X-Bomber: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: ripulisco il t:Fumetto e animazione dai parametri vuoti non validi |
||
(84 versioni intermedie di 48 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{fumetto e animazione
<!-- Generato automaticamente dalla scheda ANN -->
|tipo = anime
|sottotipo = serie TV
|paese = Giappone
|lingua originale = giapponese
|titolo italiano = X Bomber
|titolo = Xボンバー
|titolo traslitterato = Ekkusu Bonbā
|regista = Akira Takahashi
|regista 2 = Michio Mikami
|regista 3 = Noriyasu Ogami
|sceneggiatore = Keisuke Fujikawa
|direttore artistico = Akira Takahashi
|musica = Kyôji Yamamoto
|musica 2 = Mitsuhiro Saitô
|musica 3 = Shuki Levy
|musica 4 = Toshihiro Niimi
|studio = Cosmo Productions
|studio 2 = Dynamic Planning
|studio 3 = Jin Productions
|durata = 26 min
|episodi = 26
|episodi totali = 26
|aspect ratio = 4:3
|prima visione = Fuji TV
|data inizio = 4 ottobre 1980
|data fine = 28 marzo 1981
|prima visione in italiano =
|data inizio in italiano =
|data fine in italiano =
|episodi in italiano = 26
|episodi totali in italiano = 26
|durata episodi in italiano = 26 min
|didascalia =
}}
{{Nihongo|'''''X-Bomber'''''|Xボンバー|Ekkusu Bonbā}} è una serie televisiva live action giapponese, realizzata con l'impiego di marionette, basata su di un progetto del [[mangaka]] [[Gō Nagai]] e su alcuni suoi concept design. Venne prodotta dalla [[Cosmo Productions]], da [[Dynamic Planning]] e dalla [[Jin Productions]], per essere trasmessa su [[Fuji TV]] dal 4 ottobre [[1980]] al 28 marzo [[1981]], per un totale di 26 episodi, compreso il [[Episodio pilota|pilot]]. La serie venne integralmente girata in "Sūpāmariorama" (スーパーマリオラマ), un processo simile alla [[Supermarionation]] di [[Gerry Anderson]] delle serie britanniche del filone di [[Thunderbirds]] degli [[Anni 1960|anni sessanta]].
Il principale sceneggiatore della serie è stato [[Keisuke Fujikawa]] mentre la regia fu, tra gli altri, di Michio Mikami, Noriyasu Ogami e Akira Takahashi. La serie è conosciuta nei paesi anglofoni col titolo di "Star Fleet".
==Trama==
Verso la fine del terzo millennio, le truppe dell'impero Germal avanzano verso la Terra, intenzionate ad impossessarsi del misterioso F01. Guidati dal generale Bloody Mary, gli alieni di Germal sferrano un attacco che sbaraglia le difese terrestri. Il dottor Benn ed il Generale Kuroda decidono allora di lanciare il ''Progetto X'' dalla base Luna. Per fare ciò vengono convocati tre piloti, Shiro Jinga (Shiro Hagen), Herald Bond e Ryu, ai quali quasi subito si unirà anche Lamia, una ragazza trovata quando era ancora in fasce dal dottor Saburo Jinga, padre di Shiro, e che lavora con il dottor Benn al ''Progetto X''. Il fulcro di tale progetto è un grosso robot componibile progettato a suo tempo dal dottor Saburo Jinga. In breve, inizia una lunga lotta tra le forze terrestri e quelle dell'Impero Germal.
==Sigle==
Sigla iniziale originale:
* ''Soldier in the Space'' di BOWWOW
'''Sigla finale originale:'''
* ''Ginga Hyouryuu'' di BOWWOW
'''Sigla italiana'''
* [[L'invincibile Ninja Kamui/X Bomber|''X Bomber'']] dei [[Fratelli Balestra]]
==Doppiaggio==
La serie X-Bomber giunge in Italia nei primi anni ottanta per essere trasmessa da varie emittenti locali (SuperSix). Il doppiaggio è a cura della Bivision S.r.l. di Roma.
{| class="wikitable"
! Personaggi
! Voce giapponese
! Voce italiana
|-
| Shiro Hagen
| [[Toshio Furukawa]]
| Luca
Bosisio
|-
| Dottor Benn
| [[Mikio Terashima]]
| [[Marco Bonetti]]
|-
| Principessa Lamia
| [[Mami Koyama]]
| Angelina Contaldi
|-
| Herald Bond
| [[Shigeru Chiba]]
| [[Giovanni Brusatori]]
|-
| Ryu
| [[Naoki Tatsuta]]
| [[Liù Bosisio]]
|-
| P.P. Adamsky
| [[Yūji Mitsuya]]
|
|-
|Generale Kuroda
| [[Hidekatsu Shibata]]
| [[Bruno Cattaneo]]
|-
| Generale Bloody Mary
|[[Rihoko Yoshida]]
| [[Liù Bosisio]]
|-
| Koro
| [[Reizō Nomoto]]
|
|-
| ''Re Germal''
| [[Banjō Ginga]]
| [[Gabriele Carrara]]
|-
| Capitano Custer
| [[Norio Wakamoto]]
| Renato Montanari
|-
| Dottor Saburo Jinga
| [[Mikio Terashima]]
| [[Dario Ghirardi]]
|-
| Narratore
| [[Yuzuru Fujimoto]]
| [[Gabriele Carrara]]
|}
== Episodi ==
{{Episodio Anime
|numero episodio = 0
|titolo italiano = Episodio pilota (Inedito)
|data giappone = 4 ottobre 1980
|titolo kanji = 超宇宙マシーンXボンバー 発進準備完了
|titolo romaji = Chō uchū mashīn X bonbā hasshin junbi kanryō
|posizione template = testa
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 1
|titolo italiano = Allarme X-Bomber
|data giappone = 11 ottobre 1980
|titolo kanji = スクランブル・Xボンバー
|titolo romaji = Sukuranburu X bonbā
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 2
|titolo italiano = Flotta Germal
|data giappone = 18 ottobre 1980
|titolo kanji = 奇襲ゲルマ艦隊!
|titolo romaji = Kishū geruma kantai!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 3
|titolo italiano = Operazione F-01
|data giappone = 25 ottobre 1980
|titolo kanji = F-01を探し出せ!
|titolo romaji = F-01 o sagashidase!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 4
|titolo italiano = Il mistero dei trasporti spaziali scomparsi
|data giappone = 1º novembre 1980
|titolo kanji = 輸送船団消滅す!
|titolo romaji = Yusō sendan shōmetsu su!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 5
|titolo italiano = Vascello Destino
|data giappone = 8 novembre 1980
|titolo kanji = 謎の帆船ドクロ号!
|titolo romaji = Nazo no hansen dokuro gō!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 6
|titolo italiano = Pronti al decollo
|data giappone = 15 novembre 1980
|titolo kanji = 旅立つXボンバー!
|titolo romaji = Tabidatsu X bonbā!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 7
|titolo italiano = Lotta disperata
|data giappone = 22 novembre 1980
|titolo kanji = 重力墓場の死闘!
|titolo romaji = Jūryoku hakaba no shitō!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 8
|titolo italiano = Il pianeta dei Mon Mon
|data giappone = 29 novembre 1980
|titolo kanji = 涙を越えて銃撃せよ!
|titolo romaji = Namida o koete jūgeki seyo!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 9
|titolo italiano = Le strategie di Bloody Mary
|data giappone = 6 dicembre 1980
|titolo kanji = 追いつめられた司令官!
|titolo romaji = Oitsumerareta shireikan!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 10
|titolo italiano = Alla deriva nello spazio infinito
|data giappone = 13 dicembre 1980
|titolo kanji = 銀河漂流
|titolo romaji = Ginga hyōryū
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 11
|titolo italiano = La fine di un'eterna battaglia (inedito)
|data giappone = 20 dicembre 1980
|titolo kanji = サヨナラ永遠の戦場!
|titolo romaji = Sayonara eien no senjō!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 12
|titolo italiano = Il nostro mortale nemico, il Capitano Custer
|data giappone = 27 dicembre 1980
|titolo kanji = 宿敵はカスター大尉
|titolo romaji = Shukuteki wa kasutā taii
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 13
|titolo italiano = L'esercito Germal
|data giappone = 3 gennaio 1981
|titolo kanji = 激闘! Xボンバー対ゲルマ軍団
|titolo romaji = Gekitō! X bonbā tai geruma gundan
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 14
|titolo italiano = Le disavventure di Lamia
|data giappone = 10 gennaio 1981
|titolo kanji = 宿命の少女ラミア
|titolo romaji = Shukumei no shōjo ramia
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 15
|titolo italiano = Verso il pianeta M13
|data giappone = 17 gennaio 1981
|titolo kanji = XボンバーM星に死す!
|titolo romaji = X bonbā M boshi ni shisu!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 16
|titolo italiano = Il rapimento di Lamia
|data giappone = 24 gennaio 1981
|titolo kanji = 連れ去られたラミア
|titolo romaji = Tsuresarareta ramia
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 17
|titolo italiano = Prigione di ghiaccio
|data giappone = 31 gennaio 1981
|titolo kanji = 氷の牢獄で眠れ!
|titolo romaji = Kōri no rōgoku de nemure!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 18
|titolo italiano = La promozione di Bloody Mary (inedito)
|data giappone = 7 febbraio 1981
|titolo kanji = ブラディマリー昇進!
|titolo romaji = Buradi marī shōshin!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 19
|titolo italiano = Il pianeta glaciale
|data giappone = 14 febbraio 1981
|titolo kanji = 牢獄惑星を爆破せよ!
|titolo romaji = Rōgoku wakusei o bakuha seyo!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 20
|titolo italiano = Il complotto
|data giappone = 21 febbraio 1981
|titolo kanji = F-01暗殺作戦
|titolo romaji = F-01 ansatsu sakusen
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 21
|titolo italiano = M13 Inizia l'attacco
|data giappone = 28 febbraio 1981
|titolo kanji = M13総攻撃開始!
|titolo romaji = M13 sōkōgeki kaishi!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 22
|titolo italiano = Pronti alla guerra
|data giappone = 7 marzo 1981
|titolo kanji = M13明日なき戦い!
|titolo romaji = M13 ashita naki tatakai!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 23
|titolo italiano = Attacco all'ammiraglia Germal
|data giappone = 14 marzo 1981
|titolo kanji = ゲルマ母艦へ突入せよ!
|titolo romaji = Geruma bokan e totsunyū seyo!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 24
|titolo italiano = Ai confini del mondo
|data giappone = 21 marzo 1981
|titolo kanji = 地球絶体絶命!
|titolo romaji = Chikyū zettaizetsumei!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 25
|titolo italiano = Anno 3000
|data giappone = 28 marzo 1981
|titolo kanji = 銀河新世紀元年
|titolo romaji = Ginga shinseiki gannen
|posizione template = coda
}}
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|Televisione}}
[[Categoria:Tokusatsu]]
[[Categoria:Serie televisive ambientate nel futuro]]
|