Giuseppe D'Arpino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Inserimento link interno degli autori vincitori del premio andersen
Modifiche minori al testo descrittivo
 
(64 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{CV|tono promozionale, creata da utenza omonima al biografato. Sembra veramente una lista delle sue attività e creazioni web per bambini, vedere [[WP:CV]].}}
{{F|biografie|dicembre 2008}}
{{tmp|bio}}
 
{{Bio
Giuseppe D'Arpino (Susa - Torino, 6 giugno [[1963]]) è [[autore]] [[multimediale]] di prodotti per l'infanzia. Ha vinto il [[Premio Andersen]] nel [[2000]] e nel [[2001]].
|Nome = Giuseppe
|Cognome = D'Arpino
|Sesso = M
|LuogoNascita = Susa
|LuogoNascitaLink = Susa (Italia)
|GiornoMeseNascita = 6 giugno
|AnnoNascita = 1963
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = XX
|Epoca2 = XXI
|Attività = architetto
|Nazionalità = italiano
}}
 
Dal 1998 è [[autore]] [[multimediale]] di prodotti per l'infanzia ed è vincitore, nel [[2000]] e nel [[2001]]<ref name="premio">{{cita web|url=https://www.andersen.it/albodoro/|titolo=Il Premio Andersen – L’albo d’oro|data=8 aprile 2021}}</ref>,
Assieme a Lorenzo dell'Uva ha ideato [[cd-rom]] per l'infanzia pubblicati dall'[[Editore]] Liguori: nel 1999 il cd-rom ''Oliver, come ti butta amico?'' (illustrazioni di [[Francesco Fagnani]]) sul tema delle emozioni e dei sentimenti dei bambini, cui sono seguiti nello stesso anno i cd-rom ''Reporter'', vincitore del [[Premio Andersen]] 2000 (illustrazioni di [[Enrico Macchiavello]]), e ''mymail''. Nel 2000 pubblica ''Sogni d'Oliver''<ref>La motivazione della Giuria: Per l'originalità del progetto che riesce a coniugare la ricerca psicologica con un piacevole e intelligente meccanismo di gioco interattivo, per l'accuratezza dell'aspetto grafico e per la ricchezza delle invenzioni che scaturiscono dalle illustrazioni d'autore.</ref> con il quale riceve il [[Premio Andersen]] [[2001]] quale migliore opera multimediale sul tema dei sogni nell'infanzia. Con [[Editori Riuniti]] nel 2001 pubblica ''Euro Giochi''.
del [[Premio Andersen]] di [[Sestri Levante]].
Nel 2008 pubblica
 
Dopo l'incontro nel 1995 con [[Lorenzo Maria dell'Uva]] è nata una collaborazione professionale e un rapporto di amicizia che ha portato nell'autunno dello stesso anno alla costituzione di Intermedia Making Multimedia Happen (mmh). Da allora ha ideato [[cd-rom]] educational per l'infanzia e per i genitori con il fine di fornire strumenti software ai piccoli ed agli adulti per avvicinarli alle nuove tecnologie e ad un corretto utilizzo delle stesse. I cd-rom - presentati negli anni durante la Fiera del libro di Francoforte e la Bologna Children's Book Fair - sono stati pubblicati in Italia e all'estero ed hanno ricevuto importanti riconoscimenti nazionali ed internazionali. Con l'[[Editore]] Liguori nel 1999 il cd-rom ''Oliver, come ti butta amico?'' (illustrazioni di [[Francesco Fagnani]]) sul tema delle emozioni e dei sentimenti dei bambini, cui sono seguiti nello stesso anno i cd-rom ''Reporter'', vincitore del [[Premio Andersen]] 2000 (illustrazioni di [[Enrico Macchiavello]]), e ''mymail'', un client di posta elettronica per bambini. Nel 2000 pubblica ''Sogni d'Oliver''<ref>{{Cita news|autore=Paola Mazzucchi|url=http://www.liguori.it/schedanew.asp?isbn=3105&vedi=recensioni|titolo=Quando l'autore non scrive libri|pubblicazione=Giornale della Libreria|giorno=17|mese=agosto|anno=2003|pagina=}}</ref> con il quale riceve il [[Premio Andersen]] [[2001]] quale migliore opera multimediale<ref name="premio"/> sul tema dei sogni nell'infanzia. Con [[Editori Riuniti]] nel 2001 pubblica ''Euro Giochi''. L'autore, assieme a Lorenzo Maria dell'Uva, nell'ideare e realizzare i prodotti ha sempre sostenuto che i piccoli vadano stimolati ad un utilizzo creativo e consapevole del computer e dei dispositivi digitaliI senza tuttavia perdere il contatto con la vita reale. Con l'evoluzione di Internet, che con il Web 2.0 ha offerto nuove potenzialità e opportunità di interazione, nel [[2007]] ha ideato mypage.it<ref>{{Cita news|url=https://www.tecnomagazine.it/tech/2441/arriva-il-social-network-per-bambini/|titolo=Arriva il social network per bambini|pubblicazione=tecnomagazine.it|data=luglio 2008}}</ref>, il social network<ref>{{Cita news|url=https://www.ilgiorno.it/cronaca/2011/04/29/497625-italiano_miglior_sito.shtml|titolo=È italiano il miglior sito web per bambini dai 5 ai 14 anni|pubblicazione=[[il giorno(quotidiano)|il giorno]]|data=29 aprile 2011}}</ref> per i bambini dai 5 anni in su<ref>{{Cita news|autore=Germano Antonucci|url=http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/08_luglio_17/mypage_sito_bambini_5a60edaa-5415-11dd-a440-00144f02aabc.shtml|titolo=Mypage, il web 2.0 per i più piccoli|pubblicazione=Corriere della Sera|giorno=17|mese=luglio|anno=2008|pagina=|accesso=8 dicembre 2008|cid=}}</ref>. Mypage.it, di cui è autore con Lorenzo Maria dell'Uva, è nato con l'idea di offrire ai bambini ed alle bambine una reale esperienza di navigazione online ma con potenti strumenti di parental control<ref>{{Cita news|url=https://www.ilsussidiario.net/news/hi-tech/2009/10/5/social-network-mypage-it-si-rinnova-con-parental-control-per-bambini/40665/|titolo=SOCIAL NETWORK/ mypage.it si rinnova con Parental Control per bambini|pubblicazione=Il sussidiario.net|data=5 ottobre 2009}}</ref> che permettessero agli adulti di poter monitorare e definire il coinvolgimento e l'utilizzo di Internet da parte dei loro piccoli. Mypage.it offriva inoltre alle aziende una piattaforma di advertising innovativa, poco invasiva. e ricca di contenuti interattivi<ref>{{Cita news|url=https://www.adcgroup.it/e20-express/portfolio-eventi/hybrid-event/mypageit-nickelodeon-festeggiano-anno-mondiale-di-spongebob.html|titolo=Mypage.it e Nickelodeon festeggiano l'anno mondiale di Spongebob|pubblicazione=adcgroup.it|data=23 luglio 2009}}</ref> per i piccoli utenti. Accanto al social network mypage.it è stato creato un network di siti dedicati all'infanzia che comprende: ''kidsearch.it'', un motore di ricerca per i bambini; ''bambini.info'', un blog sul rapporto tra bambini e nuove tecnologie; ''bambini.eu'', un blog dedicato ai bambini; ''blog.mypage.it'' sul social network mypage.it. Il progetto mypage.it ed il suo network costituiscono a tutt'oggi una delle esperienze più significative nell'ambito dei prodotti digitali destinati a bambine e bambini che ha cambiato in maniera innovativa le opportunità di interazione<ref>{{Cita news|url=https://www.vita.it/telefono-azzurro-contro-il-bullismo-su-mypage-it/|titolo=Telefono azzurro: contro il bullismo su mypage.it|pubblicazione=vita.it|data=25 marzo 2010}}</ref> tra genitori, bambini e aziende, istituzioni, associazioni<ref>{{Cita news|url=https://www.amnesty.it/amnesty-international-e-www-mypage-it-per-difendere-i-diritti-dei-bambini-e-delle-bambine-insieme-a-loro/|titolo=Amnesty International e www.mypage.it per difendere i diritti dei bambini e delle bambine|pubblicazione=amnesty.it|data=2 marzo 2010}}</ref>. Il progetto è stato chiuso nel 2012.
== Opere ==
 
== OpereNote ==
* Giuseppe D'Arpino e Lorenzo Maria Dell'Uva, Oliver, Come ti Butta amico?, Napoli, Liguori Editore, 1999. ISBN 9788820715342.
<references />
* Giuseppe D'Arpino e Lorenzo Maria Dell'Uva, Reporter, Napoli, Liguori Editore, 1999. ISBN 9788820721046.
* Giuseppe D'Arpino e Lorenzo Maria Dell'Uva, mym@il, Napoli, Liguori Editore, 1999. ISBN 9788820715847.
* Giuseppe D'Arpino e Lorenzo Maria Dell'Uva, Sogni d'Oliver, Napoli, Liguori Editore, 2001. ISBN 9788820731052.
* Giuseppe D'Arpino e Lorenzo Maria Dell'Uva, Euro Giochi, Roma, Editori Riuniti, 2001. ISBN 8835951267.
* Giuseppe D'Arpino e Lorenzo Maria Dell'Uva, myp@ge, Napoli, Liguori Editore, 2002. ISBN 9788820731069.
 
== Bibliografia ==
{{categorizzare}}
* Giuseppe D'Arpino e Lorenzo Maria Dell'Uva, OliverO''liver, Come ti Butta amico?'', Napoli, Liguori Editore, 1999. ISBN 9788820715342.
[[Categoria:Biografie]]
* Giuseppe D'Arpino e Lorenzo Maria Dell'Uva, ''Reporter'', Napoli, Liguori Editore, 1999. ISBN 9788820721046.
* Giuseppe D'Arpino e Lorenzo Maria Dell'Uva, ''mym@il'', Napoli, Liguori Editore, 1999. ISBN 9788820715847.
* Giuseppe D'Arpino e Lorenzo Maria Dell'Uva, ''Novinàr'', Repubblica Ceca, Fragment, 2000.
* Giuseppe D'Arpino e Lorenzo Maria Dell'Uva, ''MòjM@il'', Polonia, Optimus Pascal Multimedia, 2000. ISBN 8372930260.
* Giuseppe D'Arpino e Lorenzo Maria Dell'Uva, ''Sogni d'Oliver'', Napoli, Liguori Editore, 2001. ISBN 9788820731052.
* Giuseppe D'Arpino e Lorenzo Maria Dell'Uva, ''Euro Giochi'', Roma, Editori Riuniti, 2001. ISBN 8835951267.
* Giuseppe D'Arpino e Lorenzo Maria Dell'Uva, ''Reporter'', Danimarca, Forlag Malling Beck, 2001. ISBN 8774178105.
* Giuseppe D'Arpino e Lorenzo Maria Dell'Uva, ''myp@ge'', Napoli, Liguori Editore, 2002. ISBN 9788820731069.
* Giuseppe D'Arpino e Lorenzo Maria Dell'Uva, ''A Fàbrica da Internet'', Portogallo, Porto Editora, 2002. ISBN 9720674040.
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web | 1 = http://www.kidsearch.it | 2 = kidsearch.it | accesso = 2 giugno 2019 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090725075556/http://www.kidsearch.it/ | dataarchivio = 25 luglio 2009 | urlmorto = sì }}
* {{cita web|http://www.bambini.info/|bambini.info}}
{{Portale|biografie}}