The Transfiguration of Blind Joe Death: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiungo: {{DEFAULTSORT:Transfiguration of Blind Joe Death, The}} |
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta |
||
(18 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
|
|titoloalfa = Transfiguration of Blind Joe Death, The
|artista = John Fahey
|tipo = studio
|giornomese =
|anno = 1965
|durata = 38:34
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 15
|genere = Folk
|genere2 = Blues
|etichetta = [[Riverboat Records]] (RB-1)
|produttore = Riverboat Ent.
|arrangiamenti = John Fahey
|registrato = 1965 a Cambridge, Massachusetts e Berkeley, California
|formati = LP
|
|anno precedente = 1964
|successivo = [[The Great San Bernardino Birthday Party and Other Excursions]]
|anno successivo = 1966
}}
'''''The Transfiguration of Blind Joe Death''''' è un album del chitarrista e compositore [[statunitense]] [[John Fahey]], pubblicato nel [[1965]] dalla [[Riverboat]].
== Pubblicazioni ==
Il disco fu pubblicato (prima pubblicazione) nel 1965 in edizione limitatissima di appena 50 copie (senza la scritta ''Vol.5'' in copertina).
Pubblicazioni successive:
''Riverboat Records'' con lo stesso codice, nel 1967 (copertina di colore verde con la scritta aggiunta in retrocopertina di ''Vol.5''), 1970 e 1972.
''Transatlantic Records'' (TRA 173) nel 1968.
''Takoma Records'' (R-9015) nel 1973 e nel 1980 (TAK-7015), 1983 (ST-72715) con il titolo ''The Transfiguration of Blind Joe Death Volume 5'', ancora nel 1997 (TAKCD-6504-2 e CDTAK 7015) su CD.
''Sonet Records'' (SNTF 744) nel 1978.
''4 Men with Beards'' (4M205) nel 2013.
== Tracce ==
;Lato A
{{Tracce
|Visualizza durata totale = si
|Titolo1= Beautiful Linda Getchell
|Autore testo e musica1= John Fahey, L. Mayne Smith
|Durata1= 1:50
|Titolo2= Orinda-Moraga
|Autore testo e musica2= John Fahey
|Durata2= 3:55
|Titolo3= I Am the Resurrection
|Autore testo e musica3= John Fahey
|Durata3= 3:00
|Titolo4= On the Sunny Side of the Ocean
|Autore testo e musica4= John Fahey
|Durata4= 3:00
|Titolo5= Tell Her to Come Back Home
|Autore testo e musica5= John Fahey, Uncle Dave Macon
|Durata5= 2:45
|Titolo6= My Station Will Be Changed After While
|Autore testo e musica6= John Fahey
|Durata6= 2:02
|Titolo7= 101 Is a Hard Road to Travel
|Autore testo e musica7= John Fahey, Uncle Dave Macon
|Durata7= 2:17
}}
;Lato B
{{Tracce
|Visualizza durata totale = si
|Titolo1= How Green Was My Valley
|Autore testo e musica1= John Fahey
|Durata1= 2:15
|Titolo2= Bicycle Built for Two
|Autore testo e musica2= Tradizionale, arrangiamento di John Fahey
|Durata2= 1:10
|Titolo3= The Death of the Clayton Peacock
|Autore testo e musica3= John Fahey
|Durata3= 2:52
|Titolo4= Brenda's Blues
|Autore testo e musica4= John Fahey
|Durata4= 1:45
|Titolo5= Old Southern Medley
|Autore testo e musica5= [[Charley Patton]], Daniel Decatur Emmett, John Fahey, [[Stephen Foster]]
|Durata5= 6:08
|Titolo6= Come Back Baby
|Autore testo e musica6= Country Paul
|Durata6= 2:15
|Titolo7= Poor Boy
|Autore testo e musica7= [[Bukka White]], John Fahey
|Durata7= 2:25
|Titolo8= Saint Patrick's Hymn (Saint Patrick)
|Autore testo e musica8= Tradizionale, arrangiamento di John Fahey
|Durata8= 0:55
}}
== Musicisti ==
* [[John Fahey]] - [[chitarra]]
* Ed Freeman - chitarra
* L. Mayne Smith - chitarra<ref>{{Cita album |titolo= The Transfiguration of Blind Joe Death|artista= John Fahey|anno= 1967|etichetta= Riverboat Records|catalogo= RB-1}}</ref>
== Note ==
<references />
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=https://rateyourmusic.com/release/album/john_fahey/the_transfiguration_of_blind_joe_death.p/|titolo=The Transfiguration of Blind Joe Death by John Fahey|sito=rateyourmusic.com|lingua=en|accesso=1º febbraio 2015}}
{{portale|rock}}
|