadio aveva la sua strumentazione di bordo per il controllo del volo.<BR>
Durante il funzionamento del
Questo sistema fu inventato da [[Wernher von Braun]] nel [[1956]] ed evitava di avere un sistema di controllo volo situato in cima al vettore.
Riga 14 ⟶ 15:
== Caratteristiche Generali ==
*Altezza
*Diametro
*Massa
*Stadi
*Primo Stadio
**Vettore
**Spinta
**[[Impulso
**Durata
*Secondo Stadio
**Vettore
**Spinta
**Impulso Specifico
**Durata
*Terzo Stadio
**Vettore
**Spinta
**Impulso Specifico
**Durata
== Voli ==
[[
== Voci correlate ==
*[[Lista dei missili]]
*[[Wernher von Braun]]
*[[
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|astronautica}}
▲[[Categoria:Lanciatori NASA]]
[[Categoria:Lanciatori NASA]]
|