Museo oceanografico di Monaco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Turzh (discussione | contributi)
m УкрВікі
mNessun oggetto della modifica
 
(81 versioni intermedie di 52 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|musei|febbraio 2023|}}
{{coord|44|24|37.00|N|8|55|35.00|E|scale:5000|display=title}}
{{Museo
|NomeMuseoNome = Museo Oceanografico di Monaco
|Tipologia = [[Biologia]]
|Indirizzo=Avenue St-Martin, Monaco Ville, MC98000 Monaco
|Didascalia =
|Tipologia=[[Biologia]]
|Data di apertura =
|Immagine=Musée Océanographique Monaco 1.jpg
|Data di chiusura =
|Didascalia=Museo Oceanogafico di Monaco
|Fondatori =
|Larghezza=250px
|Località = [[Comune di Monaco|Monaco]]
|Orari= Gennaio-Febbraio-Marzo: 10.00-18.00<br />
|Latitudine = 43.730631
Aprile-Maggio-Giugno: 9.30-19.00<br />
|Longitudine = 7.425655
Settembre: 9.30-19.00<br />
|Direttore =
Ottobre-Novembre-Dicembre: 10.00-18.00<br />
|Visitatori = <!-- numero di visitatori, con fonte in nota -->
|Biglietti= Adulti: 12.50 €<br />
|Anno visitatori = <!-- anno a cui si riferisce Visitatori, senza link; obbligatorio se c'è Visitatori -->
Ragazzi da 6 a 18 anni 6 €<br />
|Sito = http://www.oceano.mc
Disabili 6 €<br />
Bambini da 0 a 5 anni gratis<br />
|Telefono= +377 93 15 36 00
|Fax= +377 93 50 52 97
|Sito= http://www.oceano.mc
|E-mail: musee@oceano.mc
|Mezzi= autobus linea 1 e 2
}}
[[File:Monaco aerial.jpg|thumb|La Rocca con il Museo]]
[[File:Whale skeleton Monaco.jpeg|thumb|Scheletro della grande [[balena blu]]]]
 
L{{'}}'''Istituto e museo oceanografico di Monaco''' è un [[museo|centro di conservazione e studi]] del mare fondato nel [[1889]], mentre l'Istituzione oceanografica fu fondata nel [[1906]]. Entrambe furono create dal principe [[Alberto I di Monaco]] nell'ambito del Ministero della pubblica istruzione francese. L'edificio sorge sulla base della Rocca di Monaco in [[Costa Azzurra]].
[[Immagine:Whale_skeleton_Monaco.jpeg|thumb|300px|right|Sceletro della grande [[balena blu]].]]
[[Immagine:Corallo.jpg|thumb|300px|right|[[Corallo]].]]
[[Immagine:La Terrazza.jpg|thumb|300px|right|La Terrazza.]]
 
== Storia ==
Nel [[1889]], il principe Alberto I di Monaco, soprannominato "il principe navigatore”, fece costruire il Museo Oceanografico di Monaco dedicato al mare; con i laboratori, le collezioni delle sue esplorazioni e acquari della flora e della fauna selvatica dei fondali marini del [[Mediterraneo]].
 
Il museo promuove la sensibilizzazione del pubblico verso l'oceano, attraverso collezioni oceanografiche raccolte dal principe, le mostre permanenti e temporanee e gli acquari.
 
Nel [[1906]], dopo anni di ricerca oceanografica e spedizioni, la Fondazione Alberto I fu riconosciuta di pubblica utilità, nel suo modo di lavorare scientificamente, dall'[[Institut de France]].
L'Istituto e Museo Oceanografico di Monaco è un [[museo]] del mare, fondatao nel [[1889]], invece Istituzione Oceanografica fu fondata nel [[1906]]. Entrambe furono create dal principe [[Alberto I di Monaco]] nell'ambito del Ministero della Pubblica istruzione francese.
L'edificio sorge sulla base del Rocca di Monaco sulla [[Costa Azzurra]].
 
Nel [[1957]], il Comandante [[Jacques-Yves Cousteau]] è stato nominato direttore del Museo Oceanografico; la sua nomina coincide con lo sviluppo del turismo nel [[Principato di Monaco]].
==Storia==
 
== L'edificio ==
Nel [[1889]], il principe Alberto I di Monaco, soprannominato "il principe navigatore”, fece costruire il Museo Oceanografico di Monaco dedicato al mare; con i laboratori, le collezioni delle sue esplorazioni e acquari della flora e della fauna selvatica dei fondali marini del [[Mediterraneo]].
 
Il museo promuove la sensibilizzazione del pubblico verso l’oceano, attraverso collezioni oceanografiche raccolte dal principe, le permanenti e temporanee mostre, e gli acquari.
 
Il museo è la più imponente rocca assieme al palazzo di Monaco
 
==Il Comandante Jacques-Yves Cousteau==
Nel [[1957]], il Comandante [[Jacques-Yves Cousteau]] è stato nominato direttore del Museo Oceanografico.
 
La sua nomina coincide con lo sviluppo del turismo nel [[Principato di Monaco]].
 
==L'edificio==
'''Piano 2'''
Al secondo piano, sospesi a 85 metri sopra il livello del mare, si trovano una terrazza con vista e un ristorante.
 
Al secondo piano sospesi a 85 metri sopra il livello del mare si trova una terrazza con vista e un ristorante.
 
 
'''Piano 1'''
Nella Sala Alberto I è allestita un'esposizione dedicata al principe, il pioniere dell'oceanografia.
 
Nella Sala della Balena vi sono il monumentale scheletro di balena trovata sulla spiaggia di Pietra Ligure il 6 settembre del 1896 e donata al Museo e l'esposizione "Inspirations Marines", una collezione di raffinati oggetti d'arte relativi al mare<ref>{{Cita libro|titolo=Art de la nacre, coquillages sacrés : Rapport de recherche sur la provenance et l'authenticité d'une collection du Musée Océanographique|curatore=Mourad, Bariaa, P.-Fromm, Gérald A. and Carpine, Christian|editore=Monaco: Musée Océanographique|anno=1992}}</ref>, ispirati dalla fauna marina.
Nella Sala Alberto I si può trovare un'esposizione dedicata al principe, il pioniere dell'oceanografia.
Nella Sala della Balena si trova il monumentale scheletro di balena e l'esposizione "Inspirations Marines" una collezione di raffinato oggetti d'arte relativi al mare, inspirati dalla fauna marina.
 
 
'''Piano Terra'''
Al piano terra sono presenti: la Sala delle conferenze, la Sala delle esposizioni temporanee e la boutique.
 
Al piano terra si trova la Sala delle Conferanze, luogo di conferenze e proiezioni di film; la Sala dell'esposizioni temporanee, dove trovano luogo mostre temporanee, e la boutique
 
 
 
'''Piano -1'''
Al primo piano sotto terra è posta una vasca di grandi dimensioni con una moltitudine di pesci colorati.
 
Si trova una vasca di grandi dimensioni con una moltitudine di pesci colorati.
 
 
'''Piano -2'''
Al secondo piano sotto terra si trovano tre vasche: la "Vasca della Laguna", la vasca "Mari Tropicali" e la vasca "Mar Mediterraneo".
 
== Galleria d'immagini ==
Al secondo piano sotto terra si trovano tre vasce:
la "Vasca della Laguna", la vasca "Mari Tropicali" e la vasca "Mar Mediterraneo".
 
==Curiosità==
* Nel [[1906]], dopo anni di ricerca oceanografica e spedizioni, la Fondazione Alberto I fu riconosciuta di pubblica utilità, nel suo modo di lavorare scientificamente, Dall'"Institut de France".
 
* Il Principe di Monaco è "Presidenti Onorario" del consiglio di amministrazione del museo.
 
*L'istituto è auto-finanziato, quasi esclusivamente, attraverso l'ingresso delle tasse pagate dal turismo.
 
==Galleria==
<gallery>
File:Musée Océanographique Monaco 1.jpg|Facciata del museo
Image:Monaco princeAlbert.jpg|[[Alberto I di Monaco]]
ImageFile:Oceanographic Museum Monaco.JPG|Veduta del Museo
ImageFile:Monaco-YellowSubmarine.jpg|[[Batiscafo]] davanti al Museo.
ImageFile:Aquarium-Monaco2.jpeg|[[AquarioAcquario (contenitore)|Acquario]]
ImageFile:Aquarium-Monaco1.jpeg|[[Aquario]]Acquario
ImageFile:Aquarium-Monaco3.jpeg|[[Aquario]]Acquario
File:Sepia de monaco.JPG|[[Seppia]]
Image:M.O.Pesci.jpg|[[Aquario]]
File:Aquarium Piranhas.jpg|[[Serrasalminae|Piranha]]
File:Sea turtle Monaco.jpg|[[Chelonioidea|Tartaruga marina]]
File:Nautilus Monaco.jpg|[[Nautilus (mollusco)|Nautilus]]
</gallery>
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
Riga 94 ⟶ 67:
* [[Jacques-Yves Cousteau]]
 
== Altri progetti ==
==Collegamenti esterni==
{{interprogetto}}
* {{fr}}{{en}}{{it}} [http://www.oceano.mc/ Sito ufficiale del Museo Oceanografico di Monaco]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.oceano.mc/|Sito ufficiale del Museo Oceanografico di Monaco|lingua=fr, en, it}}
* {{Cita web|url = https://bespokeyachtcharter.com/oceanographic-museum-monaco/ |titolo = The Oceanographic Museum of Monaco – The Ultimate Guide |lingua = en |accesso = 26 novembre 2019}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|musei}}
 
[[Categoria:Architetture del Principato di Monaco]]
[[Categoria:Musei navali del Principato di Monaco]]
[[Categoria:Musei fondati nel 1910]]
 
 
[[de:Ozeanographisches Museum Monaco]]
[[en:Oceanographic Museum]]
[[es:Museo Oceanográfico de Mónaco]]
[[fi:Monacon oseanografinen museo]]
[[fr:Musée océanographique de Monaco]]
[[hr:Oceanografski muzej u Monaku]]
[[hu:Óceanográfiai Múzeum]]
[[ka:ოკეანოგრაფიული მუზეუმი (მონაკო)]]
[[nl:Musée Océanographique de Monaco]]
[[pt:Museu Oceanográfico do Mónaco]]
[[sr:Океанографски музеј у Монаку]]
[[sv:Oceanografiskt Museum]]
[[uk:Океанографічний музей (Монако)]]