Gerard Philips: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: ar:غيرارد فيليبس |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (33 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
▲{{nota disambigua|il teologo belga|[[Gérard Philips]]}}
{{Bio
|Nome = Gerard Leonard Frederik
|Cognome = Philips
|Sesso = M
Riga 11 ⟶ 10:
|GiornoMeseMorte = 25 gennaio
|AnnoMorte = 1942
|Epoca = 1800▼
|Epoca2 = 1900
|Attività = imprenditore
▲|Epoca =
|Nazionalità = olandese
|PostNazionalità = , fondatore
|Immagine = Gerard philips.jpg
}}
==Biografia==▼
▲== Biografia ==
[[Categoria:Fondatori di impresa|Philips, Gerard]]▼
Figlio di un [[banchiere]] e nipote da parte di padre di [[Karl Marx]],<ref>La nonna paterna di Gerard, Sophie Pressburg, era sorella di Henriette Pressburg, la madre di Karl Marx.</ref><ref>''Francis Wheen, Karl Marx: A Life'', (Fourth Estate, 1999), ISBN 1-85702-637-3</ref> fondò nel [[1891]] la principale azienda [[Europa|europea]] del settore [[elettronica|elettronico]], assieme al padre [[Frederik Philips]].
Gerard e il fratello più giovane [[Anton Philips]] cambiarono il business in una corporation fondando nel 1912 la [[Philips Electronics|NV Philips' Gloeilampenfabrieken]]. Come primo amministratore della Philips, Gerard pose le basi con Anton per la futura [[Philips]].
[[cs:Gerard Philips]]▼
Gerard Philips è di discendenza israelitica. Suo nonno – i cui antenati si erano stabiliti ad [[Amsterdam]] nel XIX secolo – ottenne, come moltissimi altri ebrei provenienti dalla Spagna o dall'Est Europa, di adottare cognomi e religioni protestanti per sé ed i propri figli. Frederik fu il finanziatore per l'acquisto di Gerard di una vecchia fabbrica a [[Eindhoven]] dove fu stabilita la prima sede nel 1891.
Il 19 marzo 1896 Philips sposò Johanna van der Willigen (30 settembre 1862 – 1942). Non ebbero figli. Gerard fu lo zio di [[Frits Philips]], che seguì il business di famiglia assieme al fratello. Seguì poi il figlio del fratellastro, [[Frans Otten]].
Gerard e il fratello [[Anton Philips|Anton]] furono benefattori e promotori di programmi sociali a Eindhoven, come la Philips Sport Vereniging (Philips Sports Association). La società sarebbe divenuta la [[PSV Eindhoven|Philips Sport Vereniging N.V.]]
==Note==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* [http://wijsheden.net/nl/auteur/gerard-philips/biografie Biography of Gerard Philips] {{nl}}
* [https://web.archive.org/web/20090911072103/http://www.hansvogels.nl/eindhovenENG/gerarden.htm Portrait of Gerard Philips / Eindhoven]
{{Philips}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|ingegneria}}
| |||