Dermatomiosite: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: ru:Дерматомиозит |
m aggiunta Categoria:Malattie infiammatorie usando HotCat |
||
| (44 versioni intermedie di 33 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|malattie|maggio 2008}}
{{
{{Disclaimer|medico}}
▲{{Infobox Malattia
|RaraIT=RM0010
|Immagine=XRaydermatomyositis.jpg
|Didascalia=Raggi X di un ginocchio di un paziente affetto da dermatomiosite.
}}
La '''dermatomiosite''' è una
== Epidemiologia ==
La dermatomiosite colpisce prevalentemente il sesso femminile, sia i bambini, nei quali è spesso benigna, sia gli adulti, nei quali può associarsi a una patologia neoplastica (polmonare o gastrica nel sesso maschile, uterina o ovarica nel sesso femminile).
== Sintomatologia ==
Prevede la presenza contemporanea di alterazioni muscolari e cutanee:
* Alterazioni muscolari: i muscoli interessati sono esclusivamente i [[muscoli striati]], soprattutto prossimali (cingolo scapolare e pelvico), con dolenzia e graduale impotenza funzionale (fino anche alla paralisi completa).
*Alterazioni cutanee: le più frequenti sono il rash eliotropo, un [[eritema]] violaceo prevalente sul volto, un edema periorbitario duro (senza [[segno della fovea]]) e anomalie a livello delle mani (mani da meccanico, petecchie e teleangectasie nella zona dell'[[iponichio]]). Sulla superficie estensoria delle articolazioni metacarpo-falangee,<ref>{{Cita libro|nome=Doria,|cognome=Andrea.|titolo=Reumatologia|url=https://www.worldcat.org/oclc/909367449|data=1º gennaio 2014|editore=McGraw-Hill Education|oclc=909367449|ISBN=9788838639630}}</ref> interfalangee prossimali e distali si riscontrano papule o placche eritematose rilevate (papule di Gottron).
Altre patologie associate alla dermatomiosite sono [[Artralgia|artralgie]] e [[Artrite|artriti]], [[calcinosi]], [[lipodistrofia]], disturbi gastrointestinali e polmonari.
Gli [[Anticorpo|anticorpi]] più comunemente associati a dermatomiosite sono gli anti-Jo1, gli anti-Mi2 e gli anti-MDA5.
== Diagnosi ==
Si ritiene sufficientemente probabile quando la clinica è suggestiva, ma per gli accertamenti è necessaria la biopsia muscolare. I muscoli affetti presentano infiammazione perivascolare del [[perimisio]], composta di [[Macrofago|macrofagi]] e [[Linfocita|linfociti]], e le fibre muscolari sono in buona parte atrofiche e necrotiche.
== Note ==
<references />
== Voci correlate ==
* [[Polimiosite]]
* [[Radiologia delle articolazioni e dei tessuti molli]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Malattie del sistema immunitario}}
{{Infiammazione}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|medicina}}
[[Categoria:Malattie reumatiche autoimmuni]]
[[Categoria:Malattie dell'apparato tegumentario]]
[[Categoria:Malattie del sistema muscolare]]
[[Categoria:Malattie infiammatorie]]
| |||