Alenia Aeronautica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Sedi e stabilimenti in Italia: ancora una correzione minima |
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P154 su Wikidata) |
||
(111 versioni intermedie di 74 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Azienda
|forma societaria = Società per azioni
|data fondazione = 1990
|forza cat anno =
|luogo fondazione =
|fondatori =
|data chiusura = [[2012]]
|causa chiusura = (confluita in [[Alenia Aermacchi]])
|nazione = ITA
|sede =
|gruppo =
|controllate =
|persone chiave =
|settore = aeronautico
|prodotti = [[Aerei|Aereo]]
|note =
|sito = https://aircraft.leonardo.com/it/home
}}
'''Alenia Aeronautica''' è stata una società italiana del settore [[aeronautica|aeronautico]] nata nel 1990 dalla fusione di [[Aeritalia]] con [[Selenia]], dando vita alla società Alenia, trasformata in Alenia Aerospazio nel 1996 e infine nel 2000 in Alenia Aeronautica. Era uno dei quattro settori in cui era suddivisa Alenia, assieme ad Alenia Spazio (ora [[Thales Alenia Space]]), [[Alenia Difesa]] e Alenia Sistemi Civili.
Il 1º gennaio 2012 è confluita in [[Alenia Aermacchi]].<ref>{{Cita web|url=http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-05-05/storia-alenia-aermacchi-164356.shtml?uuid=Abn60EtH&refresh_ce=1|titolo=Alenia Aermacchi compie cent'anni. Ecco i suoi aerei di punta|data=5 maggio 2013|accesso=24 maggio 2017}}</ref>
* [[Alenia Aermacchi]], ex Aermacchi▼
== Note ==
== Voci correlate ==
[[File:Alenia_satbilimento_torino_corso_marche.jpg|thumb|Lo stabilimento di Torino]]
* [[
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|aviazione|aziende|Italia}}
[[
[[
▲[[en:Alenia Aeronautica]]
▲[[es:Alenia Aeronautica]]
|