Francesco Buti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m port |
m disambiguo |
||
(27 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|poeti italiani|luglio 2013}}
{{Bio
|Nome = Francesco
Riga 4 ⟶ 5:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Narni
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1604
|LuogoMorte = Narni
|GiornoMeseMorte = 15 giugno
|AnnoMorte = 1682
|Attività = poeta▼
|Epoca = 1600
▲|Attività = poeta
|Attività2 = librettista
|Nazionalità = italiano
Riga 16 ⟶ 17:
==Biografia==
Abate e dottore in diritto, fu segretario a [[Roma]] del [[cardinale]] [[Antonio Barberini (cardinale 1627)|Antonio Barberini]], nipote di [[papa Urbano VIII]]: nel
Stabilitosi a [[Parigi]], divenne uomo di fiducia del cardinale [[Giulio Mazzarino]] ed ebbe da questi l'incarico di organizzare le feste e sovrintendere agli spettacoli di corte.
Fece arrivare nella capitale francese i musicisti [[Luigi Rossi]], [[Francesco Cavalli]] e [[Carlo
Scrisse anche i testi per alcuni balletti di [[Jean-Baptiste Lully]] (''L'amour malade'', ''Ballet de l'impatience'').
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Biografie|Letteratura|teatro|musica classica}}
|