Tassilone I di Baviera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZeroBot (discussione | contributi)
m Bot: Sostituzione automatica una categoria per riga
Nessun oggetto della modifica
 
(26 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|nobili tedeschi|luglio 2013}}
{{Monarca
|nome = Tassilone I di Baviera
|titolo = [[Sovrani di Baviera|duca di Baviera]]
|regno = [[591]] – [[610]]
|Categoriepredecessore = [[Categoria:DuchiGaribaldo I di Baviera]]
|successore = [[Garibaldo II di Baviera]]
|data di nascita = [[560]]
|data di morte = [[610]]
|figli = [[Categoria:ReGaribaldo II di Baviera]]
|dinastia = [[Agilolfingi]]
|padre = [[Garibaldo I di Baviera]]
|madre = [[Valdrada (Longobardi)|Valdrada]]
}}
{{Bio
|Nome = TassiloTassilone I
|Cognome = di Baviera
|PostCognomeVirgola = o '''''Tassilone''Tassilo'''
|ForzaOrdinamento = TassiloTassilone 01
|Sesso = M
|LuogoNascita =
Riga 10 ⟶ 25:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 610
|AttivitàEpoca = 500
|EpocaEpoca2 = 600
|Attività = duca
|Nazionalità = germanico
|PostNazionalità =
|Categorie = no
|FineIncipit = fu Duca[[Duchi didei BavieraBavari|duca dei Bavari]] dal [[591]] alla sua morte, ricevette il titolo di Re da [[Childeberto II]] nel [[591]]
|Categorie = [[Categoria:Duchi di Baviera]]
[[Categoria:Re di Baviera]]
|ForzaOrdinamento = Tassilo 01
}}
 
== Biografia ==
In accordo con quanto descritto da [[Paolo Diacono]], egli venne nominato Reduca didei BavieraBavari da [[Childeberto II]], Re Franco di [[Austrasia]], nel [[591]], alla fine della guerra contro i Franchi.<ref>{{en}}Walter Pohl, ''[https://books.google.it/books?id=ZoR1DwAAQBAJ&pg=PA185&dq=tassilo+i+591+duke+bavarians&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjPnKDZs-XlAhUS_aQKHdJBBgEQ6AEIJzAA#v=onepage&q=tassilo%20i%20591%20duke%20bavarians&f=false The Avars]'', Cornell University Press, 2018, ISBN 978-15-01-72940-9, p. 185.</ref> La guerra era iniziata con il predecessore di Tassilo, [[Garibaldo I di Baviera|Garibaldo I]], quando Childeberto sancì la pace con matrimoni politici. Non sappiamo per certo i rapporti che legarono Tassilo a Garibaldo e, se non fu suo figlio, ebbe certamente rapporti molto stretti con lui. Il fatto che fu Childeberto a nominare Tassilo re mostra come il controllo della Baviera fosse affidato ai Franchi già dal VI-VII sec.
 
Paolo Diacono narra inoltre che Tassilo si mosse presto anche verso le terre degli [[Slavi]] (probabilmente i territori recentemente conquistati e corrispondenti al [[Tirolo Orientale]] e alla [[Carinzia]]), e ritornò vittorioso col consenso generale del suo popolo.
 
Tassilo morì nel [[610]] e venne succeduto da suo figlio [[Garibaldo II di Baviera|Garibaldo II]].<ref>{{de}}Wilhelm Volkert, ''[https://books.google.it/books?id=OleO4HfnVOQC&pg=PA120&dq=tassilo+i+610&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjp3vGwtOXlAhVIiqQKHc0wCfsQ6AEIYDAI#v=onepage&q=tassilo%20i%20610&f=false Geschichte Bayerns]'', C.H.Beck, 2007, ISBN 978-34-06-55159-8, p. 120.</ref>
 
== Note ==
Paolo Diacono narra inoltre che Tassilo si mosse presto anche verso le terre degli [[Slavi]] (probabilmente i territori recentemente conquistati e corrispondenti al [[Tirolo Orientale]] e alla [[Carinzia]]), e ritornò vittorioso col consenso generale del suo popolo.
 
<references/>
Tassilo morì nel [[610]] e venne succeduto da suo figlio [[Garibaldo II di Baviera|Garibaldo II]].
 
{{Box successione|precedente=[[Garibaldo I di Baviera|Garibaldo I]]|carica=[[ElencoDuchi dei duchi di BavieraBavari|ReDuca didei BavieraBavari]] |periodo=[[591]]-[[610]]|successivo=[[Garibaldo II di Baviera|Garibaldo II]]|}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}
 
[[Categoria:Duchi dei Bavari]]
[[de:Tassilo I.]]
[[Categoria:Agilolfingi]]
[[en:Tassilo I of Bavaria]]