William Henry Perkin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
portale
 
(46 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Bio
|Titolo = Sir
|Nome = William Henry
|Cognome = Perkin
|PostCognome =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Londra
|LuogoNascitaLink =
|GiornoMeseNascita = 12 marzo
|AnnoNascita = 1838
Riga 11 ⟶ 10:
|GiornoMeseMorte = 14 luglio
|AnnoMorte = 1907
|PreAttività =
|Attività = chimico
|Attività2 =
|Attività3 =
|Epoca = 1800
|Epoca2 = 1900
|Attività = chimico
|Nazionalità = inglese
|Immagine =Henry PerkinWilliam_Henry_Perkin.jpg
}}
|Didascalia=Henry Perkin
}}
 
== Biografia ==
Era il più giovane di sette figli e di umili origini. Battezzato nella [[chiesa]] di Saint Paul]], durantefrequentò ila primi''City anniof scolasticiLondon venivaSchool'' incoraggiatodove peril lesuo sueinsegnante capacitàThomas eHall talentoincoraggiò scientificoil dasuo Thomastalento Hall,scientifico chee glilo suggerìspinse diad intraprendere l'attivitàla professione di chimico. All'età di 15 anni entra nel collegioReale realeCollegio deidi chimiciChimica (Royal College of Chemistry) di [[Londra]] e pochi anni più tardi, nel [[1856]] scopre la [[Porpora di anilina|mauveina]], prima tintura sintetica, un [[colorante]] [[viola (colore)|viola]], poi brevettato dallo stesso Perkin e che divenne un grande successo commerciale. Il [[7 giugno]] [[1866]] entrò a far parte della [[Royal Society]], e nel corso della sua vita fu insignito di numerosi prestigiosi riconoscimenti come la medaglia[[Medaglia realeRoyal]] nel [[1879,]] e la medaglia[[Medaglia Davy]] nel [[1889]]. Anche nel resto della sua vita continuò con esperimenti di successo nel mondocampo della chimica organica, sintetizzando profumi come la [[cumarina]] (uno dei primi). Divenne cavaliereCavaliere nel [[1906]], anno in cui ricevette anche la medaglia''Medaglia Perkin'', creataistituita in suo onore e considerata da allora come il massimo prestigioriconoscimento concesso al mondo dell'industria chimica americana. Morì l'anno seguente per [[polmonite]] e [[appendicite]].
 
== Bibliografia ==
Riga 32 ⟶ 27:
*[[Porpora di anilina]]
 
== Altri progetti ==
{{Portale|Biografie}}
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Vincitori Medaglia Davy 1877-1900}}
{{Medaglia Perkin}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Biografiebiografie|chimica}}
 
[[Categoria:Medaglia Davy]]
[[de:William Henry Perkin]]
[[en:William Henry Perkin]]
[[es:William Perkin]]
[[fr:William Henry Perkin]]
[[ja:ウィリアム・パーキン]]
[[ko:윌리엄 퍼킨]]
[[nl:William Henry Perkin]]
[[pt:William Perkin]]
[[ro:Henry Perkin]]
[[ru:Перкин, Уильям Генри (старший)]]
[[tr:William Henry Perkin]]
[[zh:威廉·珀金]]