Frittata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LaaknorBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: no:Omelett
Nessun oggetto della modifica
 
(275 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Gastronomia
[[Immagine:Frittata 1.jpg|thumb|Una frittata con molti condimenti]]
|nome = Frittata
La '''frittata''' è una vivanda. La base è costituita da un impasto di uova sbattute (a cui possono essere aggiunti ingredienti vari, come gli avanzi di [[pastasciutta|pasta]] cotta di piccolo formato).
|immagine = Frittata02.jpg
|didascalia =
|IPA =
|altri nomi =
|paese = Italia
|regione =
|regione2 =
|diffusione = mondiale
|zona =
|categoria = secondo
|riconoscimento =
|ingredienti = [[uovo (alimento)|uovo]]
|varianti =
}}
 
La '''frittata''' è un piatto diffuso in tutto il mondo, soprattutto in [[Italia]], il cui principale elemento sono le [[uovo (alimento)|uova]]. A seconda degli ingredienti, aggiunti durante o al termine della cottura, può essere consumata come secondo piatto, contorno o come dessert. L{{'}}''omelette'', con la quale venne confusa al di fuori dell'Italia fino alla metà degli anni cinquanta,<ref>{{cita libro|autore = Elizabeth David|titolo = Italian Food|editore = Barrie & Jenkins|anno = 1954|ISBN = 978-0-7126-2000-0}}</ref><ref>{{cita web|titolo = Omelette|url = http://www.notrefamille.com/dictionnaire/definition/omelette/1|editore = Mediadico|accesso = 8 dicembre 2014}}</ref> non viene girata durante la cottura e viene servita piegata in due, eventualmente farcita con altri ingredienti.<ref name=TR>{{Treccani|v=x|omelette|omelette}}</ref><ref>{{cita|Vocabolario Treccani}}.</ref>
La frittata dopo la cottura può essere anche farcita (ad es. con [[formaggio]], [[prosciutto]], [[Verdura|verdure]], ecc.).
 
In senso più generale, la parola "frittata" indica una qualsiasi preparazione a base di uova che, dopo essere state frullate o sbattute, vengono cotte in padella.<ref name=TR/>
Una delle preparazioni più diffuse è la '''frittata di cipolle'''. Piatto della tradizione popolare [[Italia|italiana]], è composto da [[cipolla|cipolle]] (preferibilmente bianche) appassite in abbondante [[olio d'oliva]], [[uovo (alimento)|uova]], [[sale da cucina|sale]], [[formaggio]] grattugiato e [[pepe]]. La frittata di cipolle, piatto [[povertà|povero]] per eccellenza, nei decenni passati era consumata come [[companatico]] da braccianti, [[operaio|operai]] e lavoratori a giornata.
 
== Preparazione e tipi ==
Nella [[cucina napoletana]] è molto diffusa la '''frittata di maccheroni''' preparata tipicamente con [[vermicelli]] o [[spaghetti]], sia nella versione in bianco che con il pomodoro. La pasta avanzata del pranzo o della cena precedente può essere riciclata come ingrediente per una frittata di maccheroni.
[[File:Frittata 1.jpg|thumb|Frittata [[pasqua]]le.]]
La base è costituita da uova sbattute e olio (di semi o d'oliva) o burro. Alle uova crude vengono aggiunti ingredienti come formaggio, prosciutto, pasta, verdure, latte o pangrattato. L'impasto viene lentamente cotto in [[Frittura|padella]] o al forno. Dopo la cottura, la frittata può essere ulteriormente farcita, ad esempio con [[formaggio]], [[salume|salumi]], [[Verdura|verdure]], [[cioccolato]], [[marmellata]], frutta, erba aromatiche o altri ingredienti. Un'altra procedura, secondo la quale le uova sbattute vengono versate sugli altri ingredienti direttamente nella padella sul fuoco, è descritta dall'[[Pellegrino Artusi|Artusi]].<ref>{{cita libro | nome=Pellegrino | cognome=Artusi | titolo=La Scienza in cucina e l'arte del mangiar bene | anno=1891 | editore=Landi | ed=1 | url=http://www.casartusi.it/it/content/ricetta/145-frittate-diverse | annodiaccesso=2013 | citazione=[zucchini] friggeteli nel lardo o nell'olio, aspettando che sieno rosolati per versare le uova. | urlmorto=sì | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160305052648/http://www.casartusi.it/it/content/ricetta/145-frittate-diverse | dataarchivio=5 marzo 2016 }}</ref>
 
=== Frittata di cipolle ===
Con il [[boom economico]], la frittata è diventata - assieme agli affettati e alle torte salate - pietanza immancabile delle tradizionali gite fuori porta, favorite dal crescente benessere sociale e dalla massiccia motorizzazione della popolazione italiana nel [[secondo dopoguerra]].
Piatto della tradizione popolare [[italia]]na, è composto da [[Allium cepa|cipolle]] (o cipollotti freschi<ref>{{cita libro|autore=Gino Brunetti|titolo=Cucina mantovana di principi e di popolo. Testi antichi e ricette tradizionali|editore=Istituto Carlo D'Arco per la storia di Mantova|ISBN=|anno=1968|p=|url=https://books.google.it/books?id=y-JinQEACAAJ|cid=cidBrunetti}}</ref>) appassite in [[olio d'oliva]], [[uovo (alimento)|uova]], [[sale da cucina|sale]], [[formaggio]] grattugiato e [[Piper nigrum|pepe]]. Piatto [[povertà|povero]] per eccellenza, nei decenni passati era consumata come alimento principale dai braccianti, [[operaio|operai]] e lavoratori a giornata.<ref>{{Cita web|url=https://www.calabriaportal.com/secondi-di-uova/320-frittata-di-cipolle.html|titolo=Frittata di Cipolle: la ricetta originale calabrese |autore=Francesco Stuppello|sito=www.calabriaportal.com|accesso=25 luglio 2024}}</ref><ref name="cucchiaio.it">{{Cita web|url=https://www.cucchiaio.it/ricetta/frittata-di-cipolle/ |titolo=Ricetta Frittata di cipolle|sito=Il Cucchiaio d'Argento|accesso=25 luglio 2024}}</ref>
 
Talvolta si unisce maggiorana o altra erba aromatica<ref name="cucchiaio.it"/>.
== Locuzioni e proverbi ==
Una variante molto diffusa unisce alla cipolla patata a fettine.<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/cook/ricette/ricetta-frittata-patate-cipolle-versione-irresistibile_f6be8a50-7f2b-11eb-b700-62d4180eb118.shtml|titolo=Frittata di patate e cipolle: la versione facile e irresistibile|sito=Corriere della Sera|data=3 agosto 2021|accesso=25 luglio 2024}}</ref>
Figurativamente il termine indica anche un pasticcio o un guaio combinato.
L'atto del rivoltare la frittata (una fase della cottura) viene invece associato ad un improvviso cambio di parere o di opinione.
 
===Frittata rognosa===
==La frittata nel cinema italiano==
Nella [[cucina piemontese]] (ma anche in quella di altre regioni del nord-Italia) è diffusa la ''frittata rognosa''. Contiene dadini di salame che viene soffritto in padella, unendo poi uova sbattute con formaggio grattugiato ed erbe aromatiche.<ref>{{cita libro
Negli [[Anni 1970|anni settanta]], grazie al personaggio di ''[[Ugo Fantozzi|Fantozzi]]'' interpretato da [[Paolo Villaggio]], nel film [[Il secondo tragico Fantozzi]], la frittata di cipolle è assurta a simbolo di un'"[[anarchia]]" all'interno delle mura domestiche.
|titolo = La grande cucina regionale italiana - Piemonte
| nome = Daniela
| cognome = Guaiti
|editore = Gribaudo
|anno = 2004
|pagine = 42
|url=http://books.google.it/books?id=1ue3OhVONYoC&pg=PA42&dq=%22salame+cotto%22+piemonte&hl=it&sa=X&ei=9sDMU8ThDeHnywOv6YGAAw&ved=0CDYQ6AEwAQ#v=onepage&q=%22salame%20cotto%22%20piemonte&f=false
}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.accademiaitalianadellacucina.it/it/ricette/ricetta/frittata-rognosa-0|titolo=FRITTATA ROGNOSA|sito=Accademia Italiana della Cucina|accesso=6 marzo 2024}}</ref>
 
=== Frittata con gli zoccoli ===
La sua degustazione, accompagnata da [[birra]] gelata e [[eruttazione|rutto]] libero, comporta il rigetto di quelle [[norma sociale|regole sociali]] di buona creanza e di ipocrita contegno [[borghesia|borghese]] cui è - suo malgrado - costretto il ragionier Ugo Fantozzi, ''travet'' del [[XX secolo|ventesimo secolo]].
{{vedi anche|Frittata con gli zoccoli}}
Piatto della [[cucina toscana]] proveniente dalla tradizione contadina, è una frittata alta ed arricchita da cubetti di [[pancetta]].<ref>[http://www.dizionario.org/d/?pageurl=frittata Voce frittata] del dizionario.org</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.lunamagazine.it/frittata-con-gli-zoccoli-la-ricetta/|titolo=Frittata con gli zoccoli. La ricetta|sito=LunaMagazine|data=6 marzo 2020|accesso=14 ottobre 2021}}</ref>
 
=== Frittata di scammaro ===
== La frittata dalle mille uova ==
{{vedi anche|Frittata di scammaro}}
Nel [[1535]] fu preparata presso la [[certosa di Padula]] una frittata con ben mille uova in onore di [[Carlo V di Spagna]] che sostò presso la certosa con il suo esercito di ritorno vittorioso dalla di [[Tunisi]]<ref>Vedi la [http://www.comune.padula.sa.it/proloco/mille.htm pagina] della pro loco di [[Padula]].</ref>.
Nella [[cucina napoletana]] è molto diffusa la frittata di maccheroni preparata tipicamente con [[vermicelli]] o [[spaghetti]], in bianco o con il pomodoro. Può essere utilizzata la pasta avanzata del pranzo o della cena precedente, anche incorporando pezzi di prosciutto o di formaggio.
L'evento viene ancora oggi celebrato ogni anno il [[10 agosto]], ed è stato citato
nel film [[C%27era_una_volta..._%28film_1967%29|C'era una volta...]] di [[Francesco Rosi]] con [[Sofia Loren]] e [[Omar Sharif]].
 
==Curiosità= Rafanata ===
{{vedi anche|Rafanata}}
Il [[17 maggio]] del [[1987]], a [[Carcacia]], località della [[Spagna]], il cuoco [[Antonio Rivera Casal]] preparò una frittata con 5000 uova, aggiungendovi 150 litri di [[olio]] e 499 chili di [[patate]].
Tipica della [[cucina lucana]], prende il nome dall'ingrediente principale: il [[rafano rusticano]]. Gli ingredienti base sono uova, pecorino, rafano, e diverse varianti prevedono l'aggiunta di patate lesse, pezzente o soppressata. Tradizionalmente cotta alla brace, in tempi odierni viene anche cotta in forno.
 
== NomiLocuzioni dellae frittata nei [[dialettiproverbi italiani]] ==
Figurativamente il termine indica anche un pasticcio o un guaio combinato (es. ''"ormai la frittata è fatta"'', dopo che qualcuno ha fatto qualcosa di sbagliato, come invito a non pensarci più).
*[[Campania]]: frittata
*[[Emilia-Romagna]]
**[[Emilia]]: fartéda
**[[Parma]]: fritéda
**[[Piacenza]]: fritä (fritada in alcune zone della provincia)
*[[Friuli-Venezia Giulia]]: fritae
*[[Lombardia]]
**[[Brianza]]: fritada
**[[Milano]]: fertada
**[[Pavia]]: frità
*[[Piemonte]]
**[[Alessandria]]: frità
*[[Puglia]]
**[[Bari]]: fr'ttat
*[[Veneto]]: fortaja
**[[Belluno]]: fortàia
**[[Venezia]]: fortàgia
**[[Verona]]: fritaja
 
L'atto del "''rivoltare la frittata''" (una fase della cottura) viene invece associato ad un presunto tentativo di svicolare da una discussione, o di concluderla, cambiando artatamente i termini della questione: l'interpretazione del modo di dire è che nonostante un'azione energica (la frittata viene girata lanciandola in aria e riprendendola rovesciata nella padella) ed il diverso "punto di vista", l'oggetto del contendere (o, fuori di metafora, il contenuto della padella) non cambia.
==Note==
 
== Frittate giganti ==
Nel [[1535]] fu preparata presso la [[certosa di Padula]] una frittata con ben mille uova in onore di [[Carlo V di Spagna]] che sostò presso la certosa con il suo esercito di ritorno vittorioso dalla battaglia di [[Tunisi]].<ref>Vedi la [http://www.comune.padula.sa.it/proloco/mille.htm pagina] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090201115225/http://www.comune.padula.sa.it/proloco/mille.htm |data=1º febbraio 2009 }} della pro loco di [[Padula]].</ref>
L'evento viene ancora oggi celebrato ogni anno il 10 agosto, ed è stato citato nel film [[C'era una volta... (film 1967)|C'era una volta...]] di [[Francesco Rosi]] con [[Sophia Loren]] e [[Omar Sharif]].
* Il 17 maggio del [[1987]], a Carcacia di [[Padrón]] in [[Spagna]], il cuoco [[Antonio Rivera Casal]] preparò una frittata con 5000 uova, aggiungendovi 150 litri di [[olio d'oliva|olio]] e 499 chili di [[patate]].
* A [[Colli a Volturno]], un piccolo paese nella provincia di [[Isernia]] e a [[Casale (Carinola)]] in [[Provincia di Caserta]], ogni anno nel giorno di [[Pasqua]] si rinnova una storica tradizione: ogni famiglia cucina una frittata contenente dalle 100 alle 500 uova, alle quali si aggiungono vari prodotti locali come [[salsiccia]], [[prosciutto]], [[formaggio]], [[Asparagus officinalis|asparagi]] ecc.
* Ogni anno a [[Montaquila]], si celebra la Sagra della Frittata, dove ogni famiglia contribuisce realizzando frittate di diverse grandezze. In tale occasione viene cucinata, a vista delle persone, la frittata più grande dell'evento: nell'anno 2017 il numero di uova è stato di 1469, ma come da tradizione ogni anno vengono aggiunte altre uova al fine di ingrandirla.
 
[[File:Campora San Giovanni - Frittata i Carunevale.jpg|thumb|''Frittata i Carunevale'' ([[Campora San Giovanni]]).]]
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[Frittata di scammaroRafanata]]
* [[Frittata alla Santelli]]
* [[Frittata con la mentuccia]]
[[categoria:Preparazioni di base di cucina|frittata]]
 
[[Categoria:Colazione]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto|wikt=frittata|preposizione=sulla}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|cucina}}
 
[[Categoria:Preparazioni di base di cucina]]
[[bg:Омлет]]
[[caCategoria:TruitaFrittate| d'ous]]
[[da:Æggekage]]
[[de:Omelett]]
[[en:Omelette]]
[[eo:Omleto]]
[[es:Tortilla francesa]]
[[fi:Munakas]]
[[fr:Omelette]]
[[gd:Bonnach-uighe]]
[[gl:Tortilla francesa]]
[[he:חביתה]]
[[hr:Omlet]]
[[id:Telur Goreng]]
[[ja:オムレツ]]
[[lt:Omletas]]
[[nl:Omelet]]
[[nn:Omelett]]
[[no:Omelett]]
[[pl:Omlet]]
[[pt:Omelete]]
[[ru:Омлет]]
[[simple:Omelette]]
[[sq:Omleta]]
[[su:Goréng endog]]
[[sv:Omelett]]
[[th:ไข่เจียว]]
[[tl:Torta]]
[[uk:Омлет]]
[[zh:西式蛋餅]]