Wikipedia:Oracolo/Archivio/7 marzo 2009: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Riga 1:
<div style="position: absolute; top: 3.5em; right: 1em; border: 1px solid #a9a9a9; border-width: 1px 1px 1px 1px; background: #FFFFFF; padding: 2px;" class="boilerplate metadata plainlinks"><small>[[#footer|Alla fine della pagina]]</small></div>
[[Categoria:Comunità|Oracolo]]
<!--{{/Testata}}-->
__TOC__
 
== A questa domanda manca il titolo ==
 
--[[Speciale:Contributi/87.7.112.95|87.7.112.95]] ([[User talk:87.7.112.95|msg]]) 00:08, 1 mar 2009 (CET)
== Come mai le donazioni a wikipedia sono così lente? ==
 
Scusate ragazzi, ma dovete aggiornare Mosca e Istanbul: infatti a Istanbul c'è scritto che è la seconda città più popolosa d'Europa, mentre a Mosca c'è scritto che è la seconda cittaà più popolosa in Europa. Mosca è l apiù popolosa, perciò vedete di fare questo a ggiornamento perchè ad una c'è scritta una cosa mentre all'altra l'esatto contrario.
Quando ho fatto la mia donazione (più di tre settimane fa) il contasoldi era a 2 milioni e duecentomila dollari. Ora ha appena superato i tre milioni. Facendo un calcolo molto approssimativo risultano poche migliaia di offerte al giorno: dimensioni da sagra regionale, direi. C'è una spiegazione statistica/empirica/razionale/ufficiale/pubblicata a questa sconcertante avarizia delle decine di milioni di utenti di wikipedia? Sono io che ho troppa fiducia nell'umanità? --[[Utente:Nitrato|Nitrato]] ([[Discussioni utente:Nitrato|msg]]) 13:36, 24 nov 2008 (CET)
:A me è parso che fino a 2 milioni di dollari sia arrivato molto velocemente, e poi abbia rallentato tantissimo: questo secondo me perché chi voleva donare lo ha fatto subito... Poi perché la gente non doni, boh? Dal canto mio non posseggo una carta di credito, né ho mai fatto un acquisto online (inoltre mi pare che il tempo che dedico a Wikipedia sia già qualcosa... devo riuscire a disfarmi della mia [[wikidipendenza]]!). Ciao! --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 13:47, 24 nov 2008 (CET)
::non vorrei sbaglarmi, ma credo che il contatore sia "partito" da 2 mln di dollari perche' conteggiava tutte le offerte gia' ricevute nel corso dell'anno 2008. --[[Utente:Hal8999|Hal8999]] ([[Discussioni utente:Hal8999|msg]]) 13:49, 24 nov 2008 (CET)
:::Sul perché non lo so ma quando è "apparso sui teleschermi" (^_^) il "2" c'era già...--[[Utente:Stefano Nesti| <span style="color:#0000FF;">Stefano</span>]] [[Discussioni utente:Stefano Nesti| <span style="color:#00CC00;">Nesti</span> ]] 14:05, 24 nov 2008 (CET)
:c'è crisi nera, e molta gente sta raschiando il fondo del barile. Figuriamoci se ha soldi da donare a Wikipedia. Cmq è vero, ho letto anche io, non so più in quale discussione, che il contatore era stato fatto partire dalla cifra delle donazioni già raccolte; qualcuno insinuava che ciò fosse stato fatto per "dare l'impressione" che ci fossero tante donazioni, in modo da creare una suggestione psicologica. Mah...Fatto sta che se anche avessi dei soldi da donare li donerei anche io ad altre cause, più urgenti. --[[Utente:Antiedipo|Antiedipo]] ([[Discussioni utente:Antiedipo|msg]]) 14:10, 24 nov 2008 (CET)
::C'è chi (molti) è a corto di denaro e preferisce (altro non si può fare) donare per ora un po' del proprio tempo a Wikipedia. --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivi qui)</small>]] 14:30, 24 nov 2008 (CET)
:::Il contatore è relativo a tutta la raccolta fondi, quindi quando è stato inserito nella wiki en era già praticamente a quota 1,6M e, se non mi ricordo male sulla nostra 2,1M. --[[Utente:Abisys|Abisys]] ([[Discussioni utente:Abisys|msg]]) 14:41, 24 nov 2008 (CET)
 
E poi come mai se devo cercare Tokio, trovo che ha ben 12 milioni di abitanti ed è il primo agglomerato urbano al mondo, mentre nella lista delle città più popolose al mondo risulta soltanto 7°?????????
Quoto gli altri qui sopra. Su it.wiki è partito da circa 2 M., comprendenti sia le donazioni già ricevute che il fondo annuale di 1 milione di dollari che la WMF riceve dalla [http://wikimediafoundation.org/wiki/Press_Releases/Sloan_Foundation_Support Sloan Foundation]. Per il resto, tenendo conto del target medio giovanile dei contributori, è probabile che ci siano molte "microdonazioni" di pochi dollari/euro. <b>[[Utente:Veneziano|Veneziano]]</b>- <small>''[[Discussioni utente:Veneziano|dai, parliamone!]]''</small> 16:21, 24 nov 2008 (CET)
 
:<small>Tempo fa c'era un certo Vinco Marra che era specializzato in questa domanda su Mosca e Istanbul...</small> Le voci sono entrambe corrette, basta leggere con attenzione quello che c'è scritto (e notare la differenza fra "centro municipale" e "zona metropolitana"). Magari a mezzanotte fra sabato e domenica rimane un po' difficile concentrarsi (in effetti, anche pigiare i tasti giusti sulla tastiera pare che sia difficile). Fosse riprovarci lunedì pomeriggio? --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 00:25, 1 mar 2009 (CET)
:<small>(Lo so che non è una parentesi da oracolo, ma personalmente sono sempre di [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Pubblicità su WP: Why not?|quest'idea]])... --[[Utente:Robertoreggi|R]][[Discussioni utente:Robertoreggi|R]] 17:12, 24 nov 2008 (CET)</small>
 
==Curiosità==
Ipotesi:
Qual è stata la prima voce di wikipedia Italia?--[[Utente:Darkxifrit|Darkxifrit]] ([[Discussioni utente:Darkxifrit|msg]]) 01:03, 1 mar 2009 (CET)
:La prima voce di ''wikipedia in '''italiano''''' è stata, a quanto dicono, [[Comunicazione]]. --'''[[Utente:Austroungarika|<span style="color:#00008b">Austroungarika</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Austroungarika|<span style="color:#4169e1"><small> sgridami o elogiami </small></span>]]'' 01:09, 1 mar 2009 (CET)
::Grazie :)--[[Utente:Darkxifrit|Darkxifrit]] ([[Discussioni utente:Darkxifrit|msg]]) 01:19, 1 mar 2009 (CET)
 
:::Domanda posta ad intervalli regolari di un mese, credo :) --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 12:13, 1 mar 2009 (CET)
# Il contatore è tarocco. Ogni tanto Jimbo va dal ragioniere e gli fa: come siamo messi a grana? Se quello si strappa un'altra ciocca di capelli Jimbo non schioda il contatore, se quello inizia una tarantella e urla '''SIAMO RICCHI!''' come nella scena di [[Miseria e nobiltà (film 1954)|Miseria e nobiltà]] allora lo fa avanzare un pochino, giusto un pochino
# Il contatore viene fatto avanzare solo in presenza di ''grosse donazioni documentate di aziende o singoli, magari effettuate per fini fiscali'', i 4 euro che danno i singoli i Sysop se li dilapidano in brioches e cappuccini al bar, e pare non ingrassino neanche tanto :D --[[Utente:Watcheach|Watcheach]] ([[Discussioni utente:Watcheach|msg]]) 00:46, 29 nov 2008 (CET)
 
==Voce: violino "fisica dell'acustica"==
:Per statistiche e dati sulle donazioni potete vedere il sito della fondazione:
{{cambusa|Segnalo che ho un mio lavoro il quale potrebbe essere inserito nella voce |Aiuto:Sportello_informazioni#Voce:_violino_.22fisica_dell.27acustica.22|[[Utente:Jacopo|Jacopo]] <small>([[Discussioni utente:Jacopo|messaggi]])</small>}}
:* [http://wikimediafoundation.org/wiki/Special:ContributionStatistics Special:ContributionStatistics] statistiche dell'ultima settimana, 5 mesi, tutto il 2008
:* [http://wikimediafoundation.org/wiki/Special:FundraiserStatistics Special:FundraiserStatistics] grafici con paragone rispetto all'anno scorso, dati per ciascun giorno, suddivisione per numero di donazioni, importo delle donazioni.
:Da quest'ultima pagina potete trarre le vostre conclusioni sull'andamento della raccolta fondi. --[[Utente:Baruneju|Giuseppe]] ([[Discussioni utente:Baruneju|msg]]) 03:21, 30 nov 2008 (CET)
 
==Wikipsicologo==
== tool x omonimie ==
Esiste uno psicologo su wikipedia?<br>
Faccio questa domanda perché vorrei capire per quale motivo mi vergogno troppo a farmi vedere da parenti o amici che "lavoro" su wikipedia, oppure dire loro che quando ho del tempo libero faccio qualche edit di qua e dui là. Sapreste trovare una risposta? Grazie. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 12:15, 1 mar 2009 (CET)
 
A me succede una cosa del genere. Per esempio mi vergogno di far vedere la mia pagina utente ai miei parenti. --[[Utente:Melkor II|Morgoth]] ([[Discussioni utente:Melkor II|msg]]) 12:28, 1 mar 2009 (CET)
 
:Fosse solo questo. Mentre sto lavorando, e sento che stanno entrando nella stessa stanza, chiudo tutto all'improvviso, a costo di riscrivere tutto dopo. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 12:31, 1 mar 2009 (CET)
<span style="color:darkblue;">una volta, tanto tanto tanto tempo fa, esisteva un tool per trovare gli articoli nelle varie wiki che avessero lo stesso titolo. qualcuno mi sa per caso dire dove sia finito? </span>
 
::Wikipedia non da consigli medici. Chiedi ad un professionista autorizzato. [[Utente:Jacopo|L'oracolo scorbutico]] 14:10, 1 mar 2009 (CET)
 
:::Non c'è nulla di medico... --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 17:16, 1 mar 2009 (CET)
--[[Utente:Joana|jo]] 02:00, 25 nov 2008 (CET)
::::Posso dirti che anch'io non amo mischiare la mia vita "vera" con quella "internettiana", e quando capita nomino Wikipedia, ma non dico che ne sono un contributore appassionato... --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 22:53, 1 mar 2009 (CET)
:[http://toolserver.org/~flacus/IWLC/ Esistono ancora], [http://vs.aka-online.de/globalwpsearch/ più di uno], linkati in [[Aiuto:Strumenti]]. --<small>[[Discussioni utente:Gliu|Gliu]]</small> 02:15, 25 nov 2008 (CET)
 
:::::Ma mi capita solo con wikipedia. Cioè, io vado fiero di dire a tutti che mi leggo tutti i siti di calcio del mondo, per fare un esempio :) --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 00:34, 2 mar 2009 (CET)
==Miniserie Tv==
O potente Oracolo, chiedo il tuo aiuto per una domanda a cui non riesco a trovare risposta ormai da anni.<br/>
Ricordo di avere visto una mini-serie TV, credo nei primi anni '80, di cui non riesco a ricordare il nome esatto. Si svolgeva in Inghilterra poco prima della Prima Guerra mondiale, con una trama da feuilleton: una ragazza, rimasta orfana veniva affidata ad uno zio, antipatico signorotto di campagna con due figli (uno simile a lui, l'altro delicato, intelligente, incompreso e con la passione degli aerei). Dopo alcuni anni la ragazza e il giovane-brillante-ma-introverso naturalmente si innamoravano e lui diventava uno sfortunato ma valoroso pilota di aerei nella prima guerra mondiale. Ricordo un titolo, ma è evidentemente non corretto: "''Piccolo mondo inglese''".
<br/>O Oracolo, almeno tu riesci a illuminare i miei sfocati ricordi infantili? --[[Utente:Dedda71|Dedda71]] ([[Discussioni utente:Dedda71|msg]]) 17:00, 25 nov 2008 (CET)
: <small>Ma guardare, come tutti noialtri bambini dell'epoca, Bim Bum Bam... no, eh ? ;-) <b>[[Utente:Veneziano|Veneziano]]</b>- <small>''[[Discussioni utente:Veneziano|dai, parliamone!]]''</small> 17:15, 25 nov 2008 (CET)</small>
::<small>La cosa brutta è che all'epoca mi è piaciuto un sacco!! In me si cela un'appassionata di feuilleton ottocenteschi, mi sa.... :) --[[Utente:Dedda71|Dedda71]] ([[Discussioni utente:Dedda71|msg]]) 19:02, 25 nov 2008 (CET)</small>
:<span style="color:darkblue;"> come già dissi, ma venne archiviato, suggeriscoti un luogo internet nel cui nome compiono le parole forgot e pionchan. --[[Utente:Joana|jo]] 00:47, 26 nov 2008 (CET)</span>
 
:Oltre a {{tl|disclaimer|medico}}, ricordo anche {{tl|WNF}}. --[[Utente:CavalloRazzo|CavalloRazzo]] [[Discussioni utente:CavalloRazzo|(talk)]] 14:03, 2 mar 2009 (CET)
==Oracolooo!==
:: Senza dare consigli o altro (e neanche sono psicologo) forse ti vergogni di scrivere su wiki? Dovremmo invece esserne orgogliosi, io lo inserisco tranquillamente anche nei curriculum, pensa un pò:-) Del resto ricordati che stai collaborando ad un enciclopedia che è il più grande sito del mondo, ed è anche più importante di questo perchè stai diffondendo cultura, il tuo sapere, e di questo ti ringraziamo e puoi andare a testa alta e gridarlo a tutti: sei in gamba!--[[Utente:AnjaManix|AnjaManix]] ([[Discussioni utente:AnjaManix|msg]]) 14:25, 2 mar 2009 (CET)
Rispondi a codesta difficile domanda: qual è stata la prima voce creata qua su it.wiki? :-) [[Discussioni utente:Turgon|<span style="font-family:Bradley Hand ITC; color:black" >'''Turgon'''</span>]][[Utente:Turgon|<sup><span style="color:navy" >''New Generation''</span></sup>]] 18:37, 25 nov 2008 (CET)
:Dovremmo metterla nelle FAQ, è stata [[comunicazione]]. E se posso dire la mia [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Comunicazione&oldid=606632 era] un bel copyviol. --<small>[[Discussioni utente:Gliu|Gliu]]</small> 18:47, 25 nov 2008 (CET)
 
::Salva Vai avanti così, un po' di pudore per le troppe ore, per i troppi soldi, per quei momenti di trance estatica che solo wiki sa dare, non fa male a nessuno, anch'io mi vergogno di partecipare wiki in quanto ("non porta da nessuna parte" negativo, "dà esperienza di gestione, controllo, verifica, stimolazione-inibizione degli altri che nessun altro sito sà dare" positivo)--<small>[[it:Utente:Ales_pac|PacMan AP]]([[it:Discussioni utente:Ales pac|segui il rosaNiglio]])</small> 16:08, 2 mar 2009 (CET)
==Dimostrazione matematica==
Scusate la ''apparente'' idiozia della domanda (posta da un amico), esiste una dimostrazione che consente di provare che <math>(-1)*(-1)=+1</math>, ovvero che il quadrato di un numero negativo è positivo, o è solo una definizione data da assioma? Grazie. --'''[[Utente:Rl89|<span style="color:#32ad32;">►Rl</span>]][[Discussioni utente:Rl89|<span style="color:blue;">89◄</span>]]'''-- 22:41, 25 nov 2008 (CET)
 
:::Grazie a tutti! :) Boh, spero di migliorare ;)
:Quello che chiedi è spiegato [[Moltiplicazione#Numeri negativi|qui]]. Saluti [[Utente:Tirinto|L'oracolo]] [[Discussioni utente:Tirinto|dimostrativo]] 23:07, 25 nov 2008 (CET)
:::x Ales_pac: mi chiamo Salvo :) --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 19:31, 2 mar 2009 (CET)
::::Un consiglio per non dover "chiudere e rifare tutto" se ti beccano: Apriti prima un bel sito porno, e poi mettilo in background quando lavori su wiki. Così quando entra qualcuno tu dovrai semplicemente far passare in primo piano l'altra pagina, e l'intruso penserà che tu ti stai solo ritemprando con un sito porno invece di buttare via il tempo dietro a wikipedia. Geniale, eh? --[[Utente:Vermondo|Vermondo]] ([[Discussioni utente:Vermondo|msg]]) 00:16, 3 mar 2009 (CET)
 
:::::Ahahah --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 01:29, 3 mar 2009 (CET)
::Azzardo una mini-dimostrazione: prendo due numeri positivi ''a'' e ''b'' e considero il prodotto (-''a'')*(-''b''). Grazie ad associatività e commutività si può riscrivere (-1*-1)*(''a''*''b''), dove la seconda parentesi è positiva. A questo punto, visto che -1 è diverso da 0, per l'esistenza dell'inverso <math>-1=\frac{1}{-1}=\frac{1}{-1}\frac{-1}{-1}=\frac{1 * (-1)}{(-1)*(-1)}=\frac{-1}{(-1)*(-1)}</math>, dove sono state usate proprietà delle frazioni, dell'elemento neutro (1), commutatività e associavità. Ma allora, visto che i numeratori sono uguali, <math>(-1)*(-1)=1</math>. Ma secondo me è troppo assurda per essere giusta. --[[Utente:M&amp;M987|<font color="#E56717">'''M&amp;M'''</font>]]''[[Discussioni_utente:M&amp;M987|<font color="#FBB117">'''''87'''''</font>]]'' 23:40, 25 nov 2008 (CET)
:<span style="color:darkblue;">credo la risposta del dimostrativo stia a significare che '''più per meno fa meno, più per più fa più, meno per meno fa più'''. se un quadrato di un numero significa moltiplicarlo per sè stesso, allora il segno negativo sarà uguale nei due termini della moltiplicazione. conseguenza, un quadrato di un numero negativo sarà (dovrebbe essere, non sono un matematico) sempre positivo, per quel motivo. --[[Utente:Joana|jo]] 00:56, 26 nov 2008 (CET) </span>
 
(rientro) Ci si sente in colpa perché si è troppo dipendenti dal giudizio altrui. Se a te fa piacere scrivere in wiki fallo e dillo, non c'è nulla di male! SE "gli altri" non ti capiscono è un LORO problema non certo tuo, sempre che questi altri non siano i tuoi datori di lavoro che vedono nella cosa una grave mancanza di produttività.<small>Come la batteziamo? Sindrome di Salvo da Palermo?</small>--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 16:52, 4 mar 2009 (CET)
::Nella vita pratica: hai un debito di 3 Euro (negativo) ciascuno nei confronti di tre creditori; uno dei tre ti vuole bene e te lo condona, uno muore di colpo e si era dimenticato di avvisare i suoi eredi del credito, il terzo scappa in Brasile perché è stato beccato come prestasoldi abusivo: tutti e tre i creditori se ne vanno (in quanto creditori): meno 3. Moltiplicando il tre negativo con il tre negativo hai guadagnato 9 Euro. Se sono banche non funziona, ma non so perché... [[Utente:BerlinerSchule|BerlinerSchule]] ([[Discussioni utente:BerlinerSchule|msg]]) 06:16, 26 nov 2008 (CET)
 
:<nowiki>:</nowiki>D Io veramente studio.
Volendo mettere i puntini sulle i... (-x)(-y) = xy vale in qualsiasi [[anello (algebra)|anello]], che in breve (per risparmiarti il click) è un insieme X dotato di due operazioni, una che si indica col + e che deve godere di quattro proprietà: ha un elemento neutro 0, è associativa e commutativa, e ogni elemento x che sta in X ha un opposto -x tale che x + (-x) = 0. L'altra operazione &sdot;, che di solito si lascia sottointesa, è associativa (e non si suppone altro). Infine, per collegare le due operazioni, si richiede che valga la proprietà distributiva. Ora (questa è la parte che piace ai formalisti), (-x)y = -(xy), qualsiasi siano x, y in X infatti:
: (-x)y + xy = ((-x) + x)y = 0y = 0 da cui, sommando -(xy) in ambo i membri, (-x)y = -(xy)
e analogamente x(-y) = -(xy). L'altra cosa che ci serve prima di dimostrare che (-x)(-y) = xy è che l'opposto dell'opposto è elemento di partenza, cioè per ogni x in X -(-x) = x, e la dim è facile
: 0 = (-x) + x per definizione di (-x), e sommando -(-x) in ambo i membri -(-x) = x.
Venendo infine al Santo Graal (-x)(-y) = -(x(-y)) = -(-(xy)) = xy. Nel particolare, quando X è l'insieme dei numeri interi, la + è la somma solita e &sdot; il prodotto solito, sostituisci in (-x)(-y) = xy, x = 1 e y = 1, e usa la proprietà 1&sdot;1 = 1 e ottieni la legge dei segni. So che è tutto molto formale, ma d'altra parte domandare la dimostrazione di (-1)(-1) = 1 vuol dire andarsela a cercare :P Ciao --[[Utente:Skyhc|sky]] ([[Discussioni utente:Skyhc|msg]]) 08:35, 26 nov 2008 (CET)
:<small> P.S.: mi ero dimenticato, 0y = 0 perchè 0y = (0 + 0)y = 0y + 0y, e sommando -(0y) in ambo i membri si ottiene 0 = 0y --[[Utente:Skyhc|sky]] ([[Discussioni utente:Skyhc|msg]]) 08:52, 26 nov 2008 (CET)</small>
:(Variante un po' più astratta, ma senza rischi di usare inconsapevolmente nella dimostrazione proprio ciò che si intende dimostrare) Cos'è l'insieme degli interi relativi? È l'insieme che si ottiene prendendo tutte le possibili ''differenze formali'' fra due numeri naturali, ''incluse'' le differenze (a-b) dove a<b, e stabilendo una relazione di equivalenza per cui due coppie (a,b) e (a',b') definiscono lo stesso numero relativo se (a+b')=(a'+b) (e quindi (a-b)=(a'-b')). Ogni numero naturale può essere rappresentato da una coppia della forma (a,0). Un numero intero negativo può essere sempre rappresentato da una coppia della forma (0,a); in entrambi i casi, a è un numero naturale. In particolare, l'unità dei naturali corrisponde alla coppia (1,0), mentre quello che chiamiamo "-1" è rappresentato dalla coppia (0,1) (e da qualunque altra coppia della forma (a,a+1)). Ora basta osservare che il prodotto di due coppie (a,b) e (c,d) è definito da (a,b)*(c,d)=(ac+bd,ad+bc) (notate che in questo modo stiamo sempre sommando e moltiplicando numeri naturali): questa è infatti l'unica operazione che sia compatibile con la relazione di equivalenza sopra indicata, che abbia le proprietà della moltiplicazione fra numeri naturali e che si riduca a quest'ultima quando le coppie sono della forma (a,0) e (c,0). Fin qui ci siamo? Allora è fatta: basta applicare la formula di moltiplicazione per trovare (0,1)*(0,1)=(1,0). --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 10:03, 26 nov 2008 (CET)
 
::Allora devi stare attento ai tuoi ''datori di paghetta''... --[[Utente:CavalloRazzo|CavalloRazzo]] [[Discussioni utente:CavalloRazzo|(talk)]] 18:44, 4 mar 2009 (CET)
:: 1*0=0 <nowiki>>></nowiki> 1*(1-1)=0 <nowiki>>></nowiki> 1*1 + 1*(-1)=0 <nowiki>>></nowiki> 1*(-1) deve essere uguale a -1 altrimenti l'dentità non è vera. Inoltre -1*0=0 <nowiki>>>></nowiki> -1*(1-1)=0 <nowiki>>></nowiki> -1*1 + (-1)*(-1)=0 <nowiki>>></nowiki> per quanto dimostrato prima -1 + (-1)*(-1)=0 <nowiki>>></nowiki> perché l'identià sia vera (-1)*(-1)= +1.--[[Utente:Stefano Nesti| <span style="color:#0000FF;">Stefano</span>]] [[Discussioni utente:Stefano Nesti| <span style="color:#00CC00;">Nesti</span> ]] 21:33, 30 nov 2008 (CET)
 
:::Ai miei non gliene frega niente :) --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 18:48, 4 mar 2009 (CET)
:::1*1=1*(-1)?? :p --[[Utente:M&amp;M987|<font color="#E56717">'''M&amp;M'''</font>]]''[[Discussioni_utente:M&amp;M987|<font color="#FBB117">'''''87'''''</font>]]'' 00:23, 1 dic 2008 (CET)<small> <mi sono annodato, adesso dovrebbe essere corretto--[[Utente:Stefano Nesti| <span style="color:#0000FF;">Stefano</span>]] [[Discussioni utente:Stefano Nesti| <span style="color:#00CC00;">Nesti</span> ]] 00:53, 1 dic 2008 (CET)></small>
 
Da un paio di tue affermazioni direi che chiudi tutto proprio perché ritieni che collaborare a wikipedia sia meritorio e per pudore non vuoi mostrare agli altri che stai scrivendo su wikipedia. Preferisci mostrare il tuo interesse per il calcio, perché ritieni di poter essere capito meglio se hai un interesse comune a molti. Può essere così? <span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00">&nbsp;A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>&nbsp;</span>]]'''</span>[[discussioni utente:Avemundi|(DIC)]] 02:58, 6 mar 2009 (CET)
== Targa CE : 380 o 400 V? ==
 
:No, io non chiudo tutto perché penso che collaborare a wikipedia sia meritorio, anzi. Boh!... --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 14:51, 6 mar 2009 (CET)
Buondi' , mi occupo della Direttiva macchine : in una Targa CE posta su macchina in Italia: (trifase+n) meglio scrivere 380 o 400 V?
 
==Malattie e centrali nucleari==
--[[Speciale:Contributi/82.185.109.130|82.185.109.130]] ([[User talk:82.185.109.130|msg]]) 10:26, 26 nov 2008 (CET)
E' vero che nelle zone dove sono state costruite centrali nucleari è stato calcolato una percentuale superiore di malati, sopratutto di [[cancro]], malattie alla [[tiroide]], [[leucemia|leucemia]] rispetto a zona dove non si trovavano? --[[Speciale:Contributi/79.19.210.35|79.19.210.35]] ([[User talk:79.19.210.35|msg]]) 13:53, 1 mar 2009 (CET)
 
:Se sei preoccupato per le centrali nucleari previste per il 2020, stai tranquillo: i nostri "vicini" hanno il nucleare da molto tempo. Se dovesse succedere qualche disgrazia, la pagheremmo anche noi. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 14:03, 1 mar 2009 (CET)
Il valore normalizzato è 400V (più o meno non ricordo che delta). Se la tua macchina a 400V non funziona e funziona a 380V devi mettere il dato di targa giusto :-). Ma siccome la tua macchina, per le norme sull'immunità, deve funzionare con le tensioni di rete normalizzate (entro i limiti stabiliti), se a 400V non funziona, non puoi mettere il marchio CE. --[[Utente:Amarvudol|Amarvudol]] <small>([[Discussioni utente:Amarvudol|msg]]) </small> 10:30, 26 nov 2008 (CET)
 
::Non è facilissimo trovare fonti in italiano, ma magari parti da qui e vedi un po': [[:de:Kernkraftwerk Krümmel#Leukämiehäufung]]... [[Utente:BerlinerSchule|BerlinerSchule]] ([[Discussioni utente:BerlinerSchule|msg]]) 16:05, 1 mar 2009 (CET)
== staff ==
:::Sarei curioso anch'io di sapere se la sola presenza delle centrali nucleri, quindi non necessariamente in caso d'incidente, possa provocare malattie nella popolazione circostante.---[[Utente:Enok|<span style="color:navy;">'''Enok'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Enok|<span style="color:black;">'''(msg)'''</span>]]</small> 16:21, 1 mar 2009 (CET)
Potrei sapere come si può contattare lo staff di Wikia? grazie --[[Utente:Dave93|Dave93]] ([[Discussioni utente:Dave93|msg]]) 12:48, 26 nov 2008 (CET)
:::: La sola presenza di una centrale nucleare non significa nulla, la sua sola presenza non costituisce pericolo per nessuno. La domanda giusta è: "i rifiuti radioattivi?" "Che fine fanno?" Eh si quelli sono pericolosi per tanti, tanti, tanti anni e la terra non è una distesa infinita dove poter nascondere tutto per sempre, detto questo... No comment.--[[Utente:AnjaManix|AnjaManix]] ([[Discussioni utente:AnjaManix|msg]]) 14:18, 2 mar 2009 (CET)
:[http://www.wikia.com/wiki/Contact_us Contact us]. --[[Utente:Amarvudol|Amarvudol]] <small>([[Discussioni utente:Amarvudol|msg]]) </small> 13:43, 26 nov 2008 (CET)
 
:::::Con maggiore precisione: le centrali nucleari ora ci sono da poco più di 50 anni. All'epoca hanno cominciato a cercare dei siti di stoccaggio definitivi. Finora individuati, a livello mondiale: ZERO. In ogni caso questo non è tutto; ci sono anche gli incidenti (Three Miles Island...) e c'è anche la maggiore radioattività emessa nel normale esercizio (come nell'esempio da me linkato sopra), quindi non è vero che la sola presenza non significa nulla... Si aggiungono i costi troppo alti che ormai, anche senza stoccaggio definitivo, ma solo con quello provvisorio, sono superiori alla media delle altre modalità di trasformazione di energia. [[Utente:BerlinerSchule|BerlinerSchule]] ([[Discussioni utente:BerlinerSchule|msg]]) 00:50, 3 mar 2009 (CET)
== Film natalizi d'autore ==
 
(rientro)Permettetemi di suggerire cautela nel esprimere opinioni personali; questo è un Oracolo e tale deve rimanere. La pericolosità di un impianto è direttamente proporzionale alle sperimentazioni fatte su quel tipo di tecnologia; esistono realtà nell'industria chimica che sono altrettanto, se non di più, pericolose per la salute umana, basta chiedere a chi abita a [[Porto Marghera]]. Il discorso è, ad esempio, sareste voi disposti a tornare indietro di 50 anni e rinunciare in toto alle materie plastiche? Il nucleare ha il problema delle scorie, innegabile, ma il termoelettrico ha dovuto affrontare le restrizioni via via sempre più penalizzanti (dal punto di vista dell'efficienza tecnica) nella riconversione da olio combustibile generico ad olio combustibile a basso tenore di zolfo. Una soluzione alla minore dipendenza energetica potrebbe essere perseguibile con impianti di generazione autonoma direttamente gestiti dai cittadini, con una volontà politica di imposizione, ad esempio, di un impianto termico e fotovoltaico in tutte le nuove costruzioni. L'esigenza dell'energia elettrica si può combattere anche in prima persona con una condotta energetica meno sprecona ma, rispondeteVi, sareste in grado di tornare a vivere in un appartamento senza aria condizionata? Eppure fino a una ventina di anni fa nessuno si sognava di avere in casa un qualcosa che ha visto aumentare enormemente l'energia elettrica necessaria pro capite. Scusate ma io un semplice "No al nucleare" non lo accetto.--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 17:04, 4 mar 2009 (CET)
Come da titolo, me ne consigliate qualcuno rinfrescandomi la memoria?
P.S. Vanno bene anche di ambientazione natalizia, mi farebbe comodo qualcosa tipo Tokyo Godfathers che sbeffeggia un pò la festa o un dramma disperato alla Bergman che casomai si svolga intorno al tavolo del cenone ( so che Fanny e Alexander comincia proprio in quel modo ma mi serve qualcosa in cui si faccia sentire la festività del Natale ) {{non firmato|79.37.130.55|16:19, 26 nov 2008}}
:Ti consiglio [[Frank Capra]], se non erro John Doe e L'eterna illusione hanno a che fare col Natale. --'''''[[Discussioni utente:LaPizia|<span style="color:#7b68ee">LaPizia</span>]]'''''<sup>''chiamate la neuro''</sup> 12:26, 27 nov 2008 (CET)
 
== SicurezzaEdit Scuole Finistrewar ==
{{cambusa|[[Zecchino d'Oro (2008)]] è soggetto a edit war. Si può fare qualcosa?|Aiuto:Sportello Informazioni|[[Utente:Jacopo|Jacopo]] <small>([[Discussioni utente:Jacopo|messaggi]])</small>}}
Caro Oracolo volevo chiederti, conosci qualche legge che regolamenta l'omologabilità delle finestre presso edifici scolastici.
--[[Speciale:Contributi/151.23.117.224|151.23.117.224]] ([[User talk:151.23.117.224|msg]]) 17:48, 26 nov 2008 (CET)
 
== Javascript ==
:Non so se esistono norme nazionali ad hoc. La 626 non parla delle finestre, neanche il DM 18 dicembre 1975 "Norme tecniche aggiornate relative all'edilizia scolastica, ivi compresi gli indici di funzionalità didattica, edilizia ed urbanistica, da osservarsi nella esecuzione di opere di edilizia scolastica". Nel caso del bimbo di Milano l'attenzione è centrata su questo DM che non era stato applicato:
 
Si può creare uno script che sfoca quello che c'è sotto a un immagine semitrasparente? Se si come?--[[Speciale:Contributi/79.40.242.124|79.40.242.124]] ([[User talk:79.40.242.124|msg]]) 19:08, 1 mar 2009 (CET)
{{quote|3.0.4. L'edificio deve essere progettato in modo che gli allievi possano agevolmente usufruire, attraverso gli spazi per la distribuzione orizzontale e verticale, di tutti gli ambienti della scuola, nelle loro interazioni e articolazioni ed, inoltre, raggiungere le zone all'aperto.
Ciò comporta che le attività educative si svolgano:
i) per la scuola materna, a diretto contatto con il terreno di gioco e di attività all'aperto;
ii) '''per la scuola elementare e media, normalmente, su uno o due piani''' ''[quella classe elementare era al 3° piano]'' e, qualora il comune, previo parere del provveditore agli studi, sentito il consiglio di distretto ove costituito, lo ritenga inevitabile, su più di due piani;
iii) per la scuola secondaria di secondo grado, normalmente su tre piani e, qualora l'ente obbligato, previo parere del provveditore agli studi, sentito il consiglio di distretto ove costituito, lo ritenga necessario, su più piani.}}
:Cmq le scuole rimediano eventualmente con direttive interne. In una delle scuole elementari dove insegno non possiamo permettere ai bimbi di aprire la finestra al 1° piano, possiamo aprire solo noi insegnanti quella che è dietro alla cattedra. In un'altra scuola le facciamo aprire ma solo a wasistas --[[Utente:Robertoreggi|R]][[Discussioni utente:Robertoreggi|R]] 18:12, 26 nov 2008 (CET)
 
No, non si può fare. L'unico sistema che mi venga in mente è troppo vincolato, funzionerebbe una volta su un milione: modificare con ''document.getElementById("xxx").style.fontFamily'' il font dell'elemento che viene a trovarsi sotto l'immagine, applicando un particolare font che abbia un effetto visivo sfocato. Ammesso che ci siano font con queste caratteristiche, in ogni modo il palliativo funziona solo a condizione che tutto quello che si trova sotto l'immagine sia compreso in un elemento HTML (es. un div) e che il font sia installato nel sistema operativo del client. Meglio lasciar perdere --[[Utente:Furriadroxiu|Furriadroxiu]] ([[Discussioni utente:Furriadroxiu|msg]]) 22:17, 1 mar 2009 (CET)
 
== Procedimento risolutivo per un problema sulla circonferenza ==
nn era quello che volevo sapere mi riferivo più che altro alle scuole superiori comunque grzie lo stesso.--[[Speciale:Contributi/151.23.117.224|151.23.117.224]] ([[User talk:151.23.117.224|msg]]) 21:59, 26 nov 2008 (CET)
Dato un fascio di circonferenze, qual è il procedimento per trovare quella tangente a una determinata retta? Grazie.--[[Speciale:Contributi/79.43.103.11|79.43.103.11]] ([[User talk:79.43.103.11|msg]]) 21:10, 1 mar 2009 (CET)
: Ti rispondo per sommi capi: metti a sistema l'equazione del fascio con l'equazione della retta assegnata; si ottiene in questo modo un'equazione risolutiva [[equazione di secondo grado|di secondo grado]] in una variabile e contenente il parametro. Poiché si richiede di trovare la circonferenza ''tangente'' alla retta (vale a dire la circonferenza che ha uno e un solo punto in comune con la retta), devi imporre che tale equazione ammetta un'unica soluzione, ossia che il discriminante si annulli. In questo modo ovviamente si ricava il parametro cercato. Spero di essere stato chiaro. -- [[Utente:Etienne|Etienne]] ([[Discussioni utente:Etienne|msg]]) 21:48, 1 mar 2009 (CET)
 
== Rottura termometro a mercurio ==
==Orbitello==
Mio zio ha fatto inavvertitamente cadere un piccolo termometro, che - spezzandosi - ha lasciato fuoriuscire qualche goccia di mercurio. Dopo aver chiuso il termometro ed i cocci in una busta di plastica, abbiamo faticosamente raccolto le gocce in una seconda busta, aiutandoci con una scopa ed un pennello. Al termine dell'operazione (durata circa 30 minuti) abbiamo lavato il pavimento ed aerato l'ambiente. Fermo restando che ''[[Wikipedia:disclaimer medico|Wikipedia non dà consigli medici]]'', sapresti dirmi - o sommo Oracolo - se sussiste qualche rischio di intossicazione (seppur lieve) per i presenti? Mille grazie in anticipo! -- [[Utente:Etienne|Etienne]] ([[Discussioni utente:Etienne|msg]]) 21:18, 1 mar 2009 (CET)
Nella biografia del conte [[Roger de Damas]] e riportato che questo ebbe degli scontri con i francesi a Storta e a '''Orbitello'''; la mia domanda è: Orbitello corrisponde ad [[Orbetello]]?<tt>'''[[Utente:GJo|GJo]]'''</tt> ⇆ [[discussioni utente:GJo|Parlami]] 18:24, 26 nov 2008 (CET)
:Drei proprio di no, dopo aver aerato la stanza i residui vapori di mercurio si sono dissolti. Aver lavato il pavimento, presumo con acqua e sapone, è stato un sovrappiù il mercurio non è idrosolubile. [[Utente:Jacopo|Jacopo]] <small>([[Discussioni utente:Jacopo|messaggi]])</small> 21:43, 1 mar 2009 (CET)
::Il pavimento è stato lavato con acqua ed ammoniaca, e la stanza è stata aerata circa 30 minuti dopo la rottura. -- [[Utente:Etienne|Etienne]] ([[Discussioni utente:Etienne|msg]]) 21:54, 1 mar 2009 (CET)
:A temperatura ambiente in ogni caso non ti avrebbe dato problemi, l'unica cosa seccante è andar in giro a raccoglierlo, vapori non ne ha prodotti visto che siamo ben lontani dal suo punto d'ebollizione. Un po' di gocce sul pavimento subito raccolte non creano problemi, l'unica cosa preoccupante è lo smaltimento. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 22:08, 1 mar 2009 (CET)
::In realtà microgocce di mercurio non vaporizzano ma vanno in sospensione nell'aria e possono essere inalate. Niente di così preoccupante, però, aerare la stanza è sufficiente. --<small>[[Discussioni utente:Gliu|Gliu]]</small> 22:16, 1 mar 2009 (CET)
:::La raccolta è terminata 30 minuti dopo la rottura (e l'ambiente è stato aerato ''dopo''). Per lo smaltimento credo sia opportuno rivolgersi ad una farmacia oppure contattare l'azienda che si occupa dei rifiuti solidi urbani, suppongo -- [[Utente:Etienne|Etienne]] ([[Discussioni utente:Etienne|msg]]) 22:22, 1 mar 2009 (CET)
::::Se vuoi farti un po' di paranoie vai a vedere [[avvelenamento da mercurio]] o [[:en:Mercury poisoning|mercury poisoning]]. ;) --<small>[[Discussioni utente:Gliu|Gliu]]</small> 22:25, 1 mar 2009 (CET)
::: (conflittato 2 volte) Il mercurio contenuto in un termometro è nocivo solo ove entri nella catena alimentare, non direttamente o come vapori. Riponete le buste in un contenitore per batterie esauste o consegnatele ad una farmacia (anche se dubito che abbiano voglia di ritirarle) proprio per evitare che il mercurio contamini dei vegetali o degli animali. Non buttatele nella comune immondizia e non mettete il termometro in una campana per il vetro. --[[Utente:Abisys|Abisys]] ([[Discussioni utente:Abisys|msg]]) 22:31, 1 mar 2009 (CET)
:::: Lo metteremo in un raccoglitore per pile esauste. -- [[Utente:Etienne|Etienne]] ([[Discussioni utente:Etienne|msg]]) 22:35, 1 mar 2009 (CET)
:::::Se può tranquillizzare: pensa che una volta, da piccolo, uno dei miei fratelli cui la mamma misurava la temperatura col termometro a mercurio in bocca, pensò bene di sgranocchiarlo e mandò giù un'imprecisata quantità di mercurio. Sono passati decenni, ma lui è ancora vivo e sta bene :-) --[[Utente:Vermondo|Vermondo]] ([[Discussioni utente:Vermondo|msg]]) 11:28, 3 mar 2009 (CET)
::::::Vermondo, il problema è ancora aperto: ovviamente io mi auguro che campi cent'anni e più, ma quando renderà l'anima occorrerà tumularlo nel raccoglitore pile esauste. --[[Utente:CavalloRazzo|CavalloRazzo]] [[Discussioni utente:CavalloRazzo|(talk)]] 11:46, 3 mar 2009 (CET)
:::::::roflmao---[[Utente:Enok|<span style="color:navy;">'''Enok'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Enok|<span style="color:black;">'''(msg)'''</span>]]</small> 09:56, 4 mar 2009 (CET)
 
==Record-user==
== Numero di osservati speciali ==
Chi è l'utente che ha ''creato'' il maggior numero di voci? A quanto ammonta questa cifra? --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 22:00, 1 mar 2009 (CET)
:compresi gli stub e le voci da aiutare? ;-) --[[Utente:Furriadroxiu|Furriadroxiu]] ([[Discussioni utente:Furriadroxiu|msg]]) 22:09, 1 mar 2009 (CET)
::Su it.wiki, non ho controllato, ma ad occhio direi [[Utente:Pdn|Pdn]]. Lavora nell'ombra e sforna abbozzi, soprattutto cinematografici, a ripetizione. Al momento sta a quota 4812. Andrebbe migliorata un po' la qualità, ma comunque alla 5000esima potremmo regalargliela una barnstar. --<small>[[Discussioni utente:Gliu|Gliu]]</small> 22:13, 1 mar 2009 (CET)
:::mmmmm c'è il rischio che si scateni la corsa alla barnstar, con il risultato che saremmo costretti a cambiare il nome da wikipedia a stubbipedia --[[Utente:Furriadroxiu|Furriadroxiu]] ([[Discussioni utente:Furriadroxiu|msg]]) 22:20, 1 mar 2009 (CET)
::::<small>[[Utente:.pier.bot./statistiche utenti|Per quanti non ne possono fare a meno]]. --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivi qui)</small>]] 22:42, 1 mar 2009 (CET)</small>
 
:::::Tutto! Gli stub meritano rispetto! Sono sempre voci create!
:::::x Pracchia 78: non mi riferivo agli edit totali (ad esempio l'aggiunta di una virgola), ma alle "creazioni". --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 00:38, 2 mar 2009 (CET)
 
::::::Cito un esempio: in casi come [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ceroplastes_ceriferus&oldid=22127553 questo] a chi attribuisci la "paternità" della creazione di una voce portata da 93 byte effettivi a 8000 byte? Ecco il senso della mia ironia e dell'inutilità di certi guinness ;-) --[[Utente:Furriadroxiu|Furriadroxiu]] ([[Discussioni utente:Furriadroxiu|msg]]) 07:46, 2 mar 2009 (CET). Per chiarire, siamo tutti colpiti e contagiati dall'editcountite, se implementiamo altri conteggi rischiamo di generare nuove devianze degenerative. Gli edit sono importanti quanto le creazioni ex-novo, ma così come è importante il numero degli edit è importante la qualità e la dimensione reale di tutti i contenuti apportati. Che importanza ha la creazione di un titolo se rimane fine a sé stessa? Se si dovesse scatenare la corsa a questo primato (esiste già la corsa al numero di voci portate in vetrina, la corsa all'editcount, la corsa alla cabrata in triplo salto mortale con scappellamento integrato, evitiamo di alimentare altre corse, altrimenti ci mettiamo tutti a creare stub e buonanotte all'implementazione delle voci. Gli stub servono, ma non per generare altri trofei --[[Utente:Furriadroxiu|Furriadroxiu]] ([[Discussioni utente:Furriadroxiu|msg]]) 07:55, 2 mar 2009 (CET)
Sommo Oracolo, chiedo il tuo permesso per scrivere qui sotto il mio sondagiazzo.
:::::::Un certo stefanomencarelli (ora bannato infinito) affermava di aver creato 4000 voci relative al [[Progetto:Guerra]], ogni tanto ne ritrovo qualcuna e ci lavoro una settiamana ad ampliarla. - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|Klaudio ]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:navy"><sup></sup></span></small> 13:07, 2 mar 2009 (CET)
La domanda è: <<Quanti "osservati speciali" avete?>>
::::::::Mi ricordo, scriveva molto solo che ci metteva molto di suo quindi le voci erano spesso delle ricerche originali. Il che creava un sacco di problemi dato che il sistemare portava via molto tempo. Non è la quantità che conta, ma la qualità. [[Utente:Hellis|Hellis]] ([[Discussioni utente:Hellis|msg]]) 00:11, 3 mar 2009 (CET)
*Aushulz: 595
*[[Utente:M&M987|M&M987]]: 187
*[[Utente:Gig|Gig]]: 475
*[[Utente:Vituzzu|Vito]]: 3466 (una decina in più al giorno)
*[[Utente:Giancarlodessi|gian_d]]: 5661
*[[Utente:Piero_Montesacro|Piero Montesacro]]: 5.932
--[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 18:27, 26 nov 2008 (CET)
 
:::::::::Questo è vero, ma penso che se qualità e quantità siano allo stesso piano venga fuori una cosa fantastica, come pl.wiki con 40.000 circa voci in più di noi (li stiamo raggiungendo :D). --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 01:31, 3 mar 2009 (CET)
Meglio abbassare un po' la media va: io 30 :P --[[Utente:Skyhc|sky]] ([[Discussioni utente:Skyhc|msg]]) 23:05, 26 nov 2008 (CET)
::::::::::L'esempio di pl.wiki non è proprio il massimo, il livello di approfondimento è inferiore al nostro. A mio avviso è più urgente migliorare la qualità delle voci piuttosto che crearne di nuove e farlo in modo sistematico considerando ad esempio tutte le voci di una categoria al fine di creare omogeneità e coerenza all'interno del progetto. Ho anche forti dubbi che li stiamo raggiungendo, ma questo non è un male, perché rispetto ad un anno fa facciamo altre 100 voci in meno al giorno anche perché ne cancelliamo di più. --[[Utente:Abisys|Abisys]] ([[Discussioni utente:Abisys|msg]]) 07:41, 3 mar 2009 (CET)
 
:::::::::::Sarà, non capisco il polacco! Cmq penso che presto li raggiungeremo. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 19:10, 3 mar 2009 (CET)
Dopo aver ridotto un po' adesso ho 215 nella WP in lingua tedesca e 107 nella WP in lingua italiana, in altre pochi o niente (in attesa che anche la lista venga unificata come l'account). [[Utente:BerlinerSchule|BerlinerSchule]] ([[Discussioni utente:BerlinerSchule|msg]]) 00:08, 27 nov 2008 (CET)
(rientro) Pur rimanendo concorde che una corsa allo stub potrebbe essere deleteria, nello stesso tempo non vorrei demonizzarla troppo. Capita alle volte di voler bluificare un wikilink per portare una voce al vaglio e farne uno stubbino, magari su un argomento correlato che non sia di propria competenza, non lo vedo come una macchia. Semmai so dovrebbero creare degli stub di qualità, nel senso che esistono delle voci in cui ci sono due righe in croce, altre in cui le due righe sono piene di template, riferimenti, voci correlate ed addirittura una bibliografia minima e qualche nota. Tra gli "aeronautici" abbiamo creato alcuni stub di aeronautiche militari mondiali in attesa di sviluppi ma che hanno una impostazione wikificata e che contengono un incipit standard sufficientemente completo per dare dignità allo stub. Se la cosa vine fatta in un'ottica corale ben venga, lo stub fine a se stesso serve solo ad aumentare la quantità di voci da riguardare in un dato progetto. PS:l'iniziativa del mencarelli non era sbagliata nell'intenzione semmai poco corretta nell'esecuzione perché gravata da uno stile non certo adatto ad un'enciclopedia e frutto di una poca propensione a lavorare in un gruppo (cosa che continua ad essere un problema nei vari progetti che ha frequentato). Morale, sì a stub sani ed espandibili, no a mere ricerche pro editcount per fare a gara chi ce l'ha più lungo.--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 17:18, 4 mar 2009 (CET)
::@Threcharlie: il ruolo dello stub come lo hai prospettato tu è indiscutibile. Anzi, molto spesso è raccomandabile creare una serie di stub correlati ad una voce per renderla più esaustiva. In questi casi anche uno stub composto da una semplice definizione è utile per il completamento di una voce e, anzi, è raccomandabile per evitare che un lettore sia costretto a spulciare sul Web o su un dizionario o chissà dove per conoscere il significato di una parola. Fermo restando che prima o poi quegli stub diventeranno voci più ampie. La mia critica alla corsa allo stub verte su presupposti differenti: ricorrere agli stub solo per incrementare il proprio carniere di voci create. --[[Utente:Furriadroxiu|Furriadroxiu]] ([[Discussioni utente:Furriadroxiu|msg]]) 10:44, 5 mar 2009 (CET)
 
Pl.wiki è qualitativamente peggiore della nostra it.wiki, il solo numero delle voci non conta. Chi semina voci di 200 byte in giro o spera che il suo stub venga adottato da un utente che la coscienza ce l'ha o crede che la signora wikipedia innaffi le voci facendole crescere. Visto che è più faticoso affrontare un miniabbozzo che un "foglio" bianco, chi semina miniabbozzi a ripetizione va redarguito e perseguito se recidivo. <span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00">&nbsp;A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>&nbsp;</span>]]'''</span>[[discussioni utente:Avemundi|(DIC)]] 03:14, 6 mar 2009 (CET)
:Io sono a 1405, ma dentro ci sono anche alcune cose inutili che per pigrizia mi dimentico di cancellare. --[[Utente:Antiedipo|Antiedipo]] ([[Discussioni utente:Antiedipo|msg]]) 06:52, 27 nov 2008 (CET)
 
:InNon questola momentopenso necome hote. 110,Se mai la maggior parteminiabbozzi sono o voci createenciclopediche da me o pagine al di fuori del namespace principale di cui mi interessanova lebenissimo discussioniinserirle. --<b><i> [[Utente:MessSalvo da Palermo|MessSalvo da Palermo]] [[Discussioni utente:MessSalvo da Palermo|is here!]]</ismall>dimmelo qui</bsmall>]] 2114:2652, 286 novmar 20082009 (CET)
 
==Problema PC==
::Io 42. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 14:02, 29 nov 2008 (CET)
--[[Utente:Robi1114|Robi1114]] ([[Discussioni utente:Robi1114|msg]]) 06:47, 2 mar 2009 (CET)
 
ho appena caricato una fotografia del mio pc che quando lo accendo si blocca nella pagina dove c'è sritto MTS e per farlo andare avanti bisogna premere il tasto f1
:::141, soprattutto pagine create da me alle quali tengo maggiormente ^^ --[[Utente:BMonkey|<span style="color:green;">'''B'''</span>]][[Discussioni utente:BMonkey|<span style="color:olive;">Monkey</span>]] 14:18, 30 nov 2008 (CET)
Sistema:
 
==Serie Infinite ==
Salve, vorrei sapere se è disponibile una formula esatta per il calcolo della seguente serie:
 
<math>\sum_{n=1}^\infin \frac{1}{n^2 +B} </math>
con B numero naturale strettamente maggiore di 0 (1,2,3...)
 
Grazie --[[Utente:BRussell|BRussell]] 23:05, 19 nov 2008 (CET)
 
A parte che bisogna capire che intendi per formula esatta. In ogni caso la vedo un po' duretta.--[[Utente:Sandrobt|Sandro]] ([[Discussioni utente:Sandrobt|msg]]) 13:03, 27 nov 2008 (CET)
 
Per fomula esatta intendo "una formula che in un algoritmo che in un numero finito di passaggi mi dia il valore a cui converge la serie al variare di B" --[[Utente:BRussell|BRussell]] 20:18, 28 nov 2008 (CET)
 
Ok, allora confermo che probabilmente stai cercando una soluzione a un problema troppo grosso. A fatica, forse, si riesce a trovare un'altra serie "piu' elegante" che converge al medesimo risultato, ma trovare quello che cerchi tu mi sa che è troppo, oltre al fatto che difficilmente i numeri che vengono fuori saranno [[numero algebrico|algebrici]] per cui, se fosse, dipenderebbero da una qualche altra costante [[numero trascendente|trascendente]] che sarà stata definita come limite di qualcos'altro (e se pensi che [[pi greco]] ed [[costante di Nepero|e]] siano piu' belli degli altri, beh, penso sia improbabile che dipendano solo da quelle). --[[Utente:Sandrobt|Sandro]] ([[Discussioni utente:Sandrobt|msg]]) 03:12, 29 nov 2008 (CET)
 
:La sommatoria, essendoci <math>n^2</math> al denominatore, converge abbastanza velocemente. L'errore è dell'ordine di 1/n quindi se lo risolvi iterativamente con 1000 passaggi dovresti avere 3 cifre significative. Dipende da cosa ne devi fare, nel mondo digitale il valore esatto non esiste, si parla sempre di precisione. --[[Utente:Abisys|Abisys]] ([[Discussioni utente:Abisys|msg]]) 12:15, 29 nov 2008 (CET)
::Beh, in genere in matematica (non applicata) si è interessati ai valori esatti (e questo sembra il suo caso), il valore approssimato serve a poco.--[[Utente:Sandrobt|Sandro]] ([[Discussioni utente:Sandrobt|msg]]) 19:31, 29 nov 2008 (CET)
:::Perché, [[pi greco]] ed [[costante di Nepero|e]] sono valori esatti? Se si, allora il valore della serie lo chiamo <math>\Gamma(B)</math>, lo faccio diventare famoso e ho trovato il valore esatto [[Discussioni_utente:Lenore|<span style="font-family:Brush Script Std;color:#000153;font-size:130%;">''Lenore''</span>]] <small>19:37, 29 novembre 2008</small>
::::Ovviamente nessuna sommatoria di un numero infinito di elementi può essere rappresentata da un numero razionale. Molto spesso si possono trovare degli algoritmi semplificati di calcolo. In questo caso la serie è semplice e la convergenza amplia quindi può essere calcolata direttamente. Un errore dell'ordine di 1/n permette il calcolo di ciascun valore con 6 cifre significative in un secondo circa. Qui di seguito il codice python per calcolare il valore dato B con c cifre significative. --[[Utente:Abisys|Abisys]] ([[Discussioni utente:Abisys|msg]]) 00:10, 30 nov 2008 (CET)
<pre>
Microdoft windows xp
b=
Professional
c=
Versione 2002
s=0
Service Pack 3
for n in range(1,10**c):
Computer: intel[R] Pentium[R] Dual CPU
s=s+1.0/(n**2+b)
E2140 @ 1.60GHz
print round(s,c-1)
1.60 GHz, 0,99 GB di RAM
</pre>
se non si dovesse più trovare la foto sulla suddetta pagina c'è scritto:A:driver error
press resume f1
sperando che ci sia qualcuno volenteroso a darmi una mano invio un sincero e distinto saluto
no il floppy non l'ho
 
''''''allora ragazzi sono riuscuto a trovare il guasto, è la tastiera. ho provato a disinserirla e dopo ho provato a spegnere e accendere il pc. e funziona normale però non so se è perchè è guasta o altro ciao ragazzi grazie del vostro aiuto siete stati molto gentili ciaoooooooooooo!!!!!!!!!!'''''''
Occhio! Non è vero che una sommatoria di un numero infinito di elementi non può essere un numero razionale, in particolari casi è possibile, ad esempio:
 
<math>\sum_{n=1}^\infin \frac{1}{2^n} = 1 </math>
 
--[[Utente:Stefano Nesti| <span style="color:#0000FF;">Stefano</span>]] [[Discussioni utente:Stefano Nesti| <span style="color:#00CC00;">Nesti</span> ]] 01:43, 30 nov 2008 (CET)
:Si beh, la mia supposizione che non fosse razionale (e tantomeno algebrico) è data dalla particolare forma della serie, poi son praticamenente certo che nessuno ha finora dimostrato se è trascendente o no (e penso che sia un problema difficilissimo e che nessuno si sia mai seriamente interessato ad esso). Comunque quoto Lenore!--[[Utente:Sandrobt|Sandro]] ([[Discussioni utente:Sandrobt|msg]]) 12:29, 30 nov 2008 (CET)
::Sul fatto che la somma di una serie (che è quello che cercate) non possa essere un numero razionale, vi invito a leggere [[serie geometrica|qui]]. Però è abbastanza noto che sono pochissime le serie di cui esiste una forma chiusa per la somma della serie, di solito è già abbastanza riuscire a dire se converge o meno (e quella converge). --[[utente:Superfranz83|Superfranz83]] <sub><small>[[Discussioni_utente:Superfranz83|Scrivi qui]]</small></sub> 23:56, 1 dic 2008 (CET)
 
==Problema Skype==
Sommo Oracolo, ho un problema con il mio skype. Quando provo a chiamare un telefono o mandare un SMS mi dice rispettivamente "l'account e' stato bloccato - Il tuo account skypeout e' stato bloccato. Fai click qui per i dettagli" e "Errore L'invio degli SMS è bloccato per questo nome Skype." (ovviamente, se faccio click dove mi dice si apre la pagina principale del sito skype, senza fornirmi alcuna informazione utile). Inoltre:
*chatto / chiamo pc2pc senza problemi
* se cambio computer e mi loggo con il mio account chiamo / mando sms senza problemi
* ho provato a disattivare mcafee, ma senza risultati<br>
So bene che l'Oracolo non e' l'help desk di skype (che son 2 giorni che non mi risponde), ma confido nella tua magnanimita' verso un tuo umile discepolo che deve far chiamate all'estero.--[[Utente:Hal8999|Hal8999]] ([[Discussioni utente:Hal8999|msg]]) 19:46, 26 nov 2008 (CET)
 
:Solo per non fare la figura dell'help desk di skype che non risponde, un oracolo confuso e troppo mattiniero ti suggerisce che il problema dovrebbe essere sul tuo pc e non un problema di skype, visto che da altri pc il tuo account funziona. Ciò detto, bisognerebbe verificare attentamente se hai impostato una regola sul router, un filtro, che impedisce il traffico skype; se hai firewall, antivirus o altri programmi(compreso il firewall di windows) che escludono o utilizzano le porte che utilizza skype; se c'è qualche nuovo programma che hai installato, che improvvisamente ha creato un conflitto con skype; se hai virus o altre robe strane sul pc.
:Al momento l'oracolo ha bisogno di un caffè, dunque i suggerimenti finiscono qui :-)--[[Utente:Antiedipo|Antiedipo]] ([[Discussioni utente:Antiedipo|msg]]) 06:57, 27 nov 2008 (CET)
 
== accannato ==
 
 
che cosa significa accannato? grazie
 
 
--[[Utente:Pinosauro|Pinosauro]] ([[Discussioni utente:Pinosauro|msg]]) 21:02, 26 nov 2008 (CET)
 
:Ho accannato qualcosa = ho smesso di fare qualcosa. --[[Utente:M&amp;M987|<font color="#E56717">'''M&amp;M'''</font>]]''[[Discussioni_utente:M&amp;M987|<font color="#FBB117">'''''87'''''</font>]]'' 21:05, 26 nov 2008 (CET)
 
::"accannato" = "accantonato"? Ooops - il mio fedele Devoto-Oli è già una vecchia edizione... [[Utente:BerlinerSchule|BerlinerSchule]] ([[Discussioni utente:BerlinerSchule|msg]]) 12:00, 27 nov 2008 (CET)
 
== Creazione di una categoria ==
 
Certe volte trovo ''soggetti'' di una stessa materia ma non ragruppati in una categoria o sotto-categoria.
Puo' un utente creare una categoria o sottoc.? per esempio: Categoria:Siti archeologici della Provincia di ......
Grazie! --[[Utente:Sal73x|Sal73x]] ([[Discussioni utente:Sal73x|msg]]) 23:01, 26 nov 2008 (CET)
:Sì. Vedi [[Aiuto:Categorie]]. --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|All your base are belong to us]]'')</small> 09:08, 27 nov 2008 (CET)
 
== Evolvettero, evolverono, o evolsero? ==
 
 
Quesito grammaticale: cosa ne dite di [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Muro_di_Berlino&diff=20379010&oldid=20373064 questa modifica]? Cosa dice la lingua italiana al riguardo? --[[Utente:Maquesta|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; color:#b470e2">Maquesta</span>]] <sup>'''[[Discussioni utente:Maquesta|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; font-size:90%; color:#7077e2">Belin</span>]]'''</sup> 12:02, 27 nov 2008 (CET)
:Il De Mauro dice [http://www.demauroparavia.it/41682 ''evolsi''] --[[Utente:Sesquipedale|Sesquipedale]] [[Discussioni utente:Sesquipedale|<small>(non parlar male)</small>]] 12:47, 27 nov 2008 (CET)
::Quindi la terza persona plurale dovrebbe essere "evolsero". Se è così sono salvo, altrimenti gli anni al Liceo Classico... ''<span style="text-decoration: underline">'''lastima 'e dinai fuliau po' nudda'''</span>'' (campidanese, in italiano: "peccato, quei soldi buttati per niente").--[[Utente:Guidomac|<span style="color:purple"><sup>Guido</sup></span><span style="color:blue">mac</span>]] [[Discussioni utente:Guidomac|<span style="color:red"><sup>dillo con parole tue</sup></span>]] 12:59, 27 nov 2008 (CET)
:::Nuovo Devoto-Oli: mi evolvetti, mi evolvei o mi evolsi, ti evolvesti, si evolse, ci evolvemmo, vi evolveste, si evolsero. Quindi, per curiosità, sulla prima singolare va tutto bene (almeno interpreto così...) sulla terza plurale è come detto "evolsero"--[[Utente:Stefano Nesti| <span style="color:#0000FF;">Stefano</span>]] [[Discussioni utente:Stefano Nesti| <span style="color:#00CC00;">Nesti</span> ]] 20:34, 28 nov 2008 (CET)
 
Qui dicono così http://www.wordreference.com/conj/ITverbs.asp?v=evolversi e francamente mi sembra si dica così --[[Utente:Watcheach|Watcheach]] ([[Discussioni utente:Watcheach|msg]]) 00:04, 29 nov 2008 (CET)
:Però, non conoscevo questa funzione :P--'''[[Utente:Austroungarika|<span style="color:#00008b">Austroungarika</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Austroungarika|<span style="color:#4169e1"><small> sgridami o elogiami </small></span>]]'' 00:06, 29 nov 2008 (CET)
::Qua c'é un'altra versione ancora: [http://books.google.it/books?id=XLXwq3mlFPEC&pg=PA179&lpg=PA179&dq=evolvettero+evolsero&source=web&ots=dQRYbAA5UK&sig=YFU4cCEnjK8ToluzBJ1cjN3W2q4&hl=it&sa=X&oi=book_result&resnum=6&ct=result]--[[Utente:Stefano Nesti| <span style="color:#0000FF;">Stefano</span>]] [[Discussioni utente:Stefano Nesti| <span style="color:#00CC00;">Nesti</span> ]] 00:12, 29 nov 2008 (CET)
::: Quello che mi spaventa è che i miei insegnanti di Italiano mi avevano assicurato che poteva esistere una e solo una forma verbale corretta, invece la ricerca di "evolsero" in [http://www.treccani.it/portale/opencms/Portale/services/searchTitle.jsp?cercaTesto=evolsero&searchIn=V&cercaTestoVis=&x=40&y=7| questo] sito riporta alla voce evolvere, la ricerca di "evolverono" pure, "evolvettero" anche. Sono sinceramente confuso... --[[Utente:Guidomac|<span style="color:purple"><sup>Guido</sup></span><span style="color:blue">mac</span>]] [[Discussioni utente:Guidomac|<span style="color:red"><sup>dillo con parole tue</sup></span>]] 00:20, 29 nov 2008 (CET)
 
Io dico che alcuni dinosauri si evolverono negli attuali uccelli, per dire (mettiamo) voi che dite? --[[Utente:Watcheach|Watcheach]] ([[Discussioni utente:Watcheach|msg]]) 00:37, 29 nov 2008 (CET)
: Io dico che ho fatto un casino perchè ho cambiato tutti gli ''evolvettero'' che ho trovato in '''evolsero'''...--[[Utente:Guidomac|<span style="color:purple"><sup>Guido</sup></span><span style="color:blue">mac</span>]] [[Discussioni utente:Guidomac|<span style="color:red"><sup>dillo con parole tue</sup></span>]] 00:50, 29 nov 2008 (CET)
::Ma chiedere qui [http://www.accademiadellacrusca.it/], pare brutto?--[[Utente:MapiVanPelt|MapiVanPelt]] ([[Discussioni utente:MapiVanPelt|msg]]) 00:57, 29 nov 2008 (CET)
 
::Adesso l'unica soluzione è creare un EVOLVObot che ripristini il tutto, programmato conformemente all'[[Accademia della Crusca]] --[[Utente:Watcheach|Watcheach]] ([[Discussioni utente:Watcheach|msg]]) 00:56, 29 nov 2008 (CET)
::: No, l'Accademia no. Il sito online non ha dato responsi per nessuno dei tre lemmi in discussione. --[[Utente:Guidomac|<span style="color:purple"><sup>Guido</sup></span><span style="color:blue">mac</span>]] [[Discussioni utente:Guidomac|<span style="color:red"><sup>dillo con parole tue</sup></span>]] 00:59, 29 nov 2008 (CET)
::::Psst [http://it.wiktionary.org/wiki/Pagina_principale Che figura ci facciamo?] --[[Speciale:Contributi/87.7.20.235|87.7.20.235]] ([[User talk:87.7.20.235|msg]]) 01:02, 29 nov 2008 (CET)
::::: Dà le stesse non-risposte dell'Accademia... --[[Utente:Guidomac|<span style="color:purple"><sup>Guido</sup></span><span style="color:blue">mac</span>]] [[Discussioni utente:Guidomac|<span style="color:red"><sup>dillo con parole tue</sup></span>]] 01:07, 29 nov 2008 (CET)
 
Un pochino di tempo fa se non ricordo male il giornalista [[Filippo Facci]] aveva messo il suo indirizzo di posta elettronica e il suo numero di cellulare su wikipedia, essendo un professionista dell'uso della lingua (nessun doppiosenso, maliziosi!) forse potrebbe dare una mano... --[[Utente:Watcheach|Watcheach]] ([[Discussioni utente:Watcheach|msg]]) 01:02, 29 nov 2008 (CET)
 
:A questo punto il dubbio non mi farà dormire... puoi chiedergli tu un parere? --[[Utente:Guidomac|<span style="color:purple"><sup>Guido</sup></span><span style="color:blue">mac</span>]] [[Discussioni utente:Guidomac|<span style="color:red"><sup>dillo con parole tue</sup></span>]] 01:07, 29 nov 2008 (CET)
 
::Sembra di no. Lo aveva messo sulla pagina di discussione della sua voce, ne sono sicuro, per via di una certa polemica mi sembra di ricordare, ma ora sia la sua voce che la pagina non ci sono più, boh --[[Utente:Watcheach|Watcheach]] ([[Discussioni utente:Watcheach|msg]]) 01:12, 29 nov 2008 (CET)
 
Secondo il sito di Garzanti, "essi evolverono o evolvettero". --[[Utente:Marcel Bergeret|Marcel Bergeret]] - <small>[[Discussioni utente:Marcel Bergeret|(vuoi scrivermi?)]]</small> 10:54, 29 nov 2008 (CET)
 
== mercati contadini ==
 
adesso ci sono riuscito ho disistallato il ploppy e funziona tutto bene ciaoooooooooooo!!!!!!!!
 
Non so a cosa faccia riferimento "MTS", ma il problema è che il [[BIOS]] avvisa che c'è una periferica taroccata e mal connessa che non funziona (la tastiera, un hardisk, ecc.). Forse è semplicemente una questione di connessioni o magari c'è bisogno di una pulitina alla polvere che si è accumulata all'interno del case --[[Utente:Furriadroxiu|Furriadroxiu]] ([[Discussioni utente:Furriadroxiu|msg]]) 08:00, 2 mar 2009 (CET)
dove trovo indirizzi dei mercati contadini in emilia romagna ?
:::Quel '''A: driver error''' fa pensare che sia un problema con il lettore di [[floppy disk]]. Il tuo computer ce lo ha oppure no? Se sì, quando accendi il PC, la spia del floppy è sempre accesa, sempre spenta, oppure si accende solo per un attimo? Se tu avessi smontato il PC, ti direi di stare attento perché il connettore del floppy va montato con il "pin 0" (solitamente identificato dal filo rosso) al contrario di quelli collegati a CD ed hard disk. Per fare una prova, comunque, puoi provare ad entrare nella configurazione del BIOS (attenzione!) e provare a dirgli che ''non c'è nessun floppy disk'', salvare le modifiche e vedere che succede. Ciao! --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 09:55, 2 mar 2009 (CET)
::::ops, non avevo visto la foto --[[Utente:Furriadroxiu|Furriadroxiu]] ([[Discussioni utente:Furriadroxiu|msg]]) 10:03, 2 mar 2009 (CET)
:::::La foto a dire il vero non l'ho vista nemmeno io (forse perché Robi ''non l'ha linkata''? Oppure ha provato ad uploadare su Wikipedia una cosa che con Wikipedia non c'entra nulla e gliela hanno cancellata subito?), ma lo aveva scritto.... Ah, Robi... su Wikipedia dare semplicemente un "invio" non manda a capo il testo: puoi usare <nowiki><br /></nowiki>, ma con parsimonia, specie nelle voci (vedi [[Aiuto:Markup]]). Ciao! --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 10:13, 2 mar 2009 (CET)
::::::L'immagine c'era (bastava guardare in talk o tra i contributi), però l'ho appena cancellata perché è un file orfano e assolutamente [[WP:CONTENITORE|inutile ai fini dell'enciclopedia]].--'''[[Utente:Austroungarika|<span style="color:#00008b">Austroungarika</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Austroungarika|<span style="color:#4169e1"><small> sgridami o elogiami </small></span>]]'' 12:04, 6 mar 2009 (CET)
 
== Alcuni comandi in batch come fare ad usarli? ==
 
--[[Utente:Sabbatani luisa|Sabbatani luisa]] ([[Discussioni utente:Sabbatani luisa|msg]]) 16:50, 27 nov 2008 (CET)
 
Puoi guardare qui [http://www.mercatidelcontadino.it/index.php/emilia-romagna/86-mercati-del-contadino] --[[Utente:Demostene119|Demostene119]] ([[Discussioni utente:Demostene119|msg]]) 12:25, 1 dic 2008 (CET)
 
==Ancora su Skype==
Onniscente Oracolo. Anzitutto ti ringrazio per la risposta alla mia domanda precedente (quella su Skype). Beh, continua a non funzionare. Ho disinstallato e reinstallato il programma, disattivato tutti i firewall ed antivirus, creato un nuovo utente etc. ma non ho ottentuo alcun risultato. Dato che l'help desk continua a latitare, ed io devo telefonare, ci sono software alternativi a Skype per telefonare verso telefoni fissi/mobili in tutti i paesi del mondo? Ve ne sono di semplici da usare sviluppati da aziende affidabili (devo fornir loro i numeri della carta di credito!). Un tuo discepolo a corto di gettoni --[[Utente:Hal8999|Hal8999]] ([[Discussioni utente:Hal8999|msg]]) 20:50, 27 nov 2008 (CET) p.s.Uso Windows XP.
 
:Prova [http://www.messagenet.it/ messagenet](io però l'ho usato solo come freefax per ricevere fax gratis). Mi spiace non averti saputo consigliare meglio: mi viene il dubbio che il tuo provider abbia impostato qualche filtro sul voip, o cmq sulle porte che usa skype. --[[Utente:Antiedipo|Antiedipo]] ([[Discussioni utente:Antiedipo|msg]]) 22:21, 27 nov 2008 (CET)
 
--[[Utente:Gaetano92|Gaetano92]] ([[Discussioni utente:Gaetano92|msg]]) 18:09, 3 mar 2009 (CET)
Allora, io Skype l'ho installata su windows 2000, xp, 2003, su alcune distro linux, su mac os X (dove però in verità ogni tanto dava problemi la chat, robe assurde), ho provato da poco la 4 beta e sono ritornato alla 3.8 perchè un crash del mio sistema dovuto, poi ho scoperto, al flash di siti come youtube mi aveva mandato a pallino il povero 4 che continuava a darmi un messaggio ''errore di I/O su disco'' e si rifiutava di partire, tu che problema hai avuto? --[[Utente:Watcheach|Watcheach]] ([[Discussioni utente:Watcheach|msg]]) 00:40, 29 nov 2008 (CET)
 
Allora come faccio ad fare una stringa che se la %DATE% e uguale o maggiore alla data esempio 03/03/2009 vado a questa etichetta :label
:Con lo stesso mistero con cui si era guastato, skype ha inspiegabilmente ripreso a funzionare. Non voglio scervellarmi per capire trame che solo tu, oh Oracolo, puoi districare. Ringrazio tutti dei suggerimenti, e mi annoto il sito [http://www.messagenet.it/ messagenet] nel caso skype dovesse ancora far cilecca. --[[Utente:Hal8999|Hal8999]] ([[Discussioni utente:Hal8999|msg]]) 13:23, 29 nov 2008 (CET) (per la cronaca, il servizio di help desk non mi ha ancora risposto)
 
== Dragon Ball 2008 ==
Sto sentendo per vari siti/blog che qualcuno sta scrivendo una continuity di DBZ parallela a GT in cui compaiono il fratello di Vegeta e nuovi personaggi, è vero o è una bufala?--[[Utente:Jok3r|<span style="color:blue;">'''JO'''</span>]]'''<span style="color:black;">k</span>'''[[Utente:Jok3r|<span style="color:blue;">'''3R'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Jok3r|<span style="color:black">'''Vai!! dimmi tutto '''</span>]]</sup> 21:55, 28 nov 2008 (CET)
 
@ECHO OFF
==Elenchi==
if %DATE%==03/3/2009 goto label
Dove posso trovare gli elenchi (se esistono) delle pagine protette e delle ultime pagine create in ordine cronologico? --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 00:45, 29 nov 2008 (CET)
questa stringa solo se e uguale e per farlo uguale o maggiore?
:Un modo per l'elenco può essere usare i puntano qui dei famosi template "lucchetti", [[Template:Avvisoblocco scad]], [[Template:Avvisobloccoparziale scad]], [[Template:Avvisobloccoparziale]],[[Template:Avvisoblocco]]. Altrimenti non so conosco.
:La lista dinamica di tutte le ultime pagine create è [[Speciale:PaginePiùRecenti]]--'''[[Utente:Austroungarika|<span style="color:#00008b">Austroungarika</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Austroungarika|<span style="color:#4169e1"><small> sgridami o elogiami </small></span>]]'' 00:51, 29 nov 2008 (CET)
::Ok, grazie mille. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 01:07, 29 nov 2008 (CET)
 
Come faccio?
==Pagine stampate==
Si può vedere quante volte una pagina è stata stampata e in che giorno? --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 13:58, 29 nov 2008 (CET)
 
Grazie per la vostra collabborazione!
1.Contare i fogli prima dall'alto in basso, poi dal basso in alto.
2. Se il numero totale ottenuto è dispari ripetere l'operazione.
3. Se il numero totale ottenuto è pari, dividere per due - ecco quante volte è stata stampata.
4. Per avere risposte logiche fare domande comprensibili. [[Utente:BerlinerSchule|BerlinerSchule]] ([[Discussioni utente:BerlinerSchule|msg]]) 00:07, 30 nov 2008 (CET)
::Sembra voler chidere tipo ''"si puo' sapere quante volte una pagina di Wikipedia e' stata stmpata da qualcuno?"''. Penso '''decisamente''' di no. Se vuol chiedere ''"... quante volte e' stata generata la sua ''versione stampabile'' (link a sinistra)?"'', penso di no. Ciao! Gig da Mobile. --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 13:34, 30 nov 2008 (CET)
 
== regolamentocondominiale del1930 palazzo di 5 piani+ 1seminterrato a roma ==
:::Era comprensibilissimo... --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 00:16, 2 dic 2008 (CET)
 
::::Sottintesi per "pagina" "articolo di Wikipedia" e per "quante volte" "quante volte in assoluto dal server di Wikipedia" sì. Ma allora anche la risposta sarebbe stata scontata... [[Utente:BerlinerSchule|BerlinerSchule]] ([[Discussioni utente:BerlinerSchule|msg]]) 02:10, 2 dic 2008 (CET)
 
che dice la cassazione? sono ancora validi?vanno modificati anche se di natura contrattuale?
==Melita==
io sono unamministratore e non so come comportarmi,i condomini del semin.devono pagare la pulizia delle scale come quelli del 5°non ho la tabella B ma solo la A e la C che ho ricevuto al passaggio delle consegne in questaal semin. c'è la cabina chiusa con il lucchetto x lo prendono dal piano terra in su.Grazie
 
--[[Utente:Vinco Marra|Vinco Marra]] ([[Discussioni utente:Vinco Marra|msg]]) 16:15, 29 nov 2008 (CET)
 
--[[Speciale:Contributi/79.32.230.238|79.32.230.238]] ([[User talk:79.32.230.238|msg]]) 19:01, 3 mar 2009 (CET)
Skusate, ma dove risierde Melita Toniolo?
 
:Consultare il Codice Civile e relativi commenti, magari? [[Utente:BerlinerSchule|BerlinerSchule]] ([[Discussioni utente:BerlinerSchule|msg]]) 21:45, 3 mar 2009 (CET)
Sono informazioni riservate. --[[Utente:Demart81|<span style="color:#0070E0">Demart81</span>]] ([[Discussioni utente:Demart81|<small><span style="color:#FF0000">Qualcuno mi cerca?</span></small>]]) 16:42, 29 nov 2008 (CET)
::Esistono anche manuali per amministratori (ed. Hoepli) che consiglio vivamente. <span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00">&nbsp;A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>&nbsp;</span>]]'''</span>[[discussioni utente:Avemundi|(DIC)]] 03:19, 6 mar 2009 (CET)
 
== E-mail ==
:[http://www.melitatoniolo.com/ Chiediglielo]--[[Utente:Antiedipo|Antiedipo]] ([[Discussioni utente:Antiedipo|msg]]) 17:16, 29 nov 2008 (CET)
Salve a tutti! Non sono un grande esperto di e-mail, perciò vi chiedo: un computer può avere due indirizzi e-mail diversi?--[[Utente:Melkor II|Morgoth]] ([[Discussioni utente:Melkor II|msg]]) 22:55, 3 mar 2009 (CET)
:Sì. Ciao! --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|All your base are belong to us]]'')</small> 22:56, 3 mar 2009 (CET)
::Ne puoi avere quanti ne vuoi. Se usi un programma di posta elettronica cerca nel manuale come gestire più account. [[Utente:Hellis|Hellis]] ([[Discussioni utente:Hellis|msg]]) 23:05, 3 mar 2009 (CET)
 
:::L'indirizzo e-mail di suo non è legato al computer. Puoi anche non avere un computer, ma lo stesso un indirizzo e-mail. E quando hai un computer a disposizione (in biblioteca, all'internet-café, a casa dell'amico) ti colleghi al sito (hotmail, virgilio, libero o quello che è), digiti il tuo indirizzi, digiti la password e leggi i messaggi e rispondi. Se hai due indirizzi lo fai due volte. Se ne hai dieci comincia ad essere poco pratico... Invece sul computer che hai a casa o nell'ufficio usi un programma (tipo outlook) che ti fa quasi tutto in automatica, ti fa vedere i messaggi arrivati su tutti gli indirizzi. E allora anche parecchi indirizzi costano praticamente lo stesso tempo di uno. [[Utente:BerlinerSchule|BerlinerSchule]] ([[Discussioni utente:BerlinerSchule|msg]]) 23:35, 3 mar 2009 (CET)
Scusate ma l'@-mail non c'è. Come posso fare x avere l'@-mail?<small>&mdash; ''Il precedente commento [[Aiuto:Uso della firma|non firmato]] è stato inserito da {{User|Vinco Marra}}{{#if:|, in data }}''.<!-- Template:Non firmato --></small>
::::Se i due indirizzi devono essere utilizzati ''da due persone diverse'', o ognuno si guarda la propria [[webmail]], oppure utilizzate due programmi "client" di posta diversi (ad esempio uno con [[Outlook Express]] e l'altro con [[Microsoft Outlook]], o [[Mozilla Thunderbird]]), oppure configurate due "profili" separati sullo stesso programma. Certamente, per mettere in atto queste soluzioni, potrebbe essere necessario rivolgersi a qualcuno con una certa esperienza. Saluti. --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 23:50, 3 mar 2009 (CET)
:Se non c'è, significa che non devi averla. --'''[[Utente:Austroungarika|<span style="color:#00008b">Austroungarika</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Austroungarika|<span style="color:#4169e1"><small> sgridami o elogiami </small></span>]]'' 19:14, 29 nov 2008 (CET)
==Dal Corriere di oggi==
::c'è il telefono della sua agenzia sul sito ufficiale. Puoi chiamarli se hai bisogno di una prestazione professionale, credo.--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;padding:1px;">[[Utente:Soblue|<span style="color:#4444ff;background:black;">'''So'''</span>]][[Discussioni utente:Soblue|<span style="color:blue">blue</span>]]</span> 23:04, 29 nov 2008 (CET)
Potente oracolo, stavo leggendo il corriere di oggi. A pagina 18 titola: "Stupro, tutti i test scagionano i due romeni" e nell'articolo scrive:
{{quote|La convinzione degli investigatori, ricavata grazie ad un esame accurato del cromosoma Y estratto dal Dna [dei campioni biologici degli stupratori trovati sul luogo del delitto], e' che bisogna ricominciare a cercare nella comunita' romena. Attraverso l'analisi di questo particolare componente si puo' infatti ricavare l'etnia del profilo genetico e in questo caso il risultato raggiunto conferma che la nazionalita' e' proprio quella.|[http://www.corriere.it/cronache/09_marzo_04/caffarella_stupro_fiorenza_sarzanini_3547cd56-0881-11de-af33-00144f02aabc.shtml versone on line]}}
Mi domando, come e' svolto un simile test? Poiche' e' citato il cromosoma Y, funziona solo per i maschi? e soprattutto, e' attendibile? E se si', quanto? --[[Utente:Hal8999|Hal8999]] ([[Discussioni utente:Hal8999|msg]]) 15:07, 4 mar 2009 (CET)
:[http://igenea.com/genealogia-dna-test-genealogico-600.htm Qui] c'è qualche spiegazione, non è un sito eccezionale però qualche informazione la dà. Non ti so dire niente sull'attendibilità ma dovrebbe essere la stessa del [[sequenziamento del DNA]]. --<small>[[Discussioni utente:Gliu|Gliu]]</small> 19:21, 4 mar 2009 (CET)
 
:::Viene scelto il cromosoma sessuale Y perchè viene tramandato da padre a figlio maschio esattamente come il cognome (surname study). Il cromosoma X invece non ha una linea unica ad esempio la donna ha un X materno e un X della nonna paterna e sostanzialmente a caso ne inattiva uno vivendo con l'altro. Insomma nella donna avviene per il cromosoma X un ping pong che nell'uomo per il cromosoma Y non avviene quindi il cromosoma X ( nell'uomo e nella donna) non è usato per gli studi genealogici. Nel cromosoma Y inoltre, in particolare nella sua zona altamente conservata cioè una zona particolare che cambia di meno con le generazioni, ci sono molti en:SNP e sequenze junk cioè aree nella sequenza del Dna che variano solo in lassi di tempo molto lunghi e quindi possono essere usate come marcatori di un'etnia (che in qusto senso è un aplogruppo). Comunque anche i cromosomi sessuali, pur non ricombinandosi, cambiano un po' col tempo ad esempio per mutazioni (errori, radiazioni, sostanze chimiche etc) e anche in questo caso il cromosoma Y (IMHO, questa è una mia osservazione) è protetto perchè è presente nella metà della popolazione quindi statisticamente è soggetto a un 50% di deriva genetica in meno (mutazioni casuali, radiazioni, etc).
Acc...., mica lo sapevo che aveva addirittura una agenzia per le prestazioni professionali.. :D --[[Utente:Watcheach|Watcheach]] ([[Discussioni utente:Watcheach|msg]]) 23:24, 29 nov 2008 (CET)
:::Se è invece una donna a voler fare degli studi genealogici, o chiede al padre o al fratello di fare il test per lei o si può esaminare il DNA mitocondriale che pure dà la possibilità di distinguere degli aplogruppi in base all'etnia. Anzi l'analisi del DNA mitocondriale integra i risultati precedenti, inoltre a seconda dell'etnia che vuoi identificare scegli test diversi. L'analisi del DNA mitocondriale può ovviamente essere fatta anche per il maschio ma o è più semplice usare il DNA cromosomico e dunque il cromosoma Y oppure per quell'etnia sospettata è indicato il test sull Y-DNA. Sull'attendibilità non saprei dirti ma credo sia alta; puoi partire da voci en wiki come en:Genealogical DNA test e correlate che dovrebbero approfondire l'argomento. --<span style="border:1px solid red;font-size:90%;background:#FFFFFF">[[User:Waglione|<span style="color:red;background:white;">Waglione</span>]][[User talk:Waglione|<span style="color:red">«..........»</span>]]</span> 17:26, 5 mar 2009 (CET)
 
== durevole intesa ==
==Facebook==
--[[Utente:Matttooo|Matttooo]] ([[Discussioni utente:Matttooo|msg]]) 18:14, 4 mar 2009 (CET)
Alcuni per pubblicizare il proprio locale o sito internet si iscrivono a Facebook con il loro marchio anziché il nome reale. Forse non sapendo che possono creare una pagina e far diventare fan gli utenti. Io trovo questa pratica odiosa perché non è nato per questo facebook.
POTRESTE AIUTARMI???
Vorrei sapere se questa pratica è una violazione del regolamento di Facebook e se è possibile segnalare la cosa per cancellare loro l'account.--[[Speciale:Contributi/213.140.16.184|213.140.16.184]] ([[User talk:213.140.16.184|msg]]) 17:28, 29 nov 2008 (CET)
 
mi sapreste dire qualcosa (caratteristiche e limiti) della durevole intesa? siamo nel periodo storico delle guerre mondiali...
: [http://it-it.facebook.com/terms.php?ref=pf Potresti leggerlo qui, e chiederlo a Facebook] :-) <b>[[Utente:Veneziano|Veneziano]]</b>- <small>''[[Discussioni utente:Veneziano|dai, parliamone!]]''</small> 17:57, 29 nov 2008 (CET)
grazie
:Uhm... così a naso, una cosa chiamata "la durevole intesa" non mi suona nuova... però [http://www.google.it/search?hl=it&q=%22la+durevole+intesa%22&btnG=Cerca&meta= cercando "la durevole impesa"] (tra virgolette), google non trova nulla... sei sicuro che si chiamasse proprio così? ("durevole impresa" senza "la" e senza virgolette, mi pare sia troppo generico per la ricerca...) --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 18:35, 4 mar 2009 (CET)
 
::Duplice Intesa (1894, Gennaio, La Russia stipula con la Francia un trattato di alleanza (la Duplice Intesa) per far fronte ai contrasti con l'Austria), [[Patto di Londra|Quadruplice intesa]] (1915 Inghilterra, Francia, Russia [Triplice Intesa] più Italia), [[Entente cordiale]] (Intesa "cordiale" o amichevole): altre intese non mi pare ci siano.--[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 19:10, 4 mar 2009 (CET)
::In ogni caso non capisco che problemi ti crei la cosa. Il fatto è questo: alcuni si iscrivono con il nome del proprio locale; questi qui cmq interagiranno solo con quelli che inseriranno quella ditta fra i propri amici. A te la cosa insomma non crea alcun disturbo. A me disturba molto di più quando qualcuno crea un gruppo tipo "quelli di x(x=città, quartiere a piacimento)" o "megafacebook party y" e poi dopo usa la lista degli iscritti per bombardarli di pubblicità per l'aperitivo del venerdì sera o il ritrovo del sabato nel proprio locale notturno. Oppure mi disturbano i 500.000 iscritti al gruppo di quelli che vogliono sapere di nascosto chi è che guarda il proprio profilo...[http://www.schinina.it/2008/11/facebook-chi-guarda-il-mio-profilo/ 500.000 persone cadute in una bufala]. --[[Utente:Antiedipo|Antiedipo]] ([[Discussioni utente:Antiedipo|msg]]) 11:34, 30 nov 2008 (CET)
 
== Detective Conan, Poirot e Miss Marple ==
== Canzone ==
Sera a tutti, vorrei sapere il titolo della canzone che è apparsa nella puntata de I Simpson questa sera, quando c'è il nuovo ragazzino che sembra amico di Bat ma invece lavora per conto di Skinners. Un'ulteriore info, questa canzone è apparsa anche durante gli spot pubblicitari prima della messa in onda di The Departed, grazie in anticipo.--[[Utente:Jok3r|<span style="color:blue;">'''JO'''</span>]]'''<span style="color:black;">k</span>'''[[Utente:Jok3r|<span style="color:blue;">'''3R'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Jok3r|<span style="color:black">'''Vai!! dimmi tutto '''</span>]]</sup> 22:37, 29 nov 2008 (CET)
 
::cavolo mi spiace, io ho visto solo il pezzettino in cui la cantante country mostra le foto degli '''uomini bellissimi''' di cui si è innamorata dopo essere stata lasciata da Homer... --[[Utente:Watcheach|Watcheach]] ([[Discussioni utente:Watcheach|msg]]) 22:47, 29 nov 2008 (CET)
 
Qualcuno di voi si ricorda il Nome dell'episodio, Dove Conan, Il piccolo Detective Viene Invitato in Una casa Insieme ad Altri 9 Detective Famosi, e 2 di Questi Assomigliano a Miss Marple e A Poirot, e l'episodio prende spunto da 10 piccoli indiani, e un'pò da "Polvere negli occhi" di Agatha Christie,?
se la trovi la trivi qui, nel simpson database http://www.snpp.com/--[[Utente:Django|Django]] ([[Discussioni utente:Django|msg]]) 00:03, 2 dic 2008 (CET)
 
== Alessandra Mura ==
 
--[[SpecialeUtente:Contributi/78.13.209.192Bacchus|78.13.209.192The Drunkest]] ([[UserDiscussioni talkutente:78.13.209.192Bacchus|msg]]) 2122:1933, 304 novmar 20082009 (CET)
Mi sono ricordata, Che "Poirot" moriva assaggiando la Cena, Che c'entrava un orologio, il re di quadri, la donna di cuori e il fante di spade( Qualcosa a che fare con la direzione in cui guardano).--[[Utente:Bacchus|The Drunkest]] ([[Discussioni utente:Bacchus|msg]]) 23:03, 4 mar 2009 (CET)
Qualcuno mi sa fornire informazioni (biografia o magari foto) su Alessandra Mura la scenografa di ''la ragazza del lago?''
Grazie tante.
 
==Roberto [[StrageOros deldi Cermis]]Bartini==
Ho provato ad effettuare una ricerca su questo personaggio e mi sono trovato due citazioni relative ad una fantomatica "Rivista Storica" che nessuna emeroteca ha mai sentito (né i motori di ricerca mi danno un risultato se non quello della Rivista Storica Italiana).
Inoltre, due citazioni relativi a 2 numeri esatti dell'Unità, anche qui, richiesti i due numeri all'emeroteca mi accorgevo che le date sono completamente errate perchè alle date indicate le citazioni sono del tutto assenti (sapere adesso di quali numeri esatti si tratti, capite bene, è un terno al lotto). --[[Speciale:Contributi/94.161.93.170|94.161.93.170]] ([[User talk:94.161.93.170|msg]]) 23:45, 4 mar 2009 (CET)
 
:Cosa vuoi sapere? --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 00:24, 5 mar 2009 (CET)
Avevo letto da più parti che il pilota che ha abbattuto la funivia voleva passare sotto i cavi perché aveva scommesso della birra. Su internet questa notizia si vede in più punti, ma non l'ho vista su wikipedia o su "siti molto affidabili". E' una leggenda/supposizione o ci sono dei forti motivi per credere che sia andata così?--[[Utente:Sandrobt|Sandro]] ([[Discussioni utente:Sandrobt|msg]]) 04:10, 1 dic 2008 (CET)
 
:Effettivamente su internet non si trova nulla per "Rivista Storica", però Giuseppe Ciampaglia è un autore di storia militare. Le date delle pubblicazioni sull'Unità, se hai controllato, saranno sbagliate. Peraltro il necrologio di Bartini apparve verosimilmente il giorno dopo o i giorni immediatamente successivi alla sua morte. Se non è il 10 dicembre 1974 sarà stato il giorno prima o quello dopo? --[[Utente:Marcel Bergeret|Marcel Bergeret]] - <small>[[Discussioni utente:Marcel Bergeret|(vuoi scrivermi?)]]</small> 18:45, 5 mar 2009 (CET)
:La notizia rimpalla direi probabilmente a partire da qui http://archiviostorico.corriere.it/1998/febbraio/28/Negli_Usa_piloti_della_strage_co_0_98022810940.shtml . Se ritieni dai un'occhiata all'articolo e eventualmente se idoneo cita come fonte --[[Utente:Watcheach|Watcheach]] ([[Discussioni utente:Watcheach|msg]]) 04:30, 1 dic 2008 (CET)
::l'articolo linkato mi sembra parli di un video relativo ad un ''altro'' passaggio sotto la funivia. Le capacita' di volo a bassissima quota sono molto importanti per la preparazione di un pilota militare: se si vola bassi si sfugge ai radar ed e' molto difficile essere individuati anche visivamente (o si e' individuati con scarso anticipo). Un pilota di [[Grumman EA-6B Prowler]] che ha come teatro di impiego un territorio ostile deve dunque essere addestrato a volare a pochi metri di altezza. Chiamarende l'addestramento dovrebbe esser fatto in zone poco o scarsamente abitate e sicuramente non sotto una funivia. Dubito pero' che il pilota possa aver dichiarato "l'ho fatto per un barile di birra", dubito pero' ancora di piu' che possa dichiarare "era parte del mio addestramento" --[[Utente:Hal8999|Hal8999]] ([[Discussioni utente:Hal8999|msg]]) 12:05, 1 dic 2008 (CET)
 
==Oggi non c'è scuola?==
:Ok sulle tue considerazioni sull'addestramento, poi sul fatto del barile di birra o meno la fonte e' quella che vedi citata ed e' discretamente autorevole mi pare. Il resto conta poco direi ai fini di wikipedia, non e' probabile che un militare specializzato sia cosi' immaturo ma nemmeno impossibile --[[Utente:Watcheach|Watcheach]] ([[Discussioni utente:Watcheach|msg]]) 12:13, 1 dic 2008 (CET)
sto giocando agod of war è sono bloccato nella caverna nel capitolo il volto di atlante
::la fonte e' senza dubbio autorevole. Anche perche' la dichiarazione fa parte di un video con i piloti trasmesso anche in televisione. Ma erano ''altri'' piloti di un ''altro'' volo. --[[Utente:Hal8999|Hal8999]] ([[Discussioni utente:Hal8999|msg]]) 12:55, 1 dic 2008 (CET)
::Ok, grazie. E' vero che erano altri piloti, ma forse andrebbe citato comunque nell'articolo, boh... Per ora l'ho aggiunto come riferimento per un'altra cosa. --[[Utente:Sandrobt|Sandro]] ([[Discussioni utente:Sandrobt|msg]]) 14:01, 1 dic 2008 (CET)
 
--[[Speciale:Contributi/87.9.222.183|87.9.222.183]] ([[User talk:87.9.222.183|msg]]) 09:30, 5 mar 2009 (CET)
== su nuraxi ==
:Avrai più fortuna con un motore di ricerca. --[[Utente:CavalloRazzo|CavalloRazzo]] [[Discussioni utente:CavalloRazzo|(talk)]] 09:36, 5 mar 2009 (CET)
::Facendo [http://www.google.it/search?hl=it&ei=q5avSZu2B5HD_gbxitHIBA&sa=X&oi=spell&resnum=0&ct=result&cd=1&q=god+of+war+walkthrough&spell=1 così] potevi trovare cose simpatiche come [http://faqs.ign.com/articles/599/599367p1.html questa] o [http://gamesurf.tiscali.it/dynamic/soluzione/CHIAVE/godo3949080604105/TIPO_PAGINA/soluzione questa]. --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 10:10, 5 mar 2009 (CET)
 
==La Deframmentzione infinita...==
ciao a tutti, avrei bisogno di avere alcune informazioni sul complesso archeologico di su nuraxi (sardegna) visto che cercando non ho trovato molte informazioni di qualità... potete darmi una mano? please!!!!
Ciao Oracolo, volevo chiedere se è normale che dopo 4 ore di deframmentazione, la percentuale di avamzamento sia solo al 12%? L'hard disk è da 120 gb, ma lo spazio disponibile è del ben 70%. Come mai ci mette tanto?
{{non firmato 2|217.133.67.5|11:29, 1 dic 2008|Gig}}
Ps:io uso l'utilita di deframmentazione di windows, ma esistono programmi più veloci?
:qualcosa trovi [[Su Nuraxi|qua]] ma non so quanto che intendi per ''informazioni di qualità'' --[[Utente:Hal8999|Hal8999]] ([[Discussioni utente:Hal8999|msg]]) 11:53, 1 dic 2008 (CET)
Ciao grazie --[[Utente:Limox|<span style="color:blue;">Limox</span>]] 11:58, 5 mar 2009 (CET)
 
:Normale non penso, comunque prova con [http://www.kessels.com/Jkdefrag/ Jkdefrag]: no-install, leggero, minimale... un gran lavoratore! --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 12:02, 5 mar 2009 (CET)
== Hotmail ==
Salve, chiedevo come bloccare un contatto da hotmail (non messenger) dato che è da mesi che ricevo ripetutamente messaggi promozionali pur avendo chiesto invana di cessare la spedizione a me di tali messaggi--[[Speciale:Contributi/79.6.4.224|79.6.4.224]] ([[User talk:79.6.4.224|msg]]) 14:17, 1 dic 2008 (CET)
:Segnalarlo come spam? --[[Utente:Demart81|<span style="color:#0070E0">Demart81</span>]] ([[Discussioni utente:Demart81|<small><span style="color:#FF0000">Qualcuno mi cerca?</span></small>]]) 14:56, 1 dic 2008 (CET)
 
Minacciarlo:: diMa morteè un hard disk interno o è esterno collegato via USB? Perché in questo caso è normale avere tempi "biblici" -- [[Utente:TalloneLepido|TalloneLepido]] ([[Discussioni utente:TalloneLepido|msg]]) 0012:0208, 25 dicmar 20082009 (CET)
 
:::L'hard disk è interno(ho un notebook, ho scaricato il programma, adesso è al passo 1 di analisi, ma dopo la defr. parte da sola?(no, perchè non vedo comandi)--[[Utente:Limox|<span style="color:blue;">Limox</span>]] 12:15, 5 mar 2009 (CET)
== Ragnarok online: server non ufficiali. Come si fa a giocare? ==
 
:::::Se l'HD è interno quel tempo non è assolutamente normale! --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivi qui)</small>]] 14:24, 5 mar 2009 (CET)
::::::<small>Ma succede pure a me: volendo sistemare le partizioni e relegare Winzozz nel limbo, ho avviato un defrag mai completato - macina, macina, non finiva più, finché si è spento il pc. Proverò il programma linkato ;-) --'''''[[Discussioni utente:LaPizia|<span style="color:#7b68ee">LaPizia</span>]]'''''<sup>''chiamate la neuro''</sup> 14:27, 5 mar 2009 (CET)</small>
<small>(Rientro)</small> Il programma più efficace per il defrag dei dischi windows è in effetti un programma linux. In pochi secondi riesce a rimuovere tutti i cluster non adiacenti rendendo disponibile molto spazio libero aggiuntivo. Basta avviare una qualsiasi distro live dopodiché lanciare il comando
sudo mke2fs -j /dev/sdXX
dove sdXX è l'identificativo della partizione da "deframmentare" (normalmente sda1). Risultato garantito in pochissimi minuti! <small>Don't try this at home</small> --[[Utente:IngFrancesco|L'Oracolo]] [[Discussioni utente:IngFrancesco|opensource]] <small>(e molto cattivo)</small> 14:40, 5 mar 2009 (CET)
 
Sì, se è la prima volta! A me capitò 8 ore! --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 17:15, 5 mar 2009 (CET)
:'''''[[Discussioni utente:LaPizia|<span style="color:#7b68ee">LaPizia</span>]]''''' si inchina all'Oracolo Opensource. --18:06, 5 mar 2009 (CET)
 
Ho provato il programma consigliato da Azrael, in circa 2-3 ore ha fatto tutto. Grazie a tutti per le risposte!
Salve Oracolo!
Volevo sapere come si fa a giocare su un server non ufficiale di [[Ragnarok]]. Io ho il Client Ufficiale euro-ro scaricato dal sito ufficiale.
 
==programmi per montare un file .iso==
Ho trovato questo sito www.ratemyserver.net in cui ho visto che ci sono tanti server ma non ho capito come accedervi col mio client.
Mi suggerite il migliore programma free meno invasivo per il montaggio degli .iso?grazie --[[Speciale:Contributi/137.138.78.8|137.138.78.8]] ([[User talk:137.138.78.8|msg]]) 14:07, 5 mar 2009 (CET)
:Con quale sistema operativo? --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|All your base are belong to us]]'')</small> 14:18, 5 mar 2009 (CET)
::''Virtual CloneDrive'' della SlySoft è compatibile con Win da 98 a Vista64. Circa l'invasività, difficile rispondere. --[[Utente:CavalloRazzo|CavalloRazzo]] [[Discussioni utente:CavalloRazzo|(talk)]] 14:27, 5 mar 2009 (CET)
 
:::Daemon tools. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 17:16, 5 mar 2009 (CET)
Non ho capito su quali server trovo piu' persone ( non vorrei ritrovarmi a giocare su un server in cui in tutto il regno di Midgard siamo in 4)
 
== Richiesta ==
Mi piacerebbe, ovviamente, provare un server con xp rate molto alta.
 
buona giornata,
Io vorrei comunque continuare a giocare anche sul server ufficiale quindi non vorrei fare modifiche definitive al client. Insomma vorrei fare una cosa reversibile.
ho creato una voce in wikipedia.IT e .ES sul prodotto nordicwall, sistema costruttivo sostenibile per case prefabbricate , ma a distanza giá di alcuni giorni , aleno 4, non trovo traccia di quanto pubblicato.
Vorrei sapere se ho compiuto qualche errore oppure ho frainteso le regole del sito .
Grazie e buon lavoro.
 
Mauro Campedelli
Mi spiegate per cortesia quale server scegliere e come cominciare a giocare subito? Grazie mille.
 
--[[Utente:Marketingvilas|Marketingvilas]] ([[Discussioni utente:Marketingvilas|msg]]) 15:48, 5 mar 2009 (CET)
 
: <small>(sistemato l'intervento precedente, che sarebbe più da Sportello Informazioni)</small>
 
:Mauro, il problema è che non si possono inserire "informazioni potenzialmente promozionali" di aziende o prodotti commerciali in Wikipedia. Il tuo nickname tra l'altro è associato a [http://www.youtube.com/user/marketingvilas questo], quindi ti devo rinviare alla lettura di [http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Cosa_non_mettere_su_Wikipedia questo] (punto 8). Ciao, [[Utente:Veneziano|'''Veneziano''']]- <small>''[[Discussioni utente:Veneziano|dai, parliamone!]]''</small> 16:04, 5 mar 2009 (CET)
--<span style="border:1px solid red;font-size:90%;background:#FFFFFF">[[User:Waglione|<span style="color:red;background:white;">Waglione</span>]][[User talk:Waglione|<span style="color:red">«..........»</span>]]</span> 15:55, 1 dic 2008 (CET)
 
== fibre fotovoltaiche ==
Buonasera,
vorrei avere cortesemente delle nozioni di massima sulle FIBRE FOTOVOLTAICHE .
grazie
--[[Speciale:Contributi/82.185.109.130|82.185.109.130]] ([[User talk:82.185.109.130|msg]]) 17:16, 5 mar 2009 (CET)
:Anche se mi sembrano strane queste "fibre" {{Template:Cercatu|3|Fibre fotovoltaiche|prova a guardare qui}} [[Utente:Jacopo|Jacopo]] <small>([[Discussioni utente:Jacopo|messaggi]])</small> 18:57, 5 mar 2009 (CET)
 
== Trasparenza ==
 
É possibile creare uno script per l'html in modo che un immagine semitrasparente sfochi quello c'è sotto? Se si come?--[[Speciale:Contributi/79.40.247.25|79.40.247.25]] ([[User talk:79.40.247.25|msg]]) 21:36, 5 mar 2009 (CET)
:[[#Javascript|Qui]] ti era già stato spiegato. Ma visto che insisti, dai un'occhiata [http://www.javascriptkit.com/filters/blur.shtml qui] e prova a pasticciarci un po'... -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 22:17, 5 mar 2009 (CET)
==Statistiche==
E' possibile avere delle statistiche sugli accessi e sulle provenienze dai motori di ricerca per una singola pagina di wikipedia? --[[Speciale:Contributi/87.17.209.98|87.17.209.98]] ([[User talk:87.17.209.98|msg]]) 22:36, 5 mar 2009 (CET)
 
Si è possibile !solo sapere il numero di accessi o le modifiche degli utenti il primo se sei registrato--[[Utente:Puxanto|Puxantoavv]] ([[Discussioni utente:Puxanto|msg]]) 22:39, 5 mar 2009 (CET)
:Dai motori di ricerca no? Per esempio quanti accessi ha la pagina [[Tito Lucrezio Caro]] da google, altavista etc..., con i broswer opera, netscape, explorer. Grazie. --[[Speciale:Contributi/87.17.209.98|87.17.209.98]] ([[User talk:87.17.209.98|msg]]) 22:40, 5 mar 2009 (CET)
::@87.17.209.98 - Quel genere di statistica serve internamente ai motori come uno dei parametri per stabilire il Page Rank di una pagina, ma non penso sia comunicato al pubblico. --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivi qui)</small>]] 23:18, 5 mar 2009 (CET)
 
==Hotmail==
--[[Speciale:Contributi/79.22.38.9|79.22.38.9]] ([[User talk:79.22.38.9|msg]]) 17:40, 1 dic 2008 (CET)
Quale potrebbe essere l'errore che in questo momento mi impedisce di accedere alla posta? --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 23:51, 5 mar 2009 (CET)
==Sigla Spongebob per il basso==
:Uhm se non ci dici che messaggio ti dà possiamo far poco, ma <del>è tutto di oggi che</del> per l'intera giornata msn/hotmail e connessi <del>paiono avere</del> hanno avuto qualche problema. Supponibilmente è una manutenzione. --'''[[Utente:Austroungarika|<span style="color:#00008b">Austroungarika</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Austroungarika|<span style="color:#4169e1"><small> sgridami o elogiami </small></span>]]'' 00:59, 6 mar 2009 (CET)
Ciao xfavore può sembrare una richiesta stupida, ma nn riesco a trovare
::''"tutto di oggi"''?!? --[[Utente:CavalloRazzo|CavalloRazzo]] [[Discussioni utente:CavalloRazzo|(talk)]] 09:07, 6 mar 2009 (CET)
da nessuna parte le note della sigla di spongebob
:::Uhm dev'essere un regionalismo e non lo sapevo. Corretto. --'''[[Utente:Austroungarika|<span style="color:#00008b">La Segretaria dell'Oracolo</span>]]'''''[[Discussioni utente:Austroungarika|<span style="color:#4169e1"><small>che usa un linguaggio colloquiale :P</small></span>]]'' 11:59, 6 mar 2009 (CET)
xfavore me le potrsti dire? io suono il basso elettrico
::::Suppongo con questo di essermi bruciato ogni (ipotetica) ''sciàns'' con te, giusto? --[[Utente:CavalloRazzo|CavalloRazzo]] [[Discussioni utente:CavalloRazzo|(talk)]] 14:17, 6 mar 2009 (CET)
:::::<small>Ma no, è che alle 00:59 CET la stanchezza ha avuto la meglio sulla nostra Austro :-) --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivi qui)</small>]] 14:35, 6 mar 2009 (CET)</small>
 
Puoddarsi, infatti oggi tutto è tornato alla normalità. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 14:53, 6 mar 2009 (CET)
:No, non è una richiesta stupida. Hai provato nella biografia di [[Jaco Pastorius]]? Non sono certo ma mi sembra che anche lui iniziò suonando la musica di Spongebob --[[Utente:Tallone|Tallone]] ([[Discussioni utente:Tallone|msg]]) 00:01, 2 dic 2008 (CET)
 
==Problemi con DixX Converter==
== telefilm e film ==
<small>Contenuto rimosso, vedere eventualmente crono --[[Utente:Melos|Melos]] <sup>[[Discussioni utente:Melos|(msg)]]</sup> 14:29, 7 mar 2009 (CET)</small>
==Fifa 09==
Perché alcuni giocatori non hanno il loro nome reale (es. Giovanni Tedesco-->Tedaldo)? --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 15:36, 6 mar 2009 (CET)
:Perché non hanno autorizzato i produttori del gioco ad utilizzare il proprio nome. [[Utente:Jacopo|Jacopo]] <small>([[Discussioni utente:Jacopo|messaggi]])</small> 16:24, 6 mar 2009 (CET)
 
::Ok, grazie. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 20:20, 6 mar 2009 (CET)
 
==Uno strano programma==
dunque, vorrei sapere il titolo di un telefilm, o meglio, miniserie sugli anni 60 negli USA
Ciao, oggi mio fratello ha installato sul nostro pc condiviso questo programma:
nella storia c'è un ragazzo che si arruola, va in vietnam e ritornato va con il fratello hippy a woodstock. Di più non ricordo.
 
* VirtualDub, versione 1.6.19.0, Copyright © 1998-2007 by Avery Lee, All Rights Reserved.
Poi c'è un film dove c'è una ragazzina agli inizio degli anni '70 che conosce Nixon e diventa sua amica e fa mangiare (senza che lo sapesse) a lui e ad un diplomatico sovietico dei biscotti alla marijuana.
 
Ora, poiché non ho idea di cosa sia, mi è venuto un dubbio: ma questo programma è gratis o a pagamento? Nel caso sia a pagamento, come è possibile che mio fratello non abbia notato nessun avviso a riguardo? Per favore rispondetemi, grazie. --[[Speciale:Contributi/151.64.114.87|151.64.114.87]] ([[User talk:151.64.114.87|msg]]) 18:12, 6 mar 2009 (CET)
Grazie.
:Tranquillo/a; il sito ufficiale dice che ha una licenza GNU General Public License (GPL), quindi è gratuito. :-)--[[Utente:DjangoThreecharlie|Djangothreecharlie]] ([[Discussioni utente:DjangoThreecharlie|msg]]) 0018:1432, 26 dicmar 20082009 (CET)
 
:: Grazie mille, threecharlie! --[[Speciale:Contributi/151.64.114.87|151.64.114.87]] ([[User talk:151.64.114.87|msg]]) 18:36, 6 mar 2009 (CET)
:::Se ti interessa, serve per convertire file video [[AVI]] da un [[codec]] ad un altro... --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 22:06, 6 mar 2009 (CET)
 
==Scimmie di Youtube==
--[[Utente:Django|Django]] ([[Discussioni utente:Django|msg]]) 00:14, 2 dic 2008 (CET)
Salve oracolo! Oggi mi è capitato una cosa stranissima. Sono un utente di youtube e stavo modificando il mio canale. Clicco su modifica canale e poi esce un messaggio con scritto:"500 Internal Server Error. Abbiamo già provveduto a inviare in ricognizione una squadra di scimmie altamente addestrate per risolvere il problema".Potrebbe essere un virus? --[[Utente:Melkor II|Morgoth]] ([[Discussioni utente:Melkor II|msg]]) 20:53, 6 mar 2009 (CET)
:Eheheh No, non è un virus! È soltanto un errore del server, la dicitura a proposito delle scimmie è una personalizzazione di Youtube dell'errore, è analogo ad aver scritto "Abbiamo già provveduto ad avvertire il supporto tecnico per risolvere l'errore". Anche altri siti personalizzano gli errori con frasi buffe, forse per bilanciare il disappunto dell'utente. [[Utente:Jacopo|Jacopo]] <small>([[Discussioni utente:Jacopo|messaggi]])</small> 09:54, 7 mar 2009 (CET)
 
==wikipedia offline è senza immagini?==
== traduzione post-vendita a seguito dell'entrata in Europa della Polonia??? ==
premettendo che ho molto cercato prima di porre quuesta domanda, volevo sapere se la versione statica scaricabile di wikipedia e normalmente senza immagini o se ho sbagliato qualcosa. grazie Antonio --[[Speciale:Contributi/151.64.19.53|151.64.19.53]] ([[User talk:151.64.19.53|msg]]) 21:41, 6 mar 2009 (CET)
:Quale sistema hai utilizzato, uno di quelli elencati in [[Aiuto:Download di Wikipedia]]? Avevo letto che il sistema con ''Wikitaxi'' non aveva le immagini... quello in HTML statico (a giugno 2008) non lo so... ma personalmente non ne ho mai provato nessuno... --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 22:04, 6 mar 2009 (CET)
 
==Videoclip con pugili==
Salve o sommo Oracolo!
 
Chiedo a te di indicarmi titoli di canzoni i cui videoclip ufficiali mostrino incontri di pugilato. --[[Speciale:Contributi/87.1.23.69|87.1.23.69]] ([[User talk:87.1.23.69|msg]]) 22:27, 6 mar 2009 (CET)
buongiorno ,
un quesito inerente al "post-vendita"
Se io ho venduto una macchina per fabbricare piastrelle nel 2004 in Polonia,
e il contratto firmato da me e da loro prevedeva la fornitura di manualistica CE in lingua Inglese , puo' ora
il cliente pretendere (dopo la sua successiva entrata i Europa) La ri-fornitura di tutta la documentazione
tradotta questa volta in Polacco ?
Grazie
 
:1)''Dirty'' di Christina Aguilera.
:2)''Voglio gridare'', Giulia. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 00:43, 7 mar 2009 (CET)
:3)''Fotoromanza'', Gianna Nannini -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 12:13, 7 mar 2009 (CET)
 
== finanza ==
--[[Speciale:Contributi/82.185.109.130|82.185.109.130]] ([[User talk:82.185.109.130|msg]]) 09:12, 2 dic 2008 (CET)
 
:A occhio, ma magari esistono leggi particolari in materia, direi che se tu nel contratto hai specificato "manuali in inglese",l'entrata della Polonia nella UE non modifica i contratti in essere. L'unica possibilità sarebbe una legge RETROATTIVA, cosa rara ma cmq possibile; oppure una legge che preveda che tutti gli oggetti con marchio CE devono obbligatoriamente avere manuali tradotti in tutte le lingue comunitarie....non so se è prevista questa cosa. In genere, i contratti hanno forza di legge fra le parti, purchè non in contraddizione con le leggi in vigore. --[[Utente:Antiedipo|Antiedipo]] ([[Discussioni utente:Antiedipo|msg]]) 10:04, 2 dic 2008 (CET)
 
chi sa come si calcolano idiritti(azioni)su aumento di capitale
::Le normative che prescrivono quali documenti (ad esempio lista delle sostanze contenute in alimentari) devono essere presenti in quali lingue dovrebbero valere per il B2C; per B2B vale il contratto. In ogni caso se sono loro a pretendere dovranno anche dire a che titolo... [[Utente:BerlinerSchule|BerlinerSchule]] ([[Discussioni utente:BerlinerSchule|msg]]) 14:03, 2 dic 2008 (CET)
 
==Insidioso problema di masterizzazione==
Paziente Oracolo dall'occhio di laser.... XP Home con Optiarc AD-7190A. Il problema è questo: ho l'abitudine (ora cambiata) di masterizzare i miei archivi in cartelle con numerose sottocartelle. In passato con con il mast. LG non avevo apparenti problemi a scrivere e poi leggere il contenuto dei CD. Ora, invece, sia che masterizzi con i tools di XP che con il solito NERO (stessa versione mai cambiata), l'operazione di scrittura è sempre dichiarata andata a buon fine, ma all'atto pratico cioè quando si vànno a recuperare i file non è possibile farlo (in tutto o in parte). Al chè il dottore mi ha detto di fare attenzione che la somma dei caratteri delle cartelle e delle sottocartelle non superi '''250'''. Al che io ti domando se sei al corrente dell'esistenza di una utilità che mi permetta di conoscere in anticipo il superamento di quella soglia numerica (250). Altrimenti continuerò ad andare di RAR :-) Grazie. --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivi qui)</small>]] 11:14, 2 dic 2008 (CET)
 
gianni
:Bah, il numero di sottocartelle mi riporta al file system utilizzato per la masterizzazione, non alle caratteristiche del masterizzatore. Se masterizzi con il nero ti da un log dettagliato, male che vada crea una sottopagina da te e ci do una occhiata, ma il problema potrebbe essere in lettura, nel qual caso ll log di masterizzazione dettagliato servirebbe a poco --[[Utente:Step by Step|Step by Step]] ([[Discussioni utente:Step by Step|msg]]) 14:11, 2 dic 2008 (CET)
--[[Speciale:Contributi/93.147.240.153|93.147.240.153]] ([[User talk:93.147.240.153|msg]]) 22:51, 6 mar 2009 (CET)