Eu's Arse: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(83 versioni intermedie di 37 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Artista musicale
{{S|punk}}
|nome = Eu's Arse
{{Gruppo
|nazione = Italia
|Nome Gruppo = Europe's Arse
|Generi musicaligenere = [[Hardcore punk]]
|Nazione gruppo = [[Italia]]
|anno inizio attività = 1981
|Immagine bandiera nazione = Image:Flag of Italy.svg
|anno fine attività = 1985
|Generi musicali = [[Hardcore punk]]
|Annianno diinizio attività 2 = [[1981]] - in attività2003
|anno fine attività 2 = in attività
|Tipotipo artista = Gruppo
|Url = [http://xoomer.alice.it/eusarse/ eusarse.tk]
|url = https://www.facebook.com/EUSARSE
|Numero totale album pubblicati = 4
|Numerototale album studio = 26
|Numero album livestudio = 04
|album live = 1
|Numero raccolte= 2
|raccolte = 3
}}
Gli '''Eu's Arse''', diminuitivodiminutivo di '''Europe's Arse''' (letteralmente: ''Culo d'Europa''), appellativosono assegnatoun aigruppo punx[[hardcore italianipunk]] da[[udine]]se quellinato delnegli resto[[anni 1980|anni ottanta]]. Assieme agli d'[[EuropaUpset Noise]], specialmentefurono quellitra inglesi,i sonogruppi unpiù gruppoimportanti della scena del [[hardcoreFriuli-Venezia Giulia]] e più in generale [[Hardcore punk italiano|di quella italiana]] assieme a band quali [[udineRaw Power (gruppo musicale)|udineseRaw Power]], nato[[Negazione negli(gruppo musicale)|Negazione]], [[anniWretched 1980(gruppo musicale italiano)|anniWratched]], ottanta[[Impact (gruppo musicale italiano)|Impact]] e altre...
 
==Storia del gruppo==
Il loro stile è collegato da alcuni agli stili musicali dei più classici [[Discharge]].
===Fase uno: ''Lo stato ha bisogno di te? Bene, fottilo''===
Gli Eu's Arse, che prendono il nome dall'appellativo assegnato ai punk italiani dai punk d'[[Europa]] ed inglesi, si formarono ad Udine nel 1981 su iniziativa di Ruggero "Jolly Roger", Gianluca "Killy Fart" e Andrea "Andy La Brioche". La prima vera formazione era composta da "Killy", "Stinky", "Stiv" e "Totis".
 
Nel 1982 parteciparono al festival ''Offensiva di primavera'' presso il centro sociale [[Virus (centro sociale)|Virus]] di Milano, pubblicando poi subito dopo il loro primo EP su 7" dal titolo ''[[Lo stato ha bisogno di te? Bene, fottilo]]''. Il disco fu registrato negli studi dei No submission e sostenuto dalla [[fanzine]] Nuova Fahrenheit<ref name="Nozza">{{cita libro|autore=Diego Nozza|titolo=Hardcore. Introduzione al punk italiano degli anni ottanta|editore=[[Edizioni crac]]|città=Fano |anno= 2011|isbn=978-88-97389-02-6}}</ref>.
Dopo pochi anni di attività si sono sciolti a causa di incomprensioni tra i componenti del gruppo. Si sono riuniti nel [[dicembre]] [[2003]].
 
Nel 1983 il gruppo stampa una nuova autoproduzione, uno split album con gli [[Impact (gruppo musicale italiano)|Impact]] dal titolo ''[[Questa è la loro speculazione di morte!]]''. Il disco ottiene fra le recensioni, anche quella della fanzine di [[San Francisco]] [[Maximumrocknroll]], che ne descrive il sound come ''"una combinazione di riff ripetitivi di matrice [[Discharge]] uniti ad una voce dal suono sgradevole che ricorda un poeta in preda ad attacchi di furiosa follia''"<ref>[http://maximumrocknroll.com/wp-content/uploads/2012/09/MRR008_Sept_1983.pdf Maximumrocknroll n°8 settembre 1983] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20121026093220/http://maximumrocknroll.com/wp-content/uploads/2012/09/MRR008_Sept_1983.pdf |data=26 ottobre 2012 }}</ref>.
Nel giugno 2008 è uscito il loro nuovo lavoro, un CD con 10 pezzi pubblicato dall'etichetta giapponese MCR, al quale seguirà a breve la pubblicazione su vinile, formato LP 33rpm, in autoproduzione.
 
Dopo un lungo tour e numerosi cambi di formazione il gruppo si scioglie nel 1985.
 
===2003: ristampe & reunion===
Nel dicembre [[2003]] Agipunk Records, assieme alla [[Etichetta discografica|label]] americana 625thrashcore, stampano un Lp intitolato ''[[1981 - 1985]]'' con i pezzi dei primi due Ep + un live.<br />
A seguito di questo album la band si riforma con i membri originari: Gianluca "Killy", Stefano "Bone", Stefano "Steve" in veste di [[chitarra|chitarrista]] e Richard del gruppo [[gorizia]]no Warfare alla voce.<br />
Nel 2006 la romana [[SOA Records]] pubblica ''Adesso come allora'' un CD contenente sempre i primi due EP + un live.<br />
NelCon giugnoquesta 2008formazione, ènel uscito2008, ilregistrano loro10 nuovotracce lavoro,per un CDCd conintitolato 10 pezzi"2008" pubblicato dall'etichetta giapponese MCR, al quale seguiràè a breveseguita la pubblicazione su vinile, formato LP 33rpm, autoprodotto in autoproduzioneItalia.<br />
Nel 2009 "Steve" lascia la band e viene sostituito da Lorenzo "Tubo" con il quale partecipano a festival internazionali e, nella primavera 2014, ad un tour negli [[USA|Stati Uniti]].<br />
Nel 2014 la [[F.O.A.D. Records]] stampa un LP 12" Gatefold contenente un libro di 16 pagine e Cd con 3 [[Album dal vivo|live]] del 1982/1983.<br />
Nel autunno dello stesso anno "Tubo" viene rimpiazzato da Mark (già chitarrista in band hardcore del area [[Venezia]]na come Ohuzaru, La Piovra, NAB, Sgurd..,TYTUS)
 
Nel 2018, la band ha pubblicato un 7" EP split con la band Giapponese Mustang, rilasciato dalla label Break the Records. Successivamente, la band ha intrapreso un mini tour in Giappone nello stesso anno.
 
Nel corso degli anni la band continua con live in Italia ed Europa dividendo il palco con band come [[Discharge]], [[Ratos de Porão]], [[Napalm Death]] e [[Doom (gruppo musicale)|Doom]].
 
== Discografia ==
* [[1982]] - ''[[Lo stato ha bisogno di te? Bene, fottilo]]'' - 7" ep (autoproduzione)
* [[1983]] - ''[[Questa è la loro speculazione di morte!]]'' (autoproduzione,- assieme7" agliep split con gli [[Impact (gruppo musicale italiano)|Impact]] (autoproduzione)
* [[2002]] - ''Eu's Arse [[1981 - 1985]]'' (Agitpunk/Thrashcore,- LP comprendente i due primi EP + registrazione live (Agipunk/625Thrashcore)
* [[2006]] - ''[[Adesso come allora...]]'' (SOA Records,- CD comprendente i due primi EP + live - ([[SOA Records]])
* [[2008]] - ''[[2008 (album)|2008]]'' (MCR Records Japan,- CD con pezzi nuovi, special guests Mungo dei [[Declino]] e Orla dei Toxical (MCR Records Japan)
*2008 - ''[[2008 (album)|2008]]'' - Lp 12" colorato. Per il mercato europeo. (fraildieilfa autoproduzioni/nuclear sun punk)
*2014 - ''Attacca Le Menti - Discografia 1981-1985'' ([[F.O.A.D. Records]])
*2018 - 2018 - 7" ep split con i giapponesi Mustang (Break The Records)
 
==Note==
<references />
 
==Bibliografia==
* {{cita libro|autore=Luca Frazzi|titolo=Le guide pratiche di Rumore - Punk italiano parte seconda. Hardcore, gli anni furiosi (1982-1990)|editore=[[Apache Edizioni]]|città=Pavia |anno= 2003}}
* {{cita libro|autore=[[Marco Philopat]]|titolo=Lumi di punk: la scena italiana raccontata dai protagonisti|editore=[[Agenzia X]]|città= |anno= 2006}}
* {{cita libro|autore=Diego Nozza|titolo=Hardcore. Introduzione al punk italiano degli anni ottanta|editore=[[Edizioni crac]]|città=Fano |anno= 2011|isbn=978-88-97389-02-6}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://xoomer.alice.it/eusarse/ Sito ufficiale]
*[https://www.facebook.com/EUSARSE Pagina Facebook]
* [http://www.lamette.it/modules.php?name=Live_News&func=LiveNewsView&nid=1129 Recensione]
* {{cita web|url=http://www.lamette.it/modules.php?name=Live_News&func=LiveNewsView&nid=1129|titolo=Recensione|accesso=21 marzo 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060506054014/http://www.lamette.it/modules.php?name=Live_News&func=LiveNewsView&nid=1129|dataarchivio=6 maggio 2006|urlmorto=sì}}
 
{{Portale|Punk}}
 
[[Categoria:Gruppi musicali italiani]]
[[Categoria:Gruppi musicali hardcore punk]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti del Friuli-Venezia Giulia]]