Scott Sinclair: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Orazio82 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
m Aggiornato presenze e reti
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(292 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Scott Sinclair
|disciplina = Calcio
|nomeImmagine = 2017 Scott Sinclair (cropped)2.jpg
|Didascalia = Sinclair con la maglia del [[Celtic]] nel 2017
|nome completo= Scott Andrew Sinclair
|Sesso = M
|data nascita= [[25 marzo]] [[1989]]
|CodiceNazione = {{ENG}}
|luogo nascita= [[Bath]]
|Peso = 70
|paese nascita= {{GBR}}
|Disciplina = Calcio
|codicenazione= {{ENG}}
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]], [[Attaccante (calcio)#Ala|ala]]
|passaporto=
|Squadra = {{Calcio Bristol Rovers}}
|altezza= 175
|TermineCarriera =
|peso= 64
|SquadreGiovanili =
|ruolo=[[Attaccante]]
|Squadre = {{Carriera sportivo
|Squadra={{Calcio Birmingham City}}
|sport = calcio |pos = G
|Giovanili anni=[[1998]]-[[2005]]<br>[[2005]]-[[2007]]
|2005-2006|Giovanili squadre= {{Calcio Bristol Rovers}}<br>{{Calcio|2 Chelsea}}(0)
|2006-2007|Chelsea|5 (0)
|Squadre=
|2007|→ Plymouth|15 (2)
{{Carriera sportivo
|2007-2008|→ Queens Park Rangers|9 (1)
|[[2004]]-[[2005]]|{{Calcio Bristol Rovers}}|2 (0)
|2008|→ Crystal Palace|6 (2)
|[[2005]]-|{{Calcio Chelsea}}|3 (0)
|2009|→ Birmingham City|14 (0)
|2009-2010|→ Wigan|18 (1)
|2010-2012|Swansea City|82 (28)
|2012-2014|Manchester City|11 (0)
|2013-2014|→ West Bromwich|8 (0)
|2014-2015|Manchester City|2 (0)
|2015-2016|Aston Villa|36 (3)
|2016-2020|Celtic|105 (40)
|2020-2022|Preston|78 (12)
|2022-|Bristol Rovers|98 (12)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2012 |{{Naz|CA|GBR||olimpica}}|5 (1)
|<small>[[gennaio|gen.]]</small>[[2007|07]]-<small>[[maggio|mag.]]</small>[[2007|07]]|→ {{Calcio Plymouth}}|15 (2)
|<small>[[novembre|nov.]]</small>[[2007|07]]-<small>[[dicembre|dic.]]</small>[[2007|07]]|→ {{Calcio Queens Park Rangers}}|9 (1)
}}
|Aggiornato = 10 maggio 2025
{{Carriera sportivo
|<small>[[febbraio|feb.]]</small>[[2008|08]]-<small>[[marzo|mar.]]</small>[[2008|08]]|→ {{Calcio Charlton}}|3 (0)
|<small>[[marzo|mar.]]</small>[[2008|08]]-|→ {{Calcio Crystal Palace}}|2 (0)}}
{{Carriera sportivo
|<small>[[febbraio|feb.]]</small>[[2008|08]]-<small>[[gennaio|gen.]]</small>[[2009|09]]|{{Calcio Chelsea}}|4 (0)
|<small>[[marzo|mar.]]</small>[[2009|09]]-<small>[[gennaio|gen.]]</small>|→ {{Calcio Birmingham City}}|0 (0)
}}
|Anni nazionale =
|nazionale=
|presenzenazionale(goal)=
|aggiornato= [[10 aprile]] [[2008]]
}}
{{Bio
|Nome = Scott Andrew
|Cognome = Sinclair
|Sesso = M
|altezza = 176
|peso = 68
|LuogoNascita = Bath
|LuogoNascitaLink = Bath
|GiornoMeseNascita = 25 marzo
|AnnoNascita = 1989
Riga 48 ⟶ 44:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = inglese
|Epoca =
|PostNazionalità = di origini [[Giamaica|giamaicane]], [[Attaccante (calcio)|attaccante]] o [[Attaccante (calcio)#Ala|ala]] del {{Calcio Bristol Rovers|N}}
|Nazionalità = britannico
|Categorie =[[Categoria:Calciatori inglesi]]no
|PostNazionalità = &nbsp;che ricopre il ruolo di [[attaccante]] nel {{fc|Birmingham City}}, in prestito dal {{fc|Chelsea}}
}}
 
== Caratteristiche ==
==Carriera==
Gioca prevalentemente come [[Ala (calcio)|ala]] sinistra;<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.com/sport/football/17375091|titolo=Scott Sinclair vows to retain Swansea penalty duties|pubblicazione=BBC|data=2012-03-15|accesso=2019-10-29|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120315111047/http://www.bbc.co.uk/sport/0/football/17375091|urlmorto=no}}</ref> possiede un'ottima velocità e si dimostra essere un buon battitore dei calci piazzati.<ref name="dailymail.co.uk">{{Cita web|url=https://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-6530697/Aberdeen-3-4-Celtic-Scott-Sinclair-hits-hat-trick-proves-star-show.html|titolo=Aberdeen 3-4 Celtic: Sinclair hits hat-trick in seven-goal thriller|sito=Mail Online|data=2018-12-26|accesso=2019-10-29}}</ref>
Cresciuto nel vivaio dei {{fc|Bristol Rovers}}, dove entrò all'età di nove anni, debuttò con la prima squadra a quindici anni contro il {{fc|Leyton Orient}}, entrando in campo al posto di [[Junior Agogo]].
 
== Carriera ==
===Club===
Cresciuto nel vivaio del [[Bristol Rovers Football Club|Bristol Rovers]], dove entrò all'età di nove anni, debuttò con la prima squadra a quindici anni contro il [[Leyton Orient Football Club|Leyton Orient]], entrando in campo al posto di [[Junior Agogo]].
 
Nell'estate del 2005 il [[Chelsea Football Club|Chelsea]] lo acquistò in modo controverso, non avendo ricevuto il permesso di parlare prima con il giocatore dal Bristol Rovers. A novembre il club di [[Londra]] fu condannato a versare 160.000 [[Sterlina britannica|sterline]] all'altra squadra come parziale risarcimento, cui si aggiunse un'ulteriore penale di 750.000 sterline in considerazione del successo ottenuto dal ragazzo con il Chelsea. Il club presieduto da [[Roman Abramovič]] dovrà inoltre versare al [[Bristol Rovers Football Club|Bristol Rovers]] il 15% della somma ricavata da una sua eventuale cessione.
 
Nella stagione 2005-2006 Sinclair fece parte della formazione giovanile del [[Chelsea Football Club|Chelsea]], totalizzando 21 presenze e 15 gol. A gennaio del 2007 fu ceduto in prestito al [[Plymouth Argyle Football Club|Plymouth Argyle]], dove si rese autore di ottime prestazioni.
 
Ha esordito con la maglia del Chelsea il 6 maggio 2007 subentrando a [[Shaun Wright-Phillips]] all'ottantesimo minuto di una partita di [[FA Premier League|Premier League]] [[FA Premier League 2006-2007|2006-2007]] contro l'[[Arsenal Football Club|Arsenal]]. Il 15 agosto dello stesso anno ha rinnovato il contratto con i ''Blues'', firmando per altri quattro anni. A novembre si è trasferito in prestito al [[Queens Park Rangers Football Club|Queens Park Rangers]].
 
Nella sessione di mercato di gennaio 2009 passa in prestito al [[Birmingham City Football Club|Birmingham City]] dopo aver giocato soltanto 4 partite con la maglia del [[Chelsea Football Club|Chelsea]]. Il 6 agosto 2009 il [[Chelsea Football Club|Chelsea]] ufficializza il suo passaggio in prestito per la stagione 2009-2010 al [[Wigan Athletic|Wigan]]. Il 9 agosto 2010 lo [[Swansea City Association Football Club|Swansea]] annuncia di il suo passaggio per 500.000 euro dal [[Chelsea Football Club]].
 
Il 30 maggio 2011 è decisivo nella finale dei playoff contro il [[Reading Football Club|Reading]] giocata a [[Wembley Stadium (2007)|Wembley]], segnando una tripletta (solo [[Giampaolo Pazzini]] ci era riuscito in questo stadio) che ha permesso allo [[Swansea City Association Football Club|Swansea]] di imporsi per 4-2 ed essere promosso in [[FA Premier League|Premier League]] per la prima volta nella sua storia.
 
=== Nazionale ===
Viene convocato per le [[Giochi della XXX Olimpiade|Olimpiadi di Londra 2012]] con la squadra del [[Nazionale di calcio del Regno Unito|Regno Unito]]. Esordisce contro il [[Nazionale olimpica di calcio del Brasile|Brasile Olimpico]]. Alle Olimpiadi per la squadra del Regno Unito si concludono contro [[Nazionale olimpica di calcio della Corea del Sud|Corea del Sud Olimpica]] ai quarti di finale.
{{-}}
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 25 settembre 2019.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
|| 2005-gen. 2006 || {{Bandiera|ENG}} [[Bristol Rovers Football Club|Bristol Rovers]] || [[Football League Two|FL2]] || 2 || 0 || [[FA Cup 2004-2005|FAcup]]+[[Football League Cup 2004-2005|CdL]] || 0+0 || 0 || - || - || - || [[Football League Trophy|FLT]] || 0 || 0 || 2 || 0
 
|-
|| [[Chelsea Football Club 2005-2006|gen.-giu. 2006]] || rowspan=2| {{Bandiera|ENG}} [[Chelsea Football Club|Chelsea]] || [[FA Premier League 2005-2006|PL]] || 0 || 0 || [[FA Cup 2005-2006|FACup]]+[[Football League Cup 2005-2006|CdL]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2005-2006|UCL]] || 0 || 0 || - || - || - || 0 || 0
 
|-
|| [[Chelsea Football Club 2006-2007|2006-gen. 2007]] || [[FA Premier League 2006-2007|PL]] || 2 || 0 || [[FA Cup 2006-2007|FACup]]+[[Football League Cup 2006-2007|CdL]] || 0+1 || 0 || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]] || 0 || 0 || [[FA Community Shield 2006|SI]] || 0 || 0 || 3 || 0
 
|-
| gen.-giu. 2007 || {{Bandiera|ENG}} [[Plymouth Argyle]] || [[Football League Championship 2006-2007|FLC]] || 15 || 2 || [[FA Cup 2006-2007|FACup]]+[[Football League Cup 2006-2007|CdL]] || 3+0 || 2 || - || - || - || - || - || - || 18 || 4
 
|-
|| 2007-gen. 2008 || {{Bandiera|ENG}} [[QPR]] || [[Football League Championship 2007-2008|FLC]] || 9 || 1 || [[FA Cup 2007-2008|FACup]]+[[Football League Cup 2007-2008|CdL]] || 0+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 9 || 1
 
|-
|| [[Chelsea Football Club 2007-2008|2007-2008]] || {{Bandiera|ENG}} [[Chelsea Football Club|Chelsea]] || [[Premier League 2007-2008|PL]] || 1 || 0 || [[FA Cup 2007-2008|FACup]]+[[Football League Cup 2007-2008|CdL]] || 2+3 || 0+1 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]] || 0 || 0 || [[FA Community Shield 2007|CS]] || 1 || 0 || 7 || 1
|-
|| gen.-giu.2008 || {{Bandiera|ENG}} [[Crystal Palace Football Club|Crystal Palace]]|| [[Football League Championship 2007-2008|FLC]]|| 6+2<ref name="off">Play-off.</ref>|| 2 || [[FA Cup 2007-2008|FACup]]+[[Football League Cup 2007-2008|CdL]]|| 0+0 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 8 || 2
|-
|| [[Chelsea Football Club 2008-2009|2008-2009]] || {{Bandiera|ENG}} [[Chelsea Football Club|Chelsea]] || [[Premier League 2008-2009|PL]] || 2 || 0 || [[FA Cup 2008-2009|FACup]]+[[Football League Cup 2008-2009|CdL]] || 1+1 || 0 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 0 || 0 || - || - || - || 4 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Chelsea || 5 || 0 || || 8 || 1 || || - || - || || 1 || 0 || 14 || 1
|-
| gen.-giu. 2009 || {{Bandiera|ENG}} [[Birmingham City Football Club|Birmingham City]] || [[Football League Championship 2009-2010|FLC]] || 14 || 0 || [[FA Cup 2009-2010|FACup]]+[[Football League Cup 2009-2010|CdL]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 14 || 0
|-
|| 2009-2010 || {{Bandiera|ENG}} [[Wigan Athletic Football Club|Wigan]] || [[Premier League 2009-2010|PL]] || 18 || 1 || [[FA Cup 2009-2010|FACup]]+[[Football League Cup 2009-2010|CdL]] || 3+1 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || 22 || 2
|-
|| 2010-2011 || rowspan="2" |{{Bandiera|WAL}} [[Swansea City]] || [[Football League Championship 2010-2011|FLC]] || 43+3<ref>Nei play-off.</ref> || 19+3 || [[FA Cup 2010-2011|FACup]]+[[Football League Cup 2010-2011|CdL]] || 2+2 || 1+4 || - || - || - || - || - || - || 50 || 27
|-
|| 2011-2012 || [[Premier League 2011-2012|PL]] || 39 || 9 || [[FA Cup 2011-2012|FACup]]+[[Football League Cup 2011-2012|CdL]] || 1+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 41 || 9
|-
!colspan="3"|Totale Swansea || 82+3 || 28+3 || || 6 || 5 || || - || - || || - || - || 91 || 36
|-
|| [[Manchester City Football Club 2012-2013|2012-2013]] || {{Bandiera|ENG}} [[Manchester City Football Club|Manchester City]] || [[Premier League 2012-2013|PL]] || 11 || 0 || [[FA Cup 2012-2013|FACup]]+[[Football League Cup 2012-2013|CdL]] || 2+1 || 0 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 1 || 0 || [[Community Shield 2012|CS]] || 0 || 0 || 15 || 0
|-
|| 2013-2014 || {{Bandiera|ENG}} [[West Bromwich Albion Football Club|West Bromwich]] || [[Premier League 2013-2014|PL]] || 8 || 0 || [[FA Cup 2013-2014|FACup]]+[[Football League Cup 2013-2014|CdL]] || 1+2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 11 || 0
|-
|| [[Manchester City Football Club 2014-2015|2014-gen. 2015]] || {{Bandiera|ENG}} [[Manchester City Football Club|Manchester City]] || [[Premier League 2014-2015|PL]] || 2 || 0 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]] || 0+1 || 0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 0 || 0 || [[FA Community Shield 2014|CS]] || 1 || 0 || 4 || 0
|-
!colspan=3|Totale Manchester City || 13 || 0 || || 4 || 0 || || 1 || 0 || || 1 || 0 || 19 || 0
|-
|| [[Aston Villa Football Club 2014-2015|gen.-giu. 2015]] || rowspan=2|{{Bandiera|ENG}} [[Aston Villa Football Club|Aston Villa]] || [[Premier League 2014-2015|PL]] || 9 || 1 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]] || 3+0 || 2 || - || - || - || - || - || - || 12 || 3
|-
| 2015-2016 || [[Premier League 2015-2016|PL]] || 27 || 2 || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] || 3+3 || 0+4 || - || - || - || - || - || - || 33 || 6
|-
!colspan="3"|Totale Aston Villa || 36 || 3 || || 9 || 6 || || - || - || || - || - || 45 || 9
|-
|| [[Celtic Football Club 2016-2017|2016-2017]] || rowspan=4| {{Bandiera|SCO}} [[Celtic Football Club|Celtic]] || [[Scottish Premiership 2016-2017|SP]] || 35 || 21 || [[Scottish Cup 2016-2017|SC]]+[[Scottish League Cup 2016-2017|CdL]] || 5+3 || 3+1 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || 7<ref name=duepr>2 nei turni preliminari.</ref> || 0 || - || - || - || 50 || 25
|-
|| [[Celtic Football Club 2017-2018|2017-2018]] || [[Scottish Premiership 2017-2018|SP]] || 35 || 10 || [[Scottish Cup 2016-2017|SC]]+[[Scottish League Cup 2017-2018|CdL]] || 5+3 || 1+1 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]]+[[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 11<ref name=cinquepr>5 nei turni preliminari.</ref>+1 || 6+0 || - ||- || - || 55 || 18
|-
|| [[Celtic Football Club 2018-2019|2018-2019]] || [[Scottish Premiership 2018-2019|SP]] || 33 || 9 || [[Scottish Cup 2018-2019|SC]]+[[Scottish League Cup 2018-2019|CdL]] || 5+3 || 5+1 || [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]]+[[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 6<ref name="ref_A">nei turni preliminari</ref>+8<ref>1 presenza nei turni preliminari</ref> || 1<ref name="ref_A" />+1 || - || - || - || 55 || 17
|-
|| [[Celtic Football Club 2019-2020|2019-gen. 2020]] || [[Scottish Premiership 2019-2020|SP]] || 2 || 0 || [[Scottish Cup 2019-2020|SC]]+[[Scottish League Cup 2019-2020|CdL]] || 0+1 || 0+1 || [[UEFA Champions League 2019-2020|UCL]]+[[UEFA Europa League 2019-2020|UEL]] || 3<ref>Nei turni preliminari.</ref>+1 || 1<ref>Nei turni preliminari</ref>+0 || - || - || - || 7 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Celtic || 105 || 40 || || 25 || 13 || || 37 || 9 || || - || - || 167 || 62
|-
|| [[Preston North End Football Club 2019-2020|gen.-giu. 2020]] || rowspan="3"|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Preston|N}} || [[Football League Championship 2019-2020|FLC]] || 18 || 3 || [[FA Cup 2019-2020|FACup]]+[[English Football League Cup 2019-2020|CdL]] || 0+0 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 18 || 3
|-
|| [[Preston North End Football Club 2020-2021|2020-2021]] || [[Football League Championship 2020-2021|FLC]] || 37 || 9 || [[FA Cup 2020-2021|FACup]]+[[English Football League Cup 2020-2021|CdL]] || 0+3 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 40 || 9
|-
|| [[Preston North End Football Club 2021-2022|2021-2022]] || [[Football League Championship 2021-2022|FLC]] || 23 || 0 || [[FA Cup 2021-2022|FACup]]+[[English Football League Cup 2021-2022|CdL]] || 1+3 || 0+2 || - || - || - || - || - || - || 27 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Preston || 78 || 12 || || 7 || 2 || || - || - || || - || - || 85 || 14
|-
|| [[Bristol Rovers Football Club 2022-2023|2022-2023]] || rowspan="3"|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Bristol Rovers|N}} || [[Football League One 2022-2023|FL1]] || 30 || 5 || [[FA Cup 2022-2023|FACup]]+[[English Football League Cup 2022-2023|CdL]] || 2+0 || 1+0 || - || - || - || [[English Football League Trophy 2022-2023|EFL]] || 1 || 0 || 33 || 6
|-
|| [[Bristol Rovers Football Club 2023-2024|2023-2024]] || [[Football League One 2023-2024|FL1]] || 27 || 4 || [[FA Cup 2023-2024|FACup]]+[[English Football League Cup 2023-2024|CdL]] || 3+1 || 0+0 || - || - || - || [[English Football League Trophy 2023-2024|EFL]] || 4 || 0 || 35 || 4
|-
|| [[Bristol Rovers Football Club 2024-2025|2024-2025]] || [[Football League One 2024-2025|FL1]] || 18 || 2 || [[FA Cup 2024-2025|FACup]]+[[English Football League Cup 2024-2025|CdL]] || 2+1 || 0+0 || - || - || - || [[English Football League Trophy 2024-2025|EFL]] || 0 || 0 || 21 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Bristol Rovers || 77 || 11 || || 9 || 1 || || - || - || || 5 || 0 || 91 || 12
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 472 || 103 || || 78 || 31 || || 38 || 9 || || 7 || 0 || 594 || 143
|-
|}
 
=== Presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|GBR|olimpica}}
{{CronoparO|20-7-2012|Middlesbrough|GBR|0|2|BRA|-|Amichevole}}
{{CronoparO|26-7-2012|Manchester|SEN|1|1|GBR|-|Olimpiadi|2012|1º turno}}
{{CronoparO|29-7-2012|Londra|GBR|3|1|ARE|1|Olimpiadi|2012|1º turno}}
{{CronoparO|1-8-2012|Cardiff|GBR|1|0|URY|-|Olimpiadi|2012|1º turno}}
{{CronoparO|4-8-2012|Cardiff|GBR|1|1|KOR|-|Olimpiadi|2012|Quarti di finale|dts|4 - 5}}
{{Cronofin|5|1}}
 
==Palmarès==
===Club===
*{{Calciopalm|Campionato scozzese|3}}
:Celtic: [[Scottish Premiership 2016-2017|2016-2017]], [[Scottish Premiership 2017-2018|2017-2018]], [[Scottish Premiership 2018-2019|2018-2019]]
 
*{{Calciopalm|Coppa di Scozia|3}}
Nell'estate [[2005]] il {{fc|Chelsea}} lo acquistò in modo controverso, non avendo ricevuto il permesso di parlare prima con il giocatore dai Bristol Rovers. A [[novembre]] il club di [[Londra]] fu condannato a versare 160.000 [[Sterlina britannica|sterline]] all'altra squadra come parziale risarcimento, cui si aggiunse un'ulteriore penale di 750.000 sterline in considerazione del successo ottenuto dal ragazzo con il Chelsea. Il club presieduto da [[Roman Abramović]] dovrà inoltre versare ai Bristol Rovers il 15% della somma ricavata da una sua eventuale cessione.
:Celtic: [[Scottish Cup 2016-2017|2016-2017]], [[Scottish Cup 2017-2018|2017-2018]], [[Scottish Cup 2018-2019|2018-2019]]
 
*{{Calciopalm|Coppa di Lega scozzese|3}}
Nella stagione 2005-[[2006]] Sinclair fece parte della formazione giovanile del Chelsea, totalizzando 21 presenze e 15 gol. A [[gennaio]] 2006 fu ceduto in prestito al {{fc|Plymouth Argyle}}, dove si rese autore di ottime prestazioni.
:Celtic: [[Scottish League Cup 2016-2017|2016-2017]], [[Scottish League Cup 2017-2018|2017-2018]], [[Scottish League Cup 2018-2019|2018-2019]]
 
===Individuale===
Ha esordito con la maglia del Chelsea il [[6 maggio]] [[2007]] subentrando a [[Shaun Wright-Phillips]] all'ottantesimo minuto di una partita di [[FA Premier League|Premier League]] [[Campionato di calcio inglese 2007|2006-2007]] contro l'{{fc|Arsenal}}. Il [[15 agosto]] dello stesso anno ha rinnovato il contratto con i ''Blues'', firmando per altri quattro anni. A [[novembre]] si è trasferito in prestito ai {{fc|Queens Park Rangers}}.
*[[Capocannoniere]] della [[Football League Cup]]: 1
:[[Football League Cup 2010-2011|2010-2011]] <small>(4 gol)</small>
 
*[[Calciatore dell'anno (SFWA)|Calciatore dell'anno]] del [[Scottish Premiership|campionato scozzese]]: 1
Nella sessione di mercato di [[Gennaio]] [[2009]] passa in prestito al [[Birmingham City Football Club|Birmingham City]] dopo aver giocato soltanto 4 partite con la maglia del [[Chelsea Football Club|Chelsea]].
:[[Scottish Premiership 2016-2017|2016-2017]]
 
==Note==
==Collegamenti esterni==
<references/>
* {{en}} [http://www.soccerbase.com/players_details.sd?playerid=45990 Profilo e statistiche su Soccerbase.com]
 
==Altri progetti==
{{Rosa Birmingham City}}
{{interprogetto}}
{{Portale|Biografie|Calcio|sport}}
 
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Biografie]]
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Inghilterra maschile Under-21 calcio europeo 2011}}
[[Categoria:Chelsea F.C.]]
{{Gran Bretagna maschile calcio olimpiadi 2012}}
[[Categoria:Queens Park Rangers F.C.]]
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Charlton Athletic F.C.]]
[[Categoria:Crystal Palace F.C.]]
 
[[Categoria:Calciatori inglesi]]
[[ar:سكوت سينكلير]]
[[ca:Scott Andrew Sinclair]]
[[de:Scott Sinclair]]
[[en:Scott Sinclair]]
[[es:Scott Sinclair]]
[[fi:Scott Sinclair]]
[[fr:Scott Sinclair]]
[[hu:Scott Sinclair]]
[[ja:スコット・シンクレア]]
[[nl:Scott Sinclair]]
[[pl:Scott Sinclair]]
[[pt:Scott Sinclair]]
[[ru:Синклер, Скотт]]
[[sv:Scott Sinclair]]
[[tr:Scott Sinclair]]
[[vi:Scott Sinclair]]
[[zh:史葛·冼佳亞]]